aree_verdi_2015_-_italia

Page 1

Ă ree Ă ree Verdi Verdi tappeti erbosi professionali 2015


2


3

indice Azienda Pittogrammi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il nostro impegno per l’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . Informazioni aziendali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Centri di produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prove di cespitose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stazione di prova di Cabrera de Mar . . . . . . . . . . . . . .

4 5 6 8 9 10 11

Specie di clima temperato (C3) Agrostide Stolonifera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Specie di clima caldo (C4) Erba delle Bermude o Gramigna fina . . . . . . . . . . . . . 14 Paspalum Vaginatum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Formule Formule Cespitose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Giardino Fiorito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Prato Fiorito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Inerbimento e ripristino del paesaggio Prato naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Rivegetazione-idrosemina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30


4

Pittogrammi Impianto

1 settimane

2 settimane

3 settimane

Necessita' idriche

Molto basse

Basse

Moderate

Medie

Alte

Livello di captazione della CO2

O2

2

2

O C O2 C

C

x1

x2

Molto basso

x3

Basso

2

O2 CO C O2 C

x4

2

O O CO C O22 C 2

x5

O O CO C O22 C C O2 2

Moderato

Alto

Molto alto

MENO FERTILIZZANTE

MINORE MANTENIMENTO

ALTA MANUTENZIONE

Minor necessita' di fertilizzanti

Minori necessita' di mantenimento

Alta necessita' di mantenimento

Mantenimento

Senza tagli

Meno tagli

Altre caratteristiche

Tolleranza al calore

Tolleranza al calpestio

Tolleranza all'ombra

SALE

MINORI MALATTIE

Tolleranza alla salinita'

Tolleranza alle malattie

RESISTENZA ALLA RIZOCTONIA

POA ANNUA

Alta resistenza Aggessiva contro la poa annua alla rizoctonia

Rizomatosa

Persistente

Alta densita' di piante

Prato estetico

Nº 1 NTEP

2015 2013 2014 2012 Stolonifero

MAGGIORE DENSITA’

Rustico

Resistente alla siccita'

Tollerante al freddo

Tessitura fogliare fine

Nº 1 NTEP

Prato sostenibile


5

Il nostro impegno per l’ambiente ›› Selezioniamo varietà con funghi endofiti incorporati per aumentare la

resistenza alla siccità e agli insetti succhiatori, limitando così l’impiego di prodotti fitosanitari e d’acqua.

›› Le nostre varietà sono altamente adattate al clima mediterraneo, impiegando meno acqua rispetto alla media e tollerando meglio le condizioni di stress dei nostri luoghi.

›› Le varietà dal colore scuro intenso aiutano l’ambiente per avere meno necessità d’acqua, di fertilizzanti azotati e di prodotti fitosanitari.

›› Siamo stati pionieri a introdurre specie da clima caldo (C4)

dall’elevato valore ambientale, quali Paspalum vaginatum SEA SPRAY altamente resistente alla salinità o Cynodon dactylon RIVIERA dalla straordinaria resistenza al freddo.

›› Siamo pionieri nell’introduzione di Festuche arundinacee di tipo seminanizzante per risparmiare acqua, tagli e prodotti fitosanitari, ottenendo la massima rusticità. ›› Una delle caratteristiche delle nostre varietà è la crescita lenta con conseguente riduzione dei tagli. ›› Semillas Fito' anticipa la nuova normativa europea che renderà molto restrittivo l’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, fornendo varietà straordinarie e miscugli con resistenza orizzontale a malattie e a crescita laterale.


6

La multinazionale sementiera leader nell'area mediterranea

Multinazionale Diversa, dal 1880 Semillas Fitó è una multinazionale diversa perché dal 1992 ha lavorato gomito a gomito con i professionisti del prato di ogni area, consigliandoli in ogni situazione, studiando le migliori scelte varietali o miscugli e fornendo loro tutte le informazioni tecniche necessarie per ottenere i migliori risultati dalla semina di un tappeto erboso in ambito mediterraneo.

Esperienza Offrendo sempre la massima qualità

I consumatori di prato vogliono prodotti di prima qualità, privi di malerbe, dall’eccellente germinazione, adattabili alle esigenze specifiche d’uso e alle condizioni climatiche della loro zona.


7

R&S&I Investendo in innovazione Semillas Fitó, leader del settore in Spagna, investe oltre il 13% del proprio fatturato in R&S&I. I centri di ricerca di Semillas Fitó sono dotati di équipe professionali altamente qualificate che si avvalgono delle più moderne tecnologie per valutare la qualità di una determinata varietà cespitosa adattata ad ogni situazione specifica. I nostri accordi con le migliori università del mondo per migliorare le cespitose ci consentono di disporre del materiale più adatto ai nostri clienti. Tale materiale, una volta ottenuto, è sottoposto a rigorosi controlli di qualità e a prove di campo prima di essere lanciato sul mercato.

