Les Maîtres du Goût - 2010 - Resoconto

Page 1

les Maîtres du Goût Du bon et de l’authentique dans votre assiette !

CAGNES-SUR-MER Boulevard Kennedy et Promenade de la Plage 24, 25, 26 settembre

RESOCONTO 1a edizione

Les Maîtres du Goût è organizzato da l’Ufficio del Turismo di Cagnes sur Mer la Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis, Costa Azzurra.


Sommario 1. Presentazione della manifestazione 1.A. Resoconto 2. Animazioni 2.A. Inaugurazione ufficiale della manifestazione 2.B.

Les élèves du Goût

2.C.

Conferenze

2.D. Animazioni Gastronomiche 2.E.

Dîner Découverte

2.F.

Les Maîtres du Goût chez les chefs azuréens

2.G. Proiezione del film « Il pranzo di Babette » 3. Rassegna stampa


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

Sommario I. Come vincere una sfida Un successo per la prima edizione de « les Maîtres du Goût » II. Per saperne di più ... Una manifestazione molto apprezzata dal pubblico Le collaborazioni di qualità Les élèves du Goût I prodotti autentici La partecipazione degli chef francesi L’Umbria protagonista III. La manifestazione in cifre Bilancio della prima edizione L’educazione al gusto per i più piccoli Eventi culturali Impatto economico IV. Testimonianze di visitatori, espositori, conferenzieri e partner Giudizi degli espositori Testimonianze delle autorità Valutazioni dei conferenzieri Testimonianze del pubblico


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

I. Come vincere una sfida Un successo per la prima edizione de « les Maîtres du Goût » Les Maîtres du Goût, la prima manifestazione dedicata alla filosofia Slow Food e all’educazione al gusto in Costa Azzurra, svoltasi a Cagnes-sur-mer dal 24 al 26 settembre, ha avuto un grande successo di pubblico! Louis Nègre, Senatore delle Alpi Marittime e Sindaco di Cagnes-sur-Mer è impegnato ormai da anni nella sensibilizzazione dei suoi concittadini alla riscoperta dei prodotti autentici e alla cultura del mangiar sano. Una filosofia di pensiero opposta a quella dell’omologazione dei prodotti e dei sapori che è conseguenza diretta dell’alimentazione “fast food” oggi sempre più diffusa. Su iniziativa del Senatore, la Camera di Commercio Italiana di Nizza ha ideato, dopo « Pain, Amour et Chocolat » e « L’Italie à Table », un evento incentrato sull’educazione al gusto e all’alimentazione sana e di qualità. La Camera di Commercio Italiana ha accettato la sfida e, con l’aiuto dell’Ufficio di Turismo di Cagnes-sur-Mer, ha creato “Les Maîtres du Goût”, manifestazione che si pone l’ambizione di diventare l’evento faro della filosofia Slow Food in Costa Azzurra.


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

II.

Per saperne di più ...

