CORSO SU CADAVERE BOXTECHNIQUE

Page 1

BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

La rigenerazione ossea in ambito odontoiatrico è diventata argomento di grande interesse, in particolar modo nei casi in cui determina un vincolo alla riabilitazione implantare. La ricerca continua, i nuovi materiali, le aspettative crescenti del paziente sono i principali motori che ci spingono a cercare soluzioni che possano permettere di formulare piani riabilitativi maggiormente predicibili e sempre meno invasivi. Nasce quindi il progetto BoxTechnique Continuing Education su cadavere in risposta alla crescente richiesta di formazione chirurgica, promossa dalla necessità e dal desiderio di avvicinarsi alle nuove tecniche osseo rigenerative, nonchè ai nuovi materiali che molto probabilmente vestiranno un ruolo sempre più importante nel mondo odontoiatrico e implantare futuro. In questi giorni di corso i partecipanti avranno modo di apprendere, di conoscere e di provare la semplicità e la facilità di esecuzione della BoxTechnique, di isolare e affrontare i distretti vascolo nervosi più importanti che nella quotidianità spesso limitano le nostre potenzialità riabilitative. Ognuno avrà la possibilità di conoscere e testare personalmente sui preparati anatomici il sistema Sonic Weld (KLS Martin) nonchè la piezochirurgia. Per poter garantire ai corsisti un miglior apprendimento il numero dei partecipanti è stato limitato a 10 + 4 (posti riservati ai corsisti stranieri).

Prima di eseguire l’iscrizione con il relativo pagamento è consigliato chiedere la disponibilità dei posti alla nostra segreteria:

website: www.boxtechnique.it mail: info@boxtechnique.it ; corsi@boxtechnique.it Phone: +39.340.6993165 - Sig.ra Ilaria Bottoli (Manager BoxTechnique)

1


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Programma GIOVEDI 24 Maggio ore 9.00 - 17.00: TEORIA - Anatomia delle zone di prelievo osseo intra-orali, del seno mascellare e della zona palatotuberositaria. - Tecniche di presevazione alveolare. - Rialzo di seno mascellare. - BoxTechnique.

VENERDI 25 Maggio ore 9.00 - 12.00: PRATICA Dissezione del palato e della zona tuberositaria: - isolamento dei principali distretti vascolo-nervosi. BoxTechnique in mascellare superiore: - Esercitazioni (Innesto e inserimento di impianti). - Accenni al Rialzo di seno mascellare - Gestione dei tessuti molli; tecniche di rilascio periosteo.

VENERDI 25 Maggio ore 14.00 - 17.00: PRATICA BoxTechnique in mascellare superiore: - Esercitazioni (Innesto e inserimento di impianti). - Gestione dei tessuti molli; tecniche di rilascio periosteo.

SABATO 26 Maggio ore 9.00 - 12.00: PRATICA Dissezione della zona della mandibola e del pavimento della bocca: - isolamento dei principali distretti vascolo-nervosi. BoxTechnique in mandibola: - Esercitazioni (Innesto e inserimento impianti). - Gestione dei tessuti molli; tecniche di rilascio periosteo.

SABATO 26 Maggio ore 13.30 - 16.30 - Casistica e stato dell’arte. - Discussione con i docenti. - Consegna degli attestati. - Chiusura lavori.


