22 minute read

La seconda anima della Dolce Vita SAMO Le lastre in gres Re_Tour FLAVIKER

LA SECONDA ANIMA DELLA DOLcE VITA

La collezione iconica DolceVita di Samo si rinnova svelando una seconda anima: una selezione di chiusure doccia ispirate a un ideale di lusso essenziale, caratterizzate da geometrie pulite e ricercate. Infatti, se la linea precedente richiamava la “dolce vita” romana, sontuosa e ostentata, la nuova serie s’ispira alla contemporanea dolce vita di Milano e al suo stile attuale ed elegante.

Advertisement

La nuova collezione DolceVita di Samo nasce da una profonda ricerca sul design, sulle tendenze del settore e da un proficuo confronto con i diversi mercati: Samo arriva così a presentare prodotti dalle finiture inedite di altissimo livello come il nero assoluto, il bronzo, l’oro rosa e il nickel satinato e nuove ricercate grafiche di stampe digitali esclusive. DolceVita, il puro talento italiano.

LE LASTRE IN GRES RE_TOuR

Re_Tour già a partire dal nome dichiara il proprio intento: il “ritorno” simbolico a qualcosa che appartiene al passato, un materiale di recupero, in questo caso le pietre francesi che ne costituiscono la fonte ispirativa, rielaborate seguendo il moodboard stilistico “industrial” che identifica l’ultima generazione di prodotti Flaviker. Re_Tour rivisita la rusticità del materiale e ne attualizza sia l’estetica che le colorazioni, valorizzando la naturale variabilità della pietra e le imperfezioni dell’usura, per portare anche all’interno dell’architettura contemporanea il fascino di qualcosa di unico e autentico. Re_Tour esprime l’estetica delle pietre rustiche francesi anche sul grande formato, 120x120 centimetri per i pavimenti e 120x278 centimetri per il rivestimento, sfruttando la variabilità cromatica delle superfici come dettaglio di stile, sia nelle ristrutturazioni che negli ambienti moderni. Declinata in quattro colorazioni Fog, Mud, Ivory e Rope, la gamma Re_Tour è disponibile anche nei formati 60x60, 60x120, 90x90 centimetri, oltre al mix pre-miscelato (60x90/60x60/30x60) con i quali è possibile progettare innumerevoli soluzioni compositive. Il carattere vintage del prodotto si presta inoltre al Mix & Match creativo con le più recenti superfici a effetto legno, metallo e marmo del catalogo Flaviker. Completano la collezione Re_Tour l’originale proposta decorativa Decor Mix, per creare inserti decorati e veri e propri tappeti ceramici e la superficie Grip R11 a spessore 20millimetri, ideale per creare continuità fra interno ed esterno.

OLTRE LA PORTA, IL SERVIzIO

Pensiamo che il servizio e la rapidità siano i principi fondamentali quando si parla di porte personalizzate nei fuori misura e con produzioni a commessa. Questi sono i valori che muovono il nostro lavoro I nostri prodotti, frutto di innovazione e ricerca, sono realizzati in Italia, hanno prezzi concorrenziali e non c’è obbligo di acquisto di grosse quantità.

Come la nostra ragione sociale suggerisce, pensiamo che il servizio e la rapidità siano i valori più importanti quando si parla di porte personalizzate nei fuori misura e con produzioni a commessa. Nei nostri stabilimenti lavoriamo con questi principi sempre in mente. La nostra struttura è snella ed efficiente, dotata delle attrezzature necessarie alla lavorazione di ante e telai, per garantire versatilità e velocità di esecuzione a costi competitivi. I nostri partner dispongono di un elevato numero di decorativi e garantiscono un rapido servizio anche per il “fuori misura”, essenziale per la buona gestione delle commesse IL bOX DOCCIA PRISmA 2.0 Il vetro disegna nuovi confini nella cabina doccia. Ogni prodotto Megius stupisce: anticipa i tempi, crea soluzioni d’avanguardia e il concetto del box doccia classico, dove esiste un equilibrio non scritto tra alluminio e vetro, viene reinterpretato con la serie Prisma 2.0, evolvendo così da cabina doccia a “mobile doccia”, dove tutti gli elementi costitutivi si tramutano in un tutt’uno armonico di vetro, diventando un componente di arredo in grado di interagire con la luce e con lo spazio circostante. Il vetro, quindi, non è più visto come semplice elemento di decorazione ma diventa il vero protagonista, integrandosi perfettamente nell’ambiente del design moderno. Prisma è una soluzione elegante, geniale ed estetica nel suo minimalismo, con profilo a muro di 25 millimetri ed estendibilità di 2/3 centimetri, con linee pulite e prismatiche, dove tutti gli elementi interagiscono in modo armonico tra loro. Il nome Prisma trae ispirazione dalle forme geometriche, dove tutte le conformazioni interne ed esterne della cabina doccia sono riconducibili a solidi irregolari e squadrati: ne fanno da esempiù complicate. Lavoriamo costantemente per l’innovazione e la ricerca di nuovi decorativi e finiture, e dedichiamo parte dei nostri magazzini a prodotti in pronta consegna per urgenze improvvise, così da poter garantire