Una manifestazione molto apprezzata dal pubblico Durante i 3 giorni del salone 19.000 visitatori, tra i quali numerosi turisti stranieri in vacanza in Costa Azzurra, hanno visitato la manifestazione, acquistato prodotti d’eccellenza italiani e francesi, e partecipato alle conferenze sul “mangiar bene” e alle dimostrazioni-degustazioni culinarie proposte da chef francesi ed organizzate dal giornalista gastronomico Marc Brunoy. Le collaborazioni di qualità Oltre ai suoi organizzatori, la Camera di Commercio Italiana di Nizza e l’Ufficio di Turismo di Cagnes-sur-Mer, “Les Maitres du Goût” ha anche potuto contare su partner che hanno giocato un ruolo importante per la riuscita della manifestazione. Il Convivium Slow Food Sud-Est et Principauté de Monaco, antenna Slow Food nel Sud della Francia, ha avallato gli espositori presenti, sostenuto e partecipato attivamente alla manifestazione con la sua costante presenza alle conferenze e alle dimostrazioni. Il Liceo Alberghiero Auguste Escoffier ha organizzato le degustazioni di prodotti Slow Food tenutesi nello spazio dimostrazioni (sul lungomare di Cagnes-sur-Mer) e la cena Slow Food del sabato sera. In quest’ultima occasione, gli studenti sono stati messi alla prova preparando la cena per 250 commensali, che hanno particolarmente apprezzato l’ottimo servizio e la qualità dei piatti presentati : un esame riuscito per i futuri chef e camerieri del dipartimento! Les Elèves du Goût Les Maîtres du Goût é stata l’occasione per educare i giovani ad una sana cultura alimentare. Per tutta la settimana le mense delle scuole materne ed elementari di Cagnes sur Mer sono diventate dei luoghi di formazione sulle erbe aromatiche del territorio, non solo tramite i pasti preparati per l’occasione ma anche attraverso momenti di apprendimento. Inoltre, durante la manifestazione, nello spazio conferenze, circa 120 bambini hanno partecipato alle attività pensate appositamente per loro con lo scopo di iniziarli ad una vera e propria “cultura dell’alimentazione”. I prodotti autentici La ragion d’essere di « les Maîtres du Goût » è ovviamente l’alimentazione di qualità, possibile soltanto grazie a prodotti ottenuti attraverso processi puliti e giusti. Per questo la Camera di Commercio Italiana ha selezionato i migliori prodotti, 27 espositori in totale, provenienti dalle Alpi Marittime, dal Piemonte, dalla Liguria, dall’Emilia Romagna, dall’Umbria e dalla Sicilia. in modo tale da presentare al pubblico un’ampia gamma di prodotti tradizionali, biologici e rispettosi della filosofia di Slow Food: “buono, pulito e giusto”. La participazione degli chef francesi I grandi chef stellati della regione non potevano mancare ad un tale incontro: grazie alla collaborazione di Marc Brunoy (giornalista gastronomico e scrittore), lo chef Thierry Thiercelin del Ristorante Villa Belrose di St.Tropez ha condiviso con il pubblico i suoi segreti della cucina dei pesci del Mediterraneo, Emmanuel Ruz, del Ristorante Lou Fassum di Grasse,


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

ha spiegato, in una conferenza, i vantaggi dei prodotti di agricoltura biologica, e Luc Gamel, Meilleur Ouvrier de France 2000, ha presentato la filosofia Slow Food al pubblico in una conferenza svoltasi venerdì 24 settembre. In totale, 185 persone hanno seguito gli interventi dei tre cuochi francesi. L’Umbria in primo piano Grazie alla partecipazione della camera di Commercio di Terni, l’Umbria è stata particolarmente messa in primo piano grazie ad una superficie d’esposizione di 54m² e una dimostrazione/degustazione di prodotti tipici svoltasi domenica 26 settembre, davanti a 70 invitati, di cui 8 giornalisti italiani e francesi. Inoltre, il cuoco Matthieu Malvoisin, del ristorante A&E, partner dell’evento, ha fatto la sua spesa sugli stand delle imprese ternane per proporre ai suoi clienti, durante tutto il weekend, un menu speciale, basato sulle sue reinterpretazioni dei prodotti italiani.

III. La manifestazione in cifre Il bilancio della prima edizione - 1.600 m² dedicati alla manifestazione - 150 m² dedicati alle conferenze e alle dimostrazioni - 19.000 visitatori - 27 espositori italiani e francesi - 2.200 invitati all’inaugurazione - 838 partecipanti totali agli eventi legati alla manifestazione L’educazione al gusto per i più piccoli - 120 bambini hanno partecipato ai 3 ateliers pedagogici Eventi culturali - 7 conferenze sulla filosofia Slow Food - 4 degustazioni organizzata dal Liceo Alberghiero Escoffier - 1 dimostrazione di cucina alla presenza del Vice-Console italiano a Nizza, M. Eugenio Ladovaz - 33 presenti alla proiezione del film « Il pranzo di Babette » - 185 persone alle dimostrazioni dei 3 chef francesi. - 60 persone alle visite guidate organizzate dall’Ufficio del Turismo di Cagnes sur Mer Impatto economico - 9 hotel partner per un totale di 34 prenotazioni effettuate direttamente dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, alle quali bisogna aggiungere quelle realizzate direttamente dagli operatori - 250 persone al dîner découverte al Liceo Alberghiero Escoffier - 9 ristoranti partner - in media, 2 incontri professionali per espositore


