CARTES Catalogo macchine

Page 1



Indice

L’Azienda

2

Macchine per etichette: Serie CE160

4

Macchine per etichette: Serie HS220

8

Macchine per etichette: Serie GT

10

Fustellatrici LASER: Serie L360

18

Macchina taglia foglietti: TFE350

20

Macchina serigrafica per stampare nastri in tessuto: SN161

22

Macchina annodatrice per cartellini / Macchine taglio foil: TK1E - CE1000

26


CARTES

L’Azienda

CARTES, dal 1970, produce macchine per etichette. La sede dell’azienda, nella quale opera personale altamente qualificato ed esperto, si estende su una superficie di 6.000 m2 a Moglia, in provincia di MANTOVA. CARTES si è affermata con successo in 88 nazioni con l’installazione di più di 4000 macchine che si distinguono per qualità, innovazione, robustezza ed alta produttività. La dedizione alla ricerca di soluzioni tecniche all’avanguardia, rivolte all’industria dell’etichetta in bobina, è costante e continua. CARTES offre la più ampia gamma di macchine per etichette con stampa a caldo, stampa serigrafica, stampa / verniciatura flessografica, fustellatura piana, fustellatura semi rotativa, rilievo e tecnologia LASER per la fustellatura ed il converting.

CARTES per prima nel mondo ha creduto, sviluppato ed industrializzato la tecnologia LASER applicata alla fustellatura di etichette autoadesive. Oggi, dopo 14 anni ed oltre 200 macchine LASER installate in 42 nazioni, la tecnologia LASER CARTES rappresenta un successo confermato e riconosciuto nel mondo, non solo per il livello raggiunto, ma anche per la possibilità di essere integrata con unità di stampa a caldo, stampa serigrafica, stampa/verniciatura flessografica, fustellatura piana, fustellatura semi rotativa e rilievo. Le macchine combinate sono molto apprezzate dai produttori di etichette poiché rendono possibili varie lavorazioni in un unico ciclo produttivo ottenendo etichette di altissimo valore.

“Una famiglia nel mondo delle etichette dal 1936. Le nostre macchine sono costruite seguendo i principi fondamentali di affidabilità, innovazione tecnologica e soddisfazione del cliente. Mantenere le promesse è essenziale per essere considerati un partner credibile e affidabile per la vostra azienda” Mario Lodi - Titolare

2


CARTES

Installazioni nel Mondo EUROPA GERMANIA SVIZZERA SPAGNA RUSSIA BELGIO ITALIA AUSTRIA ARMENIA BIELORUSSIA BULGARIA CIPRO CROAZIA DANIMARCA ESTONIA FINLANDIA FRANCIA NORVEGIA REGNO UNITO GRECIA

IRLANDA LETTONIA LITUANIA LUSSEMBURGO MALTA MOLDAVIA MONTENEGRO PAESI BASSI POLONIA PORTOGALLO REP. CECA ROMANIA SERBIA SLOVACCHIA SLOVENIA SVEZIA UCRAINA UNGHERIA

Come raggiungerci STAZIONI FERROVIARIE MODENA (40 Km) MANTOVA (35 Km) CARPI (20 Km) VERONA (70 Km)

ASIA

AMERICHE

AFRICA

GIAPPONE HONG KONG TAIWAN PAKISTAN ARABIA SAUDITA BANGLADESH CINA EMIRATI ARABI UNITI GIORDANIA INDIA INDONESIA IRAN ISRAELE KAZAKISTAN COREA DEL SUD KUWAIT LIBANO MALESIA FILIPPINE KIRGHIZISTAN SINGAPORE SRI LANKA SIRIA THAILANDIA TURCHIA VIETNAM

STATI UNITI ARGENTINA BRASILE CILE MESSICO COLOMBIA GUATEMALA PERÙ BOLIVIA CANADA ECUADOR EL SALVADOR HONDURAS REP. DOMINICANA URUGUAY VENEZUELA

AFRICA DEL SUD MAROCCO TUNISIA ALGERIA EGITTO COSTA D’AVORIO MADAGASCAR

AUTOSTRADA A22 MODENA - BRENNERO USCITA REGGIOLO - ROLO

AEROPORTO VERONA (70 Km)

OCEANIA AUSTRALIA POLINESIA FRANCESE

AEROPORTO BOLOGNA (80 Km)

