L'acqua

Page 1

L’ACQUA, COSì PREZIOSA, COSì DELICATA….


COME RISPARMIARE L’ACQUA


LE NOSTRE REGOLE 1) NON FARE RISCIACQUI TROPPO LUNGHI CON LA DOCCIA 2) MENTRE TI INSAPONI CHIUDERE L’ACQUA; 3) PER FAR DIVENTARE L’ACQUA CALDA O FREDDA GIRARE LA MANOVELLA MA NON FAR SCORRERE L’ACQUA; 4) NON USARE L’ACQUA PER SCOPI INUTILI (ES. GAVETTONI); 5) APRI IL RUBINETTO SOLO QUANDO NE HAI BISOGNO; 6) RIDUCI IL CONSUMO GIORNALIERO D’ACQUA USANDO I MISCELATORI D’ARIA; 7) UTILIZZA OGNI VOLTA IL PULSANTE GIUSTO PER LO SCARICO DEL WATER.



L’ACQUA OGGI: Oggi l’acqua si spreca facilmente. Per evitare di sprecarla dovrebbe essere: • riusata; • restituita; • usata per scopi indispensabili; • mai buttata; • mai consumata in eccesso per cose semplici in cui ne serve meno.


•Evitiamo di inquinare i fiumi con i nostri scarichi.




IL PROCESSO DELL’ACQUA






L’INQUINAMENTO DELL’ACQUA


L’acqua viene inquinata facilmente perché alcune persone gettano nell’ambiente sostanze nocive, plastica, carta, lattine... L’acqua inquinata filtra nelle FALDE e anch’esse vengono contaminate. Le sostanze nocive provengono dalle fabbriche, dalle case, dal lavoro agricolo (come i diserbanti)…



COSA FARE PER NON INQUINARE? • Aumentare il numero dei bidoni della spazzatura per le strade così che i rifiuti vengano gettati negli appositi contenitori; • riciclare e riutilizzare; • rispettare “La carta dell’acqua”.


SE AMI IL MONDO DEVI RISPETTARLO!!!


La classe IV° B scuola Arcobaleno- San Biagio ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.