IMT Morara EASY QUICK ID ita

Page 1

easy QUICK GRINDER

PRIMA FABBRICA ITALIANA DI RETTIFICHE

RETTIFICATRICE PER DIAMETRI INTERNI easy QUICK ID 90 easy QUICK ID 120 easy QUICK ID 170

I


easy QUICK GRINDER

RETTIFICATRICE PER DIAMETRI INTERNI easy QUICK ID 90 easy QUICK ID 120 easy QUICK ID 170


MORARA INTERNAL GRINDERS - easyQUICK ID 90 - easyQUICK ID 120 - easyQUICK ID 170

EASYQUICK ID PIÙ POTENZA PIÙ PRESTAZIONI Strumento configurabile La nuova rettificatrice da interni MORARA EasyQuick ID, è la soluzione perfetta per tutti i rettificatori che fanno della versatilità produttiva il loro punto di forza. EasyQuick ID è lo strumento configurabile per le più svariate esigenze di rettifica su giunti, manicotti, boccole, mandrini, ecc. ecc., siano pezzi singoli, piccoli lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni. Nelle 3 versioni, rettifica fori di Ø max 150 mm (250*) per una lunghezza di 120 mm (150*) e una distanza tra Testa Porta Pezzo e Carro di 900, 1200 e 1700 mm.

Dal successo Quick Grinder l’evoluzione della specie La famiglia EasyQuick è basata sul successo della Morara Quick Grinder, della quale eredita configurabilità e flessibilità conservandone la filosofia e aggiungendo sofisticate innovazioni come il monitoraggio delle attività di manutenzione (segnalando quelle da eseguire) o il sistema ENERGY SAVING per ridurre i consumi di energia elettrica: tutto con la semplice pressione di un pulsante. EasyQuick ID è indicata per i settori del Riduttore, della Meccanica generale di precisione, Idraulica, Stampi, ecc. Grazie alla vasta gamma di accessori consente di individuare le modalità produttive ottimali, garantendo la soddisfazione dei clienti più esigenti.

Sinergie multibrand Progettata con le più moderne tecnologie e sviluppata sfruttando esperienze e sinergie dei progettisti dell’intero gruppo IMT, la nuova Morara EasyQuick ID aggiunge a un tempo ciclo estremamente ridotto un rapido riattrezzamento, frutto delle ottimizzazioni introdotte nel nuovo, intuitivo software. La nuova EasyQuick ID utilizza piattaforme tecnologiche condivise nate dal lavoro di squadra tra i brand del gruppo (alla stregua dei Gruppi automobilistici che sviluppano pianali modulari per intere gamme di veicoli), e ha come obiettivo prioritario l’eccellenza costruttiva senza compromessi, garantendo oltre ad un rapporto qualità prezzo ottimale, il più alto standard tecnologico e ridotti tempi di consegna.

Successo garantito Migliori superfici, migliori tolleranze dimensionali, migliore ripetibilità. Con il nuovo carro portamola asse X, composto da fusioni in ghisa stabilizzata, e con lo scorrimento su pattini a ricircolo di rullini su guide temperate, che garantiscono una maggiore rigidità ed una migliore scorrevolezza. Con la trasmissione diretta del moto grazie a Viti a Ricircolo di Sfere precaricate di precisione e integrate al motore brushless (che semplifica e riduce le attività di manutenzione straordinaria). Con il controllo tramite righe ottiche assolute.

Set-up minimizzati La nuova interfaccia operatore interattiva “Tool Operator Package”, installata sul CNC digitale SIEMENS, semplifica la fase di creazione dei part-program rendendo semplici e accessibili le correzioni da apportare. Inoltre tutti gli accessori della serie (post-process, sensori di vibrazioni, lunette autocentranti, automazioni) sono gestiti direttamente dall’interfaccia.

Quick & Easy Limitare i consumi significa eco-sostenibilità, cioè salvaguardia dell’ambiente. Con il sistema ENERGY SAVING, per ridurre i consumi di energia elettrica, “basta schiacciare un pulsante”. Ma anche sostituire un filtro al momento giusto è importante e con il Maintenance Operator Package è più facile. È questa la filosofia della nuova serie EasyQuick.


BASAMENTO È una struttura monoblocco in fusione stabilizzata di ghisa, ampiamente nervata, atta a ricevere l’unità portamola e la tavola portapezzo.

CARRO PORTAMOLA (asse X) Scorrimento del carro porta mola su guide temprate con pattini a rullini precaricati. Movimento mediante vite a ricircolo di sfere di alta precisione accoppiata direttamente al motore AC BRUSHLESS a regolazione digitale. Controllo del movimento con sistema di misura Riga ottica assoluta.

TAVOLA (asse Z) Scorrimento della tavola su guide piano-prismatiche con interposto materiale antifrizione (SKC), con migliorate caratteristiche per eliminare fenomeni di stick slip. Movimento mediante vite a ricircolo di sfere, accoppiata tramite giunto coassiale al motore AC BRUSHLESS a regolazione digitale. Controllo del movimento con sistema di misura Riga ottica assoluta (opz.).

TESTA PORTAPEZZO Base orientabile con dispositivo di correzione micrometrica. Bloccaggio sulla tavola con sistema autoallineante per agevolare il riposizionamento in senso longitudinale. Mandrino rotante su cuscinetti di extraprecisione, con attacchi ASA per le attrezzature di presa pezzo. Variazione di velocità continua, comandata da motore AC BRUSHLESS digitale.

