Resoconto L'Italie à Table 2011

Page 1

RESOCONTO L’Italie à Table è organizzata dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis, Costa Azzurra. Da 15 anni la sua missione è quella di favorire e sviluppare le relazioni economiche e culturali tra Francia e Italia, proponendo il meglio dell’offerta dei due paesi. Questa volontà di scambio e di condivisione si concretizza nella realizzazione di tre grandi eventi annuali organizzati in Costa Azzurra, in partenariato con le istituzioni locali : « L’Italie à Table » a Nizza, « Pain, Amour et Chocolat » a Antibes, « Les Maîtres du Goût » à Cagnes-sur-Mer. Grazie alle sue azioni e al suo dinamismo, la Camera di Commercio Italiana è oggi un punto di riferimento per il pubblico della Costa Azzurra e per le aziende italiane e francesi desiderose di sviluppare le loro attività o di installarsi nel paese vicino.


Sommario 1. Presentazione del salone •

Un evento imperdibile

Il salone in cifre

Per saperne di più ...

I nostri partner

Le valutazioni dei partecipanti

2. Workshop ed incontri professionali •

Bottura e l’arte della cucina modenese

Promozione di Forlì-Cesena

Chez Rieti

“Marchio Ospitalità Italiana”

Espositori

3. Animazioni per il pubblico •

Dimostrazioni

Conferenze

L’italiano in cucina

“L’Italie à Table” dans la ville

Attività dedicate ai bambini

4. Ufficio stampa e comunicazione •

Piano di comunicazione

Promozione

Comunicati e cartella stampa

Rassegna stampa


PRESENTAZIONE DEL SALONE UN EVENTO IMPERDIBILE


Ancora un altro successo per la settima edizione de L’Italie à Table! L’Italie à Table è tornata a Nizza anche quest’anno per la sua settima edizione, confermandosi l’evento italiano estivo più atteso in Costa Azzurra. Con oltre 120 000 visitatori e più di 100 buyers registrati dall’organizzazione, questo appuntamento nato come salone della gastronomia italiana, è diventato, anno dopo anno, un evento culturale e professionale imperdibile. Come sostenuto anche dal Presidente di Unioncamere Dardanello durante l’inaugurazione : “questa manifestazione, grazie al lavoro prezioso della Camera di Commercio Italiana di Nizza, è un traguardo nel cementare i rapporti tra Italia e Francia e nella realizzazione del progetto di una grande area europea che possa presentarsi efficacemente al mercato globale”. Il ricco pubblico internazionale della Costa Azzurra ed i professionisti del settore di tutta la regione possono apprezzare l'eccellenza della produzione italiana, scoprendone il territorio di provenienza e la cultura, fatta di storia e qualità. Un salone che propone dalle specialità più tipiche a quelle più rare, ma anche numerose animazioni per il pubblico e per i professionisti, come le conferenze e le lezioni di cucina tenute da chef stellati francesi che hanno reinterpretato la cucina italiana focalizzando l’attenzione di oltre 420 appassionati. In particolar modo questa edizione, con la collaborazione del Comune di Nizza, ha voluto rendere omaggio all’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso un ricco programma di appuntamenti culturali disseminati per la città.

Da sinistra a destra : Patrizia DALMASSO, Primo Vice-Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza; Marie-Ange RIGER, Assessore al Turismo di Cagnes-sur-Mer; Gérard-Louis BOSIO, Primo Vice-Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza ; Luciano BARILLARO, Console d’Italia a Nizza; Richard CONTE, Assessore di Villefranche-sur-Mer; Rudy SALES, Vice-Presidente della Camera dei Deputati francese; Olivier BETTATI, Assessore di Nizza; Christian ESTROSI, Deputato e Sindaco di Nizza; Ferruccio DARDANELLO, Presidente di Unioncamere; Daniele VACCARINO, Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza; Agostino PESCE, Direttore della Promec; Patick ALLEMAND, Vice-Presidente della Regione Provenza-Alpi Marittime-Costa Azzurra.


PRESENTAZIONE DEL SALONE IL SALONE IN CIFRE


La scoperta del territorio italiano •

6000 m² e 125 espositori, provenienti da 10 regioni italiane: Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria, Umbria, Lazio, Marche, Sardegna, Puglia e Sicilia.

le bellezze dell'Italia presentate a più di 120 000 visitatori

numerosi premi messi in palio grazie ai partner, tra cui 7 cesti di prodotti tipici e 2 viaggi in Italia

9 presentazioni a stampa, opinion leader e professionisti delle specialità della Penisola

Collaborazione con gli chef francesi e gli operatori della regione •

5 conferenze con professionisti del settore alimentare

5 dimostrazioni con chef stellati Michelin

1 corso di cucina in italiano con il vice-presidente della delegazione francese della Federazione Italiana Cuochi

Incontri professionali •

350 m² dedicati agli incontri professionali

5527 inviti email personalizzati ai professionisti del settore alimentare e turistico

100 professionisti registrati dagli organizzatori (più un numero indefinito di non registrati).

