IMT Morara MT 500 MTC ita

Page 1

Prima Fabbrica Italiana di Rettifiche Leading Italian Grinder Manufacturer

INternal & EXTERNAL diameter Grinding machiine MT 250 MTC MT 500 MTC MT 900 MTC

Global Performances Domestic Attitude I


internal & EXTERNAL diameter Grinding machiine MT 500 MTC

Global Performances Domestic Attitude


MORARA INTERNAL & EXTERNAL Grinders - MT250MTC - MT500MTC - MT900MTC

MT 500MTC MULTIMATIC IMT MORARA PIÙ POTENZA, PIÙ FUNZIONI. nata per produrre La Morara MT 500MTC Multimatic è una rettificatrice multitasking universale dotata di doppio carro a croce e di torretta (in grado di ospitare 4 mandrini portamola). Garantisce la rettifica simultanea dei diametri interni ed esterni, e dei rasamenti su pezzi di medie dimensioni: fino a 500 kg con lunghezza 350 mm e diametro 500 mm. (altezza punte 300 mm.) Esegue più lavorazioni in contemporanea su parti “a sbalzo”, distinguendosi per velocità e flessibilità rettificando simultaneamente diametri interni e esterni con una finitura perfetta.

Successo Multimatic Eredita il successo della Multimatic CLASSIC, la rettifica MORARA presente in tutti gli stabilimenti dove si fa alta produzione, della quale conserva la filosofia di funzionamento aggiornata alle più avanzate tecnologie, integrando, ad es., motori torque su tutti gli assi rotativi (compresa la testa portapezzo), aggiungendo più potenza e più funzioni: più asportazione, più finitura, più precisione.

sinergie multibrand. Progettata con le più moderne tecnologie e sviluppata sfruttando esperienze e sinergie dei progettisti del gruppo IMT, avendo come obiettivo prioritario l’eccellenza costruttiva senza compromessi, la nuova Morara MT 500 Multimatic aggiunge a un tempo ciclo estremamente ridotto un rapido riattrezzamento frutto di ottimizzazioni collegate anche con il nuovo, intuitivo software. la nuova Morara MT 500MTC Multimatic utilizza una piattaforma tecnologica condivisa tra i brand dell’intero gruppo IMT che garantisce un rapporto qualità prezzo ottimale e ridotti tempi di consegna.

sostegno garantito I gruppi poggiano su una potente struttura monoblocco in ghisa progettata con le più moderne tecnologie di modellazione solida parametrica 3D e verificata con software per l’analisi a elementi finiti (FEM), che garantisce la massima rigidità e precisione negli anni. Il risultato è una struttura estremamente solida, con un peso macchina complessivo che supera le 10 ton.

Set-up minimizzati e carico/scarico automatico di pezzi. La nuova Morara MT 500MTC Multimatic garantisce un cambio pezzo ultrarapido grazie a tempi di setup minimizzati. Ad esempio, l’eventuale errore di conicità sul pezzo è eliminato muovendo tutto il piano inferiore con un dispositivo di sbloccaggio automatico che, tramite una piccola camma, corregge simultaneamente tutti gli elettromandrini, riallineandoli. La robusta testa portapezzo con motore torque aumenta le prestazioni e verifica costantemente la posizione: una importante innovazione per la fasatura dei pezzi, indispensabile nel carico automatico.


I GRUPPI basamento La struttura monoblocco e modulare in fusione stabilizzata di ghisa, ampiamente nervata, o in granito sintetico, è sviluppata utilizzando le più moderne tecnologie 3D di modellazione solida parametrica, verificata con analisi a elementi finiti (FEM)

UNITà per rettifica interni SLITTA LONGITUDINALE (ASSE Zi) & SLITTA TRASVERSALE (ASSE Xi) Entrambe montate su guide lineari a ricircolo di rulli di alta precisione, il cui movimento è realizzato tramite motore Siemens e vite a ricircolo di sfere di alta precisione, con risoluzione pari a 0,0001 mm. Posizione longitudinale controllata tramite righe ottiche assolute Heidenhain opportunamente pressurizzate. TORRETTA UNIVERSALE “ASSE B “ con ELETTROMANDRINI Gruppo portamole montato su torretta rotativa comandata da motore Torque (“drive diretto”). Posizione angolare programmabile da CN; regolazione da - 20° + 230°; - Risoluzione di posizionamento 0,00017°, Bloccaggio pneumatico della torretta nella posizione programmata. Fino a 4 elettromandrini installabili con corpo da 100 a 150 mm. Con Paratoia per riparare la mano operatore. GRUPPO DIAMANTATORE MOLA INTERNI Fissato a lato della testa portapezzo, nella parte frontale della macchina, è dotato di movimento idraulico di scomparsa, impiega gli assi Xi e Zi della lavorazione.

UNITà per rettifica ESterni SLITTA LONGITUDINALE (ASSE Ze) e SLITTA TRASVERSALE (ASSE Xe) Montate su guide lineari a ricircolo di rulli di alta precisione, il cui movimento è realizzato tramite motore Siemens e vite a ricircolo di sfere di alta precisione, con risoluzione di movimento pari a 0,0001 mm. Posizione longitudinale controllata tramite righe ottiche assolute Heidenhain opportunamente pressurizzate. MANDRINO PORTAMOLA Mandrino portamola (con MOLA “A DESTRA”), idrodinamico su boccole, adatto per mole di dimensione mm. 610 X 80 X 203,2, motore da 11 kw; FLANGE e CARTER conformi al codice FE-PA. Con Paratoia per riparare la mano operatore. GRUPPO DIAMANTATORE MOLA ESTERNI Fissato al basamento, dietro la testa portapezzo. Per la diamantatura sono impiegati gli stessi assi XE e ZE della lavorazione.

