Spazio Monti Novembre in distribuzione

Page 1

Monti s p a z i o

Via Panisperna, 244 Tel. 06 4884299 carlaca@msn.com

MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO anno II • # 11/2009 • pubblicazione mensile gratuita

RUSH NATALIZIO

R IONE

e guadagnare ottimismo. In molti ci scrivete di iniziative e proposte, cercheremo di seguirle da vicino magari offrendo sul numero di Dicembre un’interessante novità che abbiamo in cantiere per fare anche noi la nostra parte. Questo mese torniamo a occuparci dei servizi del quartiere con due piacevoli novità che riguardano un’area giochi per bambini e il definitivo (sembra) cantiere nella zona di via Leonina. Nel primo caso la pregevole iniziativa ha dato ai Monticiani e soprattutto ai bambini una vasta zona attrezzata per poter passare un po’ di tempo all’aria aperta rimanendo nel Rione riqualificando allo stesso tempo una zona del Parco di Colle Oppio che stava scivolando progressivamente nel degrado. Per il secondo punto sembra invece vedersi la luce per i lavori che da un anno limitano residenti ed esercenti nella zona “bassa” di Monti. Il rione dovrebbe beneficiare di un restyling simile a quello fatto per via del Boschetto sperando che, almeno in questo caso, non ci si dimentichi di trovare la collocazione anche dei secchi per la spazzatura. Rimbocchiamoci tutti le maniche e guardiamo con rinnovata fiducia ai prossimi mesi.

ONTI M

ONTI M

R IONE

M

anca poco più di un mese alle festività Natalizie e il Rione sembra animato da una nuova linfa. Speriamo che il periodo economico difficile sia finalmente alle spalle e che questi giorni siano utili DE per riprendere fiato DE a molti

P

Lavori ultimo atto (si spera)

asseggiando a metà ottobre per il nostro consueto giro per le strade del Rione ci troviamo a Via dei Serpenti altezza via Leonina e con nostro stupore scopriamo che la stessa è stata di nuovo chiusa al traffico questa volta per il rifacimento del manto stradale. Facciamo mente locale e ci ricordiamo che dopo gli estenuanti lavori

di inizio anno, bisognava ancora rifare il manto stradale e che era stata scelta l’opzione di chiudere l’intera via pezzo per pezzo per evitare che i nuovi lavori durassero troppo, soprattutto con le festività natalizie alle porte. Anche in questo caso le promesse sono per un intervento rapido e ad opera d’arte che però, fortunatamente, riguarderà

STORIA - Le vie di Monti Largo Agnesi Gaetana Tra via del Colosseo e via Vittorino da Feltre. Faceva parte di via della Polveriera ed è dedicato all’insigne matematica milanese (1718-1799), nota per il trattato di analisi algebrica infinitesimale. Quanto si dice di lei che, chiamata a succedere al padre nella catte-

dra di matematica dell’Università di Bologna, tenesse lezioni con il volto coperto da un velo perché la sua bellezza non distraesse gli studenti, è pura favola perché sappiamo che l’Agnesi rifiutò la cattedra che Benedetto XIV le offerse, nonostante allora fosse inibito alle donne l’insegnamento superiore.

l’intero manto stradale per donare un nuovo aspetto a tutto il tratto interessato dalle condutture del gas che da via Leonina poi salgono per via Urbana, piazza degli Zingari, via Clementina. In questo caso però “le orecchie vanno tirate” anche agli esercenti di via Leonina che quando la municipalità ha chiesto... (pag. 2)


2

MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO

EVENTI A MONTI Ben fatto

D

a metà Ottobre il nostro Rione ha uno spazio dedicato ai bambini in più. Grazie allo sforzo congiunto della provincia e della presidenza del I Municipio, nel Parco del Colle Oppio, nella zona compresa tra il Centro Culturale Egiziano e i resti delle Terme di Tito, è stata creata un’area giochi per bambini nuova di zecca. Noi, come tutto Monti, siamo stati invitati all’inaugurazione tenuta il pomeriggio del 15 Ottobre tramite la newsletter del Municipio, ma passeggiando per le strade del Rione abbiamo notato con piacere una moltitudine di locandine affisse nei locali (ma anche sui muri). La bella giornata ha sicuramente contribuito alla riuscita dell’evento e noi per primi siamo rimasti sorpresi da quanti genitori e soprattutto bambini hanno colto l’occasione per passare un

Monti s p a z i o

PROMO

Monti s p a z i o

NATALE

Editore e redazione:

2009

Prenota la tua pubblicità

per promuovere le tue offerte natalizie per info e prenotazioni:

redazione@spaziomonti.it Tel. 06 45441335

Direttore editoriale: DE

Sergio Peroni DE

ONTI M

su Spazio Monti

Gruppo Peroni Race srl Via E. Pessina 1 - 00196 Roma tel. 06 45441335 fax 06 45441336 ONTI M

