Match Program Varese vs Bologna 4_12

Page 1

9a GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 4/12/2022 19:00 9A GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 4/12/2022 19:00 M a t c h P r o g r a m U f f i c i a l e E d i t o d a S u n r i s e M e d i a n u m e r o 9 6 1 d e l 2 d i c e m b r e 2 0 2 2 A u t d e l t r i b d i Va r e s e n 3 4 5 d e l 0 9 0 2 1 9 7 9 D i r e t t o r e R e s p o n s a b i l e : M i c h e l e M a r o c c o
VARESE Viale Valganna, 35 Tel. 0332 286550 GRANDATE (CO) Via IV Novembre, 4 Tel. 031 564442 OLGIATE OLONA Corso Sempione, 84 Tel. 0331 1260172 Concessionaria Ufficiale NIPPO MOTORS

Transizioni e possesso le armi per vincere

3
BOLOGNA SBARCA
MASNAGO
La sfida storica contro le V nere quest’anno ha un sapore più intenso considerate le posizioni in classifica LA CAPOLISTA
A

Miglior attacco contro la miglior difesa del campionato. Basterebbe questo per eccitare gli animi di tutti gli ap passionati di pallacanestro Figuriamoci se poi aggiungiamo c h e i n c a mp o va n n o d u e squadre che insieme collezionano 26 scu d et ti, 1 2 cop p e I ta lia e 7 Euroleg he p e r c i t a r n e s o l o a l c u n i . . . Va r es e c o n t ro V i r t us B o l og n a n o n è m a i u n a p a r t i t a c o m e l e a l t r e N o n l o s a r à n e m m e n o q u e s t ' a n n o c o n u n a O p e n j o b m e t i s c h e s t a f a c e n d o s o

gnare i propri tifosi ed è pronta a regalar si u n ' a l t r a s e r a t a i n d i m e n t i c a b i l e d ava n t i a l t u t to e s a u r i to d e l L i n o O l d r i n i

Circa 50 00 tifosi pronti a sostenere l'OJM e a verif icare il famoso adagio, secondo il quale, l'attacco fa vendere i biglietti ma la difesa fa vincere i campionati. Andando un po' più nell'analitico, sarà interessante ca pire quale dei due aspetti sarà preponde rante o quale delle due formazioni riuscirà a snaturare meno il proprio gioco.

4

Varese p roduce 90 , 9 punti a sera m entre B ologna è la sq ua d ra c he conced e meno punti a propri avversari: solo 69,3 punti su biti di media per la squadra di Sergio Sca rio lo In mezzo ballano 21 punti di dif ferenza: con ogni probabilità qui dentro ci sarà la risposta su chi por terà a casa i due punti. Se Varese riuscirà ad alzare il nu mero dei possessi come ha sempre fatto e ad attaccare in contropiede primario o tran sizione la difesa delle V Nere allora ci sarà la possibilità di fermare l'imbattuta squadra felsinea, altrimenti uno scontro a metà campo vedrebbe i panzer bolognesi aver ra gione delle truppe di coach Brase.

Detto ciò, indovinare quale sarà il roster che Scariolo sceglierà per questa par tita all'in terno di una rotazione da 13 elementi veri (tolti un paio di infor tunati) è cosa assai ardua. Sarà la volta buona per Shengelia e

VARESE VS BOLOGNA: 26 SCUDETTI 12 COPPE 7 EUROLEGHE. IN CAMPO CI SARANNO QUESTI TROFEI

GLI ARBITRI

Lorenzo Baldini, Guido Giovannetti e Christian Borgo (nella foto) sono gli arbitri che dirige ranno il match tra la Pallacanestro Open jobmetis Varese e la Vir tus Segafredo Bolo gna, valido per la nona giornata del campionato di LBA 2022 23. Tutti e tre hanno già

“fischiato” la Openjobme tis nel corso di questa stagione: il primo ed il terzo erano presenti nel ko biancorosso sul campo di Brescia (88 83), mentre il se condo ha incrociato Fer rero e compagni nella vittoriosa trasfer ta di Reggio Emilia.

