Ottimizzazione SEO

Page 1

Ottimizza il tuo negozio per i motori di ricerca - SEO Cockpit

La migliore soluzione Ecommerce è quella che aiuta i vostri clienti a trovare facilmente su Internet i vostri prodotti. Se uscite al primo posto nei risultati delle ricerche di Google, sul vostro sito verranno effettuati 14 clic in più rispetto alla decima posizione. Essere in testa alla classifica dei risultati porterà gli utenti giusti verso il vostro sito. Un'unica soluzione Ecommerce significa più vendite, più clic e più clienti senza bisogno di essere esperti. SEO (Search Engine Optimisation) è il nome per indicare tutte le tecniche che si possono utilizzare per aumentare la visibilità del proprio sito web e migliorarne la posizione in classifica nei risultati dei motori di ricerca, come Google, Bing, Yahoo, ecc. In Italia, il 94% delle ricerche viene fatto su Google Un SEO efficiente significa visibilità costante e aiuta ad attirare l'attenzione di utenti di qualità interessati a visitare il vostro sito. Queste tecniche si basano su elementi specifici quali: parole chiave adatte, contenuti di qualità, etichette HTML (Metatitle, Metatag...), collegamenti utili, ecc. Il nostro prodotto fa il lavoro al vostro posto: • Crea automatica le etichette HTML e vanity URL  Integra il tuo negozio con Google Places: il vostro sito viene trovato anche inserendone l'indirizzo postale. • Con i pulsanti “Mi piace” e integrazione della pagina fan di Facebook aumenti il numero di fan e clienti. 3 consigli d'oro sul SEO: 1. 2. 3.

Scegliete con cura le parole chiave: il modo migliore è mettersi nei panni del cliente e intuire com potrebbe cercare il vostro sito web. Scegliete bene i titoli delle pagine: sono importantissimi per il SEO e devono includere le parole chiave. Completate le descrizioni dei prodotti: i contenuti genuini e originali fanno sempre centro quando si tratta di ricerche online.


Nella sezione “SEO Cockpit�, trovi tutte le azioni da fare per ottimizzare il tuo shop per i motori di ricerca.

La barra superiore indica il progresso delle azioni che hai realizzato per ottimizzare le tue pagine. Puoi trovare anche un riassunto della verifica del tuo sito. Sulla destra vedi la qualitĂ e il numero delle pagine analizzate e i prodotti verificati.


Nel listino di sinistra troverai tutti i passi per ottimizzare il tuo shop. I colori ti permettono di localizzare meglio i compiti da realizzare.

Nella sezione di destra trovi uno strumento per verificare ogni pagina/prodotto relazionati al SEO.


Cliccando sul titolo di una delle pagine/prodotti si apre un report con tutte le verifiche fatte e i consigli per migliorarli.

Infine, puoi vedere che la verifica SEO è accessibile da qualsiasi pagina di prodotto o categoria.

Ottimizzazione di un sito: errori da evitare Spesso la semplicità a cui ci ha abituato la rete ha favorito il diffondersi di suggerimenti e proposte per cercare di migliorare la propria immagine aziendale, le comunicazione da e verso i propri clienti, le possibilità legate agli investimenti in pubblicità. Intorno a questo tema, subentrano diverse attività, legate al mondo del marketing e nel caso della Rete del Web Marketing, attraverso cui definire le proprie strategie promozionali. Affidarsi a mani esperte per evitare gli errori più comuni dettati dalla superficialità e dalla semplicità di certi strumenti o meccanismi che sia possibile mettere in pratica, ma per farlo occorre appunto una buona dose di esperienza, attitudine e competenza troppe volte sottovalutate. In particolare in quello che è il mondo del Web Marketing ci soffermiamo su tutte quelle attività che rientrano nella Search Engine, Optimization (SEO) destinata ad agevolare se non a garantire il posizionamento sui motori di ricerca, fondamentale se in rete si vuole non solo esser trovati e visibili, ma provare con più mezzi ad incrementare il proprio bacino di utenti. L’errore comune in questi casi è pensare che curare un sito da un punto di vista di programmazione, codice e keyword utilizzate possa essere sufficiente nel caso dell’ottimizzazione di siti web.

In realtà quando si prova ad ottimizzare un sito, ci sono differenti errori da considerare comuni, commessi nel tentativo di consolidare la propria presenza in rete. Essi sono per esempio trascurare l’importanza del tag Title, inserire poco contenuto testuale (originale) nelle pagine, strutturare i contenuti/pagine in modo


sbagliato (es. creare pagine con molto contenuto, che verte su diversi argomenti, invece di verticalizzare il contenuto delle pagine, cioè: 1 pagina = 1 argomento), non riscrivere gli url in modo “leggibile” a non utilizzare i social network per la condivisione dei contenuti. Piccoli accorgimenti che diventano macro errori per la portata delle conseguenze sulle attività che cerchiamo di promuovere. Nel caso del posizionamento sui motori di ricerca, la possibile soluzione prima di agire in modo avventato e poco produttivo è utile e forse prudente scegliere appunto soluzioni pensate da esperti del settore che possono suggerire la soluzione ideale per ogni tipo di necessità.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.