Agorateca | Febbraio-maggio 2024

Page 1

Febbraio

Maggio ‘24

Bibliomediateca, eventi e incontri, un luogo dove libri e DVD prendono vita.



Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca organizza e promuove anche eventi che aspirano a condividere e accrescere queste passioni. Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, fotografi, giornalisti, illustratori, musicisti, registi, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità. Agorateca firma le rassegne: Agorateca Incontri, Club Cult, Cinema in Tasca, alcune delle proposte cinematografiche di LongLake Festival e le più variegate e diverse collaborazioni con realtà e associazioni interessate.


VEN 02.02 | 21:00 SAB 03.02 | 11:00 e 18:00 Studio FOCE INCONTRI In collaborazione con Ticino Poetry Slam

MER 21.02 | 18:30 Foyer FOCE INCONTRI In collaborazione con Edizioni Indimenticabile

10 anni di Ticino Poetry Slam

Ricettine amabili per tutti i giorni

A cura di Marko Miladinovic Il Poetry Slam in questi dieci anni è entrato nei cuori delle persone ed è stato capace di vivacizzare il pubblico della poesia e la stessa scena poetica regionale. Festeggeremo questo compleanno con due giorni di festa della poesia, dalla parola declamata alla poesia sonora, a DJ set sperimentali, performance, happening e concerti. O VEN 02.02: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* SAB 03.02 alle 11:00: gratuito SAB 03.02 alle 18:00: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

Presentazione del libro con l’autrice e foodblogger Carlotta e il bassotto ““Ricettine amabili per tutti i giorni” edito da Edizioni Indimenticabile è il mio primo libro di cucina. Dopo quasi dieci anni di ricette pubblicate sul blog, nasce questo libro che raccoglie 64 ricette suddivise per stagioni che spaziano dal dolce al salato, dai primi ai dessert impiegando molti prodotti locali e raccogliendo le testimonianze dei produttori.” Carlotta e il bassotto O Ingresso: gratuito

MER 07.02 | 15:30, 18:00, 20:30 Cinema Iride CINEMA Cinema in Tasca

Asteroid City Regia di Wes Anderson Commedia | Stati Uniti d’America | 2023 | 105’ Con Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody Proiezione in italiano A partire dagli 8 anni (si suggerisce la visione a partire da 14 anni) 1955. Ad Asteroid City - un’immaginaria cittadina americana in pieno deserto – si svolge un convegno di astronomia, noto come Junior Starzager. L’occasione attira molti studenti e le rispettive famiglie, che giungono da ogni luogo del Paese per prendere parte alla competizione accademica che si tiene durante il convegno. Qui si incrociano le vite, i destini, le varie solitudini di alcuni personaggi. O Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

DOM 25.02 | 17:30 Studio FOCE CINEMA Club Cult Original Version

La Brigade Regia di Louis-Julien Petit Commedia | Francia | 2021 | 105’ Con Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth, Fatou Kaba, Yannick Kalombo Versione originale in francese, sottotitoli in italiano A partire da 8 anni (si suggerisce la visione a partire da 10 anni) Fin dall’infanzia, Cathy sogna di gestire un proprio ristorante. Ma all’età di 40 anni, niente è andato secondo i piani e lei è costretta ad accettare un lavoro come addetta alla mensa in un ostello per giovani migranti. Il suo sogno sembra sfuggirle di nuovo... oppure no? O Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch


MER 28.02 | 15:30, 18:00, 20:30 Cinema Iride

MER 13.03 | 14:30, 17:30, 20:30 Cinema Iride

CINEMA Cinema in Tasca

CINEMA Cinema in Tasca

Assassinio a Venezia

Oppenheimer

Regia di Kenneth Branagh Poliziesco, drammatico | Stati Uniti d’America | 2023 | 103’ Con Kenneth Branagh, Michelle Yeoh, Jamie Dornan, Tina Fey, Dylan Corbett-Bader, Kelly Reilly Proiezione in italiano A partire da 12 anni Ormai in pensione e in un esilio forzato auto-imposto, Hercule Poirot si ritrova a Venezia alla vigilia di Ognissanti e, con riluttanza, decide di partecipare a una seduta spiritica in un palazzo abbandonato. Ma quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si trova catapultato in un sinistro mondo di ombre e segreti. Spetta a lui, ancora una volta, scoprire chi è l’assassino. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

