Catalogo Riviste 2011

Page 1

le

Riviste

2011


2

Il Pensiero Scientifico Editore, fondata nel 1946, è oggi una delle più conosciute case editrici scientifiche italiane. Pubblica 19 riviste rivolte a medici, infermieri, farmacisti, psicoterapeuti e dirigenti del Servizio Sanitario, offrendo contenuti qualificati, credibili e sottoposti a valutazione critica (peer reviewed). La casa editrice è apprezzata per la qualità delle sue edizioni, per la collaborazione con le principali istituzioni nazionali: dal Ministero della Salute all’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre, lavora a progetti di informazione, formazione e aggiornamento in Sanità insieme a numerosi istituti di ricerca e di assistenza. Nel loro insieme, le riviste raggiungono un’audience di oltre 50 mila lettori, in Italia e all’estero. Il numero è in costante aumento anche grazie alle nuove funzionalità introdotte nei siti web dei diversi periodici:

• ricerca per titolo, autore e fascicolo di uscita • ricerca per parole chiave • consultazione dei fascicoli immediatamente dopo la pubblicazione, in corso di distribuzione delle edizioni cartacee • invio di commenti agli autori e alla Direzione delle riviste • disponibilità di approfondimenti: illustrazioni, diapositive, interviste. Segui il Pensiero su

Avviso ai naviganti A tutti i lettori che rinnoveranno il loro abbonamento a una rivista del Pensiero per il 2011, offriamo in omaggio uno strumento prezioso per orientarsi meglio nelle ricerche in rete: Google, istruzioni per l’uso in medicina, ultimo nato della collana In pratica.

Visita il sito del Pensiero Scientifico Editore per essere informato delle novità editoriali e dei nuovi servizi per i lettori.

www.pensiero.it


3

Assistenza Infermieristica e Ricerca

Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera

CARE

www.air-online.it

www.bollettinosifo.it

www.careonline.it

Qualificata rivista italiana nel settore infermieristico (è una delle due riviste di Nursing non di lingua inglese alle quali è assegnato l’impact factor), è inclusa nei più importanti database bibliografici internazionali: citata in CINAHL, nel Nursing Citation Index, in Medline, Scopus e nel Science Citation Index Expanded.

Organo ufficiale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie.

Strumento di aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza con l’obiettivo di offrire a medici, amministratori e operatori sanitari un’opportunità di riflessione su come conciliare le risorse limitate con la necessità di garantire a tutti i cittadini il diritto all’assistenza.

È un utile strumento di aggiornamento e di stimolo al confronto. Su ogni quaderno, introdotto da editoriali, vengono pubblicate esperienze, rassegne, proposte di organizzazione, aggiornamenti e approfondimenti di tematiche controverse e dibattute. Coordinatrice

Paola Di Giulio ISSN 1592-5986 Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno

Oltre a essere specchio dell’intensa vita della SIFO, la rivista offre l’opportunità ai farmacisti ospedalieri e territoriali di mantenersi in contatto con le diverse realtà legate alla professione e di restare aggiornati sulle principali problematiche cliniche e organizzative. Ogni fascicolo della rivista è ricco di contributi sugli argomenti più vari: dai dispositivi medici all’allestimento degli antiblastici; dalla normativa sui farmaci per la terapia del dolore alle criticità inerenti la continuità ospedale-territorio; dal lavoro nei comitati etici all’attualità sui prontuari terapeutici. Direttore

Costi dell’assistenza e risorse economiche

Ai sei numeri della rivista si aggiungono i tre fascicoli di CAREregioni, che ospitano approfondimenti sulle singole realtà regionali e due rubriche, una a cura dell’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali, di analisi delle dinamiche regionali nel consumo dei farmaci, e un’altra, a cura del Progetto IGEA, sui percorsi di attuazione del progetto nella gestione della persona con diabete.

Laura Fabrizio

Abbonamenti

Capo Redattore

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 120,00 euro estero print & online 150,00 euro singola copia 20,00 euro

Abbonamenti

Giulia Dusi ISSN 0037-8798 Periodicità bimestrale, 6 numeri l’anno individuale print & online 80,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro

Direttore

Antonio Federici ISSN 1128-5524 Periodicità bimestrale, 6 numeri l’anno con tre supplementi regionali Abbonamenti

individuale print & online 50,00 euro istituzionale print & online 70,00 euro estero print & online 120,00 euro singola copia 15,00 euro


4

Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione

Giornale Italiano di Cardiologia

Giornale Italiano di Farmacia Clinica

www.giornaledicardiologia.it

www.gifac.it

www.giornalediaritmologia.it

Organo ufficiale della Federazione Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca.