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

IV. Testimonianze di visitatori, espositori, conferenzieri e partner Le valutazioni raccolte per questa prima edizione: un bilancio positivo! Giudizio degli espositori GIUDIZIO Da migliorare Sufficente Buono Eccellente TOTALE

SERVIZIO 1 3 12 2 18

PERSONALE 9 9 18

Matteo PAPINI, responsabile della promozione all’estero delle imprese della Camera di Commercio di Terni : “Siamo molto soddisfatti L’esperto eno-gastronomico, M. Papini, spiega le sia dell’organizzazione che dell’ottima assistenza caratteristiche del vino spumante Palazzola ad Enrico Musella, Presidente del Comitato degli Italiani residenti in fiera. Anche la qualità delle numerose all’Estero di Nizza. animazioni è stata eccellente e siamo convinti che in 3-4 anni « les Maîtres du Goût » potrà diventare la manifestazione Slow Food di riferimento sulla Costa Azzurra. Bruno LAFFARGUE, Cagnes-sur-Mer : “La clientela è interessante e la domenica pomeriggio è andata molto bene : abbiamo anche parlato con 3 operatori commerciali. Tuttavia potrebbe essere interessante valutare di collocare tutte le strutture della manifestazione sul lungomare. ” Testimonianze delle autorità - Sylvain ROGER, Direttore dell’Ufficio del Turismo, co-organizzatore della manifestazione : “Davvero un’ottima affluenza : il pubblico ha premiato il nostro coraggio di credere in una manifestazione ispirata ad una vera e propria filosofia di vita. Si trattava di una bella sfida, perchè organizzare una manifestazione del genere va ben aldilà della semplice animazione, e siamo molto soddisfatti del risultato ! ” Valutazioni dei conferenzieri - Marc BRUNOY : “Gli chef francesi sono molto soddisfatti sia per l’interesse mostrato dal pubblico, sia per la qualità delle aziende e dei prodotti”.


1. PRESENTAZIONE DEL SALONE 1.A RESOCONTO

Testimonianze del pubblico: -

Sig. WEN, 39 anni : “Sto scrivendo un libro sul viver sano mangiando biologico e mi è piaciuta molto l’importanza data all’educazione dei bambini, vista l’alta percentuale di grassi presente nelle diete europee ”.

-

Sig. e Sig.ra ROBINSON, 60 e 56 anni: “Ogni tanto scappiamo da Londra per rifugiarci nel nostro appartamento di Antibes e leggiamo sempre attentamente Nice-Matin per cercare manifestazioni e mercati caratteristici che ci permettano di scoprire nuovi sapori”.

-

Sig.ra BERTOLA, 55 anni: “Ho fatto un giro degli stand anche ieri : volevo scambiare qualche parola con gli espositori e fare i miei acquisti tranquillamente. Ho preso del parmigiano, i grissini al rosmarino e la porchetta. Sono di Cuneo e quando vengo qui in vacanza mi fa davvero piacere avere la possibilità di trovare dei buon prodotti italiani”.


2. ANIMAZIONI 2.A INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE


2. ANIMAZIONI 2.A INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

LA CERIMONIA E IL GIRO DEGLI STAND

Da sinistra a destra : LADOVAZ, Vice-Console d’Italia a Nizza; NÈGRE, Senatore – Sindaco di Cagnes-sur-Mer ; BRUOT, Amministratore della CCIE di Nizza; VACCARINO, Presidente della CCIE di Nizza.

Francis BIETH, Segretario Generale di Slow Food Sud Est & Principato di Monaco, ha regalato alle autorità presenti la spilla a forma di lumaca, simbolo di Slow Food.


