Match Program Pallacanestro Varese - Milano 12-2-2023

Page 1

19A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 12/02/2023 - 17:30 M a t c h P r o g r a m U f f i c i a l e - E d i t o d a S u n r i s e M e d i a - n u m e r o 9 6 6 d e l l ’ 1 1 f e b b r a i o 2 0 2 3 A u t d e l t r i b d i Va r e s e n 3 4 5 d e l 0 9 - 0 2 - 1 9 7 9 - D i r e t t o r e R e s p o n s a b i l e : M i c h e l e M a r o c c o
VARESE Viale Valganna, 35 Tel. 0332 286550 GRANDATE (CO) Via IV Novembre, 4 Tel. 031 564442 OLGIATE OLONA Corso Sempione, 84 Tel. 0331 1260172 Concessionaria Ufficiale NIPPO MOTORS

Palazzo esaurito, una Milano... da provare a bere

3
ENTUSIASMO BIANCOROSSO

Il derby con l' Ol impia M ilan o di domenica andrà a chiudere questo ciclo terribile con cui è iniziato il girone di ritorno che ha visto la nostra Varese af frontare Trento, Brescia, Tor ton a e, appunto Milano. Tutte squadre con velleità di playof f e non solo Un ciclo duro da cui poi si ripar tirà il 5 marzo con la trasfer ta sul campo di Napoli. Prima, però, il gustosissimo appuntamento delle

F inal Ei gh t di Tori no dove mercoledì sono attesi almeno 1000 tifosi al seguito della Pallacanestro Varese Se questo non è amore, definitelo voi in altro modo!

Tornando alla gara di domenica scorsa, è vero che ha fallito ancora una volta l'assalto

al potere subendo per la quar ta volta su quattro la sconfitta da una delle prime tre in classifica, ma è altrettanto vero che l'OJM h a giocato all a pari contro una formazione molto ben carrozzata e profonda come testimonia anche l'impatto delle rispettive panchine Ecco, questo va sottolineato: nella sua rotazione asciugata a 8 giocatori, coach Brase non può prescindere dal fatto che tutti diano e siano al 100%. A Tor tona Varese ha sof fer to la mancanza di impatto dei vari De Nicolao, Caruso e Reyes: senza il loro fondamentale appor to è dif ficile avere ragione al 40' di squadre come Tor tona. A ciò poi va aggiunto che Ramondino ha sfiancato Ross con una marcatura molto vivace e i problemi

4
di Matteo Gallo

Gli arbitri

Lorenz o Bald in i, Alessand ro M artol ini e Mar tino Gal asso (nella foto) saranno gli arbitri che dirigeranno il match tra la Pallacanestro Varese e l’Olimpia Milano, valido per la diciannovesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023. Il primo quest’anno ha arbitrato i biancorossi in occasione della sconfitta

esterna maturata sul campo di Brescia (88-83) e quella inerna contro la Vir tus Bologna (100-108). Il secondo era presente nella vittoria corsara della Openjobmetis a Scafati (101 a 93 il finale) mentre il terzo ha “fischiato” Ferrero e compagni nel ko a Pesaro e nel successo sul parquet di Brindisi.

ALL'ANDATA LA GARA VENNE

di falli ne hanno fermato il minutaggio a soli 25': è quanto mai evidente come questa Varese dipenda a doppio filo dalle giocate e dall'estro del suo regista americano

Vedremo se anche Ettore Messina riser verà attenzioni par ticolari al play varesino nel derby di ritorno che Milano af fronta dopo la vittoria su Tri este in campionato. All'andata la gara venne segnata sin dal primo quar to, a Varese, con un Lino Oldrini tutto esaurito, siamo cer ti che il tema svolto sarà dif ferente. Come sempre quando si parla di Milano c'è da capire quali saranno i dodici che coach Messina sceglierà nelle rotazioni fra campionato ed Eurolega. Milano n on sarà i mpegn ata ven erdì a Istan bu l con il Fenerb ahce a causa del drammatico terremoto che ha interessato Turchia e Siria e avrà, quindi, una settimana atipica con molto tempo per preparare la sfida con l'OJM. Poi

5
PRIMO QUARTO, A VARESE, CON UN LINO OLDRINI TUTTO ESAURITO, SIAMO CERTI CHE IL TEMA SVOLTO SARÀ DIFFERENTE
SEGNATA SIN DAL

entrambe giocheranno mercoledì il proprio quar to di finale di Coppa Italia in quel di Torino.