IlMigliorando futurocon voi Tutte le varietà e miscugli di sementi con il marchio Semillas Fitó sono stati sviluppati in base ad anni di ricerca e prove di campo, in collaborazione con tecnici specializzati, greenkeeper, professionisti del prato ed i clienti finali. La nostra proposta è sempre stata orientata ai consumatori, alla società in genere, massimizzando il rispetto per l’ambiente con l’idea di generare un contesto più sostenibile. Oltre 130 anni di esperienza per aggiungere valore ai nostri spazi verdi e migliorare la qualità di vita del nostro ambiente.


8

Sforzo e dedizione per tappeti erbosi Centri

di produzione La divisione Áreas Verdes di Semillas Fitó si avvale di due centri di produzione, uno a Barcellona e l’altro a Bellpuig (Lleida). A Bellpuig vengono eseguiti i lavori di ricezione, pulizia, trattamento, condizionamento dei miscugli, confezione e spedizione. A Barcellona si esegue l’elaborazione delle confezioni di piccola grandezza.

Nuovo miscelatore di cespitose.

Palletizzatore. Bellpuig. Miscelatore pneumatico di ultima generazione. Bellpuig.

1

2

Caratteristiche di un’etichetta ufficiale 1 Ente ufficiale incaricato del

controllo delle sementi.

2 Nome della composizione o varietà. 3 Percentuale in peso di ogni

componente specificando specie e varietà.

4 Numerazione ufficiale dell'etichetta

(equivalente alla Carta d’Identità della confezione).

6

3 5

5 Data di confezionamento delle

sementi.

6 Numero di lotto ufficiale.

4


9

Controllo di Qualità

Il controllo di qualità è essenziale alla Semillas Fitó. Purezza, germinazione, vigore e resistenza sono caratteristiche esaminate in ogni lotto di produzione e prima del confezionamento finale dei prodotti.

Specie

Germinazione

Purezza specifica

GramINACEE

1

2

Agrostide stolonifera

75

90

Agrostis tenuis (Agrostide tenue)

75

90

Cynodon dactylon (Erba delle bermude)

70

90

Festuca arundinacea

80

95

Festuca ovina

75

85

Festuca pratensis (Festuca pratense)

80

95

Festuca rubra (Festuca rossa)

75

90

Lolium perenne (Loietto perenne)

80

96

Poa nemoralis (Poa dei boschi)

75

85

Poa palustris (Fienarola delle paludi)

75

85

Poa pratensis (Poa dei prati)

75

85

Poa pratensis (Poa dei prati)

75

85

minima (%)

minima (% in peso)


10

Prove

di cespitose

Quasar

Greenlinks

Rinovo

Greenlinks

Prima di commercializzare una varietà, Semillas Fitó si accerta che adempia ad una serie di requisiti: 1. Deve avere una genetica adatta alle necessità del clima mediterraneo. 2. Deve superare almeno due anni di prove locali per valutarne le carenze e le qualità nelle condizioni reali di utilizzo. Un esempio è il campo di prova a Cabrera de Mar (Barcellona). 3. Deve soddisfare le esigenze del settore.

Test di singole piante.

Prova di overseeding, foto scattata il 22/05/2012, con Poa trivialis Quasar, Lolium multiflorum Greenlink e Lolium perenne Rinovo.

Valutazione dell'apparato radicale.

Produzione di Poa pratensis Prafin.

4. Se è possibile, deve ottenere la massima valutazione nei test ufficiali internazionali, equivalenti a quelli della NTEP degli Stati Uniti.

Prove varietali di agrostide stolonifera.


11

Stazione

Visita al campo di prova.

di prova di Cabrera de Mar

La stazione di prova di Semillas Fitó a Cabrera de Mar è la più grande della penisola iberica per quanto concerne le cespitose ed è fondamentale per l'introduzione di nuove varietà nell'area mediterranea. L’eccellente posizione vicino al mare, con clima caldo in estate, elevate umidità ambientali e acqua di irrigazione ad elevata conduttività, ci assicurano che le cultivar che crescono bene in questo ambiente sono in grado di poter essere utilizzate con successo in qualsiasi area mediterranea. Tutte le varietà sono valutate per almeno due anni in condizioni prive di trattamenti fitosanitari prima di essere lanciate sul mercato. Il test è diviso in diverse zone a seconda dell’irrigazione per valutarne il comportamento in condizioni di sufficiente irrigazione e di carenza d’acqua.

Il futuro

El césped y su

cultivo

guía técnica

Prova generale del tappeto erboso.

cultivo

Le prospettive future sono eccellenti in merito al nuovo materiale che sarà disponibile presso Semillas Fitó durante i prossimi anni. La nuova generazione di varietà di Lolium perenne e Festuca arundinacea riportate di seguito, dalle straordinarie caratteristiche, sta per arrivare.

El césped y su

 Lolium perenne MALAGA  Lolium multiflorum THUNDER  Festuca arundinacea FESNOVA  Festuca arundinacea TERRANO  Festuca arundinacea BIZEM  Agrostide stolonifera GDE

guía técnica

El césped y su cultivo Josep Cir era

www. semil lasfit o.com

Ed infine, per ottenere i migliori risultati dai nostri tappeti erbosi, Semillas Fitó vi offre il libro “El césped y su cultivo” (Il prato e come coltivarlo).