3


Macchine per etichette

Serie CE160 CARATTERISTICHE

Le macchine della serie CE160 sono costruite con componenti dalle più avanzate tecnologie che le rendono versatili, altamente efficienti ed estremamente compatte. Possono essere configurate, secondo le esigenze di produzione, combinando fino a 4 unità di stampa a caldo, rilievo, fustellatura piana e/o LASER e taglio netto in uscita. Le varie configurazioni disponibili permettono di lavorare diversi tipi di materiali come: • carte e film autoadesivi per etichette • cartoncini e materiali plastici per cartellini e biglietti • nastri in raso. Queste macchine possono effettuare varie lavorazioni in un unico ciclo produttivo come stampa a caldo, sovrastampa a registro, marcatura, applicazione di ologrammi, rilievo, perforazione, fustellatura piana o con LASER. Inoltre, con l’unità LASER, è possibile eseguire anche taglio, mezzo taglio, micro-perforazione, marcatura e numerazione.

LAVORAZIONI • Sovrastampa

• Stampa a caldo • Rilievo • Numerazione • Applicazione di ologrammi • Plastificazione • Fustellatura piana • Fustellatura LASER • Mezzo taglio • Punzonatura (singola o doppia) • Cordonatura • Taglio longitudinale • Sfridatura

4


Dati Tecnici

CE160

PASSAGGIO BOBINA

160 mm

DIMENSIONI DEL CASSETTO PORTA-CLICHÉ / FUSTELLA

150 x 175 mm

AREA DI FUSTELLATURA CON LASER

175 x ∞ mm

PRODUTTIVITÀ

fino a 11.000 cicli / ora

150 Dimensioni del cassetto per cliché e fustella CE160

175

CE164 HHDL 5


Macchine per etichette

Serie CE160 - Layout

CONFIGURAZIONE BASE 1

2 3 4

6

Svolgitore motorizzato Freno ad aspirazione

Fotocellula per ripresa a registro Stampa a caldo

5

Fustellatura / Rilievo

7

Fustellatura LASER

6 8

Pannello di controllo touch screen Riavvolgitore motorizzato


ACCESSORI A RICHIESTA PUN Punzonatore per cartellini TFL

Foil longitudinale

EB

Cassetto per rilievi

FO

DR

Fotocellula per l’applicazione di ologrammi

Doppio riscaldamento per stampa sul retro

LU

Plastificatore

GTL

Mezzo taglio longitudinale

IMP

Impilatore

MB

GTE DES

Cassetto magnetico

Gruppo taglio

Dispositivo antistatico

GMA Mezzotaglio GTR

Sistema di taglio con lame e controlame

CE 164 HHDL 7


Macchine per etichette

Serie HS220

CARATTERISTICHE

LASER CONVERTING

Macchine di grande versatilità per la produzione di etichette, configurabili con stampa serigrafica, stampa a caldo, fustellatura piana e con LASER, che permettono di produrre una vasta gamma di etichette di pregio garantendo il minimo spreco nell’uso dei materiali e nei tempi di preparazione dei lavori. Le macchine della serie HS220 possono essere utilizzate in linea con altre macchine o fuori linea grazie alla dotazione di svolgitore e riavvolgitore/sfridatore integrati. Inoltre, gli avanzati sistemi elettronici ed informatici ad esse applicati, permettono di ottenere il massimo della resa e della precisione di stampa. L’estrema robustezza dei componenti meccanici, garantisce nel tempo l’assenza di qualsiasi flessione o gioco anche durante l’esecuzione dei lavori più fini o gravosi.

PANNELLO DI CONTROLLO TOUCH SCREEN

L’unità di fustellatura LASER a CO2 sigillata da 100 Watt può realizzare innumerevoli lavorazioni come fustellare qualsiasi tipo di forma, eseguire perforazioni, microperforazioni, incisioni, tagli completi e numerazioni progressive o regressive. I disegni di taglio si creano con qualsiasi programma vettoriale e possono essere salvati nel computer della macchina poter essere rapidamente riutilizzati. Dal pannello di controllo è possibile impostare e regolare tutti i dati di lavorazione come la lunghezza del passo del materiale da stampare, la lunghezza del passo dei foil, la velocità di avanzamento, la velocità di contatto in stampa, la posizione e la temperatura delle stazioni ecc…

TESTE MOBILI

Tutte le unità (ad eccezione della Laser) possono spostarsi lateralmente scorrendo sulle guide grazie all’utilizzo di un volantino manuale di alta precisione.