Organo ufficiale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie.

Pubblica editoriali, rassegne, messe a punto sulle più recenti acquisizioni nei vari campi della cardiologia a scopo informativo ed educazionale; risultati di studi epidemiologici ed osservazionali; linee guida cliniche; casi clinici e case studies di diagnostica per immagini di interesse cardiovascolare; valutazioni e commenti di politica sanitaria ed economica; rassegne di management in cardiologia; analisi di appropriatezza e di qualità; annotazioni e opinioni su tutti i campi della cardiologia clinica; rassegne bibliografiche guidate; corrispondenza e notizie dalla Federazione Italiana di Cardiologia e dalla Società Italiana di Chirurgia Cardiaca.

Pubblica lavori selezionati e qualificati riguardanti argomenti di farmacologia clinica, protocolli di terapia, osservazioni su farmacocinetica clinica, interazioni ed effetti collaterali di farmaci, analisi di farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia, resoconti di esperienze di terapia farmacologica in ospedale e sul territorio, rassegne in tema di metodologia della ricerca.

Il Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione (GIAC), rivista dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, pubblica articoli in lingua italiana, riguardanti le aritmie cardiache e la stimolazione elettrica del cuore. Tra questi, rassegne, articoli originali, casi clinici, casistiche personali. Accanto ai contenuti provenienti spontaneamente dalle principali Scuole cardiologiche italiane, il GIAC propone ai lettori il punto di vista dell’associazione attraverso editoriali a commento di attualità cliniche e di politica sanitaria, protocolli di studio e linee guida. Direttore

in corso di nomina ISSN 1971-730X Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno

La rivista è indicizzata in INDEX MEDICUS-MEDLINE.

Abbonamenti

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 20,00 euro

Direttore

Leonardo Bolognese ISSN 1827-6806 Periodicità mensile, 12 numeri l’anno Abbonamenti

Segui il Pensiero su

individuale print & online 120,00 euro istituzionale print & online 200,00 euro estero print & online 250,00 euro singola copia 20,00 euro

La rivista, indicizzata in International Pharmaceutical Abstracts (IPA) e EMBASE/Excerpta Medica, è membro della International Society of Drug Bulletins, l’associazione che raccoglie le riviste indipendenti di informazione sui farmaci. Coordinatrice

Marilena Romero ISSN 1120-3749 Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 80,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro


5

Giornale Italiano Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie www.gimpios.it Organo ufficiale della Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie (SIMPIOS). Diffonde contributi multidisciplinari relativi alla prevenzione e al controllo delle infezioni associate all’assistenza. La rivista promuove la diffusione di strumenti di lavoro (come linee guida, procedure validate, documenti di consenso, ecc.), segnala iniziative di formazione e aggiornamento, promuove e conduce iniziative di ricerca, anche di concerto con istituzioni ed enti pubblici, associazioni professionali e altre società scientifiche. Direttore

Vilma Rigobello ISSN in corso di assegnazione Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 120,00 euro estero print & online 150,00 euro singola copia 20,00 euro

Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare www.ipertensione-prevenzione.it È l’organo ufficiale in lingua italiana della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. La rivista è impostata in modo monografico: ogni quaderno è centrato su un tema specifico analizzato in articoli scritti da cultori della materia. Questa struttura è accompagnata da rubriche che mirano a proporre criteri pratici di terapia, informazioni su farmaci, editoriali ed opinioni a confronto su aspetti controversi, informazioni sull’andamento e sui risultati di ricerche cliniche e di studi fisiopatologici di particolare importanza in campo nazionale ed internazionale. La rivista è rivolta non solo allo specialista in cardiologia e ai cultori dell’ipertensione arteriosa, ma anche – se non soprattutto – ai medici che seguono e curano i pazienti ipertesi nella medicina territoriale.

