FESTA PATRONALE 2019

Page 1

Divertimenti giochi tornei E cibi tipici sotto la tenda

CALCINATE

FESTA

pATRONALE 30 AGOSTO 2019 8 SETTEMBRE 2019 Oratorio di calcinate


INIZIA LA FESTA! Iniziano i giorni in cui ci ritroviamo per raccontare il tempo dell’estate vissuto, raccontiamo le attese che ci stanno di fronte, …. quante parole che segnano il nostro oggi! Ogni giorno è il tempo buono per raccontare la comunità! Le parole sono: FESTA per stare insieme, PALIO, ogni giorno con un gioco unico, TENDA, dove ritrovarsi per mangiare, INSIEME, con il menù della CUCINA o con la PIZZERIA, uniti agli eventi del MOTORADUNO e del SOAP BOX RALLY e la cena delle famiglie! Con queste parole scriviamo la storia della comunità! BUONA FESTA!

30 AGOSTO 2019 8 SETTEMBRE 2019 Oratorio di calcinate ca o re ep b d’ em t no et du 1 s ra ica to n o e m m do

ore 8.00 Ritrovo, iscrizioni e colazioni. ore 9.15 Benedizione dei partecipanti e dei loro motocicli. ore 10.00 Partenza Giro turistico di circa 70 km verso Clusane con sosta aperitivo ed estrazione premi. ore 13.15 Rientro per pranzo presso la tendostruttura della festa patronale. Iscrizioni: Euro 12,00 Motogiro + Colazione + Aperitivo + Gadget Euro 5,00 Per passeggero Euro 12,00 Pranzo del motociclista (grigliata mista di carne con verdure grigliate e patatine, dolce 1/2 lt. di acqua, 1/4 lt. di vino e caffè)


Cell. 339 4307188 Cell. 333 9871312 Cell. 347 9889365 Cell. 320 7108141 Cell. 328 4911109

ZONE DI RITROVO: S. MARTINO: Parcheggio elem. OLTREZERRA: Via Garletto CENTRO: Filanda S. STEFANO: Santella

VENERDÌ 30 AGOSTO. APERTURA PALIO. ore 20.30 ore 21.00

Ritrovo in piazza davanti al Comune, sfilata con i costumi tipici delle 4 zone, giuramento. Inizio del Palio con il gioco1x2 CONTEGGIO DEI CONTRADAIOLI: verrà contato solo chi indosserà la maglietta di appartenenza: se non ce l’hai, chiedi ai tuoi referenti!!! Durante il conteggio gioco “FAI CANESTRO!”: tutti i membri della zona si trasformeranno in cestisti! In base al numero dei contradaioli vince la zona che realizza la percentuale maggiore di canestri.

SABATO 31 AGOSTO. SERATA PALLAVOLO SEDUTA. ore 20.30 “PALLAVOLO SEDUTA” Giochi a pallavolo? Provaci da seduto. Per adulti e giovani. PIATTO DEL GIORNO*: PIOVRA E PATATE

DOMENICA 1 SETTEMBRE. KIDS GAMES. ore 12.00 Pranzo “Tutti insieme sotto la tenda”. PIATTO DEL GIORNO*: SCARPINOC DI PARRE, PAPPARDELLE CON RAGU’ DI CINGHIALE, SALSICCIA CON CIPOLLE E POLENTA TARAGNA, BRASATO CON POLENTA TARAGNA ore 14.45 - Pallavolo seduta per elementari e Ado - Gincana: vediamo quanti ostacoli sai superare - Idrante: una bella doccia fresca Chi partecipa? Dai bimbi della scuola dell’infanzia agli Ado.

