Match Program Pallacanestro Varese - Pistoia 04-10-2023

Page 1

I a G I O R N A T A VARESE / PISTOIA 4 OTTOBRE / 19:30 M a t c h P r o g r a m U f f i c i a l e - E d i t o d a S u n r i s e M e d i a - n u m e r o 9 7 2 d e l 3 o t t o b r e 2 0 2 3 A u t d e l t r i b d i Va r e s e n 3 4 5 d e l 0 9 - 0 2 - 1 9 7 9 - D i r e t t o r e R e s p o n s a b i l e : M i c h e l e M a r o c c o
VARESE Viale Valganna, 35 Tel. 0332 286550 GRANDATE (CO) Via IV Novembre, 4 Tel. 031 564442 OLGIATE OLONA Corso Sempione, 84 Tel. 0331 1260172 Concessionaria Ufficiale NIPPO MOTORS

i l p r i m o o s t a c o l o è P i s t o i a

Prima di campionato all’Itelyum Arena di Masnago per i biancorossi

PALLA A DUE MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE ALLE 19.30 3

d o p o l ’ e s p e r i e n z a

n e L q u a l i f Y i n g r o u n d

d i b a s k e t b a l l

c h a m p i o n s l e a g u e ,

v a r e s e f a

i l s u o e s o r d i o

a n c h e i n c a m p i o n a t o

Inizia il campionato, l'ennesimo di serie A con la Pallacanestro Varese al via, ma stavolta l'incipit è alquanto insolito in quanto accade non in una canonica domenica, bensì in un mercoledì infrasettimanale per i biancorossi, che hanno partecipato al Qualifying Round di Basketball Champions League, e che giocheranno la prima partita stagionale in campionato davanti ai propri tifosi contro la neopromossa Estra Pistoia

Quella toscana è una formazione che non è nuova della serie A, anzi. L'ultima

4

stagione disputata ai piani alti risale al tragico 2019/20 che il Covid ha segnato per sempre con la sospensione del campionato e la mancata assegnazione dello scudetto. In quella annata arriva anche la decisione, sofferta, di rinunciare alla serie A da parte della dirigenza pistoiese Fino ad oggi, o meglio, fino allo scorso mese di giugno quando Pistoia centra la promozione dopo esser partita a fari spenti con gli addetti ai lavori che nell'estate 2022 accreditavano di più altre formazioni rispetto a quella toscana Che, fra l'altro, oggi è l'unica società sportiva professionistica non calcistica presente in Toscana.

Andando a guardare il roster a disposizione di coach Brienza, la formazione pistoiese presenta i registi Moore e Della Rosa, le guardie Willis e Saccaggi, l'ala Wheatle, le ali forti Varnado (infortunato), Hawkins e il gettonaro Basile, oltre ai lunghi Ogbeide e Del

Della Rosa sarà il cambio del regista titolare ed è un gran agonista nonché difensore: sue alcune decisive giocate nella finale promozione con Torino. Invece, il titolare Charlie Moore è l'ultima

Chiaro. Andiamo con ordine.
P i s t o i a , t o r n a t a n e l l a m a s s i m a s e r i e p r o p r i o i n q u e s t a s t a g i o n e , e ’ l ’ u n i c a f o r m a z i o n e p r o f e s s i o n i s t i c a d e l l a t o s c a n a ‘ e x t r a c a l c i o ’

Beniam ino Man uel Attard, Gab riele Bettin i e Giu lio Pep pon i (nell a foto) son o gl i arbitri ch e d irigeran no il match tra la Pall acan estro Varese e la Estra Pistoia, gara valid a per la prim a gi orn ata del campion ato di LBA 2023-24. Il prim o, n el cor so dell a scorsa stagion e ha d iretto i bi ancorossi i n du e occasion i: Varese-Trevi so (87-8 5) e Venezi a-Varese (92-81) Nel ko su l campo di

