Catalogo "Il bacio che non ti ho dato"

Page 1

IL BACIO CHE NON TI HO DATO mostra d’arte contemporanea

Capri - Villa Lysis 8 -16 giugno 2019 a cura di Gina Affinito da un progetto di Maria Cavallo

Con il Patrocinio del Comune di Capri


Più o meno tutti abbiamo fatto esperienza di quella sensazione emotiva che si manifesta per ciò che è andato perduto: occasioni, opportunità, frangenti e congiunture, persone. Qualcosa che non abbiamo colto e che ci è sfuggito irreparabilmente, qualcosa che è scivolato via nel tempo, ma anche qualcuno che non abbiamo tenuto stretto, o che si è inevitabilmente allontanato. Etimologicamente in questa forma di evocazione o espressione di sentimenti di assenza, chiamata rimpianto, ci torniamo ‘piangendo’, e spesso è accompagnata da un senso di mancanza. Sono i baci mai dati, intese come emozioni non vissute, che si vuole portare alla riflessione in questo progetto artistico, ispirato all’installazione di Maria Cavallo, da cui prende in prestito il titolo: “Il bacio che non ti ho dato” .... perchè il rimorso riguarda ciò che abbiamo scritto, il rimpianto ciò che è andato perduto.

“Le labbra possono emettere infiniti suoni, gloriosi, costruttivi, terribili, emozionanti e dolcissimi, ma, allo stesso tempo, possono compiere gesti, come la semplicità di un bacio, che è la profondità di un gesto. Un bacio sono parole non dette. E’ un gesto rincuorante, è un regalo grande che ti fa sentire forte nel darlo e felice nel riceverlo; un gesto che rende complici gli amici, gli amanti, è la “fortezza” che prova un bimbo quando lo riceve dalla propria madre. E’ un gesto di saluto, d’incontro, è ricevere in momenti bui uno slancio per un volo che superi in quel momento piccole o grandi difficoltà.” Maria Cavallo


Non erano le mie labbra che hai baciato, ma la mia anima. (Judy Garland)


Villa Lysis Villa Lysis è una villa in stile Liberty edificata nel 1905 su incarico del poeta francese, il conte Jacques Fersen che ne fece la sua dimora. Egli la realizzò su di un terreno in cima ad una collina all’estremità dell’isola, vicino al luogo in cui, due millenni prima, l’imperatore romano Tiberio aveva costruito la sua Villa Jovis, e la chiamò Villa Lysis con riferimento al dialogo di Platone ‘Liside’. Roger Peyrefitte la descrisse come il simbolo vivente dell’alta Capri, raffinata e sottilmente negativa, eversiva e pagana. La dimora con biblioteca, fumeria di oppio, altari, costituita da richiami confusi al gusto neogotico e neoclassico, è inserita comunque nella tradizione edilizia isolana. Oggi la villa è gestita dalla Fondazione Villa Lysis ed accoglie progetti di natura culturale ed artistica.


In esposizione


MARIA CAVALLO “IL BACIO CHE NON TI HO DATO” Gabbione in filo di acciaio zincato 100x100x50 cm baci in argilla refrattaria rossa/grigia/nera/bianca/marrone dim. ca. 8x5 cm


LUISELLA ABBONDI “L’URLO MUTO” tecnica mista: stampa di partitura musicale sulla tela dipinta con colori acrilici, poesia a latere della tela cm 100x70


LAURA AMATO “SAME OLD STORY” tecnica mista: acrilico, carta, metallo, pasta cerosa su tela cm 40x40


MANOLA ANDREANI “IL BACIO” olio e acrilico su tela cm 50x30


LAURA ASTORRI “VENERI” installazione: sanguigna, veline, carboncino, acrilico, acquerello, filo cotone, lino, carta oleata, grafite, rame, alluminio cm 70x50


GIORGIO BALDONI “ALL’OMBRA DELLA SOLITUDINE” olio su tela cm 50x70


GIUSEPPE BARTOLOMEI “POST” tecnica mista;: olio, caffè, stucco su tela cm 60x80


ELENA BOTTARI “librO D’ARTISTA: LA VITA L’AVEVA VISSUTA CON GLI OCCHI SOLTANTO” tecnica mista: cemento, colori acrilici, carta da parati, rete metallica cm 11x15x5,5


FRANCESCA BRIVIO “IDENTITA’” olio su tela cm 60x100


FRANCESCO BUSCAINI “CUORE PULSANTE’” installazione di polistirolo e tempera cm 80x60x15


RITA CANINO “OLTRE LA FORMA” (un bacio non avuto e desiderato, un abbraccio da chi lo ha suscitato) acilico su tela cm 100x100