CONFIGURAZIONE SERIGRAFIA

Sull’unità serigrafica è possibile effettuare stampe, rilievi con effetto Braille e verniciature a zona. Il movimento della spatola avviene in senso trasversale rispetto al telaio per utilizzare al massimo l’area di stampa e mantenere una perfetta spalmatura dell’inchiostro su tutta l’area di lavoro. In uscita, l’unità è munita di un forno di essicamento UV di grande potenza. È possibile programmare con precisione la lunghezza della corsa del gruppo stampante in funzione della dimensione effettiva della stampa, consentendo un’elevata velocità di produzione. Una volta installato il retino, è sempre possibile effettuare tutte le regolazioni di posizionamento e rotazione senza doverlo smontare, consentendo una rapida messa a registro dell’unità di stampa.

STAMPA A CALDO

Su questa unità è possibile stampare a caldo, fare rilievi e applicare ologrammi. L’avanzamento del foil avviene in senso trasversale o longitudinale permettendo di economizzare al massimo il consumo di foil. Dal pannello di controllo l’operatore può impostare fino a dieci passi diversi sulla stessa lavorazione per limitare lo spreco di materiale. Il gruppo di stampa a caldo sviluppa una forte pressione grazie al movimento del piano per mezzo di una doppia ginocchiera. Inoltre, per facilitare il montaggio del cliché, il cassetto fuoriesce dalla macchina con una rotazione verso l’alto trovandosi in posizione frontale rispetto all’operatore che, in questo modo, può cambiare il cliché direttamente sulla macchina.

FUSTELLATURA PIANA

Sull’unità di fustellatura in piano si può anche plastificare ed eseguire rilievi. Per facilitare le operazioni di regolazione l’unità è dotata di quattro comparatori centesimali sulle viti micrometriche di pressione. Il gruppo di fustellatura sviluppa una forte pressione grazie al movimento del piano per mezzo di una doppia ginocchiera. La piastra porta fustella può ruotare in piano per una rapida messa a registro. Inoltre, per facilitare il montaggio della fustella, il cassetto fuoriesce dalla macchina con una rotazione verso l’alto trovandosi in posizione frontale rispetto all’operatore che, in questo modo, può cambiare la fustella direttamente sulla macchina.

8


TENSIONAMENTO DEL MATERIALE

La tensione del materiale è controllata elettronicamente da un sistema ad aspirazione regolabile e da un motore servo che ne garantisce la massima stabilità durante il traino.

PRECISIONE NELLA SOVRASTAMPA

Il sistema di posizionamento LPS (Label Positioning System) corregge con precisione centesimale le eventuali irregolarità di passo rilevate sul materiale prestampato.

FOTOCELLULE DI LETTURA E DI ARRESTO A FINE MATERIALE

Le fotocellule di ripresa a registro sono idonee per la lettura di tutti i materiali, anche trasparenti. Inoltre, queste macchine, sono dotate di fotocellule e microinterruttori che attivano l’arresto automatico all’esaurimento dei materiali in uso.

APPLICAZIONI • Stampa a caldo • Serigrafia

• Sovrastampa

• Applicazione di ologrammi • Rilievo

• Plastificazione

• Fustellatura piana • Fustellatura laser • Taglio

• Incisione

• Numerazione • Microperforazione

HS223 HHL

9


Macchine per etichette

HS220 - Layout

LPS

S

AF

UV

TFL

EB

H

MB

FC

L

TS

LF GT

FO

UC 250 B

RC 250

HS222 SL

CONFIGURAZIONE BASE UC 250 Unità ingresso materiale LPS Sistema di centratura S Unità serigrafica AF Sistema di alimentazione automatica dell’inchiostro UV Lampada UV H Unità di stampa a caldo D Unità di fustellatura piana / rilievo CG Comparatori L Unità de fustellatura LASER TS Pannello di controllo touch screen GT Gruppo traino materiale RC 250 Unità uscita materiale

10


HS220

Dati Tecnici PASSAGGIO BOBINA

220 mm

AREA DI STAMPA SERIGRAFICA

(200 x 200) mm

AREA DI LAVORO LASER

(200 x ∞) mm

AREA DI STAMPA / FUSTELLATURA

(200 x 175) mm

PRODUTTIVITÀ STAMPA A CALDO / FUSTELLATURA

fino a 11.000 cicli/ora

PRODUTTIVITÀ STAMPA SERIGRAFICA

LPS

TFL

fino a 6.000 cicli/ora

EB

H

MB

LU

EB

D

MB

TS

GT

FO

UC 250 B

RC 250

HS222 HD

ACCESSORI A RICHIESTA TFL EB MB FO LU FC LF

Traino foil longitudinale Cassetto per rilievi Cassetto magnetico Fotocellula per l’applicazione di ologrammi Plastificatore Gruppo fustellatura completa Piano di taglio mobile

11


Macchine per etichette CARTES

Serie GT

La SERIE GT360 identifica nel panorama CARTES un’innovativa categoria di macchine modulari per la produzione di etichette capaci di soddisfare le richieste di un settore in continua evoluzione come quello dell’etichetta autoadesiva.