LUNEDÌ 2 SETTEMBRE. RESTA CON NOI, STAI IN FAMIGLIA. ore 19.30 Cena delle famiglie. e 29 a famiglia - e 14 per i single La quota comprende: 3 primi a scelta e 3 secondi a scelta con contorno e una cartelletta della tombola a testa OL MO RÓT A Seguire SPETTACOLO CON “OL MORÓT” barzellettiere bergamasco e tombolata. Per i bambini gonfiabili e trucca bimbi gratuiti. (Prenota al tuo capozona entro il 01/09)

2019

Pelis Emiliano Via Manzoni, 4 Pedrini Milena Via Kennedy, 3/E Capoferri Sebastian Via Locatelli Gibellini Maurizio Vicolo Algarotti, 5 Gritti Cesare Via Beretta, 10

PROGRAMMA PALIO DELLE CONTRADE

S. MARTINO OLTREZERRA CENTRO S. STEFANO

CENA DELLE FAMIGLIE PRIMI PIATTI A SCELTA TRA:

PASTA IN SALMÌ CASONCELLI ALLA BERGAMASCA PASTA POMODORO/BIANCA/PESTO SECONDI PIATTI A SCELTA TRA:

HAMBURGER AI FERRI ROAST-BEEF ALL’INGLESE COTOLETTA PATATINE - INSALATA - CROCCHETTE POPS ½ di acqua - ¼ vino - bibita - caffè ghiacciolo per bambini

menu’ e 29

INFO:


ore 20.30 Pallaprigioniera: Un gioco antico ma che ha sempre il suo fascino. ore 20.30 Cena con le Associazioni.

MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE: GIOCA AL DR.WHY! ore 15.00 Tombola con Associazione Anziani e Pensionati. A seguire merenda. ore 20.30 Gioco a quiz aperto a tutti. Per iscrizioni rivolgersi entro le 20.30 presso lo stand del Dott. Why. Se ti senti il tuttologo della tua compagnia dimostralo. PIATTO DEL GIORNO*: PORCHETTA.

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE. CALCIOBALILLA UMANO: LE SEMIFINALI. ore 20.30 Calciobalilla umano: chi almeno una volta non ha mai giocato a calciobalilla? Il nostro è a misure XXXXXL. Ora ne prendiamo parte, con una sfida in carne e ossa. ore 20.30 Torneo di scopa (over 50) PIATTO DEL GIORNO*: TAGLIERE CAMPAGNOLO.

VENERDÌ 6 SETTEMBRE. CALCIO BALILLA UMANO: LE FINALI. ore 20.30 Calciobalilla umano: è ora di decretare la zona vincente, non perdere le superfinali delle varie categorie. PIATTO DEL GIORNO*: BACCALÀ ALLA VICENTINA CON POLENTA.

SABATO 7 SETTEMBRE. SERATA NOVITÀ. ore 20.30 NAVY HUMAN BATTLE: Gioca la prima battaglia navale umana con palloncini d’acqua! Consiglio: porta un ombrello e metti il costume da bagno, ci sarà da divertirsi! ore 22.00 Proclamazione e consegna Palio alla zona vincitrice, a seguire tombola. PIATTO DEL GIORNO*: PIATTI OLTREOCEANO. 1)Menù degustazione (Pamplona argentina, Burrito, Patate messicane) 2) Piatti singoli a scelta: Grigliata a argentina o Arrosticini.

DOMENICA 8 SETTEMBRE. SOAP BOX RALLY RACE 2019. Dopo il grande successo dello scorso anno , verrà riproposta la gara con le macchinine più belle di sempre.

ore 12.00 Pranzo “Tutti insieme sotto la tenda”. PIATTO DEL GIORNO*: LASAGNE ALLA BOLOGNESE, SCALOPPINA AI FUNGHI, CERVO CON POLENTA TARAGNA. ore 15.00 Qualifiche. ore 15.30 Bandierina per elementari e medie. ore 16.00 Gara composta da due manche. ore 21.30 Estrazione lotteria e super tombola finale. * PER TUTTI I PIATTI DEL GIORNO È PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE, PASSANDO ALLE CASSE SOTTO LA TENDA.

TUTTE LE SERE ALLE ORE 19.00 APERTURA CUCINA, GRIGLIERIA, PIZZERIA...

O CO GN N I SE FA R VO A T LO OM SI BO PR L EM ATA I!!! !

PREMIAZIONE DELLA ZONA VINCITRICE DEL PALIO

PROGRAMMA PALIO DELLE CONTRADE

2019

MARTEDÌ 3 SETTEMBRE. SERATA AMARCORD.


