Match Program Varese vs Trieste 18_12_22

Page 1

11A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE PALLACANESTRO TRIESTE 18/12/2022 18:00 11A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE PALLACANESTRO TRIESTE 18/12/2022 18:00 M a t c h P r o g r a m U f f i c i a l e - E d i t o d a S u n r i s e M e d i a - n u m e r o 9 6 2 d e l 1 6 d i c e m b r e 2 0 2 2 A u t d e l t r i b d i Va r e s e n 3 4 5 d e l 0 9 - 0 2 - 1 9 7 9 - D i r e t t o r e R e s p o n s a b i l e : M i c h e l e M a r o c c o
VARESE Viale Valganna, 35 Tel. 0332 286550 GRANDATE (CO) Via IV Novembre, 4 Tel. 031 564442 OLGIATE OLONA Corso Sempione, 84 Tel. 0331 1260172 Concessionaria Ufficiale NIPPO MOTORS

Biancorossi con un solo obiettivo: la vittoria

3
O c c h i o a i d u e F r a n k g i u l i a n i V A
S
R E
E A T T E N D E T R I E S T E

Do m e n i c a 1 8 d ice mb re a lle o re 18 : 0 0 a r r i v a a l L i n o O l d r i n i d i M a s n a g o l a

P a l l a c a ne st ro Tri e ste e d è i l p r i m o vero snodo impor tante dell'annata biancorossa Infatti, reduce da due sconf itte cons e c u t i ve e c o n M i l a n o a l l e p o r te n e l l a g i o r n a t a d i S a n to S te fa n o , Va r e s e s i t rova n e l l a n e c e s s i t à d i v i n c e r e d a f avo r i t a l a s f i d a c o i g i u l i a n i p e r r e s t a r e n e l l e a l te z o n e d i c l a s s i f i c a e p e r p e n s a r e a l l e F ina l E ig ht d i C op p a I ta lia To r i n o d e l p ro s s i m o fe b b r a i o

A q u e s t a s f i d a Fe r r e ro e s o c i c i a r r i v a n o c o l d e n te av ve l e n a to p e r l a p r i m a s c o nf i t t a ve r a , m a a n c h e c o n l a c o n s a p evol e z z a c h e l a s q u a d r a c ' è n o n o s t a n te l ' a s s e n z a d i Re yes C o n t ro Pe s a ro s i è v i s t a l ' i mp o r t a n z a d e l p o r to r i c a n o : l a s u a energia, la sua capacità di fungere da racc o rd o f r a a l a p i c c o l a e d a l a fo r te e l a s u a p r e s e n z a d i fe n s i va . Un a l t ro i n d i z i o d e l l a s ua as s en z a s ta an ch e in quel l a s tatis tica che vede 18 tiri d a 2 a f ronte d i be n 4 5 tiri d a 3 : Va r e s e d ov r à i mp a r a r e a d a t t a c c a r e

4

GLI ARBITRI

Saverio Lanzarini (nella foto), Valerio Grigioni e Giulio Pepp oni sono gli arbitri che dirigeranno il match tra la Pallacanestro Openjobmetis Varese e la Pallacanestro Trieste, valido per l’undicesima giornata del campionato di LBA I tre, nel corso di questa sta-

gione, hanno già “fischiato” i biancorossi: Lanzarini era presente nel successo casalingo contro Sassari (87-81), Grigioni in quello contro Venezia (93-90) mentre Pepponi nella vittoria esterna maturata sul campo di Reggio Emilia (81-87)

i l fe r ro a n c h e s e n z a l ' e l e m e n to p i ù e m b l em a t i c o i n qu e s to fo n d a m e n t a l e p e r evo lve r s i e a n d a r e av a n t i n o n o s t a n te l a s u a p e s a n te a s s e n z a .

