1 minute read

Evoluzione della Protezione civile al Salone

Per la prima volta il Dipartimento della Protezione civile, con il contributo delle strutture di Protezione civile della Regione Piemonte e della Città metropolitana di Torino, è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino. “Attraverso lo specchio”, il tema della XXXV edizione, offre lo spunto per fare un percorso nella storia della protezione civile, per valorizzare il ruolo che può svolgere la memoria di eventi che hanno segnato l’Italia, nella costruzione di una consapevolezza individuale e collettiva rispetto al territorio nazionale e ai rischi cui è esposto.

Nello stand al Padiglione Oval i visitatori possono percorrere una linea del tempo – fatta di testi, foto, immagini, video –attraverso le principali emergenze che, dal terremoto di Messina del 1908 a oggi, hanno segnato l’evoluzione delle Protezione civile e la storia del Paese: dalle operazioni di soccorso al coordinamento degli interventi in emergenza, fino allo sviluppo di sistemi per la previsione e il monitoraggio dei rischi.

Advertisement

È un percorso tra terremoti e alluvioni, eruzioni vulcaniche e disastri ambientali, che dà la possibilità a ciascuno di diventare un po’ più consapevole del ruolo che può svolgere per proteggere sé stesso, prendersi cura degli altri e del proprio territorio.

Sabato 20 maggio, nella Sala Bronzo del Padiglione 2, dalle 18.45 alle 19.45, è in programma l’incontro “Tra rischi e sostenibilità: lo specchio del nostro futuro” al quale parteciperà anche il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

Alessandra Vindrola