Nell’attesa di tutti, alla fine comunque solo in sei purtroppo si sono presentati, si è anche parlato del varco in via dei Serpenti dove la stessa Municipalità ha preso un abbaglio continuando a descriverlo come un varco ZTL nei suoi volantini essendo invece, ormai da diverso tempo, solo una corsia preferenziale. Questo accesso esclusivamente ATAC non è di competenza del Municipio bensì del Dipartimento alla Mobilità del Comune ed in ultima istanza dell’Assessore Sergio Marchi. Discutendo con il Presidente Corsetti abbiamo avuto conferma che questo passaggio, una volta varco ZTL, sia stato chiuso in passato su segnalazione di qualche residente, ma che con il passare dei mesi ha provocato di certo problemi economici e pratici per tutti gli esercenti della zona spesso costretti a giri anche di trenta minuti con i propri furgoni in caso di mancanza di posteggio con il risultato della indisciplina più assolta per le aree di sosta e di carico e scarico. Una sua riapertura come accesso ZTL va tuttavia richiesta direttamente al Comune magari supportata dalle firme degli interessati con la garanzia, confermata dalla stesso Corsetti, che la Municipalità, se interpellata, non si opporrà. Sfatando il mito che per essere presa in considerazione la proposta necessita di un certo numero di firme, Corsetti ha comunque tenuto ad evidenziare che nel caso il varco sia riaperto come accesso ZTL, il tratto via Leonina via Urbana sarà dotato di “arredi urbani” (dossi) per far in modo che il percorso non sia preso da tassisti e possessori di permesso come una scorciatoia fra Via Cavour e Via Nazionale.

Ai presenti è poi stato presentato, nel dettaglio, il progetto di riqualificazione urbana che interesserà via Leonina. Sulla scia di quanto già fatto per la zona di via del Boschetto l’intera sede stradale sarà ripavimentata mantenendo sempre il “Sanpietrino”, ma creando anche percorsi para pedonali nei tratti della via che lo consentono. Con una carreggiata minima imposta dal codice della strada di 3,5 questi infatti non potranno essere presenti su entrambi i lati della stessa. A parte la previsione di un paio di paletti a protezione dei pedoni previsti proprio di fronte al passo carrabile dell’officina della via, ovviamente subito rimossi dal progetto, ci si è concentrati sulla disposizione dei parcheggi dei motocicli e delle auto e sulle zone di carico e scarico merci inclusa la Zona di piazza della Suburra, dove il progetto iniziale prevede una zona parcheggi forse migliorabile per le esigenze della zona. Con la riunione protratta ben oltre l’orario di cena ci si è dati appuntamento a metà novembre proprio per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori ed evitare le fastidiose e dannose lungaggini. Vedremo se per i primi di Dicembre potremo porre fine a questo lungo anno di lavori.

R IONE

Il varco elettronico di Via dei Serpenti

La nuova Via Leonina

R IONE

quale opzione preferissero fra chiudere la strada pezzo pezzo o garantire comunque il passo carrabile, ma con tempi necessariamente più lunghi, non si sono espressi, con la sola Alice della pasticceria siciliana Ciuri Ciuri che ha indicato la sua preferenza. Ed è proprio lei anzi, che si è fatta carico di organizzare, presso il suo locale, un ulteriore incontro fra gli esercenti di zona, con il Presidente Corsetti e l’Assessore alla Mobilità. Scopo della riunione la presentazione del progetto agli esercenti e la discussione comune su eventuali modifiche.

po’ di tempo all’aria aperta. Nulla da eccepire sulla cornice storica e di verde che il Parco del Colle Oppio offre, il Municipio e la Provincia hanno offerto anche un piccolo gradito rinfresco con Zingaretti, Corsetti e la consigliera Naim presenti. Cosa invece inaspettata, ma non per questo non gradita, è stata la loro disponibilità ad incontrare e ad ascoltare le osservazioni dei residenti senza guardare l’orologio né tantomeno dileguarsi rapidamente dopo pochi minuti, rimanendo fino al calare del

Direttore responsabile: Giulio Rizzo

Segretaria di redazione: Stefania Battisti

Art director: Laura Del Valle Responsabile Commerciale: Olga Campofreda - cell. 347 1749769 Paola Vitolo - cell. 334 9373432 Collaboratori: Desirè Nardone, Olga Campofreda, Paola Vitolo

Stampa: Editrice Grafica Ripoli - Tivoli (Rm) tel. 0774 381700 Autorizz. Trib. Roma n. 189/2008 del 02/05/2008


NOVEMBRE

3

EVENTI A MONTI

sole. Alessandra, madre di due bambini di 6 e 8 anni, ci confida che era proprio quello che mancava. “Da anni ormai vivo a Monti e per i miei due bambini non c’era uno spazio simile. Sono dav-

vero contenta spero solo che non debba passare qui tutti i pomeriggi!”. Le fa eco Matteo: “Lo spazio e grande e tutto attorno c’è il verde. Mia figlia può giocare con altri bambini e passare un po’ di tempo all’aria aperta lontano dalle macchine”. Soddisfatta ma anche un po’ disillusa Lucia che esalta l’iniziativa ma è scettica sul suo futuro: “non basta creare uno spazio giochi attrezzato di cui ne sono più che contenta. Servirà vigilanza da parte delle forze dell’ordine, ma anche di noi genitori per evitare che i giochi vengano rotti per far sì che il parco sia un posto sicuro per i nostri figli. Spesso dopo simili inaugurazioni i giochi vengono abbandonati al loro destino. Speriamo non sia questo il caso”. Almeno all’inaugurazione, a sorvegliare sui presenti, c’era anche una pattuglia dei Carabinieri che ci auguriamo, soprattutto per la presenza dei bambini, sia una presenza fissa. Chiacchierando proprio con loro abbiamo scoperto

che questa iniziativa, oltre a creare uno spazio giochi per bambini che in tutto il Rione, a dire la verità, latitano, ha avuto anche il risultato di riqualificare quanto meno la zona superiore del Parco di Colle Oppio che, soprattutto dopo il tramonto, diveniva punto di riferimento per sbandati e spesso anche di tossicodipendenti.