S e r v i r à t u t to l ’ e n t u s i a s m o d i M a s n a g o , vero e proprio sesto uomo dei biancorossi, p e r s p i n g e r e Va r e s e a l s u c c e s s o c o n t ro u n a Tri este p a r s a i n d i f f i c o l t à n e l l ' u l t i m o t u r n o d ove B r i n d i s i h a a l l u n g a to n e l l a r ip r e s a v i n c e n d o c o n 17 p u n t i d i s c a r to a ll ' A l l i a n z D o m e , i n g a r b u g l i a n d o a n c o r a d i p i ù l a c o r s a p e r l a C o p p a I t a l i a c h e ve d e i n p i e n a l ot t a a n c h e l e s qu a d r e a qu ot a 8 , t u t te v i n c e n t i n e l l ' u l t i m o t u r n o : N a p o l i, S ass ari e Sc af a ti.

Ve n e n d o a Tr i e s te , g l i a l a b a rd a t i h a n n o i l c oa c h p iù g iova n e d el l a s er ie A : Ma rco Leg ov ic h. Tr e n t ' a n n i c o m p i u t i a s e t te m b r e , Legovich ha scalato i posti da secondo as-

5
VINCERE PER CONTINUARE A A INSEGUIRE LE FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA

s i s te n te a v i c e e o r a c a p o a l l e n a to r e d e i g i u l i a n i d i m o s t r a n d o c o mp ete n z e e c a p acità: a lui spetta il compito di condurre alla s a l ve z z a Tr i e s te .

I l m e rc a to h a p o r t a to a l l a c o r te g i u l i a n a un ex varesino ovvero Michele Ruz zie r che e r a c h i u s o a l l a V i r t u s B o l o g n a d a u n a s ov r a b b o n d a n z a n e l s u o r u o l o . 2 8 p r e s e n z e in biancorosso e 8 , 9 p unti per Ruzzier che h a d i s p u t a to 3 g a r e c o n Tr i e s te c on 5 , 7 p un ti e 2, 3 a ss ist d i m e d i a

I n s i e m e a l u i i n c a b i n a d i r e g i a c i s o n o S te f a no B o ss i , d a to o r a i n u s c i t a v i s to i l s u o a r r i vo , e l ' a m e r i c a n o C o rey D av i s, sbarcato a Trieste a dicembre 2021 e confe r m a to i n e s t a te G i o c a to r e c h e p r e d i l i g e i l t i ro d e n t ro l ' a r e a e d a n c h e b u o n p a s s ato r e ( 6 a s s i s t d i m e d i a ) : i n te r e s s a n te i l s u o d u e l l o c o n Ross. I n g u a rd i a t rov i a m o d u e p e z z i d a n ova n t a c o m e Fran k G ai nes e Fran k Ba r tl ey , d i c u i p a r l e r e m o n e l l ’ o cc h i o a G a i ne s è s t a to c a p o c a n n o n i e r e d e l l a S e r i e A c o n l a m a g l i a d i C a n t ù e o r a v i a g g i a a 1 5 ,1 p un ti d i m ed ia : g i o c a to r e

Matteo Librizzi in 1vs1 contro Moretti

7

TRIESTE POTRÀ CONTARE SULL’EX BIANCOROSSO RUZZIER

d a l i m i t a r e n e l l e s u e s c o r r i b a n d e ve r s o i l fe r ro , m a c h e n o n d i s d e g n a i l t i ro d a f u o r i A r i t a g l i a r s i s p a z i c ' è Luc a C amp o gra nd e, tiratore mor tifero soprattutto quando va in s t r i s c i a , to r v a 15 ' d i m e d i a , m a q u es t ' a n n o , p e r o r a , s t a l i t i g a n d o c o l fe r ro : s o l o 2 0 % d a 3 .

S p o s t a n d o c i s o t to i l fe r ro i l r e p a r to a l i g r a n d i ve d e c a p i t a n De a n ge l i d a r e s os t a n z a e A j P a c he r c h e f i n a l m e n te d o p o anni di A2, ha la possibilità di confrontar si

c o l m a s s i m o l i ve l l o : 9 , 5 p unt i e 7 rimb a lz i s on o un b uon b ig l iet to d a v is it a p er l ' ex l eg n a n e s e L eve r h a s o f fe r to u n i n fo r t u n i o c h e g l i h a fa t to s a l t a r e a l c u n e g a r e m e n t r e Giova nni V il d er a s i s t a d i m o s t r a n d o g i o c a to r e s olido che fornisce un contributo più che apprezzabile. Sotto la lente d'ingrandimento, i nve c e , c ' è i l r e n d i m e n to d e l p i vo t Sp enc er: 6 p unti , 7, 3 ri mb a lz i d i m ed ia m a u n misero 21% ai liberi il suo fatturato in ques to i n i z i o d i s t a g i o n e .