Ven ez ia era presente an ch e Bettin i che, però, aveva “fischia to” la Op en jobmetis an ch e nel su ccesso sul campo di Scafat i e in quell o casalin go contro Napoli D ue preceden ti e du e vittori e, i nvece, per Pepponi ch e l ’ann o scorso a arbitrato Varese nella fortu nat a trasfer ta di Reggi o Emi lia e n el su ccesso tra le mu ra amich e contro Tri este

firma estiva dei toscani ed arriva da una stagione vissuta metà in Belgio e metà in Serbia con l'Fmp Soccerbet che Varese ha appena incrociato e sconfitto al Qualifying Round. Questa è stata la prima annata da professionista dopo una tortuosa storia al college durata ben 6 anni con 5 di gioco Play di 180 cm, ma dotato di fisico massiccio e compatto, Moore ha un primo passo rapido e conduce molto bene la transizione offensiva tanto da poter essere considerato giocatore prettamente offensivo per la sua capacità di finalizzatore e di passatore.

Passando al settore guardie, Saccaggi è l'esperto del gruppo ed è dal 2020 in maglia pistoiese con trascorsi a Verona, Siena e Biella. Payton Willis è anche lui

al secondo anno da professionista e la prima annata l'ha vissuta in Israele con l'Hapoel Galil Gilboa anche se non è andata benissimo: retrocessione con ultimo posto in classifica. Dotato di ottime doti offensive ed un 1 contro 1 che è il suo marchio di fabbrica è un altro giocatore temibile nella metà campo d'attacco

Carl Wheatle è a Pistoia dal 2019 ed ha vissuto una costante crescita fino ad arrivare a indossare la maglia della nazionale britannica agli Europei 2022. Hawkins è un altro giocatore che arriva per la prima volta in Europa dopo un anno nei pro con i Raptors 905 in G League. Anche per lui 6 anni di college e 5

6
g
l i a r b i t r i

di gioco 201 cm, è un giocatore intelligente che ha anche posizione a rimbalzo, ma sa fare bene un po' tutto: insomma, un tuttofare di cui c'è sempre bisogno in squadra.

Detto di Varnado, che sarà assente per infortunio, il suo posto a Varese sarà occupato da Grant Basile, arrivato in prestito a gettone da Tortona. Trattasi di giocatore con un buon range di tiro, discreto passatore e buon difensore nei pressi del ferro. Infine, sotto canestro Ogbeide, pivot di 206 centimetri che arriva da un'ottima stagione a Rimini dove viaggiava a 16,1 punti, 8,9 rimbalzi e 0,9 stoppate di media. Nel suo palmares anche un campionato e una coppa di Cipro quando militava nelle fila dell'Aek

Larnaca Suo cambio è Angelo Del Chiaro, 208 cm classe 2001, atleta in netta crescita negli ultimi anni. Giocatore con buone mani, in grado di aprire l'area, ma che deve crescere nei movimenti spalle a canestro.

l a f o r m a z i o n e

i c o a c h b r i e n z a i n i z i a l a s u a s t a g i o n e

o n l ’ a m b i z i o n e d i r a g g i u n g e r e u n a t r a n q u i l l a s a l v e z z a

d
c
PRATICHE DI SDOGANAMENTO MAGAZZINAGGIO TRASPORTI INTERNAZIONALI VIA ZANONI, 17 - 21037 PONTE TRESA TEL. 0332.523151 - FAX 0332.523208 pontetresa@fraquelligroup.it www.fraquellispedizioni.it

B e l l a e s p e r i e n z a , s a r à f i b a e u r o p e c u p

Usciti nella seconda gara dei turni preliminari, i biancorossi disputeranno comunque una competizione europea

QUALIFYING ROUND DI BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE 9

Dopo 5 anni di assenza la Pallacanestro Varese fa ritorno in Europa per disputare i preliminari di qualificazione alla Basketball Champions League, la terza competizione europea dopo Eurolega ed Eurocup

Per la Itelyum, nuovo main sponsor di coppa della società di Piazzale Gramsci, sono tre gli ostacoli da superare prima di accedere al Girone C di regular season della competizione ma, dopo la bella vittoria per 71-73 contro i serbi dell’FMP Soccerbet, il cammino dei biancorossi si ferma al secondo turno preliminare contro i francesi dello Cholet. Per Varese il sogno europeo però non si ferma qui però, perché i biancorossi giocheranno in FIBA Europe Cup, una competizione che rievoca grandi emozioni, come la finale di Chalon del 2016, quando Varese sfiorò il successo dopo una grande cavalcata, oppure la semifinale contro Wurzburg del 2019 In entrambe le occasioni i biancorossi uscirono sconfitti ma quest’anno i ragazzi di coach Bialaszewski vogliono provare a regalarsi e regalare a tutta Varese un grande sogno.