12

Specie di clima temperato (C3)

›› SAPEVI CHE, il prato è un ottimo filtrante d'acqua in grado di purificarla e di caricare nel dovuto modo le falde acquifere contrastando nel contempo l'erosione del terreno?


13

Agrostide Stolonifera

ALTA MANUTENZIONE

(Agrostis stolonifera)

Cespitosa di clima temperato (C3), tessitura di foglia fine, crescita tipica a portamento prostrato con stoloni. Tollera tagli a partire dai 2-3 mm ed è ad altissima manutenzione. Qualità che apportano le varietà di SEMILLAS FITÓ  Portamento eretto, senza granulosità.  Manutenzione moderata. Permette di correggere gli errori

di manutenzione.

 Massima persistenza in estate.  Elevatissima resistenza alle malattie comuni.  Grande capacità di recupero dei picchi e prevenzione all'invasione

di Poa annua.

Utilizzi: G reen, tee e percorsi da golf, piste da tennis, giardineria ad

altissima manutenzione.

AGROSTIDE STOLONIFERA

TEEONE (T-1)

007 DSB

MARINER

VALDERRAMA

Massima densità

Alta densità

Moderata densità

Bassa densità

Green, Tee

Green, Tee

Green, Tee, Percorsi

Green sfruttati, Tee, Percorsi

Dose di semina g/mq

5-8

5-8

5-8

5-8

Dose di risemina g/mq

5-15

5-15

5-15

5-15

14.640

14.000

12.600

12.500

2-5

3-5

3-7

3-5

Colore

Molto scuro, bluastro

Scuro

Medio

Medio

Insediamento

Molto veloce

Molto veloce

Veloce

Molto veloce

Eretta

Eretta

Semi-eretta

Semi-eretta

Fine

Molto fine

Media

Grossa

Si

Si

Si

Si

Basse

Medie

Alte

Alte

Tendenza a formare thatch

Media a alta

Media

Media

Media

Frequenza di topdressing

Alta

Media

Media

Media

Tipo Utilizzo

Nº semi/grammo Giorni di germinazione

Crescita Consistenza della foglia Endofiti Necessità nutrizionale

Recupero dei picchi

mm

Molto veloce

Veloce

Lento

Lento

Resistenza all’ombra

Media-alta

Media

Media

Media

Crescita invernale

Eccellente

Eccellente

Bassa

Bassa

Resistenza a Dollar spot

Moderata

Eccellente

Bassa

Moderata

Resistenza a Brown patch

Moderata

Eccellente

Bassa

Bassa

Aggressività contro Poa Annua

Eccellente

Eccellente

Media

Molto bassa

Resistenza al calpestio

Eccellente

Eccellente

Media

Media

Resistenza allo stress estivo

Alta

Eccellente

Moderata

Molto bassa

Sensibilità allo scalping

No

No

Moderata

Leggera

Altezza di taglio

3-5 mm

3-6 mm

3-7 mm

3-7 mm

Necessità idriche

Alte

Medie

Medie

Medie

Resistenza alla salinità

Alta

Eccellente

Eccellente

Alta

10

x5

2 O O CO C O22 C C O2

2


14

Specie di clima caldo (C4)

›› SAPEVI CHE, il prato è una coltura ideale per utilizzare acqua reciclata per l'irrigazione grazie alla buona tolleranza alla salinità e al suo potere purificante?


15

Bermudagrass o Gramigna fina

SALE

x3

(Cynodón dactylon)

Cespitosa di clima caldo (C4), la quale richiede una temperatura minima di 18º C del terreno per germinare, perdendo colore al di sotto dei 12º C. Crescita a forma di stoloni e rizomi. Massima tolleranza alla siccità, al calore, alla salinità e al calpestio. Qualità che apportano le varietà di SEMILLAS FITÓ M eno dormienza invernale e più veloce recupero del colore in

primavera.

M eno distanza tra gli internodi. Q ualità 4-19 con meno esigenze di manutenzione. M aggiore tolleranza al freddo.

Utilizzi: C ampi sportivi, calcio, polo, ippica, percorsi, tee e rough dei campi

da golf, giardineria pubblica e privata allo scopo di risparmiare acqua, coltura di prato in zolle.

GOBI

RIVIERA

10-15

5-15

10

10

2.200

1.860

Giorni di germinazione

5

7-10

Epoca ideale di semina

Estate

Primavera-estate

Colore

Medio

Scuro

Molto veloce

Medio

Crescita

Veloce

Lenta

Consistenza della foglia

Media

Fine

Rizomi e stoloni

Rizomi e stoloni

Media-Bassa

Media

Necessità nutrizionale

Basse

Basse

Tolleranza all’ombra

Bassa

Media

Al di sotto dei 12º C

Al di sotto dei 9º C

Alta

Eccellente

Spring dead spot

Spring dead spot, Dollar spot

Eccellente

Eccellente

Alta

Eccellente

CYNODON DACTYLON Dose di semina g/mq2 Dose di risemina g/mq

2

Nº semi/grammo

Insediamento

Crescita laterale Manutenzione

Perdita di colore invernale Resistenza al freddo Resistenza alle malattie Capacità di recupero Resistenza al calpestio Tolleranza al caldo