Sotto con la prossima aria giochi, punto di ritrovo per bambini, ma anche occasione di incontro per i monticiani.

Giulio Rizzo


4

MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO

Monti giorno e notte Yama Tattoo

L’Artigianaio. Orologi e Design

Via Urbana, 62

Via Urbana, 103°

L

N

’Artigianaio è un posto dove il tempo si è fermato. E dove il tempo perduto si fa ripartire. Dal 1999 a Monti, e da quattro anni in via Urbana, Daniele e Francesco riparano e rimettono in movimento orologi d’epoca (dal Settecento fino al Novecento) e “vintage” (degli anni CinquantaSettanta), a cui le loro mani esperte danno nuova vita. All’attività artigiana abbinano la vendita di pezzi acquistati sul mercato antiquario, la cui autenticità è certificata e garantita. I muri e le vetrine del loro negozio sono quasi un “museo” di quest’arte: antichi e bellissimi orologi a parete, da scrivania, da polso e “cipolle”, ma anche strumenti da lavoro recuperati in laboratori dismessi,

on poteva scegliere una location migliore per il suo studio di tattoos. Monti è proprio in linea con la visione che Welt (nome d’arte, che in tedesco significa “Terra”) ha del tatuaggio. L’alto livello delle botteghe artigiane, l’atmosfera magica, quel giusto equilibrio di vita di quartiere e animazione turistica, tutto concorre a rendere stimolante e vivo il contesto in cui, ormai da un anno e mezzo, Yama Tatoos opera nel cuore di Monti. Yama non è infatti un semplice laboratorio di tatuaggi. È un posto in cui, lavorando su un’idea e sviluppandola con il cliente, Welt intende creare qualcosa che, una volta inciso sulla pelle, abbia davvero un significato per chi lo porti. Formatosi come disegnatore e pittore, e dopo aver a lungo lavorato come tatuatore in Italia, Inghilterra e Germania, quest’artista ha sviluppato una sua linea, che tende alla fusione di elementi orientali, tribali e mistico europei, ma il ricco catalogo che mette a disposizione dei suoi clienti offre una grande varierà di proposte. In più, la collaborazione

come una serie di congegni interni e un bellissimo tornietto, rendono questo posto davvero particolare, e aggiunge al quartiere Monti un fascino insolito. Non sono molte le attività di questo tipo, racconta Daniele, eppure non è facile conquistare la fiducia dei clienti in questo settore: ma la lunga gavetta di studi e la serietà e la passione con cui lavorano gli hanno permesso di conquistare un mercato sempre più ampio. Accanto all’antico, il negozio propone anche una selezionatissima scelta di orologi moderni, che, si può scommettere, saranno “vintage” tra qualche decennio.

di artisti specializzati (ad esempio in tribali polinesiani, fantasy e ritrattistica colorata), consente di accontentare veramente tutti. Per gli appassionati dell’heavy metal, Welt ospita anche happenings con gruppi (finora, ad esempio, i Lamb of God e i Satyricon) in tournée a Roma, che nel suo negozio si intrattengono con i fans per foto e autografi.

Elena Kihlman. Textile and Home Collection Via Urbana, 101

Via del Boschetto, 23

D

a dieci anni in via del Boschetto, Archivia propone ai suoi clienti complementi di arredo e di abbigliamento, consulenza per la progettazione d’interni e liste di nozze. I suoi oggetti combinano qualità e creatività: sono infatti il frutto di una scelta accurata che Antonella fa tra le proposte di prestigiose case di produzione industriale, ma dai caratteri di esclusività e raffinatezza come Bussolari, e le creazioni di artigiani con i quali la titolare ha un rapporto personale e diretto, e ai quali si rivolge anche per personalizzare oggetti, dai servizi da tavola, ai vasi, alle bomboniere, sulla base delle richieste dei suoi clienti. Il suo interesse è quello di venire incontro ai gusti delle persone, ma an-

D

opo aver studiato Design all’Università di Helsinki e aver collaborato con numerosi Show Rooms italiani, Elena Kihlman ha scelto Roma e il quartiere Monti per aprire un’attività tutta sua. L’ha colpita l’atmosfera particolare di “città vecchia” e l’alto livello delle botteghe artigiane, cui le sue creazioni aggiungono certamente qualcosa di speciale. La sua linea è principalmente di prodotti tessili, pezzi unici da lei progettati e realizzati a mano da artigiani di fiducia, in cui Elena si ispira alla natura della sua terra, che reinterpreta in forme stilizzate e in colori vivi: tessuti, cuscini, stoffe, borse, sciarpe, copriletto, tutti rigorosamente in materiali naturali, come cotone, feltro, lino, seta, lana merinos. Alla sua linea si affiancano prodotti per la casa dei migliori designers finandesi e italiani, come le particolarissime ceramiche di Jatta Lavi, dall’apparente delicatezza della carta giapponese ma resistentissime, o gli oggetti in silicone