7 I - 7 3

Termina con un successo per 71-73 il ritorno in Europa della Pallacanestro Varese che supera l’FMP Soccerbet e accede al secondo turno preliminare di qualificazione alla prossima Basketball Champions League. Varese si è presa questo successo sull’FMP Soccerbet di Belgrado con le unghie e con i denti ma soprattutto con la difesa, tenendo i serbi a soli 71 punti segnati, alzando il ritmo nella

IL TABELLINO

propria metà campo nell’ultimo periodo, guidata dalle giocate di Cauley-Stein, fondamentale nella ripresa nel gioco pick’n’roll dei suoi e da capitan Hanlan, che si prende la responsabilità di gestire e portare a termine l’ultimo pallone del match con una grande penetrazione centrale. Ottima prova anche di Sean McDermott che chiude a quota 17 punti come miglior marcatore in maglia Itelyum

FMP SOCCERBET – PALLACANESTRO VARESE 71-73 (21-23; 39-35; 60-49; 71-73)

Soccerbet:Watson 8, Zivanovic 1, Turner 7, Subotic 13, Stepanovic 15, Walker 12, Saranovic 3, Simovic, Matovic ne, Gagic ne, Vukovic ne, Asceric 12 Coach: Stefanovic Varese: Shahid 8, Cauley-Stein 13, Ulaneo 2, Woldetensae, Moretti 12, Librizzi, Virginio ne, Hanlan 13, McDermott 17, Brown 8, Assui ne, Zhao ne. Coach: Bialaszewski.

10
P
F M P S o c c e r b e t
a l l a c a n e s t r o V a r e s e

Si ferma al secondo turno preliminare di in Basketball Champions League il sogno europeo della Pallacanestro Varese che perde contro i francesi dello Cholet per 96-88. I biancorossi retrocedono così in FIBA Europe Cup.

L’Itelyum deve arrendersi ai francesi dopo ottimi 30′ I biancorossi dimostrano di potersela giocare alla grande

IL TABELLINO

9 6 - 8 8

contro una squadra di alto livello come quella francese che lo scorso hanno ha raggiunto la finale di FIBA Europe Cup, competzione che ora attende proprio la Pallacanestro Varese. McDermott il migliore nelle fila varesine con 27 punti e 9 rimbalzi, per Cholet decisive la prova di un Cambpell da 23 punti e 8 rimbalzi.

CHOLET – PALLACANESTRO VARESE 96-88 (25-22; 49-44; 72-78; 96-88)

Cholet: Blakes 13, De Sousa 2, Ayayi 10, Sako 12, Nzekwesi 9, Goudou-Shina 10, L’Etang ne, Salaun 5, Bordes ne, Cambpell 23, Hruban 12. Coach: Vila

Varese: Shahid 7, Cauley-Stein 7, Ulaneo 5, Woldetensae 13, Zhao ne, Moretti 15, Librizzi, Virginio, Hanlan 9, McDermott 27, Assui ne, Brown 5 Coach: Bialaszewski