Eccellente

Eccellente

A partire da 15 mm

A partire da 10 mm

Media

Bassa

Resistenza alla siccità

Eccellente

Eccellente

Tolleranza alla salinità

Alta

Eccellente

Altezza di taglio Frequenza di taglio

O 22 CO C O2 C


16

Specie di clima caldo (C4)

Paspalum Vaginatum

SALE

ALTA MANUTENZIONE

O 22 CO C O2 C

x3

Cespitosa di clima caldo (C4), la quale richiede una temperatura minima di 18º C del terreno per germinare, perdendo colore al di sotto dei 4º C. Crescita a forma di rizomi e stoloni. Massima tolleranza alla salinità. Qualità che apportano le varietà di SEMILLAS FITÓ  Garantiscono un più rapido insediamento sul terreno.  Minore tendenza a formare feltro.  Facili da manipolare.  Eccellente finezza della foglia.  Germinazione e vigore del seme assicurati.

Utilizzi: Z one colpite da salinità. Campi sportivi, calcio, polo, ippica,

percorsi, tee e rough dei campi da golf, giardineria pubblica e privata allo scopo di impiegare acque saline e reflue di cattiva qualità.  Da seminare da solo.

SEA SPRAY ›› Sostenibile e resistente alla salinità

PASPALUM VAGINATUM

SEA SPRAY

Dose di semina g/mq2

5

Dose di risemina g/mq2

10

 Sea Spray tollera i terreni salini e l'acqua riciclata dopo l’insediamento.

Nº semi/grammo

735

 Il tappeto erboso maturo può tollerare fino a 5.000 ppm

Giorni di germinazione

7-10

Epoca ideale di semina

Estate

Colore

Scuro

Insediamento

Medio

di conduttività nel terreno se usato correttamente.

 Entra in dormienza più lentamente dell'erba delle Bermude.  Sea Spray ha un colore verde scuro molto simile alla Poa pratensis.  È più tollerante all'ombra dell'erba delle Bermude.  Ha bisogno di una fertilizzazione specifica ricca in Ca e Mn

e bassa in azoto.

 Gradisce il passaggio dello

spiker quale elemento di coltura.

Crescita Consistenza della foglia Crescita laterale Manutenzione Necessità nutrizionale Tolleranza all’ombra

Lenta, rizomatosa Fine Rizomi e stoloni Media Basse ma specifiche Media-alta

Perdita di colore invernale

Al di sotto dei 0º C

Resistenza alle malattie

Spring dead spot, Dollar spot

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo

Eccellente

Altezza di taglio

5-30 mm

Frequenza di taglio

Media-bassa

Resistenza alla siccità

Molto alta

Tolleranza alla salinità

Insuperabile


Formule

17


18

Formule

Miscuglio

ALTA MANUTENZIONE

TRASEMINA 1

MAGGIORE DENSITA’

MINORI MALATTIE

x3

›› Rapido e facile insediamento  Composizione monospecifica molto uniforme con

Miscuglio con Loietto perenne quale specie dominante

varietà avanzate di Loietto perenne complementari che assicurano un rapido insediamento.  Sviluppate per ripristinare le zone danneggiate in qualsiasi miscuglio.  Massima resistenza al calpestio.

(tessitura fogliare fine)

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

50

N° semi/grammo

580

Giorni di germinazione

3-7

Epoca ideale di semina

Tutto l’anno

Colore

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

Loietto perenne FIESTA 4

30%

30%

Loietto perenne ROSEMARY

30%

32%

Loietto perenne CADDIESHACK

40%

38%

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

sportivi, polo, tennis, percorsi e tee, nonché giardineria di qualità. Autunno

Inverno

Primavera

Scuro Molto rapido Rapido

Consistenza della foglia

Fine

Crescita laterale

No

Mantenimento Tolleranza all’ombra

 Trasemina di ogni tipo di prato o quale miscuglio base per campi

Estate

Crescita

Necessità nutrizionale

Utilizzi:

25

Dose di risemina g/mq

Velocità di insediamento Composizione

O 22 CO C O2 C

Medio-Alto Alta Bassa

Perdita di colore invernale

No

Resistenza alle malattie

Alta

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo Altezza di taglio

Alta 8-20 mm

Frequenza di taglio

Alta

Necessità idrica

Alta

Tolleranza alla salinità

Alta


19

Miscuglio

ALTA MANUTENZIONE

TRASEMINA 2  Miscuglio monospecifico a base di Loietto perenne

d’alta persistenza, ideale per trasemina di prati danneggiati dall’uso, calpestio intenso, siccità, ristagno idrico, ecc.

Miscuglio con Loietto perenne quale specie dominante (tessitura fogliare fine)

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

Loietto perenne SUN

50%

52%

Loietto perenne RINGLES

50%

48%

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

Utilizzi:  Trasemina di ogni tipo di prato pubblico e privato in qualunque epoca

dell’anno o quale miscuglio base per campi sportivi, polo, tennis, percorsi e tee dei campi da golf e giardineria in genere.

