1 minute read

la narrazione

BeyondSnow: https://bit.ly/40wvReo riunirà attori chiave a livello alpino. BeyondSnow si concentra invece sulle piccole e medie destinazioni turistiche legate strettamente alla presenza della neve a media e bassa quota nell'area alpina. A causa dei cambiamenti climatici, è molto probabile che la copertura nevosa in montagna continui a diminuire in futuro soprattutto in questi territori. Oltre agli impatti ecologici, le destinazioni turistiche a media e bassa altitudine e le loro comunità oggi devono anche considerare le pesanti conseguenze socioeconomiche della diminuzione di questo fenomeno. Il progetto BeyondSnow mira ad aumentare la resilienza climatica socio-ecologica di queste destinazioni per consentire loro di mantenere o addirittura aumentare la loro attrattiva nei confronti di residenti e turisti. Durante il progetto saranno sviluppati congiuntamente nuovi percorsi di sviluppo sostenibile e processi di transizione nonché identificate e testate soluzioni attuabili all'interno di specifiche aree di lavoro pilota, distribuite spazialmente in sei paesi alpini, differenziati per dimensioni, livello di sviluppo e criticità.

Andrea Omizzolo e Philipp Corradini, Eurac Research, Istituto per lo sviluppo regionale

Advertisement