IMPRESA EDILE

di VAVASSORI GIOVANNI &.. C. s.n.c.

www.astrosrl.it - astro@astrosrl.it Via Fornace, 4 - Mornico al Serio (BG) Tel. 035 844060 - Fax 035 844646

24050 CALCINATE (BG) - Via Santo Stefano, 21 - Tel. e Fax 035 4423459

RIMORCHI AGRICOLI OMOLOGATI Via Larga, 11 - 24050 Calcinate (BG) Tel. 035 4423055 - Fax 035 4499014 asperti2@libero.it

Via Larga, 12 - Calcinate (BG) Tel. 035 841138 - Fax 035 841111 www.ravizzarimorchi.com

AZIENDA AGRICOLA LA CASTELLANA S.S. Viale delle Rose, 2/c-d - CALCINATE (BG) Tel. 035 4423222 - Fax 035 4423559 info@edat.it

Via Rasiga snc, - 24050 CALCINATE (BG) segreteria@lacastellana-sanfaustino.com

Viale delle Rose, 2/d Calcinate (BG) Tel. 0354499752 Fax 035 4499742 finazzisrl@virgilio.it

RIFIUTI INDUSTRIALI ROTTAMI FERROSI E NON MATERIE DI RECUPERO AUTOTRASPORTO C/TERZI SERVIZIO CONTAINERS

FAL VIA N.

SPONSOR

Calcinate (BG) - Via D. Alighieri, 8/G Tel. 035.841.038 - Fax 035.842.761 www.cassisassicurazioni.it calcinate.249.maeci@cattolica.it

Via Vezze, 26/28 CALCINATE (BG) Tel. 035 4429029 Fax 035 4423739 ser.eco@tin.it

FINAZZI GIAN FRANCO FINAZZI

GIAN FRANCO

FALEGNAMERIA VIA PROVINCIALE EST,1 24050 CALCINATE (BG) TEL E FAX: 035/841428 FALEGNAMERIA Cod. fisc. FNZGFR54P27B393S P. IVA 02278290164

Via Provinciale Est, 1 - CALCINATE (BG) Tel. e Fax 035 841428

Via Coclino, 16 - CALCINATE (BG) Tel. 035 4423486 - Fax 035 4423350


P.zza Vitt. Veneto, 3 - Calcinate (Bg) - Tel. 035.841022

da

Marco

TABACCHERIA RICEVITORIA - LOTTO Via S.Giuseppe, 19 - Calcinate (BG) - Tel. 035 841024

GARÃ’ ACCONCIATURE

di Sangaletti Giorgio Eliseo Via Colleoni, 13 - 24050 CALCINATE (BG) Tel. 035 843502

INSTALLAZIONI IMPIANTI ELETTRICI, CIVILI ED INDUSTRIALI - QUADRISTICA GENERALE IMPIANTI DI SICUREZZA AUTOMAZIONI PER CANCELLI E PORTE

Via G. Marconi, 11 - Mornico al Serio (BG) Tel. 035 844858 - Fax 035 4490633

Via A. Manzoni, 1 - Calcinate (BG) Tel. 035 842798 - Fax 035 4423513

SPONSOR

Via G. Quarenghi, 6 - Calcinate (BG) - Tel. 035.843394

Via G. Galilei, 94 - Trescore B. (BG) - Cell. 392 0504757

OFFICINA - VENDITA - ASSISTENZA

Via San Lorenzo, 70 - 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035 844523 - info@piramidicostruzioni.it


Recinzioni, Cancelli, Porte, Serramenti, Carpenteria metallica in genere Via T. Ninola, 1/3 - Calcinate (BG) Tel. e Fax 035 842612

Le Betulle di Ghilardi e Finazzi snc

EDICOLA - LIBRERIA BIGLIETTI AUTOBUS - RICARICHE Viale Betulle - 24050 CALCINATE (BG) Tel./Fax 035 841769 - lebetullesnc@virgilio.it AUTOSERVIZI

BETAPALI s.a.s.

autoservizibaitelli@gmail.com - BOLGARE (BG) - 348.8918078

Via Vezze, 52/54 - Calcinate (BG)

AUTOSERVIZI

Via P. Borsellino, 1 24050 Calcinate (Bg) Tel. e Fax 035 4499173 termolaroccavito@alice.it

Grazie ai nostri Sponsor!