15 buyers internazionali presenti (Norvegia, Inghilterra, Belgio)

3 incontri professionali in media per ogni espositore

Eventi culturali • 1 settimana di eventi in collaborazione con il Comune di Nizza e 2 centri culturali • 1 concerto di musica italiana in Place Masséna • 3 esposizioni di artisti franco-italiani • 200 m² dedicati all’inimitabile design italiano, soprattutto auto e arredo urbano • 70 autorità e personalità presenti all’inaugurazione L’educazione al gusto per i più piccoli •

22.000 menù italiani serviti ai bambini delle 120 mense scolastiche di Nizza

6 attività dedicate ai bambini


Comunicazione • 65 giornalisti a seguire l’evento • 3 media partner : France 3 (televisione), France Bleu Azur (radio) e Nice-Matin (quotidiano con 358.000 lettori) • 8268 visitatori unici sul sito internet della manifestazione www.italieatable.fr • In Italia la manifestazione ha raggiunto una copertura mediatica a livello nazionale da parte delle principali agenzie di stampa, televisioni, radio e giornali: SKY, ANSA, RAI Radio 1 (GR 1), RAI 1 (Tg 1), RAI 2 (Tg 2), il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Italia Oggi, La Stampa. Impatto economico locale e internazionale • 14 hotel partner per un totale di 160 notti prenotate dalla Camera di Commercio Italiana, a cui si devono aggiungere quelle prenotate direttamente dagli operatori. • L’impatto economico diretto della manifestazione per i fornitori locali arriva a 300 000 €


PRESENTAZIONE DEL SALONE PER SAPERNE DI PIÙ ...


Un po’ di storia… L’Italie à Table, salone della gastronomia italiana, nasce sette anni fa in un periodo in cui la stampa italiana pubblicava numerosi articoli che mettevano in risalto gli aspetti negativi di Nizza tralasciando completamente quelli positivi. La Camera di Commercio Italiana, con l’intento di sviluppare gli scambi tra Francia e Italia e di diffondere un’immagine reale della città ha investito sulla creazione di questo appuntamento in un luogo simbolico come la Promenade des Anglais. Una scelta strategica dettata dal numero di alberghi e ristoranti di alto livello presenti in Costa Azzurra e interessati alla gastronomia italiana di qualità. La nuova collocazione nei giardini Albert 1er, proposta nel 2009 dal Ministro, Deputato e Sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha conferito all’evento un carattere maggiormente conviviale grazie ad uno spazio più ampio e una location più accogliente. Durante la fase di organizzazione, L’Italie à Table permette ogni anno di presentare Nizza e le sue potenzialità ad oltre 500 responsabili istituzionali italiani. Nel 2010 i rappresentanti della Camera di Nizza, infatti, hanno percorso più di 90.000 Km per promuovere l’evento. La manifestazione accoglie oltre 125 espositori italiani, 30 esponenti tra le maggiori personalità del panorama economico nazionale e circa 65 giornalisti che danno all’evento risalto su tutto il territorio (SKY, ANSA, RAI Radio 1 (GR 1), RAI 1 (Tg 1),RAI 2 (Tg 2), Secolo D’Italia, Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Italia Oggi, La Stampa). Negli anni questo evento si è evoluto fino a raggiungere l’importanza attuale, confermata dai 120.000 visitatori dell’edizione 2011, diventando un’iniziativa adatta alle piccole e medie imprese d’eccellenza alimentare. Infatti L’Italie à Table, come ha sottolineato anche Erio Luigi Munari, Presidente di Modena Emilia-Romagna Italy Empowering Agency, “permette alle aziende italiane di qualità non solo di vendere i propri prodotti ma anche di fare veri e propri studi di mercato sui visitatori francesi ed internazionali nonché di incontrare i numerosi professionisti locali”.


Le nostre destinazioni gastronomiche In occasione della 7a edizione numerose regioni italiane hanno approfittato della nostra linea diretta verso il gusto: • Gli chef di Rieti hanno regalato ai visitatori selezionati il gusto dell’Amatriciana, del lardo di Amatrice e degli Straccetti accompagnati dal vino doc e dall’amaro reatino. • L’Emilia-Romagna invece ha stupito il pubblico francese presentando l’utilizzo dell’aceto balsamico tradizionale DOP come condimento per il gelato e la carne. Inoltre, a grande richiesta, i vini Lambruschi sono tornati in Piazza Massena. • Protagonisti sono stati inoltre il riso e lo spumante veneti. • La cittadina umbra di Terni ha presentato le sue specialità regionali come il tartufo. • Come ogni anno il Piemonte e la Liguria sono stati gli ospiti più attesi dai francesi affezionati alle loro eccellenze. • Senza contare la Sardegna : dai prodotti classici come i formaggi alle novità a base di mirto, sempre all’insegna delle specificità territoriali.


