Opuscolo festa patronale 2017

Page 1

CALCINATE

in FESTA

PARROCCHIA e ORATORIO di CALCINATE

FESTA

1 Settembre - 10 Settembre divertimenti, giochi, tornei e cibi tipici sotto la tenda

SAGRA

10 - 17 Settembre solenni celebrazioni per la festa della patrona Santa Maria Assunta


CALCINATE La comunità

cristiana

in Festa

1 Settembre 10 Settembre

2017

Ben arrivato! Ecco lo spazio della festa! È il luogo della comunità che si ritrova per incontrarsi, conoscersi e per esprimere ciò che siamo. È bello, vivere questi giorni con i sentimenti che dicono il desiderio di iniziare un nuovo anno pastorale, che sarà caratterizzato proprio dai cammini di ciascuno che si incontrano proprio in questi luoghi. La Parrocchia e l’Oratorio diventano lo spazio attraverso il quale è possibile scoprire chi siamo, metterci in gioco e costruire quello “spazio di terra” che è il nostro cammino. Sapere dove poter andare ci spinge a raggiungere e scoprire la bellezza di ognuno. In questo modo possiamo essere disponibili e desiderare di giocare con il gruppo delle zone, la nuova sfida per aggiudicarsi il Palio di quest’anno. Trovare ristoro sotto la tenda con i menù del giorno, la griglieria, la pizzeria, il bar e con l’appuntamento del lunedì per le famiglie. Desiderare in altri termini di divertirci incontrandoci! Che fare? Vi aspettiamo alla festa! Buona festa a tutti!


Per partecipare al Palio 2017 o avere più informazioni contattare: S. MARTINO

Pelis Emiliano - Via Manzoni, 4 Cell. 339 4307188

OLTREZERRA Pedrini Milena - Via Kennedy, 3/E

Cell. 333 9871312

CENTRO

Gibellini Maurizio - Vicolo Algarotti, 5 Cell. 320 7108141

S. STEFANO

Gritti Cesare - Via Beretta, 10 Cell. 328 4911109

APPUNTAMENTI:

ore 8.00

Ritrovo, iscrizioni in Piazza Vittorio Veneto. E a seguire colazione.

ore 9.15

Benedizione dei partecipanti e dei loro motocicli.

ore 9.30

Partenza Giro turistico di circa 70 km verso Monasterolo del Castello con sosta aperitivo ed estrazione premi.

ore 13.15

Rientro per pranzo presso la tendostruttura della festa patronale.

Iscrizioni:

Euro 12,00 Motogiro + Colazione + Aperitivo + Gadget Euro 5,00 Per passeggero Euro 12,00 Pranzo del motociclista (grigliata mista di carne con verdure grigliate e patatine, dolce 1/2 lt. di acqua, 1/4 lt. di vino e caffè)

CALCINATE IN FESTA

MOTORADUNO D’EPOCA - Domenica 3 Settembre


P

EL L E D O I L A

E RAD T N CO

ZONE DI RITROVO: Centro: Filanda Oltrezerra: Via Garletto S. Stefano: Santella S. Martino: Parcheggio elem.

VENERDÌ 1 SETTEMBRE. Apertura Palio ore 20.30 ore 21.00 A seguire

Ritrovo in piazza davanti al Comune, sfilata con i costumi tipici delle 4 zone accompagnate dagli sbandieratori, giuramento. Inizio del Palio con il conteggio dei contradaioli: verrà contato solo chi indosserà la maglietta di appartenenza: se non ce l’hai, chiedi ai tuoi referenti!!! “Ricuciamo la zona”: tutti i membri della zona saranno ricuciti da un filo… la tua presenza è fondamentale… anche se soffrirai un po’ di solletico!. Assegnazione pedal go-kart.

SABATO 2 SETTEMBRE: Serata rotoballe!!! ore 20.30

Gira gira la rotoballa “Per chi vuol essere contadino” Gara a staffetta su percorso definito con varie categorie.