2. ANIMAZIONI 2.A INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

IL COCKTAIL D’INAUGURAZIONE

Da sinistra a destra : VACCARINO, Presidente della CCIE di Nizza; LADOVAZ, ViceConsole d’Italia a Nizza; BRUOT, Amministratore della CCIE di Nizza; ROUS, Presidente di Slow Food Sud Est & Principato di Monaco; NÈGRE, Senatore – Sindaco di Cagnes-sur-Mer; RIGER, Assessore al Turismo di Cagnes-sur-Mer.


2. ANIMAZIONI 2.B LES ELEVES DU GOUT


2. ANIMAZIONI 2.B LES ELEVES DU GOÛT

LA SETTIMANA DI « LES MAITRES DU GOUT » NELLE MENSE SCOLASTICHE Dal 20 al 24 settembre gli chef delle scuole di Cagnes-sur-Mer hanno proposto ai bambini piatti d’inspirazione Slow Food, usando ogni giorno una pianta aromatica diversa e rigorosamente tipica della zona. Le mense scolastiche sono state decorate con le diverse piante aromatiche, per incuriosire i bambini, che hanno potuto annusare, toccare e gustare : basilico, rosmarino, menta, timo… Lo scopo era non solo di presentare diversi piatti tradizionali, con gli aromi che si usavano in passato, per far riscoprire ai bambini i sapori naturali e semplici ; ma anche quello di spiegare agli alunni l’importanza della salvaguardia delle tradizioni e delle piante locali, in una modalità adatta alla loro età. Le erbe presentate, e le pietanze ad esse associate, sono state :

MENTA Taboulé Pera al cioccolato

ERBA CIPOLLINA Formaggio di Capra accompagnato da salse diverse

PREZZEMOLO Carote prezzemolate

ANETO Filetto di sogliola

TIMO Tartine al pomodoro

ROSMARINO Verdure miste

SANTOREGGIA Pollo alla Santoreggia

BASILICO Pasta al Pesto


2. ANIMAZIONI 2.B LES ELEVES DU GOÛT

GLI ATELIER PEDAGOGICI VENERDÌ 24 settembre, 10h – 11h30 : "I germogli e le piante aromatiche in cucina" (Spazio Conferenze) Conferenza-dibattito con Sandrine AUDA della società Marius AUDA, specialista di fiori aromatici a Gattières e Marc BRUNOY, giornalista e scrittore.

2 classi miste della scuola elementare «Daudet II»


2. ANIMAZIONI 2.B LES ELEVES DU GOÛT

VENERDÌ 24 settembre, 14h – 15h30 : "La dieta mediterranea" (Spazio Conferenze) Proposto da Beatrice BREGOLI, responsabile Cultura e Formazione della Camera di Commercio Italiana Hanno partecipato una classe della scuola elementare «La Pinede» ed una 4° del Collège des Bréguières.

Isabelle Rocchi, insegnante d’italiano della 4° del Collège des Bréguières che ha partecipato venerdì pomeriggio, è rimasta molto soddisfatta dalla qualità dell’atelier dicendo : « Spero che organizziate altre attività di questo tipo l’anno prossimo, perchè vorrei far partecipare altri miei alunni! ».


2. ANIMAZIONI 2.B LES ELEVES DU GOÛT

I GIOCHI DOMENICA 26 settembre, 10h30 – 12h : (Spazio Conferenze) Due giochi pensati appositamente per i bambini tra i 6 e i 12 anni con lo scopo di sensibilizzarli all'importanza della salvaguardia dei prodotti locali, proposti da Anne-Marie KOGANCHAMINADE, responsabile della ludoteca municipale di Cagnes-sur-Mer. Primo gioco : "Les pros du terroir" Attenti alla vostra salute e alla salvaguardia dei prodotti locali, dovete comporre un « piatto del territorio » gettando in quello degli altri giocatori gli alimenti negativi (OGM, prodotti non appartenenti al territorio o provenienti da paesi stranieri ...)