Se la scelta dovesse cadere sugli stessi 12 di Trieste avremmo in cabina di regia Mi trou Long e Sh abazz Napi er, con quest'ultimo

che sta avendo spazio da subito visti i problemi fisici del lungodegente Pangos e quello recente di Bald asso. Talento con anni e tante gara di Nba fra 2014 e 2020, il portoricano sembra aver dato una svolta anche alla stagione europea meneghina anche se la classifica pare oggi compromessa Mitrou

7
Justin Reyes, il suo apporto alla squadra risulta sempre più determinante

Long invece sta avendo un for te impatto e, chiamato ad ampie responsabilità per via degli infor tuni, ha sempre risposto presente.

In guardia troviamo Lu wawu -Cabarrot, altro acquisto del mercato di riparazione che fin qui ha fornito più ombre che luci e Devon H all, numeri magari meno scintillanti della scorsa annata, ma con percentuali di realizzazione più alte (viaggia al 60% da 2 in campionato). Poi c'è anche S tefan o Ton ut, alla prima annata fuori da Venezia: giocatore che trova 18' di media, molto abile in penetrazione, ma con un tiro da fuori alterno (27% da 3).

In ala piccola c'è G igi Datom e, rientrato dopo l'infezione del citomegalovirus che lo ha tenuto fuori dal parquet praticamente da novembre, Davide Al viti, i cui spazi sono marginali con meno di 10' a gara e G iamp aol o Ri cci, agonista e lottatore che copre bene entrambi i ruoli di ala piccola ed ala for te che ha un ottimo ruolo come specialista nel tiro pesante (48% dall'arco quest'anno)

ROSA AMPIA PER MILANO, OBBLIGATA A FARE TOURNOVER: IPOTIZZIAMO DI VEDERE SUGLI SPALTI THOMAS, BILLY BARON E KYL E HINES

Infine, sotto canestro troviamo il tedesco Voigtman n, le cui quotazioni sono in nette ascesa dopo un autunno/inverno in cui ha faticato parecchio, Pau l Biligh a, con il nazionale italiano che viene utilizzato prevalentemente in campionato e l'insostituibile Niccolò Mel li, giocatore intelligente e abile su entrambi i fronti Questo ipotizzando un turnover che lasci sugli spalti Th om as, Bil ly Baron e Kyl e Hi nes.

Il Consorzio ha salvato la Pallacanestro. Scola il nostro futuro

10
UNA SQUADRA CHE CI FA DIVERTIRE

Il successo in campo di questa stagione della Pallacanestro Varese passa dalla pianif icazione e gestione, ovviamente, dei conti societari e delle risorse impiegabili non solo sul mercato ma anche nelle tante attività che il nuovo corso biancorosso sta por tando avanti.

Risorse che da più di un decennio a questa par te sono frutto anche e soprattutto, verrebbe da dire, dell'incessante lavoro e dell'enorme passione del Consorzio Varese Nel Cuore, che ha permesso alla Pallacanestro Varese di sopravvivere e che ora è garanzia di continuità e solidità anche del nuovo progetto targato Luis Scola.

D el le evol u zi on i e d el l'a n na ta corr ente, ch e sta regalan do grandi sod disfazioni in campo come fu ori, ne abbi amo parlato con il nu mero 1 d i Varese Nel Cuore, Alb er to Castel li.

ALBERTO CASTELLI

Pres idente del Consor zio Varese nel Cuor e

Alber to, a te non piace mai troppo parlare di campo, però è impossibile non c hieder ti come stai vivendo questa stagione di grandi soddisfazioni, dopo anni spor tivamente molto complicati?