5

Teod osic fin qui utilizzati una volta sola in campionato? O continueranno ad essere ri sparmiati per dar loro un utilizzo maggiore in Eurolega? Cer tamente vedremo N ico Mannion, Belinelli e il lungo Ba ko, sempre utilizzati in tutte e 8 le gare nazionali. Man nion è giocatore di sicuro talento e lo ha mostrato in Nazionale, viaggia a 11 punti col 50% da 3 e cerca minuti in Eurolega tra mite le prove italiane. Bako, lungo di nazio nalità belga, sta un po' faticando nella massima competizione europea, ma è gio catore dal fisico impor tante da contenere per i nostri Owens e Caruso Della pugna do vrebbero far par te anche Cordinier, esterno atleticamente fuori dall'ordinario, ma discon tinuo al tiro, Kyle Weems, ala classe '89 a Bologna dal 2019 che ha visto scendere il suo minutaggio nel corso degli anni, ma non la sua capacità di essere solido e determi nante nei momenti che contano

L'ex Real e Zenit San Pietroburgo M ickey dovrebbe essere nel roster: elemento che por ta atletismo vicino canestro e non solo.

7

COACH SCARIOLO POTRÀ SCEGLIERE QUALE ROTAZIONE UTILIZZARE SCEGLIENDO

TRA 13 GIOCATORI

Dopo di loro si entra nel campo delle “alta probabilità” di giocare con Ha ckett e Pajola che sono entrambi a quota 6 presenza in campionato: di loro sappiamo tutto così come della loro grinta difensiva, con l'anco netano che è un vero e proprio mastino na poletano.

J aiteh è un altro colosso d'area: of fensiva mente for tissimo ma ha sulle spalle i due punti mancati per il successo ad Atene set timana scor sa ma paga dazio in difesa dove non è sempre attentissimo Infine la rosa si completa con altri due pezzi da no vanta: If fe Lundberg, ex Cska e mano edu catissima dall'arco, e Sem i Oje leye, ala piccola che atleticamente non ha eguali in Italia unito ad un tiro ferale dalla distanza.

A TU PER TU CON GUGLIELMO CARUSO

Inizio di stagione importante

9

di

Senza ombra di dubbio è la più bella sco per ta di questo inizio di stagione della Pallacanestro Varese e presto è diven tata una cer tezza assoluta Parliamo di Gu glielmo "Willie" Caruso. Il lungo campano fin dalla pre season quest'estate ha mostrato di aver voltato decisamente pagina rispetto allo scor so anno, riuscendo a mettere in mostra, par tita dopo par tita, allenamento dopo allenamento, tutte le sue qualità

Una crescita costante e continua che lo por ta, oggi, ad essere sulla bocca di tutti ma soprattutto, un vero e proprio baluardo di questa OJM che sta stupendo l'Italia anche grazie alle prestazioni del proprio nu mero 30.

T i saresti asp ettato un inizio d i sta gione, p ersonale e di squa dra, di questo livello? "Da un punto di vista per sonale, sincera mente, no Non mi aspettavo di iniziare così bene, venivo da una stagione in cui ho ac quisito poca fiducia a causa degli infor tuni che mi hanno tenuto fuori per tanto tempo Sapevo però fin da quest'estate che avrei dovuto lavorare per arrivare all'inizio del campionato pronto per af frontarlo Nono stante tutto, però, non mi aspettavo di par tire così bene, anche a livello di squadra. Ero conscio del fatto che fossimo una buona squadra, con una chiara idea di gioco ma oggettivamente stiamo andando oltre ogni aspettativa Giochiamo insieme, ci diver tiamo, lo facciamo con entusiasmo e questa penso sia il nostro asso nella ma nica"

SAPEVO CHE AVREI DOVUTO LAVORARE TANTO PER FARMI TROVARE PRONTO A INIZIO STAGIONE, NON MI ASPETTAVO QUESTA ESPLOSIONE

P arla nd o nelle settima ne p assa te anche con il prepa ratore atletico Barnab à, ha sot tolinea to co me il lavoro conti nuo fatto in estate ti abb ia portato ad avere una forma f isica ottimale in questo inizio di stagione. Confermi?