DOMENICA 3 SETTEMBRE. Giochi con l’acqua… per rinfrescarci un pò!

ore 12.00 Pranzo “Tutti insieme sotto la tenda”. PIATTO DEL GIORNO*: SCARPINOC DI PARRE, PAPPARDELLE CON RAGU’ DI CINGHIALE, SALSICCIA CON CIPOLLE E POLENTA TARAGNA, QUAGLIE CON SALSICCIA ore 14.45 Con il caldo che fa, un po’ d’acqua non guasta… ti aspettiamo: - Spugna Bagnata: quanta acqua riuscirai a strizzare? - Gincana: vediamo quanti ostacoli sai superare…. - Caccia all’oggetto: chi cerca trova!!! - Tris per bambini: rivisitazione del gioco in 3D Chi partecipa? Dai bimbi della scuola dell’infanzia agli ado. dalle 19.00 Salita al campanile fino alle ore 23.00

Menù

LUNEDÌ 4 SETTEMBRE. CENA DELLE FAMIGLIE e super Tombola!!!

ore 19.30

Cosa c’è di più bello che mangiare e giocare in compagnia… e sfidare la fortuna con il Tombolone? (Prenota al tuo capozona entro il 2/09)

CENA DELLE FAMIGLIE

ADULTI: Pasta alla tirolese (pomodoro, funghi e speck). Arrosto freddo affettato con patatine. 1/4 vino, 1 lt acqua, caffè. BAMBINI (sotto i 10 anni) Pasta bianca/pom./tirolese (Specificare all’iscrizione) Arrosto e patatine. Bibita lattina e ghiacciolo. COSTO PER FAMIGLIA € 28,00 PER I SINGLE € 12,00


19.00 e r o e all sere d cucina, e l e t a Tut Apertur a... izzeri p , a i r griglie MARTEDÌ 5 SETTEMBRE. Serata canestro sotto assedio ore 20.30 In questo gioco non contano i muscoli, ma velocità e buona mira. Un consiglio? Cominciate ad allenarvi. PIATTO DEL GIORNO*: PAELLA ALLA VALENCIANA ESTIVA. MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE. Serata tecnologica... la vita è tutto un Quiz!

ore 15.00 Tombola con Associazione Anziani e Pensionati. A seguire merenda. ore 20.30 Non solo abili nel maneggiare i vostri strumenti tecnologici, ma bisogna dare la risposta esatta… quindi più siamo, meglio è. PIATTO DEL GIORNO*: PORCHETTA.

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE. Serata master chef ore 20.00 Cena con le Associazioni e le Autorità. ore 20.30 Il sagrato si trasforma in una grande cucina! I nostri chef si sfideranno per preparare il miglior minestrone… Bendati! A seguire- Pentolaccia: prima le usiamo per cucinare, poi rompiamo tutto. PIATTO DEL GIORNO*: TAGLIERE CAMPAGNOLO. VENERDÌ 8 SETTEMBRE. Serata classica ma avvincente!

ore 20.30 Corsa con i sacchi e tiro alla fune: per questa serata tanta forza e muscoli. PIATTO DEL GIORNO*: BACCALÀ ALLA VICENTINA CON POLENTA.

ore 20.30 Calcioballilla umano: chi almeno una volta non ha mai giocato a calciobalilla? Il nostro a misure XXXXXL. Ora ne prendiamo parte, con una sfida in carne e ossa. PIATTO DEL GIORNO*: SERATA MARINARA (SPAGHETTI ALLO SCOGLIO, PESCE SPADA AI FERRI, GRIGLIATA DI PESCE, PIOVRA E PATATE)

DOMENICA 10 SETTEMBRE. Giochi finali: ultimo verdetto! ore 12.00 Pranzo “Tutti insieme sotto la tenda”. PIATTO DEL GIORNO*: LASAGNE ALLA BOLOGNESE, POLLETTO ALLA DIAVOLA, CINGHIALE CON POLENTA TARAGNA. ore 14.45 Palla prigioniera, gara dei pedal Go-kart. ore 21.30 Estrazione lotteria e assegnazione del Palio. ore 22.00 Tombola finale.