ArchIvia

dei Conlemani dai fantasiosi e astratti motivi a cerchio. La disponibilità e il gusto di Elena le consentono di venire incontro ai gusti anche dei più esigenti e di coloro che, anche a prezzi non necessariamente elevati, non vogliono rinunciare a portarsi a casa un po’ di bellezza.

che di stimolare la loro curiosità verso soluzioni nuove, che permettano di adeguare lo spazio della casa alle esigenze concrete della vita quotidiana e renderla funzionale, ma anche bella e godibile, proponendo, perché no, accostamenti riuscitissimi tra oggetti di mondi apparentemente lontani: chi lo dice che una poltrona di artigianato marocchino dal sapore etnico non possa adattarsi a un arredamento moderno?


NOVEMBRE

R IONE

DE

Dammilamano by Archivia

ONTI M

ONTI M

R IONE

DE

SUI NUMERI PRECEDENTI

Cerchi

Abbigliamento/Oggettistica Argentia Calzature, Via Urbana 32 AZ, Via dei Serpenti 153 Epicentro, Via del Boschetto 96 Escat, Via dell’Angioletto 10 Eventi Outlet, Via dei Serpenti 133 Freestyle, Via Leonina 81 Il Tesoro, Via dei Serpenti 135 Le Gallinelle, Via del Boschetto 76 Off, Via dei Serpenti 25 Patrizia Greco Couture, Via degli Zingari 51B Milleunidea, Via dei Serpenti 142 Smalto Shoes and Wine, Via Urbana 12° Super, Via Leonina 42 XX-XY, Via degli Zingari 31B Kaja, Via degli Zingari 62 Pifebo, Via dei Serpenti 141 Pulp, Via del Boschetto 140 Io Sono un Autarchico, Piazza Madonna dei Monti 10 L’Angolo del Cachemire Via Panisperna 244

Via del Boschetto, 15a

P

erché non offrire ai bambini di Monti un angolo tutto loro, con proposte di abbigliamento carine e nuove? se lo sono chiesto nel 2007 due cugine, Marina e Antonella (quest’ultima titolare di Archivia, al numero 23 di via del Boschetto). Detto fatto. Dammilamano è un negozio bello, arredato con gusto e allegria, che sembra pensato per piacere innanzitutto ai suoi piccoli clienti, prima che ai loro genitori. Propone ai bambini da 0 a 14 anni e a bambine da 0 a 16 anni linee sia sportive sia eleganti di case italiane ed europee: dalla coloratissima Agata Ruiz de la Prada, spagnola, ai capi in lana (come gli irresistibili tutotti da bebè) della belga First, ai corredini cuciti e ricamati a mano dell’italiana Pepecè. Accanto a questi, Marina sta

e non lo trovi? Ecco dove puoi trovare tutti i numeri AIDI, Via in Selci 84G Bar La Licata, Via dei Serpenti ang. Via Leonina Ciuri Ciuri, Via Leonina 18/19/20 Cuccioli e Coccole, Via del Garofano 5 Dom, Via degli Zingari 49

pensando di lanciare prodotti firmati Dammilamano: per ora ha cominciato con carinissimi scamiciati, dei quali lei stessa sceglie i tessuti, e che fa cucire a mano dalle sue sarte. E soprattutto, mette a disposizione la sua passione e la sua cordialità, con successo, pare, visto che i suoi piccoli clienti, in questi due anni di attività, li ha visti crescere e continua a vestirli.

La Piadineria, Via del Boschetto 98 Libreria Cafè Bohemien, Via degli Zingari 34/36

Arte/ANTIQUARIATO MODERNARIATO

Monti Fitness, Via Sant’Agata dei Goti 5

Giorgio Pugliese, Via Madonna dei Monti 10 Isola Novecento, Via Madonna dei Monti 60 La città di Dio, Via del Boschetto 111 Wunder Kammer, Via del Boschetto 130

The Surge, Via Madonna ai Monti 110 Di Punto in Bianco, Via della Madonna dei Monti 33 L’Angolo del Cachemire, Via Panisperna, 244

Pernottamento

Monty & Company, Via della Madonna dei Monti 69

Hotel Ristorante Forum, Via Tor De Cenci 25 Il Covo, Via del Boschetto 91

Ex Roma Club, Via Baccina 66 Estia Immobiliare, Via dei Quattro Cantoni,10 a

Ristorazione

Monti

Hai un’attività commerciale e vuoi distribuire gratuitamente Spazio Monti?

Ai tre Scalini, Via Panisperna 251 s p a z i o Chicco di Grano, Via degli Zingari 5 Ciuri Ciuri, Via Leonina 18/19/20 Darumasushi,Via dei Serpenti 1 Dolce e Non Solo, Via Leonina 47 Il Buffet del Gran Pascal, Via della polveriera 16 L’Angolo Sfizioso, Via Urbana 12 La Bottega del Caffè, Piazza Madonna dei Monti 5 La Piadineria, Via del Boschetto 98 Mia Market, Via Panisperna 225 Mother of India, Via dei Serpenti 148 Pizzeria il Fauno, Via Eudossiana 20 Il Giardino del Tè, Via del Boschetto 112/A

Non perdere tempo e chiamaci ti porteremo le copie ogni mese.