PRESENTAZIONE DEL SALONE I NOSTRI PARTNER


La Regione PACA sostiene questo appuntamento dall’inizio della sua avventura e Patrick Allemand, Vice Presidente della Regione PACA, ha dichiarato che nonostante i cambiamenti dell’organizzazione territoriale francese spera di poter essere in grado di continuare a sostenere le attività più popolari e attese dai cittadini come L’Italie à Table. La città di Nizza è sempre più legata a questo evento come ha sottolineato il Sindaco Christian Estrosi : “Siamo fieri di poter disporre di questo grande appuntamento capace di raccogliere nel cuore di Nizza le differenti culture gastronomiche e culinarie di ogni regione italiana. Questa è la forza de L’Italie à Table e negli anni che verranno sarà accolta sempre meglio per i lavori che stiamo mettendo a punto per rendere ancora più bella la città”.

I nostri sponsor istituzionali, tecnici, finanziari e di comunicazione

con il sostegno del


PRESENTAZIONE DEL SALONE LE VALUTAZIONI DEI PARTECIPANTI


Espositori VALUTAZIONE Da migliorare Sufficiente Buono Eccellente TOTALE

SERVIZIO 4 3 25 16 48

PERSONALE 4 1 18 25 48

Simone Tintori, commerciale de La Vecchia Dispensa, Modena: “Siamo molto soddisfatti dell’assistenza quotidiana : l’organizzazione segue gli espositori prima e durante la manifestazione fornendo molti servizi e di qualità”. Bertolani Nicola, produttore vinicolo di Reggio-Emilia : “Posso giurare sulla mia cantina che a Nizza il vino si vende ... e tanto! Avremmo voluto incontrare ancora più operatori, ma torneremo l’anno prossimo per la visibilità sul mercato francese e l’ottima affluenza di pubblico”.

Buyers internazionali e nazionali -

Ilaria Cecchini, Responsabile TTC Sourcing (15 buyers internazionali) : “I buyers sono rimasti soddisfatti dalla qualità dei prodotti in vendita e intendono intraprendere rapporti stabili con numerosi espositori”.

-

Dalmasso, direttore de La Cambuse (importatore) : “In Costa Azzura l’eccellenza è particolarmente apprezzata e ricercata. La Camera di Commercio Italiana di Nizza lo ha ben capito creando un’occasione per noi operatori di trovare prodotti interessanti da importare in Francia”.

Testimonianze istituzionali -

Gianluca Bencivenga, ISNART spa: “Vi ringrazio per il vostro entusiasmo e per la vostra collaborazione”.

-

Giuliana Piandoro, segretario generale della CCIAA di Terni : “È una manifestazione di sicuro interesse per le imprese artigianali. Senza dimenticare il lavoro prezioso di uno staff dinamico e solerte”.


Valutazione dei conferenzieri e degli chef: -

Marc Brunoy : “gli Chef francesi sono stati molto soddisfatti dell’interesse dei visitatori e dalla qualità delle imprese presenti”.

- Massimo Bottura, il grande chef modenese, 2 stelle Michelin e vincitore del titolo 2010 di miglior cuoco del mondo, assegnato dalla Accademia internazionale della cucina : “E' stato per me un grande onore poter essere promotore dei prodotti della mia terra in occasione di un evento così prestigioso. Spero di collaborare ancora con la Camera di Commercio Italiana di Nizza”.

Testimonianze del pubblico: -

La signora Ollier, 80 anni: “Vengo sempre il giovedì perché c’è meno folla e faccio i miei acquisti più tranquillamente. Sono contenta di ritrovare i miei stand abituali e scoprire ogni anno nuovi prodotti”.

-

Sarah e Courtney, 25 anni: “A Toronto abbiamo dei mercati di prodotti freschi, ma non così belli e grandi come questo!”.

-

La signora Lamon, 57 anni: “Davvero delizioso, possiamo girare gli stand malgrado la pioggia e gli espositori hanno sempre il sorriso: credo di aver scelto dove andare in vacanza quest’estate”.

-

Céline Parot, insegnante che ha visitato il salone durante il lungo ponte per le scuole : “Spero che organizziate altre attività per i bambini l’anno prossimo, perchè vorrei far partecipare i miei alunni!”.


WORKSHOP ED INCONTRI PROFESSIONALI BOTTURA E L’ARTE DELLA CUCINA MODENESE


VENERDÌ 3 giugno : 20h30 : Serata “Bottura e l’arte della cucina” Hotel Royal Riviera di Saint Jean Cap Ferrat. Nell’incantevole quadro del Hotel Royal Riviera di Saint Jean Cap Ferrat, il grande Chef modenese Massimo Bottura, due stelle Michelin e vincitore del titolo 2010 miglior cuoco del mondo, assegnato dalla Accademia internazionale della cucina, ha proposto a 60 invitati francesi ed italiani selezionati le sue creazioni artistico-culinarie profondamente legate al territorio modenese e alle sue peculiariatà.