Secondo gioco : "Un aliment à la trace" Gioco delle 7 famiglie dei prodotti del territorio con le diverse tappe della tracciabilità da ricostruire.


2. ANIMAZIONI 2.C CONFERENZE


2. ANIMAZIONI 2.C CONFERENZE

VENERDÌ 24 settembre : 16h00 – 17h30 :

"La filosofia Slow Food"

Sono intervenuti alla conferenza : - Jean Pierre ROUS, Presidente Slow Food Sud Est & Principato di Monaco - Luc GAMEL, Chef, Meilleur Ouvrier de France 2000 - Valter BALLATORE, Consigliere prodotti italiani Slow Food - Paola WINTENBERG, Responsabile del settore formazione dell’azienda Malongo

Da sinistra a destra :Jean Pierre ROUS, Paola WINTENBERG.

Da sinistra a destra :Valter BALLATORE, Luc GAMEL.

SABATO 25 settembre : 15h – 16h : "Come e perchè mangiare biologico?" Sono intervenuti alla conferenza : - Emmanuel RUZ, chef del ristorante "Lou Fassum" di Grasse - Marc BRUNOY, giornalista e scrittore

Emmanuel RUZ

Marc BRUNOY


2. ANIMAZIONI 2.C CONFERENZE

SABATO 25 settembre : 18h – 19h : "La filosofia Terra Madre" Sono intervenuti alla conferenza : - Jean Pierre ROUS, Presidente Slow Food Sud Est & Principato di Monaco - Nicholas PLACIDI, responsabile Fiere e Saloni della Camera di Commercio Italiana di Nizza

DOMENICA 26 settembre : 15h30 – 17h : "Leggerezza e golosità, un nuovo benessere a tavola" Sono intervenuti alla conferenza : - Evelina FLACHI, giornalista, biologa e nutrizionista italiana - Beatrice BREGOLI, responsabile Formazione e Cultura della Camera di Commercio Italiana

Da sinistra a destra :Evelina FLACHI, Beatrice BREGOLI.


2. ANIMAZIONI 2.D ANIMAZIONI GASTRONOMICHE


2. ANIMAZIONI 2.D ANIMAZIONI GASTRONOMICHE

LE DEGUSTAZIONI DEI PRODOTTI SLOW FOOD DEL LICEO ESCOFFIER Nello spazio dimostrazione, gli allievi del Liceo Alberghiero Escoffier, guidati da M. Leman e M. Digard, hanno servito ai participanti delle conferenze le loro creazioni a base di prodotti Slow Food :

SALATO Crema di peperone profumata all’arancia Vellutata di bietole Spiedini di mozzarella e pomodori ciliegini Spiedini di bietole e peperoni Polpa di melanzane con salsa di pomodoro Coppette di olive nizzarde

DOLCE Crema di limoni Crostatina di mele Verrina ai 2 cioccolati Mini opéra Tortino dolce di bietole

VENERDÌ 24 settembre, 17h30 – 18h SABATO 25 settembre, 16h30 – 17h30 DOMENICA 26 settembre, 17h30 – 18h


2. ANIMAZIONI 2.D ANIMAZIONI GASTRONOMICHE

DIMOSTRAZIONE DI CUCINA PROPOSTA DA MARC BRUNOY

"La cucina italiana, una delle migliori al mondo, condivide con la sua cugina - la cucina francese - l'amore per i prodotti autentici"- Marc BRUNOY SABATO 25 settembre, 14h30 – 15h30 : Thierry THIERCILIN, chef del ristorante "Villa Belrose" di Saint-Tropez, ha preparato una ricetta nello spazio dimostrazione della manifestazione, in presenza di Eugenio LADOVAZ, Vice-Console d’Italia a Nizza.