Politiche Sanitarie Economia, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari www.politichesanitarie.it Promossa da studiosi e esperti di economia sanitaria, organizzazione, controllo di gestione, diritto sanitario e epidemiologia, la rivista si rivolge sia al mondo accademico sia ai dirigenti del SSN. Privilegia la ricerca applicata e si prefigge un ruolo di alta divulgazione sia di studi originali sia di significative esperienze di innovazione gestionale. Alcuni numeri della rivista sono dedicati a singole problematiche di particolare attualità, come la Long Term Care. È arricchita da una rubrica di segnalazioni bibliografiche (curata da Massimo Brunetti) e da uno spazio dedicato alla ricerca traslazionale (curato da Luciana Ballini). Allegati alla rivista ORIzzonti (notiziario a cura dell’Osservatorio Regionale per l’Innovazione dell’Emilia-Romagna) e Thema, con interviste ai protagonisti della nostra realtà sanitaria.

Direttore

Enrico Agabiti Rosei ISSN 1122-8601 Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 20,00 euro

Direttori

Roberto Grilli, Vincenzo Rebba ISSN 1590-069X Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 80,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro


6

Recenti Progressi in Medicina

Ricerca & Pratica

Trapianti

www.ricercaepratica.it

www.recentiprogressi.it

Organo ufficiale dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

Rivista del Centro Nazionale Trapianti

È la più nota e autorevole rivista italiana di medicina interna; tutti gli articoli pervenuti alla rivista sono sottoposti a revisione critica. Pubblica editoriali, lavori originali, rassegne, resoconti di indagini epidemiologiche, osservazioni su casi clinici, sintetiche panoramiche di commento della letteratura internazionale, una ricca rubrica di aggiornamento sulle novità editoriali in medicina interna edite in Italia e all’estero. Fondata nel 1946, è una fonte di documentazione e aggiornamento per il medico italiano sulle problematiche continuamente emergenti lungo l’avvincente itinerario di avanzamento della dottrina e della pratica clinica nel mondo. Indicizzata in Medline, Excerpta Medica e Faxon Finder. Dal gennaio 2010 è stata oggetto di un restyling grafico. Direttore

Francesco De Fiore ISSN 0034-1193 Periodicità mensile, 12 numeri l’anno Abbonamenti

Segui il Pensiero su

individuale print & online 100,00 euro istituzionale print & online 170,00 euro estero print & online 220,00 euro singola copia 15,00 euro

Fondata nel 1985, la rivista continua ad essere apprezzata in particolare per l’indipendenza e per la capacità di trattare aspetti della medicina con un approccio che – pur partendo dalla clinica – sia capace di superarne i confini. È uno strumento prezioso per arricchire i “saperi” utili ad un uso appropriato dei farmaci. Si caratterizza per la presenza di rubriche di facile lettura; uno spazio – curato da Giuseppe Traversa – è dedicato alla discussione sintetica di specifici argomenti riguardanti la metodologia della ricerca; Antonio Addis è “corrispondente” da Londra e riferisce di attività regolatorie internazionali. Renata Bortolus coordina un gruppo di ricercatrici nella gestione partecipata di uno spazio dedicato a “Donne e ricerca”, che intende sollecitare i lettori ad una riflessione sulle influenze di “genere” nel disegno, nella promozione e nello svolgimento di studi clinici. La rivista fa parte dell’International Society of Drug Bulletins, l’associazione internazionale alla quale afferiscono le riviste pubblicate senza supporto di industrie farmaceutiche. Direttore

Maurizio Bonati ISSN 1120-379X Periodicità bimestrale, 6 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 80,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 20,00 euro

www.trapiantionline.com Si rivolge non solo alle équipe che operano nei vari centri trapiantologici, ma anche ai clinici coinvolti nel campo e che accompagnano nel loro percorso, o in parte di esso, i malati trapiantati o in attesa di trapianto. Dopo oltre 10 anni di pubblicazione, è oggi organo del Centro Nazionale Trapianti con un obiettivo ambizios: essere il giornale scientifico della rete trapiantologica nazionale, vicino ai professionisti e alle Società Scientifiche del settore. Direttore

Paolo Grossi Editor associati

Alessandro Nanni Costa, Franco Filipponi ISSN 1590-072X Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 80,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro


