1 minute read

Lanzo, esercitazione di Protezione civile

Si svolgerà nelle Valli di Lanzo dal 24 al 29 maggio la XII edizione del Campo scuola di protezione civile. Il Campo Scuolache da ben 11 edizioni si svolge sotto l’egida della Protezione civile nazionale - è organizzato dal Centro servizi per il volontariato Vol.To in collaborazione con la Croce rossa italiana, il Comando provinciale dei Vigli del fuoco di Torino, la Città di Torino, l’Unione montana Alpi Graie, l’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, il Coordinamento regionale del volontariato di Protezione civile del Piemonte e il Coordinamento territoriale del volontariato di Protezione civile della Regione Piemonte. L’iniziativa ha anche il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Piemonte, della Città metropolitana di Torino, del Comune di Lanzo, del Comune di Usseglio, del Comune di Coassolo, nonché della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.

“Montana Valli di Lanzo 2023” - questo il nome dell’esercitazione, che prevede anche per questa edizione un programma intensissimo di attività di formazione, esercitazioni e dimostrazioni - avrà il suo cuore logistico a Lanzo Torinese: coinvolgerà oltre 240 volontari delle 15 associazioni aderenti alla Commissione volontariato e protezione civile del Centro Servizi Vol.To, nonché di quelle del territorio, e circa 500 studenti, che prenderanno parte a un incontro con i volontari che si terrà nella mattinata di venerdì 26 maggio nel Centro polivalente Lanzo Incontra. La dodicesima edizione è la prima dopo la pandemia da Covid e ritorna in presenza grazie alla richiesta degli stessi volontari che, nel corso degli anni, hanno visto valorizzare il loro ruolo, ma soprattutto hanno avuto l’occasione di affinare le competenze specifiche. Come è avvenuto anche nelle edizioni precedenti, è previsto l’apporto di Polizia, Carabinieri e altri enti e corpi dello Stato.

Advertisement

Sono in programma esercitazioni di allestimento tendopoli, salvataggio in acqua, spegnimento incendi boschivi, evacuazione feriti, intervento su scenari alluvionati, ricerca e salvataggio persone scomparse in ambiente rurale e montano. Il Servizio Protezione civile della Città metropolitana terrà alcune lezioni formative rivolte in particolare ai Sindaci e ai volontari sulla pianificazione e sulla gestione delle emergenze. Sarà anche presente nell’area espositori per incontrare i ragazzi che nella giornata di venerdì potranno scoprire l’utilità dei droni nella prevenzione e nella gestione di emergenze.

a.vi.

24 maggio 2023, ore 14.30

Città metropolitana di Torino corso Inghilterra, 7

Sala XV piano

INCONTRO DI CONDIVISIONE DEI PRIMI RISULTATI E DI DEFINIZIONE DEL PROSIEGUO DELLE AZIONI PILOTA DELLA