Ciao Italia. Centro di Lingua e Cultura Italiana Via delle Frasche, 5 (Via dei Serpenti)

C

Monti s p a z i o

Tempo libero/Servizi

R IONE

DE

versità Roma Tre. Ma non solo. Ai suoi allievi la scuola offre un’assistenza totale, che permette agli allievi che trascorrono periodi di studio più o meno lunghi a Roma, o che aspirino a rimanerci, di sentirsi accolti e perfettamente integrati: dal pick-up, alla sistemazione presso selezionate famiglie romane, con altri studenti, o in albergo, e tra le attività ricreative corsi di cucina, di storia dell’arte, proiezioni di film italiani con presentazione, visite culturali guidate, serate con gli insegnanti, facilitazioni per musei, teatri, opera, concerti e palestre. In più, nella sede della scuola, è a disposizione degli allievi il collegamento a internet. Ai Corsi di Italiano la scuola ha affiancato quelli di Inglese o altre lingue o traduzioni su richiesta, per le cui vantaggiose offerte vi consigliamo di visitare il sito www.ciao-italia.it

ONTI M

R IONE

DE ONTI M

ompetenza e cordialità: da più di quindici anni è questo il binomio vincente di Ciao Italia, centro specializzato nell’insegnamento dell’italiano a stranieri, socio ASILS, è stato riconosciuto dal Bildungsurlaub di Francoforte e Amburgo e dal Ministero degli Affari Esteri italiano, e che vanta tra i suoi allievi anche membri di ambasciate e prestigiose società e industrie. Sotto la direzione della Dott.ssa Silvia Agati Renato, insegnanti madrelingua tengono corsi individuali e di gruppo, standard o intensivi, suddivisi in 5 livelli (da quello iniziale a quello avanzato), preparano al conseguimento dei certificati C.I.S.L. dell’Università per Stranieri di Siena, CELI dell’Università di Perugia, e I.T dell’Uni-

5

AIDI, Via in Selci 84G Cuccioli e Coccole, Via del Garofano 5 Di Punto in Bianco, Via Madonna dei Monti 33 Dom, Via degli Zingari 49 Ice Club, Via Madonna dei Monti 18-19 Libreria Cafè Bohemien, Via degli Zingari 34/36 Libreria Libri Necessari, Via degli Zingari 22a Monti Fitness, Via S. Agata dei Goti 19g The Surge, Via Madonna dei Monti 110 Associazione Judo Mezzaroma, Via Cavour 258 Finnegan, Via Leonina 66 L’Orchidea Blu, Via del Serpenti 18 Fafuichè, Via Madonna dei Monti 28 La Luna Nuova, Via dei Serpenti 146 London School of languades, Via Palermo 61

PER INVITARCI A VISITARE IL VOSTRO LOCALE, INVIARE INFORMAZIONI, FOTO, COMUNICATI STAMPA

SCRIVETE A: redazione@spaziomonti.it O CHIAMATE IL NUMERO:

06.45441335


6

MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO

INAUGURAZIONE Dalle Gallinelle ad Abito LA Passione non cambia

D

al 15 Ottobre in via Panisperna 61 c’è Abito. Wilma e Carlotta le conosciamo già, le abbiamo intervistate lo scorso gennaio, da anni gestiscono le Gallinelle affermato negozio vintage, e insieme raffinata sartoria, di via del Boschetto. Wilma, la mamma, ha davvero le mani d’oro, le sue creazioni sono note non solo a Monti ma in tutta Roma e anche da fuori arrivano le richieste, gli abiti inoltre sono ambiti anche per realizzazioni cinematografiche e teatrali. Abito era un magazzino dove appunto si conservavano con cura gli abiti da noleggiare. Adesso è uno spazio dove si vende, si espone, un luogo più ampio rispetto alle Gallinelle, ma dove si conserva la stessa passione per la manifattura, per la ricercha e per la creazione artigianale che non è solo un vestito, ma un concetto. Abito

diventa un contenitore, una raccolta di cose fatte e oggetti in divenire. Al piano terra ci sono gli abiti, gli accessori e una raccolta di libri deliziosamente esposti, mentre scendendo giù Abito diventa un percorso, verso le radici creative e qui ci rendiamo conto che è possibile vestire di tutto. Gli oggetti si vestono e si spogliano, dalle sedie rigorosamente vintage che diventano un mantello, una coperta e hanno ampie tasche per riporre un libro o una borsa d’acqua calda, a quelle allestite come giochi, dame o scacchi, dove le pedine “mangiate” possono essere attaccate

su una collana, dove tutto può essere il contrario di tutto, e dove anche l’oggetto apparentemente più scontato, può essere “vestito” e trasformato in qualcosa d’altro. Abito sarò un luogo dove si potranno apprezzare anche i lavori di altri stilisti che useranno suoi spazi per presentare le loro collezioni, un luogo dove si sperimenta, ma non dimentichiamolo, dove soprattutto si può acquistare un capo di altissima qualità e assolutamente originale. Stefania Battisti


