Match Program Pallacanestro Varese-Derthona 3-1-2023

Page 1

13A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE DERTHONA BASKET 2/1/2023 19:30 13A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE DERTHONA BASKET 2/1/2023 19:30 M a t c h P r o g r a m U f f i c i a l e - E d i t o d a S u n r i s e M e d i a - n u m e r o 9 6 3 d e l 2 g e n n a i o 2 0 2 3 A u t d e l t r i b d i Va r e s e n 3 4 5 d e l 0 9 - 0 2 - 1 9 7 9 - D i r e t t o r e R e s p o n s a b i l e : M i c h e l e M a r o c c o
VARESE Viale Valganna, 35 Tel. 0332 286550 GRANDATE (CO) Via IV Novembre, 4 Tel. 031 564442 OLGIATE OLONA Corso Sempione, 84 Tel. 0331 1260172 Concessionaria Ufficiale NIPPO MOTORS
3 Final Eight nel mirino di Varese: serve una grande prestazione Final Eight nel mirino di Varese: serve una grande prestazione A M A S N A G O A R R I V A T O R T O N A I N C E R C A D I R I S C A T T O A M A S N A G O A R R I V A T O R T O N A I N C E R C A D I R I S C A T T O

Qu e l l e c h e s i a f f ro n t a n o n e l l a s f i d a d e l n u ovo a n n o s o n o d u e s qu a d r e fe r i te e r e d u c e , e n t r a m b e , d a u n a s c o n f i t t a i n c a m p i o n a to . S o l t a n to c h e Va r es e h a p e r s o l a d i f f i c i l i s s i m a t r a s fe r t a d i Mi la no m e n t r e To r to na è c a d u t a i n c a s a c o n t ro Trev iso. Logico attendersi che i piemontesi arriveranno dunque al vecchio Lino Oldrini a s s et a t i d i r i v i n c i t a .

d i ve r s o . M a t a n t ' è . . . D a l c a n to s u o Va r e s e s i g u a rd a a d d o s s o e c h i e d e a l l a s fo r t u n a d i s a l d a r e i l s u o d e b i to : a ve r gi o ca to i l d e rb y se nz a Rey es e O we n s è u n p e s o o n e ro s o d a p o r t a r e

Probabilmente, nella cor sa alle F inal Eight d i C op p a I ta lia, m a a n c h e n e l c a m m i n o i n c a m p i o n a to s a r e b b e s t a to m e g l i o c h e l ' e s i to d e l l a g a r a d i l u n e d ì s c o r s o c o n t ro i ve n et i d e l l a M a rc a ave s s e av u to u n e s i to

Q u e s t a O J M ha b is og no d i t utt i i s u o i i nte rp r et i p e r r e n d e r e a l m e g l i o : c e r t a l ' a ss e n z a d i Reye s , s a r à fo n d a m e n t a l e r e c u p e r a r e O we n s p e r d a r e s o s te g n o a d u n C aru so c h e h a g i o c a to u n a s u p e r p a rt i t a a M i l a n o , m a a n c h e p e r d a r e rot a z i o n i i n u n s e t to r e d ove Va r e s e n o n a b b o n d a c e r t a m e n te d i c e n t i m e t r i . A n c h e l a s o l uzione di utilizzare J ohnson da ala for te sta

4

QUARTA E DI FRANCESCO

(72-75) e Varese-Sassari (96110). Il secondo, invece, ha già incrociato la Openjobmetis quest’anno in occasione della vittoria esterna sul campo di Reggio Emilia con il risultato di 87 a 81. Primo incontro annuale per Di Francesco, che lo scorso anno, però, aveva arbitrato i biancorossi in 4 sfide (due vittorie e due sconfitte per Ferrero e compagni).

u n p o ' s n a t u r a n d o i l g i o c o d e l fo r te n umero 92 biancorosso, che sta dando qualc o s i n a i n m e n o p u r c e rc a n d o d i a i u t a r e l a s qu a d r a .

