Catalogo 2011

Page 1


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina I

Apri il catalogo

e sei dentro al Pensiero Per una volta ci proviamo veramente e, con l’occasione della nuova sede, accanto alle descrizioni di quello che facciamo ecco gli spazi, i luoghi e le persone che fanno nascere e crescere i nostri prodotti. Quattro pareti o poco più, al punto che l’impossibilità di ospitare librerie ci ha imposto di cedere la biblioteca della casa editrice: più di diecimila volumi che gli editori scientifici internazionali ci hanno regalato dal dopoguerra ad oggi. Un obbligo che si è trasformato in opportunità, quella di restituire un pezzo della nostra storia al luogo dove il Pensiero è nato nel 1946. Intorno al Policlinico Umberto I era terra smossa dalle bombe e dagli scavi per le fondamenta dei quartieri che sarebbero cresciuti intorno.

I


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina II

Poche pareti e la sfida dello spazio aperto. Quello della campagna intorno al quartiere dove è oggi il Pensiero: una sede non più centrale ma il disincanto romano ci sta aiutando a vedere soprattutto i lati positivi (del resto: “Settebagni? T’asciughi” è scritto su un segnale stradale a pochi metri da noi). E i lati positivi sono soprattutto quattro, quelli del perimetro del grande spazio nel quale lavoriamo. Dunque, spazio aperto (meglio di open space) è anche quello nel quale lavoriamo.

II


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina III

Fotografare il Pensiero è anche un segno di trasparenza. Eccoci, noi siamo questi. Dietro ai testi c’è il lavoro di redattrici e redattori esperti e di altre che stanno imparando. Leggono interpretano riscrivono correggono rileggono a poca distanza gli uni dagli altri. A poca distanza dal parere e dal confronto con gli altri. Lo stesso per chi lavora per il web condividendo non solo progetti ma anche il tavolo. Anche a rispondere al numero verde sono persone, dentro al Pensiero e non nel capannone di un call center.

Lo spazio aperto sollecita accountability. Parola intraducibile in italiano e non è un caso. Essere nella condizione di dover rendere conto del proprio agire è una regola che vale in primo luogo per lavorare bene insieme per raggiungere obiettivi condivisi. Ciascuno è “accountable” nei confronti dei colleghi. E insieme dobbiamo poter giustificare decisioni, scelte, comportamenti nei confronti di chi legge i nostri libri e le riviste che pubblichiamo o di chi segue i siti web e i corsi di e-learning o residenziali.

III


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina IV

IV


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina V

IL CATALOGO

Contenuti

INTRODUZIONE VI VII VIII IX XIII XV

Norme per gli autori Come ordinare? Guida all’uso del catalogo Internet E-learning Partnership

INDICI Materie 1 Alimentazione, nutrizione, dietoterapia 5 Biostatistica ed epidemiologia 7 Cardiologia e angiologia 11 Chirurgia e trapianti 12 Economia, politica e organizzazione sanitaria 20 Endocrinologia e metabolismo 22 Etica medica 22 Farmaci e dispositivi medici 25 Fisiologia e fisiopatologia 25 Geriatria 26 Informazione e medicina 28 Malattie infettive e virali 29 Medicina dello sport 29 Medicina e oltre 30 Medicina generale e ricerca 35 Neurologia 37 Nursing 38 Oncologia ed ematologia 42 Psichiatria 49 Psicologia e psicoterapia 54 Salute materno-infantile 56 57 58 59 65 70

Indice delle riviste Come abbonarsi Listino prezzi abbonamento riviste Indice dei titoli Indice degli autori Agenzie di distribuzione libraria

V


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina VI

IL CATALOGO

Norme per gli autori Nella redazione di un testo scientifico è opportuno attenersi ad alcune regole. Di seguito, sintetizziamo alcune regole essenziali. Un altro utile riferimento possono essere anche gli Uniform requirements for manuscripts submitted to biomedical journals, consultabili su diverse autorevoli riviste internazionali e sul sito internet www.pensiero.it Presentazione del testo. Si consiglia di inviare all’editore il testo per e-mail o memorizzato su CD [indicare il programma utilizzato e i nomi dei file]. Nell’impaginare, non superare le 30 righe per foglio, ciascuna di 60 battute/spazi. Ricordarsi di numerare progressivamente le pagine. Sulla prima pagina del testo è opportuno indicare il titolo dell’opera [articolo, volume], il nome per esteso ed il cognome di ciascuno degli autori; l’Istituto di appartenenza e l’indirizzo, comprensivo di numeri di telefono, fax ed e-mail, ove si desidera ricevere la corrispondenza. In caso di articoli inviati a riviste, si prega di allegare le parole chiave [secondo l’Index Medicus], in italiano ed in inglese, un esauriente riassunto in italiano ed un abstract in inglese, entrambi di circa 150 parole. Allegare la documentazione relativa alle autorizzazioni alla riproduzione di figure o brani di testo tratti da altre opere. Simboli ed abbreviazioni. Simboli ed unità di misura saranno quelli adottati per convenzione internazionale [SI]. Le abbreviazioni e le sigle utilizzate dovranno essere precedute dalla denominazione per intero la prima volta che appaiono nel testo.

VI

Ringraziamenti e conflitto di interessi. Eventuali ringraziamenti o citazioni di contratti saranno posti alla fine del lavoro, prima della bibliografia. È opportuna una esplicitazione da parte dell’autore di eventuali fondi e finanziamenti ricevuti da industrie per la conduzione delle ricerche o per la preparazione dell’articolo/del volume. Tabelle. Dovranno essere redatte su pagine separate dal resto del testo, utilizzando linee divisorie orizzontali e numerate progressivamente. Andranno sempre citate nel testo. Non utilizzare abbreviazioni nelle intestazioni delle tabelle, che potranno al contrario essere previste all’interno, sempre che in calce sia riportata una legenda. Figure, grafici, disegni, schemi, fotografie. Numerarli progressivamente e separatamente dalle tabelle. Ogni figura dovrà essere corredata da una didascalia. Evitare ridondanza tra didascalie e testo. Nella redazione di volumi, le figure dovranno essere raccolte capitolo per capitolo separatamente dal testo. Evitare figure che consentano il riconoscimento di pazienti. Le figure possono essere fornite in formato .tif o .jpg, ma con una risoluzione minima di 300 dpi. Bibliografia. Nel preparare un articolo per una rivista, elencare la bibliografia nell’ordine in cui le singole voci sono citate nel testo, con numeri arabi progressivi posti in apice senza parentesi. Anche nel caso della redazione di un volume, andrà redatta secondo le regole del Vancouver Style. Cognome dell’autore seguito dalle iniziali del nome senza punto. Se gli autori sono più di sei, si citeranno solo i primi sei nominativi, facendoli seguire dalla dicitura “et al”. Titolo del lavoro in tondo, mai in corsivo. Iniziale maiuscola solo per la prima parola del titolo. Titolo della rivista abbreviato secondo le regole dell’Index Medicus, senza punti e in carattere tondo, mai in corsivo. Anno di pubblicazione, numero del volume, numeri di pagina, senza ripetizione delle decine o delle centinaia se queste non variano.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina VII

IL CATALOGO

Come ordinare? Telefonicamente. Telefonate dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00 ai numeri 06.86282.334/329 [per ordinare volumi] o al numero 06.86282.339 [abbonamenti o fascicoli separati di riviste]; ricordate anche la possibilità di utilizzare il numero verde 800.259620. Abbonandovi a due riviste a vostra scelta potrete usufruire di uno sconto di 20 euro, mentre per tre o più riviste il risparmio sarà di ben 30 euro; per usufruire dello sconto cumulativo (possibilità riservata solo alle sottoscrizioni individuali) l’ordine deve essere effettuato nella stessa data. Per maggiori informazioni o per concordare il vostro abbonamento potete chiamare il numero sopra indicato oppure scrivere una e-mail a abbonamenti@pensiero.it Via fax. Il nostro numero è lo 06.86282.250. È attivo durante l’intera giornata. Per posta. Inviate un buono d’ordine, una cedola libraria o una lettera specificando le opere richieste e richiedendo l’invio contrassegno. Le spedizioni in contrassegno postale saranno effettuate con una maggiorazione di 9 euro sull’importo dell’ordine. Con il conto corrente postale. Compilate un conto corrente postale e consegnatelo presso un Ufficio Postale. Il nostro numero di c/c è il 902015, intestato a Il Pensiero Scientifico Editore. È importante specificare chiaramente la causale del versamento.

Con carta di credito. Richiedete l’addebito sul vostro conto di credito [CartaSì, Visa o Mastercard] indicando il numero della carta [in 16 cifre], la data di scadenza della stessa, le opere desiderate ed il prezzo, il vostro nome, cognome, indirizzo e firma. È necessario indicare anche la data di nascita del titolare della carta di credito. In libreria. I nostri libri sono distribuiti presso le migliori librerie scientifiche italiane. Potrete senz’altro prenderne visione ed acquistarli presso le stesse. Per posta elettronica. Per qualsiasi richiesta di informazioni o cataloghi, potrete contattarci al seguente indirizzo e-mail: ordini@pensiero.it Su internet. È possibile ordinare i volumi o abbonarsi alle nostre riviste attraverso il nostro sito web www.pensiero.it Gli ordini effettuati saranno evasi utilizzando il servizio di posta prioritaria o con corriere espresso. Per garantire maggiore flessibilità e sicurezza nelle transazioni con carta di credito è utilizzato il server sicuro di Banca Sella. Spedizione. Gli ordini saranno evasi mediante il servizio postale ordinario. Si prega di attendere due settimane per l’eventuale sollecito. È anche possibile richiedere l’invio dei libri tramite corriere espresso con l’aggiunta di 9 euro sull’importo dell’ordine. Ordine minimo. Per ordini inferiori a 10 euro verranno aggiunte all’importo le spese di spedizione.

VII


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina VIII

IL CATALOGO

Guida all’uso del catalogo

Questa icona indica che il libro è corredato da floppy disk.

Il presente catalogo riporta dati e notizie sui volumi del Pensiero Scientifico Editore disponibili nell’autunno 2010. Allo stesso tempo fornisce le informazioni essenziali sui libri in programmazione la cui uscita è prevista entro i primi mesi del 2011.

Questa icona indica la presenza di un sito web associato al libro o alla rivista.

Autore. Talvolta è stato indicato solo uno tra più autori di un’opera e spesso il nome che compare come autore è quello del curatore del testo. Ciò al fine di rendere più snella la consultazione. Ci scusiamo con i collaboratori non citati nel presente catalogo. Titolo, eventuale sottotitolo, ISBN. International Standard Book Number e data della più recente edizione o dell’ultima ristampa [R]. Numero delle pagine e prezzo. Il prezzo dei volumi è suscettibile di variazione nel corso dell’anno. Il prezzo dei volumi è comprensivo di Iva. I contenuti in sintesi. Descrizione e brani da recensioni o giudizi espressi da personalità della comunità scientifica.

VIII

Questa icona indica che il libro è corredato da CD-Rom.

Questa icona indica che il libro è in via di esaurimento. Questa icona indica che il titolo indicato è una rivista. Questa icona indica che il titolo appartiene alla collana In pratica. Guide tascabili (11,5 x 16,5 cm) confezionate a spirale che si presentano in una elegante scatola che funge anche da espositore per le librerie. La collana In pratica si arricchisce di quattro novità ogni sei mesi, per un totale di otto nuovi titoli l’anno, ovvero una scatola-espositore con quattro novità ogni semestre. La scatola-espositore contiene 25 copie di ciascuno dei 4 titoli, per un totale complessivo di 100 copie. Una volta esaurito un titolo, le librerie potranno richiederne il rifornimento nel quantitativo di 25 copie (non sarà possibile richiedere un quantitativo inferiore).


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina IX

IL CATALOGO

Internet

pensiero.it www.pensiero.it Il sito internet garantisce ogni informazione sull’attività della casa editrice. Il ruolo informativo è svolto innanzitutto dal Catalogo della casa editrice, sempre aggiornato. Il database dei libri pubblicati è completo anche delle edizioni esaurite; chiedendo notizia di un titolo non più disponibile, riceverete informazioni sull’ultima edizione pubblicata e, in caso di opere tradotte, sulla possibilità di contattare l’editore originale. Sulla homepage si trova la segnalazione delle novità più recenti: di ogni titolo sono proposti la copertina, i dati

bibliografici, la descrizione dei contenuti, recensioni e commenti apparsi su quotidiani e riviste. Il Libro del mese merita un approfondimento particolare, così che ai lettori sono offerti in lettura anche capitoli dell’opera particolarmente significativi. L’area Anticipazioni richiama l’attenzione su testi di imminente pubblicazione, proponendone la descrizione e le finalità. Nella rubrica Autori sono presentati i profili di chi scrive per la casa editrice. Un’ampia parte del sito ha invece carattere essenzialmente formativo, come, ad esempio, la sezione Evidence-based Medicine e l’area Strumenti. In particolare, segnaliamo tra gli altri lo strumento “L’inglese medico”, che propone anche esercizi di Medical English Reading: attraverso l’ascolto di videointerviste e il completamento degli esercizi proposti, gli utenti potranno raggiungere in modo rapido ed efficace i propri obiettivi. ■ Cosa (e chi) è efficace per chi, Peter Fonagy (University College London). ■ La medicina prima e dopo la EBM, Gordon Guyatt (McMaster University, Canada). ■ GRADE: come ridurre la confusione, Holger Schunemann (Responsabile di Epidemiologia, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma). ■ Revisioni sistematiche accessibili, Andrew Oxman (Norwegian Knowledge Centre for Health Services, Oslo, Norway & Nordic Cochrane Center). ■ Closing the gap, Michael Marmot (Institute for Society and Health, London). ■ Piccole azioni, grandi cambiamenti, Kay Tee Khaw (Clinical Gerontology, University of Cambridge School of Clinical Medicine, England).

IX


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina X

INTERNET

Va’ Pensiero www.vapensiero.info Ogni mercoledì Va’ Pensiero giunge puntuale nella casella di posta elettronica di un numero crescente di medici e non solo [oggi, i recipients sono ben oltre diecimila]: interviste, recensioni di libri, film, mostre d’arte preparate da medici, infermieri, farmacisti; guide pratiche alla ricerca di conoscenze sul web. Inoltre, Va’ Pensiero propone periodicamente forum di discussione su temi di attualità. Va’ Pensiero è gratuita. Per riceverla è sufficiente visitare il sito www.vapensiero.info e cliccare su “Iscriviti alla newsletter”.

Beato porco www.beatoporco.it Irriverente, ironico, intelligente: anche il Beato Porco ha il proprio spazio sul Web. Direttamente ispirate al libro “La dura vita del beato porco”, di Eugenio Picano (vedi pag. 33), ed idealmente collegate alla scuola di Medical Writing dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, le pagine del sito insegnano al medico a scrivere correttamente, a leggere meglio, a sorridere di se stesso e dei propri colleghi.

X

Attenti alle bufale www.attentiallebufale.it Piacevole, vero, diretto, dirompente, pragmatico, utile. Alcuni aggettivi per lo splendido lavoro di Tom Jefferson, vero “grillo parlante” dei nostri tempi. Adamantino scrittore dalla sottile ironia con punte di sarcasmo che richiama sempre alla triste realtà. Sollevatore di coscienze in un’epoca in cui la evidence-based medicine è sulla bocca di tutti (troppo spesso a sproposito) ed è diventata uno strumento utilizzato da alcuni “furbi” per sostenere tesi improponibili, tentare di gestire potere culturale o mettere su delle vere e proprie attività commerciali. Nel sito, collegato al libro omonimo (vedi pag. 32), troviamo approfondimenti sulla valutazione critica delle conoscenze, strumenti pratici in formato elettronico e il mitico “Gioco della bufala”, lezioni video realizzate in occasione dei seminari di Tom Jefferson, le descrizioni e gli indirizzi Web dei più utili strumenti internazionali per il critical appraisal medico.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina XI

INTERNET

Yahoo! Salute salute.yahoo.it L’edizione italiana del più conosciuto portale web internazionale è interamente realizzata con contenuti del Pensiero Scientifico Editore: notizie, schede di approfondimento su prevenzione, diagnosi e terapia, canali tematici che forniscono orientamenti chiari sull’attualità medica e sui disturbi a carattere stagionale, interviste, strumenti interattivi come quiz, test e sondaggi, pensati per aiutare i cittadini a migliorare il proprio stile di vita.

rappresenta un’occasione per interagire con i propri colleghi e con chi, in diversi ambiti, si adopera per un’assistenza sanitaria di qualità, attraverso la condivisione di esperienze e informazioni che contribuiscono a strutturare modelli di apprendimento personale sempre più indispensabili per sostenere la sfida dei cambiamenti in atto. In tal senso Doctors’ House propone corsi specifici supportati da notizie, glossari, video-interviste, attraverso una completa infrastruttura tecnologica, metodologica e organizzativa per la gestione e l’ingegnerizzazione di interventi di formazione aperta integrata.

Doctors’ House www.doctorshouse.it

Salute Internazionale www.saluteinternazionale.info

È un ambiente di apprendimento nato dalla collaborazione con Edulife, società che unisce la padronanza della tecnologia a quella delle metodologie formative. È uno strumento per favorire la nascita di comunità di apprendimento permanente: un luogo virtuale di scambio, elaborazione e discussione sui grandi temi che fanno crescere la Sanità. Per gli operatori sanitari Doctors’ House

Un blog collettivo che propone un approccio internazionalista e multidisciplinare agli aspetti sanitari del processo di globalizzazione e nasce dall’impegno di un guppo di persone convinte che la salute sia un diritto umano e che la salute per tutti sia un imperativo etico. saluteinternazionale.info è uno spazio di informazione e riflessione, di approfondimento culturale e scientifico, di discussione

XI


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina XII

INTERNET

e condivisione coordinato da Gavino Maciocco (Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze) e declinato in quattro aree distinte: Innovazione e management (responsabile Sabina Nuti, Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese, Direttore del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa); Migrazioni e salute (responsabile Maurizio Marceca, Professore Associato di Igiene, Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica “G. Sanarelli”, Sapienza Università di Roma Osservatorio Italiano Salute Globale, OISG); Salute globale (responsabile Enrico Materia, Lazio Sanità Agenzia di Sanità Pubblica Osservatorio Italiano salute Globale, OISG); Sistemi sanitari internazionali (responsabile Walter Ricciardi, Istituto di Igiene, Università Cattolica di Roma).

XII

Biblioteca medica virtuale www.bmv.bz.it “Sapere fa bene alla salute”: così si presenta la Biblioteca Medica Virtuale, un progetto della Provincia Autonoma di Bolzano. Gli operatori della Provincia possono accedere gratuitamente a oltre 3600 periodici medico-scientifici online e alle più importanti banche-dati - dalla Cochrane Library a Clinical Evidence. Il personale sanitario altoatesino ha libero accesso anche a corsi FAD in modalità e-learning accreditati ECM: linee guida, evidence-based medicine, Google, PubMed, privacy e sanità, risk management sono alcuni degli argomenti trattati. Un’esperienza pionieristica iniziata nel 2005 alla quale hanno collaborato autorevoli esperte ed esperti nelle diverse discipline: Luciana Ballini, Chiara Bassi, Maria Bargagli, Gianluigi Ciacci, Salvatore Corrao, Marina Davoli, Guglielmo Forgeschi, Claudia Goss, Tom Jefferson, Nicola Montanaro, Michela Rimondini, Christa Zimmermann. Prossimamente sarà varato anche un corso online sulla medicina di genere a cura di Flavia Franconi, Maria Grazia Modena e Anna Chiara Nuzzo. Accanto a riviste, database e corsi, la Biblioteca propone a tutti gli utenti notizie, segnalazione di eventi, un glossario della EBM, schede sui periodici scientifici internazionali, video e slides.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina XIII

IL CATALOGO

E-learning

Collabora con l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana su progetti inerenti la qualità e la sicurezza delle strutture socio-sanitarie).

Medicina di genere

Conoscere ed usare Google

Il corso propone un itinerario di apprendimento dinamico e interattivo che si snoda attraverso le tappe fondamentali che hanno messo in luce il genere come determinante fondamentale della salute. Fornisce approfondimenti, esempi concreti, interrogativi e strumenti per guardare e riformulare l’approccio alla ricerca, alla clinica e alle politiche sanitarie in una prospettiva che includa la componente di genere. Due percorsi specifici definiscono e inquadrano la farmacologia e le malattie cardiovascolari attraverso la lente del genere. Autrici del corso: Flavia Franconi (Responsabile per la "farmacologia di genere" della Società Italiana di Farmacologia, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Sassari), Maria Grazia Modena (Unità Operativa di Cardiologia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Annachiara Nuzzo (Unità Operativa di Cardiologia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).

Il corso si propone i seguenti obiettivi: ■ comprendere le ragioni per le quali Google è il motore di ricerca più usato dal personale sanitario in tutto il mondo; ■ saper impostare una stringa di ricerca efficace; ■ conoscere gli operatori e i comandi per comporre stringhe di ricerca complesse; ■ saper gestire i “suggerimenti intelligenti” di Google; ■ conoscere le opportunità offerte da Google Scholar nell’ambito della ricerca di documentazione accademica; ■ saper produrre una ricerca mirata di letteratura accademica; ■ saper utilizzare la cross-citation tra documenti; ■ sapere integrare i vari strumenti a disposizione per la ricerca di letteratura accademica. Autore del corso: Luca De Fiore (Il Pensiero Scientifico Editore, Roma).

Introduzione al rischio clinico Il corso affronta le problematiche legate alla gestione del rischio in ambito sanitario e si propone di: ■ fare apprendere i principi teorici e le basi culturali su cui si regge la moderna gestione del rischio clinico; ■ far conoscere i fondamenti del linguaggio utilizzato nell'ambito delle gestione del rischio clinico; ■ insegnare a sviluppare corrette strategie comunicative in materia di rischio clinico. Autore del corso: Guglielmo Forgeschi (Direttore sanitario e Clinical Risk Manager della Casa di Cura Villa Fiorita di Prato.

Introduzione alla Evidence-based medicine Il corso introduce gli operatori sanitari alla Evidence-based medicine (EBM), di cui sono chiarite le origini, i precedenti culturali ed il metodo. L’idea di fondo è che la EBM non costituisca un “nuovo paradigma”; al contrario, si tratta di un rinnovato e più sistematico richiamo alla necessità di basare l’agire professionale su dati scientifici rigorosi, nell’interesse dei cittadini. Autrici del corso: Marina Davoli (Cochrane Collaboration), Chiara Bassi (Ceveas, Modena), Christa Zimmermann (Università di Verona).

XIII


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina XIV

E-LEARNING

Privacy in Sanità Cosa devono fare un medico, un farmacista o un organismo sanitario per rispettare la cosiddetta disciplina sulla privacy? Per rispondere a questo e ad altri interrogativi, il corso propone un’analisi degli aspetti più importanti e delle novità introdotte nel settore sanitario dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Il corso è stato curato da Gianluigi Ciacci (vedi anche pagina 17).

Le linee-guida nella pratica clinica Il corso si propone i seguenti obiettivi: ■ far conoscere il processo di produzione delle linee-guida per la pratica clinica derivate dalle evidenze scientifiche e comprendere il razionale scientifico, epidemiologico e clinico sul quale questo processo si fonda; ■ acquisire la capacità di valutare la qualità delle linee-guida sulla base del livello di rigore metodologico con il quale sono state prodotte e saper apprezzare le differenze formali e sostanziali tra le linee-guida e gli altri strumenti di promozione e verifica della qualità dell’assistenza; ■ imparare a comprendere la collocazione e il ruolo appropriati delle linee-guida nei programmi di governo clinico. Autrice del corso: Luciana Ballini (Agenzia Sanitaria Regionale - Regione Emilia Romagna).

Come leggere le riviste scientifiche Il corso si propone di migliorare la conoscenza delle fonti primarie (riviste scientifiche) da parte del personale sanitario, di illustrare la struttura delle riviste scientifiche per consentirne una consultazione più rapida, di spiegare i meccanismi di valutazione della qualità dei contenuti (peer review), di chiarire il significato

XIV

e i limiti dell’impact factor, di spiegare le differenze tra fonti primarie e secondarie (sintesi basate sulle evidenze) e infine di proporre modalità più efficaci e efficienti per usare la letteratura scientifica. Autori del corso: Luca De Fiore (Il Pensiero Scientifico Editore, Roma); Tom Jefferson (Cochrane Collaboration e Health Reviews Ltd, Roma).