M A R K E L B R O W N A C U O R E A P E R T O :

Garnett il più forte

A Pesaro concesso troppo

9

E'il giocatore del momento in casa Palla ca nestro Va rese, o sarebbe meglio dire che lo è ormai da praticamente inizio stagione. Ma rkel B rown sta dimostrando, par tita dopo par tita, tutto il suo valore, le sue qualità, tecniche, tattiche e di leadership

Vero e proprio trascinatore dei biancorossi soprattutto in fase difensiva nelle prima giornate, nelle ultime due par tite, contro V ir tus Bologna e Ca rpe gna P rosciutto Pesa ro, si è caricato la squadra sulle spalle anche in attacco, segnando ben 57 punti complessivi nelle due gare e prendendosi sempre più lo status di top player della OJM.

Uno status che passa dalle tante esperienze di alto livello di Markel, che ha vissuto i più alti palcoscenici della NBA , giocato con alcuni dei giocatori più for ti della massima lega mondiale e viaggiato in

di Alessandro Burin 57 PUNTI TOTALI NELLE ULTIME DUE PARTITE PER BROWN

Markel Brown in azione contro la Virtus Bologna

11
PRATICHE DI SDOGANAMENTO MAGAZZINAGGIO TRASPORTI INTERNAZIONALI VIA ZANONI, 17 - 21037 PONTE TRESA TEL. 0332.523151 - FAX 0332.523208 pontetresa@fraquelligroup.it www.fraquellispedizioni.it

MARKEL BROWN

Europa tra Eurolega, EuroCup fino ad arrivare in Italia, in un percorso che ci racconta senza peli sulla lingua

Quando inzi a giocare a basket e p erchè? "Ho iniziato a giocare a basket più o meno intorno ai 5 anni. Il motivo è molto semplice: sono nato e cresciuto in una famiglia di spor tivi Mio zio giocava a pallacanestro, i miei genitori giocavano e diciamo che in qualche modo il mio percor so era già segnato fin da piccolo".

Mi racconti qualcosa d ella tua esp erienz a in NBA ?

"Cer tamente. E' stata un'esperienza sensazionale. Ho giocato in super squadre con

giocatori devastanti, alcuni tra i più for ti che siano passati dalla NBA come Kevin Garnett, Deron Williams, Jarret Jack, Joe Johnson, Brooke Lopez e tanti altri, senza voler dimenticare nessuno. E' ovviamente indescrivibile spiegare quanto mi sia ser vito giocare con loro e soprattutto quanto io abbia imparato da questi grandi campioni"

C'è un momento par ticolare della tua esperienza in NBA che por ti nel cuore?

"Probabilmente l'aver giocato nei Playof fs. Una delle esperienze più elettrizzanti di tutta la mia vita, un momento in cui dai tutto te stesso per por tare la tua squadra il più in alto possibile. Si crea una chimica speciale tra la squadra e i tifosi e sono con-

13
# 22
Guardia/Ala 29/01/1992

vinto che i Playof fs NBA siano un qualcosa di assolutamente unico e diverso dal resto delle competizioni del mondo".

I l giocatore p iù for te con cui hai giocato in NBA ?

" Il più for te? Penso sia stato Kevin Garnett. Un giocatore tanto for te fisicamente quanto mentalmente, è il compagno che tutti vorrebbero avere in squadra e il campione di cui ogni team avrebbe bisogno".

E il più pazzo?

"Sicuramente ancora Kevin Garnett (ride, ndr)".

Quali sono second o te le p iù importanti differenz e tra il b asket euro peo /ita liano e quello a mericano?

