2 minute read

I listelli Decor Dogi e la Villa PS a Santa Maria di Sala TERREAL

i listelli decor dogi e la villa ps a santa Maria di sala

Mattoni scialbati della tradizione per un linguaggio architettonico contemporaneo.

Advertisement

La particolarità della zona ha suggerito un intervento che ripropone, in chiave di lettura attuale, un edificio residenziale riconducibile ad una architettura rispettosa dell’ambiente naturale circostante e con richiami alle forme e tecniche edilizie tradizionali. La volontà alla base del progetto è stata quindi quella di creare un volume architettonico discreto, sviluppato su un unico livello, che dialoghi con il paesaggio rurale circostante e possa trovare un inserimento discreto e proporzionato. Il progetto mira dunque alla realizzazione di un’architettura essenziale e scultorea attraverso la modellazione di un volume “monolitico” dove, il paramento murario esterno in mattoni, con scialbatura di calce, recupera il concetto dei muri di cinta, tipici dell’area d’intervento. Una modellazione che nasce sottraendo, a sud, il volume del patio d’ingresso, a nord, il portico, che vuole enfatizzare la vista verso i paesaggi coltivati e, in copertura, il pozzo di luce che diviene camino e segno architettonico. La conformazione volumetrica del progetto prende avvio da una rivisitazione di tipologie edilizie tipiche della campagna veneta quali la “casa bracciantile”, che iniziò a diffondersi a inizi Ottocento di cui il progetto riprende proporzioni e scansione regolare delle forometrie, e il “palazzetto” con le sue coperture a padiglione, reinterpretata nel progetto per legarlo alla proporzione della pianta. Il tetto ospita un grande camino circolare in metallo, chiaro riferimento al “camin” veneziano, elemento architettonico che concentra in se numerosi componenti tecnologici del fabbricato così da pulirne il profilo. Architettonicamente il fabbricato è composto da un unico corpo ad un livello e presenta una pianta rettangolare con un rapporto di 1 a 2. La costruzione è caratterizzata da un rivestimento in mattoni con scialbatura d’intonaco di calce dalla tonalità chiara, allo scopo di permettere la lettura della tessitura, e dalla copertura metallica in alluminio a quattro falde asimmetriche. La progettazione ha quindi scelto i prodotti San Marco Terreal: Dogi risponde infatti perfettamente all’uso contemporaneo della terracotta nell’housing interno. La consistenza sottile del Listello Decor nella finitura Dogi rende possibile libertà di posa e geometrie di rivestimento originali. Il grande vantaggio è la facilità Di Posa (idonea Anche Al “fai Da Te”) Che Rende Particolarmente utilizzabili i Listelli Decor Dogi nell’interior, per dare stile ed esclusività agli ambienti interni di case, hotel, negozi, musei, uffici e luoghi pubblici in genere.