Conoscere e usare PubMed Sempre e comunque, abbiamo a che fare con l’informazione e in particolare con l’eccesso di informazione (information overload). È ciò che avviene per l’universo informativo in campo biomedico, i cui limiti non sono individuabili e che proprio per questo deve spingere all’utilizzo consapevole di una metodologia scientifica per la gestione dell’informazione biomedica, a partire dalla conoscenza e dall’uso costante degli strumenti più aggiornati di recupero dell’informazione. Uno di questi è PubMed, la più nota interfaccia web per l’accesso alle più utilizzate fonti informative in ambito biomedico, la più importante delle quali è Medline. Il corso è indirizzato sia all’utente meno esperto che intende apprendere i concetti fondamentali di ricerca delle informazioni attraverso gli strumenti di base messi a disposizione da questo potente motore di ricerca, sia al’utente più smaliziato, che desidera approfondire l’uso delle funzionalità avanzate dell’interfaccia di PubMed, in modo da renderlo un vero e proprio “ambiente” di apprendimento personalizzato. Il tutto, sullo sfondo di una concezione sempre più EBM-oriented della medicina e dell’assistenza sanitaria. Autore del corso: Salvatore Corrao (Dipartimento biomedico di Medicina interna, Università di Palermo).


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina XV

IL CATALOGO

Partnership

Enti e istituzioni Il Pensiero Scientifico Editore ha sempre privilegiato i rapporti con le istituzioni sanitarie nazionali: dal Ministero della Salute all’Agenzia Italiana del Farmaco – che ha affidato alla casa editrice la cura della più diffusa rivista medica italiana, il Bollettino di Informazione sui Farmaci. Dalla Provincia Autonoma di Bolzano, che si avvale della collaborazione del Pensiero Scientifico per la realizzazione della Biblioteca Medica Virtuale, il primo progetto italiano che mette a disposizione degli operatori della sanità pubblica l’accesso gratuito ad oltre 3600 riviste e alle più importanti banche dati mediche a livello internazionale, al Centro Nazionale Trapianti, del quale la casa editrice cura la produzione della newsletter online. Dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per la quale Il Pensiero cura il servizio redazionale in tema di Health Technology Assessment all’Istituto Superiore di Sanità per il quale pubblica ogni anno il Rapporto Osmed, passando per la la Federazione Nazionale Medici di Medicina Generale. Dalla Regione Autonoma della Sardegna all’Agenzia Sanitaria dell’Emilia-Romagna, passando per il Centro Nazionale di Epidemiologia, che ha affidato al Pensiero Scientifico la preparazione dei materiali didattici per la formazione all’uso della Carta del Rischio Cardiovascolare e alla gestione del malato diabetico (Progetto IGEA).

Società scientifiche La casa editrice ha costantemente coltivato proficue relazioni con molte, importanti società scientifiche italiane valorizzandone il prezioso apporto alla Sanità del nostro Paese.

Recentemente hanno fatto il loro ingresso la Federazione Italiana di Cardiologia, che ha affidato al Pensiero la pubblicazione mensile del Giornale Italiano di Cardiologia diretto da Leonardo Bolognese, e la Società Italiana di Cardiologia (SIIA). La SIIA, che negli ultimi anni ha intrecciato rapporti di collaborazione con altre Società Scientifiche italiane ed internazionali e si è posta come interlocutore ufficiale con il Ministero della Salute per tutte le problematiche diagnostico-terapeutiche che riguardano l’ipertensione arteriosa, ha trovato nel Pensiero Scientifico Editore il partner d’elezione per portare avanti la pubblicazione della propria rivista diretta da Enrico Agabiti Rosei. La casa editrice collabora con la Società Italiana di Medicina di Genere, con la quale ha realizzato un corso di e-learning che indica il genere come fattore determinante della salute (pagina XIII), e con l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) con cui ha pubblicato, tra gli altri, il volume Inquinamento e salute dei bambini (pagina 54) a cura di Giacomo Toffol, Laura Todesco e Laura Reali. Inoltre, ricordiamo la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, per la quale il Pensiero cura due periodici, una collana di libri e il sito Internet; il Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata sulle Prove di Efficacia; le società scientifiche dell’oncologia italiana: Associazione di Oncologia Medica, Società Italiana di Cancerologia, Società Italiana di Chirurgia Oncologica, Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica, il cui patrocinio sostiene la rivista Tumori. Insieme alla Società Italiana di Psichiatria il Pensiero cura l’edizione di una collana di libri, mentre nel settore della psicoterapia, pubblica importanti riviste, tra le quali ricordiamo Infanzia e adolescenza, legate all’attività dell’Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Infantile e della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

XV


Catalogo2010:Layout 1 04/11/10 17:05 Pagina XVI

PARTNERSHIP

Poli di ricerca e cura L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, che da più di trent’anni lavora insieme alla casa editrice proponendo un’informazione libera da condizionamenti, è una delle prestigiose istituzioni che collaborano attivamente con la casa editrice. Sono numerose, però, anche le partnership con istituti scientifici che affiancano l’attività di assistenza con quella di ricerca, come l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, con il quale Il Pensiero Scientifico Editore collabora da oltre un decennio all’edizione del bimestrale Tumori e della newsletter Informazioni INT. Ricordiamo, inoltre, l’Istituto Auxologico Italiano in collaborazione con il quale la casa editrice ha pubblicato il Terzo rapporto sull’ictus. La ricerca genetica nella prevenzione e nella cura, in cui vengono affrontati gli aspetti genetici di questa patologia (vedi pag. 9), mentre è in preparazione il VII Rapporto sull’obesità in Italia. Obesità e genetica: oltre lo stile di vita (vedi pag. 20). Infine, Il Pensiero Scientifico collabora con l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e con la Fondazione Centro di Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis di Milano insieme alla quale è stato pubblicato il Manuale di terapia cardiovascolare curato da Stefano Savonitto e giunto ormai alla terza edizione (vedi pag. 8).

XVI


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 1

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE, DIETOTERAPIA

Alimentazione, nutrizione, dietoterapia

LETIZIA SATURNI, GIANNA FERRETTI Celiachia e dieta mediterranea senza glutine 987-88-490-0348-2 2011, in preparazione Interamente dedicato alla celiachia nei suoi molteplici aspetti, ma con particolare attenzione alla dieta intesa come alimentazione corretta e sano stile di vita, questo libro è uno strumento utile per nutrizionisti, dietisti ed esperti di diverse professionalità. La prima parte tratta gli aspetti generali della celiachia, dalla sua storia naturale all’epidemiologia e ai meccanismi molecolari. Nella seconda parte è dettagliatamente presentata e discussa la dieta mediterranea senza glutine, proposta come trattamento principe per il trattamento della celiachia oltre che come strumento di prevenzione delle malattie cronico-degenerative. La terza parte, infine, riguarda le novità della ricerca scientifica sulle possibili alternative alla dieta senza glutine. Il testo è inoltre arricchito da schede monografiche sui cereali naturalmente senza glutine e da un’appendice, dedicata all’etichettatura alimentare.

IACOPO BERTINI, MICHELANGELO GIAMPIETRO, ANDREA LUGLI Alimenti ed erbe per la salute e il benessere. Guida ragionata ad un corretto utilizzo 987-88-490-0345-1 2011, in preparazione Negli ultimi anni è notevolmente aumentato, da parte dei consumatori, l’interesse per tutti quei prodotti che, a torto o a ragione, sono considerati “salutistici” e la loro richiesta è cresciuta esponenzialmente. In alcuni casi queste sostanze sono sopravvalutate, in altri, invece, sono poco conosciute e il loro uso dovrebbe essere maggiormente consigliato. È d’altronde vero che spesso queste sostanze non sono ben conosciute, nelle loro potenzialità nutrizionali e salutistiche, neanche dagli addetti ai lavori. Questa guida pratica, organizzata in agili schede che esaminano le principali caratteristiche nutrizionali degli alimenti e delle piante medicinali sulle quali esiste una più solida documentazione scientifica, si propone di chiarirne l’effettivo ruolo, mettendone in evidenza le proprietà, le potenzialità e le eventuali controindicazioni.

EUGENIO DEL TOMA Vivere senza dieta ... conoscendo le regole! PRESENTAZIONE DI ENRICO FINZI 978-88-490-0311-6 2010, 206 pagine, euro 15,00 A differenza di altri volumi sull’alimentazione, questo non propone ennesimi schemi dietetici. L’autore, noto al grande pubblico, svela il segreto per abbandonare una volta per tutte le cattive abitudini che conducono al sovrappeso e all’obesità. Il cibo è un piacere e non un nemico da combattere, occorre però conoscerne a fondo le caratteristiche.

1


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 2

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE, DIETOTERAPIA

VII Rapporto sull’obesità in Italia. Obesità e genetica: oltre lo stile di vita A CURA DELL’IRCCS ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PREFAZIONE DI GIOVANNI ANCARANI INTRODUZIONE DI ALBERTO ZANCHETTI

MICHELANGELO GIAMPIETRO L’alimentazione per l’esercizio fisico e lo sport

978-88-490-0347-5 2010, in preparazione ❯ Endocrinologia e metabolismo, pagina 20

GIUSEPPE FATATI La dieta e i sensi. Dove un medico ricorda che mangiare è un atto che coinvolge il piacere, il gusto, l’etica e l’identità culturale e sociale di ciascuno PRESENTAZIONE DI GIORGIO BERT POSTFAZIONE DI LUCA AIMETTI

Nutrizione e patologia gastrointestinale A CURA DI LUCIO LUCCHIN E FAUSTO CHILOVI 978-88-490-0299-7 2009, 208 pagine, euro 35,00 Il volume affronta alcuni tra gli argomenti più controversi d’interesse gastroenterologico, letti in chiave nutrizionale alla luce delle più aggiornate evidenze scientifiche, con l’obiettivo di stimolare la riflessione nella pratica quotidiana.

LAURA DALLA RAGIONE, MARTA SCOPPETTA Giganti d’argilla: i disturbi alimentari maschili 987-88-490-0274-4 2009, 176 pagine, euro 18,00 ❯ Psicologia e psicoterapia, pagina 50

GIANCARLO VANNOZZI, GIOACCHINO LEANDRO Lineamenti di dietoterapia e nutrizione clinica Seconda edizione 978-88-490-0259-1 2009, 648 pagine, euro 65,00 Il volume fornisce un’aggiornata sintesi ragionata delle evidenze cliniche e sperimentali ad oggi disponibili, discutendo alcuni degli elementi tuttora controversi della materia e colmando i vuoti dell’informazione culturale in tema di dietoterapia e nutrizione clinica.

2

978-88-490-0064-1 2009 R, 694 pagine, euro 65,00

978-88-490-0251-5 2008, 152 pagine, euro 12,00 Anche se sappiamo che l’educazione e la comunicazione sono in grado di migliorare la cura delle malattie, i pazienti vanno dal medico per essere curati e possibilmente guariti e non per essere educati. In questo libro, l’autore costruisce un percorso di riflessione che mette in relazione le istanze della buona salute con quelle del piacere gastronomico. Come scrive Giorgio Bert nella sua Prefazione, il discorso di Fatati “è ricco di spunti storici e antropologici, di narrazioni, di riflessioni spesso umoristiche e comunque mai noiose o pedanti. (…) È un percorso che affronta il cibo come cultura e mostra meglio di qualunque esposizione accademica la complessità del fenomeno alimentazione nella nostra specie”.

MARINA VIGNOLO Gestire il sovrappeso nel bambino. Pensare nuovo per la prevenzione e il trattamento 978-88-490-0253-9 2008, 214 pagine, euro 22,00 ❯ Salute materno-infantile, pagina 54


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 3

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE, DIETOTERAPIA

LAURA DALLA RAGIONE La casa delle bambine che non mangiano. Identità e nuovi disturbi del comportamento alimentare

JACOPO BERTINI, MICHELANGELO GIAMPIETRO Diete vegetariane, esercizio fisico e salute

978-88-490-0138-9 2008 R, 200 pagine, euro 16,00

978-88-490-0170-9 2006, 176 pagine, euro 13,00

Dietetica e nutrizione. Clinica, terapia e organizzazione A CURA DI GIUSEPPE FATATI PRESENTAZIONE DI MARIA ANTONIA FUSCO

Alimentazione e nutrizione umana A CURA DI ALDO MARIANI COSTANTINI, CARLO CANNELLA E GIANNI TOMASSI

978-88-490-0196-9 2007, 800 pagine, euro 78,00

BENEDETTA SCHIAVETTI, ANTONIO CLAVENNA, DANIELA MIGLIO, FILOMENA FORTINGUERRA, MAURIZIO BONATI Psicofarmaci in allattamento. Guida pratica basata sulle evidenze 978-88-490-0185-3 2007, 186 pagine, euro 23,00

Nutrizione e patologie del bambino A CURA DI GIACOMO FALDELLA, PIER LUIGI GIORGI, VITO LEONARDO MINIELLO, GIAN PAOLO SALVIOLI 978-88-490-0221-8 2007, 388 pagine, euro 45,00

CARLO CANNELLA, ANNA MARIA GIUSTI, ALESSANDRO PINTO Dal cibo per tutti agli alimenti personalizzati. Biologici, tipici o convenzionali? Arricchiti, funzionali o integratori? Come scegliere, possiamo fidarci? 978-88-490-0194-5 2007, 122 pagine, euro 10,00

978-88-490-0111-2 2006, 742 pagine, euro 70,00

EUGENIO DEL TOMA Alimentazione. Domande e risposte Seconda edizione 978-88-490-0176-1 2006, 312 pagine, euro 16,00

RICCARDO DAVANZO Allattare al seno. Come e perché Terza edizione 978-88-490-0024-5 2006 R, 166 pagine, euro 15,00

EUGENIO DEL TOMA Prevenzione e terapia dietetica. Una guida per medici e dietisti 978-88-490-0109-9 2005, 312 pagine, euro 30,00

MIRELLA ELIA Manuale di nutrizione nelle patologie pediatriche 978-88-490-0121-1 2005,172 pagine, euro 36,00 Volume, guida tascabile e CD-Rom.

3


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 4

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE, DIETOTERAPIA

Star bene mangiando. Le ricette regionali per una sana alimentazione A CURA DI GIUSEPPE FATATI

GIUSEPPE FATATI Manuale clinico per la gestione del paziente obeso e in sovrappeso

978-88-490-0125-9 2005, 150 pagine, euro 22,00

978-88-7002-976-5 2000, 288 pagine, euro 26,00

EUGENIO DEL TOMA La dieta si fa contando i passi. Meno diete, più movimento 978-88-490-0107-5 2005 R, 184 pagine, euro 14,00

La nutrizione del bambino sano A CURA DI GIACOMO FALDELLA, PIER LUIGI GIORGI, VITO LEONARDO MINIELLO E GIAN PAOLO SALVIOLI 978-88-490-0104-4 2004, 342 pagine, euro 45,00

GIORGIO DOBRILLA La digestione “difficile”. Alitosi, acidità, mal di pancia e... dintorni 978-88-490-0052-8 2002, 218 pagine, euro 15,00

GIUSEPPE FATATI I disturbi del comportamento alimentare. Dall’anoressia al binge eating 978-88-490-0079-5 2002, 160 pagine, euro 15,00

GIUSEPPE FATATI In cucina e non solo. Tradizioni, sapori e salute. Guida ad una alimentazione razionale per diabetici e non 978-88-490-0022-1 2001 R, 142 pagine, euro 11,00

4

MARIA GABRIELLA GENTILE Aggiornamenti in nutrizione clinica 14 978-88-490-0160-0 2006, 268 pagine, euro 45,00

MARIA GABRIELLA GENTILE Aggiornamenti in nutrizione clinica 13 978-88-490-0131-0 2005, 208 pagine, euro 32,00

MARIA GABRIELLA GENTILE Aggiornamenti in nutrizione clinica 12 978-88-490-0103-7 2004, 256 pagine, euro 45,00

MARIA GABRIELLA GENTILE Aggiornamenti in nutrizione clinica 11 978-88-490-0080-1 2003, 216 pagine, euro 42,00 La disponibilità dei volumi precedenti è limitata; possono essere richieste informazioni alla casa editrice telefonando al numero verde 800 259620 o anche attraverso il sito www.pensiero.it


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 5

BIOSTATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA

Biostatistica ed epidemiologia

PAOLA MICHELOZZI, ANNA MARIA BARGAGLI Clima e salute 978-88-490-0333-8 2011, in preparazione I cambiamenti climatici in atto stanno producendo effetti sulla salute umana, in particolare in alcuni sottogruppi di popolazione, contribuendo al carico globale di malattie e di decessi prematuri. Si prevede, peraltro, che condizioni climatiche sempre più calde e periodi di siccità prolungati diventeranno ancora più frequenti, fenomeno che tenderà ad amplificare i contrasti in tema di disuguaglianze di salute ed influenzerà il benessere di milioni di persone. All’analisi di questi cambiamenti e del loro impatto sugli ecosistemi e sulla salute umana è dedicato questo volume che, oltre a delineare gli scenari prevedibili per il prossimo futuro, spiega cosa è possibile fare per contrastare i rischi immediati e – soprattutto – quelli a lungo termine, meno conosciuti ma non per questo meno temibili.

Epidemiologia per la clinica e per la sanità pubblica A CURA DI ALFONSO MELE, ENEA SPADA E MARIA ELENA TOSTI PRESENTAZIONE DI WALTER RICCIARDI 978-88-490-0290-4 2009, 336 pagine, euro 40,00 L’epidemiologia oggi non è più considerata come patrimonio culturale di un gruppo ristretto di ricercatori, ma come uno strumento necessario per tutti coloro che lavorano in Sanità. Il manuale è rivolto, oltre che agli studenti universitari di medicina e delle scuole di specializzazione, agli operatori di sanità pubblica e ai clinici. Lo scopo è di fornire un supporto metodologico al loro lavoro, sia per quanto riguarda l’organizzazione e la lettura dei dati provenienti dall’attività quotidiana sia per una migliore interpretazione della letteratura scientifica.

ANDREA RIPOLI Statistica medica facile. Alice nel paese del p-value PRESENTAZIONE DI EUGENIO PICANO 978-88-490-0205-8 2008, 160 pagine, euro 20,00 Il volume, nato dal quotidiano contatto dell’autore con i dubbi, le paure e le speranze che accompagnano l’uso della statistica in ambito clinico, parla di probabilità, varianza, correlazione e regressioni senza averne l’aria. Sostituendo le asprezze dei formalismi matematici con la chiarezza degli esempi, i temi della statistica medica sono trattati in 24 capitoli, ciascuno dei quali può essere letto da solo, per lenire prontamente l’ansia sollevata dal dubbio su uno specifico argomento. Il libro è completato da un dizionario statistico-informatico e da un test finale di autovalutazione. Lo scopo dichiarato del volume è quello di fornire al medico,

5


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 6

BIOSTATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA

in maniera veloce e gradevole, le conoscenze indispensabili per imbrigliare la potenza degli ormai ubiquitari pacchetti software, per progettare in maniera consapevole uno studio, per riportarne con accuratezza ed eleganza i risultati.

PIER LUIGI LOPALCO, ALBERTO E. TOZZI Epidemiologia facile

ANTONIO FEDERICI Screening. Profilo complesso di assistenza PRESENTAZIONE DI DONATO GRECO

MAURIZIO BONATI, RITA CAMPI Nascere e crescere oggi in Italia. Statistiche della salute materno-infantile nelle regioni italiane

www.pensiero.it/screening/ 978-88-490-0214-0 2007, 300 pagine, euro 32,00

978-88-490-0126-6 2005, 204 pagine, euro 15,00

Cattive acque. John Snow e la vera storia del colera a Londra A CURA DI TOM JEFFERSON 978-88-490-0217-1 2007, 120 pagine, euro 22,00 ■ Gioca con John Snow e la pompa assassina sul sito www.attentiallebufale.it

978-88-490-0081-8 2007 R, 120 pagine, euro 35,00 Libro e CD-Rom.

ROBERTO ZANETTI, STEFANO ROSSO Fatti e cifre dei tumori in Italia Seconda edizione 978-88-490-0020-7 2003, 176 pagine, euro 13,00

GEOFFREY ROSE Le strategie della medicina preventiva 978-88-490-0047-4 2002 R, 146 pagine, euro 18,00

PIERLUIGI RUSSO, MICHELE PITARO Manuale di sperimentazione clinica. Dall’ideazione di una ricerca al trasferimento dei risultati

LUISA M. BORGIA Guida per i comitati di bioetica alla sperimentazione clinica

978-88-490-0192-1 2007, 266 pagine, euro 35,00

978-88-490-0012-2 2001, 320 pagine, euro 25,00

ALFREDO MORABIA L’epidemiologia clinica

BERTRAM PITT, DESMOND JULIAN, STUART POCOCK La sperimentazione clinica. Principi fondamentali

978-88-7002-893-5 2007 R, 128 pagine, euro 16,00

GRAHAM DUNN, BRIAN S. EVERITT Biostatistica clinica. Una introduzione all’evidence-based medicine 978-88-7002-932-8 2007 R, 128 pagine, euro 16,00

6

978-88-7002-920-8 2000 R, 144 pagine, euro 15,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 7

BRIAN S. EVERITT Dizionario Cambridge di statistica medica 978-88-7002-820-1 1998, 460 pagine, euro 41,00

Cardiologia e angiologia

GIOVANNI APOLONE, ENZO BALLATORI, PAOLA MOSCONI, FAUSTO ROILA Misurare la qualità di vita in oncologia. Aspetti di metodo ed applicativi 978-88-7002-788-4 1997, 128 pagine, euro 8,00

STEFANO CIATTO Screening in medicina. Guida per il medico 978-88-7002-711-2 1996, 170 pagine, euro 16,00

ANDERS AHLBOM, STAFFAN NORELL Introduzione all’epidemiologia moderna 978-88-7002-582-8 1993, 144 pagine, euro 15,00

DAVID GOLDBERG, PETER HUXLEY Disturbi emotivi comuni. Un approccio bio-sociale 978-88-7002-552-1 1993, 240 pagine, euro 24,00

A. SCOTT HENDERSON Psichiatria sociale ed epidemiologia psichiatrica 978-88-7002-461-6 1991, 224 pagine, euro 21,00

Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare Trimestrale DIRETTO DA: ENRICO AGABITI ROSEI www.ipertensione-prevenzione.it Abbonamento (print+online): individuale euro 70,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 20,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 È l’organo ufficiale in lingua italiana della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. La rivista è impostata in modo monografico: ogni quaderno è centrato su un tema specifico analizzato in articoli scritti da cultori della materia. Questa struttura è accompagnata da rubriche che mirano a proporre criteri pratici di terapia, informazioni su farmaci, editoriali ed opinioni a confronto su aspetti controversi, informazioni sull’andamento e sui risultati di ricerche cliniche e di studi fisiopatologici di particolare importanza in campo nazionale ed internazionale. La rivista è rivolta non solo allo specialista in cardiologia e ai cultori dell’ipertensione arteriosa, ma anche – se non soprattutto - ai medici che seguono e curano i pazienti ipertesi nella medicina territoriale.

7


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 8

CARDIOLOGIA E ANGIOLOGIA

Giornale Italiano di Cardiologia Mensile DIRETTO DA: LEONARDO BOLOGNESE www.giornaledicardiologia.it Abbonamento (print+online): individuale euro 120,00 istituti, enti, biblioteche euro 200,00 fascicolo singolo euro 20,00 estero euro 250,00 download singolo articolo euro 15,00 Organo ufficiale della Federazione Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. Pubblica editoriali, rassegne, messe a punto sulle più recenti acquisizioni nei vari campi della cardiologia a scopo informativo ed educazionale; risultati di studi epidemiologici ed osservazionali; linee guida cliniche; casi clinici e case studies di diagnostica per immagini di interesse cardiovascolare; valutazioni e commenti di politica sanitaria ed economica; rassegne di management in cardiologia; analisi di appropriatezza e di qualità; annotazioni e opinioni su tutti i campi della cardiologia clinica; rassegne bibliografiche guidate; corrispondenza e notizie dalla Federazione Italiana di Cardiologia e dalla Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. La rivista è indicizzata in INDEX MEDICUS-MEDLINE.

DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO ANGELO DE GASPERIS, NIGUARDA Manuale di terapia cardiovascolare COORDINATORE STEFANO SAVONITTO Terza edizione 978-88-490-0337-6 2010, 1374 pagine, euro 95,00 Giunto alla sua terza edizione il manuale, frutto dell'esperienza del primo Dipartimento cardiologico costituito in Italia, il “De Gasperis” di Milano, si propone con una veste editoriale

8

rinnovata, totalmente rivisto, aggiornato e integrato. Una guida pratica alla terapia cardiovascolare fruibile a vari livelli, dallo specialista al medico di Medicina Generale: uno degli obiettivi è proprio quello di migliorare la continuità dell'assistenza cardiologica tra ospedale e territorio. Il testo, corredato di tabelle illustrative e flow-chart decisionali, affronta in maniera sistematica ed esauriente gli argomenti più importanti in campo cardiovascolare alla luce dei risultati delle più recenti ricerche cliniche internazionali, segnalando chiaramente i benefici attesi e quelli riscontrati delle indicazioni e delle procedure terapeutiche considerate “di scelta” dal Dipartimento. Una guida essenziale che facilita il processo decisionale del medico di fronte alla scelta tra le varie opzioni terapeutiche, in particolare rispetto ad argomenti complessi come le procedure interventistiche coronariche e aritmologiche, le terapie chirurgiche cardiache e vascolari, la gestione dell'insufficienza cardiaca avanzata e il trapianto cardiaco, nonché ovviamente su temi più tradizionali, ma in rapida evoluzione, come le Sindromi Coronariche Acute. Il manuale è, in sintesi, il tentativo di comunicare un “modo di lavorare”, che integra la medicina basata sull'evidenza e quarant'anni di esperienza nella cura delle malattie cardiovascolari.