"Sì confermo assolutamente. La mia sfor tuna l'anno scor so è stato il non trovare continuità a causa dei due pesanti infor tuni che mi hanno for temente penalizzato. La costanza che ho trovato fin da quest'estate mi ha permesso di lavorare senza problemi e mi ha aiutato molto. Poi è chiaro, quando dietro hai uno staf f che ti fa lavorare al me glio i risultati si vedono Ho notato in me un grande miglioramento dal punto di vista fi sico, di come mi sento in campo. Dovrò

10
11 Guglielmo Caruso è alla sua seconda stagione con la maglia della Pallacanestro Varese
PRATICHE DI SDOGANAMENTO MAGAZZINAGGIO TRASPORTI INTERNAZIONALI VIA ZANONI, 17 - 21037 PONTE TRESA TEL. 0332.523151 - FAX 0332.523208 pontetresa@fraquelligroup.it www.fraquellispedizioni.it

continuare a lavorare così perché siamo solo ad inizio stagione ed io ho solo 23 anni, quindi penso di poter avere ancora ampi margini di miglioramento".

U na d elle qua lità p iù imp or ta nti che st ai mettendo in p ratica in ca mpo è la velocità d i p ied i e di mov imento con cui, ad esem p io, giochi i ta nti pick 'n'roll che crea te in p ar tita. E' una cara tteristica nuova per te o a nche negli anni p assati giocav i molto su questo?

"In par te era una cosa che avevo anche prima Sicuramente però questa mia carat teristica è amplificata dal modo in cui gio chiamo e ci alleniamo ogni giorno. Mettiamo in campo molta intensità, pun

tando tanto sulla velocità di movimento. Penso che allenar si con continuità in una determinata maniera por ti poi dei risultati impor tanti, a maggior ragione quando la vori con giocatori veloci quanto te se non di più e questo in par tita questo ti por ta ad es sere sempre un passo avanti ai tuoi avver sari"

I n una squadra che è molto p iù votata alla fa se of fensiva tu sei uno dei massimi inter p reti della fase d ifensiva del grupp o. .. "La fase difensiva è molto impor tante per noi Devo continuare a lavorare perché ormai nel basket di oggi non c'è un'azione dove il lungo in difesa non sia coinvolto al meno due o tre volte a possesso Devo tro

# 30 GUGLIELMO CARUSO Centro 03/07/1999 13

vare sempre più costanza, che è la cosa più dif ficile, perché giochi tanto in attacco e in un attimo ti ritrovi subito in difesa. Questo ri chiede for za fisica ma anche mentale, da sviluppare con abnegazione tanto in allena mento quanto in par tita. Sto lavorando su questo e cerco di migliorarmi sempre più".

C om'è la convive nza tra te e l' altro lungo b iancorosso, Tariq Owens?

"Il rappor to tra me e Tariq nasce al di fuori dal campo. Andiamo molto d'accordo, siamo due ragazzi a cui piace scher zare molto, siamo estroversi e stiamo bene in sieme. Questo ovviamente aiuta poi anche la connessione in campo. Siamo in compe tizione continua, ma parlo di una competi zione sana che ci por ta a cercare di migliorarci ogni giorno per "rubare" uno più minuti all'altro in par tita Non c'è invidia, non c'è gelosia e questo è molto impor tante, perché poi quando arriviamo alla par tita il nostro unico obiettivo è quello di fare bene nel repar to per aiutare la squadra a vincere. Il fatto poi di avere un'alternanza così continua, con cambi ogni 3/4 minuti, ci dà modo di cercare di viaggiare sulla stessa lunghezza d'onda per dare uno con tinuità al lavoro dell'altro"

SO DI AVERE UN RUOLO IMPORTANTE IN SQUADRA E QUESTO AUMENTA LE MIE RESPONSABILITÀ

U n p a sso in ava nti che stai fa cend o è a nche da l punto d i v ista menta le e di a p p roc cio a lle pa r tite. Mi v iene i n me nte q uand o con Venez ia e ntri in ca mpo e le p rime d ue a zioni vai a fa re sp all ate con Wa tt per fargli cap ire che non sarà una se rata semp lice "Questa è una cosa frutto della continuità che sto trovando in campo e della fiducia che sento nei miei confronti da par te di

tutti. So di avere un ruolo impor tante in squadra e questo mi por ta ad aumentare anche il mio senso di responsabilità nel confronti di essa, cercando di fare qualcosa di più, che non vuol dire per forza segnare un canestro in più, fare una stoppata o prendere un rimbalzo ma anche dare una scossa emotiva al gruppo in cer ti momenti Migliorare l'aggressività e la voglia di fare, riuscire a gestire al meglio la mia emotività, sono tutte situazioni su cui sto lavorando per crescere. Poi è chiaro che la voglia di sbattersi e fare quando giochiamo in casa è ancora più semplice da trovare, spinti da oltre 5000 persone".