LAVORAZIONI • Stampa a caldo

• Stampa serigrafica • Rilievo • Sovrastampa • Numerazione • Applicazione di ologrammi • Plastificazione • Verniciatura flexo • Stampa a freddo • Fustellatura piana • Fustellatura semirotativa • Fustellatura con LASER • Taglio longitudinale • Sfridatura

12


GT 365 SHSHL

13


Macchine per etichette

Serie GT

CARATTERISTICHE

Le macchine della SERIE GT, grazie alle tecnologie a loro applicate, sono considerate la migliore opzione sul mercato, non solo per il finissaggio, ma anche come macchine per produrre etichette complete, di alto valore e nella massima economia. Infatti, CARTES ha sviluppato una tecnologia innovativa ed unica che permette di ottenere i migliori risultati in termini di precisione e produttività sia nelle grandi che nelle piccole tirature. Oltre alla solidità, alla qualità dei materiali utilizzati e alla grande precisione a tutte le velocità, la SERIE GT propone al mercato dell’etichetta nuove ed uniche caratteristiche quali:

SISTEMI DI CENTRATURA AUTOMATICI

Queste macchine, già dotate dei sistemi LPS e SHPS, oggi sono ancora più precise grazie al nuovo sistema automatico Multi Head Positioning System (MHPS) che corregge contemporaneamente, e su ogni unità di stampa, le variazioni di passo rilevate sui materiali pre-stampati. Ogni unità di stampa e di fustellatura si posiziona automaticamente garantendo una centratura perfetta e riducendo al minimo lo spreco di materiale ed il tempo necessario per le regolazioni iniziali, aumentando considerevolmente la velocità di lavoro.

RISPARMIO DI ENERGIA

Grazie all’utilizzo della tecnologia IGBT e all’innovativo sistema centralizzato di gestione dell’alimentazione elettrica degli azionamenti, che consente lo scambio di energia (sharing) tra i motori, l’energia da questi generata durante la fase di frenatura viene riutilizzata o addirittura rimessa in rete per essere impiegata su altri dispositivi funzionanti in quel momento nell’azienda. Ne consegue un risparmio di energia dal 30 al 40%.

MAGGIOR SICUREZZA PER L’OPERATORE

Grazie all’implementazione con sistemi di sicurezza quali STO (Safe Torque Off), SS1 (Safe Stop), SBC (Safe Brake Control) e SLS (Safety Limited Speed) si ottiene un’efficace protezione dell’operatore, unendo la sicurezza alle esigenze pratiche richieste durante le fasi di produzione.

PANNELLI DI CONTROLLO TOUCH SCREEN INDIPENDENTI

Ogni unità è dotata di un pannello di controllo touch screen dedicato per facilitare l’impostazione e la regolazione di tutti i parametri.

ESTREMA MODULARITÀ

CARTES introduce un innovativo sistema di assemblaggio modulare che permette di invertire, sostituire o addirittura aggiungere unità di stampa e di fustellatura rispetto a quelle presenti nella configurazione originale della macchina.

14


Macchine per etichette

Serie GT - Caratteristiche unità STAMPA A CALDO Sull’unità di stampa a caldo è possibile eseguire stampe, rilievi (anche contemporaneamente alla stampa stessa), applicare ologrammi di sicurezza, plastificare e fustellare. Grazie ad un innovativo sistema che gestisce il dinamismo del ciclo di stampa, qualunque sia la velocità, sia in fase di avviamento che in fase di produzione, l’unità mantiene un tempo di contatto costante tra il cliché ed il materiale, garantendo sempre la migliore qualità di trasferimento e riducendo al minimo i tempi e la quantità di materiale necessari per l’avvio di un nuovo lavoro. L’unità di stampa a caldo può avere fino a tre sistemi di avanzamento foil (due trasversali ed uno longitudinale) con regolazione multistep per un efficiente utilizzo del foil.