11
C h o l e t B A s k e t
P a l l a c a n e s t r o V a r e s e

O R G A N I G R A M M A

Fisioterapista

Matteo

13 N° Atleta Ruolo Data Nascita Altezza Peso Naz. 0 Vinnie Shahid Playmaker 13/05/1998 180 85 Usa 2 Willie Cauley-Stein Centro 18/08/1993 213 109 Usa 6 Scott Ulaneo Centro 27/06/1998 208 98 Ita 8 Tomas Woldetensae Guardia 30/04/1998 196 89 Ita 10 Wei Lun Zhao Playmaker 08/09/2005 182 74 Ita 11 Davide Moretti Playmaker 25/03/1998 190 81 Ita 13 Matteo Librizzi Guardia 06/04/2002 181 74 Ita 18 Nicolò Virginio Ala 18/03/2003 205 87 Ita 21 Olivier Hanlan Guardia 15/02/1993 193 86 Can 22 Sean McDermott Ala / Centro 03/11/1996 198 88 Usa 24 Elisee Assui Centro 03/01/2006 191 105 Ita 37 Leonardo Okeke Centro 16/07/2003 212 108 Ita 44 Gabe Brown Ala 05/03/2000 201 94 Usa S T A F F Presidente Antonio Bulgheroni Vicepresidente Gianpaolo Perego Consigliere Mario Vernazza Amministratore Delegato Luis Scola Assistente Amministratore Delegato Federico Bellotto General Manager Basketball Operations and Chief Operating Officer Zachar y Sogolow General Manager Basketball Strategy and Chief Strategy Officer Maksim Horowitz Direttore Sportivo Mario Oioli Responsabile Operativo Prima Squadra Massimo Ferraiuolo Cfo Marta Poretti Responsabile Marketing ed Eventi Francesco Finazzer Flori Responsabile Stampa e Comunicazione Marco Gandini Responsabile Relazioni Esterne e Csr Raffaella Demattè Responsabile Biglietteria e Merchandising Luca Maffioli
Allenatore Tom Bialaszewski Assistente Allenatore Marco Legovich Responsabile Scouting Matteo Jemoli Preparatore Atletico Silvio Barnabà Medico Sociale Michele De Grandi
Ortopedico Mauro Modesti
Zonca
Medico
Fisioterapista Davide
Bianchi r o s t
e r

I n u m e r i d e l c a m p i o n a t o

Trento 91 - 84 Cremona Venezia 76 - 60 Tortona Brescia 81 - 79 Pesaro Sassari 90 - 111 Napoli Milano 86 - 80 Treviso Scafati 75 - 81 V. Bologna 4/10/2023 - 20:30 Varese 0 - 0 Pistoia Brindisi 0 - 0 Reggio E. Clicca qui per le statistiche complete A. Grazulis Trentino 25,0 M. Sokolowski Napoli 23,0 S Shields Milano 22,0 T Bluiett Pesaro 21,0 T Shengelia V Bologna 21,0 1 Venezia 21 2 Napoli 21 3 Trento 21 4 V. Bologna 21 5 Milano 21 6 Brescia 21 7 Varese 00 7 Brindisi 00 7 Pistoia 00 7 Reggio E 00 11 Pesaro 01 12 Treviso 01 13 Scafati 01 14 Cremona 01 15 Sassari 01 16 Tortona 01 T U R N O O D I E R N O P R O S S I M O T U R N O 07/10/2023 - 20:30 Treviso - Brescia 08/10/2023- 12:00 Napoli- Milano 08/10/2023 - 16:30 Reggio E. - Scafati 08/10/2023 - 17:00 Pistoia - Trento 08/10/2023 - 17:30 Cremona - Sassari 08/10/2023 - 18:15 Tortona - Brindisi 08/10/2023 - 19:00 V. Bologna - Varese 08/10/2023 - 19:30 Pesaro - Venezia
D Booker Treviso 10,0 T. Ennis Napoli 9,0 P. Hubb Trento 9,0 A. Cappelletti Sassari 9,0 G Robinson Scafati 8,0 A S S I S T
C L A S S I F I C A P U N T I

V I N N I E S H A H I D

13.05.1998

180CM

Originario di Minneapolis, Shahid inizia a giocare a basket da giovanissimo mostrando fin da subito spiccate doti da realizzatore. Dopo i due anni passati alla Western Nebraska Community College, approda in NCAA dove difende i colori della North Dakota State University (18.4 punti con il 36.7% da 3, 3.3 rimbalzi e 3 assist di media a partita nella stagione 2019-2020). L’anno dopo, da febbraio, gioca in Lussemburgo nelle fila dell’AB Contern, per poi vestire la maglia

di Cergy-Pontoise nella stagione 20212022 dove mette a referto 21 punti (40% da 3), 3.7 rimbalzi e 3.9 assist a gara. All’inizio della scorsa stagione approda in Islanda; con la maglia del Thor Thorl esplode definitivamente: grazie ad oltre 26 punti (primo del campionato con il 42% da 3) e 8.7 assist (high di 19 nel successo contro Keflavik) di media, si aggiudica il premio di miglior giocatore straniero della lega trascinando i suoi in semifinale playoff