C o n t ro To r to n a s a r à u n a g ara d a ll 'el ev ato coef f iciente d i d if ficoltà visto il roster degli av ve r s a r i . I n fa t t i , l a s o c i et à p i e m o n te s e h a m e s s o l e c o s e i n c h i a ro s i n d a i p ro d ro m i d e l m e rc a to e s t i vo c o n i r i n n ov i d e i p e z z i d a n ov a n t a M i ke Da u m e J P M a c ur a. E i l r i s u l t a to s i ve d e C o n u n c o a c h m o l to b r avo e p r e p a r a to c o m e R a m on d i n o s u l p o n te d i c o m a n d o , To r to n a è s u b i to a l l e s p a l l e d e l d u o B o l o g n a - M i l a n o i n c l a s s if i c a .

A g u i d a r e l a s qu a d r a i n c a b i n a d i r e g i a c ' è il trio C hriston, F illoy e Taverne lli Quest'ul-

5
GLI ARBITRI: SAHIN,
Tolga Sahin (nella foto), Denis Quarta e Guido Federico Di Francesco sono gli arbitri che dirigeranno il match tra la Openjobmetis Varese e Der thona Basket, valido per la tredicesima giornata del campionato di LBA. Il primo, la passata stagione, ha “fischiato” i biancorossi in quattro partite: Pesaro-Varese (94-75), Varese-Venezia (76-68), Brindisi-Varese CONTRO TORTONA SARÀ UNA GARA AD ALTO COEFFICIENTE DI DIFFICOLTÀ VISTO IL ROSTER DEGLI AVVERSARI

t i m o h a v i s to r i d u r s i i s u o i s p a z i i n qu e s t a a n n a t a , m a l ' ex S a n g i o r g e s e e L e g n a n o p ro d u c e t a n t i p u n t i i n p o c h i m i n u t i c o n percentuali da favola: 4 punti in 10' scar si i n c a mp o c o l 6 2 % d a 2 e i l 5 4 % d a 3 F i ll oy è g i o c a to r e c h e c o n o s c i a m o m o l to b e n e e p u ò g i o s t r a r e a n c h e d a g u a rd i a c o n l e s u e c a p a c i t à b a l i s t i c h e m e n t r e C h r i s to n è u n ve ro c o l p o d a a g g i u n g e r e a l ro s te r. D o p o l ' e s p e r i e n z a a Pe s a ro , a n d ò i n N b a a g i o c a r e p e r O k l a h o m a e l ' i n fo r t un i o a Pay n e g l i fe c e t rova r e s p a z i o e p a rt i te , m a n o n g l i va l s e ro l a c o n fe r m a . N e l l a s u a c a r r i e r a e u ro p e a a n c h e To fa s B u r s a e B a s ko n i a p r i m a d i g i u n g e r e i n P i e m o n te .

I n g u a rd i a t rov i a m o J P Ma cura, Dem onte H a rp er e Leon ard o C and i L ' ex Fo r t i t u d o e Re g g i o è g i o c a to r e d i b u o n a f i s i c i t à e te cn i c a m e n t r e H a r p e r è u n g i r a m o n d o d e l p a rqu et c o n t a n t a e s p e r i e n z a e d u e p r ec e d e n t i av ve n t u r e i t a l i a n e a B r i n d i s i e Ave l l i n o . C o m e s e s to u o m o h a s e m p r e d a to i l m e g l i o d i s é e d è u n g i o c a to r e c h e sa render si utile in tante sfaccettature del g i o c o . I n a l a p i c c o l a p o c h i r i t a g l i d i g i o c o l i t rova i l c l a s s e 01 ' F i l o n i .