"Dal punto di vista spor tivo è oggettivo che quest'anno ci stiamo diver tendo, questo è assolutamente evidente. Hai ben detto che io non sono solito parlare di queste cose perché non mi ritengo un profondo conoscitore di pallacanestro però è altrettanto vero che, dopo dieci anni che faccio questo tipo d'attività e dopo 30 anni che vado al palazzetto, penso che qualche cosa l'ho imparata anche io (ride, ndr). Ci stiamo diver tendo non solo per il numero di gare vinte ma per la tipologia di gioco che la squadra sta mettendo in campo Una caratteristica che mi sta profondamente colpendo è il vedere i giocatori prendere decisioni in campo con la testa molto libera, senza

11
di Alessandro Burin
PRATICHE DI SDOGANAMENTO MAGAZZINAGGIO TRASPORTI INTERNAZIONALI VIA ZANONI, 17 - 21037 PONTE TRESA TEL. 0332.523151 - FAX 0332.523208 pontetresa@fraquelligroup.it www.fraquellispedizioni.it

DA UN PUNTO DI VISTA ECONOMICO, D'ENTUSIASMO E DI QUELLO CHE TUTTO CIÒ GENERA

È UN MOVIMENTO CHE SI STA RIATTIVANDO E DI CUI SIAMO MOLTO CONTENTI

troppa paura dell'errore e questo ovviamente aiuta e aumenta la fiducia, in più la velocità di movimento non solo del pallone ma anche degli uomini nel cercare di smarcarsi per trovare la soluzione migliore è davvero un qualcosa di coinvolgente ed entusiasmante E' un piacere vedere un basket così, non penso di essere l'unico a dirlo e i vari sold-out consecutivi del Lino Oldrini ne sono la diretta dimostrazione".

Ecco, proprio toccando il tema dei sold-out, ti chiedo quanto è impor tante per la società avere questi incassi dopo gli anni di pandemia che avevano azzerato la voce a bilancio degli introiti da botteghino?

"Ti do un dato approssimativo ma sostanzialmente reale. Se si prende l'impor to dei big l i e t t i ve n d u t i n e l l e u l t i m e d u e s t a g i o n i , l a s o m m a d e g l i i n c a s s i va r i a t r a i 5 0 0 e d i 6 0 0 m i l a e u ro i n to t a l e U n a s t a g i o n e n o r m a l e , s e n z a p l ayo f f , è u n a s t a g i o n e d a 8 5 0 0 0 0 Q u i n d i , r a g i o n a n d o s e mp r e s u d u e a n n i , s i p a r l a d i 1. 7 0 0 . 0 0 0 e u ro d i i n c a s s i n e l l a n o rm a l i t à , s i c a p i s c e b e n e c o m e b a l l i u n m il i o n e t r a l a n o r m a l i t à e l e a n n a te d e l c ov i d e q u a n to q u e s to i n c i d a s u i b i l a n c i D a u n p u n to d i v i s t a e c o n o m i c o , d ' e n t u s i a s m o e d i qu e l l o c h e t u t to c i ò g e n e r a è u n g r a n m ov im e n to c h e s i s t a riattivando e di cui siamo molto contenti".

L'ingresso di Scola come azionista di maggioranza non ha tolto il ruolo del Consorzio che rimane par te centrale della Pallacanestro Varese. Ad oggi, la situazione di Varese nel Cuore qual è?

"Una situazione molto serena Io ho auspicato per anni che ci fosse un'entrata significativa con qualcuno che ci potesse dare una mano. Quando è emersa in qualche modo la possibilità che questo qualcuno fosse Luis siamo stati tutti contenti e capaci di incentivare questo tipo di soluzione Quando poi Scola ha dimostrato l'interesse a fare questo passaggio, da noi c'è stata grande aper tura. Non ci abbiamo messo molto a trovare un accordo e generare poi quello che si vede oggi. Da par te nostra, come Consorzio, c'è stata grande gioia e un senso anche di grande sollievo, perché oggi la realtà biancorossa sta andando in una direzione nella quale, con grande sincerità, dico che noi probabilmente non saremmo stati in grado di por tarla. Il nostro grande merito è stato quello di salvare la Pallacanestro Varese, però in tutto questo metto anche i nostri limiti, perchè per capacità, tempo e cultura, noi nella vita facciamo altro e non ci si improvvisa capaci di fare quello che invece sta facendo Luis, in due giorni".