Cosa ti ha lasciato l'ultima esperienz a con la Nazionale?

"Mi sono rimasti dei gran bei ricordi perché parliamo di esperienze che si vivono poche volte nella vita. Far par te di un gruppo che ha conquistato l'accesso ai prossimi Mon diali ed in generale di una squadra che nelle ultime estati ha raggiunto grandi tra guardi, mi ha fatto capire che ho ancora molto da imparare Queste finestre con la Nazionale mi danno modo di testare il mio livello, mi fanno capire a che punto sono

DEVO CRESCERE, VOGLIO MIGLIORARE L’AGGRESSIVITÀ E GESTIRE L’EMOTIVITÀ

della mia crescita e poi l'orgoglio azzurro è sempre lo stesso, da quando avevo 15 anni, che giochi o meno, che si vinca o che si perda".

Un p ensiero al Mondiale lo stai facendo? "Ovviamente, mi farebbe piacere anche solo far par te del raduno pre competizione, per par tecipare e fare tutto il lavoro con il gruppo, poi quello che verrà, verrà. Devo la vorare sodo da qui f ino alla prossima estate".

Willie lead er in campo ma anche fuori, dove sei bersaglio continuo, in senso buono, dei suoi compagni "Si è vero, io sono il tipico giocatore napo letano. Mi piace scher zare moltissimo con tutti, che siano i compagni italiani o stra nieri. Parlo tanto, cerco di coinvolgere tutti e mi trovo molto bene con loro. Gli sfottò che ci facciamo sono assolutamente buoni e aiutano a cimentare il rappor to tra tutti noi".

Domenica arriva l'esame V ir tus Bologna, la sq uad ra p rob ab ilm ente p iù comp leta e forte d el camp ionato. Che p ar tita ti aspetti e se pensi che la lotta a rimb alzo, statistica ne lla qua le Varese p erd e semp re nono stante vinca le par tite, p ossa d iventare in vece stavolta fond amentale?

"La Vir tus è la squadra più completa del tor neo. Sono in un buon momento e mi aspetto una par tita dura, sia a livello tec nico tattico che f isico. Dovremo essere bravi ad entrare in campo con la giusta tranquillità, cercando di limitare l'impatto emotivo e controllando quante più situa zioni possibili. La lotta a rimbalzo sarà im por tante, tenuto conto che loro sono una squadra molto grossa. Sappiamo però che i nostri punti di for za sono altri rispetto ai rimbalzi e dovremo cercare di metterli in luce. Limitare poi sempre più questo nostro def icit ci può aiutare a vincere tante più par tite, soprattutto quest'anno che molte gare finiscono punto a punto. Dovremo tro vare il giusto equilibrio mentale e fisico in campo, consapevoli che siamo una grande squadra e che possiamo vincere la par tita".

16
18 N° ATLETA RUOLO DATA NASCITA ALTEZZA PESO NAZ 4 COLBEY ROSS Playmaker 22/10/1998 85 84 USA 8 ANDRIU TOMAS WOLDETENSAE Ala 30/04/1998 196 89 ITA 10 GIOVANNI DE NICOLAO Playmaker 10/06/1996 191 79 ITA 12 JUSTIN REYES Ala 16/03/1995 193 93 USA 13 MATTEO LIBRIZZI Playmaker 06/04/2002 180 70 ITA 18 NICOLÒ VIRGINIO Ala 18/03/2003 206 92 ITA 21 GIANCARLO FERRERO Ala 29/08/1988 198 97 ITA 22 MARKEL BROWN Guardia/Ala 29/01/1992 191 86 USA 30 GUGLIELMO CARUSO Centro 03/07/1999 208 90 ITA 41 TARIQ OWENS Centro 30/06/1995 206 93 USA 92 JARON JOHNSON Ala 05/05/1992 198 93 USA STAFF Presidente Marco Vittorelli Vicepres idente Giuseppe Boggio Consigliere Antonio Bulgheroni Consigliere Thomas Valentino Amministr atore Delegato Luis Scola Ass Amministrator e Deleg ato Federico Bellotto Gener al Manager Michael Arcieri Ass General Manager Matteo Jemoli Dir ettor e Sportivo Mario Oioli Cfo Marta Poretti Dir ettor e Commerciale Marco Zamberletti Resp. Marketing Ed Eventi Francesco Finazzer Flori Resp Stam pa E Comunicazione Marco Gandini Resp Segreteria E Relazioni E sterne Raffaella Demattè Resp Big lietter ia E Mer chandising Luca Maffioli ORGANIGRAMMA Allenatore Matt Brase Assistente Allenatore Paolo Galbiati Team Manager Massimo Ferraiuolo Preparatore Atletico Silvio Barnabà Medico Sociale Michele De Grandi Medico Ortopedico Mauro Modesti Osteopata Angelo Vetralla Fisioterapista Davide Zonca Matteo Bianchi ROSTER

