I Nostri Cani - febbraio 2022. Versione ridotta

Page 25

ORGANO UFFICIALE DELL’ENCI Ente Nazionale della Cinofilia Italiana n. 2 10febbraio novembre 2022 2021 – Anno – Anno 68°67° DIRETTORE RESPONSABILE: Fabrizio Crivellari REDAZIONE: Renata Fossati, Rodolfo Grassi PROPRIETÀ ED EDITORE: ENCI Milano HANNO COLLABORATO: RobertoBernardi, Emma Aguzzoni, Roberta Pietro Bottaro, Paolo Condò, Filippo Cadoni, Francesca Claudio DeCosti, Giuliani, PaoloRoberta Lovaglio, Dall’Olio, MaurizioDonnini, Serena Meneguzzo, Lorenza Drini, Ermelinda Pozzi, Pippo Miraglia, Marco Ragatzu, Marco Francesca Ragatzu, Spada Marcello Salvi, Alberto Vergara ENCI IN INTERNET: www.enci.it ENCI IN ufficio gestione INTERNET: registri: www.enci.it ugr@enci.it informazioni: soci: soci@enci.it info@enci.it soci: soci@enci.it segreteria: segreteria@enci.it segreteria: expo: expo@enci.it segreteria@enci.it libro genealogico: prove: prove@enci.itlg@enci.it expo: expo@enci.it redazione: redazione@enci.it prove: affissi@enci.it affissi: prove@enci.it redazione: redazione@enci.it addestratori: addestratori@enci.it biblioteca:campioni@enci.it campioni: biblioteca@enci.it REDAZIONE, PUBBLICITÀ: 20137 Milano - Viale Corsica 20 Tel. 02/7002031 Fax 02/70020323 IMPAGINAZIONE GRAFICA: DOD artegrafica - Massa Lombarda (RA) STAMPA: ELCOGRAF S.p.A. Via Mondadori 15 37131 Verona SPEDIZIONE PER L’ITALIA E PER L’ESTERO: ELCOGRAF S.p.A. Via Mondadori 15 37131 Verona La quota associativa dei Soci Allevatori è pari a euro 51,65 e dei Soci Aggregati a euro 5,00; ai soli fini postali, euro 2,00, sono da considerarsi quale quota di abbonamento alla rivista.

La Direzione non si assume alcuna responsabilità sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali, peraltro, si riserva di operare eventuali tagli al testo, compatibilmente con lo spazio prenotato. Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori FOTO PERSONE MINORENNI Si comunica che tutte le foto pubblicate sulla rivista che ritraggono persone di minore età sono state autorizzate dai rispettivi genitori. In copertina: Hannoverscher Schweisshund In copertina: Cucciolo di Bouledogue Francese (Segugio di Hannover), uno dei cani impiegati contro la Xylella fastidiosa Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639 Pubblicazione riservata ai Soci dell’Ente Pubblicazione riservata ai Soci dell’Ente

RECENSIONI William E. Campbell PSICOLOGIA CANINA Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane CG Edizioni Un volume scritto da un esperto di psicologia canina, che più che psicologo animale può essere definito un comportamenti sta. William e. Campbell affronta lo studio dei problemi comportamentali del cane su di un piano eminentemente pratico-applicativo, fornendo capitolo per capitolo esempi tratti dalle sue casistiche che meglio rappresentano i problemi che incontrano i padroni dei cani e che risultano più indicativi, per prospettare le modalità atte a risolvere efficacemente i problemi stessi. “Un cane che costituisce un problema per un padrone può non costituire per un altro, anche se presenta con entrambi lo stesso tipo di comportamento. L’aggressività ne è un esempio calzante. Recentemente una coppia di sposi con due figli in tenera età venne da me per chiedere dei consigli su come abituare un cucciolo di sette settimane, da loro appena acquistato, ad essere mansueto e socievole. Essi avevano da poco ceduto il loro aggressivo pastore tedesco ad un’anziana vedova che viveva in un posto isolato. La vedova riceveva conforto proprio dal comportamento aggressivo del cane, che i due sposi avevano invece trovato insopportabile”.

Sina Eschenweber ESERCIZI MENTALI PER CANI I 101 giochi per cani: i migliori giochi per sviluppare più intelligenza e favorire il divertimento I giochi sono molto importanti per i cani per mantenerli in forma a livello fisico e mentale. Il tuo cane può fare molto di più del dare la zampa e ha bisogno di un utilizzo ottimale delle sue capacità. C’è una vasta gamma di attività da svolgere in casa e all’aperto che renderanno il tuo cane felice, sano e in forma a lungo. Queste allontanano la noia e portano una svolta nella tua quotidianità e nella vita del tuo amico peloso.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.