PRISMA 2.0

EQUILIBRIO GEOMETRICO PERFETTO

PADOVA HEADQUARTERS | ITALIA MILANO ARCHITECT SHOWROOM | ITALIA PARIGI | FRANCIA BARCELLONA | ESPAÑA PORTO | PORTUGAL

consegne in breve tempo per i prodotti di tendenza. pio la forma della mensola, la maniglia dell’anta della doccia interna/esterna e l’appendino esterno, tutti pensati e sviluppati in vetro per esaltare un tocco estetico. Ciò che contraddistingue la serie Prisma è la possibilità di essere realizzata con lo spessore del vetro sia da 6 che in 8 millimetri; oltre questo fattore, le caratteristiche peculiari di questi “mobili doccia” sono dati da: le maniglie in vetro interasse di 32 centimetri, con uno spessore di 6 millimetri interno/esterno dove vengono smaterializzati i classici elementi in metallo; una mensola di sostegno in vetro con un design squadrato di spessore 6 millimetri e le cerniere sono state studiate appositamente per questa nuova serie di box doccia, infatti in Prisma 2.0 la cerniera collega i due vetri. Per i consumatori che necessitano un prodotto più sobrio, è presente la soluzione in alluminio cromo brillante del braccetto di design squadrato con una rotazione di 180°, la maniglia e le cerniere; inoltre si possono scegliere le varie tipologie di vetro: trasparente, extra-chiaro e a specchio, con la possibilità di aggiungere i trattamenti tecnovetro e protective.