I numeri del campionato

CLASSIFICA

F. BARTLEY TRIESTE 19,9 M. ABDUR RAHKMAN PESARO 19,9 J. PETRUCELLI BRESCIA 19,3 A DELLA VALLE BRESCIA 18,1 F G AINES TRIESTE 16,6 M. L. HOPKINS REGGIO EMILIA 8,3 K. G ABRIEL BRESCIA 5,9 C. ONUAKU SASSARI 5,7 J. WILLIAMS NAPOLI 5,6 T THOMPSON SCAFATI 5,5

PUNTI RIMBALZI ASSIST

A . CINCIARINI REGGIO EMILIA 10,3

J. STONE SCAFATI 6,3 S CHRISTON DERTHONA 6,0

C DAVIS TRIESTE 5,9 C ROSS VARESE 5,6

Punti 1 VIRTUS SEG AFREDO BOLOGNA 16 2 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 14 3 OPENJOBMETIS VARESE 12 4 BERTRAM YACHTS TORTONA 12 5 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 10 6 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 10 7 UMANA REYER VENEZIA 8 8 GERMANI BRESCIA 8 9 HAPPY CASA BRINDISI 6 10 BANCO DI SARDEGNA SASSARI 6 11 GEVI NAPOLI BASKET 6 12 GIVOVA SCAFATI 4 13 TEZENIS VERONA 4 14 UNAHOTELS REGGIO EMILIA 4 15 PALLACANESTRO TRIESTE 4 16 NUTRIBULLET TREVISO BASKET 4

VERONA - TORTONA 03-12 ORE 18:00 BRINDISI - VENEZIA 04-12 ORE 12:00 BRESCIA NAPOLI 04 12 ORE 17:00 SASSARI MILANO 04 12 ORE 18:10 TRENTO PESARO 04 12 ORE 18:30 VARESE BOLOGN A 0 4 1 2 ORE 19:00 SCAFATI TREVISO 04 12 ORE 19 30 REGGIO EMILIA TRIESTE 04 12 ORE 20:30 Clicca qui per

VENEZIA BRESCIA 10 12 ORE 19:00 NAPOLI - TRENTO 10-12 ORE 20:00 TORTONA - SASSARI 10-12 ORE 20:30 MILANO REGGIO EMILIA 11 12 ORE 16:00 PESARO - VARESE 11- 12 ORE 17:30 TREVISO VERONA 11 12 ORE 18:00 BOLOGNA SCAFATI 11 12 ORE 19:00 TRIESTE BRINDISI 11 12 ORE 20:30

19
PROSSIMO TURNO
le statistiche complete
TURNO ODIERNO

OCCHIO A...

Marco Belinelli

di Matteo Gallo

All'interno del chilometrico roster vir tus sino non si può non avere una men zione d'onore per il ragazzo di San Giovanni in Persiceto, come direbbe il com pianto Franco Lauro. 8 presenze su 8 in

campionato per la guardia classe '86 che viaggia a 11,2 punti di media col il 37% da 3, da sempre specialità della casa per l'az zurro. E' considerato uno dei migliori pro dotti di sempre della nostra pallacanestro

20

e il suo palmares parla da solo: 2 scudetti (uno con la Ef fe e uno con la Vir tus), 1 Coppa Italia con la Vir tus, 3 Supercoppe italiane (una con la Ef fe e due con la Vir tus), 1 Eurocup vinta l'anno scorso e 1 campionato Nba con i San Antonio Spurs nel 2014. Ad una carriera in cui ha vinto tutto è mancata soltanto la ciliegina sulla

tor ta di un successo con la Nazionale. Con la maglia azzurra colleziona 154 presenze con 2258 punti realizzati, ma resta l'amaro per le tante occasioni lasciate sul banco dalla prima generazione di "gioca tori Nba" della nostra storia mai andati oltre i quar ti di finale in una competizione per Nazionali.