MARIA ALBINA GALLI E GIAN BATTISTA DANZI Guida all'ECG neonatale e pediatrico 978-88-490-0304-8 2010, 330 pagine, euro 35,00 La guida è rivolta a medici cardiologi, pediatri, neonatologi e cardiochirurghi pediatrici già in possesso degli elementi di base per la lettura di un ECG e interessati a conoscerne le modalità specifiche da applicare in età pediatrica. La metodologia di interpretazione dell'ECG pediatrico proposta, molto semplificata e basata sull'osservazione di pochi elementi, permette l'immediato riconoscimento del "patologico".


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 9

CARDIOLOGIA E ANGIOLOGIA

STEFANO CAGLIANO E MARCO BOBBIO I farmaci del cuore. Prescrivere il meglio e ridurre gli errori PRESENTAZIONE DI GIUSEPPE DI PASQUALE 978-88-490-0287-4 2009, 312 pagine, euro 33,00 Format tascabile, schede del singolo farmaco in ordine alfabetico ma anche di farmaci dello stesso genere o famiglia (diuretici per esempio, o β-bloccanti) o voci più generali che mettono a confronto farmaci con lo stesso effetto curativo (aritmici, antiipertensivi, antitrombotici, antiaggreganti, anticoagulanti). Dosi, interazioni o reazioni avverse, ma anche come prescrivere il meglio e ridurre gli errori. E la bibliografia: stringata alla fine di ogni scheda, con riferimenti a libri e riviste prestigiose e a linee-guida di società scientifiche internazionali alla fine del volume. Non è un libro da studiare, ma da consultare. Pronto all’uso. Sono pagine da tenere in tasca, sul tavolo, pronte a essere sfogliate dal medico di famiglia o del pronto soccorso, dallo specializzando che si trova ad affrontare un caso insolito, dal cardiologo e dall’internista in caso di dubbi su quale strada scegliere.

FRANCESCO COSENTINO E FRANCESCO PANENI Diabete e malattie cardiovascolari 978-88-490-0300-0 2009, 108 pagine, euro 24,00 ❯ Endocrinologia e metabolismo, pagina 21

REGIONE EMILIA ROMAGNA G-PAC Guida formativa per la prevenzione secondaria degli accidenti cerebrovascolari Edizione speciale fuori commercio 978-88-490-0279-9 2009, 134 pagine Una guida finalizzata ad orientare e sostenere la formazione di tutti gli operatori sanitari, e in particolare dei medici di medicina generale, coinvolti nell’assistenza e nella prevenzione dell’ictus cerebrale. Si articola in sessioni formative relative, rispettivamente, a: ■ l’epidemiologia dell’ictus cerebrale e dei fattori di rischio; ■ le strategie preventive per il controllo dei fattori di rischio; ■ le strategie assistenziali per la gestione del paziente nelle diverse fasi della malattia; ■ le indicazioni appropriate per la terapia farmacologica e chirurgica per prevenire la comparsa di recidive; ■ gli interventi assistenziali e le relazioni con il paziente e la famiglia anche durante la fase di riabilitazione. Una breve introduzione illustra le modalità per progettare l’intervento formativo e in ogni capitolo si trovano le tracce dettagliate per le lezioni e le relative illustrazioni (in powerpoint) predisposte da un panel di esperti.

Terzo rapporto sull’ictus. La ricerca genetica nella prevenzione e nella cura A CURA DELL’IRCCS ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PRESENTAZIONE DI GIOVANNI ANCARANI INTRODUZIONE DI ALBERTO ZANCHETTI 978-88-490-0211-9 2009, 192 pagine, euro 36,00

9


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 10

CARDIOLOGIA E ANGIOLOGIA

REAL, Registro Regionale Angioplastiche Coronariche. Innovare la pratica clinica con ricerca, condivisione e responsabilità A CURA DELLA AGENZIA SOCIALE E SANITARIA REGIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA

La prevenzione nello scompenso cardiaco A CURA DI LUIGI TARANTINI

978-88-490-0248-5 2008, 128 pagine, euro 28,00

OSCAR H. L. BING ECG. Guida clinica

978-88-490-0127-3 2005, 352 pagine, euro 35,00

CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE Uso e applicazione della carta del rischio cardiovascolare Edizione speciale fuori commercio per l’Istituto Superiore di Sanità

978-88-490-0046-7 2005 R, 64 pagine, euro 6,50

978-88-490-0200-3 2007, 146 pagine L’adozione della carta del rischio nella pratica di medicina generale richiede un momento comune di condivisione sulle modalità d’uso e di applicazione da parte dei professionisti della salute impegnati nella prevenzione della patologia cardiovascolare. La formazione a cascata, oggetto del presente manuale, è uno strumento per coinvolgere attivamente i medici di medicina generale al fine di: adottare pratiche standard condivise per la rilevazione del rischio cardiovascolare; definire le modalità d’identificazione della popolazione suscettibile dell’intervento; apprendere l’uso e l’applicazione della “carta del rischio” in versione elettronica e cartacea; creare un linguaggio comune sulla prevenzione del rischio cardiovascolare attraverso gli stili di vita e sul trattamento farmacologico dei casi suscettibili.

978-88-490-0086-3 2004, 200 pagine, euro 45,00

Trombosi e cancro. Il problema trattato dall’oncologo medico A CURA DI SANDRO BARNI E MARIO MANDALÀ 978-88-490-0209-6 2007, 136 pagine, euro 13,00

10

GIUSEPPE MARSOCCI, MANLIO NERI, ENRICO NATALE Cardiopatie valvolari

MARCO A. COMASCHI, ALBERTO DE MICHELI Clinica delle malattie cardiovascolari nel diabetico 978-88-490-0082-5 2003, 222 pagine, euro 25,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 11

CHIRURGIA E TRAPIANTI

Chirurgia e trapianti

Trapianti Rivista del Centro Nazionale Trapianti Trimestrale EDITOR: PAOLO GROSSI EDITOR ASSOCIATI: ALESSANDRO NANNI COSTA, FRANCO FILIPPONI www.trapiantionline.com Abbonamento (print+online): individuale euro 80,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 Si rivolge non solo alle équipe che operano nei vari centri trapiantologici, ma anche ai clinici coinvolti nel campo e che accompagnano nel loro percorso, o in parte di esso, i malati trapiantati o in attesa di trapianto. Dopo oltre 10 anni di pubblicazione, è oggi organo del Centro Nazionale Trapianti con un obiettivo ambizioso: essere il giornale scientifico della rete trapiantologica nazionale, vicino ai professionisti e alle Società Scientifiche del settore.

Il reparto operatorio. Progettazione, organizzazione, controllo A CURA DI ANDREA CAMBIERI, FLAVIO GIRARDI, MARIA E. D’ALFONSO, ACHILLE M. LUONGO, MATTHIAS BOCK 978-88-490-0340-6 2010, 576 pagine, euro 95,00 Un testo importante per almeno tre ragioni. In primo luogo, si tratta del primo testo in Italia che raggruppa in un unico contenitore tutto ciò che vi è di scientificamente rilevante nell’ambito delle sale operatorie. La seconda ragione è legata alla “modernità” del tema, che occupa sempre più spazio nelle pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali in ragione dei crescenti costi di gestione e della complessità delle problematiche organizzative e tecniche. Infine, il ventaglio di competenze e di esperienze che il libro contiene rappresenta una selezione di alto livello di quanto oggi in Italia “si sa e si fa” per la progettazione, la gestione, la valutazione e lo sviluppo dell’attività chirurgica e dei luoghi in cui essa viene espletata.

11


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 12

Economia, politica e organizzazione sanitaria

CARE Costi dell’assistenza e risorse economiche 9 numeri l’anno DIRETTO DA: ANTONIO FEDERICI www.careonline.it Abbonamento (print+online): individuale euro 50,00 istituti, enti, biblioteche euro 70,00 fascicolo singolo euro 15,00 estero euro 120,00 download singolo articolo euro 15,00 Strumento di aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza con l’obiettivo di offrire a medici, amministratori e operatori sanitari un’opportunità di riflessione su come conciliare le risorse limitate con la necessità di garantire a tutti i cittadini il diritto all’assistenza. Ai sei numeri della rivista si aggiungono i tre fascicoli di CAREregioni, che ospitano approfondimenti sulle singole realtà regionali e due rubriche, una a cura dell’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali, di analisi delle dinamiche regionali nel consumo dei farmaci, e un’altra, a cura del Progetto IGEA, sui percorsi di attuazione del progetto nella gestione della persona con diabete.

12

Politiche sanitarie Economia, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari Trimestrale DIRETTO DA: ROBERTO GRILLI, VINCENZO REBBA www. politichesanitarie.it Abbonamento (print+online): individuale euro 80,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 Promossa da studiosi di economia sanitaria, organizzazione, controllo di gestione, diritto sanitario ed epidemiologia, la rivista si rivolge al mondo accademico e ai dirigenti del SSN. Privilegia la ricerca applicata e la divulgazione di studi originali e di esperienze di innovazione gestionale. Alcuni numeri sono dedicati a singole problematiche di particolare attualità, come la Long Term Care. È arricchita da una rubrica di segnalazioni bibliografiche (curata da Massimo Brunetti) e da uno spazio dedicato alla ricerca traslazionale (curato da Luciana Ballini). Allegati alla rivista ORIzzonti (notiziario a cura dell’Osservatorio Regionale per l’Innovazione dell’Emilia-Romagna) e Thema, con interviste ai protagonisti della nostra realtà sanitaria.

MICHAEL F. DRUMMOND, MARK J. SCULPHER, GEORGE W. TORRANCE, BERNIE J. O’BRIEN, GREG L. STODDART Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari Terza edizione 978-88-490-0324-6 2010, 480 pagine, euro 45,00 La nuova edizione, completamente rivista e aggiornata, di quello che può essere definito un “classico” della letteratura scientifica contiene il 45% di materiali nuovi rispetto alla precedente. Attraverso una scrittura chiara e uno stile


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 13

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

sempre accessibile, il volume si arricchisce di un’ampia gamma di elementi. Vengono ad esempio presentati nuovi metodi per la valutazione degli esiti degli interventi sanitari, come gli esperimenti di scelta discreta. Vengono altresì esaminati nuovi approcci metodologici, comprese le curve di accettabilità della costoefficacia, l’analisi di sensibilità probabilistica e l’analisi del valore delle informazioni.

AVEDIS DONABEDIAN Il Maestro e le margherite. La qualità dell’assistenza sanitaria secondo Avedis Donabedian EDIZIONE ITALIANA COMMENTATA A CURA DI STEFANIA RODELLA CON CONTRIBUTI DI JULIO FRENK, MARK BEST, DUNCAN NEUHAUSER E HAROUTUNE K. ARMENIAN

978-88-490-0331-4 2010, 204 pagine, euro 32,00 Ogni professionista sanitario, all’interno dell’organizzazione in cui opera e in accordo al mandato che gli è assegnato, dispone di un proprio livello di influenza o potere nel cui ambito può scegliere di intraprendere azioni di miglioramento. In questo “storico” libro Avedis Donabedian, padre del noto modello “strutturaprocessi-esiti”, analizza i modi in cui è possibile garantire la qualità dell’assistenza sanitaria attraverso il monitoraggio della performance clinica e, quando è necessario, il suo miglioramento, gettando le basi teoriche della “quality assurance”. Dopo aver definito le principali componenti della qualità nell’assistenza sanitaria, come efficacia teorica e pratica, efficienza, optimality ed accettabilità, Donabedian descrive in modo semplice e pratico – passo dopo passo – le tappe da seguire per raggiungere l’obiettivo.

Manuale di Health Technology Assessment A CURA DI AMERICO CICCHETTI E MARCO MARCHETTI 978-88-490-0317-8 2010, 320 pagine, euro 26,00 Un manuale prezioso ed esaustivo per capire cos’è l’HTA. L’Health Technology Assessment è l’insieme di analisi e revisioni a cui vengono sottoposte le tecnologie biomediche per valutarne l’efficacia in termini di sicurezza e di costi. Farmaci, richiami per screening, stent, approcci chirurgici, sistemi di gestione delle cartelle cliniche… ciascuno di questi strumenti può migliorare gli esiti sanitari a livello individuale o dell’intera popolazione. L’HTA garantisce la trasparenza di questo processo di scelta.

Economia e management dell’Assistenza primaria A CURA DI AMERICO CICCHETTI 978-88-490-0350-5 2010, 160 pagine, euro 20,00

GUGLIELMO FORGESCHI, MATTEO FIORANI La gestione del rischio clinico PRESENTAZIONE DI STEFANIA RODELLA 978-88-490-0320-8 2010, 88 pagine, euro 14,00 Un volume agile e di taglio pratico che illustra i presupposti indispensabili per attuare una strategia complessiva di gestione del rischio clinico aziendale che intenda concretamente intervenire sui processi per garantire un reale miglioramento continuo della qualità e della sicurezza dell’assistenza e delle cure.

13


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 14

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

Epidemiologia di cittadinanza. Welfare, salute, diritti A CURA DI MASSIMO CAMPEDELLI, GIANNI TOGNONI E VITO LEPORE 978-88-490-0319-2 2010, 280 pagine, euro 19,00 L’ipotesi di lavoro alla base del volume ha il suo minimo comune denominatore nella domanda emersa dai diversi punti di vista degli autori: quello medico-sanitario, quello sociologico, quello economico, quello dell’organizzazionegestione, quello giuridico. In termini di diritti alla salute, cosa si è consolidato, perso, incrementato, cosa resta escluso? Questo libro contribuisce a costruire e a diffondere un sapere attraverso cui superare questa falla del welfare. Un libro-protocollo in cui si incrociano due concetti: l’epidemiologia, intesa come la disciplina che rende visibili le persone/popolazioni, e la cittadinanza, come espressione dei diritti fondamentali di cui la persona è portatrice.

GAVINO MACIOCCO, PIERO SALVADORI, PAOLO TEDESCHI Le sfide della sanità americana. La riforma di Obama. Le innovazioni di Kaiser Permanente 978-88-490-0326-0 2010, 180 pagine, euro 14,00 Un’analisi chiara e documentata del sistema sanitario statunitense nella sua evoluzione organizzativa; dalla esperienza modello di Kaiser alla recente riforma volta a garantire l’accesso alle cure. ■ Sui temi affrontati dall’autore, vedi anche il sito www.saluteinternazionale.info (pagina XI).

14

Inquinamento e salute dei bambini. Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare A CURA DI GIACOMO TOFFOL, LAURA TODESCO E LAURA REALI PREFAZIONE DI ROBERTO ROMIZI INTRODUZIONE DI GIORGIO TAMBURLINI 978-88-490-0312-3 2010, 176 pagine, euro 19,00 ❯ Salute materno-infantile, pagina 54

Bilancio di missione. Aziende sanitarie e responsabili si raccontano A CURA DI MARCO BIOCCA POSTFAZIONE DI FRANCESCO TARONI 978-88-490-0316-1 2010, 300 pagine, euro 28,00 Cos’è il Bilancio di missione? È lo strumento con cui le Aziende sanitarie rendono conto dei risultati raggiunti in rapporto agli obiettivi assegnati dalla Regione. Attraverso il Bilancio di missione, l’azione istituzionale dell’Azienda sanitaria viene resa trasparente e comunicata. Un testo che si rivolge, quindi, non solo a coloro che producono questo genere di strumenti, ma anche a coloro che li ricevono e li utilizzano, come amministratori, componenti di associazioni sociali e politiche, dirigenti sanitari.

GAVINO MACIOCCO Politica, salute e sistemi sanitari. Le riforme dei sistemi sanitari nell’era della globalizzazione Seconda edizione 978-88-490-0280-5 2009, 104 pagine, euro 19,00 Da circa vent’anni i sistemi sanitari di tutto il mondo sono sottoposti a fortissime tensioni. Una strada per comprendere la ragione di queste tensioni è quella di percorrere la storia dei sistemi sanitari negli ultimi due secoli, mettendola in relazione con gli eventi politici,


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 15

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

economici e sociali intercorsi e cercando di cogliere di volta in volta i fattori che hanno maggiormente influito sulle loro trasformazioni. Tutto ciò può servire a capire meglio le trasformazioni dell’oggi e a prevedere i possibili scenari del domani. ■ Sui temi affrontati dall’autore, vedi anche il sito www.saluteinternazionale.info (pagina XI).

AGENZIA REGIONALE SOCIO SANITARIA DEL VENETO Governo del farmaco. Elementi organizzativi e tecnologie. Esperienze a confronto A CURA DI GIOVANNA SCROCCARO E VIRGILIO CASTELLANI PREFAZIONE DI FRANCESCA MARTINI 978-88-490-0267-6 2009, 432 pagine, euro 45,00 Questa pubblicazione ha un duplice obiettivo: da un lato presentare le tecnologie oggi più diffusamente impiegate nelle aziende sanitarie italiane, dall’altro inserire l’impiego di queste tecnologie in un contesto più generale di misure considerate necessarie per governare il rischio e la spesa farmaceutica.

FIORELLA BATTAGLIA, FABRIZIO BIANCHI, LILIANA CORI Ambiente e salute: una relazione a rischio

medici, biologi e giuristi, filosofi, politici e amministratori, e comunque cittadini. L’approccio multidisciplinare del libro consente inoltre di mettere in luce con particolare chiarezza i nessi che legano scienza e etica, nella consapevolezza che le questioni di natura etica sono necessariamente connesse alle indagini epidemiologiche.

MARCO GEDDES DA FILICAIA Guida all’audit clinico. Pianificazione, preparazione e conduzione PREFAZIONE DI ALESSANDRO LIBERATI 978-88-490-0242-3 2008, 274 pagine, euro 24,00 Il volume costituisce una puntuale descrizione delle fasi di programmazione, pianificazione e attuazione dell’audit. Sono inoltre presentati gli strumenti disponibili, la metodologia di conduzione degli incontri e le diverse figure coinvolte. La prima parte è completata da un inquadramento dell’audit nell’ambito del Governo Clinico, anche in relazione ai diversi sistemi di valutazione della qualità dell’assistenza. Un breve esame delle caratteristiche dei sistemi sanitari permette infine di evidenziare validità e specificità dell’audit quale strumento di valutazione. Nella seconda parte del libro sono raccontati cinque audit.

978-88-490-0276-8 2009, 210 pagine, euro 22,00 Approfondisce i problemi etici legati alla relazione tra ambiente, salute e rischio, e quelli connessi ai modi della loro comunicazione. In questa prospettiva si valorizza il dialogo tra scienze sociali e scienze naturali, un dialogo in cui gli interlocutori di volta in volta in gioco sono diversi per formazione e per compiti:

15


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 16

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

GIOVANNI BUONOMO La responsabilità professionale del medico 978-88-490-0207-2 2008, 180 pagine, euro 18,00 Il volume traccia un quadro aggiornato della giurisprudenza dei tribunali e della Corte di Cassazione sul tema della responsabilità professionale medica. Con linguaggio chiaro ed accessibile vengono analizzati i profili della colpa del medico nell’esecuzione della prestazione professionale di particolare difficoltà, la concorrente responsabilità della struttura sanitaria pubblica e privata, il contratto di cura. Sotto il profilo giuridico, vengono affrontati temi di grande attualità scientifica come la responsabilità conseguente ad errata diagnosi e alla nascita indesiderata, la responsabilità di equipe, l’accanimento terapeutico e le cure palliative.

GIOVANNI PADOVANI Il diritto negato. La salute e le cure sono uguali per tutti? PRESENTAZIONE DI CESARE CISLAGHI 978-88-490-0201-0 2008, 170 pagine, euro 17,00 I divari di salute più evidenti e conosciuti sono quelli che emergono dal confronto tra il sud del mondo e i Paesi ricchi. È noto da molti decenni, però, che anche nei Paesi più evoluti il benessere, benché in continuo aumento, non è distribuito equamente e che nelle fasce socialmente più disagiate della popolazione vi sono più malattie e una minore speranza di vita. A partire da alcuni dati sull’ampiezza delle disuguaglianze di salute, vengono affrontati quesiti di giorno in giorno più urgenti. La seconda parte del libro è dedicata al servizio sanitario. Vengono trattati alcuni dei problemi più spinosi: il costo delle visite specialistiche a pagamento, la gestione della gravidanza e del parto nel meridione, i problemi della cronicità grave e della non-autosufficienza.

16

La Relazione sanitaria. Dalle informazioni alle decisioni A CURA DI ANTONIO GIULIO DE BELVIS E MASSIMO VOLPE PRESENTAZIONE DI CESARE CATANANTI, WALTER RICCIARDI E AMERICO CICCHETTI 978-88-490-0216-4 2008, 262 pagine, euro 20,00 In un contesto di progressiva responsabilizzazione del territorio rispetto alla qualità, alla sostenibilità economica ed alla gestione complessiva dell’assistenza, la Relazione sanitaria di una azienda ASL è un documento che, a partire dalla valutazione dei bisogni di salute della popolazione e delle modalità di utilizzazione dei servizi, fornisce informazioni a supporto delle decisioni di pianificazione, programmazione ed organizzazione. Gli autori, sulla base di un’analisi delle esperienze nazionali ed internazionali, individuano i contenuti fondamentali della Relazione sanitaria e propongono un modello ed una metodologia di Relazione applicabili alla realtà italiana.

ANDREA VALDAMBRINI La gestione dei conflitti in ambito sanitario PRESENTAZIONE DI SANDRO SPINSANTI 978-88-490-0203-4 2008, 184 pagine, euro 20,00 Il conflitto, componente ineliminabile di ogni relazione umana, coinvolge ogni contesto professionale. L’ambito sanitario presenta però alcune specificità legate al suo particolare contesto operativo. La crisi del tradizionale modello di medicina paternalistico ha fatto emergere numerosi conflitti una volta assenti o lasciati alla fase latente. Conflitti che agiscono a più livelli: il rapporto tra medici e infermieri da una parte e pazienti dall’altra; l’area delle relazioni tra professionisti della sanità; l’area


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 17

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

dei rapporti tra utenti-cittadini e istituzioni socio-sanitarie. Questo libro è rivolto a tutti i professionisti impegnati in attività di cura e relazioni di aiuto: medici, personale infermieristico, operatori psico-socio-sanitari, assistenti sociali, ai quali indica le strategie concrete che permettano loro di gestire le controversie ottenendo due risultati: soddisfare i propri bisogni e curare la relazione con l’altro.

ALFREDO PISACANE, ISABELLA CONTINISIO Come fare Educazione Continua in Medicina. Dalla individuazione dei fabbisogni alla valutazione degli eventi formativi INTRODUZIONE DI LUCIANO VETTORE 978-88-490-0197-6 2007, 180 pagine, euro 23,00

ANTONIO FEDERICI Screening. Profilo complesso di assistenza PRESENTAZIONE DI DONATO GRECO www.pensiero.it/screening/ 978-88-490-0214-0 2007, 300 pagine, euro 32,00

CRAIG MITTON, CAM DONALDSON Come stabilire le priorità in sanità. Una guida all’applicazione dell’economia nel processo decisionale PRESENTAZIONE DI FRANCESCO TARONI 978-88-490-0161-7 2006, 224 pagine, euro 22,00

MARINO NONIS, LUCA LORENZONI Guida alla versione 19.0 del sistema DRG 978-88-490-0155-6 2006, 300 pagine, euro 28,00

ENRICO ROSATI, FRANCESCA MARIANI SAVINI, EMILIO SCOTTI Dizionario dell’ICD-9-CM 978-88-490-0163-1 2006, 358 pagine, euro 35,00

GIANLUIGI CIACCI Privacy e sanità. Gli adempimenti previsti nel Decreto Legislativo196/2003 per i medici, farmacisti e organismi sanitari 978-88-490-0134-1 2006, 254 pagine, euro 22,00 ■ È disponibile un corso a distanza collegato al libro (vedi pagina XIV).

