1-7

Page 1

Si rinnova l'appuntamento con Costazzurra, la guida turistica della nostra Camera, che si conferma, per il nono anno consecutivo uno strumento utile e pratico per scoprire il fascino unico della Costa più famosa al mondo! Non è un caso che numerosi personaggi illustri abbiano scelto di soggiornare in questi luoghi: Nizza è una città senza eguali, non più italiana, ma ancora non del tutto francese, uno splendido esempio di come la contaminazione tra popoli vicini porti spesso a risultati superlativi. La costa tra Mentone e Cannes gode di un fascino unico, fonte di inspirazione per innumerevoli artisti. E l'entroterra, con i suoi villaggi dal sapore ancora medievale, conserva ancora tutta intatta la sua bellezza. La guida, con il suo stile ironico e frizzante, vi aiuterà ad esplorare e ad apprezzare, ne siamo certi, ogni angolo della Costa Azzurra. Buon divertimento!

Agostino Pesce, direttore della Camera di Commercio Italiana di Nizza

1


2

photo: Alessandro Barile Š


LA COSTA AZZURRA VISTA DA LILAS SPAK Cari amici italiani, la Costa Azzurra è uno di quei luoghi in cui si sogna di andare. Il suo nome basta ad evocare vacanze, feste, paillette. Eppure la "French Riviera", quando si ha voglia di conoscerla, è molto più di un'immagine da film. La storia le ha lasciato tracce piene di fascino, che si scorgono alzando gli occhi alle facciate. Il sole era già la star e continua ad attirare i turisti di tutto il mondo, che non si stancano mai delle immagini da cartolina. Ma sopratutto, il profumo dell'Italia continua ad aleggiare nelle viuzze della Città Vecchia, di Mentone o di Villefranche sur Mer, nei mercati di frutta o fiori, colorati e rumorosi, in questa cucina locale all'olio d'oliva saporita. 1860-2010: quest'anno ricorre il 150° anniversario del passaggio di Nizza alla Francia, ma l'ex Contea di Savoia conserva un legame privilegiato con un'Italia presente in ogni dove. E la visita dell'entroterra ne è un'ulteriore prova, con le colline verdeggianti, i paesini arroccati intorno alla loro chiesa medievale, la fontana nel cuore della piazza centrale e le strade ombreggiate. Quando si entra in una terra sconosciuta, è meglio avere qualche chiave d'accesso. Io ve ne affido alcune, come a degli amici, con questo itinerario che vi offre indirizzi ai quali forse non avreste pensato. Gironzolando, respirate profondamente, riconoscerete il profumo di Grace Kelly in "Caccia al ladro"…

Lilas Spak, giornalista

3


9 consigli per una vacanza serena 1) Bloccate sempre gli sportelli dell’auto sia nelle zone periferiche, ad esempio l’uscita dell’autostrada, che in centro. Evitate di esporre borse o oggetti preziosi, riponeteli piuttosto in luoghi meno accessibili (ad esempio sotto il sedile). 2) Limitate la quantità di denaro liquido: i pagamenti con carta di credito sono accettati anche per piccole somme. 3) Se un conto è troppo salato o vi sembra sproporzionato al servizio ricevuto, richiedete una fattura o un giustificativo. Esiste una struttura pubblica a difesa del consumatore: la Direction Générale de la Concurrence, de la Consommation et de la Répression des Fraudes (DGCCRF). Per informazioni tel: 39 39 (0,12€/mn iva inclusa). 4) Seppur muniti del modello E111 o della Carta Europea, rilasciati dalla vostra ASL, in caso di prestazione sanitaria sarete tenuti a saldare la parcella, che vi sarà però rimborsata in misura variabile che va dal 20 al 70%. Funziona!!! 5) È molto probabile che alla reception dell’hotel vi si richieda di mostrare la carta di credito come forma di garanzia, anche se avete pagato anticipatamente. È del tutto normale. 6) Gli esercizi commerciali rispettano rigorosamente gli orari e, salvo eccezioni, rimangono aperti ininterrottamente fino alle 19/19,30. 7) In spiaggia, soprattutto se pubblica, non lasciate i vostri effetti personali incustoditi. È sconsigliato aggirarsi in spiaggia di notte. 8) L’acquisto o l’importazione di merce contraffatta rappresenta un reato severamente punito col sequestro immediato della merce e con multe salate. 9) Il consumo di alcool nelle strade è vietato.

4


L’ITINERARIO MARE O MONTAGNA, pag 7 Breil sur Roya. PAG . XXX

DA MENTONE A NIZZA, pag 9 Mentone; Roquebrune Cap Martin; Monaco; Cap d’Ail; Eze; Beaulieu sur Mer; Saint Jean Cap Ferrat; Villefranche sur Mer. PAG . XXX

NIZZA, pag 24 Gli hotel, indirizzi stuzzicanti e per i buongustai. Le cucine nizzarda, italiana, internazionale e un po’ di shopping. Dove passare la serata, e per il giorno le spiagge o i tanti luoghi della cultura; oltre ai must della città. PAG . XXX

DA NIZZA A CANNES, pag 61 Saint Laurent du Var; Cagnes sur Mer; Haut de Cagnes; Villeneuve Loubet; Antibes e Cap d’Antibes; Juan les Pins. PAG . XXX

CANNES, pag 75 Dove dormire e dove mangiare, tra colpi di fulmine e altri indirizzi interessanti. La Croisette di giorno e la Croisette la sera, fino a Mandelieu La Napoule. PAG . XXX

ENTROTERRA, pag 87 Falicon, Castagniers, Aspremont, Saint Paul de Vence, Vence, La Colle Sur Loup, Grasse, Mougin, Le Mercantour, La Route Napoléon, la Valle delle Meraviglie.

5


MARE O MONTAGNA NIZZA DA NIZZA A CANNES CANNES L’ENTROTERRA

6


MARE O MONTAGNA NIZZA

MARE O MONTAGNA DA NIZZA A CANNES CANNES

Perché non iniziare a prendere una boccata d'aria in questa remota L’ENTROTERRA località dove si annidano stupefacenti “Villages Perchés”? Prima di andare verso il mare, fate un salto a Breil sur Roya, un paesino medievale arroccato sulla montagna nella valle della Roya Bévéra: ritorno al passato e immersione nell'autentico assicurati. Entrando nella chiesa dalla facciata molto sobria, sarete sorpresi dalla magnificenza delle decorazioni in oro e dallo stile barocco. Nei dintorni, le fattorie producono le specialità locali.

VIGNE ET OLIVIER 129 Avenue des Anciens Combattants Tel:

04 93 04 42 38

www.vigneetolivier.com

Una vera caverna d'Ali Baba! Qui, non riuscirete a resistere! Oggetti in legno d'ulivo, tovaglie, arredo, ma soprattutto un'eccellente selezione di deliziosi prodotti artigianali: vini pregiati, miele e marmellate locali di alta qualità, senza dimenticare il fegato d'oca e il "confit" d'anatra, hanno reso noto questo negozietto. Scommetto che non ne uscirete a mani vuote, sia per portare a casa una specialità che per fare un regalo.

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.