SPONSOR

autoservizi@gmail.com BOLGARE (BG) - 348.8918078


AMMINISTRAZIONE COMUNALE

GRUPPO ALPINI CALCINATE

IL PALIO 2019

ASSOCIAZIONE COLTIVATORI DIRETTI

Grazie a tutte le associazioni, all’amministrazione comunale e agli sponsor che hanno contribuito.


2019

SABATO 14 SETTEMBRE ore 8.00 ore 18.00 ore 20.45

S. Messa in chiesa parrocchiale. S. Messa della vigilia in chiesa parrocchiale. In chiesa parrocchiale concerto con tromba e organo (con Giupponi Donato e Matteo Alcaini).

DOMENICA 15 SETTEMBRE ore 8.00 ore 10.30 ore 20.00

S. Messa in chiesa parrocchiale. S. Messa in chiesa parrocchiale. S. Messa concelebrata e presieduta da Sua Ecc.za mons. Carlo Mazza (Vescovo emerito di Fidenza) e chiusura della sagra patronale. Processione dalla chiesa parrocchiale al parcheggio di via Garletto passando per via Molino, via Colleoni, via Zerra, via Papa Giovanni XXIII, via J. Kennedy, via Garletto. BENEDIZIONE SOLENNE.

AVVISI Confessioni: tutte le mattine durante la S. Messa delle ore 8.00. Mercoledì 11 ore 15.00 per i bambini delle elementari e per tutti. Venerdì 13 ore 15.30 per ragazzi medie e adolescenti. Sabato 14 ore 15.00-18.00 libere per tutti.

A. IE GR AZ

Ai chierichetti, alla Corale Santa Maria Assunta che accompagnerà la celebrazione di chiusura; al Gruppo Giovani che animerà le S. Messe nelle zone; a tutti gli uomini e donne checoncorrono ad allestire il carro-altare; a tutte le donne che rendono la nostra Parrocchiale ancora più bella; ai sacerdoti nativi di Calcinate e del vicariato per la disponibilità, e a ciascuno perchè con la partecipazione rende la comunità più bella.

..

• Preparazione spirituale interiore, fatta con fede, con preghiera (dobbiamo accorgerci della festa); è importante accostarsi ai Sacramenti della Confessione e dell’Eucarestia. • Addobbi: si chiede alle quattro Zone del Paese di addobbare le vie con i colori delle zone, con solennità e, in particolare, quelle vie che dalla Chiesa Parrocchiale portano all’altare della celebrazione della S. Messa di Zona. • Alle famiglie, alle cui case è collegato un arco di illuminazione, di accenderlo ogni sera, così da non vedere archi spenti specialmente durante le solenni celebrazioni. • Ai rappresentanti di ogni Zona, di raccogliere le offerte, presso le famiglie della loro Zona, per le spese delle celebrazioni. • Partecipazione: sia attiva, concorde, entusiastica, collaborativa e vissuta con buona disposizione d’animo, devozione, puntualità ed ordine.

UN

SOLENNI CELEBRAZIONI

PATRONALI

SOLENNE CHIUSURA DELLA SAGRA PATRONALE.


SOLENNE APERTURA DELLA SAGRA PATRONALE IN ONORE DI MARIA ASSUNTA. UNA VOCE CHE INVIA... ore 8.00 S. Messa in Parrocchia. ore 10.30 S. Messa in Parrocchia. ore 18.00 S. Messa in Parrocchia.

2019

DOMENICA 8 SETTEMBRE

LUNEDÌ 9 SETTEMBRE

ZONA S. STEFANO ore 8.00 ore 20.15

S. Messa in chiesa parrocchiale. Processione dalla Chiesa parrocchiale a via 1° Maggio, passando per via Molino, via Dante Alighieri, via Mons. Mologni, via S. Stefano e S. Messa.

PATRONALI

ZONA OLTREZZERRA

Divertimenti ore 8.00 S. Messa in chiesa parrocchiale. giochi ore 20.15 Processione dalla Chiesa parrocchiale a via Papa Giovanni XXIII passando per via Colleoni, via Zerra tornei Ee via Papa Giovanni XXIII e S. Messa. cibi tipici sotto la tenda MARTEDÌ 10 SETTEMBRE

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE ZONA S. MARTINO S. Messa in chiesa parrocchiale. Processione dalla Chiesa parrocchiale a via Azalee, passando per via Molino, via Dante Alighieri, viale Delle Betulle e S. Messa.

GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE ZONA CENTRO ore 8.00 ore 20.15

S. Messa in chiesa parrocchiale. Processione dalla Chiesa parrocchiale a via Locatelli passando per via Colleoni, via S. Giuseppe e S. Messa.

VENERDÌ 13 SETTEMBRE ore 8.00 ore 20. 30

S. Messa in chiesa parrocchiale. S. Messa in chiesa parrocchiale presieduta dal Moderatore della Fraternità Sacerdotale Don Cristiano Pedrini.

SOLENNI CELEBRAZIONI

ore 8.00 ore 20.15


MARIA, LA RAGAZZA DI NAZARET Nel cuore della Chiesa risplende Maria. Ella è il grande modello per una Chiesa giovane che vuole seguire Cristo con freschezza e docilità. Quando era molto giovane, ricevette l’annuncio dell’angelo e non rinunciò a fare domande (cfr Lc 1,34). Ma aveva un’anima disponibile e disse: «Ecco la serva del Signore» (Lc 1,38).«Sempre impressiona la forza del “sì” di Maria, giovane. La forza di quell’“avvenga per me” che disse all’angelo. È stata una cosa diversa da un’accettazione passiva o rassegnata. È stato qualcosa di diverso da un “sì” come a dire: “Bene, proviamo a vedere che succede”. Maria non conosceva questa espressione: vediamo cosa succede. Era decisa, ha capito di cosa si trattava e ha detto “sì”, senza giri di parole. È stato qualcosa di più, qualcosa di diverso. È stato il “sì” di chi vuole coinvolgersi e rischiare, di chi vuole scommettere tutto, senza altra garanzia che la certezza di sapere di essere portatrice di una promessa. Senza cedere a evasioni o miraggi, «Ella seppe accompagnare il dolore di suo Figlio, […] sostenerlo con lo sguardo e proteggerlo con il cuore. Dolore che soffrì, ma che non la piegò. È stata la donna forte del “sì”, che sostiene e accompagna, protegge e abbraccia. Ella è la grande custode della speranza. [...] Da lei impariamo a dire “sì” alla pazienza testarda e alla creatività di quelli che non si perdono d’animo e ricominciano da capo». Maria era la ragazza con un’anima grande che esultava di gioia (cfr Lc 1,47), era la fanciulla con gli occhi illuminati dallo Spirito Santo che contemplava la vita con fede e custodiva tutto nel suo cuore (cfr Lc 2,19). E quando c’è bisogno di proteggere il suo bambino, eccola andare con Giuseppe in un paese lontano (cfr Mt 2,13-14). Per questo rimase in mezzo ai discepoli riuniti in preghiera in attesa dello Spirito Santo (cfr At 1,14). Così, con la sua presenza, è nata una Chiesa giovane, con i suoi Apostoli in uscita per far nascere un mondo nuovo (cfr At 2,411).Quella ragazza oggi è la Madre che veglia sui figli, su di noi suoi figli che camminiamo nella vita spesso stanchi, bisognosi, ma col desiderio che la luce della speranza non si spenga. Questo è ciò che vogliamo: che la luce della speranza non si spenga. La nostra Madre guarda questo popolo pellegrino, popolo di giovani che lei ama, che la cerca facendo silenzio nel proprio cuore nonostante che lungo il cammino ci sia tanto rumore, conversazioni e distrazioni. Ma davanti agli occhi della Madre c’è posto soltanto per il silenzio colmo di speranza. E così Maria illumina di nuovo la nostra giovinezza. Papa Francesco: “Christus vivit” n. 43-48

8 SETTEMBRE 2019 15 SETTEMBRE 2019

PARROCCHIA DI CALCINATE


solenni celebrazioni per la festa della patrona santa maRia assunta

CALCINATE

SAGRA

pATRONALE 8 SETTEMBRE 2019 15 SETTEMBRE 2019

PARROCCHIA DI CALCINATE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.