DOM 10.03 | 17:30 Studio FOCE CINEMA Club Cult Original Version

Notorious B.I.G. Regia di George Tillman Jr. Biografico, drammatico | Stati Uniti d’America | 2009 | 122’ Con Jamal Woolard, Derek Luke, Anthony Mackie, Angela Bassett, Naturi Naughton Versione originale in inglese, sottotitoli in italiano A partire da 16 anni Il film ripercorre la vita di Notorious B.I.G., dagli inizi all’apice del successo, sino alla misteriosa morte: una panoramica sulla vita del rapper, dalla travagliata vita privata ai lustri della vita da star, passando per i suoi trascorsi in prigione e per la strada a spacciare. O Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* Ingresso gratuito per chi ha acquistato un biglietto per Hip Hop International X Prevendita: biglietteria.ch

Regia di Christopher Nolan Biografico, drammatico | Stati Uniti d’America | 2023 | 180’ Con Cillian Murphy, Emily Blunt, Matt Damon, Robert Downey Jr., Florence Pugh Proiezione in italiano A partire da 12 anni In piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via nel più grande segreto al Progetto Manhattan, destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

MER 20.03 | 18:30 Foyer FOCE INCONTRI In collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore

Concrete Memories Interviene il fotografo Marcello Ruvidotti in conversazione con Giulia Brivio e Giorgia Vanzolini “Concrete Memories” è una ricerca sui luoghi che hanno somiglianze strutturali architettoniche, vuole essere una riflessione sulla società, che attraverso le forme, i materiali, i luoghi scelti, esprime la sua struttura. Una società in cui la somiglianza fra luoghi con funzioni sociali diverse è tale da non riconoscere gli uni dagli altri. Il progetto sarà in mostra presso Box Artphilein, un nuovo spazio d’arte a Paradiso. O Ingresso: gratuito


SAB 23.03 | 14:00 – 18:00 Agorateca FOCE

MER 17.04 | 18:30 Foyer FOCE

PORTE APERTE In collaborazione con Bibliosuisse

INCONTRI In collaborazione con Artphilein Focus

Biblioweekend 2024

Lo stato delle cose

Il terzo BiblioWeekend avrà luogo dal 22 al 24 marzo 2024. Durante questo fine settimana, le biblioteche di tutta la Svizzera apriranno le loro porte a tutti e in tutti gli orari possibili. Per l’occasione anche l’Agorateca sarà aperta il sabato pomeriggio per il prestito di DVD, libri, CD e VHS e per la consulenza alla scelta. O Ingresso: gratuito

Interviene la fotografa Fiorella Iacono in conversazione con Vittoria Fragapane “La fotografia è per me un atto meditativo. Diviene un mezzo per pensare allo stato delle cose attraverso la decodificazione di valori ed aspetti simbolici a cui le immagini alludono. Fotografia è anche ricerca di sé stessi e di come reinterpretiamo ciò che ci circonda. Con il progetto “Lo stato delle cose” ho voluto evidenziare la fragilità della natura e del suo rapporto con l’uomo, che mai come ora sta attraversando un momento drammatico”. Fiorella Iacono O Ingresso: gratuito

DOM 14.04 | 17:30 Studio FOCE CINEMA Club Cult Original Version

Schweizer Helden Regia di Peter Luisi Commedia | Svizzera | 2014 | 94’ Con Esther Gemsch, Karim Rahoma, Uygar Tamer, Aylin Maurer, Ersoy Yildirim Versione originale in svizzero-tedesco, sottotitoli in italiano Film per tutti (si suggerisce la visione a partire da 12 anni) Sabine, una casalinga separata da poco dal marito, si ritrova improvvisamente sola a Natale. Per ottenere il riconoscimento della famiglia e degli amici, decide di mettere in scena in teatro la storia di Guglielmo Tell con un gruppo di richiedenti asilo. O Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