ROSTER

BOLOGNA

N° ATLETA RUOLO DATA NASCITA ALTEZZA PESO NAZ. 1 NICCOLÒ MANNION Playmaker 14/03/2001 190 86 ITA 2 LUCIO MARTINI 18/02/2004 00 3 MARCO BELINELLI Guardia/Ala 25/03/1986 196 100 ITA 6 ALESSANDRO PAJOLA Playmaker 09/11/1999 194 95 ITA 7 ISMAEL BAKO Centro 10/10/1995 208 95 BEL 14 MOUHAMMADOU JAITEH Centro 27/09/1994 211 112 FRA 19 GABRIEL LUNDBERG Guardia 04/12/1994 193 92 DNK 21 TORNIKE SHENGELIA Centro 05/10/1991 206 106 GEO 23 DANIEL HACKETT Play/Guardia 19/12/1987 197 96 ITA 24 LEO MENALO Ala 06/01/2002 208 95 ITA 25 JORDAN MICKEY Ala 09/07/1994 203 107 USA 29 GORA CAMARA Centro 12/04/2001 214 114 ITA 34 KYLE WEEMS Ala 23/08/1989 198 100 USA 37 SEMI OJELEYE Ala 05/12/1994 201 107 NGA 44 MILOS TEODOSIC Guardia 19/03/1987 195 89 SRB 55 ABASS AWUDU ABASS Ala 27/01/1993 198 98 ITA 00 ISAIA CORDINIER Guardia/Ala 28/11/1996 196 84 FRA

Servizi di pulizia per imprese, industrie e grandi condomini

Via Giulio Uberti, 42 Varese T 0332 28 6810 info@magicaservizi.com www.magicaservizi.com

VIRTUS

Progetto a lungo termine che punta a far crescere

22
DELL’U17

Continua il nostro viaggio nel mondo della nuova Varese BasketBall. Dopo Prima Squadra e Under 19 questa volta è il turno della squadra Under 17, guidata que st'anno da Stefano Corengia, squadra che gioca nel campionato di Eccellenza e che, nonostante siano solo passati pochi mesi dalla nascita del gruppo, sta già por tando ot timi risultati Ne abbiamo parlato proprio con coach Co rengia che, dopo il lungo e fruttuoso per corso fatto a Lissone, ha deciso di sposare il progetto Varese BasketBall quest'estate, per continuare un percorso professionale in con tinua ascesa

Coach in tan to, quan to è st ata impor tan te l 'av ven tura a Lisson e n el tuo percorso forma ti vo?

"Moltissimo, ovviamente. A Lissone ho avuto modo non solo di vivere delle bellissime esperienze come giocatore ma anche e so prattutto come allenatore. Lì sono nato e cresciuto come coach e devo dire che i risul tati ottenuti anche insieme a tutti gli altri al lenatori sono stati veramente straordinari. Siamo passati dall'avere un settore giovanile provinciale, ad uno con tutte le squadre par tecipanti ai campionati d'Eccellenza. Il top che si possa desiderare. E' stato un per corso lungo e faticoso ma che ha por tato poi i suoi frutti".

Cosa ti ha p or t ato a Varese quest'estate? "Ho conosciuto l'ambiente di Varese nel corso degli anni, proprio quando ero a Lis sone. C'è sempre stata da par te mia una

OGNI GIORNO CI INTERROGHIAMO SU COSA FARE PER FAR CRESCERE I NOSTRI RAGAZZI

grande stima per la società Pallacanestro Varese, una realtà storica del nostro basket. Quest'estate è arrivata prima la chiamata di Matteo Jemoli e poi quella di Max Ferraiuolo, con cui ho avuto contatti continui e svariati colloqui nei quali mi hanno esposto il nuovo progetto e fin da subito mi hanno convinto Devo dire che anche solo il fatto che mi ab biano contattato mi ha riempito di orgoglio. Sono molto felice di essere qui".