"In Europa c'è subito una for te pressione difensiva sul primo por tatore di palla mentre in NBA si difende solitamente solo nella propria metà campo e poi nel basket europeo, così come in quello italiano c'è un'intensità elevatissima in ogni par tita durante tutto l'anno. Tutti i match sono grandi sfide da vincere e non si può mai abbassare il livello d'attenzione".

Ad oggi tu sei contemporaneamente il miglior d ifensore e il miglior marcatore d ella P all aca nestro Va rese, come ri esci a f are così bene entramb e le fasi d i gioco?

"Non lo so (ride, ndr), io cerco di fare il meglio durante tutto il cor so della stagione, che sia in allenamento o in par tita. Cerco sempre di por tare la mia squadra più in alto possibile. Spero di continuare a giocare così, oggi mi sta riuscendo, non so se riuscirò a tenere questo ritmo per tutto l'anno ma posso assicurare che ci metterò tutto il mio impegno per continuare così".

Nelle ultime d ue par tite dove p ensi che la squadra ab bia sb agliato maggiormente?

"Io penso che i più grandi errori siano stati, soprattutto contro Pesaro, i troppi secondi e terzi tiri concessi. Dobbiamo sicuramente cercare di aumentare il nostro peso e la nostra ef f icacia in area per non concedere questa occasioni a Trieste domenica".

A ndand o proprio sulla sfida con Trieste, che p ar tita ti aspetti?

"Dovremo cercare di mantenere un alto ritmo durante tutta la par tita. Non sarà fa-

GARNETT IL PIÙ FORTE E PAZZO CON CUI ABBIA MAI GIOCATO

cile, loro sono una squadra che ha grande talento e che può metterci in dif ficoltà, soprattutto con i loro esterni Sarà impor tante per noi alzare fin dai primi possessi il ritmo del match e por tarlo sui binari a noi più congeniali, quelli che poi seguiamo fin da quest'estate".

17 N° ATLETA RUOLO DATA NASCITA ALTEZZA PESO NAZ 4 COLBEY ROSS Playmaker 22/10/1998 85 84 USA 8 ANDRIU TOMAS WOLDETENSAE Ala 30/04/1998 196 89 ITA 10 GIOVANNI DE NICOLAO Playmaker 10/06/1996 191 79 ITA 12 JUSTIN REYES Ala 16/03/1995 193 93 USA 13 MATTEO LIBRIZZI Playmaker 06/04/2002 180 70 ITA 18 NICOLÒ VIRGINIO Ala 18/03/2003 206 92 ITA 21 GIANCARLO FERRERO Ala 29/08/1988 198 97 ITA 22 MARKEL BROWN Guardia/Ala 29/01/1992 191 86 USA 30 GUGLIELMO CARUSO Centro 03/07/1999 208 90 ITA 41 TARIQ OWENS Centro 30/06/1995 206 93 USA 92 JARON JOHNSON Ala 05/05/1992 198 93 USA STAFF Presidente Marco Vittorelli Vicepres idente Giuseppe Boggio Consigliere Antonio Bulgheroni Consigliere Thomas Valentino Amministr atore Delegato Luis Scola Ass Amministrator e Deleg ato Federico Bellotto Gener al Manager Michael Arcieri Ass General Manager Matteo Jemoli Dir ettor e Sportivo Mario Oioli Cfo Marta Poretti Dir ettor e Commerciale Marco Zamberletti Resp. Marketing Ed Eventi Francesco Finazzer Flori Resp Stam pa E Comunicazione Marco Gandini Resp Segreteria E Relazioni E sterne Raffaella Demattè Resp Big lietter ia E Mer chandising Luca Maffioli ORGANIGRAMMA Allenatore Matt Brase Assistente Allenatore Paolo Galbiati Team Manager Massimo Ferraiuolo Preparatore Atletico Silvio Barnabà Medico Sociale Michele De Grandi Medico Ortopedico Mauro Modesti Osteopata Angelo Vetralla Fisioterapista Davide Zonca Matteo Bianchi ROSTER