Estate

Autunno

O 22 CO C O2 C

x3

›› Ideale per trasemine

Composizione

MAGGIORE DENSITA’

MINORI MALATTIE

Inverno

Primavera

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

25

Dose di risemina g/mq

50

N° semi/grammo

580

Giorni di germinazione

3-7

Epoca ideale di semina

Tutto l’anno

Colore Velocità di insediamento Crescita

Scuro Molto rapido Rapido

Consistenza della foglia

Fine

Crescita laterale

No

Mantenimento Necessità nutrizionale Tolleranza all’ombra

Medio-Alto Alta Bassa

Perdita di colore invernale

No

Resistenza alle malattie

Alta

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo Altezza di taglio

Alta 8-20 mm

Frequenza di taglio

Alta

Necessità idrica

Alta

Tolleranza alla salinità

Alta


20

Formule

Miscuglio

ALTA MANUTENZIONE

TRASEMINA 3

x4

›› Fine e resistente al calpestio

Miscuglio con Loietto perenne  Loietti di rapida installazione e ottima persistenza. quale specie dominante  La presenza della Poa pratensis migliora la tenuta nel (tessitura fogliare tempo in prati decisamente diradati e conferisce una fine) maggior resistenza al calpestio.  Questa miscela presenta un’alta capacità di recupero. Composizione

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

Loietto perenne RINGLES

40%

24%

Loietto perenne LOVER

45%

27%

Poa pratensis RUGBY 2

15%

49%

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

25-35

Dose di risemina g/mq

40-50

N° semi/grammo

1.189

Giorni di germinazione

5-10

Epoca ideale di semina

Primavera - Autunno

Colore

Rapido

Crescita

Medio

Consistenza della foglia Crescita laterale Necessità nutrizionale

 Campi di calcio, tennis, ipica, percorsi e tee dei campi da golf,

giardineria di massima qualità. Produzione di tapeto erboso a rotolo.

Autunno

Inverno

Primavera

Medio scuro

Velocità di insediamento

Mantenimento

Utilizzi:

Estate

MAGGIORE DENSITA’

MINORI MALATTIE

Tolleranza all’ombra

Fine Si Medio Alta Bassa

Perdita di colore invernale

No

Resistenza alle malattie

Alta

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo Altezza di taglio

Alta A partire da 10 mm

Frequenza di taglio

Media

Necessità idrica

Media

Tolleranza alla salinità

Alta

2 O O CO C O22 C 2


21

Miscuglio

MINORE MANTENIMENTO

RESISTENTE 1

x4

›› Rustico e resistente  Prato uniforme, adattato a situazioni di bassa

Miscuglio con Festuca arundinacea quale specie dominante

manutenzione. (tessitura fogliare  Necessita di un 30% in meno di irrigazione e di un media) 30% in meno di tagli. Le festuche arundinacee hanno poca o nulla dormienza invernale e riprendono benissimo dopo i periodi senza irrigazione.  Tollerante al pieno sole, ombreggiatura parziale, caldo, siccità, salinità. Composizione

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

50

N° semi/grammo

620

Giorni di germinazione

10-15

Epoca ideale di semina

Primavera avanzata - Estate

Colore

Scuro

Velocità di insediamento

Medio

Crescita

Lento Media

Festuca arundinacea FIRACES

30%

23%

Fest. arundinacea GOLDEN GATE

30%

21%

Crescita laterale

Festuca arundinacea PATRON

30%

21%

Mantenimento

Poa pratensis PRAFIN

10%

35%

Necessità nutrizionale Tolleranza all’ombra Perdita di colore invernale

Utilizzi:  Ippica, polo, rough dei campi da golf, giardineria a bassa

manutenzione e massima rusticità. Produzione di cotiche erbose. Estate

Autunno

Inverno

Primavera

40

Dose di risemina g/mq

Consistenza della foglia

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

2 O O CO C O22 C 2

Si Medio Molto basse Alta No

Resistenza alle malattie

Eccellente

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo Altezza di taglio Frequenza di taglio Necessità idrica Tolleranza alla salinità

Eccellente A partire de 25 mm Molto bassa Basse Alta


22

Formule

Miscuglio

MINORE MANTENIMENTO

RESISTENTE 2

x4

›› Compatto e persistente  Prato dalle eccezionali opportunità d’utilizzo, robusto,

estetico e a rapido insediamento sul terreno.

 Manutenzione media bassa per scarifica, foratura,

falciatura e uso di fungicidi.