Il progetto Va rese BasketBall n asce que st'ann o e si pon e come un a gran de n ovità, soprattu tto per le idee che vu ol e por tare ava nti. Tu com e l o valu ti? "Come tutti i nuovi progetti, l'ambizione è tanta e la voglia di intraprendere un nuovo percorso altrettanto Ogni giorno ci interro ghiamo su cosa dover fare per cercare di far crescere i giocatori giorno dopo giorno. Siamo tutti sempre alla prova per cercare di trovare, ogni allenamento, qualcosa di nuovo e di diverso su cui crescere. Non si guarda mai al vincere o perdere la par tita

23
di Alessandro Burin

ma al cercare uno sviluppo a livello indivi duale, che il giocatore abbia più o meno margini di crescita. E' un progetto nuovo su svariati fronti ma tutti noi coach cerchiamo di arricchire sempre più il progetto giorno dopo giorno"

A rri vati a di cemb re, ch e giu diz io dai sul per corso ch e i l gru ppo che sta facend o i n cam p ionato?

"Sicuramente positivo Abbiamo una squa dra super con ragazzi ottimi a livello cesti stico e umano. Hanno voglia d'imparare, di venire a migliorarsi, di lavorare duro tutti i giorni. Vedo grande disponibilità e questo è fondamentale poi per poter crescere. Siamo solo all'inizio però. I frutti del lavoro ancora non si vedono e non si vedranno del tutto prima di 3 4 anni Il nostro è un progetto a lungo ter mine che mira a fare importanti step di cre scita ogni anno, però è chiaro che per

raggiungere determinati obiettivi ci vuole del tempo Ogni giorno siamo l'1% migliori rispetto al giorno precedente e questo è l'importante"

Tu sei un coach ch e gua rd a pi ù la tecn ica o l a t atti ca?

"A livello giovanile io guardo la crescita del giocatore all'interno della squadra Lo svi luppo individuale di un giocatore va poi a migliorare di conseguenza tutto il collettivo. La tattica secondo me a livello giovanile va in secondo piano, a me piace puntare sulla tecnica, sulle qualità dei giocatori, cercando di arricchirli quotidianamente Abbiamo Marcelo Lopez e Giacomo D'Ascanio, prepa ratori con cui lavoriamo ogni giono che ci aiutano in questo percor so, nel quale pun tiamo a crerare dei giocatori. La vittoria o la sconfitta sono secondarie, anche se si la vora bene poi le vittorie arrivano di conse guenza"

25

MI PIACEREBBE CHE QUESTI RAGAZZI POTESSERO VIVERE L’ESPERIENZA DI GIOCARE PARTITE DA DENTRO O FUORI

Non è un doman da ch e ti ho fatto a caso, p erch é il n uovo progetto si b asa p roprio su lla crescit a ind ivid ual e d ei ragaz zi Qui nd i direi ch e i l tuo pen si ero e quell o societa ri o van no a b raccetto..

"Assolutamente sì. Questo è sempre stato il mio credo. Due anni fa con il mio amico Nic colò De Vico abbiamo messo su un camp per la crescita individuale dei giocatori. Questo per far capire l'idea di basket che ho io e di crescita per i ragazzi La prima cosa a livello giovanile per me è la crescita del singolo". S e dovessi por ti u n ob iett ivo a li vell o d i risul tat i, dove ti pi acerebbe arrivare a fine sta gion e?

"Obiettivi, a livello di risultati, non me ne pongo io così come non se ne pone la so cietà. Non è che non voglio rispondere alla d om a n d a m a è ch ia ro ch e p e r t ut to il d i s c or s o f a t to f in o a d e s s o que sto p a s s a in s e c on d o p ia n o P oi d ic o p e r ò ch e m i p ia c e r e b b e que st i r a g a z z i p ote s s e ro v ive r e l' e s p e r ie n z a d i g ioc a r e p a r t ite d a d e n t ro o f uor i p e r ch é p e n s o s ia n o m olto for m a t ive n on s olo d a un p un to d i v ist a p ur a m e n te te c n ic o qua n to m e n t a le e d i a p p roc c io p s i c olog ic o I n t ut to que sto c i te n g o a s ot toli n e a r e l' a p p or to ch e Ste f a n o B ia n ch i m i d à og n i g ior n o, un g r a n d e a lle n a tor e ch e m i a iut a a p or t a r e ava n t i que sto n uovo p e r c or s o" .

26
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.