LA PRIMA cERTIfIcAzIOnE EPD PER PARETI DOCCIA

Un risultato importante per la sostenibilità dei processi produttivi e dei prodotti Inda e Samo. Il gruppo Samo Industries prosegue la propria missione di tutela nei confronti dell’ambiente e ottiene la prima dichiarazione EPD per pareti doccia al mondo per una selezione di prodotti Inda e Samo, grazie a un lavoro iniziato nel 2015 condotto in sinergia con il “Gruppo di Lavoro Tecnico Cabine Doccia” all’interno di Assobagno. L’EPD (Environmental Product Declaration) è una dichiarazione ambientale verificata da un ente indipendente e riconosciuta a livello internazionale che comunica le performance ambientali di un prodotto attraverso l’uso di informazioni oggettive, confrontabili e credibili, considerando variabili come il consumo energetico e di materie prime, le emissioni atmosferiche, la produzione di rifiuti e gli scarichi in corpi idrici. “Essere i primi ad ottenere l’EPD per le nostre pareti doccia Inda e Samo è un risultato importante, di cui siamo particolarmente orgogliosi” afferma Denis Venturato, presidente del gruppo Samo Industries. “Non si tratta semplicemente di avere a SOTTILE DEL MERCATO Una linea di prodotto che si rinnova nelle linee e nel volume e conferma le prestazioni termiche e acustiche ai massimi livelli. Lo spessore rivoluzionario della porta garantisce comunque la massima sicurezza e si presta a una molteplicità di usi. Oltre a un utilizzo residenziale, la N300 è infatti ideale anche per proteggere la privacy negli uffici, ovunque siano presenti dati sensibili. La N300 è disponibile nella versione a cilindro europeo; sarà presto ordinabile anche la versione con il doppio cilindro, il cilindro di servizio e con la serratura Omega. N300 è da oggi disponibile anche nella versione Security, soluzione che unisce la sicurezza attiva e passiva in una sola porta: sistema di allarme integrato nella porta senza bisogno di ulteriori collegamenti esterni e possibilità a scelta di montare uno spioncino elettronico con telecamera a infrarossi con funzione di registrazione automatica. Per gli amanti del design minimal, Gardesa offre sulla N300 la possibilità di montare, su richiesta, un pannello a sormoncuore l’ambiente, ma di impegnarsi a fare passi concreti in direzione di una nuova visione industriale che sia davvero sostenibile.” Il conseguimento di questa dichiarazione, oltre ad attestare la sensibilità del Gruppo alle tematiche ambientali, porta un valore aggiunto al prodotto, in quanto il cliente finale acquista un elemento di altissima qualità con un’etichetta ambientale trasparente, mentre progettisti e professionisti del settore si trovano a lavorare con prodotti già certificati in vista del conseguimento di dichiarazioni ambientali complessive per i propri progetti. La certificazione dei prodotti si è incentrata su un totale di tre modelli per ciascun marchio: New Claire (parete doccia con porte scorrevoli a telaio integrale), Claire Design (parete doccia con porta battente e parete fissa senza telaio) e WalkIn (parete divisoria a tutto vetro) per Inda, Cee art (parete doccia con porte scorrevoli a telaio integrale), Polaris (parete doccia con porta battente e parete fissa senza telaio) e Open Side (parete divisoria a tutto vetro)

n300, LA PORTA BLInDATA PIù

per Samo. to dal lato interno in modo tale di minimizzare ulteriormente l’impatto della porta blindata nell’ambiente interno. La rapidità di installazione rimane un punto di forza per le porte blindate Gardesa, grazie al falso telaio semplice da murare e alle cerniere facili da registrare.

Design Minimal: con soli 6,8 centimetri di spessore, una carenatura square di 1,5 centimetri e la maniglieria quadra, Gardesa ridefinisce il concetto di design applicato alla sicurezza. Sicurezza al top: Classe 3 antieffrazione, struttura del battente in acciaio 18/10, serratura Mul-T-Lock® con cilindro europeo, 5 rostri antistrappo e doppi deviatori. Massime performance: transmittanza termica fino a 1,2 W/ m2k e isolamento acustico fino a 44 dB grazie agli speciali pannelli inseriti all’interno della porta blindata.

Experience a safer and more open world

AnTEA 76, qUALITà EcO-fRIEnDLy PRIMA DI TUTTO

Antea 76 è la nuova finestra 100% eco sostenibile dalle elevate performance termo isolanti. Le finestre in pvc Antea 76 rappresentano la scelta naturale per case ad alta efficienza energetica e senza sprechi e per ogni abitazione dove si voglia ridurre il costo della bolletta. Le finestre Antea 76 sono realizzate con profili in pvc eco-friendly Veka ed equipaggiate con una ricca dotazione Tra i possibili driver che guidano l’arredo di un ambiente bagno, stile e design sono due variabili fondamentali. Il bagno, specialmente se parliamo di un contesto domestico, può essere visto come uno spazio in cui dar sfoggio di un proprio gusto estetico, di un proprio stile. La sua personalizzazione, la cura nei dettagli d’arredo, è dunque essenziale, almeno per una parte di noi. Partendo da questi concetti, uniti a una visione di bagno come luogo di intimità e benessere, il designer Daniele Trebbi e Ponte Giulio hanno sviluppato Hug, una collezione di prodotti che mira appunto a fornire soluzioni modulari che permettano di personalizzare il bagno nella maniera più gradita. Le barre orizzontali e verticali, realizzate in acciaio inox e disponibili in diversi colori e lunghezze, sono il fulcro della collezione: possono essere infatti arricchite e personalizzate di vari accessori, in grado di mutare completamente l’aspetto del nostro ambiente bagno. La maniglia verticale, adatta specialmente per un contesto doccia, può essere equipaggiata di un contenitore porta oggetti in poliuretano, rimovibile e regolabile in altezza, disponibile in più colori e in tono con la maniglia. di serie che può contare su vetri selettivi con gas argon e canalina termica. I profili sono certificati in Classe S - Clima Severo, per l’impiego in paesi come l’Italia, che presentano un’ampia differenza tra temperature minime e massime durante l’anno. Inoltre, lo spessore delle camere è certificato in Classe A (la più alta), secondo la norma EN 12608. Profili con camere più spesse equivalgono a una maggiore stabilità dimensionale e un minor rischio di deformazione rispetto a stessi profili di classe B o C. Antea 76 può contare sulla soglia modello 3G, dotata di pinna centrale e disponibile su richiesta per la tipologia portafinestra. In questa configurazione, la soglia diventa elemento saldato, donando uniformità nei colori e nelle forme all’intero infisso. Sotto il profilo tecnico, la soglia 3G offre performance isolanti equivalenti ad un telaio a giro ma con minor ingombro