Filetto di branzino su letto di mozzarella accompagnato da carciofi croccanti e salsa di pomodoro


2. ANIMAZIONI 2.D ANIMAZIONI GASTRONOMICHE

LA CUCINA DELLA PROVINCIA DI TERNI La domenica dello spazio dimostrazione è stata animata dalla Camera di Commercio di Terni che ha proposto agli invitati e ai giornalisti francesi degustazioni guidate dei prodotti del proprio territorio. Riccardo SABATINI e Matteo PAPINI hanno presentato le caratteristiche peculiari dei piatti e dei prodotti presentati. DOMENICA 26 settembre

il pranzo 12h30

Antipasto : Torta al testo accompagnata da porchetta. Gli chef di Terni mostrano agli invitati il tartufo che sarà utilizzato per la degustazione.

DOMENICA 26 settembre

Palazzola ha offerto agli invitati un vino spumante a base di Trebbiano ed un rosé demi-sec.

l’aperitivo 18h

Evelina Flachi, giornalista e nutrizionista; Beatrice Bregoli, responsabile Formazione della CCIE di Nizza.


2. ANIMAZIONI 2.E DINER DECOUVERTE


2. ANIMAZIONI 2.E DINER DECOUVERTE

Il Dîner Découverte al Liceo Alberghiero « Auguste Escoffier » In occasione de « les Maîtres du Goût », il Liceo Alberghiero « Auguste Escoffier » di Cagnes-surMer ha proposto sabato 25 settembre, alle 19:30, un dîner découverte concepito nello spirito Slow Food e realizzato con prodotti del territorio.

Verrina di Bagna Cauda Ratatouille fresca al basilico

______

Da sinistra a destra : GICQUEL, Preside del Liceo Escoffier ; RIGER, Assessore al Turismo di Cagnessur-Mer ; ROUS, Presidente del Convivium Slow Food Sud Est & Principato di Monaco. In basso NÈGRE, Senatore – Sindaco di Cagnes-surMER

Cosciotto di coniglio al rosmarino Polenta cremosa alle olive Formaggio di capra semi-stagionato, Fior di sale al timo di campagna Germogli assortiti

______

Sorbetto di frutti rossi Interpretazione del Tiramisù


2. ANIMAZIONI 2.F LES MAITRES DU GOUT CHEZ LES CHEFS AZUREENES


2. ANIMAZIONI 2.F LES MAÎTRES DU GOÛT CHEZ LES CHEFS AZUREENS

I PRODOTTI DI TERNI CHEZ A&E Durante i 3 giorni della manifestazione, Matthieu MALVOISIN, chef del ristorante di Cagnes « A&E » del hotel AEVA, partner dell’evento, ha proposto un menu speciale realizzato con i prodotti delle imprese di Terni : Menù ai sapori dell’Umbria Assortiment de Antipasti avec les produits de l’Ombrie *** Dos de Cabillaud, nage de haricot coco de l’Ombrie à la truffe Filet de bœuf, lentilles de l’Ombrie façon petit salé, réduction avec vin Torre Maggiore *** Chocotruffes

Volantino dell’iniziativa


2. ANIMAZIONI 2.F LES MAÎTRES DU GOÛT CHEZ LES CHEFS AZUREENS

MENU D’ISPIRAZIONE SLOW FOOD Nella settimana della manifestazione i ristoranti della città hanno proposto per pranzo menù d’ispirazione Slow Food. I ristoranti di Cagnes-sur-Mer associati alla manifestazione : La Cravache d’Or (7, bd. Kennedy) Croque en Bouche (7, bd. de la Plage) Le Duck (19, bd. Kennedy) Fleur de Lotus (29, bd. Kennedy) Le Jockey (57, bd. Maréchal Juin) Kafé In (7/9, bd. Kennedy) Le Malkan (3, bd. de la Plage) Le Sulky (2, av. de Nice)


2. ANIMAZIONI 2.G LA PROIEZIONE DEL FILM « IL PRANZO DI BABETTE »


2. ANIMAZIONI 2.G PROIEZIONE DEL FILM « IL PRANZO DI BABETTE »

11h, Spazio Conferenze :

33 persone hanno participato alla proiezione del film realizzato da Gabriel Axel in 1987.