PLAYMAKER
0
15

W I L L I E C A U L E Y - S T E I N

Nato e cresciuto a Spearville, una piccola città nel Kansas di nemmeno mille abitanti, Willie Cauley-Stein passa la sua giovinezza mettendo in pratica le sue due più grandi passioni: il football e, appunto, il basket. Nonostante le ottime attitudini per la prima, Willie sceglie la seconda, diventando fin da subito un punto di riferimento non solo in attacco, ma anche e soprattutto in difesa, per i Wildcats della University of Kentucky con i quali migliora di stagione in stagione le proprie cifre (9 punti, 6.5 rimbalzi, 1.2 rubate e quasi 2 stoppate a partita nel suo anno da Junior). Numeri ottimi che spingono Sacramento a selezionarlo con la sesta scelta assoluta nel Draft del 2015; con la maglia dei Kings disputa quasi 300 partite in quattro sta-

gioni mettendo a referto career high in punti (29 nella vittoria contro Denver del 23 febbraio 2017), palle rubate (7 nella sfida contro i Nuggets del 6 gennaio 2018) e rimbalzi (17 nel successo contro New Orleans datato 23 dicembre 2018). Nel 2019-2020 firma per Golden State (41 partite a 8 punti e 6.2 rimbalzi), ma finisce la stagione a Dallas che lo conferma anche per le successive due stagioni Dopo una brevissima esperienza con Philadelphia, il 9 ottobre 2022 firma con gli Houston Rockets che lo “girano” ai Vipers di Rio Grande Valley, la squadra di sviluppo della franchigia texana che disputa la G League, con la quale disputa tutta la stagione chiudendo a 7 2 punti e 6 1 rimbalzi di media

CENTRO 18.08.1993 213CM 2
16

Nato a Roma da padre italiano e madre inglese, comincia la sua esperienza giovanile proprio nella Capitale nelle fila della Stella Azzurra con cui conquista, nel 2015, il Campionato Italiano Under19 d'Eccellenza. Dal 2016 prosegue il suo cammino di sviluppo trasferendosi negli Stati Uniti disputando prima due stagioni con Seattle University, quindi con Hawaii Pacific University in NCAA2 per poi terminare la carriera universitaria sempre in NCAA2 a 15.5 punti e 7.5 rimbalzi di media con Davenport University

Nel 2021 rientra in Italia firmando il suo primo contratto professionistico con Brindisi e debuttando così per la prima volta sia in LBA che in Basketball Champions League. Nel febbraio del 2022

viene ceduto in prestito all'Eurobasket

Roma chiudendo la sua annata a 8 2

punti e 6 1 rimbalzi per gara Nella stagione 2022-2023 resta in A2 passando

però a Cento. Mettendo a referto 4.2

punti e 3.8 rimbalzi risulta tra i protagonisti di una stagione conclusa solamente con l'eliminazione ai playoff promozione

S C O T T U L A N E O CENTRO 27.06.1998 206CM
6 17

T O M A S W O L D E T E N S A E

Nato a Bologna il 30 aprile 1998, Tomas inizia a farsi conoscere a livello nazionale nel settore giovanile della BSL San Lazzaro. Nel 2016 si trasferisce negli USA, in Florida, dove frequenta la Victory Rock High School, mentre nel 2018 approda al Junior College ad Indian Hills dove viene nominato POY della sua conference (ICCAC) e dove viene incluso nella First Team All-American della NJCAA. Il valore delle sue prestazioni non passa inosservato, tanto che Wol-

detensae riceve la chiamata dei campioni NCAA in carica, i Virginia Cavaliers, formazione con la quale si mette in mostra grazie ad ottime percentuali al tiro (39.4% da 3 e 43.2% da 2). Quest’estate il ritorno in Italia a Chieti, in A2, squadra con la quale mette a referto 8 5 punti, 3 5 rimbalzi ed 1 assist di media a partita.