DAL PUNTO DI VISTA DEGLI SPONSOR GIÀ QUEST'ANNO

ABBIAMO RILEVATO

UN AUMENTO DELLE SPONSORIZZAZIONI

Oltre che i risultati di campo, questo nuovo percorso sta già por tando risultati a livello di appeal per nuovi investitori?

"Assolutamente sì. Dal punto di vista degli sponsor già quest'anno abbiamo rilevato un aumento delle sponsorizzazioni ed è chiaro che, a fronte di un progetto più sostanzioso e organico e che ha il grande vantaggio di non essere il progetto dell'oggi per domani ma plu-

riennale, questo ha sicuramente permesso e agevolato che o gli sponsor presenti o quelli nuovi, si af facciassero alla Pallacanestro Varese con uno spirito ed intenzioni diverse, non più solo per dare una mano ma come un investimento che possa dare un ritorno anche alla propria azienda. C'è da dire che i cambiamenti non avvengono mai dall'oggi al domani, c'è un percor so da fare nel quale af fronteremo le dif ficoltà che ci saranno, ma la direzione intrapresa è quella giusta".

Chiudo c hiedendoti, tra la vittoria della Coppa Italia e un possibile percorso nei playof f stile quello degli Indimenticabili, cosa sceglieresti come traguardo per la fine della stagione?

"Domanda impossibile a cui rispondere (ride, ndr). E' chiaro che un trofeo a Varese non lo alziamo da parecchi anni e farlo sarebbe il

modo migliore per iniziare questo nuovo percorso Vuoi che non sappia io quanti patemi d'animo abbiamo vissuto in questi anni e quanti risultati scarni abbiamo poi dato ai tifosi? Lo so bene, oggi siamo qua perché in passato siamo stati bravi a sorreggere la società pur non avendo risultati entusiasmanti. Un trofeo avrebbe un valore enorme, per un verso, per l'altro a me interessa che ci sia un percorso che vada avanti il più a lungo possibile e poi lì arriveranno delle soddisfazioni. Viviamo un po' alla giornata, intanto le due situazioni grazie a Dio non sono alternative una all'altra Già domenica con Milano penso vivremo una bella giornata, ci sarà da divertirsi contro una squadra for tissima che ogni due per tre inserisce un giocatore nuovo di altissimo livello. Vedremo cosa accadrà, faremo la nostra par tita come sempre e poi guarderemo il tabellone"

15
Alberto Castelli, da 8 anni è Presidente del Consorzio Varese nel Cuore

ORGANIGRAMMA

Matteo

17 N° ATLETA RUOLO DATA NASCITA ALTEZZA PESO NAZ 4 COLBEY ROSS Playmaker 22/10/1998 85 84 USA 8 TOMAS WOLDETENSAE Ala 30/04/1998 196 89 ITA 10 GIOVANNI DE NICOLAO Playmaker 10/06/1996 191 79 ITA 12 JUSTIN REYES Ala 16/03/1995 193 93 USA 13 MATTEO LIBRIZZI Playmaker 06/04/2002 180 70 ITA 18 NICOLÒ VIRGINIO Ala 18/03/2003 206 92 ITA 21 GIANCARLO FERRERO Ala 29/08/1988 198 97 ITA 22 MARKEL BROWN Guardia/Ala 29/01/1992 191 86 USA 30 GUGLIELMO CARUSO Centro 03/07/1999 208 90 ITA 41 TARIQ OWENS Centro 30/06/1995 206 93 USA 92 JARON JOHNSON Ala 05/05/1992 198 93 USA
Presidente Marco Vittorelli Vicepres idente Giuseppe Boggio Consigliere Antonio Bulgheroni Consigliere Thomas Valentino Amministr atore Delegato Luis Scola Ass Amministrator e Deleg ato Federico Bellotto Gener al Manager Michael Arcieri Ass General Manager Matteo Jemoli Dir ettor e Sportivo Mario Oioli Cfo Marta Poretti Dir ettor e Commerciale Marco Zamberletti Resp. Marketing Ed Eventi Francesco Finazzer Flori Resp Stam pa E Comunicazione Marco Gandini Resp Segreteria E Relazioni E sterne Raffaella Demattè Resp Big lietter ia E Mer chandising Luca Maffioli
STAFF
Allenatore Matt Brase Assistente Allenatore
Galbiati
Manager
Ferraiuolo Preparatore Atletico
Barnabà Medico Sociale
De Grandi
Ortopedico
Modesti Osteopata
Vetralla
Zonca
Paolo
Team
Massimo
Silvio
Michele
Medico
Mauro
Angelo
Fisioterapista Davide
Bianchi ROSTER