Miscuglio con Festuca arundinacea quale specie dominante (tessitura fogliare media)

 Molto tollerante al caldo, siccità, salinità.  Risparmia il 30% d’acqua rispetto ai prati tradizionali. Composizione

MINORI MALATTIE

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq Dose di risemina g/mq

35 40-50

N° semi/grammo

737

Giorni di germinazione

7-12

Epoca ideale di semina

Primavera / Fine estate-Autunno

Colore

Scuro

Velocità di insediamento

Medio

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

Festuca arundinacea FIRACES

30%

19%

Fest. arundinacea GOLDEN GATE

30%

20%

Festuca arundinacea UMBRELLA

20%

12%

Crescita laterale

Poa pratensis RUGBY 2

10%

41%

Mantenimento

Basso

Loietto perenne SUN

10%

8%

Necessità nutrizionale

Basse

Tolleranza all’ombra

Media

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

 Campi sportivi, ippica, polo, rough dei campi da golf, percorsi

di pitch putt, giardineria a bassa manutenzione e massima rusticità. Estate

Crescita

Lento

Consistenza della foglia

Media

Perdita di colore invernale

Utilizzi:

Autunno

Inverno

Primavera

2 O O CO C O22 C 2

Si

No

Resistenza alle malattie

Eccellente

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo

Eccellente

Altezza di taglio

20-30 mm

Frequenza di taglio

Bassa

Necessità idrica

Basse

Tolleranza alla salinità

Alta


23

Miscuglio

MINORE MANTENIMENTO

RESISTENTE 3

x4

›› Compatto e persistente

Miscuglio con Festuca arundinacea quale specie dominante

 Miscuglio di rapida installazione, rustico a medio

bassa manutenzione.

(tessitura fogliare media)

 Buona tolleranza al calore e alle condizioni

mediamentesiccitose.

 Esige meno acqua rispetto alle essenze tradizionali.  Buona resistenza al calpestio. Composizione

MINORI MALATTIE

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

Festuca arundinacea ARABIA

30%

31%

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq Dose di risemina g/mq

35 40-50

N° semi/grammo

737

Giorni di germinazione

7-12

Epoca ideale di semina

Primavera / Fine estate-Autunno

Colore

Scuro

Velocità di insediamento

Medio

Crescita

Lento

Consistenza della foglia

Media

Festuca arundinacea MERIDA

30%

29%

Festuca arundinacea UMBRELLA

10%

8%

Crescita laterale

Loietto perenne LOVER

15%

17%

Mantenimento

Basso

Loietto perenne RINGLES

15%

16%

Necessità nutrizionale

Basse

Tolleranza all’ombra

Media

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

Perdita di colore invernale

Utilizzi:  Campi di calcio, ipica, polo, rough dei campi da golf, percorsi

di pitch putt, giardineria a bassa manutenzione e massima rusticità. Estate

Autunno

Inverno

Primavera

2 O O CO C O22 C 2

Si

No

Resistenza alle malattie

Eccellente

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo

Eccellente

Altezza di taglio

20-30 mm

Frequenza di taglio

Bassa

Necessità idrica

Basse

Tolleranza alla salinità

Alta


24

Formule

Miscuglio

MINORE MANTENIMENTO

PARK

MAGGIORE DENSITA’

MENO FERTILIZZANTE

x4

›› Fine e rapido  Prato estetico dalle moderate necessità di

Miscuglio con Loietto perenne quale specie dominante

manutenzione. (tessitura fogliare  A rapido insediamento sul terreno. fine)  Ben tollerante al calpestio e all’ombreggiatura. Ripristina facilmente.  Preferisce zone dal clima mite o freddo benché le varietà avanzate tollerano bene il caldo. Composizione

Porcentuale in peso

Porcentuale in numero di semi

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

25-35

Dose di risemina g/mq

40-50

N° semi/grammo

958

Giorni di germinazione

5-8

Epoca ideale di semina

Primavera - Autunno

Colore

Medio

Velocità di insediamento

Rapido

Crescita Consistenza della foglia

Medio Molto fine

Festuca rubra rura RUFI

40%

42%

Loietto perenne SUN

25%

15%

Loietto perenne LOVER

25%

14%

Mantenimento

Medio

Poa pratensis PLATINI

10%

29%

Necessità nutrizionale

Media

Tolleranza all’ombra

Media

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

Perdita di colore invernale

Utilizzi:

Resistenza alle malattie

 Giardineria pubblica e privata a tessitura fogliare fine.

Capacità di recupero

Percorsi e tee dei campi da golf. Estate

Crescita laterale

Autunno

Inverno

Primavera

Resistenza al calpestio Tolleranza al caldo Altezza di taglio

Si

No Media Alta Alta Media A partire da 15 mm

Frequenza di taglio

Media

Necessità idrica

Media

Tolleranza alla salinità

Media

2 O O CO C O22 C 2


25

Miscuglio

MAGGIORE DENSITA’

SPORT

ALTA MANUTENZIONE

MINORI MALATTIE

x4

›› Fine e resistente al calpestio  Ad insediamento rapidissimo. Mix con Loietti

Miscuglio con Loietto perenne quale specie dominante

di ultima generazione e di grande persistenza. La Poa pratensis apporta capacità di ripristino, ottima attività stolonifera e grande resistenza al calpestio.  Sono varietà adattate al taglio basso e a situazioni di stress climatico e d’uso.  Il risultato è un’elevata densità della pianta. Composizione