I numeri del campionato

CLASSIFICA

J. PETRUCELLI BRESCIA 19,3 M.ABDUR-RAHKMAN PESARO 19,0 F.BARTLEY TRIESTE 18,8 A DELLA VALLE BRESCIA 17,6 K ANDERSON VERONA 17,3

M. L. HOPKINS REGGIO EMILIA 9,3 T. THOMPSON SCAFATI 8,2 T. SMITH VERONA 7,9 J. WILLIAMS NAPOLI 7,5 C ONUAKU SASSARI 7,3

A . CINCIARINI REGGIO EMILIA 10,9 J. STONE SCAFATI 6,8 S CHRISTON DERTHONA 6,4 C DAVIS TRIESTE 6,0 C ROSS VARESE 6,0

Punti 1 Vir tus Segafredo Bologna 18 2 Ea7 Emporio Armani Milano 16 3 Ber tram Yachts Der thona Tor tona 14 4 Dolomiti Energia Trentino 12 5 Ope njobm etis Varese 12 6 Carpegna Prosciutto Pesaro 10 7 Germani Brescia 10 8 Happy Casa Brindisi 8 9 Umana Reyer Venezia 8 10 Pallacanestro Trieste 6 11 Banco Di Sar degna Sassari 6 12 Givova Scafati 6 13 Gevi Napoli Basket 6 14 Tezenis Verona 4 15 Unahotels Reggio Emilia 4 16 Nutribullet Treviso Basket 4

ODIERNO

Sassari - Napoli 17/12 20:30

Trentino- Milano 18/12 17:00

Tries te - Varese 18 /12 18:00

Treviso - Brindisi 18/12 18:30

Brescia - Bologna 18/12 19:00

Reggio Emilia - Venezia 18/12 19:00

Ver ona - Pesar o 18/12 19:30 Scafati - Tor tona 18/12 20:30

PROSSIMO TURNO

Tor tona - Treviso 26/12 17:00 Trieste - Trentino 26/12 17:30

Venezia - Sassari 26/12 18:00 Milano - Varese 26/ 12 18:30

Pesar o- Bologna 26/12 19:00 Brindisi - Scafati 26/12 19:30

Napoli - Ver ona 26/12 20:00 Brescia - Reggio Emilia 26/12 20:30

18
Clicca qui per le statistiche complete
PUNTI RIMBALZI ASSIST TURNO

OCCHIO A...

Frank Bartley

Te r z o p o s to n e l l a c l a s s i f i c a m a rc a to r i c o n 18 , 8 p u n t i a g a r a e te r z o a n c h e p e r va l ut a z i o n e , Fr a n k B a r t l ey è c e r t a m e n te u n a d e l l e s o r p r e s e d i q u e s to c a m p i o n a to . M a s s i c c i a g u a rd i a n a t i va d i N ew O r l e a n s ,

la sua carriera si è dipanata fra Valladolid, B ay r e u t h i n G e r m a n i a , B a k ke n B e a r s e i t u t t ' a l t ro c h e i r r e s i s t i b i l i i s r a e l i a n i d e l N e s Z i o n a .

I n s o m m a , n o n c e r to u n p e d i g r e e d a u r l o .

19

E p p u r e s o n o g i à 6 l e g a r e o l t r e qu ot a 2 0 punti per l'esterno giuliano che è molto vel o c e e s f r u t t a i l f i s i c o a t t a c c a n d o i l c a n es t ro f i n o a l fe r ro o c o r r e n d o ve l o c e m e n te i n c a mp o a p e r to . I l s u o u n o c o n t ro u n o g l i p e r m et te a n c h e d i s u b i r e f a l l i e g u a d a g n a r s i v i a g g i i n l un et t a d ove è m e d i a m e n te a f f i d a b i l e v i s to

i l 7 2 % d a l l a l i n e a d e l l a c a r i t à . D ove fo r s e n o n e c c e l l e è l ' a s p e t to d i fe ns i vo , m a c o n u n f i s i c o c o s ì è u n o s s o d u ro p e r t u t t i .