I MOBILI COMPOnIBILI huG

in altezza (pari a 40 millimetri). La barra orizzontale invece può essere arricchita di altre soluzioni di arredo: mensole, specchi, mobili con ante… tutti prodotti realizzati in fibra a media densità e caratterizzati da un design moderno. Mediante questi prodotti modulari, Hug riesce effettivamente a risolvere le necessità di stile di ognuno di noi, libero di personalizzare il suo ambiente con le soluzioni che più ritiene adeguate al suo bagno. Il tutto nel rispetto dei consueti canoni di sicurezza ed affidabilità, due punti saldi che caratterizzano Ponte Giulio dal 1973.

Hug è l’anima di Life Caring Design, una sezione di Ponte Giulio dedicata a un’interpretazione diversa di bagno, che oltre a essere sicuro deve saper trasmettere emozioni, sensazioni di benessere e cura del proprio essere. Per scoprire maggiori dettagli inerenti Life Caring Design, visita il nostro sito: www. pontegiulio.com

AMbIENTI wELLnESS PER LA CASA

Con i suoi brand Sauna Vita®Hafro, Gruppo Geromin permette di creare veri e propri ambienti wellness per una o due persone tra le mura domestiche. Ethos C 200x100 centimetri di Sauna Vita® è un unico modulo, formato da sauna e bagno turco insieme, per momenti di benessere da vera spa. Oltre alla multifunzionalità e alla tecnologia, Ethos C si distingue per i materiali pregiati e innovativi con cui è realizzato, ovvero il legno Abachi e il Fenix. La sauna finlandese è in Abachi, un legno idrorepellente, resistente alle alte temperature, caratterizzato da un profumo avvolgente e rilassante, a zero trasmissibilità termica. L’intera struttura e l’interno dell’ambiente hammam sono caratterizzati da un rivestimento in Fenix dalla grande resa estetica e dalle elevate performance, che amplificano la sensazione di benessere. Alla sauna e al bagno turco può essere affiancata anche una vasca idromassaggio, per trasformare l’ambiente bagno in una spa domestica. Rio Ultrawhirpool by Hafro è molto più di una vasca idromassaggio: è la rivoluzione wellness che rilassa attraverso i benefici dell’acqua, della cromoterapia… e del silenzio. Il sistema Ultrawhirlpool nasce dal reparto R&D di Gruppo Geromin: il silenzioso sistema di gestione elettronica permette di sentire solo il gorgoglio dell’acqua, mentre l’idromassaggio e la cromoterapia infondono benessere al corpo e alla mente. Un sistema innovativo in cui il relax derivato dal movimento dell’acqua non è disturbato da nessun altro rumore. Rio è un connubio di tecnologia ed estetica grazie ai jet a filo vasca, alla superficie in Tecnotek e alla tastiera invisibile. Grazie alle molteplici dimensioni di RIO, il benessere si estende fino a 200x100 centimetri.