FOTO : DANIELE BRIANI

Menu della Serata

FOTO : DANIELE BRIANI

FOTO : DANIELE BRIANI


WORKSHOP ED INCONTRI PROFESSIONALI PROMOZIONE DI FORLÌ-CESENA


GIOVEDÌ 3 giugno : 13h30-14h30 : La Romagne et l’art de vivre – Emotions, Suggestions, Saveurs ... Spazio VIP 25 ospiti selezionati tra giornalisti, buyers e tour operator hanno partecipato a questa presentazione dei prodotti tipici di Forlì-Cesena organizzata da Casa Artusi e l’Associazione Italiana Sommelier della Romagna, in collaborazione con la Camera di Commercio IAA di Forlì-Cesena e la Camera di Commercio IAA di Ravenna.


INVITO SPEDITO A 4586 CONTATTI FRANCESI


WORKSHOP ED INCONTRI PROFESSIONALI CHEZ RIETI


LA CUCINA DI RIETI La Provincia di Rieti è estremamente ricca di prodotti e piatti tipici, famosi e apprezzati ovunque, che non potevano mancare a L’Italie à Table. Durante la manifestazione 2 chef provenienti dalla scuola alberghiera di Amatrice (città dalla quale prende il nome la pasta all’amatriciana) hanno deliziato lo spazio VIP con i seguenti menù, appositamente pensati per i giorni de L’Italie à Table, e composti unicamente da piatti tipici reatini: GIOVEDÌ 2 giugno 18h30 : - Mezze maniche alla gricia - Bruschetta all’olio extra vergine Dop della Sabina, bruschetta al guanciale amatriciano e bruschetta al tartufo nero della provincia di Rieti. VENERDI 3 giugno 12h30 : - Spaghetti all’amatriciana - Agnello alla cacciatora - Patate di Leonessa alla paesana 18h30 : - Risotto allo stracchino stagionato di Amatrice - Degustazione di prosciutto amatriciano Igp - Crostoni di pane con salsiccia e formaggio primo sale di montagna

Lo chef Fabio D’Angelo mentre cucina il risotto ai funghi.

SABATO 4 giugno 12h30 : - Fregnacce alla Reatina - Straccetti di vitello burro e salvia - Fagioli di Borbona 18h30 : - Tagliatelle al tartufo nero della provincia di Rieti degustazione di formaggi del Reatino con miele di montagna e confetture di frutta locali DOMENICA 5 giugno 12h30 : - Tagliolini al prosciutto amatriciano Igp - Degustazione di salumi misti di Amatrice e mortadella di Campotosto Nei giorni di degustazione sono stati serviti inoltre : pane, dolci e caffè tipici della provincia di Rieti.

Lo chef spiega alla famosa fotografa Chiara Samugheo come fare un’amatriciana perfetta.


INVITO SPEDITO AI 91 GIORNALISTI FRANCESI ADERENTI AL CLUB DE LA PRESSE DELLE ALPI-MARITTIME


WORKSHOP ED INCONTRI PROFESSIONALI “MARCHIO OSPITALITÀ ITALIANA”


SABATO 4 giugno : 11h00 – 12h : Consegna degli attestati « Marchio Ospitalità Italiana » Spazio Conferenza Alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Nizza, 7 giornalisti e di molti appassionati di cucina hanno ritirato i loro attestati i 3 chef dei ristoranti italiani della Costa Azzurra che hanno ottenuto la qualifica « Ospitalità Italiana » dopo una lunga e severa procedura : Oltre alla presentazione nei dettagli dell’iniziativa e della selezione, si è innescato un vero e proprio dibattito sulla ristorazione italiana all’estero e in Francia. Un estratto del dibattito e della consegna degli attestati è disponibile su CCItalienne, il Canale Youtube della Camera di Commercio Italiana di Nizza. A sinistra Walter Molli che ritira l’attestato per Le Local.

A destra Thomas Russo, chef di Porto Venere, durante il dibattito.

A sinistra Gerardo Mansi, proprietario de La Baie d’Amalfi, che illustra la certificazione, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del salone, a Christian Estrosi, Deputato e Sindaco di Nizza; Rudy Sales, VicePresidente della Camera dei Deputati francese; Luciano Barillaro, Console Generale d’Italia a Nizza, oltre che alle altre personalità presenti.


WORKSHOP ED INCONTRI PROFESSIONALI ESPOSITORI


EMILIA-ROMAGNA


PIEMONTE


VENETO

LAZIO


LIGURIA

UMBRIA



ANIMAZIONI PER IL PUBBLICO DIMOSTRAZIONI


GIOVEDÌ 2 giugno : 16h00 – 17h30 : Marc LAVILLE, chef del ristorante « Don Camillo Créations » di Nizza Spazio VIP

VENERDÌ 3 giugno : 16h00 – 17h00 : Patrick Raingeard, chef stellato del ristorante « La Mandarine - Port Palace » di Monaco Spazio VIP


SABATO 4 giugno : 15h30 – 16h30 : Luc Salsedo, Vice-Presidente de Les Tocques Brûlées, associazione di giovani cuochi della Costa Azzurra e chef del Ristorante « Luc Salsedo » di Nizza SpazioVIP