STAMPA SERIGRAFICA La stampa serigrafica si concilia perfettamente con l’esigenza di produrre lavori dove sia necessaria una forte copertura, un risultato preciso nei dettagli e colori intensi per ottenere prodotti altamente brillanti e pregiati. È inoltre possibile eseguire rilievi ad effetto Braille e verniciature a zona. L’unità è dotata di un forno di essiccamento UV di grande potenza con gestione elettronica delle lampade in modalità “STEPLESS”, che permette di regolare in modo flessibile la potenza da 24 a 200 W/cm, conseguendo un minimo consumo in modalità stand-by. Il sistema di alimentazione automatica dell’inchiostro permette di stampare mantenendo una qualità costante della spalmatura, riducendo al minimo gli interventi dell’operatore.

15

CONFIGURAZIONE BASE

ACCESSORI A RICHIESTA

UI BET LPS H TF TF2 TFL S AF UV F D CG L MHPS TS GT UO RB

PM CT CU CR EB FO LUF RS LU CGF FC MB CF LF DS

Unità ingresso materiale Sistema di tensionamento elettronico Sistema di centratura Unità di stampa a caldo Foil trasversale Secondo foil trasversale Foil longitudinale Unità serigrafica Sistema di alimentazione automatica dell’inchiostro Lampada UV Unità di verniciatura flexo Unità di fustellatura piana / rilievo Comparatori Unità di fustellatura LASER Multi Head Positioning System Pannello di controllo touch screen Gruppo traino materiale Unità uscita materiale Taglio longitudinale con lamette

RC2 LB CCR HRC SC350 RK

Kit fotocellula per lettura bandiera Trattamento corona Sistema di pulizia bobina Collegamento remoto Cassetto per rilievi Fotocellula per l’applicazione di ologrammi Plastificazione UV o stampa a freddo Riavvolgitore per glassine e foil Plastificazione su unità di fustellatura Cassetto con guide Sistema di taglio completo Cassetto magnetico Sistema di taglio in continuo « Cut-on-the-fly » Sistema per taglio di fogli Software di gestione con opzione per il salvataggio automatico dei parametri di lavorazione Traino e riavvolgitore singolo con ballerino Predisposizione per unità Laser aggiuntiva Fustellatura sul retro dello sfrido Sistema di riscaldamento dello sfrido Sistema di controllo delle etichette mancanti Sistema di taglio con lame e controlame


VERNICIATURA FLEXO

L’unità di stampa flexo semirotativa gearless CARTES è completamente gestita da motori servo e dotata di dispositivi che facilitano il lavoro dell’operatore. L’applicazione ed il cambio del cliché si attuano in pochi secondi grazie all’apertura sulla parte superiore che consente un agevole accesso al cilindro. Tutti i dati di lavorazione ed i parametri impostati sono visibili in tempo reale sul display di controllo e possono essere salvati nel computer della macchina per essere rapidamente riutilizzati. IMAGE DISTORTION SYSTEM (IDS) Il software di gestione permette di adattare in modo automatico cliché creati per cilindri di diverso sviluppo, semplicemente impostando sul display il valore di tale sviluppo. Inoltre, consente di allargare o restringere del 20%, rispetto alla dimensione originale, fino a 5 pose di stampa simultaneamente e senza modificarne l’interspazio. Questa distorsione, non solo permette di utilizzare cliché creati per cilindri magnetici con diverso sviluppo, ma anche di ottenere un range di forme di stampa più ampio senza dover acquistare e immagazzinare nuovi cliché. MULTI HEAD POSITIONING SYSTEM (MHPS) Come tutte le unità delle macchine della serie GT, anche la testa di stampa flexo semirotativa è dotata del sistema di registro automatico che corregge le eventuali irregolarità di passo rilevate sui materiali pre-stampati. Il software ordina al gruppo di spostarsi lungo le guide e di posizionarsi automaticamente a registro. Questo permette di ridurre lo spreco di materiale e di tempo, oltre ad aumentare considerevolmente la velocità di lavoro.

AF

16


FUSTELLATURA PIANA/RILIEVO

Sull’unità di fustellatura piana è anche possibile effettuare plastificazione e rilievi. L’unità sviluppa una forte pressione grazie al movimento del piano per mezzo di una doppia ginocchiera e presenta importanti caratteristiche quali: • il cassetto può ruotare in piano per una rapida messa a registro del cliché e della fustella; • il cassetto può essere estratto agevolmente permettendo una rapida sostituzione del cliché e della fustella; • 4 comparatori centesimali sulle viti micrometriche di pressione per facilitare le regolazioni.

