Questionario docenti

Page 1

Raccolta dei dati

Raccolta dati - QUESTIONARIO PER I DOCENTI

1.

Obiettivi e POF

1.1

Qual è il suo giudizio riguardo agli obiettivi espressi nell’attuale POF della scuola?

UNA SOLA RISPOSTA

Sono molto d’accordo

Tot.

7

Mi ritrovo abbastanza d’accordo

Tot.

8

Mi ritrovo poco d’accordo

Tot.

0

Non mi ritrovo affatto d’accordo

Tot.

0

1.2

Con riferimento all’ultimo anno scolastico può specificare se, a suo avviso:

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Molto d’accordo Gli impegni organizzativi dell’Istituto si concentrano sugli obiettivi importanti Gli obiettivi educativi sono ben definiti C’è un efficace perseguimento degli obiettivi educativi.

1.3

7 10 7

Abbastanza d’accordo

10 7 9

Poco d’accordo

Per niente d’accordo

1 0 2

0 0 0

Quali dovrebbero essere, a suo avviso, i principali obiettivi del POF della scuola?

Obiettivo

Favorire il processo di crescita degli allievi valorizzando e potenziando le capacità e gli interessi di ciascuno.

Obiettivo

Promuovere l’educazione alla legalità e cittadinanza.

Obiettivo

Educare al rispetto delle regole della convivenza civile.

Obiettivo

1


Raccolta dei dati

2. 2.1

Processo decisionale e relazioni interne Può esprimere il suo grado di accordo rispetto alle seguenti affermazioni?

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Molto

2 1 2 3 5 3

Apprezzo i metodi di assunzione delle decisioni usati in questa scuola C’è un efficace dialogo professionale fra gli insegnanti I docenti discutono con regolare frequenza le modalità per migliorare l’apprendimento degli alunni C’è un’efficace comunicazione fra dirigente e insegnanti C’è un’efficace comunicazione fra personale amministrativo e insegnanti Gli insegnanti promuovono e mantengono buoni rapporti con il territorio

2.2

Abbastanza

Poco

13 14 15 12 8 14

Per niente

4 4 2 4 4 1

0 0 0 0 2 1

Esprima la sua valutazione riguardo all’efficacia di ognuno dei seguenti momenti di incontro tra docenti rispetto alla didattica:

UNA RISPOSTA PER OGNUNA DELLE MODALITÀ DI INCONTRO

Molto efficace Collegio dei docenti

Consigli di classe

Gruppi/dipartimenti interdisciplinari

Commissioni di lavoro

Abbastanza efficace

3 5 3 2

12 13 12 14

Poco efficace

Per niente efficace

4 1 1 2

0 0 2 0

2


Raccolta dei dati

2.3

... e rispetto all’organizzazione della scuola:

UNA RISPOSTA PER OGNUNA DELLE MODALITÀ DI INCONTRO

Molto efficace

Abbastanza efficace

3 3 2 2

Collegio dei docenti

Consigli di classe

Gruppi/dipartimenti interdisciplinari

Commissioni di lavoro

Poco efficace

15 12 14 14

Per niente efficace

1 4 2 2

0 0 0 0

2.4 A suo avviso nella scuola occorrerebbe dedicare più tempo a: MASSIMO 2 SCELTE

Collegio dei docenti

Tot. 1

Consigli di classe

Tot. 14

Gruppi/dipartimenti interdisciplinari

Tot. 8

Commissioni di lavoro

Tot. 7

Altro (specificare)

Tot. 0

2.5

A suo avviso, la comunicazione sui progetti e sulle iniziative che si attivano dentro la scuola risulta:

Molto Tempestiva Chiara Efficace

Abbastanza

1 5 1

10 6 10

Poco

Per niente

4 6 6

1 1 0

3


Raccolta dei dati

2.6 Legge tutti i documenti inviati all’attenzione degli insegnanti? UNA SOLA RISPOSTA

Sempre

Tot. 13

Quasi sempre

Tot. 6

Qualche volta

Tot. 0

Mai

Tot. 0

2.7 Le sembrano sufficientemente chiari? UNA SOLA RISPOSTA

Sempre

Tot. 8

Quasi sempre

Tot. 12

Qualche volta

Tot. 0

Mai

Tot. 0

2.8

Sono facilmente applicabili?

UNA SOLA RISPOSTA

Sempre

Tot. 7

Quasi sempre

Tot. 11

Qualche volta

Tot. 1

Mai

Tot. 0

4


Raccolta dei dati

3. 3.1

Attività di classe Quest’anno i suoi allievi hanno raggiunto i principali obiettivi formativi nelle seguenti aree?

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Tutti o quasi

4 4

Aspetti cognitivi Atteggiamenti e comportamenti

3.2

In maggior parte

In parte ridotta

In parte molto limitata o nulla

1 2

0 0

14 13

Esprima il suo grado di soddisfazione circa i seguenti aspetti, facendo riferimento alla normale attività di classe:

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Molto Rapporti tra gli studenti Rapporto docente-alunno Partecipazione attiva degli alunni alla lezione Disciplina

Abbastanza

3 7 4 1

16 12 14 16

Poco

Per niente

0 0 1 2

0 0 0 0

5


Raccolta dei dati

4.