EGIDIO SESTI, GIANFRANCO FINZI, UGO LUIGI APARO Le buone pratiche di sterilizzazione. Guida all’accreditamento volontario delle centrali di sterilizzazione 978-88-490-0162-4 2006, 170 pagine, euro 16,00

STEFANIA VASSELLI, GIUSEPPE FILIPPETTI, LORENZO SPIZZICHINO Misurare la performance del sistema sanitario. Proposta di una metodologia 978-88-490-0135-8 2005, 214 pagine, euro 18,00

Guida alla ICD-9-CM. Manuale pratico per la compilazione della parte sanitaria nella scheda di dimissione ospedaliera Seconda edizione A CURA DI MARINO NONIS, MARINA GIUSEPPINA D’AMBROSIO E LUCA LORENZONI 978-88-490-0132-7 2005, 264 pagine, euro 25,00

17


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 18

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

Governare la formazione per la salute. I fabbisogni formativi per l’educazione continua in medicina A CURA DI ANNA INNECCO, LAMBERTO PRESSATO, CARLO TOGNONI E MADDALENA ZABEO 978-88-490-0122-8 2005, 336 pagine, euro 28,00

Governo clinico. Governo delle organizzazioni sanitarie e qualità dell’assistenza A CURA DI ROBERTO GRILLI E FRANCESCO TARONI 978-88-490-0108-2 2004, 356 pagine, euro 28,00

LAMBERTO PRESSATO, ANTONINO CARTABELLOTTA, PAOLA BINETTI, GAELA BERNINI, ANDREA PALTRINIERI, FEDERICO DE NARDIS, LUCA DE FIORE, ANTONIO FEDERICI L’Educazione Continua in Medicina. Una guida per medici, operatori e dirigenti della sanità 978-88-490-0090-0 2003, 176 pagine, euro 20,00

BIANCA MARIA SAGONE CLAUDIA FURLANETTO Ospedali su internet

E

978-88-490-0060-3 2003, 238 pagine, euro 20,00

Etica, conoscenza e sanità. Evidence-based medicine fra ragione e passione A CURA DI ALESSANDRO LIBERATI

NERINA DIRINDIN, EVA PAGANO Governare il federalismo. Le sfide per la sanità

978-88-490-0115-0 2004, 392 pagine, euro 32,00

978-88-490-0057-3 2002, 284 pagine, euro 26,00

LUCIANA BALLINI, ALESSANDRO LIBERATI Linee-guida per la pratica clinica. Metodologia per l’implementazione

LUCA DEGLI ESPOSTI, GIORGIA VALPIANI, GIANLUCA BAIO Valutare l’efficacia degli interventi in Sanità. Guida alla raccolta ed alla gestione dei dati clinici ed amministrativi

978-88-490-0113-6 2004, 162 pagine, euro 16,00 ■ Sui temi discussi nel libro è disponibile un corso a distanza curato dagli autori (vedi pagina XIV).

DRG: valutazione e finanziamento degli ospedali. Esperienze internazionali e politiche delle regioni in Italia A CURA DI MARINO NONIS E A. MARIO LERARIO 978-88-490-0098-6 2003, 224 pagine, euro 25,00

18

978-88-490-0071-9 2002, 174 pagine, euro 18,00

ANTONIO FEDERICI, GIANFRANCO DAMIANI, MARINA DAVOLI, MAURIZIO MARCECA, PAOLO MASTROGIOVANNI Le parole della nuova sanità. Dizionario per gli operatori del sistema sanitario 978-88-490-0008-5 2002, 272 pagine, euro 26,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 19

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

SEZIONE ITALIANA DI AMNESTY INTERNATIONAL, MEDICI CONTRO LA TORTURA Guarire dalla tortura A CURA DI ANDREA TAVIANI 978-88-490-0084-9 2002, 88 pagine, euro 10,00

ARCHIBALD L. COCHRANE Efficienza ed efficacia. Riflessioni sui servizi sanitari 978-88-7002-940-6 1999, 160 pagine, euro 15,00

FRANCESCO AMADDEO, PAOLA BONIZZATO, MICHELE TANSELLA Valutare i costi in psichiatria Seconda edizione

ISABELLA MASTROBUONO, AMERICO CICCHETTI, ELIO GUZZANTI, MARIA CONCETTA MAZZEO Il finanziamento delle attività e delle prestazioni sanitarie in Italia. Il ruolo delle forme integrative di assistenza

978-88-490-0051-1 2002, 280 pagine, euro 26,00

978-88-7002-892-8 1999, 300 pagine, euro 46,00

GEOFFREY ROSE Le strategie della medicina preventiva

ROBERTO BOSIO Accreditamento e servizi di salute mentale. Appunti per una discussione

978-88-490-0047-4 2002 R, 146 pagine, euro 18,00

Medici e tortura. Sette storie d’oggi A CURA DEL COORDINAMENTO MEDICI DELLA SEZIONE ITALIANA DI AMNESTY INTERNATIONAL 978-88-7002-632-0 2001 R, 76 pagine, euro 8,00

978-88-7002-935-2 1999, 160 pagine, euro 15,00

MARINO NONIS, MARIO BRAGA, ELIO GUZZANTI Cartella clinica e qualità dell’assistenza. Passato, presente e futuro 978-88-7002-846-1 1998, 250 pagine, euro 26,00

FRANCO GATTAFONI, MARIA FRIGERIO Vision 2000 e gestione dei rapporti con il paziente. Per una maggiore umanizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e private

ENZO BALLATORI, PATRIZIA BERTO, FAUSTO ROILA L’analisi farmacoeconomica in oncologia

978-88-490-0019-1 2001, 160 pagine, euro 16,00

978-88-7002-827-6 1998, 152 pagine, euro 11,00

GRAHAM THORNICROFT, MICHELE TANSELLA Manuale per la riforma dei servizi di salute mentale. Un modello a matrice

FELICE VITULLO, FABRIZIO CARINCI, VITO LEPORE, GIANNI TOGNONI Aziende sanitarie e modelli di uso dei DRG

978-88-7002-980-2 2000, 344 pagine, euro 50,00

978-88-7002-742-6 1998 R, 268 pagine, euro 21,00

19


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 20

ECONOMIA, POLITICA E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

TOM JEFFERSON, VITTORIO DEMICHELI, MIRANDA MUGFORD La valutazione economica degli interventi sanitari

Endocrinologia e metabolismo

978-88-7002-818-8 1997, 140 pagine, euro 15,00

GAVIN MOONEY Problemi chiave della economia sanitaria 978-88-7002-731-0 1996, 244 pagine, euro 19,00

MARIA A. MODOLO, ALESSANDRO SEPPILLI, LAMBERTO BRIZIARELLI, ANNA FERRARI Educazione sanitaria Seconda edizione 978-88-7002-551-4 1993, 196 pagine, euro 16,00

VII Rapporto sull’obesità in Italia. Obesità e genetica: oltre lo stile di vita A CURA DELL’IRCCS ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PREFAZIONE DI GIOVANNI ANCARANI INTRODUZIONE DI ALBERTO ZANCHETTI 978-88-490-0347-5 2010, in preparazione Tra le molteplici cause dell’obesità vi è la genetica. Negli ultimi anni, grazie alla tecnica del Genome Wide Association, è stato possibile valutare accuratamente la struttura genetica dei pazienti afflitti da questa patologia. Attualmente il Ministero della Salute ha affidato all’Istituto Auxologico Italiano una ricerca su 2000 pazienti affetti da obesità estrema con l’obiettivo di valutare l’impatto genetico. Questo volume indica le nuove vie che la terapia e la riabilitazione dell’obesità dovranno seguire tenendo conto di quanto la genetica potrà insegnare.

20


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 21

ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO

FRANCESCO COSENTINO, FRANCESCO PANENI Diabete e malattie cardiovascolari PREFAZIONE DI MASSIMO VOLPE 978-88-490-0300-0 2009, 108 pagine, euro 24,00 L’aumento della prevalenza del diabete mellito è ormai esponenziale e il suo impatto sulle malattie cardiovascolari risulta sempre più evidente. Il paziente affetto da diabete presenta infatti un rischio notevolmente aumentato di sviluppare eventi cardiovascolari maggiori. Ciò è dovuto alla particolare aggressività della malattia aterosclerotica a livello dei vasi, favorita dalla disfunzione endoteliale legata allo stato iperglicemico. Inoltre, tali alterazioni patologiche risultano proporzionali ai livelli di glicemia e si manifestano quindi anche nel paziente non ancora diabetico. Il libro spazia dai meccanismi fisiopatologici che collegano l’iperglicemia e l’insulino-resistenza al danno morfo-funzionale dei vasi e agli eventi aterotrombotici, fino all’importanza del controllo glicemico in varie condizioni patologiche cardiovascolari. L’approccio evidence-based non intacca affatto la fruibilità di un testo che presenta interessanti spunti di riflessione, supportati dalla più recente e aggiornata letteratura, sulle ricadute cliniche e le implicazioni prognostico-terapeutiche, assieme a stimolanti sezioni sul ruolo dell’obesità, delle disglicemie e della sindrome metabolica.

CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ La gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 nell’adulto Edizioni speciali fuori commercio. Dal 2006 il Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) e l’Istituto Superiore di Sanità hanno predisposto il Progetto IGEA, acronimo di Integrazione, Gestione e Assistenza per la malattia diabetica. L’obiettivo è il miglioramento della qualità della cura per le persone con diabete e la prevenzione delle complicanze attraverso l’adozione di programmi di gestione integrata della malattia. Nell’ambito del progetto IGEA sono stati definiti: ■ un documento di indirizzo sui requisiti clinico organizzativi per la gestione integrata corredato di un sistema di indicatori; ■ un documento di indirizzo sui requisiti informativi; ■ un piano nazionale di formazione.

La tiroide. Fisiopatologia, diagnostica molecolare, clinica e terapia A CURA DI MARIO ANDREOLI 978-88-490-0102-0 2004, 950 pagine, euro 150,00

MARCO A. COMASCHI, ALBERTO DE MICHELI Clinica delle malattie cardiovascolari nel diabetico 978-88-490-0082-5 2003, 222 pagine, euro 25,00

Manuale medico di endocrinologia e metabolismo A CURA DI MARIO ANDREOLI 978-88-7002-973-4 2003 R, 880 pagine, euro 55,00

21


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 22

Etica medica

GIOVANNI BUONOMO La responsabilità professionale del medico 978-88-490-0207-2 2008, 180 pagine, euro 18,00

PAOLO VINEIS Etica, ambiente e biotecnologie 978-88-490-0085-6 2003, 94 pagine, euro 10,00

KENNETH W. GOODMAN Etica, informatica e medicina 978-88-7002-923-9 1999, 204 pagine, euro 24,00

AMEDEO SANTOSUOSSO Libertà di cura e libertà di terapia 978-88-7002-850-8 1998, 102 pagine, euro 10,00

GIOVANNI PADOVANI Il diritto negato PRESENTAZIONE DI CESARE CISLAGHI 978-88-490-0201-0 2008, 170 pagine, euro 17,00

Etica, conoscenza e sanità A CURA DI ALESSANDRO LIBERATI 978-88-490-0115-0 2004, 392 pagine, euro 32,00

22

Farmaci e dispositivi medici

Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera Bimestrale DIRETTO DA: LAURA FABRIZIO CAPO REDATTORE: GIULIA DUSI www.bollettinosifo.it Abbonamento (print+online): individuale euro 80,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 Organo ufficiale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie. Oltre a essere specchio dell’intensa vita della SIFO, la rivista offre l’opportunità ai farmacisti ospedalieri e territoriali di mantenersi in contatto con le diverse realtà legate alla professione e di restare aggiornati sulle principali problematiche cliniche e organizzative. Ogni fascicolo della rivista è ricco di contributi sugli argomenti più vari: dai dispositivi medici all’allestimento degli antiblastici; dalla normativa sui farmaci per la terapia del dolore alle criticità inerenti la continuità ospedale-territorio; dal lavoro nei comitati etici all’attualità sui prontuari terapeutici.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 23

FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI

Giornale Italiano di Farmacia Clinica. Trimestrale A CURA DEL CENTRO STUDI SIFO www.gifac.it Abbonamento (print): individuale euro 80,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 Organo ufficiale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie. Pubblica lavori qualificati di farmacologia clinica, protocolli di terapia, osservazioni su farmacocinetica clinica, interazioni ed effetti collaterali di farmaci, analisi di farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia, resoconti di esperienze di terapia farmacologica in ospedale e sul territorio, rassegne in tema di metodologia della ricerca. La rivista, indicizzata in International Pharmaceutical Abstracts (IPA) e EMBASE/Excerpta Medica, è membro della International Society of Drug Bulletins, l’associazione che raccoglie le riviste indipendenti di informazione sui farmaci.

Compendio farmacologico e tecnico-farmaceutico alle linee guida SIFO in Oncologia A CURA DEL GRUPPO DI LAVORO IN ONCOLOGIA SIFO LOMBARDIA Terza edizione 978-88-490-0313-0 2010, 480 pagine, euro 35,00 Terza edizione, completamente rivista e aggiornata, del manuale sui farmaci utilizzati in campo oncologico. Una panoramica completa dei farmaci antitumorali, dei dispositivi medici, delle interazioni chimico-fisiche, delle procedure comportamentali da adottare per l’utilizzo corretto delle strutture, delle caratteristiche tecniche dei materiali di protezione.

FRANCO F. VINCIERI, CARLO CIRINEI La gestione normativa dei medicinali Quinta edizione 978-88-490-0291-1 2010, 496 pagine, euro 24,50 Il manuale fornisce a coloro che operano nelle farmacie aperte al pubblico e nell’ambito del servizio farmaceutico ospedaliero e territoriale un valido strumento per il corretto svolgimento della propria attività professionale.

STEFANO CAGLIANO, ANTONIO CUZZOLI Cento farmaci per il pronto soccorso. Prove di efficacia in emergenza Seconda edizione 978-88-490-0271-3 2009, 168 pagine, euro 20,00 Ancora più completa, arricchita con nuovi strumenti di consultazione e una bibliografia aggiornata, la guida è un essenziale vademecum per i medici di pronto soccorso e per tutti quelli che lavorano in medicina d’emergenza.

STEFANO CAGLIANO E MARCO BOBBIO I farmaci del cuore. Prescrivere il meglio e ridurre gli errori PRESENTAZIONE DI GIUSEPPE DI PASQUALE 978-88-490-0287-4 2009, 312 pagine, euro 33,00 ❯ Cardiologia e angiologia, pagina 9

BENEDETTA SCHIAVETTI, ANTONIO CLAVENNA, DANIELA MIGLIO, FILOMENA FORTINGUERRA, MAURIZIO BONATI Psicofarmaci in allattamento. Guida pratica basata sulle evidenze 978-88-490-0185-3 2007, 186 pagine, euro 23,00

23


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 24

FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI

L’uso dei farmaci in Italia Il Pensiero Scientifico Editore è partner editoriale dell’Istituto Superiore di Sanità per la preparazione dei rapporti nazionali OsMed, annuali e periodici, che rendono disponibili in maniera continuativa i dati sull’uso dei farmaci in Italia nella popolazione generale, descritti in termini di spesa, volumi e tipologia. Le analisi in essi contenute offrono anche spunti per correlare la prevalenza delle patologie nel territorio con il corrispondente utilizzo dei farmaci, e propongono l’interpretazione dei principali fattori che influenzano la variabilità nella prescrizione. I contenuti dei libri, fuori commercio, possono essere scaricati sul sito ww.agenziafarmaco.it nella sezione Attività editoriale.

GIORGIO DOBRILLA, GABRIELLA CORUZZI Fitoterapia. Erbe medicinali tra evidenze d’efficacia ed effetti indesiderati 978-88-490-0139-6, 2005, 134 pagine, euro 14,00

Prevenire gli errori in terapia. Strategie per i farmacisti A CURA DELLA JOINT COMMISSION RESOURCES EDIZIONE ITALIANA A CURA DI NICOLA MONTANARO E

DOMENICO MOTOLA

978-88-490-0130-3 2005, 214 pagine, euro 19,00

CESARIO BELLANTUONO, GIUSEPPE IMPERADORE Gli psicofarmaci in gravidanza e nell’allattamento 978-88-490-0128-0 2005, 166 pagine, euro 16,00

CINZIA NIOLU, ALBERTO SIRACUSANO Discontinuità psicofarmacologica e aderenza 978-88-490-0106-1 2005, 158 pagine, euro 22,00

GIORGIO DOBRILLA Placebo e dintorni. Breve viaggio tra realtà e illusione 978-88-490-0101-3 2004, 184 pagine, euro 14,50

CESARIO BELLANTUONO, MATTEO BALESTRIERI Trattato di psicofarmacologia clinica 978-88-490-0091-7 2003, 1104 pagine, euro 95,00

ANTONIO COLICCHIA, LILIANA TIRIMBELLI, MARIA FELICITA LISSIA, ALESSANDRA CHECCOLI Antiblastici iniettabili. Schede informative per una corretta gestione 978-88-490-0067-2 2003, 100 pagine, euro 13,00

CESARIO BELLANTUONO, CLAUDIO VAMPINI Psicofarmaci e anziani 978-88-490-0066-5 2002, 300 pagine, euro 24,00

CESARIO BELLANTUONO Psicofarmaci. Istruzioni per l’uso 978-88-7002-895-9 1999, 128 pagine, euro 11,00

HENRI MARGARON Farmacotossicodipendenze. Conoscenza e riabilitazione 978-88-7002-649-8 1994, 178 pagine, euro 13,00

24


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 25

Fisiologia e fisiopatologia

Geriatria

B. R. MACKENNA, ROBIN CALLANDER Fisiologia illustrata Sesta edizione

Oncologia geriatrica 3. I trattamenti integrati A CURA DI VITTORINA ZAGONEL

978-88-7002-962-8 2001, 370 pagine, euro 39,00

978-88-490-0099-3 2004, 120 pagine, euro 15,00

ANN B. MCNAUGHT Fisiologia umana essenziale Terza edizione

Oncologia geriatrica 2. Le evidenze cliniche A CURA DI VITTORINA ZAGONEL, PAOLO TRALONGO

978-88-7002-231-5 1988, 296 pagine, euro 15,00

978-88-490-0088-7 2002, 198 pagine, euro 23,00

Oncologia geriatrica 1. Una realtà clinica emergente A CURA DI VITTORINA ZAGONEL 978-88-490-0077-1 2002, 190 pagine, euro 23,00

CESARIO BELLANTUONO, CLAUDIO VAMPINI Psicofarmaci e anziani 978-88-490-0066-5 2002, 300 pagine, euro 24,00

25


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 26

Informazione e medicina

e-Health e medici di assistenza primaria in Italia A CURA DEL CENTRO STUDI DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE MEDICI DI MEDICINA GENERALE 978-88-490-0351-2 2010, 160 pagine, euro 25,00

JACQUELINE M. COSTA The Doctor is in. Capire l'inglese delle riviste scientifiche

CHIARA BASSI PubMed. Istruzioni per l’uso 978-88-490-0335-2 2010, 48 pagine, euro 8,00 Un numero elevato di banche dati bibliografiche permette di accedere alla letteratura scientifica. Medline è sicuramente la più diffusa anche perché, dal 1997, è accessibile gratuitamente attraverso l’interfaccia PubMed. Ma come sfruttare le possibilità offerte da questa banca dati? Per non procedere a tentoni e gestire la ricerca e i suoi risultati nel modo più efficace, una breve guida tascabile, ricca di descrizioni e di suggerimenti per la nuova collana In pratica.

LUCA DE FIORE Le mappe della salute 978-88-490-0334-5 2010, 48 pagine, euro 8,00 È davvero possibile monitorare l’andamento delle epidemie utilizzando i nuovi strumenti offerti da Internet? Negli ultimi anni, se ne parla molto e si discute l’affidabilità di queste nuove opportunità. È un argomento di grande attualità e in costante avoluzione. Questa guida tascabile a colori spiega i progetti di Google e le numerose possibilità di visualizzazione degli outbreaks epidemici sul web.

26

978-88-490-0328-4 2010, 176 pagine, euro 32,00 Ciò che contraddistingue le 20 unità del manuale è la praticità dell’approccio: il punto di partenza sono gli stessi abstract delle riviste scientifiche, su cui vengono svolti i più classici esercizi di comprensione del testo, acquisizione di nuovi vocaboli, regole grammaticali e di sintassi. Ma troveremo anche parole crociate, consigli e scorciatoie per rendere l’apprendimento di una lingua straniera il meno noioso possibile. A completare il libro un glossario, le definizioni di termini statistici e relativi al disegno di uno studio e le “soluzioni” degli esercizi da svolgere.

LUCA DE FIORE Come usare meglio Google. Percorsi e scorciatoie per trovare ciò che cerchiamo Seconda edizione 978-88-490-0293-5 2009, 160 pagine, euro 14,00 Google non è soltanto un motore di ricerca, è molto di più. È una piattaforma di scambio tra gli utenti, un insieme di servizi utili per il lavoro e il tempo libero, di nuove funzionalità che hanno reso necessaria la riscrittura completa di questa seconda edizione. I nuovi capitoli sono dedicati a: iGoogle, la “start page” personalizzata per avere sott’occhio le fonti di informazione preferite; Google Labs e i principali progetti in


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:58 Pagina 27

INFORMAZIONE E MEDICINA

corso di sviluppo; Google e il web sociale, fatto di scambio, trasparenza e partecipazione. ■ Sugli argomenti trattati nel libro è disponibile un corso a distanza (vedi pagina XIII).

EUGENIO SANTORO Web 2.0 e Medicina. Come social network, podcast, wiki e blog trasformano la comunicazione, la formazione l’assistenza PRESENTAZIONE DI SILVIO GARATTINI PREFAZIONE DI ALBERTO EUGENIO TOZZI 978-88-490-0269-0 2009, 272 pagine, euro 22,00 Feed RSS, podcast, wiki, social network per medici e social network per i pazienti. E poi ancora blog, YouTube, cartelle cliniche online... L’obiettivo principale di questo volume è quello di mettere ordine nella evoluzione, a tratti caotica (ma non potrebbe essere diversamente), degli strumenti tipici del web 2.0 e delle loro applicazioni, cercando di identificarne le finalità e i possibili beneficiari.

SALVATORE CORRAO Conoscere e usare PubMed. Guida al più noto sistema di ricerca bibliografica in campo biomedico Seconda edizione

affinare le sue conoscenze. Parallelamente, il lettore meno esperto imparerà ad usare tutti quegli elementi sintattici che permettono di capire e costruire stringhe complesse, sfruttando al meglio le possibilità offerte dal sistema di ricerca bibliografica più diffuso nel campo biomedico. ■ Sugli argomenti del libro è disponibile un corso a distanza (vedi pagina XIV).

GIULIANO KRAFT Il dottore parla in pubblico. Powerpoint, DVD e microfoni: una guida per il medico PREFAZIONE DI EUGENIO QUAINI POSTFAZIONE DI EUGENIO PICANO www.giulianokraft.it 978-88-490-0188-4 2007, 202 pagine, euro 15,00

ANDREA PALTRINIERI E LUCIA GIANGIACOMO Le associazioni di malati nel web 978-88-490-0123-5 2005, 150 pagine, euro 20,00

KENNETH W. GOODMAN Etica, informatica e medicina 978-88-7002-923-9 1999, 194 pagine, euro 24,00

978-88-490-0256-0 2008, 136 pagine, euro 15,00 È una guida metodologica per la ricerca delle conoscenze nella più utilizzata banca dati medica online. L’autore fornisce gli strumenti di base per affrontare con successo una ricerca bibliografica su PubMed, per evitare le trappole del database. Vengono fornite numerose esperienze pratiche guidate e molte indicazioni per l’utilizzo avanzato di PubMed. Attraverso un ampio ventaglio di esempi pratici, suggerimenti e link, il lettore già esperto potrà

27


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 28

Malattie infettive e virali

Gimpios Trimestrale DIRETTO DA: VILMA RIGOBELLO www.gimpios.it Abbonamento (print+online): individuale euro 70,00 istituti, enti, biblioteche euro 120,00 fascicolo singolo euro 20,00 estero euro 150,00 download singolo articolo euro 15,00 Organo ufficiale della Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie (SIMPIOS), diffonde contributi multidisciplinari relativi alla prevenzione e al controllo delle infezioni associate all’assistenza. La rivista promuove la diffusione di strumenti di lavoro (come linee guida, procedure validate, documenti di consenso, ecc.), segnala iniziative di formazione e aggiornamento, promuove e conduce iniziative di ricerca, anche di concerto con Istituzioni e Enti Pubblici, Associazioni Professionali e altre Società Scientifiche.

28

MAURIZIO PAGANELLI, OTTAVIANO SERLUPI L’ospite indesiderato. Storia e attualità della tubercolosi tra scienza e narrazione 978-88-490-0273-7 2009, 144 pagine, euro 12,00 L’assenza di assistenza medica, la povertà e gli altri fattori socioeconomici che devastano le popolazioni più povere sono determinanti fondamentali della continua propagazione di malattie quali la tubercolosi. Ma anche nei paesi più avanzati la tubercolosi continua a colpire ancora, anche con le sue armi più sofisticate, ovvero la multifarmaco resistenza, legata a batteri della tubercolosi che, con il tempo, sono riusciti ad adattarsi e a diventare invulnerabili agli antibiotici e agli antitubercolari. Un viaggio, tra scienza e cronaca, nella storia di una malattia che sembrava quasi dimenticata e invece, con nove milioni di persone colpite ogni anno, anche associata all’HIV, fa strage di generazioni.