Johnson cerca la tripla contro Trieste

7

NELLE FILA DI TORTONA TROVIAMO L’EX BIANCOROSSO TYLER CAIN

Sotto canestro troviamo tanta qualità. Innanzitutto con le ali for ti Mike Da um e l'azz u r ro Severi ni, p o i c o n i c e n t r i C ai n e R ad osevic oltre a Mor tellaro che funge da “ a s s i c u r a z i o n e ” n e l r u o l o M i ke D a u m è g i o c a to r e t a l e n t u o s i s s i m o c h e p u ò g i o -

strare anche da ala piccola, tiro morbidiss i m o e fe r a l e d a i 6 , 7 5 e 2 0 6 c e n t i m et r i p o r t a t i c o n m o l t a e l e g a n z a s u l p a rqu et . N o n d i c i a m o u n ' e r e s i a a f fe r m a n d o c h e Daum può valere l'Eurolega nel giro di un paio di stagioni Severini, invece, è giocatore che col lavoro quotidiano ha aggiunto un af fidabilissimo tiro da 3 ad una difesa gladiatoria che è il suo marchio di fabbrica. Di Tyler Cain (nella foto) non dobbiamo aggiungere nulla se non che è ancora for te il ricordo delle sue annate biancorosse mentre Leon Radosevic arriva dal Bayern Monaco e da tante solide annate in Eurolega: giocatori dif ficilissimi da marcare per i nostri Owens (se presente) e Caruso.

9 Varese: il mio sogno realizzato Intensità, aggressività e fame al servizio dei compagni M A T T E O L I B R I Z Z I E L ’ A M O R E P E R I L B I A N C O R O S S O

Dopo un inizio di stagione dif ficile, nelle ultime settimane si è ripreso la scena, i minuti ed un ruolo da protagonista nell'annata della Openjobmetis. Di chi stiamo parlando? Di Matteo Libriz zi che, par tendo dalle voci di mercato di quest'estate e arrivando alla sfida delicatissima con Tor tona di lunedì 2 gennaio alle ore 19:30, ci parla della sua stagione e di quella della Pallacanestro Varese f ino ad oggi.

Come valuti, ad oggi, la scelta di rimanere a Varese dopo un'estate in cui hai firmato un contratto pluriennale con la società e respinto t ante sirene di mercato, provenienti soprattutto dall'A2?

"Il primo pensiero era ed è ancora quello di fare una carriera più lunga possibile a Varese, che è la squadra che tifo fin da bambino e per me sarebbe un sogno poter essere un simbolo di questa società un giorno. Le voci di mercato di questa estate

MATTEO LIBRIZZI SI È RIPRESO LA SCENA TROVANDO SPAZIO E RUOLO DA PROTAGONISTA

erano vere, c'erano diverse squadre di A2 interessate a me e la mia volontà era quella di trovare il migliore ambiente dove poter crescere. Ad inizio anno non ho trovato molto spazio e ci può stare nella logica del nuovo sistema di squadra, dove ho gente più esper ta e for te di me avanti nel ruolo, adesso però posso dire di essere felice

di Alessandro Burin

Matteo Librizzi ‘la piazza’ sotto canestro contro Trieste

11
PRATICHE DI SDOGANAMENTO MAGAZZINAGGIO TRASPORTI INTERNAZIONALI VIA ZANONI, 17 - 21037 PONTE TRESA TEL. 0332.523151 - FAX 0332.523208 pontetresa@fraquelligroup.it www.fraquellispedizioni.it

MATTEO LIBRIZZI

della scelta fatta quest'estate e spero che anche con il roster al completo, possa dimostrare di valere questo livello".

Cosa ti ha convinto a rimanere? "Ho fatto una bella chiacchierata con Scola e Arcieri, mi hanno illustrato progetto e prospettive e mi hanno convinto. Il modo in cui a Varese si lavora sul giocatore in maniera individuale è super, infatti il primo pensiero che ho fatto è stato relativo a quanto avrei per so ogni giorno andando a giocare da un'altra par te. In più c'è un clima davvero fantastico e il rappor to tra giocatore e società è straordinario".

Quanto ha inciso sul tuo poco utilizzo ad inizio stagione l'infortunio al ginocchio che hai avuto proprio p oco p rima d el camp ionato?

