Rallylink Magazine 01/2014

Page 27

portare a casa, si una fotografia tecnicamente corretta, e si deve applicare per questo, ma una fotografia che gli piaccia davvero. a scelta del posto dipende anche dall’attrezzatura di cui si dispone ? ino a un certo punto. Dal WRC ad una ronde, il rally consente al fotoamatore di avvicinarsi tantissimo al

soggetto, il resto dipende dall’esperienza che hai nel maneggiare un grandangolo invece di un teleobiettivo, ma è comunque un fatto soggettivo, dipende quello che ti piace. er iniziare, sceglieremo un posto dove le vetture transitano più lente o andiamo sul “veloce” .. ? ale sempre le regola precedente, dove piace di più. Sicuramente è più facile inizialmente sul “lento”, in uno dei tanti tornanti che caratterizzano le prove spe-

ciali italiane: è il posto dove si esalta di più il gesto sportivo e tecnico della vettura: i traversi li vedi nei tornanti insomma. ltri consigli ? isogna sempre scattare tanto. Solo così riesci ad avere il controllo di quello che l’autofocus della tua reflex sta seguendo. Un conto è fotografare in un tornante dove la percentuale di rischio di sbagliare è bassa e la situazione è abbastanza prevedibile, ma il risultato cambia completamente sul veloce, dove il cambio repentino di traiettoria, e quindi inquadratura, può confondere il fotoamatore senza tanta esperienza, con il rischio di tagliare l’immagine o di sfuocarla. La fotografia di rally è decisamente diversa dal ri-

tratto, dove il soggetto rimane in posa fino a quando non gli dici di spostarsi! llora useremo la reflex anche in modalità “raffica” .. i, certo, perché no? E’ la tecnologia dei giorni nostri e non vedo perché non si debba usare. E’ chiaro che per il professionista si da per scontato che capisca tutto quello che c’è a monte della raffica e che quindi probabilmente sia in grado di ottenere belle immagini anche con pochi scatti, ma a maggior


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.