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Modulo di iscrizione Corso di Chirurgia Osseo-Rigenerativa BoxTechnique Università di Medicina Paris Descartes, Parigi - Francia (24-25-26 Maggio 2012) Il costo complessivo del corso è di € 3.500,00 + IVA (€ 4.235,00). Per iscriversi il corsista dovrà compilare il modulo in stampatello e spedirlo firmato al seguente numero di fax: +39.0521.035120 o indirizzi mail: info@boxtechnique.it; corsi@boxtechnique.it allegando copia del bonifico di € 1.750,00 + IVA (€ 2.117,50) da effettuare sul numero di conto intestato a: BOXTECHNIQUE SRL Via Pozzo 6/1 - 43038 Sala Baganza (PR) Credem – Filiale di Poviglio (RE) SWIFT: BACRIT21064 IBAN: IT14G0303266410010000003007 Il saldo di € 1.750,00 + IVA (€ 2.117,50) dovrà essere versato 15 giorni prima della data di inizio del corso. In caso di rinuncia al corso da parte del corsista, l’acconto di € 1.750,00 + IVA (€ 2.117,50) precedentemente versato verrà considerato come caparra per la data di corso successiva. Tutti i campi sono obbligatori: (scrivere in stampatello) Nome:.........................................Cognome:…………………………………… Luogo e data di nascita:………………………………….................................. Indirizzo:........................................................................................................ Città:.................................... CAP........................Provincia........................... Telefono:..........................Fax…………………..Cell:..................................... Indirizzo mail:................................................................................................ Ragione Sociale: ……………………………………………………………….... Codice Fiscale:.............................................................................................. Partita IVA:.................................................................................................... (Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 “ Codice in materia di protezione dei dati personali”)

Dichiara di essere immune contro l’epatite B: si

no

(In caso di risposta negativa, non sarà possibile partecipare al corso, in applicazione del regolamento e della normativa ministeriale in vigore)

DATA e FIRMA ............................................................................................


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Relatori del Corso

Prof. Salvatore GABRIELE (Francia): Docente di Anatomia Cranio Maxillo-Facciale Nato il 2-10-1956, Laureato all’Università di Parigi VII nel 1981 con lode. Collaboratore nel reparto di chirurgia maxillo-facciale all’ospedale R. Dubos di Parigi (1985-1994). Frequentatore di numerosi corsi di Implantologia alla Branemark Clinic di Goteborg e di chirurgia implantare avanzata con il Prof Peter MOY (UCLA LOS ANGELES). Perfezionamento in implanto-protesi alla UCLA col Prof. Stephen LEWIS. Postgratuated in Implantology and Periodontics alla New-York University nel 1992 Master di protesi maxillo-facciale (Università di Parigi VI) nel 1995. Responsabile del reparto di Implantologia orale dal 1994 al 1998 (ospedale R. Dubos). Master di Anatomia cranio-cervico-faciale. Università di Medicina di ParisDescartes (Dirett. Prof. Jean-François Gaudy 2001-2002) Specializzato in Medicina estetica al” Collège National de Médecine Esthétique” (Parigi) (Dirett.Prof. Charles Gadreau 2005-2006) Dirigente del Centro di medicina estetica DERMABEL, in Sanremo. Docente di anatomia cranio-maxillo-faciale, laboratorio di anatomia umana (Università di Paris-Descartes). Professore a contratto di anatomia maxillo facciale,Università di Torino 2003-2004. Professore a contratto di chirurgia odontostomatologica Università di Bari. Autore del CD “ Suture e tecniche di annodamento in chirurgia orale” per ETHICON. Presidente e fondatore della Società di Anatomia Chirurgica Odontostomatologica (SACO).


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Dott. Andrea MENONI (Italia): Senior Tutor BoxTechnique Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1999 presso l'Università degli Studi di Parma. 1997/1998: Programma Erasmus di 6 mesi presso la Clinica Odontoiatrica di Lione (Francia). 1999/2000: Corso annuale di Implantologia presso Dott. U. Pratella Bologna (Italia). 1999: Corso di Implantologia su cadavere diretto dal Prof. G. Pecora – New Jersey (USA). 2000/2001: Corso annuale di Chirurgia Avanzata presso Dr. A. Baruffaldi Piacenza (Italia). 2001/2002: Corso di perfezionamento in Implantologia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia). 2003: Corso di Chirurgia su cadavere diretto dal Dott. A. Baruffaldi e Dott. P. Valentini Parigi (Francia). 2003/2004: Master di 2° livello in Implantologia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia). 2006: Libero Professionista in Parma esclusivamente dedito alla Chirurgia Orale, Implantare, Osseo-Rigenerativa presso la struttura Face Surgery di Parma diretta dal Prof. Mirco Raffaini. 2008: Ideatore della BoxTechnique: Rigenerazione Ossea Esteticamente Guidata Opinion Leader KLS Martin Visiting Center Zimmer Dental.