7

Tumori A Journal of Experimental and Clinical Oncology www.tumorionline.it Organo ufficiale della Società Italiana di Cancerologia, dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, della Società Italiana di Chirurgia Oncologica e dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica. Fondata e promossa dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è la più prestigiosa testata italiana di oncologia e una delle più antiche del mondo in tale specializzazione. È recensita su Current Contents, Medline, Research Information System, EMBASE/ Excerpta Medica e Elsevier BIOBASE. Direttore

Franco Zunino Direttori associati

Emilio Bajetta, Adriana Albini, Renzo Corvò, Antonio Mussa ISSN 0300-8916 Periodicità bimestrale, 6 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 120,00 euro istituzionale print & online 170,00 euro estero print & online 250,00 euro singola copia 30,00 euro

Ecologia della mente Didatticamente Bollettino del Collegio dei Professori di Psichiatria delle Università Italiane In vista dell’attuazione della riforma del sistema universitario, questo foglio informativo si propone di aprire uno spazio di discussione in un’ottica multidisciplinare. In tale contesto il dialogo culturale e politico con le discipline confinanti con la psichiatria è quanto mai necessario.

Rivista interdisciplinare per la costruzione di un comportamento terapeutico www.ecologiadellamente.it

Autorevoli esperti si esprimono su psichiatria e Servizio Sanitario Nazionale, su formazione e ricerca, su prospettive e normativa delle scuole di specializzazione, sui molti aspetti critici della responsabilità dello psichiatra e su altri temi di grande attualità in ambito accademico universitario.

La pubblicazione ospita resoconti di esperienze, lavori originali, ricerche e interventi diretti a sottolineare l’utilità del lavoro psicoterapeutico, valutandone il metodo e l’efficacia. Tale prospettiva conduce la rivista a discutere il riduttivismo insito nella pratica clinico-terapeutica che privilegia l’agire sui sintomi piuttosto che sulle cause del disagio psichico. In quest’ottica, mettersi alla ricerca della struttura che costituisce il tessuto connettivo della personalità e delle interazioni all’interno di un sistema complesso come la famiglia significa approfondire il senso di tutti i componenti legati alla sofferenza.

Direttore

Direttore

Alberto Siracusano ISSN 2038-4645 Periodicità semestrale, 2 numeri l’anno Abbonamenti

individuale istituzionale estero singola copia

30,00 euro 50,00 euro 80,00 euro 15,00 euro

Luigi Cancrini ISSN 0394-1310 Periodicità semestrale, 2 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 60,00 euro istituzionale print & online 80,00 euro estero print & online 120,00 euro singola copia 35,00 euro


8

Infanzia e adolescenza

Nóos

Rivista di Psichiatria

Psicodinamica e psicopatologia

Aggiornamenti in Psichiatria

www.rivistadipsichiatria.it

www.e-noos.it

www.infanziaeadolescenza.it

La rivista si propone come uno spazio di confronto tra diversi stili della ricerca psichiatrica, allo scopo di affrontare i grandi temi di attualità della psichiatria italiana e internazionale. Il carattere monografico permette un aggiornamento esauriente delle principali questioni sulle quali si interrogano gli operatori nel campo della salute mentale.

Uno dei più antichi periodici di approfondimento scientifico sui temi della psichiatria del nostro Paese, che permette al lettore un aggiornamento costante su argomenti di psicopatologia, diagnosi e terapia. Negli ultimi anni la rivista si è avvalsa di contributi scientifici da parte dei maggiori esperti italiani dell’area accademica pubblicando, inoltre, lavori di collaborazione tra centri di ricerca italiani e università straniere, mettendo in risalto esperienze provenienti dai Servizi di Diagnosi e Cura ospedalieri, dai Centri di Salute Mentale, dai Day Hospital. Dal gennaio 2010 ha raggiunto l’importante traguardo dell’indicizzazione in Medline. Le altre banche dati sulle quali è recensita sono: Journal Citation Report/Social Sciences Edition, Science Citation Index Expanded (SciSearch®), Social Sciences Citation Index®, Social SciSearch®, EMBASE/Excerpta Medica, Psychological Abstracts, PsycInfo, PsycAlert, Mental Health Abstracts/Dialog, Institute of Scientific Information CSI, Biosis Database, Faxon Finder, Faxon Xpress, Lettera (Istituto Mario Negri).