FUSTELLATURA LASER L’unità di fustellatura LASER CARTES è l’unica a durata illimitata che garantisce nel tempo potenza e qualità di taglio costanti, riducendo al minimo i costi di manutenzione. Grazie alla tecnologia di gestione della potenza del LASER tramite Radio Frequenza si ottiene la massima resa produttiva ed è possibile eseguire, in un unico passaggio, la fustellatura di qualsiasi forma, perforazioni, micro perforazioni, incisioni, taglio, mezzo taglio e numerazione progressiva e regressiva, tutti programmabili in digitale, per ottenere in tempo reale prodotti unici e di altissimo valore. L’unità di fustellatura LASER è disponibile nelle versioni SINGOLA o DUAL, con potenze da 250 o 350 Watt, per la lavorazione di carta e/o film plastici e rappresenta sicuramente la tecnica di fustellatura più versatile presente oggi sul mercato.

TS

17


FUSTELLATURA SEMIROTATIVA La nuova unità di fustellatura semirotativa gearless CARTES è completamente gestita da motori servo e dotata di dispositivi che facilitano il lavoro dell’operatore. L’applicazione ed il cambio della fustella si attuano in pochi secondi grazie all’apertura sulla parte superiore che consente un agevole accesso al cilindro. Tutti i dati di lavorazione ed i parametri impostati sono visibili in tempo reale sul display di controllo e possono essere salvati nel computer della macchina per essere rapidamente riutilizzati. AIR GAP SYSTEM (AGS) L’innovativo dispositivo AIR GAP SYSTEM, che gestisce l’inclinazione del controcilindro, permette di regolare con precisione millesimale la distanza tra la fustella ed il materiale da tagliare controllando la profondità del taglio. Impostando sul display lo spessore della fustella (che può variare da 0,2 a 2 mm) e lo spessore del liner, è possibile regolare la posizione del controcilindro seguendo le indicazioni sul display per ottenere una fustellatura perfetta fin dal primo ciclo. Questo, non solo evita lo spreco di carta, ma anche l’eventuale rottura della fustella causata da un’errata regolazione. IMAGE DISTORTION SYSTEM (IDS) Il software di gestione consente di allargare o restringere del 20%, rispetto alla dimensione originale, fino a 5 pose di fustellatura simultaneamente e senza modificarne l’interspazio. Questa distorsione, non solo permette di utilizzare fustelle create per cilindri magnetici con diverso sviluppo, ma anche di ottenere un range di forme più ampio senza dover acquistare e immagazzinare nuove fustelle.

