1 minute read

Una holding tutta italiana per produrre isolanti termici performanti FIVE

una holding tutta italiana per produrre isolanti terMici perforManti

Sviluppare progetti di ristrutturazione per rendere efficiente dal punto di vista energetico un edificio è un valore importante per l’ambiente e oggi anche per la nostra economia, soprattutto nel campo dell’edilizia.

Advertisement

Criteri Ambientali Minimi

FI·VE è una holding a capitale italiano con quattro stabilimenti di produzione, uno dei quali, dapprima della tedesca Basf e nel 2016 acquistato da FI·VE, con licenza di produrre e commercializzare Styrodur® in Italia. Affidarsi a FI·VE è innanzitutto una scelta qualitativa - e ne vedremo dopo le ragioni- ma anche di “orgoglio italiano”, trattandosi di impianti, maestranze e tecnologie italiane.

Nei vari brand che raggruppano le produzioni di pannelli isolanti FI·VE si trovano dimensioni e spessori ideali, necessari all’edilizia residenziale e commerciale italiana, in grado di soddisfare ogni latitudine geografica rispetto alle scelte dei progettisti.

Non viene sottolineato abbastanza ciò che rende apprezzati i pannelli isolanti FI·VE in questo frangente di Superbonus 110%: si tratta della capacità produttiva elevata e degli alti standard di compatibilità ambientale. Realizzati senza l’impiego di CFC o HCFC, non disperdono vapori o fumi nocivi in fase di lavorazione e grazie agli spessori ridotti abbattono la carbon footprint del servizio, riducendo lo spreco di materia prima. Proprio perché i loro requisiti rientrano nel piano d’azione per la sostenibilità ambientale, i prodotti FI·VE hanno ottenuto la certificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi) e VOC (Volatile Organic Compounds) per l’emissione di sostanze nell’aria.

60.000 metri quadrati di superficie scoperta per una stagionatura di almeno 30 giorni dei pannelli sono, infine, l’elemento chiave per ricevere in cantiere materiali inalterabili e dall’ottima stabilità dimensionale. Un risultato che si riscontra nell’incorruttibilità del prodotto che nel tempo si mantiene perfetto, tutelando sistemi a cappotto e non solo, evitando la formazione di ponti termici e antiestetiche cavillature poco convenienti per il comfort e l’estetica degli edifici. Per maggiori informazioni: www. fiveisolanti.it.

Criteri Ambientali Minimi