Lo scorso giugno è stato convocato da Meo Sacchetti per il raduno della Nazionale in vista del Preolimpico di Belgrado

GUARDIA/ALA 30.04.1998 196CM
8 18

D A V I D E M O R E T T I

Cresciuto prevalentemente nel settore giovanile del Pistoia Basket, Moretti esordisce giovanissimo in Serie A nel 2014-2015 proprio con la formazione toscana, salvo poi trasferirsi, nel corso della successiva stagione, a Treviso dove disputa due buoni campionati di A2. Il 10 giugno 2017 approda negli Stati Uniti, in NCAA, dove difende i colori di Texas Tech University; gli basta un solo anno per affermarsi come titolare dei Red Raiders e contribuire in maniera decisiva ad una storica finale alla March Madness, persa poi ai supplementari contro Virginia nonostante i suoi 15 punti. Nel maggio 2020 torna in Italia sottoscrivendo un contratto con Milano;

in maglia Olimpia gioca solo un anno (esordendo anche in Eurolega), ma conquista una Supercoppa Italiana ed una Coppa Italia Nelle ultime due stagioni, invece, ha giocato per la VL Pesaro, mettendo a referto in totale 10.2 punti (con il 36.5% da 3) e quasi 3 assist in 23.3 minuti di media.

Moretti in carriera ha vestito anche la maglia della Nazionale: nel 2016, in Turchia, ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei Under 18, mentre il 30 novembre 2020, a Tallinn, ha debuttato (segnando 3 punti) con la selezione maggiore di coach Sacchetti nel match di Eurobasket 2022 Qualifiers vinto per 70 a 66 contro la Russia.

25.03.1998
PLAY/GUARDIA
/ 190CM I I
19

M A T T E O L I B R I Z Z I

PLAYMAKER

06.04.2002

181CM

Prodotto del vivaio biancorosso, Matteo Librizzi ha partecipato nel 2019 alla Next Gen Cup . Due anni fa, nella sua prima apparizione in un campionato senior (C Gold) è stato il miglior marcatore con 20 1 punti di media a partita (season high 31 punti contro Saronno). La scorsa stagione, oltre ad aver esordito in Serie A, ha partecipato anche al campionato di Serie B con La Robur et Fides.

I3
20

Cresciuto nel settore giovanile di Varese, Nicolò Virginio ha al suo attivo diversi tornei nazionali (Trofeo delle Regioni, Finali Nazionali U16, due Next Gen Cup), oltre ad aver preso parte alle selezioni azzurre U15 (Trofeo dell’Amicizia), U16 (bronzo ai Campionati Europei di Udine), e U20 (Euroepan Challengers), più tre partecipazioni all’ANG (All Star Game U16 di Vitoria, ANG di Istanbul e ANG di Vitoria) in campo internazionale.

V
O ALA
205CM
N I C O L Ò
I R G I N I
18.03.2003
21
I8

O L I V I E R H A N L A N GUARDIA 15.02.1993

Dopo i primi passi mossi nel suo Paese natale, approda negli Stati Uniti disputando una stagione alla New Hampton Prep School per poi mettersi definitivamente in mostra a Boston College conquistando alla prima annata il titolo di ACC rookie of the year. Scelto al secondo giro del Draft NBA 2015 da parte degli Utah Jazz, non debutterà però in NBA trasferendosi per due stagioni nel Vecchio Continente: prima allo Zalgiris con coi partecipa all'Euroleague e conquista un titolo nazionale, quindi nella stagione successiva a Le Mans in Basketball Champions League. Nella stagione 2017-2018 è campione G-League con gli Austin Spurs mettendo a referto 14 3 punti di media Nel 2018-2019 disputa la FIBA Europe Cup con Bonn, mentre dal 2019 approda in Grecia per