18


GT280

GT360

280 mm

360 mm

280 x 260 mm

360 x 320 mm

280 x 280 mm

360 x 320 mm

280 x 260 mm

360 x 320 mm

Dati tecnici PASSAGGIO BOBINA STAMPA A CALDO

DIMENSIONI CASSETTO

STAMPA SERIGRAFICA AREA DI STAMPA

UNITÀ DI FUSTELLATURA PIANA/RILIEVO DIMENSIONI CASSETTO

UNITÀ DI VERNICIATURA FLEXO SVILUPPO DEL CILINDRO FORMATO VELOCITÀ DI STAMPA RANGE DI SPESSORE DEL CLICHÉ

500 mm

500 mm

da 50 a 500 mm

da 50 a 500 mm

fino a 60 m/min

fino a 60 m/min

da 0,2 mm a 2 mm

da 0,2 mm a 2 mm

Stepless, da 36 a 160 W/cm

POTENZA DELLA LAMPADA UV

Stepless, da 36 a 160 W/cm

UNITÀ DI FUSTELLATURA SEMIROTATIVA SVILUPPO DEL CILINDRO FORMATO VELOCITÀ DI STAMPA RANGE DI SPESSORE DEL CLICHÉ

566 mm

566 mm

da 50 a 500 mm

da 50 a 500 mm

fino a 60 m/min da 0,2 mm a 2 mm

fino a 60 m/min da 0,2 mm a 2 mm

280 x ∞ mm

360 x ∞ mm

fino a 15.000 cicli/ora

fino a 15.000 cicli/ora

UNITÀ DI FUSTELLATURA LASER AREA DI FUSTELLATURA

PRODUTTIVITÀ

Dimensioni cassetto per cliché e fustella GT360

Dimensioni cassetto per cliché e fustella GT280

19


Fustellatrici LASER

Serie L360

CARATTERISTICHE

CARTES è stata la prima azienda ad aver applicato la tecnologia Laser alla fustellatura di etichette autoadesive. Oggi vi sono più di 200 macchine installate in 42 nazioni a conferma che la tecnologia Laser CARTES è da sempre la più richiesta ed apprezzata. L’unità di fustellatura Laser CARTES è l’unica esistente sul mercato con sorgente a CO2 semisigillata® a durata illimitata. È munita di doppio traino servoassistito e di controllo della potenza tramite Radio Frequenza. Oltre alle ormai consolidate caratteristiche di qualità del taglio costante nel tempo, massima precisione ad alta velocità e riduzione al minimo dei costi di manutenzione, la SERIE L 360, offre caratteristiche uniche quali:

LAVORAZIONI

• Fustellatura LASER • Perforazione e micro perforazione • Incisione • Taglio • Taglio longitudinale • Plastificazione • Numerazione

GRANDE VERSATILITÀ

La L360 viene proposta in differenti versioni: - con sorgente Laser singola o doppia; - con Laser da 250 o 350 Watt; - con sistema per la fustellatura di materiali cartacei, plastici, o di entrambi. Queste macchine sono molto apprezzate dai produttori di etichette perché permettono di eseguire in un unico passaggio la fustellatura di qualsiasi forma, ma anche perforazioni, micro perforazioni, incisioni, taglio, mezzo taglio e numerazione progressiva e regressiva. Tutte le lavorazioni sono programmabili in digitale per ottenere in tempo reale prodotti di altissimo valore.

anni

RISPARMIO ENERGETICO

L’innovativa tecnologia ENERGY SAVING è caratterizzata da un sistema centralizzato di gestione dell’alimentazione elettrica degli azionamenti che consente lo scambio di energia (sharing) tra i motori durante il funzionamento della macchina. Grazie all’utilizzo della tecnologia IGBT l’energia generata dai motori durante la fase di frenatura viene riutilizzata o addirittura rimessa in rete per essere impiegata su altri dispositivi funzionanti nell’azienda: ne consegue un netto risparmio di energia.

VELOCITÀ E PRECISIONE

Il sistema Galvanometrico a 3 assi permette di raggiungere una velocità del movimento del raggio fino a 10 metri al secondo mantenendo una perfetta focalizzazione su tutto il piano di lavoro. Inoltre la macchina è dotata del sistema LPS (Label Positioning System), il più efficace sistema di controllo della posizione del nastro, che garantisce una precisione di taglio anche in presenza di etichette con passo irregolare.

20


L360 250W

L360 250W+250W DUAL

L360 350W

L360 350+350W DUAL

CO2 Semisigillata®

CO2 Semisigillata®

CO2 Semisigillata®

CO2 Semisigillata®

POTENZA LASER

250 W

250 W + 250 W

350 W

350 W + 350 W

POTENZA DI PICCO

750 W

750 W + 750 W

1000 W

1000 W + 1000 W

280 micron

240 micron

280 micron

240 micron

360 mm

360 mm

360 mm

360 mm

AREA DI FUSTELLATURA

360 mm x ∞

360 mm x ∞

360 mm x ∞

360 mm x ∞

VELOCITÀ MASSIMA DEL PERCORSO DI TAGLIO

fino a 700 m / minuto

fino a 700 m / minuto

fino a 700 m / minuto

fino a 700 m / minuto

VELOCITÀ MASSIMA AVANZAMENTO MATERIALE

fino a 150 m / minuto

fino a 150 m / minuto

fino a 150 m / minuto

fino a 150 m / minuto

SORGENTE LASER

DIAMETRO SPOT LASER PASSAGGIO BOBINA

Curva della potenza del Laser nel corso degli anni Massima potenza (%)

Dati Tecnici

Laser CARTES Semisigillato®

Altri Laser (Sigillati)

0

1

2

Anni

3

4

Facile sostituzione della cartuccia

21


Fustellatrici LASER

Serie L360 - Layout

22

CONFIGURAZIONE BASE

ACCESSORI A RICHIESTA

UC GT TS MR RC CL

PM LU CS HR CF FC

Svolgitore compatto Gruppo traino materiale Pannello di controllo touch screen Sfridatore Riavvolgitore compatto Chiller

Kit fotocellula per lettura bandiera Gruppo plastificatore Sistema di controllo sull’asse Y Testa Galvanometrica HR Sistema di taglio in continuo «Cut-on-the-fly» Sistema di taglio completo