"Sinceramente non so dir ti quanto, anche perché per quell'infor tunio ho saltato le prime due par tite ma poi sono rientrato e comunque ho giocato poco. Sicuramente non ha aiutato però c'è stato poi un percorso, per for tuna, che mi ha por tato a recuperare minuti e spazio".

Nelle ultime 4 par tite sei tornato ad avere q uel ruol o imp or ta nte in sq uad ra che g ià l'anno scorso ti eri conquistato con il d uro lavoro. ..

"Sì è vero Secondo me questo avviene perché ogni volta che entro riesco a dare quel qualcosa in più che magari i miei compagni più esper ti non danno, soprattutto a livello di intensità, aggressività e fame".

Coach Bra se ti chied e proprio questo?

"Sì. Anche perché quest'anno i leader tec-

#
13
13
Playmaker 06/04/2002

nici e carismatici sono ben delineati: Ross, Johnson e Brown. Il coach in me cerca quell'energia che possa spingere anche i nostri leader a dare quel qualcosa in più nel momento in cui la fatica inizia a farsi sentire e secondo me, da questo punto di vista, sto facendo un ottimo lavoro, facendomi trovare pronto quando sono chiamato in causa".

Com'è condividere il ruolo con un gioca tore d al calib ro NBA come Brow n? "Proprio perché è Brown, ovvero una persona super, per me è qualcosa di unico. Mi ha sempre trattato, anche se avrebbe potuto non farlo, come un suo pari. Non è mai arrivato facendo il supponente o "tirandosela" per il suo passato ma si è sempre dimostrato disponibile e gentile. Questo è un plus enorme da aggiungere alle sue qualità tecniche, che gli permettono di segnare in qualsiasi modo e tattiche. Per me che amo difendere, vederlo giocare, vedere come aggredisce il diretto avver sario, come lo marca, come interpreta il ruolo è un insegnamento. Nonostante possa anche permettersi a volte di dare qualcosa meno in difesa per essere più incisivo in attacco, lui

non si risparmia mai, vuole sempre marcare il più for te giocatore avversario, ama sudare e faticare prima in difesa che in attacco e questo è un esempio per me. E' un giocatore completo"

Ti faccio due nomi: Pajola e Ruzzier. Come li hai limitati nelle ultime par tite giocate contro?

"Con Ruzzier ho qualità fisiche simili e mi è venuto più facile da marcare, non avendo il gap fisico che invece avevo nei confronti di Pajola. In entrambi i casi li ho limitati con la giusta grinta e voglia. Con Pajola è chiaro che cercavo di anticipargli la ricezione di palla in post, situazione mai verif icatasi contro Ruzzier".

Arriva Tor tona ora. Cosa dovrete fare tu e la squadra per conquistare i due punti e l'accesso alle Final Eight di Coppa Italia? "Loro sono sicuramente una squadra tra le top del nostro campionato. Per vincere dovremo difendere tutti assieme, sicuramente proveranno ad attaccarci sotto canestro come hanno fatto già altri in stagione e lì dovremo essere bravi nelle rotazioni, negli

TORTONA: PER VINCERE DOVREMO DIFENDERE TUTTI INSIEME

aiuti difensivi, nei raddoppi, per rispondere all'onda d'ur to che ci arriverà contro. Dovremo essere più attenti rispetto ad altre volte".

Pensi che nelle ultime settimane sia proprio mancata un po' d'attenzione a livello di applicazione difensiva? "Secondo me ciò che è mancato nelle ultime gare è un po' la spinta finale. Magari difendiamo bene per 20 secondi sui 24 dell'azione e ci perdiamo quell'attimo che manda poi in fumo il lavoro fatto fino a quel momento. Penso che ci manchi solo quest'ultimo step per essere una squadra ancora più for te di quanto non lo siamo già".