PUNTI

ASSIST

18
campionato BOLOGNA - TORTONA 05/03/2023 MILANO - SCAFATI 05/03/2023 SASSARI - VENEZIA 05/03/2023 PESARO - BRINDISI 05/03/2023 TRIESTE - TREVISO 05/03/2023 TRENTO - BRESCIA 05/03/2023 N APOLI - VARES E 05 /03 /20 23 VERONA - REGGIO EMILIA 05/03/2023 TREVISO - N APO LI 11/0 2 2 0:30 TOR TO NA - TRIES TE 12 /02 17:00 VENEZ IA - PES ARO 12 /02 17:30 VARESE - MILANO 12/02 17:30 REGG IO EMILIA - BOLOG NA 12 /02 18:00 S CAFATI - TRENTO 12 /02 18:00 BRINDISI - VERO NA 12 /02 19:00 BRESCIA - S ASS ARI 12 /02 2 0:30
F. Bar tley Trieste 19,0 C. Ross Vare se 16,9 M. Brown Vare se 16,7 S Okoye Scafati 16,7 A Banks Treviso 16,4 C Ross Vare se 20 ,0 A . Cinciarini Reggio Emilia 19,2 F. Bar tley Trieste 18,3 M Brown Vare se 17,8 J Williams Napoli 17,6 Punti 1 Ea7 Emporio Armani Milano 28 2 Vir tus Segafredo Bologna 28 3 Ber tram Yachts Der thona Tor tona 26 4 Carpegna Prosciutto Pesaro 22 5 Openjobmetis Varese 20 6 Banco Di Sar degna Sassari 18 7 Happy Casa Brindisi 18 8 Dolomiti Energia Trentino 18 9 Umana Reyer Venezia 16 10 Pallacanestro Trieste 16 11 Givova Scafati 14 12 Germani Brescia 14 13 Nutribullet Treviso Basket 14 14 Gevi Napoli Basket 14 15 Tezenis Verona 12 16 Unahotels Reggio Emilia 10
PROSSIMO TURNO
I numeri del
Clicca qui per le statistiche complete
VALUTAZIONE
A . Cinciarini Reggio Emilia 11,2 J.Stone Scafati 7,6 C.Ross Vare se 6,6 S Christon Der thona 5,6 A Capelletti Verona 5,2
CLASSIFICA TURNO ODIERNO

Brandon Davies

di Matteo Gallo

Stando ad alcuni siti specializzati, l'ex varesino rientra nella cerchia dei 15 giocatori più pagati di Eurolega con una stima di un ingaggio attorno agli 1,8 m ili on i a stagione. Cifra vera o meno, va detto che Varese ci vid e trem en damen te giusto in quel lontano 2015/16 quando investì su di lui come centro titolare di quella squadra che fece sognare di ripor tare una coppa

OCCHIO A...
19

europea sotto il Sacro Monte. 17 punti per lui nella semifinale con i francesi di Chalon, solo 7 in quella maledetta finale (dove dall'altra par te c'era Voigtmann). Poi una gran carriera in giro per l'Europa con tanti trofei vinti con le maglie di Monaco (1 leaders cup), Zalgiris (2 campionati e 1 coppa di Lituania) e Barcellona (1 Liga e 2 Copa del Rey) prima dell'approdo estivo a Mi lano Un inizio di stagione dif ficile, poi, in Eurolega, la riscossa Davies arriva così a Varese da grande ex ed in ottima forma.