La rivista coniuga la tradizione psicoanalitica con i nuovi ambiti teorici e di ricerca: Infant research dell’attaccamento e studi nel campo della funzione riflessiva e dell’epidemiologia. Ospita articoli di studiosi internazionali, tra cui Philippe Jeammet, Howard Steele, Miriam Steele, Anne Murphy, Drew Westen, Thomas N. Crawford. È indicizzata su Psyc INFO (APA). I temi di particolare attualità o rilevanza didattica sono approfonditi in monografie, come nel caso di Psicosomatica in età evolutiva di Rita Cerutti e Vincenzo Guidetti.

Tra gli argomenti affrontati negli ultimi numeri: fattori della riabilitazione psicosociale, autismo nell’età adulta, binge eating disorder, anoressia e bulimia nervosa. Sul sito è possibile seguire percorsi di formazione a distanza collegati ad alcuni degli argomenti trattati.

Direttori

Massimo Ammaniti, Nino Dazzi, Enrico De Vito, Sergio Muscetta, Adolfo Pazzagli. Giulio Cesare Zavattini ISSN 1594-5146 Periodicità quadrimestrale, 3 numeri l’anno

Direttore

Abbonamenti

individuale print & online 60,00 euro istituzionale print & online 120,00 euro estero print & online 180,00 euro singola copia 25,00 euro

Segui il Pensiero su

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro

Alberto Siracusano ISSN 1590-0711 Periodicità quadrimestrale, 3 numeri l’anno Abbonamenti

Direttore

Massimo Biondi ISSN 0035-6484 Periodicità bimestrale, 6 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 90,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro singola copia 25,00 euro


La Biblioteca di Richard e Piggle è il nome di una collana del Pensiero Scientifico che annovera opere in parte già pubblicate sulla rivista e successivamente ampliate e approfondite fino a diventare volumi indipendenti. La collana include altresì contributi originali inediti che affrontano alcuni pei più significativi temi della psicoanalisi infantile. I volumi si aprono con una introduzione – firmata da una figura autorevole in ambito psicoanalitico – che presenta l’opera alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche e la contestualizza nel percorso teorico di appartenenza. Il quadro storico e bibliografico che viene di volta in volta offerto al lettore rende la lettura di ciascuna opera maggiormente apprezzabile.

Richard e Piggle Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente

Anna Maria Nicolò

Adolescenza e violenza

www.richardepiggle.it La testata fa riferimento a due classici narrativi della psicoanalisi infantile, intendendo con ciò definirne la caratterizzazione di saldo ancoraggio alla dimensione del rapporto clinico. Richard e Piggle pubblica resoconti clinici e rassegne di approfondimento, accanto a saggi inediti di autori “classici” del pensiero psicoanalitico ed è recensita in Psychoanalityc Abstracts. Dal 2007 è affiancata dalla collana “La Biblioteca di Richard e Piggle” che raccoglie non solo le opere più importanti già pubblicate, ma anche contributi originali inediti che ripropongono alcuni dei temi centrali della psicoanalisi infantile. Tra le firme più autorevoli, ricordiamo Kate Barrows, Edna O’Shaughnessy, Anna Maria Nicolò, Margaret Rustin, che mettono a disposizione dei lettori italiani l’esperienza della Tavistoch Clinic.

Giuliana Bruno, Diana Norsa

La psicoterapia psicoanalitica madre-bambino Prevenire e curare il disagio del bambino e del suo ambiente

Luisa Carbone Tirelli

Bion e la psicoanalisi infantile Interazioni precoci tra gli individui nei gruppi

Direttori

Vincenzo Bonaminio, Luisa Carbone Tirelli ISSN 1121-9602 Periodicità trimestrale, 4 numeri l’anno Abbonamenti

individuale print & online 70,00 euro istituzionale print & online 130,00 euro estero print & online 200,00 euro 25,00 euro singola copia