OGNI SERA TOMBOLATA CON FAVOLOSI PREMI!

3

5 9

* PER TUTTI I PIATTI DEL GIORNO È PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE, PASSANDO ALLE CASSE SOTTO LA TENDA.

PROGRAMMA DELLA FESTA

SABATO 9 SETTEMBRE. Serata Amarcord


DOMENICA 10 SETTEMBRE

S

OLENNI CELEBRAZIONI PATRONALI

SOLENNE APERTURA DELLA SAGRA PATRONALE IN ONORE DI MARIA ASSUNTA. MARIA MADRE DELLE VOCAZIONI, XXV Ordinazione Sacerdotale di Don Cristiano Pedrini ore 8.00 S. Messa in Parrocchia. ore 10.30 S. Messa. ore 18.00 S. Messa in Parrocchia.

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Zona S. Martino. LA CHIAMATA, ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 20.15 Processione dalla chiesa parrocchiale a via Nedo Nadi passando per via Molino, via Dante Alighieri, Piazza S. Rocco, via Circ. Levante e S. Messa.

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE

Zona Centro. NELLA CHIESA, ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 20.15 Processione dalla chiesa parrocchiale al parcheggio dei carabinieri passando per via Molino, via Dante Alighieri, via Mons. Mologni, via Delle Rose e S. Messa.

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE

Zona Oltrezerra. PER L’UMANITÀ, ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 20.15 Processione dalla chiesa parrocchiale a via Garletto passando per via Colleoni, via S. Giuseppe, via Zerra, via Papa Giovanni, via J. Kennedy e via Garletto e S. Messa.

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE

A SERVIZIO DELL’UOMO, ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 20.30 S. Messa in chiesa parrocchiale con i sacerdoti del vicariato, nativi e che hanno prestato servizio nella comunità. Presentazione del piano pastorale.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE

Zona S. Stefano. NEL SEGNO DELLA SALVEZZA, ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 20.15 Processione dalla chiesa parrocchiale a via Buonarroti passando per via Molino, via Dante Alighieri, via Mons. Mologni , via Cav. Beretta e S. Messa.


SABATO 16 SETTEMBRE PER LA GIOIA ore 8.00 ore 18.00 ore 21.00

ETERNA, S. Messa in chiesa parrocchiale. S. Messa della vigilia in chiesa parrocchiale. Il paradiso di Dante: la preghiera alla Vergine e la visione di Dio (in chiesa parrocchiale)

DOMENICA 17 SETTEMBRE

SOLENNE CHIUSURA DELLA SAGRA PATRONALE. SCOPRENDOCI COMUNITÀ, XXV Ordinazione Sacerdotale di Padre Rocco Baldassari ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. ore 10.30 S. Messa concelebrata. ore 20.00 S. Messa concelebrata e chiusura della Sagra Patronale. Processione dalla chiesa parrocchiale passando per via Molino, via Dante Alighieri sino a via S. Martino. BENEDIZIONE SOLENNE.

AVVISI

Confessioni: tutte le mattine durante la S. Messa delle ore 8.00. ore 15.00 ore 15.30 ore 15.00-18.00

per i bambini delle elementari e per tutti. per ragazzi medie e adolescenti. libere per tutti.