TESTA PORTA PEZZO “ASSE C” Il mandrino è montato su cuscinetti a sfere a contatto obliquo di alta precisione, mentre il movimento rotativo è realizzato tramite drive diretto e sistema di misura rotativo incrementale. Variazione di velocità continua regolabile da CN.


APPLICAZIONI AUTOMOTIVE, GEARBOX & ALTA PRODUZIONE mt multimatic rettifica con precisione e velocitĂ impareggiabili Inputshaft (foro e cono), SpeedGear (cono, foro, faccia anteriore e posteriore), BevelGear (foro e faccia). Garantisce una drastica riduzione dei tempi ciclo rettificando simultaneamente esterno e interno dei particolari in lavorazione. La soluzione perfetta per lavorazioni a ciclo continuo.

EOLICO & ATTREZZATURE SPECIALI MT MULTIMATIC rettifica perfettamente pezzi anche molto pesanti, fino a 1.000 kg.

INGRANAGGI MT MULTIMATIC è perfetta per la rettifica integrale ed in un solo set-up degli ingranaggi: faccia anteriore, faccia posteriore, foro.

CUSCINETTI MT MULTIMATIC rettifica particolari complessi, con angoli e forme diverse, grazie ai motori torque della testa porta pezzo e della torretta asse B.



MORARA INTERNAL & EXTERNAL Grinders - MT250MTC - MT500MTC - MT900MTC CARATTERISTICHE TECNICHE DATI CARATTERISTICI

Versioni

Unità di misura

MAX distanza piano T.P.P./ mandrino interni

400

900

1050

mm

MAX diametro rotante (swing)

250

360

500-900

mm

70

130(250)

1000

Kg

150

250(400)

500

mm

Diametro max rettificabile ESTERNI

0-150

20-350

100-500

mm

Lunghezza max rettificabile ESTERNI

50

70

100

mm

Diametro max rettificabile INTERNI

120

200

450

mm

Profondità max rettificabile INTERNI

100

170

250

mm

Peso tot rettificatrice, escluso accessori (aprox)

8000

11500

13500

kg

Potenza tot installata, escluso accessori (aprox)

30

35

40

kw

220

260

350

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

9

10

10

Nm

220

260

350

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

9

10

10

Nm

Peso MAX a sbalzo (compresa attrezzatura) a 100 mm dal naso mandrino T.P.P. Lunghezza MAX pezzo + attrezzatura (*)

Asse “Xe” a 30°°

Corsa MAX

Coppia motore Brushless Asse “Ze”

Corsa MAX

Coppia motore Brushless Unità porta mola esterni

Dimensioni max mola ESTERNI

450X50 610X70 760X100

Velocità periferica standard

mm

50

50

50

m/sec

9

11

15

kw

200

40(220)

350

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

5

9

9

Nm

340

530

610

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

9

9

9

Nm

Potenza mandrino porta mola Asse “Xi”

Corsa MAX

Coppia motore Brushless Asse “Zi”

Corsa MAX

Coppia motore Brushless Testa Porta Pezzo standard

Attacco esterno/interno Passaggio Barra MAX velocità (regolabile da cnc) Coppia MAX al mandrino Orientabilità manuale sul piano orizzontale (*) previa verifica tecnica

ASA5/M5 ASA6/M5 ASA11/M6

/

30

38

45

mm

0-700

0-600

0-250

rpm

78

132

450

Nm

-10° 20°

-5° 20°

-5° 20°

°


MORARA at a glance • Il Business: la precisione • Il Mercato: tutte le aziende che effettuano lavorazioni di rettifica, rettificatori piccoli e grandi. • I segmenti di mercato: - Veicoli a 4 e 2 ruote, Veicoli off road, ferroviario, navale, aeronautico. Trasmissioni e riduttori del moto. Macchine utensili, Macchine tessili. Elettrodomestici, Elettroutensileria (industriale leggera e pesante, bricolage). Attrezzeria, formatura, portautensili (metallo duro e ceramica) • Le attività: rettificatrici da interni e da esterni per superfici cilindriche e poligonali, per alberi a camme e a collo d’oca. • Le Linee guida: valore per il cliente, Tecnologie d’avanguardia, modularità, componibilità. • Il bene più importante: L’ expertise del processo di rettifica

• La location: l’Italia, l’Emilia Romagna e Bologna con la sua università vecchia di 900 anni sono un distretto di eccellenza per le macchine utensili. IMT – Italian Machine Tools, il gruppo industriale che raggruppa Morara, Tacchella, Meccanodora, Favretto, è controllato da PARITEL Società Per Azioni. PARITEL HOLDING è una società di partecipazioni industriali fondata a Bologna nel 1989. paritelspa.it

www.morara.it

www.imtgrindinggroup.com

IMT S.p.A. stabilimento MORARA - DECIMA 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Italia via Cimarosa, 17

 +390516117811  +390516117815

Catalogo soggetto a modifiche senza preavviso. I dati riportati non costituisce obbligo contrattuale.

• La storia: MORARA è la prima fabbrica italiana di rettifiche.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.