Febbraio 2012 corso Martin

Page 1

CAP._______________ Indirizzo E-Mail__________________________________

Indirizzo_______________________________ Città_______________________

Telefono_______________________ Fax______________________

C.F.____________________________ PI.______ . __________________________

Nome__________________________ Cognome________________________

La rigenerazione ossea con SonicWeld RX

MODULO D’ISCRIZIONE

18 Febbraio 2012

Via Cavour, 36 54100 Massa (MS) Tel.+39-(0)0585 49 90 57 +39-(0)0585 62 31 51 Fax+39-(0)0585 49 90 57 Mail: info@willdent.eu www.willdent.eu

TECNOLOGIE DENTALI

Will

Sede organizzativa

Will TECNOLOGIE DENTALI

18 Febbraio 2012

“La rigenerazione ossea con SonicWeld RX”

Relatori : Dr. Andrea Menoni Dr. Michele Nannelli


Will

TECNOLOGIE DENTALI

Sede del corso Studio Dentistico Dr. Michele Nannelli Via de' Calzaiuoli 7 - 50122 Firenze (FI) Massimo 10 partecipanti Iscrizione obbligatoria entro il 10/02/2012

Programma del corso Mattina Parte teorica : -Il piano di trattamento -Classificazione delle atrofie ossee -Le tecniche osseo-rigenerative a confronto -Introduzione ai nuovi materiali -La Boxtechnique (rigenerazione ossea protesicamente guidata) -Presentazione di casi clinici Pomeriggio Live surgery : -Grande rialzo di seno -Rigenerazione orizzontale su mascellare superiore -posizionamento impianti -discussione e chiusura lavori

Abstract La rigenerazione ossea in ambito odontoiatrico è argomento che suscita ancora oggi molta attenzione e interesse, in particolare modo nei casi in cui determina un vincolo alla riabilitazione implantare. La ricerca continua, i nuovi materiali, le aspettative crescenti del paziente sono i principali motori che ci spingono a cercare soluzioni che possano permettere di formulare piani riabilitativi maggiormente predicibili e sempre meno invasivi. Lo scopo di questo incontro è quello di presentare e avvalorare una nuova tecnica di rigenerazione ossea protesicamente guidata che prevede l'utilizzo di materiali totalmente riassorbili (acido polilattico PDLLA) insieme a materiali riempitivi di origine omologa ed eterologa. La Boxtecnique oltre a permettere una rigenerazione ossea combinata (aumenti di volumi in senso verticale e orizzontale) protesicamente guidata, esclude prelievi di osso autologo al paziente riducendo al minimo la morbilità e le sedute chirurgiche.

Dr. Andrea Menoni Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1999 presso l'Università degli studi di Parma. 1997/1998 Programma Erasmus di 6 mesi presso la clinica odontoiatrica di Lione (Francia). 1999/2000 Corso annuale di implantologia presso Dott. Umberto Pratella -Bologna (Italia) 1999 Corso di implantologia su cadavere diretto dal Prof.G.Pecora New Jersey (USA) 2000/2001 Corso annuale di chirurgia avanzata presso Dr. Alfonso Baruffaldi Piacenza (Italia) 2001/2002 Corso di perfezionamento in implantologia presso l'Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia). 2003 Corso di chirurgia su cadavere diretto dal Dott.A.Baruffaldi e Dott.P.Valentini Parigi (Francia) 2003/2004 Master di 2° livello in implantologia presso l'Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia) 2006. Libero Professionista presso la struttura FaceSurgery diretta dal Prof. Mirco Raffaini Dr. Michele Nannelli Nel 1988 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Firenze e nel 1991 Specializzazione in Odontostomatologia con corso annuale di protesi del Dott . De Chiesa. Nel 1992 corso di implantologia annuale Università di Milano e inizio attività implantologia protesicamente guidata. 1996/1998 corso di Chirurgia Biennale Dott. Barone e Dott. Clauser. 2001 Corso di chirurgia ed implantologia Avanzata su cadavere presso La V università di Parigi con Dott. Gaudì e Dott. Chiapasco. Nel 2002 corso annuale chirurgia computer guidata, corso di chirurgia Piezoelettrica. Nel 2004/2008 corsi biennali di Parodontologia gestione tessuti molli periimplantari e rigenerazione tessuti duri e molli del cavo orale con ilDott. Tinti e il Dott. Parma Benfenati. Nel 2006 Inizia collaborazione con varie case implantari sulle varie tecniche di riabilitazione protesica e per la chirurgia computer-guidata. Dal 2006 partecipa come volontario alle missioni di OVERLAND FOR SMILE organizzazione umanitaria che si occupa di curare i bambini ,dal punto di vista odontoiatrico, nell'europa dell'est. Dal 2010 è responsabile di missione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.