/ 193CM

due stagioni al GS Iraklis Salonicco (16 3 punti, 3 6 rimbalzi e 3 5 assist nella prima, 13 6 punti, 3 0 rimbalzi e 2 8 assist nella seconda con però ben 19.8 punti di media in FIBA Europe Cup), esperienza intervallata da 8 partite in CEBL agli Ottawa Blackjacks. Nel 2021 passa all'Aris ed i suoi notevoli numeri nel campionato greco (20 8 punti, 3 5 rimbalzi e 2 9 assist) gli valgono la chiamata del Valencia in ACB Nel 2022 inizia la stagione in Cina al Tianjin Ronggang Pioneers prima di passare al Gaziantep. Con il club turco disputa 9 gare di FIBA Europe Cup a 16.8 punti tirando con il 57.8% da tre. Membro della Nazionale Canadese, nel 2010 ha disputato un Mondiale Under-17 conquistando un terzo posto finale, mentre nel 2011 era nel team Under-19 del Mondiale di categoria

2i 22

SEAN MCDERMOTT

Nativo di Anderson, in Indiana, muove i primi passi sul parquet alla Pendleton Heights High School chiudendo l'annata senior a 16.0 punti e 6.6 rimbalzi di media. Terminata l'esperienza alla high school il giocatore approda alla Butler University Con i Bulldogs trascorrerà cinque anni guadagnandosi un minutaggio sempre crescente grazie alla sua pericolosità al tiro da fuori (oltre il 40% in NCAA). Gli 11.7 punti e 6.3 rimbalzi dell'ultima stagione universitaria non lasciano indifferente il mondo NBA e nel settembre 2020 firma

un two-way contract con i Memphis Grizzlies. Scende sul parquet per 18 volte segnando 2.2 punti in 8.8 minuti di media.

Nella stessa stagione disputa 6 gare in GLeague con i Memphis Hustle con 17.8 punti e 4 5 rimbalzi a gara La sua carriera prosegue nelle due stagioni successive proprio con gli Hustle dopo aver firmato un contratto come affiliate player. Nel 20212022 mette a referto 8.4 punti con il 43.6% da tre, mentre nell'ultima stagione scende in campo per 39 volte segnando 9 8 punti di media

03.11.1996 198CM
ALA
22 23

Nato a Monza il 16 luglio 2003, segue la carriera del fratello David, anch'egli cestista, iniziando il suo percorso con il College Basketball Borgomanero debuttando, già nel 2019, in C Silver La stagione seguente si mette definitivamente in mostra risultando decisivo sia a livello giovanile che a livello senior conquistando rispettivamente il campionato

Under-18 Eccellenza Regionale, sia la promozione in Serie B segnando 17 punti di media a gara Nella stessa stagione va a referto per 7 partite in Serie B con Oleggio Le prestazioni non lasciano indifferente Derthona che nell'estate del 2021 lo mette sotto contratto con un accordo quinquennale girandolo immediatamente in prestito al JB Monferrato L'impatto con la Serie A2 è subito dei migliori: 9.5 punti, 7.7 rimbalzi e 1.3 stoppate a partita gli valgono infatti il premio come miglior

Under-21 del campionato e la convocazione azzurra da parte di coach Poz-

zecco. Il 25 giugno 2022 esordisce con la Nazionale maggiore segnando 7 punti nella sfida amichevole contro la Slovenia. Nel mese di luglio dello stesso anno è invece protagonista ai Campionati Europei Under-20 assieme ai biancorossi Librizzi e Virginio chiudendo la rassegna al 9° posto e mettendo a referto 14.0 punti, 8 7 rimbalzi e 1 9 stoppate a partita Nel settembre del 2022 firma un contratto quinquennale con l'Olimpia Milano che, a sua volta, lo presta alla Juventut Il club di Badalona lo mette a disposizione del CB Prat in LEB Silver (14 gare a 13.3 punti, 8.5 rimbalzi e 1.3 stoppate), mentre con La Penya disputa tre gare in ACB subendo un infortunio proprio in occasione della sfida contro il Girona Okeke, una volta completata la fase di recupero dall'infortunio, tornerà così sul parquet indossando la divisa della Pallacanestro Varese e facendo il suo esordio in Serie A

CENTRO
/ 212CM
L E O N A R D O O K E K E
16.07.2003
37 24

Nato a Ypsilanti, Michigan il 5 marzo del 2000, trascorre i suoi primi passi alla Belleville High School prima di venire reclutato da Michigan State University. Alla prima annata da freshman raggiunge subito le Final Four del torneo NCAA