17 N° ATLETA RUOLO DATA NASCITA ALTEZZA PESO NAZ 4 COLBEY ROSS Playmaker 22/10/1998 85 84 USA 8 TOMAS WOLDETENSAE Ala 30/04/1998 196 89 ITA 10 GIOVANNI DE NICOLAO Playmaker 10/06/1996 191 79 ITA 12 JUSTIN REYES Ala 16/03/1995 193 93 USA 13 MATTEO LIBRIZZI Playmaker
180 70 ITA 18 NICOLÒ VIRGINIO Ala 18/03/2003 206 92 ITA 21 GIANCARLO FERRERO Ala 29/08/1988 198 97 ITA 22 MARKEL BROWN Guardia/Ala 29/01/1992 191 86 USA 30 GUGLIELMO CARUSO Centro 03/07/1999 208 90 ITA 41 TARIQ OWENS Centro 30/06/1995 206 93 USA 92 JARON JOHNSON Ala 05/05/1992 198 93 USA STAFF Presidente Marco Vittorelli Vicepres idente Giuseppe Boggio Consigliere Antonio Bulgheroni Consigliere Thomas Valentino Amministr atore Delegato Luis Scola Ass Amministrator e Deleg ato Federico Bellotto Gener al Manager Michael Arcieri Ass General Manager Matteo Jemoli Dir ettor e Sportivo Mario Oioli Cfo Marta Poretti Dir ettor e Commerciale Marco Zamberletti Resp. Marketing Ed Eventi Francesco Finazzer Flori Resp Stam pa E Comunicazione Marco Gandini Resp Segreteria E Relazioni E sterne Raffaella Demattè Resp Big lietter ia E Mer chandising Luca Maffioli ORGANIGRAMMA Allenatore Matt Brase Assistente Allenatore Paolo Galbiati Team Manager Massimo Ferraiuolo Preparatore Atletico Silvio Barnabà Medico Sociale Michele De Grandi Medico Ortopedico Mauro Modesti Osteopata Angelo Vetralla Fisioterapista Davide Zonca Matteo Bianchi ROSTER
06/04/2002

I numeri del campionato

PUNTI

F. BARTLEY TRIESTE 20,0

J. PETRUCELLI BRESCIA 19,3 M. ABDUR-RAHKMAN PESARO 18,6 K ANDERSON VERONA 17,7 A DELLA VALLE BRESCIA 17,3

CLASSIFICA

Punti

M. L. HOPKINS REGGIO EMILIA 9,8 T. THOMPSON SCAFATI 7,8 J. WILLIAMS NAPOLI 7,7 D. ATKINS TRENTO 7,4 K PINKINS SCAFATI 7,4

RIMBALZI ASSIST

A . CINCIARINI REGGIO EMILIA 10,5 J. STONE SCAFATI 6,8 S CHRISTON DERTHONA 6,0 C ROSS VARESE 5,8 A CAPPELLETTI VERONA 5,3

1 VIRTUS SEG AFREDO BOLOGNA 22 2 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 20 3 BERTRAM YACHTS DERTHONA 16 4 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 14 5 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 14 6 OPENJOBMETIS VARESE 14 7 UMANA REYER VENEZIA 14 8 GERMANI BRESCIA 12 9 BANCO DI SARDEGNA SASSARI 10 10 GIVOVA SCAFATI 10 11 HAPPY CASA BRINDISI 10 12 TEZENIS VERONA 8 13 PALLACANESTRO TRIESTE 8 14 GEVI NAPOLI BASKET 8 15 NUTRIBULLET TREVISO BASKET 8 16 UNAHOTELS REGGIO EMILIA 4

PROSSIMO TURNO

Reggio Emilia - Pesar o 30/12 - 20:30

Trento - Brindisi 02/01 - 18:00

Treviso - Venezia 02/01 - 19:00

Varese - Tor tona 02/01 - 19:30

Bologna - Milano 02/01 - 20:30

Ver ona - Trieste 02/01 - 20:30

Sassari - Brescia 02/01 - 20:45

Scafati - Napoli 02/01 - 20:45

Tor tona - Bologna 07/01 - 20:00

Brescia - Trento 07/01 - 20:30

Venezia - Ver ona 08/01 - 17:00

Brindisi - Varese 08/01 - 17:00

Reggio Emilia - Sassari 08/01 - 17:30

Pesar o - Treviso 08/01 - 18:00

Trieste - Scafati 08/01 - 19:00

Napoli - Milano 08/01 - 20:30

Clicca qui per le statistiche complete

18
TURNO ODIERNO

OCCHIO A...