MER 24.04 | 15:30, 18:00, 20:30 Cinema Iride CINEMA Cinema in Tasca

Io Capitano Regia di Matteo Garrone Drammatico | Italia | 2023 | 121’ Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawadogo, Hichem Yacoubi, Doodu Sagna Versione originale wolof, con sottotitoli in italiano A partire da 16 anni Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar che coltivano il sogno di diventare star della musica in Europa. I due intraprendono un viaggio che si rivelerà un’Odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l’hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch


MER 15.05 | 15:30, 18:00, 20:30 Cinema Iride

MER 22.05 | 14:00 – 16:00 Agorateca Molino Nuovo

CINEMA Cinema in Tasca

EVENTO NAZIONALE In collaborazione con Agorateca

Mon Crime La colpevole sono io

Giornata della lettura ad alta voce

Regia di François Ozon Commedia | Francia | 2023 | 100’ Con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini, Dany Boon, André Dussollier Proiezione in italiano A partire da 12 anni Parigi, anni Trenta. Madeleine Verdier, una giovane attrice senza soldi e senza talento, viene accusata dell’omicidio di un famoso produttore. Dopo essere stata assolta, inizia la sua nuova vita di fama e successo, finché la verità non viene a galla. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

La Giornata della lettura è un evento nazionale con cadenza annuale, che desidera sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e la bellezza di questa attività. Infatti, leggere regolarmente ai bambini, oltre ad instaurare vicinanza e relazione, aiuta lo sviluppo cognitivo. O Ingresso: gratuito

DOM 19.05 | 17:30 Studio FOCE CINEMA Club Cult Original Version

Last Dance Regia di Delphine Lehericey Commedia | Svizzera, Belgio | 2022 | 85’ Con François Berléand, Kacey Mottet Klein, Maria La Ribot, Sabine Timoteo, Jean-Benoît Ugeux Versione originale in francese, sottotitoli in italiano Film per tutti (si suggerisce la visione a partire da 12 anni) Pensionato tranquillo, Germain si ritrova improvvisamente vedovo a 75 anni. Non ha nemmeno il tempo di prender fiato che la sua famiglia s’intrufola nel suo quotidiano. Ma Germain ha la testa altrove. Volendo onorare una promessa fatta alla moglie in gioventù, si ritrova catapultato nel cuore di una creazione di danza contemporanea. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

MAR 22.05 | 18:30 Studio FOCE CINEMA E INCONTRI

Jane par Charlotte Regia di Charlotte Gainsbourg Documentario | Francia | 2021 | 90’ Con Jane Birkin, Charlotte Gainsbourg, Jo Attal Versione originale in francese, sottotitoli in italiano A partire dai 16 anni Interviene Valentina Grignoli, autrice e giornalista culturale Come si può raccontare un’icona senza usare parole già dette e immagini già viste? Attraverso lo sguardo unico al mondo di un figlio, anzi una figlia. Lo dimostra Charlotte Gainsbourg in questo documentario-tributo alla madre Jane Birkin: non un fan movie ma un confronto serrato tra madre e figlia che è un dialogo artistico, o meglio un monologo a due voci. O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto* X Prevendita: biglietteria.ch

* RIDUZIONI CON: MyLugano Card, MyLugano Pass, soci Club Rete Due, Carta studente IoStudio, IoInsegno, Ticino Ticket


Sede FOCE via Foce 1 6900 Lugano Dal lunedì al venerdì 08:00–12:00 / 13:00–17:00 Sede Molino Nuovo via Trevano 55 6900 Lugano Dal lunedì al venerdì 08:30–11:30 / 14:00–16:00 agorateca.ch agoratecalugano


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.