Chiude la sua esperienza universitaria a 11 6 punti, 3 8 rimbalzi ed il 38 2% da tre. Nell'estate nel 2022 si mette in mostra con Oklahoma City Thunder alle

G A B E B R O W N

NBA Summer League prima di Salt Lake City poi di Las Vegas Nell'agosto del 2022 firma un Exhibit 10 contract con i Toronto Raptors. Brown disputerà tutta la stagione in G-League con il loro team affiliato, Raptors 905 Missisauga, con cui scende sul parquet in 30 occasioni mettendo a referto una media di 12 5 punti (tirando con il 41.0% da oltre l'arco) e 3.1 rimbalzi.

ALA
44
05.03.2000 201CM
25

C

O A C H

T O M B I A L A S Z E W S K I

Bialaszewski nasce il 5 gennaio del 1982 a New York. Inizia ad allenare nel 2005 come video intern dei Cleveland Cavaliers Dal 2007 al 2009 ha ricoperto il ruolo di assistant video coordinator dei Sacramento Kings. Successivamente, dal 2009 al 2011 ha lavorato come Director of scouting e Associate Coach dei Reno Bighornsne l campionato di G-

League. Torna in NBA nel 2012 inizialmente nella veste di video coordinator dei Los Angeles Lakers per poi rivestire il ruolo di assistente Per le successive tre stagioni, è stato nominato direttore tecnico della NBA Accademy in Australia. Dal 2019 al 2022 approda in Europa nella veste di assistente allenatore di coach Messina all’Olimpia Milano.

26

Occhio a... Nicola Brienza

Sembrerà strano indicare il coach, ma in una squadra con tanti giocatori senza esperienza di serie A e con un unico over 30 che risponde al nome di Saccaggi, diventerà fondamentale l'apporto di coach Brienza nel dare consistenza e forma ad un gruppo che dovrà lottare su ogni campo per portare a casa l'agognata salvezza Canturino classe

1980, Brienza compie tutta la trafila delle giovanili in maglia Cantù, ma un serio infortunio al ginocchio lo porta a incominciare giovanissimo ad allenare a basket. Dove? Ovviamente a Cantù, che domanda Già dal 2004/05 entra nell'orbita della prima squadra come assistente dove rimane fino

al 2016 con due gare da capo allenatore proprio nella stagione 2015/16 nell'intermezzo seguente l'esonero di Fabio Corbani e l'arrivo del russo Bazarevic. Nel 2016/17 allena in Svizzera i Lugano Tigers, poi Capo D'Orlando come vice e il ritorno a Cantù fino al 2019. Seguono due anni a Trento interrotti dall'esonero a fine gennaio e poi dal giugno 2021 allena Pistoia Nel primo anno vince la Supercoppa Lnp, nel secondo centra il bersaglio grosso della promozione in serie A che gli vale con pieno merito la conferma sulla panchina pistoiese per continuare il sogno e inseguire la salvezza Molto del futuro pistoiese passa dalla sua lavagnetta.

27
PISTOIA
0 Payton Terrell Willis Guardia 31/01/1998 193 91 Usa 2 Gianluca Della Rosa Playmaker 20/08/1996 180 73 Ita 8 Charlie Edward Moore Play/Guardia 03/02/1998 180 82 Usa 15 Lorenzo Saccaggi Play/Guardia 30/08/1992 188 87 Ita 16 Angelo Del Chiaro Centro 02/03/2001 206 105 Ita 23 Jordon Varnado Ala 12/05/1997 198 107 Usa 24 Carl Wheatle Ala 24/03/1998 200 88 Ita 33 Ryan Hawkins Ala 12/05/1997 201 106 Usa 34 Derek Ogbeide Centro 28/03/1997 206 113 Nga Grant Basile Ala 19/04/2000 202 100 Usa Tormi Joonatan Metsla Guardia 05/01/2005 190 90 Est Mattia Farinon - 29/03/2005 00 Ita Federico Stoch Ala 13/06/2006 198 90 Ita Leonardo Cemmi - 05/08/2005 00 Ita Mamadou Dembelè - 09/06/2005 00 Mli p i s t o i a 28
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.