ANIMAZIONI PER IL PUBBLICO CONFERENZE


GIOVEDÌ 2 giugno : 11h – 12h30 : Conferenza « Il piacere di cucinare italiano » Spazio Conferenze Conferenza dedicata ai prodotti italiani, tenuta da Davide DALMASSO della società « La Cambuse », importatore di prodotti italiani in Francia. 14h00 – 15h00 : Conferenza « La Cucina della Riviera » Spazio Conferenze Conferenza tenuta da Marc BRUNOY, critico gastronomico ed autore. 15h00 – 16h00 : Conferenza « Cultura Italiana e Gastronomia » Spazio Conferenze Conferenza tenuta da Cristiano PELEGATTI della Società Lucciola Vagabonda, Casa Editrice italiana.

VENERDÌ 3 giugno : 17h00 – 18h30 : Conferenza « Il Tartufo » Spazio Conferenze Conferenza tenuta da Bruno GIORGI, Direttore de Truffle Man LTD.

SABATO 4 giugno : 16h30 – 17h30: Conferenza « I Vini Italiani» Spazio Conferenze Conferenza tenuta da Pascal Paulze, chef Sommelier de L’Oasis** e L’Etage a Mandelieu-La-Napule.


ANIMAZIONI PER IL PUBBLICO L’ITALIANO IN CUCINA


SABATO 4 giugno : 10h30 : Corso di cucina in lingua italiana Spazio VIP Corso di cucina tenuto in lingua italiana da Theo Mansi, Vice-Presidente della delegazione italiana della Federazione Italiana Cuochi e chef del Ristorante « L’Auberge de Theo » a Nizza. Vocabolando, il centro di formazione linguistica della Camera di Commercio Italiana di Nizza ha organizzato una lezione speciale per i suoi studenti e per i visitatori del salone interessati ad apprendere la lingua di Dante in modo divertente. 10 studenti hanno potuto non solo esercitare il proprio vocabolario italiano legato alla cucina, assistiti dal professore Roberto Del Gaudio, ma anche imparare una ricetta che gli permetterà di fare bella figura.


ANIMAZIONI PER IL PUBBLICO L’ITALIE A TABLE DANS LA VILLE


Concerto del gruppo « Souvenir d’Italie » In occasione dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, e grazie al partenariato con la città di Nizza, il gruppo musicale “Souvenir d’Italie” ha animato Piazza Masséna. Il gruppo, che nasce dall’idea di valorizzare la musica italiana e l’atmosfera dei grandi cantautori italiani, propone “Musica Italiana da salotto”, con rivisitazioni di swing, tanghi, beguine e bosse.

La « Dolce Vita » al MUSEAAV Chiara Samugheo, fotografa italiana di fama internazionale, è stata l’ospite d’onore del Museaav, in Piazza Garibaldi, dal 18 maggio, con un’esposizione fotografica che ha permesso di ritrovare i ritratti indimenticabili dei veri protagonisti de “La Dolce Vita”.

Sostenuti dalla celebre fotografa italiana, due giovani artisti napoletani residenti a Nizza, hanno presentato, inoltre, al pubblico francese, il risultato della loro sensibilità artistica, con due intriganti esposizioni : - « Percorsi dello spirito» dello scrittore e fotografo Frank Iodice

- « Proiezioni d’energia» dell’artista Raffaella Barisani. Sabato 4 giugno al Museaav a partire dalle ore 19:00, in occasione de L’Italie à Table, l’arte si è unita alla convivialità grazie all’organizzazione di una degustazione di prodotti italiani.

Settimana dedicata all’Italia alla Mediateca Nucera di Nizza, dal 30 Maggio al 7 Luglio!


ANIMAZIONI PER IL PUBBLICO ATTIVITÀ DEDICATE AI BAMBINI


“L’ITALIE À TABLE” NELLE MENSE SCOLASTICHE Lunedì 30 maggio : 12h – 13h 22.000 pranzi italiani sono stati distribuiti agli alunni di 120 scuole di Nizza, in collaborazione con Sodexo e l’Assesorato all’Educazione del Comune di Nizza. Volantino pieghevole distribuito nelle scuole (formato A5) :

Ricette e giochi all’interno del volantino distribuito :


ATELIER DI DISEGNO Stand Vocabolando Giovedì 2 giugno : 17h – 18h Domenica 5 giugno : 11h – 12h 13 piccoli artisti in erba hanno dato vita alla propria fantasia ispirati dall’ energia degli spaghetti!

CACCIA AL TESORO PER I BAMBINI Venerdì 3 giugno : 15h30 – 16h30


UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE


AFFISSIONI Support

Format

Quantité

Date affichage

Durée

Pelliculage Tram

1 rame

1

28 mai

10 jours

Panneaux de 8m²

3,20m x 2,40m

65

30 mai

1 semaines

Flanc droit de BUS

68 x 152 cm

74

30 mai

1 semaines

SPOT VIDEO Support

Format

Quantité

Date affichage

Durée

Galeries Lafayette Nice

vidéo muet 30 sec.