TOM JEFFERSON, DAVID FRATI, EMANUELA GRASSO Aviaria. Influenza dei polli? CON LA COLLABORAZIONE DI ROBERTO MANFREDI

978-88-490-0171-6 2006, 96 pagine, euro 8,00

PASQUALE NARCISO, GIAMPIERO D’OFFIZI, VALERIO TOZZI Le infezioni opportunistiche nell’era HAART. Nuove intuizioni e vecchie sfide 978-88-490-0120-4 2005, 114 pagine, euro 15,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 29

Medicina dello sport

MICHELANGELO GIAMPIETRO L’alimentazione per l’esercizio fisico e lo sport 978-88-490-0064-1 2009 R, 694 pagine, euro 65,00

EDWARD L. FOX, RICHARD W. BOWERS, MERLE L. FOSS Allenare, allenarsi 978-88-490-0146-4 2005 R, 208 pagine, euro 16,00

CARLA CONSONI L’esercizio fisico. Domande e risposte 978-88-490-0100-6 2003, 254 pagine, euro 14,50

RICHARD J. BUTLER Psicologia e attività sportiva. Guida pratica per migliorare la prestazione 978-88-7002-838-6 1998, 176 pagine, euro 17,00

Medicina e oltre

Il passo della notte A CURA DI GIUSEPPE NARETTO E MARCO VERGANO FOTOGRAFIE DI: DAN BARBU, ALESSANDRO DEPRADO, GIUSEPPE NARETTO, ENRICO PAVAN, MARCO VERGANO 978-88-490-0305-5 2009, 92 pagine, euro 7,50 Il volume è frutto di un’esperienza nata nell’agosto del 2008, quando nasce nottidiguardia.it, uno spazio virtuale in cui storie e immagini vengono raccolte e condivise per raccontare la realtà ospedaliera. Un mondo, riservato e sconosciuto alla maggior parte di noi, meno spettacolare di quanto venga immaginato, ma tuttavia in grado di dispensare emozioni e poesia. Scrive Giuseppe Naretto nell’Introduzione: “Sono convinto che la Medicina debba ritrovare la sua dimensione rituale e la sua sacralità, per potersi offrire veramente come ‘cura’ della persona e non solo come rimedio artificiale spesso considerato ostile, estraneo alla natura; o addirittura come applicazione pratica di un progresso tecnologico anch’esso a volte temuto. Per iniziare a produrre questo cambiamento penso che si debba partire proprio dalla condivisione di tutto ciò che non è strettamente ‘scientifico’, ma che appartiene all’incommensurabile mondo di chi da questo sapere può trarre beneficio”.

29


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 30

MEDICINA E OLTRE

Diario di strada. Fotografie di Saúl Palma A CURA DI FOTOGRAFI SENZA FRONTIERE EDIZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI ALLE RIVISTE DELLA CASA EDITRICE PREFAZIONE DI MAURIZIO BONATI INTRODUZIONE DI GINO BIANCHI

2008, 100 pagine, euro 10,00 Spesso, in situazioni di emergenza, la cosa più importante che viene a mancare non è il cibo, né i medicinali: è l’identità. Restituirla a chi l’ha persa è l’obiettivo di Fotografi Senza Frontiere. Per questo diamo ai protagonisti gli strumenti per raccontare se stessi, dal proprio punto di vista. Perché a volte aiutare vuol dire saper andare oltre il limite del nostro sguardo.

Non tornerò col dubbio e con il vuoto. Lettere senza frontiere A CURA DI MEDICI SENZA FRONTIERE PREFAZIONE DI GIOVANNI PORZIO 978-88-490-0228-7 2007, 174 pagine, euro 10,00

Lo specchio di carta. Epigrammi, aforismi, frasi e brani sul leggere, lo scrivere, il libro e dintorni 978-88-490-0166-5 2006, 202 pagine, euro 9,00

30

Medicina generale e ricerca

Recenti Progressi in Medicina Mensile DIRETTO DA: FRANCESCO DE FIORE www.recentiprogressi.it Abbonamento (print+online): individuale euro 100,00 istituti, enti, biblioteche euro 170,00 fascicolo singolo euro 15,00 estero euro 220,00 download singolo articolo euro 15,00 È la più nota e autorevole rivista italiana di medicina interna; tutti gli articoli pervenuti alla rivista sono sottoposti a revisione critica. Pubblica editoriali, lavori originali, rassegne, resoconti di indagini epidemiologiche, osservazioni su casi clinici, sintetiche panoramiche di commento della letteratura internazionale, una ricca rubrica di aggiornamento sulle novità editoriali in medicina interna edite in Italia e all’estero. Fondata nel 1946, è una fonte di documentazione e aggiornamento per il medico italiano sulle problematiche continuamente emergenti lungo l’avvincente itinerario di avanzamento della dottrina e della pratica clinica nel mondo. Indicizzata in Medline, Excerpta Medica e Faxon Finder. Dal gennaio 2010 è stata oggetto di un restyling grafico.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 31

MEDICINA GENERALE E RICERCA

Ricerca & Pratica Bimestrale DIRETTO DA: MAURIZIO BONATI www.ricercaepratica.it Abbonamento (print+online): individuale euro 80,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 20,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 Organo ufficiale dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. Fondata nel 1985, la rivista continua ad essere apprezzata in particolare per l’indipendenza e per la capacità di trattare aspetti della medicina con un approccio che - pur partendo dalla clinica – sia capace di superarne i confini. È uno strumento prezioso per arricchire i “saperi” utili ad un uso appropriato dei farmaci. Si caratterizza per la presenza di rubriche di facile lettura; uno spazio - curato da Giuseppe Traversa – è dedicato alla discussione sintetica di specifici argomenti riguardanti la metodologia della ricerca; Antonio Addis è “corrispondente” da Londra e riferisce di attività regolatorie internazionali. Renata Bortolus coordina un gruppo di ricercatrici nella gestione partecipata di uno spazio dedicato a “Donne e ricerca”, che intende sollecitare i lettori ad una riflessione sulle influenze di “genere” nel disegno, nella promozione e nello svolgimento di studi clinici. La rivista fa parte dell’International Society of Drug Bulletins, l’associazione internazionale alla quale afferiscono le riviste pubblicate senza supporto di industrie farmaceutiche.

Scarpe slacciate e altre strane malattie. Lettere a The New England Journal of Medicine selezionate e commentate da Shirley Blotnick Moskow INTRODUZIONE DI ARNOLD S. RELMAN 978-88-490-0325-3 2010, in preparazione Dermatite da Club Med, La sindrome del rifiuto cronico, Il colpo di frusta da visita, L'uomo dai capelli verdi, La sindrome del riflesso da clacson… vaneggiamenti di un ipocondriaco? No, titoli di alcune "lettere al direttore" della più prestigiosa fra le riviste mediche, il New England Journal of Medicine. Siamo alla fine degli anni '80 e l'allora direttore della rivista, Arnold S. Relman, decide di pubblicare una raccolta delle lettere più bizzarre arrivate al NEJM. Venti anni dopo la prima edizione italiana, esce una nuova edizione, più piccola e attualizzata, 100 pagine di autoironia che rivelano l'altra faccia, quella che sorride della medicina e degli operatori sanitari.

TOM JEFFERSON Come leggere uno studio controllato randomizzato 978-88-490-0346-8 2010, 48 pagine, euro 8,00 Gli studi controllati randomizzati sono considerati i più affidabili per determinare le prove di efficacia di una terapia. Molto spesso, però, la qualità metodologica di questi studi è assai modesta. Questa guida permette di scoprire rapidamente i difetti di un trial e di verificarne il livello di trasparenza e il rispetto delle regole, aiuta a decidere in fretta cosa leggere e cosa cestinare, insegna a leggere criticamente la letteratura scientifica.

31


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 32

MEDICINA GENERALE E RICERCA

UGO LANCIA Guida alla ricerca clinica PRESENTAZIONE DI LAURA FABRIZIO PREFAZIONE DI ALBERTO SIRACUSANO

JÖRGEN NORDENSTRÖM L’EBM sulle orme di Sherlock Holmes PRESENTAZIONE DI CLAUDIO RAPEZZI PREFAZIONE DI PAUL GLASZIOU

978-88-490-0315-4 2010, 304 pagine, euro 28,00 Quali sono le basi metodologiche necessarie per condurre ricerche valide, i cui risultati possano essere accettati dalla comunità scientifica? Questo volume è stato ideato per fornire gradualmente la risposta a questo interrogativo. Medici, personale qualificato dell’azienda farmaceutica, ricercatori clinici affiliati a organizzazioni universitarie, pubbliche o private, membri dei comitati etici, psicologi, studiosi e cultori dei metodi della ricerca saranno accompagnati lungo un percorso guidato per comprendere ricerche retrospettive, realizzare una ricerca prospettica, raccogliere i documenti necessari alla realizzazione di una sperimentazione clinica. In appendice i modelli dettagliati dei principali documenti richiesti per condurre uno studio clinico.

978-88-490-0243-0 2008, 176 pagine, euro 15,00 “Un vivace libretto che propone molti degli elementi essenziali dell’EBM riuscendo a renderla al contempo attraente e semplice. Grazie all’analogia tra ‘mondo clinico’ e ‘mondo dei detective’ e allo stile confidenziale, la lettura scorre agevolmente e, alla fine, il lettore si sente molto meglio equipaggiato per reperire e applicare la letteratura scientifica necessaria alla cura dei pazienti”. Dalla prefazione di Paul Glasziou

SALVATORE CORRAO E GIOVANNI PISTONE Manuale pratico per la diagnosi in reumatologia. Il ragionamento bayesiano applicato ai criteri diagnostici dell’American College of Rheumatology PRESENTAZIONE DI IGNAZIO OLIVIERI 978-88-490-0278-2 2009, 132 pagine, euro 19,00 Cos’è il ragionamento bayesiano? Come potersene servire per affinare le proprie capacità diagnostiche? Cosa sono i criteri di classificazione? Si possono utilizzare anche nella pratica clinica quotidiana? L'American College of Rheumatology ha mostrato grande attenzione ai criteri di classificazione suggerendone per la maggior parte delle malattie reumatologiche più frequenti.

32

TOM JEFFERSON Attenti alle bufale... e ai mandriani. Come usare la evidence-based medicine per difendersi dai cattivi maestri www.attentiallebufale.it 978-88-490-0241-6 2008, 254 pagine, euro 18,00 Nella terza edizione... Come sono fatte le riviste scientifiche? Come si prepara e come si legge un rapporto di Health Technology Assessment? Come interpretare una revisione sistematica? Come difendersi dal drug spamming? E molto altro ancora... ■ I temi discussi nel libro Attenti alle bufale sono approfonditi in un corso a distanza dal titolo Come leggere le riviste scientifiche, alla preparazione del quale lo stesso autore ha collaborato (vedi alla pagina XIV). Inoltre, l’autore è impegnato in una serie di seminari di formazione a carattere residenziale rivolti a piccoli gruppi di operatori sanitari: medici, infermieri, farmacisti, dirigenti di sanità pubblica, bibliotecari e documentalisti. Questi workshop si svolgono a Roma presso


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 33

MEDICINA GENERALE E RICERCA

la sede della casa editrice; è anche possibile organizzare i seminari presso Aziende sanitarie o ospedaliere. Per informazioni consigliamo di visitare il sito www.pensiero.it alla sezione Formazione residenziale.

GIORGIO BERT Medicina narrativa. Storie e parole nella relazione di cura 978-88-490-0215-7 2007, 304 pagine, euro 25,00

IMOGEN EVANS, HAZEL THORNTON, IAIN CHALMERS Come sapere se una cura funziona. Una migliore ricerca per un’assistenza migliore PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO LIBERATI 978-88-490-0208-9 2007, 170 pagine, euro 16,00

SHARON E. STRAUS, W. SCOTT RICHARDSON, PAUL GLASZIOU, R. BRIAN HAYNES Evidence-based medicine. Come praticare e insegnare la medicina basata sulle prove di efficacia PRESENTAZIONE DI IGNAZIO R. MARINO Terza edizione 978-88-490-0191-4 2007, 394 pagine, euro 42,00 Libro e CD-Rom. ■ I temi discussi nei libri segnalati in questa pagina sono approfonditi in un corso a distanza dal titolo Introduzione alla Evidence-based medicine (vedi alla pagina XIII).

EUGENIO PICANO La dura vita del beato porco. Carriere, cattedre e concorsi nella nostra Università Seconda edizione www.beatoporco.it 978-88-490-0189-1 2007, 166 pagine, euro 12,00

DOUGLAS BADENOCH, CARL HENEGAN La medicina basata sulle prove. Dalle fonti di conoscenza alla realtà del singolo paziente PRESENTAZIONE DI NICOLA MONTANARO 978-88-490-0180-8 2007, 130 pagine, euro 12,00

GIORGIO DOBRILLA Solo scienza e coscienza? Caso, intuizioni, ambizioni, ingenuità, evidenze e pericoli in medicina e chirurgia PRESENTAZIONE DI ANDREA ZANZOTTO 978-88-490-0157-0 2006, 190 pagine, euro 12,50

GIANFRANCO FINZI, UGO LUIGI APARO, UMBERTO MOSCATO, DANIELA PEDRINI, GABRIELE PELISSERO, GUALTIERO RICCIARDI, EGIDIO SESTI, CARLO SIGNORELLI Governo e gestione dell’igiene nelle strutture sanitarie. Manuale pratico 978-88-490-0164-8 2006, 496 pagine, euro 48,00

LUIGI PAGLIARO Medicina basata sulle evidenze e centrata sul paziente. Un dizionario di termini clinici CON LA COLLABORAZIONE DI MARCO BOBBIO 978-88-490-0156-3 2006, 318 pagine, euro 45,00

33


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 34

MEDICINA GENERALE E RICERCA

KARLA POWELL Comunicare col tuo staff. Strategie per migliorare la coesione e il lavoro di gruppo A CURA DELL’AMERICAN MEDICAL ASSOCIATION PRESENTAZIONE DI IGNAZIO R. MARINO 978-88-490-0133-4 2006, 120 pagine, euro 13,00

Prevenire gli errori in terapia. Strategie per i farmacisti A CURA DELLA JOINT COMMISSION RESOURCES EDIZIONE ITALIANA A CURA DI NICOLA MONTANARO E

DOMENICO MOTOLA

978-88-490-0130-3 2005, 214 pagine, euro 19,00

GIORGIO BERT, SILVANA QUADRINO Parole di medici, parole di pazienti. Counselling e narrativa in medicina 978-88-490-0072-6 2002, 224 pagine, euro 16,00

PATRICE M. HEALEY, EDWIN J. JACOBSON Il processo decisionale nella diagnosi clinica Terza edizione 978-88-490-0063-4 2002, 246 pagine, euro 35,00

DINO ZEFFIRI Diario di un medico generico 978-88-490-0059-7 2002, 330 pagine, euro 18,00

Etica, conoscenza e sanità. Evidence-based medicine fra ragione e passione A CURA DI ALESSANDRO LIBERATI

GIORGIO DOBRILLA La digestione “difficile”. Alitosi, acidità, mal di pancia e... dintorni

978-88-490-0115-0 2005, 392 pagine, euro 32,00

978-88-490-0052-8 2002 R, 222 pagine, euro 15,00

Diciamolo chiaramente. Testi, immagini, poster e powerpoint per una comunicazione medico-scientifica efficace A CURA DI PAOLA DE CASTRO, SILVANA GUIDA E BIANCA MARIA SAGONE

MILOS JENICEK Casi clinici ed evidence-based medicine. Come preparare e presentare un case report

978-88-490-0110-5 2004, 352 pagine, euro 28,00

GIORGIO DOBRILLA Placebo e dintorni. Breve viaggio tra realtà e illusione 978-88-490-0101-3 2004, 184 pagine, euro 14,50

ANTONIO ALFANO La comunicazione della salute nei servizi sanitari e sociali. Guida pratica 978-88-490-0035-1 2003 R, 160 pagine, euro 19,00

34

978-88-490-0006-1 2001, 230 pagine, euro 19,00

MARCO DI GIROLAMO, UMBERTO RECINE Guida alla pratica medica. Come compiere le principali procedure diagnostiche e terapeutiche 978-88-490-0007-8 2001, 368 pagine, euro 31,00

ANN K. MCKIBBON, ANGELA EADY, SUSAN MARKS Guida alla evidence-based medicine. Come ricercare le informazioni in medicina 978-88-7002-982-6 2000, 272 pagine, euro 21,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 35

AMEDEO SANTOSUOSSO Libertà di cura e libertà di terapia. La medicina tra razionalità scientifica e soggettività del malato

Neurologia

978-88-7002-850-8 1998, 102 pagine, euro 10,00

La medicina delle prove di efficacia. Potenzialità e limiti della evidence-based medicine A CURA DI ALESSANDRO LIBERATI 978-88-7002-740-6 1998 R, 220 pagine, euro 24,00

SHANE A. MARSHALL, JOHN RUEDY Manuale di guardia medica. Principi e protocolli Seconda edizione 978-88-7002-704-4 1997 R, 452 pagine, euro 34,00

ALDO TORSOLI Manuale di metodologia clinica per studenti e giovani medici 978-88-7002-787-7 1997, 128 pagine, euro 15,00

HUGO BOWLES L’inglese medico. Guida al self-study 978-88-7002-741-9 1997, 148 pagine, euro 16,00

ROBERT C. SMITH La storia del paziente. Un approccio integrato all’intervista medica 978-88-7002-778-5 1997, 296 pagine, euro 20,00

STEFANO CAGLIANO, ANDREA SANAPO Scale di valutazione dell’ictus 978-88-490-0336-9 2010, 48 pagine, euro 8,00 L'American Heart Association statunitense raccomanda "che tutti gli operatori di base siano addestrati a riconoscere un ictus usando uno strumento validato e semplificato di valutazione extraospedaliera quale la Cincinnati Prehospital Stroke Scale o il Los Angeles Prehospital Stroke Screen". Ma la domanda è: quanti medici conoscono le due scale o magari la Canadian Neurological, la European Stroke o la Hemispheric Stroke Scale? E a quanti manca uno strumento semplice per impiegare con facilità la Glasgow Coma Scale (GCS) o la NIH Stroke Scale (NIHSS)? La guida, con la prestigiosa prefazione di Riccardo Sterzi, direttore del reparto di neurologia del Niguarda Ca' Granda di Milano, ha il pregio di sintetizzare in modo chiaro e veloce le scale usate più spesso in caso di ictus. E sta tutta nella tasca del camice...

ANNA BASSO Conoscere e rieducare l’afasia 978-88-490-0129-7 2009 R, 176 pagine, euro 22,00

35


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 36

NEUROLOGIA

Terzo rapporto sull’ictus. La ricerca genetica nella prevenzione e nella cura A CURA DELL’IRCCS ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PRESENTAZIONE DI GIOVANNI ANCARANI INTRODUZIONE DI ALBERTO ZANCHETTI 978-88-490-0211-9 2009, 192 pagine, euro 36,00 Il volume affronta gli aspetti genetici di questa patologia e fa seguito ai precedenti rapporti che hanno trattato la prevenzione, la diagnostica e la terapia dell’ictus cerebrale. Nonostante gli importanti progressi dovuti allo sviluppo delle strategie preventive, all’aumento delle unità specializzate nella cura dell’ictus (stroke unit) e all’introduzione della terapia trombolitica, l’ictus rappresenta ancora una delle principali cause di morte, rimane la principale causa di disabilità e la seconda causa di demenza.

Aspetti psico-cognitivi nella sclerosi multipla e nelle malattie di confine A CURA DI CLAUDIO GASPERINI 978-88-490-0250-8 2008, 100 pagine, euro 20,00

CRISTINA TRENTINI Rispecchiamenti. L’amore materno e le basi neurobiologiche dell’empatia PRESENTAZIONE DI MASSIMO AMMANITI E GIAN LUIGI LENZI INTRODUZIONE DI ANNA MARIA SPERANZA 978-88-490-0223-2 2008, 208 pagine, euro 14,00 Nel volto della madre empatica il bambino si rispecchia e scopre di esistere: sentendosi riconosciuto, sperimenta il senso della propria unicità e della connessione emotiva con l’altro. Queste esperienze affettive primarie vengono impresse nella sua memoria, andando a plasmare

36

tutte le strutture e le funzioni cerebrali coinvolte nei processi empatici. Il libro propone un quadro neuroscientifico dell’empatia, alla luce dell’attuale integrazione tra discipline diverse – ricerca psicologica e neurobiologica –, il cui confronto ha ricevuto un nuovo e stimolante impulso a partire dalla scoperta del sistema dei neuroni specchio nell’uomo.

Psicoterapia e neuroscienze A CURA DI ALBERTO SIRACUSANO E IVO ALEX RUBINO POSTFAZIONE DI MAURO MANCIA 978-88-640-0168-6 2006, 174 pagine, euro 18,00

MASSIMO TABATON C’era una volta l’arteriosclerosi. Uno sguardo sull’Alzheimer 978-88-7002-974-1 2000, 102 pagine, euro 11,00

VEZIO RUGGIERI Semeiotica di processi psicofisiologici e psicosomatici 978-88-7002-148-6 2000 R, 242 pagine, euro 26,00

MARIANGELA TARICCO Nursing e riabilitazione nel mieloleso e nel traumatizzato cranio-encefalico. Manuale per operatori sanitari 978-88-7002-783-9 1998, 200 pagine illustrate, euro 25,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 37

NURSING

Nursing

Assistenza Infermieristica e Ricerca Trimestrale COORDINATRICE REDAZIONALE:

PAOLA DI GIULIO www.air-online.it Abbonamento (print+online): individuale euro 70,00 istituti, enti, biblioteche euro 120,00 fascicolo singolo euro 20,00 estero euro 150,00 download singolo articolo euro 15,00 Qualificata rivista italiana nel settore infermieristico (è una delle due riviste di Nursing non di lingua inglese alle quali è assegnato l’impact factor), è inclusa nei più importanti database bibliografici internazionali: citata in CINAHL, nel Nursing Citation Index, in Medline, Scopus e nel Science Citation Index Expanded. È un utile strumento di aggiornamento e di stimolo al confronto. Su ogni quaderno, introdotto da editoriali, vengono pubblicate esperienze, rassegne, proposte di organizzazione, aggiornamenti e approfondimenti di tematiche controverse e dibattute.

GIULIANA MASERA Prendersi cura dell’altro. Dal rispetto al riconoscimento attraverso il dialogo e la cura 978-88-490-0158-7 2010 R, 126 pagine, euro 11,00 La cura rappresenta un elemento essenziale della vita e nel lavoro di cura si incontra sempre un “altro”. Prendersi cura dell’altro implica la capacità di essergli accanto. Il rispetto, il riconoscimento e il dialogo sono requisiti indispensabili all’accoglienza. Ma è l’ascolto, fra tutte, la facoltà che ci consente di entrare in contatto con il mondo dell’altro, un ascolto in cui trovi posto il silenzio, l’attenzione, l’umiltà.

MARIE MANTHEY Primary nursing 978-88-490-0212-6 2008, 196 pagine, euro 22,00 Il Primary Nursing è un sistema di prestazione di cure infermieristiche che comprende strategie, procedure, relazioni, comportamenti, attitudini e competenze che il personale infermieristico mette al servizio del paziente, in un contesto che garantisca la parità con gli altri operatori sanitari, in particolare nei confronti dei medici. Il Primary Nursing permette al personale infermieristico di praticare in modo professionale la propria attività, contribuendo in modo significativo alla cura del paziente.

MARIANGELA TARICCO Nursing e riabilitazione nel mieloleso e nel traumatizzato cranio-encefalico. Manuale per operatori sanitari 978-88-7002-783-9 1998, 200 pagine illustrate, euro 25,00

37


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 38

Oncologia ed ematologia

Tumori A Journal of Experimental and Clinical Oncology Bimestrale DIRETTO DA: FRANCO ZUNINO DIRETTORI ASSOCIATI: EMILIO BAJETTA, ADRIANA ALBINI, RENZO CORVÒ, ANTONIO MUSSA www.tumorionline.it Abbonamento (print+online): individuale euro 120,00 istituti, enti, biblioteche euro 170,00 fascicolo singolo euro 30,00 estero euro 250,00 download singolo articolo euro 15,00 Organo ufficiale della Società Italiana di Cancerologia, dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, della Società Italiana di Chirurgia Oncologica e dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica. Fondata e promossa dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Tumori è la più prestigiosa testata italiana di oncologia e una delle più antiche del mondo in tale specializzazione. È recensita su Current Contents, Medline, Research Information System, EMBASE/Excerpta Medica e Elsevier BIOBASE.

38

AUTORI VARI Terapia ormonale adiuvante nel carcinoma mammario nelle donne in postmenopausa. End-point per la scelta terapeutica 978-88-490-0330-7 2010, 120 pagine, euro 20,00 Nel corso dell’ultimo decennio, uno dei progressi più significativi che ha caratterizzato il trattamento precauzionale dei tumori mammari operati è stata l’introduzione degli inibitori dell’aromatasi, che fanno ormai parte dell’armamentario a disposizione degli oncologi per offrire alle pazienti un’adeguata protezione contro il rischio di recidiva neoplastica. Nella rassegna di casi clinici raccolta in questo volume oncologi medici di varia estrazione ed esperienza si confrontano con situazioni cliniche diverse, quali osteopenia, stato perimenopausale incerto, artralgie e mialgie, evidenziando come un approccio clinico attento alla paziente e alle sue condizioni generali, alla presenza di comorbilità e alla qualità della vita sia un elemento essenziale delle scelte terapeutiche più opportune.