di Matteo Gallo

27 a n n i , g u a r d i a c h e g i o c a a n c h e a l a p i c c o l a , g r a n d e t a l e n t o e f r es c o d i r i n n o v o e s t i v o p e r d u e a n n i c o n To r t o n a . J P M a c u r a è u n a

d e l l e s t e l l e d e l n o s t r o c a m p i o n a t o c h e s i è a f f e r m a t o n e l l a s c o r s a a n n a t a d o p o u n i n i z i o d a m o t o r e d i e s e l . U n i c a a l t r a e s p e r i e n z a e u -

JP MACURA 19

r o p e a a l l ' A f y o n n e l l ' a n n a t a p r e c ed e n t e a l l a s c o r s a , M a c u r a s i è a d a t t a t o p e r f e t t a m e n t e a l n o s t r o b a s k e t c o l s u o t i r o s o p r a f f i n o , m a a n c h e c o n g i o c a t e a l l i m i t e d e l l ' i ns e n s a t o . Ve d e i l c a n e s t r o d a o g n i p o s i z i o n e e c o n o g n i t i p o d i m a rc a t u r a , r i l a s c i o v e l o c i s s i m o d e l

p a l l o n e a l l ' a t t o d e l t i r o m a M a c u r a è a n c h e c a p a c e d i g i o c a r e m o l t o b e n e s e n z a p a l l a , q u a l i t à o g g i q u a s i f i n i t a n e l d i m e n t i c a t o i o . I ns o m m a , u n t a l e n t o c r i s t a l l i n o c h e l ' e x C l e v e l a n d C a v a l i e r s m o s t r e r à a n c o r a f i n o a l m e n o a g i u g n o ' 24 s u l s u o l o i t a l i c o .

ROSTER

0 SEMAJ CHRISTON Play/Guardia 01/11/1992 191 86 USA 1 CHRISTOPHER MORTELLARO Centro 25/03/1982 208 105 ITA 4 NICHOLAS ERRICA - 10/06/2005 00 ITA 7 LEONARDO CANDI Play/Guardia 30/03/1997 190 86 ITA 8 RICCARDO TAVERNELLI Play/Guardia 16/03/1991 188 82 ITA 9 DIMITRIJE JANKOVIC - 26/01/2004 00 SRB 12 ARIEL FILLOY Guardia 11/03/1987 190 85 ITA 20 LUCA SEVERINI Ala 20/06/1996 204 95 ITA

DEMONTE HARPER Guardia 21/06/1989 193 98 USA 24 MIKE DAUM Ala 30/10/1995 206 107 USA 30 TYLER CAIN Centro 30/06/1988 105 107 USA 43 LEON RADOSEVIC Centro 26/02/1990 208 112 HRV

JP MACURA Guardia/Ala 05/06/1995 196 93 USA 75 NICCOLÒ FILONI Ala 11/03/2001 196 88 ITA

Servizi di pulizia per imprese, industrie e grandi condomini

Via Giulio Uberti, 42 Varese - T 0332 28 6810 info@magicaservizi.com - www.magicaservizi.com

22
55
DERTH ONA TORTONA

La collaborazione alla base del successo

“Vivo benissimo l’unione Robur-Pallacanestro Varese: un’idea che era viva in me già da diverso tempo”

21
G I O V A N N I T O D I S
3 4 A
A V A R E S E
C O : D O P O
N N I R O B U R S B A R C A

di Alessandro Burin

Nel nostro viaggio all'interno del mondo Varese Basketball non potevamo non passare da coach Giovanni Todisco. 34 anni passati in maglia Robur Et Fides, come giocatore prima e come allenatore poi, il ruolo di responsabile del settore giovanile di ABA e poi l'arrivo a Varese Basketball

