Alba Siciliana - 2014.08.18 (n. 015)

Page 1

albasiciliana.wordpress.com — canale YouTube — albasiciliana@gmail.it

A Mineo si buttano i soldi pubblici mentre aumentano le tasse comunali

Le nuove strade del centro storico sono già vecchie

Alba Siciliana 2014, agosto, lunedì 18 (n. 15)

Salute e Territorio

S

Comitato spontaneo dei Comuni del Calatino

alute pubblica significa serenità per noi e per i nostri cari, per il presente e per ciò che il futuro ci riserva. La Sicilia intera è al centro di fenomeni di grandi dimensioni che coinvolgono e influenzano la vita delle persone. Chi governa ha la responsabilità di dire come realmente stanno le cose e tutelare la salute pubblica e il territorio. La prima e più incalzante emergenza è quella di tipo sanitario, a carattere epidemiologico e pandemico che diffonde tra la gente comprensibili timori al punto da indebolire le basi della convivenza sociale, con l’ansia e il disagio che si possono provare nei momenti di festa collettiva con gli assembramenti di massa che vi si accompagnano e che preoccupano per le incognite conseguenze che possono portare. Il proseguimento dell’operazione Mare Nostrum apre scenari imprevedibili per il destino della Sicilia e dell’Italia intera. Occorre trovare le giuste modalità per conciliare istanze solidali e sicurezza per chi accoglie, tanto per il personale che opera in prima linea quanto per tutta la popolazione dei territori di approdo delle migrazioni. Altra fonte di rischio per la salute e sicurezza alimentare è la gestione dei rifiuti. Sarà compito del Comitato attivarsi con il supporto delle firme per capire quanto c’è di vero su una presunta “Terra dei Fuochi” in Sicilia, per la gestione incontrollata di discariche contenenti sostanze pericolose illegalmente smaltite, anche nel Calatino. Terza questione di grande rilevanza per la salute pubblica è l’inquinamento elettromagnetico. Ripetitori di telefonia mobile nei centri abitati, elettrodotti nelle campagne e il Muos di Niscemi vanno regolamentati secondo i presupposti del principio di precauzione. Ogni giorno notizie inquietanti si diffondono e la Sicilia orientale è pienamente coinvolta, in conseguenza di scelte fatte dalla politica negli scorsi anni. Le Istituzioni rimangono silenti, si sta corrodendo sempre di più la fiducia nello Stato e negli Enti Locali. Gli atteggiamenti da Ponzio Pilato devono finire. I sottoscritti cittadini abitanti nei territori facenti capo ai quindici Comuni del Calatino non accettano di restare vittime passive, indifferenti e inerti in balìa degli eventi. Con la presente petizione si chiede alle Autorità locali di governo, sanitarie, di prevenzione e intervento di fornire chiare e concrete risposte sulle fonti di rischio per la salute pubblica. I nuovi rischi per la vita delle persone vanno affrontati con un sistema sanitario efficiente, che in nome dei diritti fondamentali degli esseri umani va difeso dai continui tagli economici indiscriminati. Si sta distruggendo la capacità di rispondere sia agli eventi straordinari che alle ordinarie necessità di salute dei cittadini. La sanità diffusa e locale sta scomparendo, chi è ammalato, giovane o anziano, deve affrontare lunghi viaggi della speranza, con costi per le famiglie sempre più elevati. I sottoscritti cittadini affermano che va tutelata la sanità pubblica, visto che c’è il concreto pericolo di vedere di nuovo in circolazione tra noi gravi patologie di massa che pensavamo di aver sconfitto per sempre e che nei secoli passati hanno devastato intere Nazioni, ovunque seminando morte e disperazione. Residenti o presenti a vario titolo nei territori dei quindici Comuni del Calatino, anche in qualità di contribuenti che con le loro tasse tengono in vita lo Stato e gli Enti Locali, i sottoscritti cittadini dichiarano di essere gravemente insoddisfatti dell’attuale stato di cose e dichiarano di non sentirsi tutelati dalle Autorità preposte. Solo attraverso l’azione condivisa nella società sarà possibile creare le condizioni per restituire alle famiglie e alle persone in generale la possibilità di guardare con serenità al presente e all’avvenire dei propri figli. I sottoscritti cittadini chiedono e esigono che la loro voce venga ascoltata e che nei tempi più rapidi ci si adoperi concretamente per affrontare le suddette questioni, che sono di primaria importanza.


Aiuta la petizione, difendi la tua famiglia!

Si infittisce il giallo dell’estate

I misteri dell’Anno Capuaniano

Diamo forza, tutti insieme, al bisogno di sicurezza del territorio! Una firma per la nostra salute, una firma per la nostra serenitĂ !

Sabrina Bellino

Leone Venticinque

Giuseppe Mistretta

A Mineo si inaugura il Comune celeste


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.