RAk-JOy SI RINNOVA

La linea mobili bagno si arricchisce infatti di una nuova finitura e di un nuovo elemento integrato e modulare: lo scaffale “open storage”. Open storage è una utile estensione del mobile, con vani a vista, un elemento disponibile nelle misure 20 o 40 centimetri con il quale è possibile giocare, posizionandolo sui lati o al centro delle composizioni Rak-Joy, coniugando così l’estetica alla funzionalità contenitiva offrendo una varietà di soluzioni volta a personalizzare sempre di più il proprio mobile da bagno. Una soluzione elegante, flessibile e semplice per aggiungere uno spazio modulare al tuo ambiente. Disponibile nella finitura Matt Grey, il vano a vista può essere facilmente installato su entrambi i lati del mobile bagno RAK-Joy, permettendo così di sfruttare con maggiore efficienza gli spazi del bagno a seconda delle esigenze. È un elemento perfettamente compatibile con tutte le finiture e colori RAK-Joy, alle quali si aggiunge ora la nuovissima finitura Moka Walnut.

Già disponibile in Pure White, Urban Grey, Scandinavian Oak e Grey Elm, Rak-Joy presenta infatti un nuovo Techwood Moka Walnut elegante e versatile, facilmente abbinabile a ogni stile di arredo. La finitura legno conferisce la sensazione tattile di vero legno, grazie a una vibrante e calda venatura ed è realizzata in materiale riciclabile in polipropilene.

nIO, AERODInAMICITà E DInAMISMO

La collezione Nio si veste di importanti caratteristiche estetiche e funzionali per presentarsi al mondo. Pensato per soddisfare le richieste di praticità, la sua forma elegante e funzionale appaga l’occhio e conquista lo sguardo. Il suo design avveniristico riconduce ad ambizioni di aerodinamicità e rievoca un forte dinamismo. Quando si parla di Nio si pone subito l’attenzione su tutti quei particolari e dettagli che denotano una precisa progettazione di base e una accurata realizzazione del prodotto nel suo complesso.

In particolare, a caratterizzare il design del prodotto sono la struttura, le superfici, i volumi e la materia che si manifestano nella sensazione di leggerezza che pervade la collezione. La semplificazione formale del corpo a sezione tonda e della bocca a spigolo dà modo di poterlo abbinare a forme diverse senza vincoli di alcun tipo. Tecnologia affidabile e componentistica all’avanguardia sono le peculiarità di questa nuova creazione. Oggi le geometrie tornano di moda nell’arredamento, non solo nelle carte da parati e nei tessuti, ma anche nei pavimenti in legno e il motivo a spina di pesce, che sia la classica spina ungherese o la più accattivante spina italiana, dona a qualsiasi stanza un tocco elegante e di tendenza. La versatilità della collezione Nio si esprime nelle finiture scelte per vestire il prodotto. Dal cromo evergreen si passa al Cromo spazzolato per dargli una personalità graffiante. La finitura nero opaco è stata pensata poi per renderlo ac-

PARqUET A SPInA DI PEScE, bASTA Un InCASTRO PER POSARLO

cattivante e in linea con i trend del momento. Con la collezione Intenso, Quick-Step reinventa la sempre attuale spina ungherese. Le doghe romboidali vengono assemnewform.it blate artigianalmente con listelli di diverse dimensioni e texture, questo per garantire il fascino ricercato del legno di recupero Newform Spa - Via Marconi 25/A. Fraz. Vintebbio. 13037 Ser tel. 0163.452011 - newform@newform.it r e ridurre gli sprechi, utilizzando così tutte le parti dell’albero. Per gli amanti del fascino contemporaneo della spina italiana, invece, Quick-Step propone la collezione Disegno. Una doga perfettamente equilibrata che può essere posata in due diversi modi: con la classica geometria spina o con una più originale posa a quadrotte. La finitura verniciata extra-matt garantisce inoltre una resistenza senza pari, anche in caso di ambienti molto frequentati.Ma non è finita qui. Il vero segreto infatti, sta nella semplicità di posa! Le gamme Quick-Step Intenso e Quick-Step Disegno sono semplicissime da posare grazie all’incastro Uniclic. Che si scelga una posa incollata o flottante, il rivoluzionario sistema a incastro dei pavimenti Quick-Step garantisce una posa semplice, rapida e dalla stabilità eccezionale. Scopri tutti i colori e le finiture su www.quick-step.it