Un film tenero ed intenso, ispirato alla storia di Karen Blixen, che Gabriel Axel ha messo in scena in modo mirabile, con precisione e sobrietà sia nei dettagli che nello stupefacente contrasto tra la vita triste e austera del villaggio luterano e il favoloso pranzo con i suoi piatti succulenti.


les Maîtres dal Goût Dal bon et de l’althentique dans votre assiette !

CAGNES-SUR-MER Boulevard Kennedy et Promenade de la Plage

24, 25, 26 settembre de 10h à 19h

REVUE DE PRESSE Rassegna Stampa


Sommario Stampa Francia Quotidiani : NICE MATIN Articolo corredato da immagine 27 settembre, prima pagina (edizione di cagnes vence st-lalrent carros) Articolo corredato da immagine 26 settembre Articolo corredato da immagine 26 settembre, supplemento Articoli corredati da immagini 24 settembre, prima pagina (edizione di cagnes vence st-lalrent carros) Annuncio corredato da immagine 24 settembre Annuncio il 24 settembre Articolo corredato da immagine 22 settembre, supplemento DIRECT NICE Articolo corredato da immagine 15 settembre LE PETIT NIÇOIS Articolo corredato da immagine 28 gennaio

Settimanali : VERSION FEMINA Côte d’azur Articolo corredato da immagine 19 settembre SEMAGGIONE DES SPECTACLES Articolo corredato da immagine – dal 22 al 28 settembre Annuncio – dal 22 al 28 settembre LA TRIBUN BULLETIN COTE D’AZUR Articolo corredato da immagine – dal 27 agosto al 2 settembre


Gli altri periodici : LA STRADA – dal 20 settembre al 4 ottobre Articolo corredato da immagine PROXIMITE – settembre Articolo corredato da immagine GUIDE DE L’ETE – luglio, agosto, settembre Annuncio

Italia Quotidiani : CORRIERE DELL’UMBRIA Articoli corredati da immagini 4 ottobre IL TEMPO – Rieti Articolo corredato da immagine 7 ottobre

Periodici : è ITALIA Articolo corredato da immagine – maggio, giugno Articolo corredato da immagine – luglio, agosto LA MADIA Articolo corredato da immagine

Web Francia NICE PREMIUM Articoli corredati da immagini Agenda sulla home page

EMAIL GOURMAND Articolo corredato da immagine Annunci in agenda


NICE RENDEZ-VOUS Articoli corredati da immagini

CAGNES-SUR-MER Articolo corredato da immagine Reportage foto e video

ID2sorties.com Annunci corredati da immagini

KISSFM Annuncio

CÔTEDAZUR Annuncio corredato da foto

SLOW FOOD SUD EST Newsletter

WEBTIMEMEDIAS Annuncio

BLOG de l’office de tourisme de CAGNES-SUR-MER Annuncio

CCINICE.org Articoli corredati da immagini

TAKSI Annuncio

L’HÔTELLERIE RESTALRATION Articolo corredato da immagine

Italia MONTECARLO NEWS Articoli corredati da immagini

ITALPLANET.it Articoli corredati da immagini

CCINICE.org Articoli corredati da immagini

Video CCItalienne CHANNEL sur YOUTUBE « Les Maîtres dal Goût va commencer ! »