25 écrans, 140 passage/jours

24 mai

13 jours

PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB Format

Quantité

11,6 x 8,2 cm

2

Date de parution 29 mai, 1 juin

9,6 x 8,2 cm

1

2 juin

Quotidien

Module de Une

4

30 mai, 3,4,5 juin

Quotidien

Metro

1/3 de page

2

27, 30 mai

Quotidien

Metro

Double page d’ouverture

1

1 juin

Quotidien

Semaine des Spectacles

Pleine page

1

11 mai

Hebdomadaire

Semaine des Spectacles

Pleine page

1

25 mai

Hebdomadaire

Semaine des Spectacles

Une

1

1 juin

Hebdomadaire

L’Hotellerie Restauration

5,8 x 8,9 cm

1

5 mai

Hebdomadaire

L’Hotellerie Restauration

6 x 10 cm

3

12, 19, 26 mai

Hebdomadaire

La Tribune Bulletin

Dernière de couverture

1

27 mai

Hebdomadaire

La Tribune Bulletin

1/2 page

1

3 juin

Hebdomadaire

Les Petites Affiches

Pleine page

1

26 mai

Hebdomadaire

La Strada

1/4 de page

1

23 mai

Bimensuel

Support

Nice Matin

Description Quotidien

Riviera Times et Riviera Zeitung Nicematin.com

1/6 de page

2

3 mai

Mensuel

Banner horizontale

1

30 - 6 juin

Web

Hotellerierestauration.com

Banner horizontale

1

12 - 31 mai

Web

ALTRI SUPPORTI Support

Format

Quantité

Flyer Affiche

10 cm x 21 cm 40 cm x 60 cm

50.000 300


AFFISSIONI La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato 3 tipi differenti di affissioni a Nizza e nell’area della comunità urbana dal 28 maggio al 8 giugno 2011.

1. TRAM Date :

Quantité :

Taille :

Aire d’affichage :

du 28 mai au 8 juin

1 rame

details dans le plan ci-dessous

Nice


AFFISSIONI La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato 3 tipi differenti di affissioni a Nizza e nell’area della comunità urbana dal 28 maggio al 8 giugno 2011.

2. MOBILIER URBAIN Date :

Quantité :

Taille :

Aire d’affichage :

du 30 mai au 5 juin

65

8m² (240cm x 320cm)

Ville de Nice

3. BUS Date :

Quantité :

Taille :

Aire d’affichage :

du 30 mai au 5 juin

74

Flanc droit 68 x 152 mm

Ville de Nice


SPOT VIDEO La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha confermato la collaborazione con le Galeries Lafayette, partner sin dalla prima edizione del salone.

Date : 24 mai – 5 juin 2011

Quantité : 25 écrans, 140 passage/jours

Durée : 30 sec, muet


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 11 mai 2011

Page : 4éme de couverture (Suppl. Spécial Grand Prix Monaco)

Taille : 210 x 138 (mm)


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 5 juin 2011

Page : Une

Taille : 1/16 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 3 juin 2011

Page : Une

Taille : 1/16 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 2 juin 2011

Page 3 : Le fait du jour

Taille : 1/8 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 1 juin 2011

Pages : 2 ; 3

Taille : Pleine page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 27 mai 2011

Page15 : metromédias

Taille : 1/3 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 3 juin 2011

Page 23 : Entreprises

Taille : 1/2de page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 27 mai 2011

Page : 4ème de couverture

Taille : Pleine Page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : du 23 mai au 05 2011

Page 23 : Edition

Taille : ¼ de page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 5 mai 2011

Page : L’Actu de la Semaine (Spécial Michelin)

Couleur : quadri


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 26 mai 2011

Page 27 : Formation

Taille : 1/16 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 19 mai 2011

Page : 28

Taille : 1/16 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 12 mai 2011

Page : 37

Taille : 1/16 de page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : du 6 au 12 mai 2011

Page : 4ème de couverture

Taille : Pleine page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : mai 2011

Page 25 : Riviera People

Taille : 1/6 de page


PUBBLICITĂ€ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web piĂš diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : mai 2011

Page 20: Kultur

Taille : 1/6 de page


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 12 mai – 31 mai

Page : Home Page

Taille : banner horizontale


PUBBLICITÀ SU STAMPA e WEB La Camera di Commercio Italiana di Nizza ha realizzato degli annunci pubblicitari pubblicati nei quotidiani, periodici e siti web più diffusi e popolari in Costa Azzurra.