Professione oncologo A CURA DI CARMINE PINTO, STEFANIA GORI E MASSIMO DI MAIO PREFAZIONE DI CARMELO IACONO 978-88-490-0341-3 2010, in preparazione Vivere da medico oncologo rappresenta una sfida su più fronti. Da una parte, si tratta di una delle discipline più caratterizzate da innovazioni sia nel campo della ricerca sia in quella della terapia. Dall'altra, la pratica clinica quotidiana sollecita lo specialista ad un costante confronto con problematiche a carattere etico e relazionale. Questo libro nasce come testimonianza dell'attenzione di un gruppo di giovani oncologi che desiderano


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 39

ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA

proporre ai colleghi percorsi virtuosi utili per restare costantemente aggiornati, per favorire l'integrazione in network multidisciplinari clinici e di ricerca, per scongiurare i rischi di burn out.

SALVATORE PALAZZO Per un’oncologia sostenibile. Teoria e pratica della Green Oncology 978-88-490-0342-0 2010, 160 pagine, euro 16,00 Il nuovo paradigma concettuale e operativo dell’oncologia si chiama Green Oncology. Superato il tradizionale modello biomedico centrato sull’interesse del singolo paziente e sul suo rapporto esclusivo con il medico, la Green Oncology promuove un paradigma etico più evoluto e complesso. Secondo questo modello, le azioni cliniche sono frutto della partecipazione dei pazienti, vengono condivise tra i vari operatori sanitari e sono ecoresponsabili rispetto all’impatto attuale e futuro sull’ambiente umano, professionale, strutturale, tecnologico e organizzativo, in cui si originano, nonché sulla biosfera.

Il carcinoma renale. Basi per un moderno approccio multidisciplinare A CURA DI VINCENZO FICARRA E CAMILLO PORTA 978-88-490-0343-7 2010, 196 pagine, euro 24,50 È il primo libro pubblicato in Italia che affronta in modo esaustivo la patologia del carcinoma renale. Pensato per i medici oncologi e per gli urologi, il volume è costituito da numerosi contributi dedicati ai vari aspetti clinici e diagnostici del tumore del rene. Dai fattori di rischio alla terapia chirurgica conservativa, dalla diagnostica per immagini al follow up, dalla biopsia renale alle terapie di supporto nutrizionale.

Manuale di oncologia per infermieri A CURA DI ALBERTO RAVAIOLI 978-88-490-0344-4 2010, 280 pagine, euro 40,00 Il volume si rivolge agli studenti del corso di laurea per infermieri, offrendo una panoramica vasta ed esaustiva sull’argomento. Articolato in numerose sezioni, a loro volta suddivise in capitoli, il manuale affronta la patologia oncologica nel suo complesso attraverso un taglio clinico e non meramente nozionistico, poiché – come spiega Ravaioli nell’introduzione – “anche i laureati del Corso per Infermieri devono possedere questa qualità, cioè quella di interpretare il paziente e la sua patologia, al fine di una migliore qualità della cura”. Un’opera che sarà utile a tutti coloro che, esercitando la professione di infermiere, si troveranno a confrontarsi ogni giorno con i complessi problemi dell’assistenza ai pazienti oncologici.

Compendio farmacologico e tecnico-farmaceutico alle linee guida SIFO in Oncologia A CURA DEL GRUPPO DI LAVORO IN ONCOLOGIA SIFO LOMBARDIA Terza edizione 978-88-490-0313-0 2010, 480 pagine, euro 35,00 ❯ Farmaci e dispositivi medici, pagina 23

La gestione clinica del paziente con neoplasia del tratto gastrointestinale A CURA DI STEFANO CASCINU 978-88-490-0262-1 2009, 208 pagine, euro 18,00 Partendo dalla necessità di fornire uno strumento pratico e aggiornato per la gestione dei pazienti con neoplasie gastro-intestinali, il volume si propone come ausilio per le scelte terapeutiche di oncologi medici, medici specialisti in oncologia e gastroenterologia e medici di medicina generale.

39


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 40

ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA

EDWARD CHU, ALBERTO ZANIBONI Schemi di chemioterapia Quinta edizione Edizione speciale fuori commercio 987-88-490-0277-5 2009, 170 pagine L’edizione italiana di uno degli strumenti più utilizzati dagli oncologi di lingua inglese si conferma un riferimento estremamente pratico, facile da usare e vicino ai bisogni informativi del medico specialista. Tutte le schedule riportate nel tascabile si basano sulla letteratura internazionale più recente.

LUIGI GRASSI, MASSIMO BIONDI, ANNA COSTANTINI Manuale pratico di psico-oncologia PREFAZIONE DI ALBERTO COSTA 978-88-490-0270-6 2009 R, 336 pagine, euro 40,00

STEFANO CASCINU Il carcinoma gastrico 978-88-490-0222-5 2008, 178 pagine, euro 14,00 Il cancro dello stomaco è il quarto più diffuso al mondo, ma resta la seconda causa di morte (700.000 decessi all’anno). Il volume affronta il cancro gastrico in quanto malattia multifattoriale: quali fattori incidono di più sulla sua insorgenza? Quali tumori gastrici sono operabili e quali sono candidabili per la nuova chirurgia mininvasiva?

Trombosi e cancro. Il problema trattato dall’oncologo medico A CURA DI SANDRO BARNI E MARIO MANDALÀ 978-88-490-0209-6 2007, 136 pagine, euro 13,00

40

CARMINE PINTO Il mesotelioma maligno della pleura 978-88-490-0195-2 2007, 390 pagine, euro 55,00

Saper ascoltare, saper comunicare. Come prendersi cura della persona con tumore A CURA DI GUIDO TUVERI PRESENTAZIONE DI CLAUDIO MAGRIS 978-88-490-0136-5 2005 R, 184 pagine, euro 14,00

MARCO MALTONI, DAVIDE TASSINARI Outcome research e cure palliative. Concetti generali e aspetti applicativi della ricerca di esito alle cure palliative 978-88-490-0105-1 2005, 218 pagine, euro 16,00

Oncologia geriatrica 3. I trattamenti integrati A CURA DI VITTORINA ZAGONEL 978-88-490-0099-3 2004, 120 pagine, euro 15,00

DAVIDE TASSINARI Qualità della vita e neoplasie gastrointestinali. Alla ricerca della evidenza 978-88-490-0092-4 2003, 200 pagine, euro 17,00

ANTONIO COLICCHIA, LILIANA TIRIMBELLI, ALESSANDRA CHECCOLI, MARIA FELICITA LISSIA Antiblastici iniettabili. Schede informative per una corretta gestione 978-88-490-0067-2 2003, 100 pagine, euro 13,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 41

ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA

ROBERTO ZANETTI, STEFANO ROSSO Fatti e cifre dei tumori in Italia Seconda edizione

MAURIE MARKMAN Oncologia medica. Epidemiologia, diagnosi e terapia

978-88-490-0020-7 2003, 170 pagine, euro 13,00

978-88-7002-924-6 2000, 264 pagine, euro 27,00

Tumori rari. Attualità e progetti A CURA DI LUCIO SCOPSI, LUCIANO FRONTINI E CLAUDIO CLEMENTE

DINO AMADORI, MARCO MALTONI, MULLER FABBRI Cure palliative e assistenza domiciliare in oncologia medica. Organizzazione, costi, ricerca

978-88-490-0089-4 2003, 182 pagine, euro 23,00

Oncologia geriatrica 2. Le evidenze cliniche A CURA DI VITTORINA ZAGONEL E PAOLO TRALONGO 978-88-490-0088-7 2002, 198 pagine, euro 23,00

978-88-7002-885-0 1999, 108 pagine, euro 10,00

ANNA COSTANTINI, LUIGI GRASSI, MASSIMO BIONDI Psicologia e tumori. Una guida per reagire 978-88-7002-839-3 1999 R, 284 pagine, euro 16,00

Oncologia geriatrica 1. Una realtà clinica emergente A CURA DI VITTORINA ZAGONEL 978-88-490-0077-1 2002, 190 pagine, euro 23,00

MARYL L. WINNINGHAM, MARGARET BARTON-BURKE La fatigue nel malato oncologico. Un approccio multidimensionale 978-88-490-0069-6 2002, 100 pagine, euro 18,00

ENZO BALLATORI, VERENA DE ANGELIS, LUCIO PATOIA, FAUSTO ROILA Appropriatezza ed efficacia in oncologia. Il ruolo della farmacoepidemiologia 978-88-7002-985-7 2000, 118 pagine, euro 12,00

41


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 42

Psichiatria

Didatticamente Semestrale DIRETTO DA: ALBERTO SIRACUSANO Abbonamento (print): individuale euro 25,00 istituti, enti, biblioteche euro 45,00 fascicolo singolo euro 15,00 estero euro 70,00 Bollettino del Collegio dei Professori di Psichiatria delle Università Italiane. In vista dell’attuazione della riforma del sistema universitario, questo foglio informativo si propone di aprire uno spazio di discussione in un’ottica multidisciplinare. In tale contesto, il dialogo culturale e politico con le discipline confinanti con la psichiatria è quanto mai necessario. Autorevoli esperti si esprimono su psichiatria e Servizio Sanitario Nazionale, su formazione e ricerca, su prospettive e normativa delle scuole di specializzazione, sui molti aspetti critici della responsabilità dello psichiatra e su altri temi di grande attualità in ambito accademico universitario.

42

Nóos Aggiornamenti in Psichiatria Quadrimestrale DIRETTO DA: ALBERTO SIRACUSANO www.e-noos.it Abbonamento (print+online): individuale euro 60,00 istituti, enti, biblioteche euro 120,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 180,00 download singolo articolo euro 15,00 La rivista si propone come spazio di confronto tra diversi stili della ricerca psichiatrica per affrontare i grandi temi di attualità della psichiatria italiana e internazionale. Il carattere monografico permette un aggiornamento esauriente sulle principali questioni di salute mentale. Tra gli argomenti affrontati negli ultimi numeri: fattori della riabilitazione psicosociale, autismo nell’età adulta, binge eating disorder, anoressia e bulimia nervosa. Sul sito è possibile seguire percorsi di formazione a distanza collegati ad alcuni degli argomenti trattati.

Rivista di Psichiatria Bimestrale DIRETTO DA: MASSIMO BIONDI www.rivistadipsichiatria.it Abbonamento (print+online): individuale euro 90,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 Uno dei più antichi periodici di approfondimento scientifico sui temi della psichiatria del nostro Paese, che permette al lettore un aggiornamento costante su argomenti di psicopatologia, diagnosi e terapia. Negli ultimi anni la rivista si è avvalsa di contributi scientifici da parte dei maggiori


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 43

PSICHIATRIA

esperti italiani dell’area accademica pubblicando, inoltre, lavori di collaborazione tra centri di ricerca italiani e università straniere, mettendo in risalto esperienze provenienti dai Servizi di Diagnosi e Cura ospedalieri, dai Centri di Salute Mentale, dai Day Hospital. Dal gennaio 2010 ha raggiunto l’importante traguardo dell’indicizzazione in Medline. Le altre banche dati sulle quali è recensita sono: Journal Citation Report/Social Sciences Edition, Science Citation Index Expanded (SciSearch®), Social Sciences Citation Index®, Social SciSearch®, EMBASE/Excerpta Medica, Psychological Abstracts, PsycInfo, PsycAlert, Mental Health Abstracts/Dialog, Institute of Scientific Information CSI, Biosis Database, Faxon Finder, Faxon Xpress, Lettera (Istituto Mario Negri).

Guida pratica alla psichiatria. Competenze cliniche e rischi professionali A CURA DI CORRADO DE ROSA E ANDREA FIORILLO 978-88-490-0338-3 2010, 344 pagine, euro 28,00 La pratica clinica psichiatrica sta attraversando profondi cambiamenti che possono contribuire a rendere difficile la professione medica, già gravata da numerosi problemi organizzativi, burocratici e legali. La formazione specialistica in psichiatria non si è ancora del tutto adeguata ai nuovi bisogni, lasciando spesso nei giovani psichiatri un senso di inadeguatezza e di disorientamento quando muovono i primi passi nei servizi pubblici. Il volume si propone di fornire un aiuto pratico nella gestione di situazioni cliniche, legali e professionali che possono diventare problematiche, proponendo strategie e percorsi operativi chiari e trasparenti attraverso l’identificazione di aree critiche e temi complessi con cui sovente gli psichiatri

si confrontano nella loro attività. Il volume offre schede pratiche sulla gestione di situazioni potenzialmente problematiche nella pratica clinica, quali i ricoveri in TSO, la compilazione della cartella clinica, l’utilizzo dei farmaci in off-label, il trattamento dei pazienti con complicanze mediche o di alcune popolazioni “speciali”. Una guida pratica rivolta agli operatori psichiatrici che si trovano a lavorare in situazioni di acuzie, in cui prendere decisioni cliniche in modo rapido e tempestivo è di fondamentale importanza per una buona pratica clinica.

Lezioni di psichiatria per il nuovo millennio A CURA DI ANDREA FIORILLO PREFAZIONE DI MARIO MAJ 978-88-490-0339-0 2010, 152 pagine, euro 30,00 Quanto e come è cambiata la psichiatria negli ultimi anni? Come cambierà in futuro? Quale sarà il ruolo dello psichiatra nel ventunesimo secolo? Ecco gli interrogativi principali a cui tenta di rispondere questo volume, costituito dai contributi di dodici tra i massimi esperti nazionali ed internazionali sulla salute mentale. Rispetto a tutte le altre discipline mediche, la psichiatria è forse quella che più di tutte ha risentito dei recenti cambiamenti culturali, clinici, sociali e professionali, con evidenti ripercussioni sulla formazione specialistica e sulla pratica clinica. Ad esempio, alcuni quadri clinici, che fino a pochi anni fa erano di frequente osservazione, oggi sono completamente scomparsi, mentre sempre più spesso situazioni cliniche nuove e diverse si affacciano alla “porta” dello psichiatra. Farmaci consuetamente usati in passato sono oggi passati di moda, superati da altri, “transonosografici”, più facili da utilizzare e più maneggevoli, mentre alcune tecniche

43


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 44

PSICHIATRIA

psicoterapiche e psicosociali sono state superate dal paradigma della evidence-based medicine. In altri termini, le richieste della società verso lo psichiatra risultano molto cambiate rispetto al passato, per cui oggi si chiede allo psichiatra di essere di volta in volta un clinico, un neuroscienziato, uno psicoterapeuta e anche un intellettuale o un assistente sociale. Le lezioni di questo volume affrontano in maniera agevole e pragmatica tutte le aree del sapere psichiatrico, dalla psicofarmacologia alla psichiatria sociale, dalla prevenzione dei disturbi mentali ai trattamenti a lungo termine, in una sorta di confronto a due voci, in cui le lezioni italiane si confrontano con quelle europee. I docenti di queste lezioni sono Birchwood, Burns, Moller, Munk-Jorgensen, Priebe, Sartorius e Sass tra gli stranieri, e Aguglia, Bassi, Ferrannini, Mencacci e Siracusano tra gli italiani. La prefazione del volume è di Mario Maj, Presidente della World Psychiatric Association.

MARIO MAJ, CARLO MAGGINI, ALBERTO SIRACUSANO Lessico di Psicopatologia 978-88-490-0310-9 2010, 424 pagine, euro 55,00 Un’opera che va a colmare un vuoto divenuto ormai insostenibile per tutti i professionisti del settore. In assenza di un moderno manuale di psicopatologia in lingua italiana che riproponga i concetti classici e riassuma le nuove acquisizioni, gli autori hanno ideato e realizzato questo lessico, le cui voci sono state affidate ad esperti italiani e stranieri. “Riscoprire la psicopatologia, emancipandosi da una pratica sempre più piatta e demotivante, il cui vocabolario si è ridotto ad una decina di parole”. Ecco l’idea che ha ispirato Lessico di psicopatologia, un’opera per ridefinire i concetti

44

classici e i nuovi e per riflettere l’eterogeneità degli orientamenti, colmando le lacune dei sistemi diagnostici talvolta superficiali nel descrivere i segni psicopatologici.

Manuale di Psichiatria A CURA DI MATTEO BALESTRIERI, CESARIO BELLANTUONO, DOMENICO BERARDI, MASSIMO DI GIANNANTONIO, MARCO RIGATELLI, ALBERTO SIRACUSANO E ROCCO ANTONIO ZOCCALI COORDINATORE ALBERTO SIRACUSANO 978-88-490-0193-8 R2010, 1088 pagine, euro 55,00

Fondamenti di psichiatria e psicofarmacologia clinica A CURA DI ALFREDO CARLO ALTAMURA 978-88-490-0302-4 2009, 480 pagine, euro 38,00 Un manuale che affronta i principali argomenti della pratica clinica a partire da una panoramica completa sulla multidimensionalità eziopatogenetica dei disturbi psichiatrici. Il testo si rivolge non solo agli studenti di medicina e agli specializzandi in psichiatria, ma anche a tutti gli studiosi di neuroscienze e ai medici di base che desiderino approfondire determinati aspetti psicopatologici e di trattamento.

CESARIO BELLANTUONO, BERNARDO NARDI, GIULIANA MIRCOLI, GIOVANNI SANTONE Manuale essenziale di psichiatria PRESENTAZIONE DI TULLIO MANZONI 978-88-490-0288-1 2009, 306 pagine, euro 25,00 Una guida di facile consultazione, indirizzata ai medici di medicina generale, agli studenti di medicina e delle professioni socio-sanitarie (educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 45

PSICHIATRIA

psichiatrica e psicosociale, fisioterapisti, ostetriche, ecc.) e a tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino la psichiatria. Un volume che, proprio per questa sua impostazione, rappresenta un’opera originale nel panorama della letteratura italiana.

LUIGI GRASSI, MASSIMO BIONDI, ANNA COSTANTINI Manuale pratico di psico-oncologia PREFAZIONE DI ALBERTO COSTA

Professione psichiatra. Guida pratica alla formazione, all’inserimento lavorativo e all’aggiornamento A CURA DI ANDREA FIORILLO, MARIANO BASSI, ALBERTO SIRACUSANO PREFAZIONE DI MARIO MAJ

MASSIMO BIONDI, CHIARA ROSCIOLI, MARTINO MISTRETTA Farmaci in psichiatria. Indicazioni terapeutiche approvate e utilizzo off-label

978-88-490-0294-2 2009, 336 pagine, euro 26,00 Come “vivere da psichiatra”? Quali percorsi scegliere per la propria formazione? Come aggiornarsi, una volta acquisita la specializzazione? Quali riviste preferire e come leggerle? Il volume risponde a questi come a molti altri interrogativi, dai problemi dell’inserimento lavorativo alle opportunità di lavoro nell’Unione Europea.

Adolescenza e violenza A CURA DI ANNA MARIA NICOLÒ PREFAZIONE DI VINCENZO BONAMINIO 978-88-490-0275-1 2009, 258 pagine, euro 22,00 La Biblioteca di Richard e Piggle [www.richardepiggle.it] Come accade nei paesi più avanzati, anche in Italia i problemi dell'adolescenza costituiscono una delle principali "emergenze" contemporanee, e la violenza ne rappresenta l'aspetto più eclatante. Adolescenza e violenza integra efficacemente un abbondante materiale clinico e di osservazione, rivelandosi uno strumento prezioso per psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, psicologi e tutti gli operatori che si occupano dell'età adolescenziale.

978-88-490-0270-6 2009 R, 336 pagine, euro 40,00

978-88-490-0234-8 2008, 154 pagine, euro 22,00 I farmaci psichiatrici attualmente in commercio in Italia sono stati introdotti in epoche diverse, prima e dopo l’avvento del DSM, a cavallo degli anni Ottanta. Di conseguenza il panorama delle indicazioni terapeutiche risulta disomogeneo, caratterizzato da una miscela di “nuove categorie” diagnostiche e “vecchi” quadri delle varie sindromi psicopatologiche. Obiettivo di questo volume è, dunque, fornire un aiuto nella scelta dei trattamenti in ambito psichiatrico. Vengono fornite, allo scopo, tabelle sinottiche che consentono una visualizzazione d’insieme di tutti i farmaci utilizzati per ciascuna determinata patologia.

LAURA DALLA RAGIONE La casa delle bambine che non mangiano. Identità e nuovi disturbi del comportamento alimentare 978-88-490-0138-9 2008 R, 200 pagine, euro 16,00

KARL JASPERS Psicopatologia generale PRESENTAZIONE DI UMBERTO GALIMBERTI 978-88-490-0236-2 2008 R, 1000 pagine, euro 55,00

45


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 46

PSICHIATRIA

BENEDETTA SCHIAVETTI, ANTONIO CLAVENNA, DANIELA MIGLIO, FILOMENA FORTINGUERRA, MAURIZIO BONATI Psicofarmaci in allattamento. Guida pratica basata sulle evidenze 978-88-490-0185-3 2007, 186 pagine, euro 23,00

FABRIZIO ASIOLI, DOMENICO BERARDI Disturbi psichiatrici e cure primarie. Psichiatria per i medici di medicina generale e del territorio PRESENTAZIONE DI MICHELE TANSELLA 978-88-490-0199-2 2007, 250 pagine, euro 16,00

HUGO BOWLES CON LA COLLABORAZIONE DI E CARMINE PARIANTE

PAOLA DAZZAN

Dizionario di psicologia e psichiatria. Inglese-Italiano Italiano-Inglese PRESENTAZIONE DI MICHELE TANSELLA 978-88-490-0073-1 2006, 412 pagine, euro 42,00

NATIONAL INSTITUTE FOR CLINICAL EXCELLENCE (NICE) Schizofrenia. Linee guida cliniche complete per gli interventi fondamentali nella medicina di base e specialistica EDIZIONE ITALIANA A CURA DI GIUSEPPE CARRÀ, FRANCESCO BARALE E ALESSANDRA MARINONI 978-88-490-0117-4 2004, 366 pagine, euro 35,00 Libro e 2 CD-Rom.

TOM BURNS, MIKE FIRN La presa in carico intensiva sul territorio. Un manuale per gli operatori di salute mentale EDIZIONE ITALIANA A CURA DI MARIANO BASSI E ANGELO FIORITTI 978-88-490 0097-9 2003, 458 pagine, euro 48,00

STEFAN PRIEBE, MIKE SLADE Evidenze scientifiche per la salute mentale 978-88-490-0095-5 2003, 272 pagine, euro 30,00

CESARIO BELLANTUONO, GIUSEPPE IMPERADORE Psicofarmaci in gravidanza e nell’allattamento

CESARIO BELLANTUONO, MATTEO BALESTRIERI Trattato di psicofarmacologia clinica

978-88-490-0128-0 2005, 166 pagine, euro 16,00

978-88-490-0091-7 2003, 1104 pagine, euro 95,00

CINZIA NIOLU, ALBERTO SIRACUSANO Discontinuità psicofarmacologica e aderenza

MICHELE TANSELLA Le radici psicosociali della psichiatria

978-88-490-0106-8 2005, 166 pagine, euro 22,00

978-88-490-0010-8 2002, 284 pagine, euro 30,00

FRANCESCO AMADDEO, PAOLA BONIZZATO, MICHELE TANSELLA Valutare i costi in psichiatria Seconda edizione 978-88-490-0051-1 2002, 280 pagine, euro 26,00

46


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 47

PSICHIATRIA

CESARIO BELLANTUONO, CLAUDIO VAMPINI Psicofarmaci e anziani 978-88-490-0066-5 2002, 300 pagine, euro 24,00

CESARIO BELLANTUONO, CLAUDIO VAMPINI, MATTEO BALESTRIERI I nuovi antipsicotici. Efficacia, tollerabilità e modalità d’uso nella pratica clinica Seconda edizione

PIERLUIGI MOROSINI, MASSIMO CASACCHIA, RITA RONCONE Qualità dei servizi di salute mentale 978-88-7002-989-5 2000, 158 pagine, euro 21,00

GRAHAM THORNICROFT, MICHELE TANSELLA Manuale per la riforma dei servizi di salute mentale. Un modello a matrice

978-88-490-0028-3 2001, 136 pagine, euro 11,00

978-88-7002-980-2 2000, 344 pagine, euro 50,00

GIOVANNI BATTISTA CASSANO, GIUSEPPE DELL’ACQUA, SILVIO GARATTINI, MARIO MAJ, PIERLUIGI MOROSINI, ERNESTO MUGGIA, CARMINE MUNIZZA, GIORGIO RACAGNI, MICHELE TANSELLA La salute mentale. Contro il pregiudizio, il coraggio delle cure

DAVID BALDWIN La fobia sociale. Una questione di salute pubblica?