Porcentuale in peso

(tessitura fogliare fine)

caraTterISTICHE Dose di semina g/mq

25-35

Dose di risemina g/mq

40-50

N° semi/grammo

1.189

Giorni di germinazione

5-10

Epoca ideale di semina

Primavera - Autunno

Colore

Porcentuale in numero di semi

Rapido

Crescita

Medio

Loietto perenne LOVER

25%

11%

Consistenza della foglia

Loietto perenne RINGLES

20%

9%

Crescita laterale

Loietto perenne RINOVO

20%

10%

Poa pratensis PRAFIN

15%

28%

Mantenimento

Poa pratensis RUGBY 2

20%

42%

Confezioni: 5 kg, 10 kg e 25 kg

Utilizzi:  Campi sportivi, tennis, ippica, tee e percorsi dei campi da golf. Estate

Autunno

Inverno

Primavera

Medio scuro

Velocità di insediamento

Necessità nutrizionale Tolleranza all’ombra

Fine Si Medio Alta Bassa

Perdita di colore invernale

No

Resistenza alle malattie

Alta

Capacità di recupero

Eccellente

Resistenza al calpestio

Eccellente

Tolleranza al caldo Altezza di taglio

Alta A partire da 10 mm

Frequenza di taglio

Media

Necessità idrica

Media

Tolleranza alla salinità

Alta

2 O O CO C O22 C 2


26

Formule

Formule per coperture con fiori di campo

Giardino Fiorito ›› Un’esplosione di colori

Giardino Fiorito USO GENERALE

Giardino Fiorito NANO

 Fiori di campo.

 Fiori di campo.

 60-80 cm d'altezza massima.

 20-30 cm d'altezza massima.

Composizione: Iberis umbellata, Delphinium ajacis, Centaurea cyanus, Calendula arvensis, Linum perenne, Lavatera maritima, Dianthus barbatus, Malcomia maritima, Papaver rhoeas, Chysanthemum coronarium, Hesperis matronalis, Alyssum saxatile, Lobularia maritima, Festuca ovina… Confezioni: Disponibili da 10 g (4 mq), 100 g (40 mq), 1 kg (400 mq)

Confezioni: Disponibili da 10 g (4 mq), 100 g (40 mq), 1 kg (400 mq)

Utilizzi:  Aiuole, giardini rocciosi, bordi, creare macchie di colore...

6 settimane

Utilizzi:  Aiuole, giardini rocciosi, bordi, creare macchie di colore...

12 settimane

Dose di semina g/mq

Giorni di germinazione

USO GENERALE

2-3 g

15-20

NANO

2-3 g

15-20

GIARDINO FIORITO

Composizione: Nemophila maculata, Iberis umbellata, Cheiranthus allioni, Eschscholtzia californica, Bellis perennis, Silene pendula, Viola cornuta, Alyssum saxatile, Lasthenia glabrata, Malcomia maritima, Sanvitalia procumbens, Wedelia trilobata, Arctoctis stoechadifolis, Dianthus deltoides, Lobularia maritima, Saponaria pumilla, Festuca ovina…

Epoca ideale di semina

Colore

Giallo, blu, Retroterra bianco, rosin prima- so, violetto, rosa vera; Costa in primavera Giallo, blu, e autunno bianco

Manuten- Necessità Tolle- Tolleran- Tolleran- Altezza di Frequen- ResiAltezza zione nutrizio- ranza za alla za alla taglio za di stenza al delle nale all’ombra siccità salinità taglio calpestio piante

Bassa

Basse

Media

Bassa

Bassa

Bassa

Basse

Media

Bassa

Alta

Ambiente per insetti impollinatori

Senza 60 cm Eccellente 1 a 2 volte calpestio l’anno, a fine fioritura Senza 20-30 cm Eccellente calpestio


27

Prato Fiorito ›› A rmonia tra prato e fiori

Prato Fiorito USO GENERALE

Prato Fiorito NANO

 Fiori di campo con graminacee a bassa manutenzione.

 Fiori di campo con graminacee a bassa manutenzione.

 60-80 cm d'altezza massima. Senza calpestio.

 20 cm d'altezza massima. Con calpestio.

Composizione: Adonis aestivalis, Cynoglossum amabile, Gypsophila elegans, Cheiranthus cheiri, Linum perenne, Aquilegia vulgaris, Calendula officinalis, Centaurea cyanus, Iberis amara, Malcolmia maritima, Papaver rhoeas, Dianthus chinensis, Linaria maroccana, Papaver nudicaule, Alyssum saxatile, Glebionis coronarium, Rudbeckia hirta, Leucanthemum vulgare, Festuca rubra trichophylla LIBANO, Festuca ovina duriúscula PASHMINA. Confezioni: Disponibili da 500 g (20 mq), 10 kg

Composizione: Lobularia maritima, Saponaria ocymoides, Verbena tenuisecta, Viola cornuta, Cerastium biebersteinii, Bellis perennis, Thymus serpyllum, Festuca rubra trichophylla LIBANO, Festuca ovina duriúscula PASHMINA. Confezioni: Disponibili da 500 g (20 mq), 10 kg

Utilizzi:  Zone di prato con fiori e a scarsa manutenzione, out-rough

dei campi da golf, zone in cui si desidera una copertura vegetale fiorita e di tipo estensiva dal portamento basso da poter calpestare moderatamente.