Insomma, un giocatore da circoletto rosso e d a s e g u i r e c o n a t te n z i o n e : g l i e qu i l i b r i d i Tr i e s te p a s s a n o d a l l e s u e m a n i : c i s a r à t a n to l avo ro p e r B row n i n d i fe s a .

PALL ACANES TRO TRIES TE

Servizi di pulizia per imprese, industrie e grandi condomini

Via Giulio Uberti, 42 Varese - T 0332 28 6810 info@magicaservizi.com

7
11
12
14
15
24
25
1 FRANK GAINES Guardia 07/07/1990 191 88 USA 2 A.J. PACHER Ala/Centro 17/02/1992 208 108 USA 3 STEFANO BOSSI Playmaker 13/11/1994 190 90 ITA 5 COREY DAVIS Playmaker 04/06/1997 185 86 USA 6 SKYLAR SPENCER Centro 11/07/1994 206 107 USA
MATTEO ROLLI - 07/02/2004 00 8 LODOVICO DEANGELI Guardia/Ala 19/05/2000 205 90 ITA 9 MARCO IUS - 26/09/2004 00 ITA
DAIJUAN ANTONIO Guardia/Ala 09/02/2002 190 86 GBR
LUCA CAMPOGRANDE Guardia/Ala 30/04/1996 198 90 ITA
GIOVANNI VILDERA Centro 04/03/1995 205 105 ITA
DION SHEQIRI Centro 25/08/2003 210 112 KOS
FRANK BARTLEY Guardia 25/02/1994 191 95 USA
ALESSANDRO LEVER Ala/Centro 04/12/1998 208 104 ITA MICHELE RUZZIER Playmaker 09/02/1993 183 80 ITA ROSTER
- www.magicaservizi.com

Ogni ragazzo cresce e trova il suo spazio

nella gestione dei momenti

21
Miglioriamo
V A R E S E B A S K E T B A L L U 1 4 , A N D R E A M A I :

Prosegue il nostro viaggio nel mondo Varese BasketBa ll e questa volta a farci strada nella scoper t del nuovo settore giovanile congiunto tra Pallacanestro Varese e Robur Et Fides è coach And rea Mai, responsabile del gruppo Und er 14 Elite, assistente di Marco Allegretti nell' Und er 14 Gold e assistente allenatore del Campus Varese in Serie B.

Tanti compiti, una sola passione verrebbe da dire, ed è proprio così per coach Mai che ci racconta come sta vivendo l'integrazione nel nuovo mondo Varese BasketBall e come, tra Under 14 e Serie B, si sta sviluppando il processo di crescita dei ragazzi.

Dopo aver vissuto la rea ltà Robur Et Fid es lo scorso anno, a distanza di qualche mese da ll'inizio del nuovo progetto Varese BasketBall, quali sono i cambiamenti p iù significativi che riscontri? "Io penso di essere forse l'unico che vive entrambe le realtà, ovvero la sponda

Robur e quella Pallacanestro Varese, anche se poi confluiamo in un'entità sola e, a dispetto di tutti gli scetticismi su questo accordo, la sensazione che ho dopo 4/5 mesi è che tutti stiano lavorando nel modo giusto per andare in una buona direzione. C'è dialogo tra le due fazioni, ci si parla tra allenatori e c'è un ottimo corridoio di sviluppo per crescere insieme"

Con il nuovo corso ha p reso piede a nche un progetto tecnico ben d efinito. H ai dov uto camb iare qualcosa nei propri metod i d i lavoro p er allinear ti alle nuove direttive? "Premesso che a me piace ogni anno riuscire a mettere un pezzettino in più, qualcosa di nuovo nel mio percorso formativo, non ho dovuto cambiare granchè nella mia metodologia di lavoro perché, lavorando sulle fasce basse come Under 14, il focus principale lo si ha ancora sulla crescita individuale dei ragazzi, che poi è il mantra del nuovo corso. Quindi da questo punto di vista mi sono subito trovato a mio

OGNI GIORNO MI PIACE METTERE UN PEZZETTINO IN PIÙ

22

agio con la nuova filosofia tecnica societaria. Nel complesso non ho dovuto adeguare nulla, è stato un passaggio molto sereno".