978-88-490-0023-8 2001, 158 pagine, euro 8,00

EUGENIO AGUGLIA, BRUNO FORTI La depressione fra normalità e malattia. Aspetti clinici, sociali e terapeutici dei disturbi depressivi sottosoglia 978-88-490-0036-8 2001, 120 pagine, euro 13,00

WORLD PSYCHIATRIC ASSOCIATION Schizofrenia e cittadinanza. Manuale operativo per la riduzione dello stigma e della discriminazione 978-88-490-0027-6 2001, 220 pagine, euro 15,00

978-88-7002-927-7 2000, 94 pagine, euro 11,00

MATTEO BALESTRIERI, CESARIO BELLANTUONO L’insonnia. Strategie terapeutiche e uso razionale degli ipnotici 978-88-490-0002-3 2000, 118 pagine, euro 10,00

NICOLA GARZOTTO, MARIA INGLESE, GIUSEPPE IMPERADORE Buona pratica clinica nei DSM. Procedure e linee-guida 978-88-7002-928-4 2000, 268 pagine, euro 26,00

MIRELLA RUGGERI, ROSABRUNA DALL’AGNOLA Come valutare l’esito nei Dipartimenti di Salute Mentale 978-88-7002-929-1 2000, 264 pagine, euro 34,00

47


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 48

PSICHIATRIA

ROBERTO BOSIO Accreditamento e servizi di salute mentale. Appunti per una discussione

SIMONE VENDER La maschera della finzione. Realtà, verità e bugia nel rapporto tra malato e istituzione curante

978-88-7002-935-2 1999, 160 pagine, euro 15,00

978-88-7002-735-8 1997, 176 pagine, euro 13,00

CESARIO BELLANTUONO Psicofarmaci. Istruzioni per l’uso

MASSIMO BIONDI La mente selvaggia. Un saggio sulla normalità dei comportamenti umani

978-88-7002-895-9 1999, 128 pagine, euro 11,00

978-88-7002-721-1 1996, 290 pagine, euro 20,00

EUGENIO AGUGLIA, ANTONINO RIOLO La pedofilia nell’ottica psichiatrica

DAVID GOLDBERG, SIDNEY BENJAMIN, FRANCIS CREED La psichiatria nella pratica medica

978-88-7002-891-1 1999, 96 pagine euro 11,00

978-88-7002-690-0 1996, 522 pagine, euro 34,00

DAVID GOLDBERG Manuale del Maudsley Hospital di psichiatria pratica

DAVID GOLDBERG, PETER HUXLEY Disturbi emotivi comuni. Un approccio bio-sociale

978-88-7002-933-8 1999, 328 pagine, euro 26,00

978-88-7002-552-1 1993, 240 pagine, euro 24,00

PAOLO PANCHERI Depressione. Cento domande e cento risposte 978-88-7002-775-4 1999 R, 220 pagine, euro 16,00

ANTONIO SCALA L’agire riabilitativo. Manuale della riabilitazione psicosociale 978-88-7002-848-5 1998, 370 pagine, euro 25,00

48


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 49

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Psicologia e psicoterapia

Ecologia della mente. Rivista interdisciplinare per la costruzione di un comportamento terapeutico Semestrale DIRETTO DA: LUIGI CANCRINI www.ecologiadellamente.it Abbonamento (print+online): individuale euro 60,00 istituti, enti, biblioteche euro 80,00 fascicolo singolo euro 35,00 estero euro 120,00 download singolo articolo euro 15,00 La pubblicazione ospita resoconti di esperienze, lavori originali, ricerche e interventi diretti a sottolineare l’utilità del lavoro psicoterapeutico, valutandone il metodo e l’efficacia. Tale prospettiva conduce la rivista a discutere il riduttivismo insito nella pratica clinicoterapeutica che privilegia l’agire sui sintomi piuttosto che sulle cause del disagio psichico. In quest’ottica, mettersi alla ricerca della struttura che costituisce il tessuto connettivo della personalità e delle interazioni all’interno di un sistema complesso come la famiglia significa approfondire il senso di tutti i componenti legati alla sofferenza.

Infanzia e Adolescenza. Psicodinamica e psicopatologia Quadrimestrale DIRETTO DA: MASSIMO AMMANITI, NINO DAZZI, ENRICO DE VITO, SERGIO MUSCETTA, ADOLFO PAZZAGLI, GIULIO CESARE ZAVATTINI www.infanziaeadolescenza.it Abbonamento (print+online): individuale euro 70,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 La rivista coniuga la tradizione psicoanalitica con i nuovi ambiti teorici e di ricerca: Infant research dell’attaccamento e studi nel campo della funzione riflessiva e dell’epidemiologia. Ospita articoli di studiosi internazionali, tra cui Philippe Jeammet, Howard Steele, Miriam Steele, Anne Murphy, Drew Westen, Thomas N. Crawford. È indicizzata su Psyc INFO (APA). I temi di particolare attualità o rilevanza didattica sono approfonditi in monografie, come nel caso di Psicosomatica in età evolutiva di Rita Cerutti e Vincenzo Guidetti (vedi pagina 51).

Richard e Piggle. Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente Trimestrale DIRETTO DA: VINCENZO BONAMINIO E LUISA CARBONE TIRELLI www.richardepiggle.it Abbonamento (print+online): individuale euro 70,00 istituti, enti, biblioteche euro 130,00 fascicolo singolo euro 25,00 estero euro 200,00 download singolo articolo euro 15,00 La testata fa riferimento a due classici narrativi della psicoanalisi infantile, intendendo con ciò definirne la caratterizzazione di saldo

49


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 50

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

ancoraggio alla dimensione del rapporto clinico. La rivista pubblica resoconti clinici e rassegne di approfondimento accanto a saggi inediti di autori “classici” del pensiero psicoanalitico ed è recensita in Psychoanalityc Abstracts. Dal 2007 è affiancata dalla collana La Biblioteca di Richard e Piggle (pagine 45, 50, 51) che raccoglie opere già pubblicate e contributi originali inediti che ripropongono alcuni dei temi centrali della psicoanalisi infantile. Tra le firme più autorevoli, ricordiamo Kate Barrows, Edna O’Shaughnessy, Anna Maria Nicolò, Margaret Rustin, che mettono a disposizione dei lettori italiani l’esperienza della Tavistoch Clinic.

L’adolescente prende corpo A CURA DI PAOLA CARBONE PRESENTAZIONE DI GIOVANNA MONTINARI INTRODUZIONE DI ANNA FERRUTA 978-88-490-0321-5 2010, 304 pagine, euro 22,00 Il volume riunisce contributi di autori diversi e offre ai lettori, in una cornice unitaria e coerente, il lavoro dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza. È articolato in due parti: a un'ampia trattazione delle premesse teoriche delle problematiche legate alla condizione adolescenziale fa seguito un approfondimento clinico con particolare riferimento agli agiti autolesivi, alle aree della somatizzazione, alla costruzione dell'identità di genere e alla malattia in adolescenza. Una ricca descrizione di casi clinici completa un libro particolarmente utile per gli studenti delle scuole di formazione, ma anche per avvicinare alla psicoanalisi dell'adolescenza medici, operatori e studiosi che lavorano con gli adolescenti e i giovani anche in contesti diversi dalla cura psicologica propriamente detta.

50

LAURA DALLA RAGIONE, MARTA SCOPPETTA Giganti d’argilla: i disturbi alimentari maschili 987-88-490- 0274-4 2009, 232 pagine, euro 18,00 Fino a circa 20 anni fa il rapporto tra l’incidenza dei disordini alimentari negli uomini e nelle donne era pari a 1:10, 1:15. Oggi disturbi "classici" come anoressia, bulimia, binge eating, ma anche nuovi disturbi come ortoressia e vigoressia, riguardano invece quasi indifferentemente maschi e femmine. Il libro ricostruisce il difficile percorso della strutturazione dell’identità al maschile, per comprendere le motivazioni di questo cambiamento.

La psicoterapia psicoanalitica madre-bambino. Prevenire e curare il disagio del bambino e del suo ambiente A CURA DI GIULIANA BRUNO E DIANA NORSA 978-88-490-0272-0 2009, 156 pagine, euro 16,00 La Biblioteca di Richard e Piggle [www.richardepiggle.it] Il disagio delle giovani coppie alle prese con la genitorialità costituisce un dato inequivocabile con cui gli operatori del settore si confrontano da anni. Poiché elemento portante e costitutivo dello sviluppo psichico del bambino è la relazione affettiva con l’ambiente primario, solo all’interno di tale relazione è possibile l’attivarsi e l’articolarsi delle potenzialità del bambino sul piano biologico funzionale e psichico. I contributi presentati riguardano le psicoterapie a orientamento psicoanalitico rivolte ai piccoli pazienti, a volte di solo alcuni mesi, e ai loro genitori, in particolare alle madri, in un setting congiunto.


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 51

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Bion e la psicoanalisi infantile. Interazioni precoci tra gli individui nei gruppi A CURA DI LUISA CARBONE TIRELLI

Fantasia inconscia. L’organizzazione mentale precoce secondo Susan Isaacs A CURA DI DIOMIRA PETRELLI

978-88-490-0240-9 2008, 120 pagine, euro 12,00 La Biblioteca di Richard e Piggle [www.richardepiggle.it] Gli scritti di Bion hanno da sempre suscitato l’interesse degli analisti che trattano dinamiche di gruppo, che lavorano con bambini anche molto piccoli, con adolescenti in fase di breakdown, con pazienti psicotici. Questo libro raccoglie alcuni lavori significativi su questi temi che animano, attraverso il materiale clinico, le straordinarie ipotesi teoriche di Bion sul funzionamento del pensiero e dei processi di conoscenza.

978-88-490-0198-3 2007, 112 pagine, euro 10,00 La Biblioteca di Richard e Piggle [www.richardepiggle.it]

CRISTINA TRENTINI Rispecchiamenti. L’amore materno e le basi neurobiologiche dell’empatia PRESENTAZIONE DI MASSIMO AMMANITI E GIAN LUIGI LENZI INTRODUZIONE DI ANNA MARIA SPERANZA 978-88-490-0223-2 2008, 208 pagine, euro 14,00 ❯ Neurologia, pagina 36

Psicosomatica in età evolutiva A CURA DI RITA CERUTTI, VINCENZO GUIDETTI 978-88-490-0210-2 2007, 304 pagine, euro 18,00

MASSIMO AMMANITI, SILVIA CIMINO, CRISTINA TRENTINI Quando le madri non sono felici. La depressione post-partum

SILVANA QUADRINO Il pediatra e la famiglia. Il counselling sistemico in pediatria PRESENTAZIONE DI MONICA PIERATTELLI E GHERARDO RAPISARDI 978-88-490-0181-5 2006, 238 pagine, euro 18,00

Psicoterapia e neuroscienze A CURA DI ALBERTO SIRACUSANO E IVO ALEX RUBINO POSTFAZIONE DI MAURO MANCIA 978-88-490-0168-6 2006, 174 pagine, euro 18,00

Saper ascoltare, saper comunicare. Come prendersi cura della persona con tumore A CURA DI GUIDO TUVERI PRESENTAZIONE DI CLAUDIO MAGRIS 978-88-490-0136-5 2005 R, 184 pagine, euro 14,00

Nascere nell’era delle biotecnologie A CURA DI PAOLA MARION Monografia di Richard & Piggle 3:2003, 40 pagine, euro 12,00

978-88-490-0182-2 2007, 132 pagine, euro 12,00

51


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 52

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

VEZIO RUGGIERI Mente corpo malattia. Analisi e discussione psicofisiologica

VINCENZO NATALE I ritmi della mente. Introduzione alla cronopsicologia

978-88-7002-258-2 2003 R, 276 pagine, euro 23,00

978-88-7002-841-6 1998, 250 pagine, euro 17,00

PETER FONAGY, MARY TARGET, DAVID COTTREL, JEANNETTE PHILLIPS, ZARRINA KURTZ Psicoterapie per il bambino e l’adolescente. Trattamento e prove di efficacia PRESENTAZIONE DI MASSIMO AMMANITI E FRANCESCA ORTU

HENRI MARGARON Il labirinto della dipendenza

978-88-490-0093-1 2003, 628 pagine, euro 54,00

COLIN M. PARKERS, JOAN STEVENSON, PETER MARRIS L’attaccamento nel ciclo della vita 978-88-7002-671-X 2003 R, 348 pagine, euro 25,00

VEZIO RUGGIERI Semeiotica di processi psicofisiologici e psicosomatici 978-88-7002-148-6 2000 R, 242 pagine, euro 26,00

978-88-7002-733-4 1997, 160 pagine, euro 16,00

RAFFAELE MENARINI, GIOACCHINO LAVANCO Il doppio. Trame della letteratura, della sessualità, della psicopatologia 978-88-7002-772-3 1997, 136 pagine, euro 13,00

ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN La persona Down verso il 2000. Un nuovo soggetto sociale 978-88-7002-785-3 1997, 186 pagine, euro 15,00

ANGELO TARTABINI L’uomo allo specchio. Uomini e scimmie a confronto 978-88-7002-745-7 1997, 176 pagine, euro 15,00

ANNA COSTANTINI, LUIGI GRASSI, MASSIMO BIONDI Psicologia e tumori. Una guida per reagire

ROSA FERRI Il bambino con sindrome Down. Tecniche di intervento nei primi anni

978-88-7002-839-3 1999 R, 284 pagine, euro 16,00

978-88-7002-716-7 1996, 180 pagine, euro 16,00

RICHARD J. BUTLER Psicologia e attività sportiva. Guida pratica per migliorare la prestazione

ANNA ZAMBON HOBART La persona con sindrome Down

978-88-7002-838-6 1998, 172 pagine, euro 17,00

52

978-88-7002-730-3 1996, 176 pagine, euro 15,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 53

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

PAOLO FABOZZI, FRANCESCA ORTU Al di là della metapsicologia. Problemi e soluzioni della psicoanalisi statunitense 978-88-7002-684-9 1996, 236 pagine, euro 21,00

LUCIANO BALDINI Psicologia evolutiva e disturbi dello sviluppo nell’infanzia 978-88-7002-685-6 1995, 370 pagine, euro 29,00

FRANCO DI MARIA, GIOACCHINO LAVANCO, CALOGERO LO PICCOLO, RAFFAELE MENARINI DisordinataMente

LUCILLE B. RITVO Darwin e Freud. Il racconto di due scienze 978-88-7002-504-0 1992, 312 pagine, euro 24,00

FREUD MUSEUM STATE UNIVERSITY OF NEW YORK Freud e l’arte. La collezione privata di arte antica INTRODUZIONE DI PETER GAY EDIZIONE ITALIANA A CURA DI SIMONA ARGENTIERI

978-88-7002-457-9 1990, 192 pagine, euro 60,00

978-88-7002-715-0 1995, 120 pagine, euro 10,00

ADAM PHILLIPS Sul baciare, il solleticare e l’essere annoiati. Saggi psicoanalitici sulla vita inesplorata 978-88-7002-606-1 1995, 160 pagine, euro 11,00

GERALD I. FOGEL, WAYNE A. MYERS Perversioni e quasi-perversioni nella pratica clinica 978-88-7002-601-6 1994, 260 pagine, euro 24,00

PETER GAY Freud: percorsi di lettura 978-88-7002-489-0 1994, 220 pagine, euro 19,00

ELLEN HANDLER-SPITZ Arte e psiche 978-88-7002-546-0 1993, 200 pagine, euro 24,00

53


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 54

Salute materno-infantile

Inquinamento e salute dei bambini. Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare A CURA DI GIACOMO TOFFOL, LAURA TODESCO E LAURA REALI PREFAZIONE DI ROBERTO ROMIZI INTRODUZIONE DI GIORGIO TAMBURLINI 978-88-490-0312-3 2010, 176 pagine, euro 19,00 Esce in Italia il primo libro dedicato al rapporto tra inquinamento e salute dei bambini: i curatori, pediatri di famiglia del gruppo di studio sull’inquinamento “Pediatri per un mondo possibile” dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP), sono da sempre attenti a diffondere la consapevolezza che è l’azione responsabile di tutti a determinare le condizioni dell’ambiente in cui viviamo. Il volume tratta il tema dell’inquinamento in tutte le sue declinazioni, da quello atmosferico a quello acustico, dagli studi sulle radiazioni alla questione degli OGM, dall’inquinamento dell’acqua a quello del cibo.

Bion e la psicoanalisi infantile. Interazioni precoci tra gli individui nei gruppi A CURA DI LUISA CARBONE TIRELLI 978-88-490-0240-9 2008, 120 pagine, euro 12,00 ❯ Psicologia e psicoterapia, pagina 51

54

MARINA VIGNOLO Gestire il sovrappeso nel bambino. Pensare nuovo per la prevenzione e il trattamento 978-88-490-0253-9 2008, 214 pagine, euro 22,00 Anche se il sovrappeso è il problema di salute più diffuso tra i bambini e gli adolescenti dei paesi ricchi, sono ancora popolari opinioni scientificamente datate e atteggiamenti decisamente controproducenti per la sua risoluzione. Il volume si rivolge a tutte le figure professionali coinvolte, fornendo loro elementi di conoscenza e di riflessione per comprendere il contesto bio-psico-sociale del bambino e dell’adolescente in sovrappeso.

Psicosomatica in età evolutiva A CURA DI RITA CERUTTI E VINCENZO GUIDETTI 978-88-490-0210-2 2007, 304 pagine, euro 18,00

Nutrizione e patologie del bambino A CURA DI GIACOMO FALDELLA, PIER LUIGI GIORGI, VITO LEONARDO MINIELLO E GIAN PAOLO SALVIOLI 978-88-490-0221-8 2007, 388 pagine, euro 45,00

BENEDETTA SCHIAVETTI, ANTONIO CLAVENNA, DANIELA MIGLIO, FILOMENA FORTINGUERRA, MAURIZIO BONATI Psicofarmaci in allattamento. Guida pratica basata sulle evidenze 978-88-490-0185-3 2007, 186 pagine, euro 23,00


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 55

SALUTE MATERNO-INFANTILE

MASSIMO AMMANITI, SILVIA CIMINO, CRISTINA TRENTINI Quando le madri non sono felici. La depressione post-partum 978-88-490-0182-2 2007, 132 pagine, euro 12,00

Narrazione e prove di efficacia in pediatria. Come integrare evidence-based medicine e medicina narrativa nella pratica clinica A CURA DI MICHELE GANGEMI, FEDERICA ZANETTO E PATRIZIA ELLI PRESENTAZIONE DI GIANCARLO BIASINI INTRODUZIONE DI GIORGIO BERT 978-88-490-0183-9 2006, 98 pagine, euro 12,00

SILVANA QUADRINO Il pediatra e la famiglia. Il counselling sistemico in pediatria PRESENTAZIONE DI MONICA PIERATTELLI E GHERARDO RAPISARDI 978-88-490-0181-5 2006, 238 pagine, euro 18,00

MIRELLA ELIA Manuale di nutrizione nelle patologie pediatriche 978-88-490-0121-1 2005, 172 pagine, euro 36,00 Volume, guida tascabile e CD-Rom.

MAURIZIO BONATI, RITA CAMPI Nascere e crescere oggi in Italia. Statistiche della salute materno-infantile nelle regioni italiane 978-88-490-0126-6 2005, 204 pagine, euro 15,00

FRANCESCO DE SETA, EVA WEINGARTLER La gravidanza consapevole. Una guida per la donna 978-88-490-0119-8 2004, 80 pagine, euro 10,00

La nutrizione del bambino sano A CURA DI GIACOMO FALDELLA, PIER LUIGI GIORGI, VITO LEONARDO MINIELLO, GIAN PAOLO SALVIOLI 978-88-490-0104-4 2004, 342 pagine, euro 45,00

PAOLO CORNAGLIA FERRARIS Pediatri di strada. Perché il sapere medico è scientifico, ma anche emotivo: vuol dire farsi carico, credere, condividere, sperare, temere, contenere, desiderare, gioire

ALESSANDRA GRAZIOTTIN, MARIA LAURA CHIOZZA L’enuresi vista con gli occhi dei bambini. Un problema negato

978-88-490-0154-9 2006, 114 pagine, euro 10,00

978-88-7002-776-1 1997, 168 pagine, euro 16,00

RICCARDO DAVANZO Allattare al seno. Come e perché Terza edizione

MARSHALL H. KLAUS, JOHN H. KENNELL, PHYLLIS H. KLAUS Far da madre alla madre

978-88-490-0024-5 2006 R, 166 pagine, euro 15,00

978-88-7002-627-6 1994, 148 pagine, euro 16,00

55


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 56

IL CATALOGO

Indice delle riviste 37 Assistenza Infermieristica e Ricerca Trimestrale 22 Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera Bimestrale 12 CARE. Costi dell’assistenza e risorse economiche Nove numeri l’anno 42 Didatticamente. Bollettino del Collegio dei Professori di Psichiatria delle Università Italiane Semestrale 49 Ecologia della mente. Rivista interdisciplinare per la costruzione di un comportamento terapeutico Semestrale 28 Gimpios Trimestrale 8 Giornale Italiano di Cardiologia Mensile 23 Giornale Italiano di Farmacia Clinica Trimestrale 49 Infanzia e Adolescenza. Psicodinamica e psicopatologia Quadrimestrale

56

7

Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare Trimestrale

42 Nóos. Aggiornamenti in Psichiatria Quadrimestrale 12 Politiche sanitarie. Economia, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari Trimestrale 30 Recenti Progressi in Medicina Mensile 31 Ricerca & Pratica Bimestrale 49 Richard e Piggle. Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente Trimestrale 42 Rivista di Psichiatria Bimestrale 11 Trapianti. Rivista del Centro Nazionale Trapianti Trimestrale 38 Tumori Bimestrale


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 57

IL CATALOGO

Come abbonarsi

I singoli articoli pubblicati sulle riviste online sono scaricabili, in versione PDF, al costo di 15,00 euro. Biblioteche, enti e strutture ospedaliere possono attivare abbonamenti “solo online” a una o più riviste, accedendo ai contenuti pubblicati tramite il riconoscimento dell’indirizzo IP. Abbonandovi a due riviste a vostra scelta potrete usufruire di uno sconto di 20 euro, mentre per tre o più riviste il risparmio sarà di ben 30 euro; per usufruire dello sconto cumulativo (possibilità riservata solo alle sottoscrizioni individuali) l’ordine deve essere effettuato nella stessa data. Per maggiori informazioni o per concordare il vostro abbonamento potete chiamare il numero 06 86282 339 oppure scrivere una e-mail a abbonamenti@pensiero.it

57


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 58

IL CATALOGO

Listino prezzi abbonamento riviste 2011 RIVISTA

ABBONAMENTO ABBONAMENTO ABBONAMENTO

SINGOLA

INDIVIDUALE

ISTITUZIONALE

ESTERO

COPIA

print+online

print+online

print+online

print

Assistenza Infermieristica e Ricerca

70

120

150

20

Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera

80

130

200

25

CARE

50

70

120

15

Didatticamente

25

45

70

15

Ecologia della mente

60

80

120

35

Gimpios

70

120

150

20

120

200

250

20

Giornale Italiano di Farmacia Clinica

80

130

200

25

Infanzia e Adolescenza

70

130

200

25

Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare

70

130

200

20

Nóos

60

120

180

25

Politiche sanitarie

80

130

200

25

100

170

220

15

Ricerca & Pratica

80

130

200

20

Richard e Piggle

70

130

200

25

Rivista di Psichiatria

90

130

200

25

Trapianti

80

130

200

25

120

170

250

30

Giornale Italiano di Cardiologia

Recenti Progressi in Medicina

Tumori

58


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 59

IL CATALOGO

Indice dei titoli 2, 20 VII Rapporto sull’obesità in Italia

B 52 14 51, 54 6 47 17

A 19, 48 Accreditamento e servizi di salute mentale 50 Adolescente prende corpo [L’] 45 Adolescenza e violenza 4 Aggiornamenti in nutrizione clinica 14-11 48 Agire riabilitativo [L’] 53 Al di là della metapsicologia 3 Alimentazione 3 Alimentazione e nutrizione umana 2, 29 Alimentazione per l’esercizio fisico e lo sport [L’] 1 Alimenti ed erbe per la salute e il benessere 3, 55 Allattare al seno 29 Allenare, allenarsi 15 Ambiente e salute: una relazione a rischio 19 Analisi farmacoeconomica in oncologia [L’] 24, 40 Antiblastici iniettabili 41 Appropriatezza ed efficacia in oncologia 53 Arte e psiche 36 Aspetti psico-cognitivi nella sclerosi multipla e nelle malattie di confine 27 Associazioni di malati nel web [Le] 32 Attenti alle bufale... e ai mandriani 28 Aviaria. Influenza dei polli? 19 Aziende sanitarie e modelli di uso dei DRG

Bambino con sindrome Down [Il] Bilancio di missione Bion e la psicoanalisi infantile Biostatistica clinica Buona pratica clinica nei DSM Buone pratiche di sterilizzazione [Le]

