4 minute read

Impermeabilizzazione terrazzo calpestabile Soluzioni con o senza demolizione

area tecnica

Impermeabilizzazione terrazzo calpestabile, soluzioni con o senza demolizione

Advertisement

Gli spazi esterni rappresentano un valore aggiunto per la casa: poter godere di un’area privata in cui rilassarsi, stare all’aria aperta e trascorrere piacevoli momenti in compagnia è il sogno di tutti.

Non importa quanto sia grande l’outdoor: anche un piccolo balcone può diventare la “stanza” in più da sfruttare durante la bella stagione. Se ben progettato e attrezzato, il giardino o il terrazzo calpestabile può diventare “abitabile” anche tutto l’anno.

coMe iMperMeaBilizzare un terrazzo paviMentato

Se da un lato le superfici calpestabili esterne sono belle e accoglienti, dall’altro sono anche esposte agli agenti atmosferici. Pertanto, è importante anzitutto che siano costruite a regola d’arte, ossia con materiali adatti agli esterni in chiave di resistenza, impermeabilità e capacità di resistere all’usura del tempo, dello sporco, dell’inquinamento e dell’azione aggressiva degli agenti corrosivi. La pavimentazione esterna, a prescindere dal materiale utilizzato, deve poi essere preservata attraverso una serie di interventi di manutenzione ordinaria atti a scongiurare quelli di manutenzione straordinaria, ben più costosi e invasivi. Qualsiasi elemento esposto agli agenti atmosferici – balcone, solaio, terrazzo – deve essere in grado di resistere alle infiltrazioni d’acqua, in modo tale che l’acqua stessa col tempo non si insinui e non arrechi danni alla struttura portante.

iMperMeaBilizzazione terrazzo: quando intervenire con la deMolizione e il rifaciMento

Esistono dei segnali per capire se la struttura è in sofferenza? Come possiamo capire quando è necessario intervenire con il ripristino e l’impermeabilizzazione del terrazzo calpestabile? La presenza di infiltrazioni e umidità è in genere visibile attraverso la formazione di aloni e distacchi di intonaco. Quando poi i ferri dell’ar-

matura delle strutture cominciano a ossidarsi, provocando ruggine, il rifacimento del terrazzo è quasi d’obbligo per non incorrere in problematiche ancora più serie. Il rifacimento del terrazzo prevede la demolizione della pavimentazione e del massetto; la rimozione della guaina e degli eventuali strati impermeabilizzanti già presenti sulla superficie calpestabile; il ripristino di tutte le componenti del terrazzo – pavimento, massetto, guaina e impermeabilizzante – che con il tempo avevano perso la loro efficienza e funzionalità.

Le infiltrazioni d’acqua sul terrazzo calpestabile non sono necessariamente causate dall’usura degli elementi appena elencati, ma potrebbero essere dipese anche da errori di progettazione e costruzione: giunzioni mal lavorate, soglie impermeabilizzate in modo inadeguato, materiali scadenti, guaina non adatta o posata non a regola d’arte. In questi casi, la cosa più opportuna è rivolgersi a un’impresa specializzata che effettuerà un sopralluogo per identificare le cause del problema e per individuare la soluzione più giusta e i prodotti impermeabilizzanti più idonei a risolvere le infiltrazioni d’acqua dal terrazzo.

iMperMeaBilizzazione terrazzo senza deMolizione

Abbiamo visto che uno dei modi per eseguire l’impermeabilizzazione del terrazzo calpestabile è quello di intervenire con la demolizione dei rivestimenti usurati e la posa di nuova pavimentazione e guaina impermeabilizzante. In alcuni casi, però, non occorrono opere di demolizione ma è sufficiente l’utilizzo di prodotti specifici applicabili anche con il fai da te. Tutto dipende dallo stato di conservazione della superficie calpestabile: se la situazione non è gravemente compromessa è possibile evitare i lavori di rifacimento e ricorrere a una soluzione concentrata di resina siliconica e polimeri organici catalizzati. Tali prodotti, che rappresentano una soluzione rapida ed economica per impermeabilizzare una superficie soggetta a infiltrazioni, generano sul terrazzo calpestabile una barriera impermeabile diffusa che presenta eccellenti proprietà idrorepellenti.

liquido iMperMeaBilizzante per terrazzi e Balconi

Come visto, in commercio esistono resine silossaniche in solvente trasparente che possono rendere impermeabile la superficie calpestabile di balconi e terrazzi, scale e coperture in calcestruzzo, senza demolire la struttura ma andando ad agire direttamente sulla pavimentazione esistente. Il prodotto è pratico e facile da stendere anche tramite uno spazzolone: la sua consistenza liquida consente di penetrare nelle stuccature e nelle fessurazioni e porosità del pavimento, contribuendo a sigillare e impermeabilizzare in profondità anche eventuali discontinuità della superficie.

A contatto con l’aria, questa vernice impermeabilizzante trasparente genera una reazione di polimerizzazione che rende la molecola silossanica stabile e duratura nel tempo: se la superficie non è soggetta a movimenti dinamici e sollecitazioni sismiche, il liquido impermeabilizzante ha un’efficacia garantita più di dieci anni. La maggior parte dei prodotti presenti sul mercato si applica agevolmente su clinker, gres porcellanato, cemento, cotto e pietra.