Oggi nel mondo Varese BasketBall si fa semp re meno selezione e si cerca semp re p iù d i trovare il p osto giusto p er ogni giocatore, è vero?

"Assolutamente sì. Tant'è che bene o male abbiamo per ogni annata due gruppi, il che significa avere una media di trenta ragazzi ad annata. Questo agevola in due cose: la prima, che i ragazzi si sentano par te di un'unica grande famiglia e possano giocare a basket in un'organizzazione come la nostra, la seconda è che possano esprimersi al meglio del loro livello senza che nessuno venga lasciato indietro ma dando la possibilità a tutti di giocare L'obiettivo non è vincere o per-

dere ma formare giocatori per il livello più alto possibile".

Pa rlando p iù nello specifico del tuo grupp o Und er 14 Elite, arrivati al giro d i b oa sta gionale, come valuti il lavoro fatto f ino ad oggi e d ove vorresti vedere un ulteriore step d i crescita d a par te dei tuoi ragazzi?

"Sono molto contento del mio gruppo per il fatto che sono dei ragazzi super, mi trovo benissimo con loro dentro e fuori dal campo. Si applicano in palestra e sono molto attenti durante gli allenamenti. Per quanto riguarda i risultati di campo sono mediamente soddisfatto, ci siamo tolti qualche soddisfazione, poi vincere o perdere è relativo, però l'approccio fin dall'inizio è stato ottimo. Quello che mi piacerebbe vedere come step è una migliore gestione nelle par tite punto a

24

punto, che poi si possono vincere o perdere, ma è nella gestione del momento che vorrei vedere una crescita, una sor ta di prova di maturità della mia squadra".

Pa ssand o alla Serie B invece, d all'anno scorso a quest'anno è cambiato tutto. I l p ericolo maggiore poteva semb rare quello d i d over far crescere il gruppo pur con il rischio d i perdere tante se non tutte le p artite Arriva ti a d icembre possiamo d ire che questo è stato scongiurato e state d ando p rova di una b uona crescita giorno d op o giorno, o sb aglio?

"Premesso che, come diceva qualcuno, bisogna saper perdere quando fai giocare i giovani, quando fai un progetto di questo genere devi sapere a cosa vai incontro Devo dire che, in un campionato molto spaccato, dove ci sono 3 realtà che fanno un torneo a sè, noi come Langhe o College che per progettualità siamo più indietro e poi un gruppone centrale che può vincere o perdere con chiunque, stiamo dicendo la nostra. I ragazzi hanno fatto dei passi in avanti, anche solo per il semplice fatto che molti di loro non avevano mai approcciato né ad una B né ad un campionato Senior in generale, esempio massimo è Zhao che oggi è il top scorer del girone con 18 punti di media e lo scorso anno faceva fatica in CGold. Stiamo crescendo in esperienza, anche guidati dalla sapienza di Marco Allegretti e a metà stagione devo dire che abbiamo por tato a casa dei miglioramenti rispetto all'inizio dell'anno Al di là dei risultati, c'è stato finora un percorso di crescita dei ragazzi impor tante. Nell'ultimo mese siamo cresciuti in difesa, vero, prendiamo an-

SENTIRE IL SOSTEGNO DELLA SERIE A È IMPORTANTISSIMO

cora troppi punti, però il modo in cui li subiamo è diverso. Tutti i ragazzi hanno voglia, stanno approcciando bene al progetto e questo è molto impor tante".

I nfine ti chied o quanto è imp or tante sentire la vicinanz a costante della società e d ella Prima Squad ra?

"Tantissimo. Scola addirittura a volte fa sedute individuali con i nostri ragazzi della B e questo non può che essere uno stimolo ed una for tuna, per loro come per noi, che da lui abbiamo solo da imparare. E' chiaro che per noi sentire il sostegno e il seguito costante della Serie A, squadra e società, è impor tantissimo e molto costruttivo"

25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.