Programma Settimana Mobilita Sostenibile 2014

Page 1

La Commissione Europea, con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, promuove, anche per il 2014, la SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE. Molti comuni in tutta Europa aderiscono all'iniziativa, impegnandosi a lanciare e promuovere misure permanenti che supportino il tema scelto per l’anno in corso. Lo slogan per il 2014, “Our Streets, Our Choice”, mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra le proprie scelte di mobilità, e quindi il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico, e una migliore fruizione degli spazi urbani Il Movimento civico OFFICINA 32 ritiene importante cogliere l'occasione proposta, ed ha deciso di organizzare, nel corso della settimana, una serie di manifestazioni sull'argomento. Di seguito il programma: Mercoledì 17/9 Ore 21.00 Circolo Santacruz

Giovedì 18/9 Ore 18.00 Circolo Santacruz Venerdì 19/9 Ore 21.00 Circolo Santacruz Lunedì 22/9 Ore 18.00 Circolo Santacruz

Tavola Rotonda: Trasporto Pubblico Locale Introduce Manuel Cerutti, coordinatore di Officina 32 Moderatore Giuseppe Volta  Il trasporto pubblico locale in Piemonte oggi: criticità e possibili soluzioni.  Il medio novarese e in particolare l’area di Borgomanero: problemi e proposte  Come si organizza un buon servizio di Trasporto pubblico locale  La politica dell’attuale Giunta Regionale per il Piemonte nord orientale: proseguiamo con lo smantellamento o rivitalizziamo ferrovie e autobus?

Uberto De Paolis (1) Alessandro Marcon (2) Giorgio Stagni (3) Mimmo Rossi (4)

Chiacchierata su Le ragioni del pedalare

Margherita Brigonzi (5) Ercole Giammarco (6)

“Le nostre strade, la nostra scelta”: video, idee e progetti dei ragazzi del Collegio don Bosco e dell’ITC di Borgomanero

I ragazzi delle scuole

Apericiclo: aperitivo sfizioso per ciclisti

Chi vuole partecipare (rigorosamente in bici)

(1) Uberto De Paolis, ingegnere, presidente dell'Associazione Ferrovie Piemontesi (AFP); ha curato il coordinamento tecnico del progetto "TRILLO" (trasporto integrato locale) per la Provincia di Cuneo. (2) di Officina 32 (3) Giorgio Stagni, ingegnere presso l’ufficio Servizio Ferroviario Regione Lombardia, esperto di trasporto pubblico locale (4) Mimmo Rossi, Novarese, fondatore dell'Associazione Sermais e attuale Consigliere Regionale (5) Margherita Brigonzi, docente presso la scuola media di Borgomanero e convinta ciclista, Consigliere Comunale (6) Ercole Giammarco, autore del libro Andare in bici e presidente dell'associazione non profit Cyclopride


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.