Date : septembre 2010

Page 6 : Manifestation

Couleur : quadri


Date : 27 septembre 2010

Couverture ĂŠdition cagnes vence st-laurent carros

Couleur : quadri


Date : 28 gennaio 2010

Page 6

Couleur : quadri


Date : 27 ao没t 2010

Page 2 : D茅tente

Couleur : quadri


Date : 15 septembre 2010

Page 7 : Sorties

Couleur : quadri


Côte d’azur Date : 19 septembre 2010

Suppl. du dimanche de Nice Matin Page 8 : Culture

Couleur : quadri


Date : 22 septembre 2010

Suppl. : IdĂŠes Loisirs

Couleur : B/N


Date : 22-28 septembre 2010

Page 73 : Bonnes Tables

Couleur : quadri


Date : 22-28 septembre 2010

Page 58 : Agenda Alpes Maritimes

Couleur : quadri


Date : 20 sept. – 4 oct. 2010

Page 28 : Litterature

Couleur : quadri


Date : 24 septembre 2010

Couverture ĂŠdition cagnes vence st-laurent carros

Couleur : quadri


Date : 24 septembre 2010

Page 5 : Cagnes-rĂŠgion Pratique

Couleur : B/N


Date : 24 septembre 2010

Page 6 : Cagnes-sur-Mer

Couleur : quadri


Date : 24 septembre 2010

Page 7 : Cagnes-sur-Mer

Couleur : quadri


Date : 24 septembre 2010

Page 15 : Nos 9 idĂŠes pour le week-end

Couleur : quadri


Date : 26 septembre 2010

Page 10 : Cagnes et rĂŠgion

Couleur : quadri


Date : 26 septembre 2010

Suppl. : Loisirs Sorties

Couleur : B/N


Date : 27 septembre 2010

Page 6 : Cagnes-sur-Mer

Couleur : quadri


Date : novembre 2010

Page 62 : Travel Food

Couleur : quadri


Date : novembre 2010

Page 63 : Travel Food

Couleur : quadri


Date : novembre 2010

Page 64 : Travel Food

Couleur : quadri


Date : mai-juin 2010

Page 95 : CCIE NIZZA

Couleur : quadri


Date : mai-juin 2010

Page 99 : CCIE NIZZA

Couleur : quadri


Date : juillet-ao没t 2010

Page 97 : CCIE NIZZA

Couleur : quadri


Date : 4 octobre 2010

Page 5

Couleur : B/N


Date : 7 octobre 2010

Page : Cronaca locale

Couleur : quadri


Date : 13 octobre 2010

Page : Vie Professionnelle

www.lhotellerie-restauration.fr


Date : 4 ao没t 2010

Article sur Home Page

www.ccinice.org


Date : 26 ao没t 2010

Newsletter


Date : 27 ao没t 2010

Page : La vie italienne

www.nice-premium.com


Date : 30 ao没t 2010

Page : Events

www.frenchriviera-tourism.com


Date : 7-26 septembre 2010

Carré « Agenda » sur Home page

www.nice-premium.com


Date : 13 septembre 2010

Page : Actualités de l’Office de Tourisme

www.cagnes-tourisme.com/blog


Date : 13 septembre 2010

DurĂŠe : 30 sec.

http://www.youtube.com/user/CCitalienne


Date : 15 septembre 2010

Page : ActualitĂŠ

www.cagnes-sur-mer.fr


Date : 4 août – 30 septembre 2010

Agenda nos évènements

www.ccinice.org


Date : 20 septembre 2010

Page : Agenda Gastronomique

www.email-gourmand.com


Date : 21 septembre 2010

Page : Agenda Sorties

www.kissfm.cc


Date : 21 septembre 2010

Page : Festival

www.taksi.fr


Date : 21 septembre 2010

Page : Art de vivre

www.webtimemedias.com


Date : 24 septembre 2010

Page : Sorties

www.id2sorties.com


Date : 24 septembre 2010

Page : Agenda Gastronomique

www.email-gourmand.com


Date : 24 septembre 2010

Page : ActualitĂŠ > Cuisine

www.nicerendezvous.com


Date : 25 septembre 2010

Page : Agenda Gastronomique

www.email-gourmand.com


Date : 19 octobre 2010

Page : News

www.montecarlonews.it


Date : 6 juillet 2010

Page : ActivitĂŠs

www.ccinice.org


Date : 29 juillet 2010

Page : Evènements

www.italplanet.it


Date : 4 ao没t 2010

Article sur Home Page

www.ccinice.org


Date : 13 septembre 2010

Page : Eventi

www.montecarlonews.it


Date : 27 septembre 2010

A la une

www.ccinice.org



Date : 30 septembre 2010

Page : èItalia Francia

www.italplanet.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.