C 40 39 10 19 3, 45 34 6 1 23 36 5 10, 21 17 31 33 17 26 47 23, 39

34

Carcinoma gastrico [Il] Carcinoma renale [Il] Cardiopatie valvolari Cartella clinica e qualità dell’assistenza Casa delle bambine che non mangiano [La] Casi clinici ed evidence-based medicine Cattive acque Celiachia e dieta mediterranea senza glutine Cento farmaci per il pronto soccorso C’era una volta l’arteriosclerosi Clima e salute Clinica delle malattie cardiovascolari nel diabetico Come fare Educazione Continua in Medicina Come leggere uno studio controllato randomizzato Come sapere se una cura funziona Come stabilire le priorità in sanità Come usare meglio Google Come valutare l’esito nei Dipartimenti di Salute Mentale Compendio farmacologico e tecnico-farmaceutico alle linee guida SIFO in Oncologia Comunicare col tuo staff

59


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 60

INDICE DEI TITOLI

34 Comunicazione della salute nei servizi sanitari e sociali [La] 35 Conoscere e rieducare l’afasia 27 Conoscere e usare PubMed 41 Cure palliative e assistenza domiciliare in oncologia medica

D 3 Dal cibo per tutti agli alimenti personalizzati 53 Darwin e Freud 48 Depressione 47 Depressione fra normalità e malattia [La] 9, 21 Diabete e malattie cardiovascolari 30 Diario di strada 34 Diario di un medico generico 34 Diciamolo chiaramente 2 Dieta e i sensi [La] 4 Dieta si fa contando i passi [La] 3 Diete vegetariane, esercizio fisico e salute 3 Dietetica e nutrizione 4, 34 Digestione “difficile” [La] 16, 22 Diritto negato [Il] 24, 46 Discontinuità psicofarmacologica e aderenza 53 DisordinataMente 4 Disturbi del comportamento alimentare [I] 7, 48 Disturbi emotivi comuni 46 Disturbi psichiatrici e cure primarie 7 Dizionario Cambridge di statistica medica 17 Dizionario dell’ICD-9-CM 46 Dizionario di psicologia e psichiatria 26 Doctor is in [The] 52 Doppio [Il]

60

27 Dottore parla in pubblico [Il] 18 DRG: valutazione e finanziamento degli ospedali 33 Dura vita del beato porco [La]

E 32 EBM sulle orme di Sherlock Holmes [L’] 10 ECG 13 Economia e management dell’Assistenza primaria 18 Educazione Continua in Medicina [L’] 20 Educazione sanitaria 19 Efficienza ed efficacia 26 e-Health e medici di assistenza primaria in Italia 55 Enuresi vista con gli occhi dei bambini [L’] 6 Epidemiologia clinica [L’] 14 Epidemiologia di cittadinanza 6 Epidemiologia facile 5 Epidemiologia per la clinica e per la sanità pubblica 29 Esercizio fisico [L’] 22 Etica, ambiente e biotecnologie 18, 22, 34 Etica, conoscenza e sanità 22, 27 Etica, informatica e medicina 33 Evidence-based medicine 46 Evidenze scientifiche per la salute mentale

F 51 55 45 9, 23 24 41

Fantasia inconscia Far da madre alla madre Farmaci in psichiatria Farmaci del cuore [I] Farmacotossicodipendenze Fatigue nel malato oncologico [La]


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 61

INDICE DEI TITOLI

6, 41 Fatti e cifre dei tumori in Italia 19 Finanziamento delle attività e delle prestazioni sanitarie in Italia [Il] 25 Fisiologia illustrata 25 Fisiologia umana essenziale 24 Fitoterapia 47 Fobia sociale [La] 44 Fondamenti di psichiatria e psicofarmacologia clinica 53 Freud e l’arte 53 Freud: percorsi di lettura

15 34 34 32 17 17 8 6 43

Guida all’audit clinico Guida alla evidence-based medicine Guida alla pratica medica Guida alla ricerca clinica Guida alla versione 19.0 del sistema DRG Guida alla ICD-9-CM Guida all’ECG neonatale e pediatrico Guida per i comitati di bioetica alla sperimentazione clinica Guida pratica alla psichiatria

I G 39 Gestione clinica del paziente con neoplasia del tratto gastrointestinale [La] 16 Gestione dei conflitti in ambito sanitario [La] 13 Gestione del rischio clinico [La] 21 Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 nell’adulto [La] 23 Gestione normativa dei medicinali [La] 2, 54 Gestire il sovrappeso nel bambino 2, 50 Giganti d’argilla: i disturbi alimentari maschili 18 Governare il federalismo 18 Governare la formazione per la salute 18 Governo clinico 15 Governo del farmaco 33 Governo e gestione dell’igiene nelle strutture sanitarie 9 G-PAC. Guida formativa per la prevenzione secondaria degli accidenti cerebrovascolari 55 Gravidanza consapevole [La] 19 Guarire dalla tortura

4 In cucina e non solo 28 Infezioni opportunistiche nell’era HAART [Le] 35 Inglese medico [L’] 14, 54 Inquinamento e salute dei bambini 47 Insonnia [L’] 7 Introduzione all’epidemiologia moderna

L 52 Labirinto della dipendenza [Il] 44 Lessico di Psicopatologia 43 Lezioni di psichiatria per il nuovo millennio 22, 35 Libertà di cura e libertà di terapia 2 Lineamenti di dietoterapia e nutrizione clinica 18 Linee-guida per la pratica clinica

M 13 Maestro e le margherite [Il] 4 Manuale clinico per la gestione del paziente obeso e in sovrappeso 48 Manuale del Maudsley Hospital di psichiatria pratica

61


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 62

INDICE DEI TITOLI

35 Manuale di guardia medica 13 Manuale di Health Tecnology Assessment 35 Manuale di metodologia clinica per studenti e giovani medici 3, 55 Manuale di nutrizione nelle patologie pediatriche 39 Manuale di oncologia per infermieri 44 Manuale di Psichiatria 6 Manuale di sperimentazione clinica 8 Manuale di terapia cardiovascolare 44 Manuale essenziale di psichiatria 21 Manuale medico di endocrinologia e metabolismo 19, 47 Manuale per la riforma dei servizi di salute mentale 32 Manuale pratico per la diagnosi in reumatologia 40, 45 Manuale pratico di psico-oncologia 26 Mappe della salute [Le] 48 Maschera della finzione [La] 19 Medici e tortura 33 Medicina basata sulle evidenze centrata sul paziente 33 Medicina basata sulle prove [La] 35 Medicina delle prove di efficacia [La] 33 Medicina narrativa 52 Mente corpo malattia 48 Mente selvaggia [La] 40 Mesotelioma maligno della pleura [Il] 12 Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari 17 Misurare la performance del sistema sanitario 7 Misurare la qualità di vita in oncologia

62

N 55 Narrazione e prove di efficacia in pediatria 6, 55 Nascere e crescere oggi in Italia 51 Nascere nell’era delle biotecnologie 30 Non tornerò col dubbio e con il vuoto 47 Nuovi antipsicotici [I] 36, 37 Nursing e riabilitazione nel mieloleso e nel traumatizzato cranio-encefalico 4, 55 Nutrizione del bambino sano [La] 2 Nutrizione e patologia gastrointestinale 3, 54 Nutrizione e patologie del bambino

O 25, 41 25, 41 25, 40 41 18 28 40

Oncologia geriatrica 1 Oncologia geriatrica 2 Oncologia geriatrica 3 Oncologia medica Ospedali su internet Ospite indesiderato [L’] Outcome research e cure palliative

P 18 34 29 51, 55 55 48 39 52 52 53

Parole della nuova sanità [Le] Parole di medici, parole di pazienti Passo della notte [Il] Pediatra e la famiglia [Il] Pediatri di strada Pedofilia nell’ottica psichiatrica [La] Per un’oncologia sostenibile Persona con sindrome Down [La] Persona Down verso il 2000 [La] Perversioni e quasi-perversioni nella pratica clinica


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 63

INDICE DEI TITOLI

24, 34 14 37 46

Placebo e dintorni Politica, salute e sistemi sanitari Prendersi cura dell’altro Presa in carico intensiva sul territorio [La] 24, 34 Prevenire gli errori in terapia 3 Prevenzione e terapia dietetica 10 Prevenzione nello scompenso cardiaco [La] 37 Primary nursing 17 Privacy e sanità 20 Problemi chiave della economia sanitaria 34 Processo decisionale nella diagnosi clinica [Il] 38 Professione oncologo 45 Professione psichiatra 48 Psichiatria nella pratica medica [La] 7 Psichiatria sociale ed epidemiologia psichiatrica 24, 48 Psicofarmaci 24, 25, 47 Psicofarmaci e anziani 3, 23, 46, 54 Psicofarmaci in allattamento 24, 46 Psicofarmaci in gravidanza e nell’allattamento [Gli] 29, 52 Psicologia e attività sportiva 41, 52 Psicologia e tumori 53 Psicologia evolutiva e disturbi dello sviluppo nell’infanzia 45 Psicopatologia generale 51, 54 Psicosomatica in età evolutiva 36, 51 Psicoterapia e neuroscienze 50 Psicoterapia psicoanalitica madre-bambino [La] 52 Psicoterapie per il bambino e l’adolescente 26 PubMed. Istruzioni per l’uso

Q 47 Qualità dei servizi di salute mentale 40 Qualità della vita e neoplasie gastrointestinali 51, 55 Quando le madri non sono felici

R 46 Radici psicosociali della psichiatria [Le] 10 REAL, Registro Regionale Angioplastiche Coronariche 16 Relazione sanitaria [La] 11 Reparto operatorio [Il] 16, 22 Responsabilità professionale del medico [La] 36, 51 Rispecchiamenti 52 Ritmi della mente [I]

S 47 Salute mentale [La] 40, 51 Saper ascoltare, saper comunicare 35 Scale di valutazione dell’ictus 31 Scarpe slacciate e altre strane malattie 40 Schemi di chemioterapia 46 Schizofrenia 47 Schizofrenia e cittadinanza 6, 17 Screening 7 Screening in medicina 36, 52 Semeiotica di processi psicofisiologici e psicosomatici 14 Sfide della sanità americana [Le] 33 Solo scienza e coscienza? 30 Specchio di carta [Lo] 6 Sperimentazione clinica [La] 4 Star bene mangiando

63


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 64

INDICE DEI TITOLI

5 Statistica medica facile 35 Storia del paziente [La] 6, 19 Strategie della medicina preventiva [Le] 53 Sul baciare, il solleticare e l’essere annoiati

T 38 Terapia ormonale adiuvante nel carcinoma mammario nelle donne in postmenopausa 9 Terzo rapporto sull’ictus 21 Tiroide [La] 24, 46 Trattato di psicofarmacologia clinica 10, 40 Trombosi e cancro 41 Tumori rari

U 52 Uomo allo specchio [L’] 24 Uso dei farmaci in Italia [L’] 10 Uso e applicazione della carta del rischio cardiovascolare

V 19, 46 Valutare i costi in psichiatria 18 Valutare l’efficacia degli interventi in Sanità 20 Valutazione economica degli interventi sanitari [La] 19 Vision 2000 e gestione dei rapporti con il paziente 1 Vivere senza dieta… conoscendo le regole!

W 27 Web 2.0 e Medicina

64


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 65

IL CATALOGO

Indice degli autori A Autori Vari, 38 Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto, 15 Agenzia Sociale e Sanitaria Regionale dell’Emilia-Romagna, 10 Aguglia, 47, 48 Ahlbom, 7 Aimetti, 2 Alfano, 34 Altamura, 44 Amaddeo, 19, 46 Amadori, 41 American Medical Association, 34 Ammaniti, 36, 51, 52, 55 Ancarani, 2, 9, 20 Andreoli, 21 Aparo, 17, 33 Apolone, 7 Argentieri, 53 Armenian, 13 Asioli, 46 Associazione Italiana Persone Down, 52

B Badenoch, 33 Baio, 18 Baldini, 53 Baldwin, 47 Balestrieri, 24, 44, 47 Ballatori, 7, 19, 41 Ballini, 18

Bargagli, 5 Barale, 46 Barni, 10, 40 Barton-Burke, 41 Bassi C., 26 Bassi M., 45, 46 Basso, 35 Battaglia, 15 Bellantuono, 24, 25, 44, 46, 47, 48 Benjamin, 48 Berardi, 44, 46 Bernini, 18 Bert, 2, 33, 34, 55 Best, 13 Bertini, 1, 3 Berto, 19 Bianchi F., 15 Bianchi G., 30 Biasini, 55 Binetti, 18 Bing, 10 Biocca, 14 Biondi, 41, 42, 45, 48, 52 Bobbio M., 9, 23, 33 Bock, 11 Bonaminio, 45 Bonati, 3, 6, 23, 31, 46, 54, 55 Bonizzato, 19, 46 Borgia, 6 Bosio, 19, 48 Bowers, 29 Bowles, 35, 46 Braga, 19 Briziarelli, 20 Bruno, 50 Buonomo, 16, 22 Burns, 46 Butler, 29, 52

C Cagliano, 9, 23, 35 Callander, 25 Cambieri, 11 Campedelli, 14 Campi, 6, 55 Cannella, 3 Carbone, 50 Carbone Tirelli, 51, 54 Carinci, 19 Carrà, 46 Cartabellotta, 18 Casacchia, 47 Cascinu, 39, 40 Cassano, 47 Castellani, 15 Catananti, 16 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, 10 Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie, Istituto Superiore di Sanità, 21 Centro Studi della Federazione Nazionale Medici di Medicina Generale, 26 Cerutti, 51, 54 Chalmers, 33 Checcoli, 24, 40 Chilovi, 2 Chiozza, 55 Chu, 40 Ciacci, 17 Ciatto, 7 Cicchetti, 13, 16, 18 Cimino, 51, 55 Cirinei, 23

65


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 66

INDICE DEGLI AUTORI

Cislaghi, 16, 22 Clavenna, 3, 23, 46, 54 Clemente, 41 Cochrane, 19 Colicchia, 24, 40 Comaschi, 10, 21 Consoni, 29 Continisio, 17 Coordinamento Medici della Sezione Italiana di Amnesty International, 19 Cori, 15 Cornaglia Ferraris, 55 Corrao, 27, 32 Coruzzi, 24 Cosentino, 9, 21 Costa A., 40, 45 Costa J.M., 26 Costantini, 40, 41, 45, 52 Cottrel, 52 Creed, 48 Cuzzoli, 23

D D’Alfonso, 11 Dalla Ragione, 2, 3, 45, 50 Dall’Agnola, 47 Damiani, 18 D’Ambrosio, 17 Danzi, 8 Davanzo, 3, 55 Davoli, 18 Dazzan, 46 De Angelis, 41 De Belvis, 16 De Castro, 34 De Fiore, 18, 26 Degli Esposti, 18 Dell’Acqua, 47 Del Toma, 1, 3, 4

66

De Micheli, 10, 21 Demicheli, 20 De Nardis, 18 De Rosa, 43 De Seta, 55 Di Giannantonio, 44 Di Girolamo, 34 Di Maio, 38 Di Maria, 53 Di Pasquale G., 9, 23 Dipartimento Cardiologico Angelo De Gasperis, Niguarda, 8 Dirindin, 18 Dobrilla, 4, 24, 33, 34 Donabedian, 13 Donaldson, 17 D’Offizi, 28 Drummond, 12 Dunn, 6

Filippetti, 17 Finzi, 1, 17, 33 Fiorani, 13 Fioritti, 46 Fiorillo, 43, 45 Firn, 46 Fogel, 53 Fonagy, 52 Forgeschi, 13 Forti, 47 Fortinguerra, 3, 23, 46, 54 Foss, 28 Fotografi Senza Frontiere, 30 Fox, 28 Frati, 28 Freud Museum, 53 Frenk, 13 Frigerio, 19 Frontini, 41 Furlanetto, 18 Fusco, 3

E Eady, 34 Elia, 3, 55 Elli, 55 Evans, 33 Everitt, 6

F Fabbri M., 41 Fabozzi, 53 Fabrizio, 32 Faldella, 3, 4, 54, 55 Fatati, 2, 3, 4 Federici, 6, 17, 18 Ferrari, 20 Ferretti, 1 Ferri, 52 Ferruta, 50 Ficarra, 39

G Galimberti, 45 Galli M.A., 8 Gangemi, 55 Garattini, 27, 47 Garzotto, 47 Gasperini, 36 Gattafoni, 19 Gay, 53 Geddes da Filicaia, 15 Gentile, 4 Giampietro, 1, 2, 3, 29 Giangiacomo, 27 Giorgi, 3, 4, 54, 55 Girardi, 11 Giusti, 3 Glasziou, 33 Goldberg, 7, 48


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 67

INDICE DEGLI AUTORI

Goodman, 22, 27 Gori, 38 Grassi, 40, 41, 45, 52 Grasso, 28 Graziottin, 55 Greco D., 6, 17 Grilli, 18 Gruppo di lavoro in Oncologia SIFO Lombardia, 23, 39 Guida, 34 Guidetti, 51, 54 Guzzanti, 19

H Handler-Spitz, 53 Haynes, 33 Healey, 34 Henderson, 7 Henegan, 33 Huxley, 7, 48

I Iacono, 38 Imperadore, 24, 46, 47 Inglese, 47 Innecco, 18 IRCCS Istituto Auxologico Italiano, 2, 9, 20

J Jacobson, 34 Jaspers, 45 Jefferson, 6, 20, 28, 31, 32 Jenicek, 34 Joint Commission Resources, 24, 34 Julian, 6

K Kennell, 55 Klaus M., 55 Klaus P., 55 Kraft, 27 Kurtz, 52

L Lancia, 32 Lavanco, 52, 53 Leandro, 2 Lenzi, 36, 51 Lepore, 14, 19 Lerario, 18 Liberati, 15, 18, 22, 33, 34, 35 Lissia, 24, 40 Lopalco, 6 Lo Piccolo, 53 Lorenzoni, 17 Lucchin, 2 Lugli, 1 Luongo, 11

M Maciocco, 14 Mackenna, 25 Maggini, 44 Magris, 40, 51 Maj, 43, 44, 45 Maltoni, 40, 41 Mancia, 36, 51 MandalĂ , 10, 40 Manfredi, 28 Manthey, 37 Manzoni, 44 Marceca, 18 Marchetti, 13 Margaron, 24, 52 Mariani Costantini, 3

Mariani Savini, 17 Marino, 33 Marinoni, 46 Marion, 51 Markman, 41 Marks, 34 Marshall, 35 Marsocci, 10 Martini, 15 Masera, 37 Mastrobuono, 19 Mastrogiovanni, 18 Mazzeo, 19 McKibbon, 34 McNaught, 25 Medici contro la tortura, 19 Medici Senza Frontiere, 30 Mele, 5 Menarini, 52, 53 Michelozzi, 5 Miglio, 3, 23, 46, 54 Miniello, 3, 4, 54, 55 Mircoli, 44 Mistretta, 45 Mitton, 17 Modolo, 20 Montanaro, 24, 34 Montinari, 50 Mooney, 20 Morabia, 6 Morosini, 47 Moscato, 33 Mosconi, 7 Motola, 24, 34 Mugford, 20 Muggia, 47 Munizza, 47 Myers, 53

67


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 68

INDICE DEGLI AUTORI

N Narciso, 28 Nardi, 44 Naretto, 29 Natale E., 10 Natale V., 52 National Institute for Clinical Excellence (NICE), 46 Neri, 10 Neuhauser, 13 Nicolò, 45 Niolu, 24, 46 Nonis, 17, 18, 19 Nordenström, 32 Norell, 7 Norsa, 50

Pierattelli, 51, 55 Pinto A., 3 Pinto C., 38, 40 Pisacane, 17 Pistone, 32 Pitaro, 6 Pitt, 6 Pocock, 6 Porta, 39 Porzio, 30 Powell, 34 Pressato, 18 Priebe, 46

Q Quadrino, 34, 51, 55 Quaini, 27

O

R

O’Brien, 12 Olivieri, 32 Ortu, 52

Racagni, 47 Rapezzi, 32 Rapisardi, 51, 55 Ravaioli, 39 Reali, 14, 54 Recine, 34 Regione Emilia Romagna, 9 Relman, 31 Ricciardi G., 33 Ricciardi W., 5, 16 Richardson, 33 Rigatelli, 44 Riolo, 48 Ripoli, 5 Ritvo, 53 Rodella, 13 Roila, 7, 19, 41 Romizi, 14, 54 Roncone, 47 Rosati, 17

P Padovani, 16, 22 Paganelli, 28 Pagano, 18 Pagliaro, 33 Palazzo, 39 Paltrinieri, 18, 27 Pancheri, 48 Paneni, 9, 21 Pariante, 46 Patoia, 41 Pedrini, 33 Pelissero, 33 Petrelli, 51 Phillips A., 53 Phillips J., 52 Picano, 5, 27, 33

68

Roscioli, 45 Rose, 6, 19 Rosso, 6, 41 Rubino, 36, 51 Ruedy, 35 Ruggeri, 47 Ruggieri, 36, 52 Russo, 6

S Sagone, 18, 34 Salvadori, 14 Salvioli, 3, 4, 54, 55 Sanapo, 35 Santone, 44 Santoro, 27 Santosuosso, 22, 35 Saturni, 1 Savonitto, 8 Scala, 48 Schiavetti, 3, 23, 46, 54 Scoppetta, 2, 50 Scopsi, 41 Scotti, 17 Scroccaro, 15 Sculpher, 12 Seppilli, 20 Serlupi, 28 Sesti, 17, 33 Sezione italiana di Amnesty International, 19 Signorelli, 33 Siracusano, 24, 32, 36, 44, 45, 46, 51 Slade, 46 Smith, 35 Spada, 5 Speranza, 36, 51 Spinsanti, 16


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 69

INDICE DEGLI AUTORI

Spizzichino, 17 Stoddart, 12 Straus, 33

T Tabaton, 36 Tamburlini, 13, 54 Tansella, 19, 46, 47 Tarantini, 10 Target, 52 Taricco, 36, 37 Taroni, 14, 17, 18 Tartabini, 52 Tassinari, 40 Tedeschi, 14 Thornicroft, 19, 47 Thornton, 33 Tirimbelli, 24, 40 Todesco, 14, 54 Toffol, 14, 54 Tognoni C., 18 Tognoni G., 14, 19 Tomassi, 3 Torrance, 12 Torsoli, 35 Tosti, 5 Tozzi A.E., 6, 26 Tozzi V., 28 Tralongo, 25, 41 Trentini, 36, 51, 55 Tuveri, 40, 51

Vettore, 17 Vignolo, 2, 54 Vincieri, 23 Vineis, 22 Vitullo, 19 Volpe, 16, 21

W Weingartler, 55 Winningham, 41 World Psychiatric Association, 47

Z Zabeo, 18 Zagonel, 25, 40, 41 Zambon Hobart, 52 Zanchetti, 2, 9, 20 Zanetti, 6, 41 Zanetto, 55 Zaniboni, 40 Zanzotto, 33 Zeffiri, 34 Zoccali, 44

V Valdambrini, 16 Valpiani, 18 Vampini, 24, 25, 47 Vannozzi, 2 Vasselli, 17 Vender, 48 Vergano, 29

69


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 70

IL CATALOGO

Agenzie di distribuzione libraria

Agenzia Libraria Toscana sas Via A. Cecioni, 105 50124 Firenze Tel. 055.71.461.7 Fax 055.711.847 info@agenzialibrariatoscana.it [Toscana]

Book Service Via Bardonecchia, 174d 10141 Torino Tel. 011.772.43.69 Fax 011.772.44.95 Bookservice@tin.it [Piemonte, Val d’Aosta]

Agenzia Campania Libri srl Via della Stadera, 85 bis 80143 Napoli Tel. 081.584.49.90 Fax 081.258.71.87 info@campanialibri.com [Campania]

Eredi Venturini sas Via Mosè Bianchi, 95 20149 Milano Tel. 02.49.89.391 Fax 02.48.0068.62 eredi.venturini@tiscalinet.it [Lombardia, Canton Ticino]

Distrimedia srl Via Casamassima Km 11,545 zona ind. Capurso 70010 Bari Tel. 080.455.03.90 Fax 080.455.04.95 posta@distrimedia.it [Puglia, Calabria, Basilicata]

Cierrevecchi srl Via S. Breda, 26 35010 Limena [PD] Tel. 049.88.402.99 Fax 049.88.402.77 ordini@cierrevecchi.it www.vecchi.191.it [Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige] Agenzia L’Editoriale srl Via dei Fornaciai, 25 40122 Bologna Tel. 051.326.604 Fax 051.326.728 leditoriale@editorialesrl.191.it [Emilia-Romagna, Marche]

70

Sudano Carmelo Via Androne, 73 95124 Catania Tel. 095.320562 Fax 095.7153956 carmelo.sudano@tin.it [Sicilia] Bragioli Libri Via F. Vermiglio, 5 90129 Palermo Tel./Fax 091.59.59.58 bragiolilibri@libero.it [Sicilia]

Le Librerie delle regioni Lazio, Liguria, Molise e Sardegna sono servite direttamente dall’Editore


Catalogo2010:Layout 1 28/10/10 13:59 Pagina 72

Finito di stampare nel mese di ottobre 2010 dalle Arti Grafiche Tris srl Via delle Case Rosse 23, 00131 Roma per conto de Il Pensiero Scientifico Editore, Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.