NOVEMBRE

EVENTI, musica e arte A MONTI Concerto Del Trio Ars Musicandi Data: 17/11/09 SS. Quirico e Giulitta Via Tor de' Conti, 31 - Marco Ponziani - flauto - Alba Rodilosso - oboe - Cristiano Rodilosso - violoncello

Musei / Gallerie Galleria Pallavicini e Casino dell'Aurora Via Ventiquattro Maggio, 43

Incontro con l'astronauta Paolo Nespoli Data: 21/11/09 Palazzo delle Esposizioni Via Milano, 9 a Tel.: 0039 06 39967200 Sito web: www.palazzoesposizioni.it

G.M. Bononcini - sonata a tre op. 6 n. 9 F.J. Haydn - Trio n.1 dai "London Trios" G. Cambini - Trio n. 6 op. 45 G. Platti - trio in sol maggiore G.F. Haendel - Sonata n. 5 A. Vivaldi - Concerto in sol maggiore

Un’occasione emozionante per incontrare gli astronauti italiani dell'Agenzia Spaziale Europea - ESA, che offrono al pubblico il racconto delle loro esperienze uniche e incredibili, reso ancora più coinvolgente dalla proiezione in 3D di un viaggio virtuale sulla Stazione Spaziale Internazionale e di

Super terre e mondi alieni - Conversazione con Ettore Perozzi Data: 19/11/09 Palazzo delle Esposizioni Via Milano, 9 a Tel.: 0039 06 39967200 Sito web: www.palazzoesposizioni.it

Visita alla mostra Calder Data: 21/11/09 Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale, 194 Sito web: www.artedellamemoria.net

Museo dell'Istituto di Patologia del Libro Via Milano, 76 Museo della Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore Piazza di Santa Maria Maggiore Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci (Palazzo Brancaccio) Via Merulana, 248 - Via del Monte Oppio, 7 Museo Storico Vaticano Piazza di San Giovanni in Laterano

eccezionali immagini stereoscopiche prese durante alcune recenti missioni. Visita guidata: La Cisterna delle Sette Sale Data: 21/11/09 Cisterna romana delle Sette Sale Via delle Terme di Traiano, 5b Tel.: La visita è confermata con qualsiasi condizione climatica e senza bisogno di prenotazione

I pianeti extrasolari scoperti fino ad oggi hanno riservato molte sorprese, non ultima l'esistenza di "super-Terre" vicinissime al loro sole e di giganti gassosi in orbite fortemente eccentriche. Si è dovuto quindi pensare a dei nuovi scenari per la formazione e l'evoluzione dei sistemi planetari, ivi incluso il nostro.

L’universo oscuro - Conversazione con Carlo Rubbia Data: 26/11/09 Palazzo delle Esposizioni Via Milano, 9 a Tel.: 0039 06 39967200 Sito web: www.palazzoesposizioni.it

Anche a Monti Le relazioni pericolose Data: da 20/10/09 a 15/11/09 Sede: Teatro Sala Uno Indirizzo: Piazza di Porta San Giovanni, 10 Telefono: 0039 06 7000521 Sito web: www.salauno.it Chi mi accontenta gode...e2! Data: da 10/11/09 a 29/11/09 Sede: Teatro Morgana Indirizzo: Via Mecenate, 21 Telefono: 0039 06 98264500 Sito web: www.teatrobrancaccio.it

Complesso dei Dioscuri al Quirinale Via Piacenza, 1 Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale, 194 - Via Milano, 17 Via Piacenza, snc Scuderie del Quirinale Via Ventiquattro Maggio, 16 Esperimenti - Fondazione Alda Fendi Foro Traiano, 1

Galleria Arch Art & Jewels Via Giovanni Lanza, 91a Galleria Arte Colosseo Via San Giovanni in Laterano, 56 - 58

Edizioni Empiria via Baccina 79 Tel.: 0669940850 fax: 0645426832 Data: 21 novembre alle ore 18 Il Filo di Partenope presenta BESLAN Liriche di Mimmo Sammartino e acqueforti realizzate da ragazzi di scuola elementare e stampate al torchio da Elisabetta Diamanti. Il premio Nobel per la Fisica ci parla della parte oscura del cosmo e delle ricerche per capire di cosa sia fatto il 95% dell'Universo che ci circonda.

Museo Tipologico Internazionale del Presepe Via Tor de' Conti, 31/A

Galleria Acta International Via Panisperna, 83

È la prima grande mostra a Roma dedicata all’artista americano, celebre per i suoi “Mobile”, sculture in movimento nell’aria, quasi piccoli “universi”, dove ogni elemento è in libero e dinamico rapporto con gli altri. Oltre cento opere delineano in senso cronologico la sua ricerca artistica, dall’adesione all’astrattismo alle suggestioni biomorfiche e surrealiste, alle sculture da terra e alla pittura a gouache.

Galleria Ashanti Via del Boschetto, 117

La cisterna, alimentata da un apposito ramo di acquedotto proveniente dall’Esquilino, garantiva il rifornimento idrico al grande complesso delle Terme di Traiano sul Colle Oppio. A cura della Sovraintendenza ai Beni Culturali, dott.ssa Carla Termini.