Diomira Petrelli

Fantasia inconscia L’organizzazione mentale precoce secondo Susan Isaacs

9


10

Prezzi abbonamento riviste 2011 Abbonamento individuale

Abbonamento istituzionale

Abbonamento estero

Singola copia

Print + online

Print + online

Print + online

Print

Assistenza Infermieristica e Ricerca

70

120

150

20

Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera

80

130

200

25

CARE

50

70

120

15

Didatticamente

25

45

70

15

Ecologia della Mente

60

80

120

35

Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione

70

130

200

20

Giornale Italiano di Cardiologia

120

200

250

20

Giornale Italiano di Farmacia Clinica

80

130

200

25

Giornale Italiano Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie

70

120

150

20

Infanzia e Adolescenza

70

130

200

25

Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare

70

130

200

20

Nóos

60

120

180

25

Politiche Sanitarie

80

130

200

25

100

170

220

15

Ricerca & Pratica

80

130

200

20

Richard e Piggle

70

130

200

25

Rivista di Psichiatria

90

130

200

25

Trapianti

80

130

200

25

Tumori

120

170

250

30

Rivista

Costi dell’assistenza e risorse economiche

Psicodinamica e psicopatologia

Aggiornamenti in Psichiatria Economia, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari

Recenti Progressi in Medicina

Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente

Inoltre è possibile scaricare a pagamento anche singoli articoli. Il prezzo di ogni singolo download è di 15,00 euro.

Come abbonarsi

Segui il Pensiero su

Per sottoscrivere uno o più abbonamenti print - online si può utilizzare: • bollettino postale intestato a Il Pensiero Scientifico Editore Via San Giovanni Valdarno 8, 00138 Roma c/c postale 902015 • carta di credito contattando il numero verde 800 259 620 oppure nell’area e-commerce del sito www.pensiero.it • bonifico bancario IT28U0200805058000500033273 Banca Unicredit Eur Ravà È fondamentale ricordarsi che: • qualora l’indirizzo di spedizione e fatturazione non coincidano è necessario comunicare i dati via fax al numero 06 862 82 250 o via e-mail all’indirizzo abbonamenti@pensiero.it • per ricevere la fattura bisogna fornire codice fiscale o partita Iva contestualmente al pagamento. Per avere le quotazioni di tali tipologie di abbonamenti contattare direttamente l’Ufficio Abbonamenti all’e-mail abbonamenti@pensiero.it o al telefono 06 862 82 324 - 06 885 708 324.


Pacchetto online only 11

Il Pensiero Scientifico Editore presenta una nuova modalità di abbonamento con riconoscimento dell’indirizzo IP, dedicato alle biblioteche di sistemi universitari e aziende sanitarie e farmaceutiche. Si tratta del Pacchetto online only che comprende tutte le 19 riviste del Pensiero Scientifico Editore:

Assistenza Infermieristica e Ricerca, Bollettino della Società Italiana di farmacia Ospedaliera, CARE Costi dell’Assistenza e Risorse Economiche, Didatticamente, Ecologia della Mente, Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione, Giornale Italiano di Cardiologia, Giornale Italiano di Farmacia Ospedaliera, Giornale Italiano Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie, Infanzia e Adolescenza, Ipertensione e Prevenzione cardiovascolare, Nóos Aggiornamenti in Psichiatria, Politiche Sanitarie, Recenti Progressi in Medicina, Ricerca & Pratica, Richard e Piggle, Rivista di Psichiatria. Il Pacchetto online only offre al personale sanitario delle istituzioni che sottoscrivono questa forma di abbonamento l’opportunità di consultare anche gli e-book delle otto guide della nuova collana In pratica, pubblicate nel corso dell’anno.

I costi del Pacchetto online only A1

Sistemi universitari/aziende sanitarie con 5 o più centri (ospedalieri/assistenziali)

2500,00 euro

A2

Sistemi universitari/aziende sanitarie con 3-5 centri (ospedalieri/assistenziali)

2000,00 euro

A3

Università con una singola facoltà di medicina/IRCCS/ aziende sanitarie fino a 500 operatrici/operatori

1500,00 euro

A4

AO/ASL con meno di 300 operatrici/operatori

1000,00 euro

Le biblioteche delle istituzioni che desiderano sottoscrivere questa forma di abbonamento continuando a ricevere le riviste in formato cartaceo, usufruiranno comunque dello sconto del 25% sul prezzo complessivo. Per informazioni o proposte personalizzate contattare: Andrea De Fiore andrea.defiore@pensiero.it 06 862 82 324 - 06 885 708 324


Segui il Pensiero su

Via San Giovanni Valdarno 8 00138 Roma telefono (+39) 06 86282 1 (+39) 06 88570 81 fax (+39) 06 86282 250

abbonamenti@pensiero.it www.pensiero.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.