2 minute read

Camera con vista FAKRO

caMera con vista

Advertisement

In uno splendido angolo della costa californiana, le finestre a balcone Fakro hanno radicalmente trasformato una camera da letto in un punto panoramico sull’oceano.

QQualche anno fa, quella che oggi è fra le case-vacanza più ricercate nei dintorni di San Francisco, era un edificio lasciato a sé stesso, abbandonato e pericolante. Gli attuali proprietari, che hanno scovato per caso l’immobile e ne hanno capito subito le potenzialità, hanno voluto ridargli nuova vita valorizzandone la struttura originaria e i materiali, in perfetta armonia con il contesto paesaggistico circostante. Elemento chiave che ha caratterizzato la ristrutturazione, progettata dall’architetto Alethea Patton, è stata la scelta di riutilizzare il più possibile i materiali dell’edificio originale combinandoli con prodotti di riciclo: ad esempio, le pareti e i soffitti interni sono stati realizzati riciclando il legno di rivestimento dell’abitazione, mentre a fare da protagonista nella cucina è il top creato a partire da un’antica tavola di legno d’acacia. L’affascinante colore scuro del nuovo rivestimento in legno delle facciate, invece, è il risultato di un’antica tecnica giapponese che prevede la parziale bruciatura delle assi per preservarle dalle esposizioni esterne: il fuoco, infatti, crea uno strato carbonizzato superficiale che protegge l’integrità del legno dall’umidità e dall’attacco di insetti e parassiti.

La pianta interna degli spazi è stata riprogettata nella tradizionale modalità americana, che prevede gli spazi giorno al pianterreno – una cucina open space e un’ampia zona living – e le camere da letto al piano superiore. Una di queste, in particolare, era sprovvista di un affaccio verso lo spettacolare panorama costiero e non disponeva di un terrazzo. Il problema è stato risolto attraverso l’installazione delle innovative finestre a balcone FGH-V Galeria Fakro. Questo innovativo serramento, infatti, permet-

www.fakro.it

te di sfruttare la fascia del pavimento prossima alla falda creando un piccolo poggiolo che, oltre a incrementare la superficie utile, consente anche di godere appieno della luce solare e della vista verso l’esterno, trasformando un’anonima camera da letto in punto di osservazione panoramico.

fgh-v galeria, un Balcone retrattile

Idonea all’installazione in falde con pendenza compresa fra 35° e 55°, a battenti aperti FGH-V Galeria consente l’uso sicuro di porzioni di superficie utile di pavimento altrimenti non fruibile. Il battente superiore si apre a vasistas verso l’alto, a proteggere lo spazio sottostante, mentre il battente inferiore si spinge in avanti e, grazie alle ringhiere laterali di protezione integrate, crea di fatto un piccolo balcone che consente all’utente l’accesso all’esterno. Alla chiusura del battente superiore, le ringhiere laterali scompaiono all’interno della finestra e vengono coperte dal raccordo di rivestimento, dotato di quattro guarnizioni di tenuta, garantendo così la pulizia dell’accessorio e un effetto estetico di qualità e uniformità con il resto della copertura. 