Coach, 34 anni di Robur e oggi in Varese Basketball, il frutto dell'unione tra i gialloblu e la Pallacanestro Varese. Come vivi questa collaborazione tra le due società? "La vivo benissimo, perché il progetto e l'idea di provare a lavorare insieme negli anni in cui ho allenato in Robur, anche con la carica di responsabile del settore giovanile gialloblu, è sempre stata una mia idea. I tentativi sono stati diversi, por tati avanti a più riprese ma c'è sempre stato qualche intoppo finale Il fatto di vedere realizzato oggi qualcosa a cui ho sempre tenuto è bellissimo. I rappor ti infatti, al di là di una sana rivalità, sono sempre stati ottimi con tutte le componenti di Pallacanestro Varese. Essere stato chiamato a

par tecipare all' inizio di questa nuova era cestistica per Varese mi ha riempito di orgoglio, non ci ho pensato su nemmeno mezza volta e ho subito dato la mia decisone disponibilità con il massimo entusiasmo ed energia, che sono le componenti che hanno sempre caratterizzato il mio modo di lavorare".

Il tuo modo di lavorare, ripar to da questo concetto e ti chiedo come ti trovi a lavorare con la filosofia instaurata dal nuovo corso, che punta in maniera anche estremizzata sul concetto di player development?

"Alla base di questo magnifico gioco e disciplina spor tiva che è il basket, c'è la crescita individuale. Senza di essa non c'è la possibilità poi di ottenere dei risultati. Quindi, partendo da questo presupposto, è chiaro che l'idea del nuovo corso di puntare su uno sviluppo diretto e concreto dei singoli ragazzi o player development, si sposi anche con il mio pensiero. Un lavoro che par te da una modalità diversa di fare allenamento, in cui possiamo dividere i ragazzi in vari gruppi, seguiti

22
ALLA BASE C’È LA CRESCITA INDIVIDUALE, SENZA NON È POSSIBILE RAGGIUNGERE RISULTATI

da almeno 3 figure come allenatore capo, assistente e preparatore fisico e che ci consente di farli migliorare notevolmente aumentando il numero di ripetizioni dell'esercizio. La possibilità di poter lavorare con 4-5 ragazzi al massimo per un determinato periodo di tempo permette di fare un lavoro tecnico approfondito e anche un lavoro fisico mirato, perché la presenza del preparatore, Marcelo Lopez, persona umanamente squisita e professionalmente preparatissima affiancato da D'Ascanio, ci dà la possibilità di sviluppare questo lato. Negli anni passati si faceva molta più fatica ad avere un preparatore disponibile, mentre oggi si fanno diverse sedute alla settimana con questa figura che sviluppa in maniera totalmente più approfondita la par te fisica. Di questo miglioramento beneficiamo tutti perché poi anche il nostro lavoro di allenatori è nettamente più qualitativo Dal punto di vista tecnico, poi, c'è grande

allineamento con la società. Abbiamo accolto tutti con grande entusiasmo le novità portate da Scola e dal suo staff e personalmente ritengo che, a qualsiasi età, sia bello potersi confrontare con cose nuove e diverse, avendo la possibilità di sperimentare e crescere. Le idee di base non sono diverse da quello che è sempre stato il mio modo di vedere la pallacanestro giovanile: ovvero grande ritmo di gioco e mai abbassare la velocità di esecuzione per la paura di sbagliare, anche perché l'errore, a livello giovanile, por ta solo insegnamenti. Tutto questo abbinato alla mia idea di utilizzare grande energia a livello difensivo. D'innovativo c'è il tanto lavoro nel tiro dal perimetro, con la capacità di leggere in tempi rapidissimi, una volta ricevuto il pallone, quella che può essere la soluzione più oppor tuna Giocare in 1vs1 in maniera rapida ed ef ficace per andare al ferro, lavorando tanto sugli scarichi per mi-

24

gliorare il tiro da fuori. E' un modo di giocare che entusiasma i ragazzi stessi e il fatto di giocare sovraritmo ci permette tante volte in par tita di non arrivare mai con il fiato cor to".