GENNARO CEGLIA “IL BACIO - LA MORTE DEGLI AMANTI’” olio su tela cm 50x70


MARTINA CERVELLIN “ANGUISH” installazione pittorico-materico, olio su tela cm 90x120


ANNA COPPONI “GIFT DI TENEREZZA” olio e malta su tela cm 60x80


ALESSANDRA DAMIANO “L’AMORE PERDUTO” olio su tela con applicazioni materiche cm 130x50


CAMILLA DONATI “MANI FREDDE, CUORE CALDO” Installazione: abito nero ricamato con frasi di cotone bianco cm 110x45


shakar galajian “DISPLACEMENT (what might have been)” installazione: plastica e metallo su tavola di legno cm 60x90x20


TIZIANO gentili “IL NON BACIO” colori acrilici su legno di bambù, punta metallica diametro cm 40


MARCO LE DONNE “IL BACIO CHE NON TI HO DATO” stampa fotografica su forex cm 80x53


ANTONIO LUCARELLI “LA FORZA piu’ grande” acrilico e cellophane bruciato su tela cm 60x50


GABRIELLA LUSIGNANI - ADEMARA “FIGURE: COME UN FIORE SA POSARE LA SUA COROLLA AL GAMBO CHE LA SOSTIENE” tecnica mista su tela cm 150x50


ROSITA LUSIGNANI “IL DOLORE” stampa fotografica in b/n fine art su carta cotone hahnemuhle gr. 308 su forex cm 5 cm 70x50

“IL ricordo” stampa fotografica in b/n fine art su carta cotone hahnemuhle gr. 308 su forex cm 5 cm 40x40


GABRIELE MARCHESI “VORREI STRINGERTI ORA” grafite, pastello e foglia oro su tavola cm 80x80


MICHELA MARIANI “EROS” tecnica mista, acrilico su tela cm 120x60


STEFANIA MARINO - ELSA EGON “171D DIAPOSITIVE 7x7 cm lavoro di contenimento 2017” serie di n. 6 di 17 diapositive: rossetto su carta, inchiostro e polvere dorata cm 7x7


DANIELA MARTELLI “IL BACIO” encausto su tavola di legno cm 80x50


VALENTINA MIANI VALENSIA “IL BACIO” olio su tavola e inserti in oro cm 28x28

“BACIATA DALLA BELLEZZA” tempera all’uovo su tavola cm 50x50


IOLE MONACO “IL PRIMO BACIO (the first kiss)” acrilico su tela con foglia oro cm 120x80


gianna mora “EMOZIONI” olio su tela cm 80x80


SONIA NARDOCCI “LUI &LUI” olio su tela cm 40x40


ANNA PAPARELLA “LO SCRIGNO DEI BACI TRATTENUTI” installazione: legno marino, bottoni, perline, negativo, nastri, alluminio cm 39x25x25


PASQUALE RICCI “UNTITLED” scultura in gesso, rete metallica e filo di ferro rosso su vecchie tavole di legno cm 53x53


SIMONETTA ROSSETTI “PASSI FUGACI” stampa fotografica su pannello cartonsandwich/capatex 5mm cm 50x70


PIETRO SACCHINI “IL BACIO CHE E’ VOLATO VIA” stampa fotografica a luce ambiente cm 40x60


LAURA SANDRONI “NAMELESS” acrilico su tela cm 100x70


MARIA ANTONIETTA SCALA “AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI” olio su tela cm 60x80


MAIKA ZANETTO “IF ONLY” acrilico e foglia oro e carta su tela cm 40x30



Intervento critico a cura del Dott. Henry Camilo Bermudez Henry Camilo Bermudez nasce a Bogotà in Colombia nel 1994. A sei anni si trasferisce a Ischia, in Italia con la propria famiglia. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive all’Università degli Studi di Napoli Federico II conseguendo nel 2018 la laurea triennale in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali con una tesi in storia romana dal titolo “Augusto e la sua politica urbanistica a Roma e in Italia”. Ha fatto esperienze lavorative a Ischia in musei e gallerie d’arte occupandosi dell’apertura serale, dell’accoglienza e della vigilanza. Attualmente sta continuando il proprio percorso di studi essendo iscritto al Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2016 è iscritto all’Albo dei giornalisti pubblicisti e collabora con testate isolane scrivendo articoli su mostre, concerti, rappresentazioni teatrali e altri eventi a sfondo culturale.


Si ringrazia Comune di Capri, Ufficio Cultura Fondazione Villa Lysis Henry Camilo Bermudez



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.