Strutture e servizi scolastici

4.1

Esprima il suo parere sulla funzionalitĂ di ognuno dei seguenti locali presenti nella sua scuola:

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Locale non presente Aule Bagni Palestra Laboratori Biblioteca Locali per la segreteria Spazi esterni Aula docenti

4.2

0 0 0 1 0 0 0 0

Molto funzionale

3 3 7 0 3 9 6 5

Abbastanza funzionale

8 9 9 8 10 9 8 6

Poco funzionale

Per niente funzionale

8 7 3 7 4 1 3 5

0 0 0 2 1 0 2 3

Esprima il suo grado di soddisfazione per quanto riguarda il servizio di segreteria:

UNA SOLA RISPOSTA

Molto soddisfatto Abbastanza soddisfatto Poco soddisfatto Per niente soddisfatto

Tot.

7

Tot.

10

Tot.

0

Tot.

1

6


Raccolta dei dati

4.3

Gli orari degli uffici della segreteria rispondono alle sue esigenze?

UNA SOLA RISPOSTA

Molto

Tot.

9

Abbastanza

Tot.

10

Poco

Tot.

0

Per niente

Tot.

0

4.4

A suo giudizio, il personale scarseggia nelle aree ...

UNA RISPOSTA PER OGNI RIGA

Molto Disagio/handicap

Supplenze

Segreteria

Pulizia

Assistenza durante l’orario scolastico

Abbastanza

4 10 0 0 0

Poco

6 4 3 3 4

Per niente

2 2 3 8 9

5 2 11 4 3

7


Raccolta dei dati

5. 5.1

Rapporti scuola-famiglia Esprima la sua valutazione sull’efficacia di ognuna delle seguenti modalità di incontro scuola-famiglia rispetto al successo formativo degli alunni:

UNA RISPOSTA PER OGNUNA DELLE MODALITÀ DI INCONTRO

Molto efficace Assemblee generali

Consigli di classe Colloqui individuali genitori-insegnanti Assemblee dei genitori Incontro consegna delle schede di valutazione

5.2

Abbastanza efficace

0 6 11 1 4

9 10 7 8 9

Poco efficace

Per niente efficace

6 3 1 5 6

2 0 0 2 0

Com’è possibile rendere più efficace la comunicazione scuola-famiglia?

Aumentando i colloqui individuali

Tot.

8

Aumentando le comunicazioni scritte

Tot.

6

Attraverso il sito internet della scuola

Tot.

8

Attraverso un maggiore coinvolgimento dei rapp. classe

Tot.

12

Attraverso pubblicazioni in apposito albo

Tot.

0

Altro (specificare)

Tot.

0

8


Raccolta dei dati

6. 6.1

Formazione in servizio dei docenti Nel caso in cui abbia partecipato ad attivitĂ di formazione/aggiornamento organizzate dalla scuola, si ritiene soddisfatto?

UNA SOLA RISPOSTA

Molto

Tot.

1

Abbastanza

Tot.

10

Poco

Tot.

4

Per niente

Tot.

1

Non ho partecipato

Tot.

2

Molto

Tot.

7

Abbastanza

Tot.

11

Poco

Tot.

1

Per niente

Tot.

0

7. 7.1

Valutazione complessiva In complesso si ritiene soddisfatto della scuola?

UNA SOLA RISPOSTA

9


Raccolta dei dati

7.2

In particolare esprima il suo livello di soddisfazione su ognuno dei seguenti aspetti relativi all’organizzazione funzionale e didattica della scuola:

BARRARE UNA SCELTA PER RIGA

Molto Organizzazione dell'orario dei docenti Organizzazione delle funzioni strumentali Organizzazione dell’utilizzo delle palestre Organizzazione dell’utilizzo dei laboratori Organizzazione dei rapporti scuola-famiglia Organizzazione dei rapporti con il territorio Gestione delle supplenze

Abbastanza

7 6 6 4 2 2 3

7 6 6 5 13 11 3

Poco

Per niente

1 4 2 4 1 3 6

1 0 1 2 0 0 4

10


Raccolta dei dati

7.3

Potrebbe indicare alcuni punti di forza e alcuni punti di criticità che ha osservato nella scuola? PUNTI DI FORZA • Offerta formativa. • Buona definizione degli obiettivi educativi. • Capacità organizzative del Dirigente scolastico e dei suoi collaboratori. • Professionalità e impegno dei docenti. • Rapporto tra i docenti. • Pulizia e ordine.

PUNTI DI CRITICITÀ • Organizzazione utilizzo laboratori. • Organizzazione sostituzioni. • Mancata valutazione della ricaduta dei progetti. • Difficoltà organizzative di attività di recupero, consolidamento, potenziamento, per il cospicuo n° alunni per classe.

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.