Tu alleni il gruppo Under 17, annata 2006, che gioca il campionato d'Eccellenza. Come valuti il percorso dei tuoi ragazzi finora?

"Positivamente. Oltre a questo gruppo gioca lo stesso campionato anche l'annata 2007. Abbiamo deciso di tenere le squadre divise perché anche Robur aveva acquisito il diritto a par tecipare al campionato. Sono due annate con profili molto interessanti: ad esempio nel gruppo 2006 che alleno io, lavorano e giocano in Serie B due ragazzi come Carità e Assui, mentre nel gruppo 2007 ci sono elementi super interessanti come Tomas Scola e Bergamin, che è un ragazzo già tenuto in grossa considerazione a livello di Nazionali giovanili. Entrambi i gruppi stanno facendo un ottimo percorso, siamo inserite nello stesso girone, nel quale fa par te la corazzata Armani Milano, una squadra decisamente fuori categoria. Parlando più specificatamente solo del gruppo 2006, tolte le due partite con Milano, abbiamo vinto tutte le altre e pur mancando due turni alla fine della prima fase abbiamo già conquistato il diritto di accedere ai playoff , in un turno composto da 3 par tite, due delle quali che giocheremo in casa e che ci potrebbero por tare al girone Interregionale del campionato, sicuramente un traguardo ambizioso".

Un traguardo figlio dei risultati eventuali che andrete a realizzare nelle prossime partite. Ecco i risultati, quanto sono importanti in questo nuovo percorso?

GRUPPO 2006 E GRUPPO 2007: ENTRAMBI STANNO FACENDO UN OTTIMO PERCORSO NELLO STESSO GIRONE

"Il nostro e un progetto che guarda ben al di là del mero risultato del campo. Ritorniamo a quello che ci siamo detti all'inizio. Lo scopo del nostro lavoro è quello di far migliorare i ragazzi, cercando di mettere ogni giorno un mattoncino in più, non solo a livello tecnico e fisico ma anche e soprattutto a livello mentale. Se poi quello che facciamo riesce a portare risultati alla società tanto meglio ma non è il focus primario del nuovo corso. E' chiaro che avendo come ver tice della piramide la Serie A l'obiettivo è quello di por tare quanti più ragazzi in Prima Squadra, sapendo che abbiamo anche uno step intermedio come il Campus che è un altro traguardo impor tante per il nostro lavoro".

25

Il progetto Varese BasketBall, il settore giovanile ABA di cui è stato responsabile lo scor so anno, l'Hub del Sempione, Varese School Basket, l'unione tra Academy e Varese Young Eagles, insomma la concorrenza è tanta. Pensi che tutta questa competizione con realtà sempre più strutturate sia un bene per il vostro nuovo progetto?

"Devo dire che per il movimento cestistico in generale, avere tante realtà impor tanti con progetti seri è fondamentale per lo sviluppo del movimento stesso. Sicuramente i ver tici di Varese Basketball non lavorano per por tare via prospetti a nessuno. E' chiaro che il creare diversi livello potrà dare a questo grande numero di ragazzi che praticano basket la possibilità di trovare il proprio ambiente migliore nel quale crescere. Varese

Acaemy ha una prima squadra in CGold, Legnano ha una squadra di B che punta all'A2, Sangiorgio e Gallarate sono realtà di metà classifica in B e il Campus gioca dando la possibilità a tanti giovani di confrontarsi con un livello altissimo come quello nazionale. Insomma, realtà diverse ma tutte con target dif ferenti che of frono ad un ragazzo la possibilità di collocarsi nella massima categoria della propria società di appar tenenza senza dover andare lontano. Ben vengano queste realtà e quel pizzico di sana rivalità motivante che si crea. Il confronto diretto con gli altri non può che essere un incentivo per lavorare e per farlo sempre di più e sempre meglio, con l'obiettivo di costruire un futuro migliore, senza invidie e senza gelosie magari anche con idee diverse come stiamo facendo noi".

26
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.