• Preparazione spirituale interiore, fatta con fede, con preghiera (dobbiamo accorgerci della festa); è importante accostarsi ai Sacramenti della Confessione e dell’Eucarestia. • Addobbi: si chiede alle quattro Zone del Paese di addobbare le vie con i colori delle zone, con solennità, in particolare, quelle vie che dalla chiesa parrocchiale portano all’altare della celebrazione della S. Messa di Zona. • Alle famiglie, alle cui case è collegato un arco di illuminazione, di accenderlo ogni sera, così da non vedere archi spenti specialmente durante le solenni celebrazioni. • Ai rappresentanti di ogni Zona, di raccogliere le offerte, presso le famiglie della loro Zona, per le spese delle celebrazioni. • Partecipazione: sia attiva, concorde, entusiastica, collaborativa e vissuta con buona disposizione d’animo, devozione, puntualità ed ordine. E UN GRAZIE: Ai chierichetti, alla Corale Santa Maria Assunta che accompagnerà la celebrazione di chiusura; al Gruppo Giovani che animerà le S. Messe nelle zone; a tutti gli uomini e donne che concorrono ad allestire il carro-altare; a tutte le donne che rendono la nostra Parrocchiale ancora più bella; ai sacerdoti nativi di Calcinate e del vicariato per la disponibilità, e a ciascuno perchè con la partecipazione rende la comunità più bella.

PROGRAMMA CELEBRAZIONI RELIGIOSE

Mercoledì 13 Venerdì 15 Sabato 16


Sagra Patronale:

I GIORNI SANTI DELLA NOSTRA COMUNITÀ

10 Settembre 17 Settembre

2017

Maria santissima è semplicemente e totalmente Madre. Madre di un Dio che si fa uomo per essere la Parola Incarnata che ci porta nel mistero del Dio della vita, dell’amore, della gioia. Iniziamo l’anno pastorale 2017-2018 con i Giorni Santi della nostra Comunità, celebrando la vocazione di Maria di Nazareth ad essere la Madre di Dio, Madre quindi di Gesù Cristo e dei suoi fratelli, cioè noi, la chiesa. Vocazione pienamente realizzata che l’ha portata a vivere nella gloria di Dio, nell’assunzione al Cielo. E proprio la realtà della vocazione che sarà il tema delle Feste, dell’anno pastorale, soprattutto rivolto ai giovani in cammino verso il loro Sinodo. Lascio quindi la parola a Papa Francesco: “Affidiamo a Maria questo percorso in cui la Chiesa si interroga su come accompagnare i giovani ad accogliere la chiamata alla gioia dell’amore e alla vita in pienezza. Lei, giovane donna di Nazareth, che in ogni tappa della sua esistenza accoglie la Parola e la conserva, meditandola nel suo cuore (cfr. Lc 2,19), per prima ha compiuto questo cammino. Ciascun giovane può scoprire nella vita di Maria lo stile dell’ascolto, il coraggio della fede, la profondità del discernimento e la dedizione al servizio (cfr. Lc 1,39-45). Nella sua “piccolezza”, la Vergine promessa sposa a Giuseppe, sperimenta la debolezza e la fatica di comprendere la misteriosa volontà di Dio (cfr. Lc 1,34). Anche Lei è chiamata a vivere l’esodo da se stessa e dai suoi progetti, imparando ad affidarsi e a confidare. Facendo memoria delle «grandi cose» che l’Onnipotente ha compiuto in Lei (cfr. Lc 1,49), la Vergine non si sente sola, ma pienamente amata e sostenuta dal Non temere dell’angelo (cfr. Lc 1,30). Nella consapevolezza che Dio è con Lei, Maria schiude il suo cuore all’Eccomi e inaugura così la strada del Vangelo (cfr. Lc 1,38). Donna dell’intercessione (cfr. Gv 2,3), di fronte alla croce del Figlio, unita al «discepolo amato», accoglie nuovamente la chiamata ad essere feconda e a generare vita nella storia degli uomini. Nei suoi occhi ogni giovane può riscoprire la bellezza del discernimento, nel suo cuore può sperimentare la tenerezza dell’intimità e il coraggio della testimonianza e della missione”.