I GRUPPI


MORARA INTERNAL GRINDERS - easyQUICK ID 90 - easyQUICK ID 120 - easyQUICK ID 170

RIDUTTORI EasyQuick ID è perfetta per la rettifica delle principali parti meccaniche che compongono i riduttori, e in maniera specifica corone, ingranaggi e viti. EasyQuick ID rettifica in maniera facile e veloce i fori delle viti, i fori e le facce di ingranaggi e corone.

STAMPI E ATTREZZATURE EasyQuick ID è la soluzione ottimale per la rettifica delle componenti meccaniche del settore stampi, quali anelli guida, normalizzati, boccole, mandrini e flange. EasyQuick ID rettifica in maniera facile e veloce i diametri interni dei fori negli anelli di guida, nei normalizzati e nelle boccole, così come nei mandrini e nelle flange.

IDRAULICA EasyQuick ID è la soluzione più efficace per la rettifica delle principali parti meccaniche che compongo il complesso settore dell’idraulica, quali lanterne, otturatori, valvole e cilindri. EasyQuick ID rettifica in maniera facile e veloce fori e facce di lanterne, otturatori e cilindri.

MECCANICA GENERALE DI PRECISIONE

EasyQuick ID è la soluzione ottimale per la rettifica delle componenti meccaniche nel settore della meccanica generale di precisione. EasyQuick ID rettifica in maniera facile e veloce fori e facce di ogni componente.

LE APPLICAZIONI


CD

H

E

B

easy QUICK GRINDER


MORARA INTERNAL GRINDERS - easyQUICK ID 90 - easyQUICK ID 120 - easyQUICK ID 170 CARATTERISTICHE TECNICHE VERSIONI DATI CARATTERISTICI MAX distanza tra piano T.P.P. e carro da interni

90

120

170

unità

900

1200

1700

mm

MAX diametro rotante Altezza punte standard (opzionale) Peso MAX a sbalzo (compresa attrezzatura) ( )

340

mm

180 (230)

mm

50

1

Peso MAX tra T.P.P. e lunetta

100

Diametro max foro rettificabile (*)

150

Lunghezza max foro rettificabile (*)

kg

120

150

kg

150(250*)

150(250*)

mm

120 (150*)

mm

Lunghezza MAX pezzo + attrezzatura (*)

500

800

1300

mm

Peso tot rettificatrice, escluso accessori (aprox)

6000

6500

7100

kg

Potenza tot installata, escluso accessori (aprox)

25

25

25

kW

Asse “X” Corsa MAX

400

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

8

8

8

Nm

Coppia motore Brushless Asse “Z” Corsa MAX

900

1300

1800

mm

Velocità MAX in rapido

12

12

12

m/min

Risoluzione

0.1

0.1

0.1

μ

Coppia motore Brushless

8

8

8

Nm

0°-9°

0°-9°

0°-7°

°

Orientabilità manuale falsopiano Testa Porta Pezzo standard Attacco esterno/interno

ASA5/M5

Passaggio Barra MAX velocità (regolabile da cnc) Coppia MAX al mandrino Orientabilità manuale sul piano orizzontale

/

32

mm

1-1000

rpm

36

Nm

0°-15°

°

Testa Porta Pezzo opzionale Attacco esterno/interno

ASA6/M5

Passaggio Barra MAX velocità (regolabile da cnc) Coppia MAX al mandrino Orientabilità manuale sul piano orizzontale

ASA6/M5

/

50

50

mm

1-900

1-900

rpm

35

35

Nm

0°-15°

0°-15°

°

Unità a sfacciare opzionale Diametro MAX mola Potenza elettromandrino

150

mm

8

kw

Dimensioni Macchina B

3000

3860

4860

mm

C

870

mm

D

2100

mm

E

3160

mm

H

1960

mm

(*) Previa verifica tecnica. (1) A 100 mm dal naso mandrino T.P.P.


• Il Business: la precisione. • Il Mercato: tutte le aziende che effettuano lavorazioni di rettifica, rettificatori piccoli e grandi. • I segmenti di mercato: - Veicoli a 4 e 2 ruote, Veicoli off road, ferroviario, navale, aeronautico. Trasmissioni e riduttori del moto. Macchine utensili, Macchine tessili. Elettrodomestici, Elettroutensileria (industriale leggera e pesante, bricolage). Attrezzeria, formatura, portautensili (metallo duro e ceramica). • Le attività: rettificatrici da interni e da esterni per superfici cilindriche e poligonali, per alberi a camme e a collo d’oca. • Le Linee guida: valore per il cliente, Tecnologie d’avanguardia, modularità, componibilità. • Il bene più importante: L’expertise del processo di rettifica. • La storia: MORARA è la prima fabbrica italiana di rettifiche. • La location: l’Italia, l’Emilia Romagna e Bologna con la sua Università vecchia di 900 anni sono un distretto di eccellenza per le macchine utensili. IMT GRINDING GROUP è la nuova realtà industriale italiana per la produzione di rettificatrici e macchine multitasking, che ha unito sotto la stessa bandiera Morara, De.Ci.Ma., Tacchella, Meccanodora e Favretto. IMT GRINDING GROUP è controllato da PARITEL Società Per Azioni. PARITEL HOLDING è una società di partecipazioni industriali fondata a Bologna nel 1989. paritelspa.it

www.morara.it

www.imtgrindinggroup.com

IMT S.p.A. stabilimento MORARA - DECIMA 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Italia via Cimarosa, 17

 +390516117811  +390516117815

Catalogo soggetto a modifiche senza preavviso. I dati riportati non costituiscono obbligo contrattuale. - Catalogue Subject to change without prior notice. Information contained is not binding

MORARA at a glance


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.