newform.it

GL6 DI GRANDFORM, IL bOX DOCCIA DAL DESIGN ESSENZIALE

GL6 di Grandform di SFA Group è il box doccia dal design essenziale e ideale per chi cerca una soluzione che sappia perfettamente inserirsi in ogni contesto d’arredo. Disponibile con apertura scorrevole e pivottante, nel 2020 vede l’ampliamento della gamma con le nuove ante pieghevoli e saloon. Nella versione con chiusura pieghevole, grazie all’innovativa cerniera a 360°, GL6 garantisce l’accesso totale al box doccia, creando uno spazio completamente aperto e che sfrutta al massimo ogni centimetro. Nel modello con porta saloon, GL6 combina praticità e design: le due ante sono dotate sia di guarnizioni in silicone sottoporta sia di barra salvagoccia in alluminio, da fissare sul bordo del piatto, che impediscono ogni fuoriuscita d’acqua. Grazie alla chiusura magnetica questa soluzione rappresenta una soluzione moderna e funzionale per ogni bagno moderno. La possibilità di scegliere due diverse finiture per i profili in alluminio (argento lucido e nero opaco),permette una maggiore personalizzazione e l’opportunità di donare carattere al box doccia con dettagli di tendenza. I cristalli 6 millimetri sono lavorati con trattamento “Easy Clean”. Generalmente, la superficie dei cristalli vista adocchio nudo si presenta liscia e uniforme, ma se si osservano le lastre di vetro al microscopio si possono notare imperfezioni superficiali con la presenza di numerose micro porosità, che ne fanno la base ideale per sporco e calcare. Per questo motivo, i cristalli vengono lavorati con trattamento“Easy Clean”, in modo che tutte queste micro porosità e imperfezioni vengano chiuse, permettendo alle gocce d’acqua di scivolare velocemente sulla superficie del vetro trattato, così da facilitare la fase di pulizia e il tempo ad essa dedicato. I cristalli trattati con “Easy Clean” di Grandform, si puliscono con la metà del tempo necessario per pulire un qualsiasi vetro tradizionale non trattato. Per mantenere inalterato nel tempo il principio offerto dal trattamento “Easy Clean” di Grandform, è necessario non utilizzare mai per la pulizia detergenti acidi, alcalini o abrasivi. In questo modo il cristallo rimarrà nel tempo sempre trasparente, facile e veloce da pulire.

DAMPARqUET, IL TAPPETInO SOTTOPARquET 100% IN GOMMA RICICLATA

Damparquet è un materassino altamente performante, ideale per risolvere le problematiche di risanamento acustico nei solai esistenti. È stato pensato in particolare per i casi di ristrutturazione, in cui si prevede una finitura in legno o similari. Così come vuole la filosofia di Project For Building, Azienda che ormai da 25 anni propone sul mercato prodotti innovativi in materiali rigenerati, Damparquet è realizzato in gomma derivante dagli pneumatici macinati e legati tra loro con un polimero a basso modulo elastico. Si tratta di un elemento della linea ‘Sistema Damper’, frutto di una continua ricerca sia sulla gomma nella sua seconda vita, sia nel metodo per la lavorazione. Damparquet è particolarmente adatto alle applicazioni a secco di pavimentazioni in legno, parquet flottante (posa di parquet a incastro, senza l’utilizzo di colla, viti e materiale per l’assemblaggio) o similari, per nuove costruzioni o in ristrutturazioni, soprattutto in situazioni dove è necessario intervenire per aumentare il livello di protezione acustica al fine di ridurre la trasmissione dei rumori impattivi e da calpestio. Damparquet è fornito in rotoli facili da maneggiare e da stendere sulla superficie da rivestire, la dimensione standard è di 8 metri di lunghezza per 1,25 metri di larghezza, l’unica accortezza che si richiede è lo stoccaggio al riparo dall’irraggiamento solare diretto. Si tratta di un materiale altamente performante, con soli 3millimetri di spessore è in grado di abbattere il rumore da calpestio fino a 15 dB. Aspetto fondamentale di questo prodotto è la sua bassissima comprimibilità, questa caratteristica lo rende duraturo nel tempo, garantendo una costante compattezza alla pavimentazione. La posa del materassino avviene con assoluta semplicità, si stendono i rotoli di Damparquet a secco con continuità sulla pavimentazione, e si procede con la posa del nuovo pavimento.