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Dott. Francisco MARCHESANI (Cile): Tutor BoxTechnique Il Dott. Francesco Marchesani si laurea in Odontoiatria presso l'Università di Concepción, Cile nel 1986. Nel 1987 entra a far parte come istruttore di facoltà del Dipartimento di Chirurgia Maxillo-Facciale, Facoltà di Odontoiatria presso l'Università di Concepción. Nel 1990 ha iniziato gli studi nel campo della Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Ohio State University, Dipartimento di Maxillo-Facciale con il Prof. Dr. Larry Peterson. Nel 1993 ha studiato presso l'Università Albert Ludwig di Friburgo, in Germania seguendo come tutor nel campo della implantologia e chirurgia maxillo-facciale ricostruttiva il Prof. Dr. Gisbert Krekeler. Nel 1993 ha preso contatto con il Centro Dexeus a Barcellona, Spagna, dove approfondisce le proprie conoscenze implantari con la supervisione del Prof. Dr. Joan Pi Urgell, discepolo del Prof. Branemark. Ritornato presso l'Università di Concepción entra a far parte dell’organico dell'Unità di Implantologia. Nel 2005 entra in contatto con l'Università di Ghent, Belgio e Nijmegen, Paesi Bassi, sviluppando un programma di scambio interuniversitario tra laureandi, laureati e accademici. Oggi è il coordinatore dei programmi di mobilità degli studenti. Allo stesso tempo, il Dott. Marchesani è Professore Associato presso l'Università di Concepción ed insegna nel Dipartimento di Patologia e Diagnostica. E’ responsabile dell'area chirurgica del Programma di Riabilitazione, del Programma di Parodontologia e Implantologia e di Chirurgia MaxilloFacciale. Dal 2001 al 2009 è stato relatore per Nobel Biocare. Dal 2010 relaziona ad eventi BioHorizons e Zimmer a convegni nazionali e internazionali. E’ un membro attivo della Società Cilena di Chirurgia Orale e MaxilloFacciale, membro dell'Accademia Americana di Osteointegrazione e dell'Associazione Europea per l'Osteointegrazione. Nell'ottobre 2011 segue corsi di formazione di Chirurgia Osseo Rigenerativa Avanzata, tenuti dal Dott. Andrea Menoni, inventore della BoxTechnique, presso il centro Face Surgery di Parma, Italy, diventando promulgatore della tecnica stessa in America Latina.


BoxTechnique a Paris Cadaver Course 24/25/26 MAGGIO 2012

Dott. Alberto REBAUDI (Italia): Rialzo del Seno Mascellare Il Dott. Alberto Rebaudi è Medico Chirurgo specialista in Odontostomatologia. Professore a contratto presso l’ Università di Genova. Si dedica da 15 anni alla ricerca in Implantologia e Rigenerazione Ossea in Bio.C.R.A. (Biomaterials Clinical-Histological Research Association). Docente a Corsi di Perfezionamento e/o Master in Implantologia e/o in Parodontologia presso le Università di Chieti, Genova, Napoli, Pisa. Autore di pubblicazioni scientifiche. Socio Fondatore e Vice Presidente di Bio.C.R.A. Socio Fondatore ICOI-Italy e delegato per l’Italia della SENAME (Associazione Mediterranea di Implantologia). Socio Fondatore e membro del comitato scientifico della Piezosurgery Academy. Socio Onorario della Model Guide Academy.

Dott. Sergio SPINATO (Italia): Tecniche di Preservazione dell’Alveolo Il Dott. Sergio Spinato si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode nel 1990 all’Università di Modena e Reggio Emilia. Esercita la libera professione a Sassuolo (MO), Italia, occupandosi prevalentemente di Parodontologia e Implantologia. Dal 2002 al 2003 è stato Professore a contratto di Parodontologia presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ autore di circa 40 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali (Oral Surg Oral Med Oral Pat, J Clinical Periodontology, Clinical Oral Implants Research, Implant Dentistry, Quintessenza Int). E’ relatore a congressi e corsi di perfezionamento di Implantologia, Chirurgia Orale e Parodontologia in Italia e all’estero.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.