Servizi di pulizia per imprese, industrie e grandi condomini

0 BRANDON DAVIES Centro 25/07/1991 208 109 USA 1 DESHAUN THOMAS Ala 29/08/1991 201 104 USA 2 TIMOTHÈ LUWAWU-CABARROT Guardia 09/05/1995 201 98 FRA 3 NAZARETH MITROU-LONG Playmaker 03/08/1993 193 99 CAN 5 KEVIN PANGOS Playmaker 26/01/1993 185 81 SVN 6 SAMUELE MICCOLI - 14/01/2006 00 ITA 7 STEFANO TONUT Guardia 07/11/1993 194 100 ITA 9 NICOLÒ MELLI Ala/Centro 26/01/1991 206 107 ITA 10 JACOPO RAPETTI - 08/11/2004 00 12 BILLY BARON Guardia 11/12/1990 188 88 USA 13 SHABAZZ NAPIER Playmaker 14/07/1991 183 79 USA 17 GIAMPAOLO RICCI Centro 27/09/1991 202 102 ITA 19 PAUL STEPHAN BILIGHA Centro 31/05/1990 200 106 ITA 22 DEVON HALL Guardia 07/08/1995 196 96 USA 25 TOMMASO BALDASSO Play/Guardia 29/01/1998 192 88 ITA 31 SHAVON SHIELDS Ala 05/06/1994 201 97 DNK 40 DAVIDE ALVITI Ala 05/11/1996 200 92 ITA 42 KYLE HINES Centro 02/09/1986 198 111 USA 70 LUIGI DATOME Ala 27/11/1987 203 101 ITA 77 JOHANNES VOIGTMANN Centro 30/09/1992 211 115 DEU ROSTER
Via Giulio Uberti, 42 Varese - T 0332 28 6810 info@magicaservizi.com - www.magicaservizi.com
OLIMPIA MILANO

Progetto coraggioso, qui sono a casa mia

22
V A R E S E B A S K E T B A L L : A T U P E R T U C O N M A R C O A L L E G R E T T I

Ve lo avevamo anticipato e abbiamo mantenuto la promessa. Il protagonista di questa puntata del nostro viaggio nel mondo di Varese BasketBall è Marco Allegretti

Un uomo, un giocatore, che ha la Varese della pallacanestro nel cuore, che è precursore di un basket completamente diverso da quello che il nuovo corso varesino sta insediando nell’unione tra Pallacanestro Varese e Robur Et Fides ma che è simbolo e guida di un gruppo giovane che sotto le sue ali sta cercando di crescere sempre di più proprio sotto la nuova filosofia societaria.

Marco, come ti stai trovando in questo anno zero per la società che per te è una nuova ripartenza, a 42 anni..

“E’ una stagione sicuramente un po’ par ticolare. Le due società si sono unite con lo spir i to d i c r e a r e t a n t i p i ù g i o c a to r i c h e d a l l e giovanili possano poi approdare alle squadre senior E’ un qualcosa di nuovo che in Italia non si è mai visto, è bello che ci sia un’idea for te data dalla società che ti fa capire cosa bisogna fare e quale sia l’obiettivo finale. Bisogna avere il coraggio di fare questo passo, non è facile, ci vogliono le persone giuste che por tino la nuova filosofia in campo, sia parlando di giocatori che di staf f E’ una cosa secondo me molto positiva che la società abbia le idee chiare ed è bello vedere come i giocatori siano gli attori principali di questo nuovo corso, responsabilizzati nel cercare di seguire g l i i np u t d a t i g l i , o g n u n o s e c o n d o l e p ro p r i e potenzialità”

Come ti stai trovando a livello personale in questo nuovo corso tecnico?