LF Sistema per il taglio di fogli SL Lampada stroboscopica SRC Secondo albero riavvolgitore PS Albero pneumatico Ø 25 – 40 – 45 – 50 mm ASP Gruppo aspiratore per il recupero dello sfrido


Materiale in entrata

Uscita etichette finite

23


Macchina taglia foglietti

TFE350

26

CARATTERISTICHE

LAVORAZIONI

Macchina per il taglio netto e longitudinale di etichette ed altri materiali in bobina. La macchina può lavorare in linea o in modo indipendente ed è gestita da un pannello di controllo touch screen di facile utilizzo. E’ configurabile con nastro trasportatore, impilatore o scivolo. Il taglio può essere regolato a seconda della lunghezza, del numero di etichette o dei segni di stampa. La TFE350 è estremamente precisa, grazie al sistema di centraggio LPS con il quale è possibile correggere con precisione centesimale gli eventuali errori di passo rilevati sui materiali prestampati.

• Taglio netto • Taglio longitudinale con lame e controlame • Taglio longitudinale a pressione sul fronte e sul retro (regolabile per mezzo taglio o taglio completo) • Doppio taglio per rimuovere una striscia larga fino a 10 mm tra le etichette • Impilatore oppure nastro trasportatore in uscita


Dati Tecnici PASSAGGIO BOBINA PRODUTTIVITÀ PRODUTTIVITÀ (Formato A4)

TFE350 360 mm fino a 18.000 pezzi /ora 15.000 pezzi / ora

Particolare delle lame

27


Macchina serigrafica per stampare i nastri in tessuto

SN161

CARATTERISTICHE

LAVORAZIONI

La macchina SN161 è concepita per realizzare stampe serigrafiche di nastri tessuti ed elastici in rotolo con inchiostri ad essicamento IR. L’avviamento dei lavori avviene in modo agile e veloce ed è adatta sia per la produzione di piccole tirature che per grandi produzioni. L’affidabilità dei materiali e la qualità dei componenti elettronici fanno si che questa macchina possa lavorare ad alta velocità con ogni tipo di inchiostro serigrafico, anche rigonfiato. Il telaio serigrafico è posizionato in senso longitudinale per poter guadagnare in velocità di avanzamento: il nastro, infatti, viene estratto dalla zona di stampa mentre la spatola esegue il movimento di ritorno. In uscita un forno ad essiccamento IR permette una perfetta asciugatura su ogni tipo di stampa.

• Stampa serigrafica

Nastri stampati

• Stampa serigrafica in rilievo • Applicazione colla e silicone

Particolare del telaio

SN161 28


Dati Tecnici

SN161

NUMERO MASSIMO NASTRI

4

MISURE ESTERNE DEL TELAIO STANDARD

(800 x 400) mm

AREA DI STAMPA

(520 x 200) mm

PRODUTTIVITÀ

fino a 1,000 cicli/ora

PRODUTTIVITÀ (stampando 4 nastri contemporaneamente)

fino a 2,000 metri/ora

Dimensione del telaio serigrafico / area di stampa

RS2

FIR

29


Macchina annodatrice per cartellini

TK1E

Macchina semi-automatica per annodare laccioli in cotone, rayon o spago ai cartellini da appendere. Completa di dispositivo automatico per l’avvicinamento del gancio di sostegno del cordoncino al gruppo annodatore. Questa funzione permette di lavorare agevolmente sia con cordoncini elastici che con laccioli molto corti.

Dati Tecnici

TK1E

DIMENSIONE DEL CARTELLINO

illimitata

LUNGHEZZA DEL CORDONCINO DAL NODO AL FORO PRODUTTIVITÀ

Massimo 220 mm Minimo 45 mm fino a 2.000 pezzi / ora

Macchine per tagliare foil

CE1000 - CE1300

Dati Tecnici

CE1000

CE1300

17 o 25 mm

25 mm

LUNGHEZZA BOBINA

fino a 1050 mm

fino a 1350 mm

DIAMETRO BOBINA

fino a 180 mm

fino a 180 mm

140 rpm

140 rpm

DIAMETRO ASSE

VELOCITÀ DI ROTAZIONE

30



CARTES s.r.l. - 2, Via Michelangelo - 46024 MOGLIA (MANTOVA) ITALY Tel. + 39 0376 511 511 Fax + 39 0376 55 77 55 www.cartes.it - info@cartes.it



w w w . c a r t e s . i t


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.