Via Larga, 11 - 24050 Calcinate (BG) Tel. 035 4423055 - Fax 035 4499014 asperti2@libero.it

Via Larga, 12 - Calcinate (BG) Tel. 035 841138 - Fax 035 841111 www.ravizzarimorchi.com

AZIENDA AGRICOLA LA CASTELLANA S.S. Viale delle Rose, 2/c-d - CALCINATE (BG) Tel. 035 4423222 - Fax 035 4423559 info@edat.it

Via Dante Alighieri, 40 CALCINATE Tel. 035 841186

Via Rasiga snc, - 24050 CALCINATE (BG) segreteria@lacastellana-sanfaustino.com

Calcinate (BG) - Via D. Alighieri, 8/G Tel. 035.841.038 - Fax 035.842.761 www.cassisassicurazioni.it calcinate.249.maeci@cattolica.it

Via Vezze, 26/28 CALCINATE (BG) Tel. 035 4429029 Fax 035 4423739 ser.eco@tin.it

FINAZZI GIAN FRANCO FALEGNAMERIA Via Provinciale Est, 1 - CALCINATE (BG) Tel. e Fax 035 841428

Via Coclino, 16 - CALCINATE (BG) Tel. 035 4423486 - Fax 035 4423350

SPONSOR

RIFIUTI INDUSTRIALI ROTTAMI FERROSI E NON MATERIE DI RECUPERO AUTOTRASPORTO C/TERZI SERVIZIO CONTAINERS


A.C.

DI CAVINATI ALESSIO MONTAGGIO MOBILI Viale degli Olmi, 5 - Calcinate (Bg) Tel. 339 8943006

P.zza Vitt. Veneto, 3 - Calcinate (Bg) - Tel. 035.841022

GARÒ ACCONCIATURE

Via S. Cristina, 31 - 24048 TREVIOLO (BG) Tel. 035 693138 - Fax 035 201381 www.mondoflex.it - info@mondoflex.it

di Sangaletti Giorgio Eliseo Via Colleoni, 13 - 24050 CALCINATE (BG) Tel. 035 843502

INSTALLAZIONI IMPIANTI ELETTRICI, CIVILI ED INDUSTRIALI - QUADRISTICA GENERALE IMPIANTI DI SICUREZZA AUTOMAZIONI PER CANCELLI E PORTE

Cancelleria - Articoli regalo - Giochi - Pelletteria - Bijoux Calcinate (BG) - P.zza Chiesa, 9 - Tel. 035.4423122

Via A. Manzoni, 1 - Calcinate (BG) Tel. 035 842798 - Fax 035 4423513

DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA dalle 18,30 alle 22,00 CALCINATE (BG) Tel. 035 843344

Via San Lorenzo, 70 - 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035 844523 - info@piramidicostruzioni.it


Le Betulle

di Ghilardi e Michela Zambelli snc

EDICOLA - LIBRERIA BIGLIETTI AUTOBUS - RICARICHE

Via P. Borsellino, 1 24050 Calcinate (Bg) Tel. e Fax 035 4499173 termolaroccavito@alice.it

Viale Betulle - 24050 CALCINATE (BG) Tel./Fax 035 841769 - michela-betulle@virgilio.it

Consorzio Agrario Lombardo Via Larga, 13 - 24050 Calcinate - BG Tel. 035 4424406 - Fax.035 4424430 rosy.ravasio@consorzioagrariolombardo.it

Via Fornace - 24050 Mornico al Serio (BG) Tel. e Fax 035 4490469

AUTOSERVIZI

BAITELLI Cell. 348 8918078

Via della Muracca, 2 - 24060 BOLGARE (BG)

s.a.s.

Via Vezze, 52/54 - Calcinate (BG)

TINTEGGIATURE, VERNICIATURA RIVESTIMENTI PLASTICI E A CAPPOTTO Via Val Marcia, 13 - Calcinate (BG) Cell. 349 0807407 - www.osteriailcortile.com

Calcinate (BG) Tel. 035 842244 - Magazzino 035 4429134

Grazie ai nostri Sponsor! SPONSOR

BETAPALI


Grazie a tutte le associazioni, all’amministrazione comunale e agli sponsor che hanno contribuito.

AMMINISTRAZIONE COMUNALE

pAlio2017


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.