FocusRisparmio | Lug - Ago 2021 | Anno 9 - N.4

Page 55

PORTAFOGLI, È L’ORA DEL CHECK-UP Ci sono tante asset class da riscoprire. Tra queste, gli esperti indicano sicuramente l’oro, ma anche le obbligazioni ad alto rendimento e i titoli indicizzati all’inflazione

Sibilla Di Palma

Tra incognite geopolitiche e ritorno dell’inflazione è l’ora di fare

te nominali, come per esempio le obbligazioni governative.

un check-up ai portafogli. Perché se come insegnano i consu-

“Meglio rimodulare gli investimenti su obbligazioni indiciz-

lenti pensare di poter battere il mercato in maniera continua-

zate all’inflazione e su quelle ad alto rendimento, che pro-

tiva rischia di rivelarsi illusorio, anche disinteressarsi di ciò

teggono parte del valore con una cedola più alta dei governa-

che accade intorno può risultare molto pericoloso. Secondo

tivi”, sottolinea Tentori, che considera con attenzione anche

Alessandro Tentori, chief investment officer di Axa Im Italia, occorre distinguere tra inflazione temporanea e permanente: “al momento stiamo attraversando un periodo di cosiddetto effetto base da materie prime, che non sembra ancora desta-

un’asset class più legata all’economia reale come l’immobi> Alessandro Tentori chief investment officer di Axa Im Italia

re timori nei circoli delle banche centrali o nei salotti di Wall

liare. Mentre avverte che non esiste una soluzione per proteggersi tout court dai rischi geopolitici, se non puntare sulle emissioni governative ad altissima qualità, come i Treasury americani e i Bund tedeschi.

Street”. Ma al tempo stesso, l’esperto di Axa Im cita un adagio anglosassone, che recita “questa volta potrebbe essere diverso”,

Il ruolo dell’oro

per ricordare che c’è anche un surriscaldamento dei prezzi del-

Per James Athey, gestore di Aberdeen Standard Investments,

le materie prime legato alla ripresa delle principali economie

a memoria non vi è mai stata un’incertezza macroeconomi-

mondiali. E non va dimenticata l’incidenza delle aspettative.

ca come quella che stiamo vivendo: “le politiche delle banche centrali e dei governi hanno oltrepassato limiti che si riteneva-

Come proteggersi

no sacri, dando luogo a risposte politiche colossali che si scon-

“Se le famiglie si aspettassero un aumento dei prezzi, allo-

trano con la perturbazione economica globale in un modo mai

ra anticiperebbero le scelte di consumo, accelerando così l’inflazione”, spiega Tentori. Essendo un processo nominale, dall’inflazione non ci si protegge con asset class puramen-

> James Athey gestore di Aberdeen Standard Investments

visto prima. Per questo motivo vedo possibilità di un risultato sia inflazionistico sia deflazionistico nella situazione odierna. Dato il livello elevato delle aspettative di inflazione del mercato, gli squilibri e i problemi strutturali che ancora affliggono

CHART

l’economia globale e il requisito obbligatorio per le banche

Rendimento bund a 10 anni

centrali di raggiungere prezzi stabili, non sono convinto che

0,8

la protezione dall’inflazione sia attualmente interessante nel-

0,6

la maggior parte dei segmenti del mercato”. E Athey cita come

0,4

eccezione i metalli preziosi, dato che “indipendentemente dal

0,2

futuro immediato, le banche centrali rimangono intrappolate

0

dalle loro stesse politiche in un meccanismo di gestione cicli-

-0,2

ca di espansione e contrazione che continua a tradursi nella

-0,4

stampa sfrenata di denaro”. Tirando le fila del discorso, il gestore di Aberdeen si aspetta ricadute sugli asset finanziari più

-0,6 -0,8

che sui prezzi al consumo e vede uno scenario ideale per pun-

2017

2018

2019

2020

2021

tare sull’oro in ottica di stabilizzazione dei rendimenti.

Fonte: Tradingview Luglio - Agosto 2021 FOCUS RISPARMIO > 55


Articles inside

Portafogli, è l’ora del check-up pag

2min
page 55

Arroccati con gli inflation linked pag

2min
page 57

L’inflazione si riaffaccia sui mercati pag

2min
page 56

Emergenti al centro delle strategie a impatto pag

2min
pages 49-50

Le valute saranno una fonte fondamentale di rendimento pag

2min
pages 38-39

Istituzionali e obbligazionario emergente, non solo Cina in portafoglio pag

2min
page 43

Fund selector sintonizzati sul debito emergente pag

5min
pages 44-45

Perché puntare sui bond del Golfo pag

2min
page 42

Debito alla prova del dollaro pag

2min
pages 34-35

I fattori di rischio, tra geopolitica e rating pag

3min
page 33

Il potenziale del debito e l’atteggiamento degli investitori pag

2min
page 29

Cina, quale equilibrio tra politica e mercato pag

3min
page 27

Piazza Affari, la corsa è solo agli inizi pag

2min
pages 14-15

“La mancanza di prudenza genera risparmio” pag

3min
page 7

Emergenti, alla ricerca di segnali di resilienza pag

4min
pages 22-24

Le frontiere digitali del risparmio gestito pag

6min
pages 16-17

Bond finanziari, l’oasi dei rendimenti pag

3min
page 13

Più vicina la rivoluzione del sistema bancario pag

2min
page 25

La rivincita delle banche pag

2min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.