Date : 30 mai – 6 juin

Page : Home Page

Taille : banner horizontale


1. FLYER Date :

Quantité :

Taille :

Aire d’affichage :

17 mai

8.000

21 cm x 10 cm

Les Offices de Tourisme de Menton à Cannes

30 mai

22.000

21 cm x 10 cm

Les 120 écoles à Nice

17 mai au 5 juin

20.000

21 cm x 10 cm

Distribution dans la Ville


2. AFFICHE Date :

Quantité :

Taille :

Aire d’affichage :

du 30 mai au 5 juin

300

60 x 40 cm

Ville de Nice


UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PROMOZIONE


Newsletter du 4 mai 2011 (13434 contacts franรงais)


Newsletter del 4 maggio 2011 (8975 contatti italiani)


WWW.ITALIEATABLE.FR Dati del sito Mese

Visitatori diversi

Numero di visite

Pagine

Marzo 2011

706

1015

32156

47458

975.47 MB

Aprile 2011

650

986

34738

50629

1.04 GB

Maggio 2011

1844

2530

110000

163563

2.71 GB

Giugno 2011

1895

2580

106233

158173

2.35 GB

Totale*

5095

7111

283127

419823

7.18 GB

Accessi Banda usata

* Aumento del 37% rispetto all’anno precedente Dettaglio del traffico nella settimana della manifestazione Giorno

Numero di visite

Pagine

Accessi

Banda usata

30 Mag 2011

289

12661

19136

308.60 MB

31 Mag 2011

451

17282

26253

454.29 MB

01 Giu 2011

361

19700

28489

428.10 MB

02 Giu 2011

615

27425

40383

613.27 MB

03 Giu 2011

386

17826

26270

415.33 MB

04 Giu 2011

251

11409

17485

233.52 MB

05 Giu 2011

242

8421

13718

184.51 MB



Vetrina Galeries Lafayette Le eccellenze della provincia modenese protagoniste alle Galeries Lafayette : una cornice ideale per presentarsi al pubblico internazionale della Costa Azzurra.

Date :

Quantité :

Taille :

24 mai – 5 juin

1

2 m x 2 m x p 1,6 m

Lieu : Galeries Lafayette Nice-Masséna, côté Rue Gioffredo


UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE COMUNICATI E CARTELLA STAMPA


Invito per la Conferenza Stampa inviato il 16/05/2011 a 504 giornalisti francesi


UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE RASSEGNA STAMPA


Sommario La qualità di questa edizione della manifestazione ha avuto una grande risonanza mediatica. Un’ottima copertura sui media francesi locali più importanti, come il reportage su France 3 e su Sky, le 3 prime pagine su Nice Matin (358.000 lettori) e le interviste in radio su France Bleu e Radio Rai Uno; senza contare gli speciali dedicati al salone nel web.

Televisione FRANCE 3 – COTE D’AZUR • La manifestazione in programma nell’agenda culturale Ecouter-Voir, il 1° giugno • Servizio durante il TG 19|20 Nice, durata 1’ 54’’, il 3 giugno. SKY • Servizio durante il programma Sapere Sapori sul canale 905, durata 3’ 00’’, il 15 giugno, alle 21h30. RETE ORO • Servizio durante il programma Sapere Sapori, durata 3’ 00’’, il 15 giugno, alle 21h30.

Radio Francia FRANCE BLEU AZUR •

Diretta dal salone, il 3 giugno, con interviste dei visitatori e dei seguenti espositori : - Azienda Agricola Sabatini; - Acetaia La Tradizione; - Associazione Autonoma Panificatori di Cuneo; - Mandrile & Melis; - Genova Gourmet; - Bertolani Alfredo (Azienda Vitivinicola).

Intervista a Massimo BOTTURA, 2 stelle michelin, chef dell’Osteria Francescana di Modena, come invitato speciale della trasmissione, il 3 giugno, 10h.


• • •

Intervento di Pierre BARCACCI, importatore di prodotti italiani a Nizza, alla trasmissione “Passion d’Azur”, il 3 giugno, 9h30. Intervista ad Agostino PESCE, Direttore di Modena Emilia-Romagna Italy Empowering Agency – Azienda speciale della CCIAA di Modena, il 1 giugno, 7h17. Intervento di Marc BRUNOY, critico gastronomico e partner del salone, alla trasmissione “Emission Cuisine”, il 30 maggio, 10h.

NICE RADIO • Intervista a Michele PALMIERI, Responsabile della Comunicazione della Camera di Commercio Italiana di Nizza, il 30 maggio, realizzata da Xavier Jourdain per il telegiornale radio della sera. KISS FM • Annuncio della manifestazione nel “Bloc Notes”, il 30 maggio.

Italia RADIO RAI UNO • Intervista a Nicholas PLACIDI, Direttore Marketing della Camera di Commercio Italiana di Nizza, il 8 giugno alle 23h00. • Intervista a Michele PALMIERI, Responsabile Comunicazione della Camera di Commercio Italiana di Nizza, il 4 giugno alle 2h20. RADIO KISS KISS • Collegamento con Giovanni ZAMBITO, giornalista, in diretta dal salone, il 4 giugno alle 14h00. • Collegamento con Giovanni ZAMBITO, giornalista, in diretta dal salone il 5 giugno alle 14h00.