“Sicuramente non è facile abituarsi ad un basket completamente dif ferente da quello che ho sempre praticato e nel quale mi sono formato. Però mi piace, perché c’è un’idea da portare avanti e mi sto impegnando nel farlo”.

Cosa ti ha spinto quest’estate ad accettare un progetto non fatto per vincere, assumendoti il ruolo di chioccia del gruppo?

“Innanzitutto perché questa è casa mia e mi fa piacere poter dare una mano alla società ed essere par te di un progetto in cui la Pallacanestro Varese ha un’impronta for te Io sono nato e cresciuto in biancorosso e pensare di finire dove ho iniziato è qualcosa di stimolante. In più c’era tanta curiosità di scoprire questo nuovo percorso in ogni sua dinamica. La cosa più bella è vedere come questo progetto unisca in un filo unico settore giovanile, Serie B e Serie A Guardando in ottica futura, trovo sia molto formativo per me, al di là degli aspetti di campo dove ho più un ruolo da chioccia come hai

detto tu, scoprire questa nuova filosofia per aprirmi ad un basket nuovo e diverso da quello in cui sono cresciuto e che ho sempre praticato Durante gli allenamenti, rispetto ai miei tempi ad esempio, c’è molta meno pressione sui giocatori, c’è la musica, si cerca di creare un ambiente che aiuti e stimoli il ragazzo a tirare fuori tutto il meglio delle proprie potenzialità Per me era impensabile venire ad allenarmi con la musica, c’era una mentalità diversa. Tutto questo mi ha stimolato e non me lo sarei mai voluto perdere”.

E’ vero che quest’anno hai più un ruolo da guida, però è altrettanto vero che stai dando un contributo importante in campo..

“Si, è vero. Vorrei fare ancora di più, mi trovo u n p o ’ i n d i f f i c o l t à p e rc h é i l m o d o d i g i o c a r e n o n m i a g evo l a , m i t rovo a c o r r e r e d i et ro a i r a g a z z i n i c h e va n n o c o m e t r e n i , p e r ò d i r i f fa o d i r a f fa r i e s c o a d a r r a n g i a r m i i n u n r u o l o dove la nostra squadra è scoper ta, quindi dic i a m o c h e s o n c o n te n to d i d a r e qu esto aiuto al gruppo”.

25

Ti saresti mai aspettato di giocare in una società congiunta tra Pallacanestro Varese e Robur Et Fides?

“No, non me lo sarei mai aspettato sinceramente E’ un progetto che già quando avevo 14 o 15 anni si era provato a mettere in piedi ma era durato poco Sicuramente per tutti quanti può solo essere che un bene. Facendo così, come dicevo prima, c’è una continuità che passa dal settore giovanile, alla Serie B alla Serie A e penso che per un ragazzo non ci possa essere polo attrattivo migliore Qui ha la possibilità di esprimersi ad ogni livello trovando il proprio spazio. Se ai miei tempi mi fosse stata prospettata una realtà del genere non avrei esitato a farne par te e penso che per tanti giovani questa possa davvero essere una grande oppor tunità”

Ultima domanda sul tuo presente e futuro da allenatore. Come ti stai trovando in questa nuova veste?

“Bene, mi piace molto. Alleno un gruppo under 14, quindi ragazzini ancora abbastanza piccoli per poter parlare di grandi concetti tattici, ci si

IN FUTURO MI

PIACEREBBE ALLENARE

SQUADRE DI ANNATE

PIÙ GRANDI PROPRIO PER POTER INSEGNARE

LA MIA IDEA DI PALLACANESTRO

concentra più sulla tecnica e nonostante le difficoltà in campionato, penso che stiamo avendo un buon percorso di crescita. Non nascondo che in futuro mi piacerebbe allenare squadre di annate più grandi proprio per poter provare ad insegnare la mia idea di pallacanestro, però per ora sto facendo un passo alla volta, sto seguendo tutti i corsi utili a formarmi e spero di riuscire al meglio in questo ruolo”.

26
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.