I NUOVI LAVAbI mILù

Nella realizzazione di un ambiente bagno contemporaneo, scegliere il lavabo è particolarmente importante. Estetica e praticità devono trovare un punto d’incontro, come avviene nei nuovi lavabi Milù di Arbi Arredobagno, azienda solida e di successo presente sul mercato da oltre 30 anni che, investendo regolarmente in ricerca e innovazione, interpreta sempre al meglio gli stili di vita e i trend più attuali.

I lavabi Milù, adatti ad ambienti residenziali o contract, combinano perfettamente design e funzionalità: i bordi super sottili ne esaltano lo stile, donando alla stanza da bagno un tocco di fascino e raffinatezza; l’ampio bacino ne enfatizza l’aspetto funzionale. Sono realizzati in Tekno Deimos bianco o in Tekno Geacril colore, nelle apprezzate finiture matt che contribuiscono a renderli ancora più adatti ad ambienti di gusto moderno. Ampia la palette cromatica delle varianti in Tekno Geacril: panna, tortora, cemento, elefante, laguna, rosso casale e verde comodoro. Con tutte le declinazioni disponibili - dalle tonalità più intense a quelle più neutre e soft – i lavabi Milù sono in grado di soddisfare le diverse esigenze, donando a qualunque proposta una nota personale e originale. I lavabi possono essere appoggiati su piani folding, così da rafforzarne il mood fortemente contemporaneo, come nel caso delle composizioni Teso 01 e Inka 18, oppure accostati a un mobile bagno, come nelle composizioni Teso 03 e Teso 09, avendo sempre la certezza che il lavabo resti il pezzo forte di tutto l’ambiente. Inoltre, per una stanza da bagno elegantemente coordinata, le finiture dei lavabi Milù possono essere abbinate ai piatti doccia, alle vasche freestanding e ai termoarredi presenti nel programma Ibra di Arbi Arredobagno. Due le misure disponibili Milù 45 (L 45 x P 39 x H 15 centimetri) e Milù 60 (L 60 x P 39 x H 15 centimetri) con piletta Stop & Go ton sur ton.

BOOST PRO, LA NUOVA COLLEZIONE PER SPAzI URBAn ChIC

In linea con le ultime tendenze dell’abitare contemporaneo d’ispirazione urban chic, Atlas Concorde presenta Boost Pro, collezione in gres porcellanato e rivestimento in pasta bianca progettata per vestire con un appeal metropolitano spazi indoor e outdoor. Boost Pro va a integrare la gamma della procedente collezione Boost, basata su tonalità “fredde” dell’effetto cemento, con cinque colori caldi. Realizzati sulla stessa struttura di superficie, definiscono una palette cromatica unica per ampiezza e varietà, che consente ad architetti, interior designer e progettisti di creare accostamenti inediti e personalizzati. Ideale negli interventi di ristrutturazione di edifici ex-industriali, trasformati in loft residenziali, spazi di lavoro, gallerie d’arte o luoghi per l’hospitality e l’entertainment, Boost Pro ne sottolinea il carattere industrial con la sua personalità decisa, le sue cromie morbide, sviluppate su tonalità terrose e polverose, dall’avorio al marrone, conferendo agli ambienti il fascino del vissuto. A pavimento, l’effetto leggermente spatolato evoca l’autenticità artigianale, sempre più apprezzata dal design contemporaneo, dove l’imperfezione del “fatto a mano” è espressione di valore e cura del dettaglio. A rivestimento, gli accenti dei colori Mustard e Powder Blue consentono forti discontinuità creative, accentuate dalla disponibilità di decori materici e grafici di forte impatto visivo. Le pareti possono trasformarsi infatti anche in scenografici affreschi tridimensionali grazie all’impiego delle grandi lastre in gres porcellanato, campite da foreste tropicali, boschi nordici e vedute metropolitane. Tra i numerosi formati a disposizione, il nuovo 37,5x75 evolve il classico 30x60 in una dimensione più ampia. La disponibilità dello spessore 20 millimetri consente inoltre l’applicazione in esterni, per progetti coordinati total look.