Stampa Francia Quotidiani : NICE MATIN • Articolo corredato da immagine il 6 giugno • Articolo corredato da immagine il 6 giugno, supplemento • Annuncio corredato da immagine il 5 giugno prima pagina • Articolo corredato da immagine il 5 giugno • Articolo corredato da immagine il 4 giugno • Annuncio corredato da immagine il 3 giugno prima pagina


• • • • • • • • •

Articolo corredato da immagine il 3 giugno Annuncio corredato da immagine il 3 giugno, supplemento Annuncio corredato da immagine il 3 giugno Articolo corredato da immagine il 2 giugno prima pagina Articolo corredato da immagine il 2 giugno, supplemento Articolo corredato da immagine il 1 giugno Calendario della manifestazione il 1 giugno Annuncio il 1 giugno, supplemento Articolo il 24 maggio

METRO • Articolo il 1 giugno DIRECT MATIN • Articolo corredato da immagine il 1 giugno prima pagina • Articolo corredato da immagine il 1 giugno

Settimanali : SEMAINE DES SPECTACLES • Articolo corredato da immagine – 4 maggio LA TRIBUNE BULLETIN COTE D’AZUR • Articolo corredato da immagine il 27 maggio prima pagina • Articolo corredato da immagine il 27 maggio LE PETIT NIÇOIS • Articolo corredato da immagine, dal 26 maggio al 1 giugno LES PETITES AFFICHES • Articolo corredato da immagine, dal 13 maggio al 19 maggio

Gli altri periodici : THE RIVIERA TIMES • Annuncio (giugno) • Articolo corredato da immagine (maggio) • Annuncio (maggio) RIVIERA COTE D’AZUR ZEITUNG • Articolo corredato da immagine (maggio) • Annuncio (maggio)


VERSION FEMINA • Articolo corredato da immagine il 27 maggio

Italia Quotidiani : IL TEMPO • Articolo corredato da immagine il 1 giugno LA GAZZETTA DI MODENA • Articolo il 20 giugno LA NUOVA FERRARA • Articolo il 19 giugno IL GAZZETTINO DI ROVIGO • Articolo il 4 giugno LA VOCE DI ROVIGO • Articolo il 4 giugno LA NAZIONE - Umbria • Articolo il 3 giugno IL CORRIERE DI RIETI • Articoli corredato da immagine il 14 giugno • Articoli corredato da immagine il 1 giugno LIBERTÀ • Articolo il 29 maggio IL TEMPO - Rieti • Articolo corredato da immagine il 5 giugno LA CRONACA DI PIACENZA • Articolo il 29 maggio CUNEO 7 • Articolo il 24 maggio MODENA ECONOMICA • Annuncio (aprile)


Web Francia NICEMATIN.com • Diaporama

EMAIL GOURMAND • Articolo corredato da immagine

NICE PREMIUM • Articoli corredati da immagini e video

CCINICE.org • Articoli corredati da immagini

COTE D’AZUR-TOURISME Articolo corredato da immagine

FRENCH RIVIERA TENDANCES • Articolo corredato da immagini

CHRISTIANESTROSI.com • Articoli corredati da immagini

CHANNEL RIVIERA • Articolo corredato da immagini

ALVINET • Annunci

ITALIAMIA.fr • Articolo corredato da immagine

MEDALP • Articolo corredato da immagine

LE PODCAST JOURNAL • Articolo corredato da immagine

NICE RENDEZ-VOUS • Articolo corredato da immagine

L’ITALIE A PARIS.net • Articolo corredato da immagine

YOU • Articolo corredato da immagine

ITALIANFOODNET • Articolo corredato da immagine

WEBTIMESMEDIAS • Articolo

ARTCOTEDAZUR • Articolo corredato da immagine

SPECTABLE • Articolo corredato da immagine

RADIOFRANCE • Annuncio

NICETOURISME • Annuncio corredato da immagine


Italia FATTITALIANI.it • Articoli corredati da immagini

ANSA.it • Articolo

LIBERO.it • Articoli corredati da immagini

IMPRESA MIA.com • Articolo corredato da immagine

CCINICE.org • Articoli corredati da immagine

RIETI IN VETRINA • Articolo corredato da immagine

AMATRICIANA.org • Articolo corredato da immagine

IL GIORNALE DI RIETI • Articolo corredato di immagine

TURISMO DEL GUSTO • Articolo corredato da immagine

EUROPASS • Articolo

MONTECARLONEWS • Annuncio corredato da immagine

PIACENZA FOOD VALLEY • Annuncio

CNA Vicenza • Articolo

PC.camcom.it • Articolo corredato da immagine

SASSUOLO ON LINE • Articolo corredato da immagine

MODENA 2000 • Articolo corredato da immagine

CNA ROVIGO • Articolo il 14 giugno

BO.camcom.it • Annuncio


Contact / Contatto: Nicholas PLACIDI Responsable Marketing marketing@ccinice.org

Angela CAPPELLETTI Événements design@ccinice.org

11, Avenue Baquis - 06000 Nice FRANCE www.ccinice.org Tel: 00 33 (0)4 97 03 03 70 Fax: 00 33 (0)4 97 03 87 88


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.