Visita guidata: Porta Asinaria Data: 28/11/09 Sede: Porta Asinaria Appuntamento: Piazza di San Giovanni in Laterano Telefono: La visita è confermata con qualsiasi condizione climatica e senza bisogno di prenotazione

Data: 23 novembre alle ore 18 Marcello Carlino e Wilma Costantini presentano BRUNO CONTE, STREMISTI COLLEZIONISTI Esposizione dei progetti originali di copertine per Empiria, editi e inediti, di Bruno Conte.

Galleria d'Arte dei Serpenti Via Dei Serpenti, 32 Galleria Fòndaco Via degli Zingari, 28 Galleria Fuoricentro Via Cimarra, 12 Galleria Lombardi Via Urbana, 8/A Galleria Mirabilia Via San Giovanni in Laterano, 83 Galleria Primo Piano Via Panisperna, 203 Galleria Radice Via dei Quattro Cantoni, 9 Galleria Spazio B Piazza Della Madonna dei Monti, 1 Galleria Spigoli di Luce Via Panisperna, 238 Galleria Tralevolte Piazza di Porta San Giovanni, 10 Neo Art Gallery Via Urbana, 122

Sotto l'ombrello, accanto al bastone Data: da 16/11/09 a 22/11/09 Sede: Teatro Sala Uno Indirizzo: Piazza di Porta San Giovanni, 10 Telefono: 0039 06 7000521 Sito web: www.salauno.it Duo Arcadia di Roma Data: 15/11/09 Sede: San Paolo entro le mura Indirizzo: Via Nazionale, 16a - Via Napoli, 58 Telefono: 0039 06 4883339 Sito web: www.stpaulsrome.it

7

Polmone Pulsante Salita del Grillo, 21 Soligo Art Projet Piazza di Porta San Giovanni, 10 Galleria Monty & Company Via Madonna dei Monti, 69

Presso la basilica di San Giovanni in Laterano, una delle porte del recinto difensivo della città realizzata nel III secolo dall’imperatore Aureliano e ristrutturata due secoli dopo dagli imperatori Arcadio ed Onorio. A cura della Sovraintendenza ai Beni Culturali, dott.ssa Marialetizia Buonfiglio

Galleria Macelleria Equina Via del Boschetto, 141 Studio d’Arte Francisco Córdoba Via degli Zingari, 39 Galeria Ex Roma Club Via Baccina, 66


8

MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO

ViABILITA’ A MONTI

Orari e controllo degli accessi nella ZTL (Diurna) La Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico è chiusa alle automobili nei seguenti orari: nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 18.00 - il sabato dalle 14.00 alle 18.00 Moto e ciclomotori hanno libero accesso alla ZTL tutti i giorni, in tutte le ore del giorno e della notte, e possono sostare al suo interno negli spazi per i veicoli a due ruote. Orari e controllo degli accessi nella ZTL (Notturna) la notte di venerdì e sabato dalle 21.00 alle 3.00 (dal 10 al 22 dicembre dalle 23.00 alle 3.00)

ALBERGHI MONTI

Divieto di transito per le autovetture all’interno dell’area delimitata dalle seguenti strade e piazze: via Nazionale via Milano via Panisperna via Cesare Balbo via Agostino De Pretis via Cavour piazza dell’Esquilino Foro Traiano largo Corrado Ricci via Magnanapoli via dei Fori Imperiali via IV Novembre largo Magnanapoli Sono esclusi dal divieto di transito: le categorie di legge, i taxi, le auto a noleggio con conducente (NCC), i residenti possessori di contrassegno ZTL Centro Storico. I permessi per le ZTL Centro Storico I residenti e altre categorie aventi diritto al permesso per la ZTL, nonché le persone con

disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione, possono accedere liberamente utilizzando le automobili autorizzate ed esponendo il contrassegno in evidenza sul parabrezza o sul lunotto posteriore dell’autoveicolo. I contrassegni per persone con disabilità danno diritto alla circolazione in tutta la ZTL e alla sosta nei posti auto risevati e in tutti gli altri spazi consentiti. I contrassegni per la ZTL danno diritto al transito (solo attraversamento della ZTL) o alla circolazione (accesso nella ZTL e sosta su strada negli spazi consentiti) secondo le diverse tipologie di permesso.

The Inn At The Roman Forum Via Degli Ibernesi, 30

La sosta sulle strisce blu nelle ZTL Centro Storico La sosta tariffata nelle Strisce Blu è in vigore da lunedì a sabato dalle 18.00 alle 23.00, esclusi i festivi. I residenti del settore F (Monti) possono parcheggiare liberamente e gratuitamente, 24 ore su 24, indistintamente in tutte le strade dei settori B-C-D-E-F in cui sia consentita la sosta, comprese quelle tariffate, ad eccezione dell’area del settore A (Tridente) dove possono sostare solo i residenti del settore A.

