1 minute read

PollinART a Sant’Ambrogio di Torino

Si intitola “PollinART –Musica, Arte, Cultura, & Agri Street Food”, e gli organizzatori lo presentano come “un viaggio multisensoriale nell'alveare delle arti e dei territori”: è l’evento che si svolgerà con un fitto programma di appuntamenti giovedì 25, sabato 27 e domenica 28 maggio a Sant’Ambrogio di Torino, ideato dall’azienda agricola Valli di Miele in collaborazione con le associazioni Torino Heritage e Archivio Storico “Mario Giansone” e con il patrocinio, tra gli altri, della Città metropolitana di Torino. Finalità dell’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è la sensibilizzazione sull'importanza delle api e degli insetti impollinatori per gli ecosistemi, e –più in generale - sull'adozione di comportamenti consapevoli, responsabili ed ecosostenibili, oltre alla promozione dei territori e della loro cultura enogastronomica, in particolare dei Comuni montani.

Advertisement

Il programma prevede momenti di divulgazione scientifica, attività turistiche e sportive, mostre e performance artisti- che, spettacoli, concerti, laboratori didattici e creativi , degustazioni e presentazioni di prodotti del territorio.

Parteciperanno docenti universitari e naturalisti esperti come Aldo Chiariglione, Luca Anselmo, Maria Teresa Della Beffa dell’Università di Torino. Tra i molti appuntamenti proposti, sabato alle 18 in piazza XXV Aprile Massimo Carpinteri, apicoltore e grande conoscitore del rapporto tra api, prodotti dell’alveare e uomo, e Alberto Pesavento, apicoltore e tecnico apistico di Aspromiele, racconteranno a ruota libera storie, curiosità e aneddoti sul rapporto millenario e ancora poco conosciuto tra l’uomo e le api.

Domenica a partire dalle 15, sempre in piazza XXV Aprile, Luca Anselmo condurrà l’incontro “Lupo e biodiversità”, mentre a seguire Aldo Chiariglione presenterà il suo libro “Flora delle Valli di Lanzo” e accompagnerà il pubblico in una “Passeggiata delle erbe” nella zona del lago dei Camosci.

Scopri il programma completo su https://bit.ly/3Wg9vNp