Utilizzi:  Zone in cui si desidera un prato variopinto con fiori dall'a-

spetto naturale.

PRATO FIORITO

Dose di semina g/mq

Giorni di germinazione

USO GENERALE

25 g

15-20

NANO

25 g

15-20

Epoca ideale di semina

Colore

Giallo, blu, bianco, Retroterra in prima- rosso, rosa, violetto vera; Costa in Giallo, primavera e autunno bianco, rosa, violetto

Manuten- Necessità Tolle- Tolleran- Tolleran- Altezza di Frequen- ResiAltezza zione nutrizio- ranza za alla za alla taglio za di stenza al delle nale all’ombra siccità salinità taglio calpestio piante

Bassa

Basse

Media

Alta

Alta

Bassa

Basse

Alta

Alta

Alta

Ambiente per insetti impollinatori

1 a 2 volte l’anno, Senza a fine calpestio fioritura

60 cm

Eccellente

A partire 1 a 2 volte Media-alta da 10 cm l’anno

20 cm

Buono

Senza taglio


28

Inerbimento e ripristino del paesaggio


29

Formule tappezzanti a bassa manutenzione

Rivegetazione e restauro del paesaggio Sparring eco

Prato naturale

  I vantaggi del Prato Sparring ma senza

 Nuovo concetto di miscuglio a minima manutenzione e a

necessità di concimazioni azotate.

Composizione: 80% Festuca arundinacea MERIDA 5% Poa pratensis EUROPA 10% Lolium perenne RINGLES 5% Trifolium repens PIPOLINA Dose di semina: 40 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno

bassa crescita. Massima rusticità.

 Per ogni clima e suolo.  Minime esigenze d'irrigazione e tagli.

Composizione: 15% Lolium perenne 45% Festuca arundinacea 25% Festuca ovina 5% Cynodon dactylon 10% Trifolium repens Dose di semina: 15 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno


30

Inerbimento e ripristino del paesaggio

Rivegetazione-idrosemina Clima mediterraneo-caldo

Clima continentale

ď‚— A questo miscuglio possono essere aggiunte le seguenti

ď‚— Possono essere aggiunte le seguenti specie arbustive:

specie adattate al clima mediterraneo: Antyllis cytisoides, Cistus albidus, Lygeum spartium, Piptatherum milliaceum, Psoralea bituminsa, Retama sphaerocarpa, Stipa tenacissima.

Composizione: 20% Lolium perenne 15% Agropyrum cristatum 20% Festuca arundinacea 15% Dactylis glomerata 5% Cynodon dactylon 5% Eragrostis curvula 10% Paspalum notatum 5% Medicago sativa 5% Onobrychis viciaefolia Dose di semina: 25-30 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno.

Cistus clusii, Lavandula officinalis, Rosmarinus officinalis, Spartium junceum, Thymus vulgaris.

Composizione: 20% Lolium perenne 15% Agropyrum cristatum 20% Festuca arundinacea 10% Dactylis glomerata 15% Festuca rubra rubra 5% Lotus corniculatus 5% Trifolium subterraneum 5% Melilotus officinalis 5% Onobrychis viciaefolia Dose di semina: 25-30 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno.


31

Clima atlantico

Piste da sci

 A questo miscuglio possono essere aggiunte altre

Questo miscuglio ha le seguenti finalità:

specie annuali e perenni nonché altre arbustive dal facile insediamento mediante semi, quali Cytissus scoparius, Genista scorpius, Spartium junceum e Ulex europaeus.

Composizione: 20% Lolium perenne 25% Dactylis glomerata 25% Festuca rubra rubra 10% Festuca ovina 5% Sanguisorba minor 5% Agrostis tenuis 5% Trifolium repens 5% Melilotus officinalis Dose di semina: 25-30 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno.

Alta montagna Composizione: 20% Lolium perenne 25% Dactylis glomerata 25% Festuca rubra rubra 15% Fleo pratensis 5% Agrostis tenuis 5% Trifolium repens 5% Melilotus officinalis Dose di semina: 25-30 g/mq Epoca di semina: primavera-autunno.

 Sostenere il terreno, già di per sé povero e molto ripido.  Reggere il manto bianco il più a lungo possibile.  Evitare valanghe.  Fornire una copertura vegetale accettabile ed estetica nei

mesi estivi, riducendo l'impatto ambientale della zona sciabile.

Composizione: 24% Lolium perenne 25% Dactylis glomerata 25% Festuca rubra rubra 15% Fleo pratensis 5% Agrostis tenuis 5% Trifolium repens 1% Achillea millefolium Dose di semina: 25-30 g/mq Epoca di semina: estate.


www.semillasfito.com Spain . Turkey . Italy . Portugal . Mexico . Jordan . Brazil . Morocco . France . China


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.