Mercure Hotel Delta Colosseo HHHH Via Labicana, 144

Linee Bus C3. Urbana. Cimitero Flaminio – Stazione Tiburtina

Tirreno HHH Via San Martino ai Monti, 17

16. Urbana. Costamagna (Tuscolano) – Via XX Settembre

Verona HHH Via Di Santa Maria Maggiore, 154

40. Espressa. Termini – Castel Sant’Angelo 60. Espressa. L.go Pugliese (Nomentana) – P.le Partigiani (Testaccio) 84. Urbana. Baseggio (Prati Fiscali) – Piazza Venezia 70. Urbana. Piazzale Clodio – Via Giolitti 71. Urbana. Staz. Tirburtina – San Silvestro 75. Urbana. Piazza Indipendenza – Poerio (Portuense) 117. Urbana (elettrica). P.zza San Giovanni – P.zza del Popolo 714. Urbana. Palazzetto dello Sport - Termini

Hotel Forum HHHH Via Tor de Conti, 25 Hotel Capo d’Africa HHHH Via Capo d’Africa, 54 Hotel Mecenate Palace HHHH Via Carlo Alberto, 3 Hotel Gladiatori HHHH Via Labicana, 125 Grand Hotel Palatino HHHH Via Cavour, 213

Hotel Richmond HHHH Largo Corrado Ricci, 36 Antico Palazzo Rospigliosi HHHH Via Liberiana, 21 Hotel Gallia HHHH Via Santa Maria Maggiore, 143 Duca d’Alba Hotel HHH Via Leonina, 14

Hotel Colosseum HHH Via Sforza, 10 Il Boschetto HHH Via Del Boschetto, 15 Hotel Edera HHH Via Poliziano, 75 Hotel Nerva HHH Via Tor Dè Conti, 3 Borromeo HHH Via Cavour, 117 Hotel Fori Imperiali Cavalieri HHH Via Frangipane, 34

Info

NUMERI UTILI

Il Municipio

Autobus: ATAC Via Ostiense 131/L Tel. 06.57003 - N° Verde 800431784 H 8/20

Maggiore), Piazza dei Cinquecento (Termini), Stazione Termini (Galleria Gommata) h 8/20

Radio Taxi: Tel. 06.3570 - 06.4994 - 09.3989 06.6692766 - 06.5551 - 06.78348088

Call Center Turistico: Risponde tutti i giorni h 9.30/19:30 Tel. 06.4828612

Treni: Termini, P.zza dei Cinquecento, Infoline 892021

Contact Center ComunE di Roma: Tel. 06.0606 www.comune.roma.it pag televideo 601

Hotel Giubileo HH Via Carlo Alberto, 15

Aeroporti: Fiumicino “ Leonardo Da Vinci” 06.65951 Ciampino 06.794941 – www.adr.it Collegamento Stazione Aeroporto: Binario 25 – Biglietterie, Edicole Stazione Termini

Azienda di promozione turistica: Via Parigi 11 Tel. 06.488991 - Fax 06.4819316 www.romaturismo.it

Hotel Ivanhoe HH Via De’ Ciancaleoni, 49

Sicurezza: Pronto Intervento Polizia. Tel.113 Polizia Municipale Roma. Tel. 06.67691 Carabinieri. Tel. 112 Vigili del Fuoco. Tel. 115 Questura di Roma. Tel. 06.46861

Hotel Artorius HH Via Del Boschetto, 13

Ufficio Relazioni con il Pubblico Via Petroselli, 50 - Piano Terra Tel.: 06.69601332-3 - Fax: 06.696013 e-mail: ld.municipio01@comune.roma.it Responsabile: Tiziana Piersimoni Orari: - Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 - Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 - Giovedì dalle 8:30 alle 17:00

UFFICIO POSTALE Via Cavour, 277 00184 06.46207427

Farmacie Via dei Serpenti 177 (no stop) Via dei Serpenti 125 Via Milano 54 (no stop) Via Urbana 11c Via dello Statuto 35° (no stop)

Autostrade: Soccorso Aci. Tel. 116 Punti di informazione turistica: Tutti i giorni 9-18 – Via Minghetti (Via del Corso), Piazza San Giovanni in Laterano, Via Nazionale (Palazzo Esposizioni), Piazza Cinque Lune, Piazza Pia (Castel S.Angelo)Piazza Tempio della Pace (Fori Imperiali), Piazza Sonnino (Trastevere), Via dell’Olmata (Santa Maria

HHHHH

Emergenza Sanitaria: Emergenza Sanitaria. Tel. 118 Ambulanza Croce Rossa. Tel. 06.5510 Ambulanza Croce Verde. Tel. 06.24302222 Guardia Medica. Tel. 06.58201030 Centro Antiveleni Gemelli. Tel. 06.3054343 Policlinico Umberto I. Tel. 06.49978000

Raffaello Hotel HHH Via Urbana, 3 Hotel Dorica HHH Piazza Viminale, 14 Amalfi HHH Via Merulana, 278 Hotel Valle HHH Via Cavour, 134

Saturnia HH Via Ruinaglia, 5

Grifo HH Via del Boschetto, 144

1 Via Dei Valeri B&B Via Dei Valeri, 1 Anfiteatro Flavio B&B Via dei Serpenti, 130 Old Town Apartments B&B Piazza Santa Maria Maggiore, 12 Morpheus B&B Via Palermo, 36 IV Piano Il Covo B&B Via del Boschetto, 91


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.