Comunicato stampa Piano Regolatore

Page 1

Comunicato stampa Lo scorso 10 ottobre la Regione Piemonte ha inviato 81 pagine di osservazioni sul nuovo Piano Regolatore, adottato dal Consiglio Comunale di Borgomanero nel marzo 2012. Di queste osservazioni abbiamo avuto qualche notizia dai giornali e se ne è discusso nell'ultimo consiglio comunale, ma molti cittadini si domandano quali siano realmente le modifiche richieste. Su quali punti del piano regolatore le Regione chiede di intervenire? Quali sono le più importanti criticità rilevate? Si dovranno ridurre le previsioni di espansione urbanistica e del consumo del suolo? La pianificazione del territorio sta evolvendosi, è oggi richiesta una maggiore attenzione per l'ambiente ed il paesaggio, e per la prevenzione dei rischi idrogeologici. Occorre cogliere l'opportunità, per approfondire e ripensare alcuni aspetti urbanistici del futuro della città e del territorio.

Il Movimento civico Officina 32 organizza un incontro con alcuni professionisti competenti, in cui si tenterà di dare alcune risposte.

Venerdì 12 dicembre ore 21, al Circolo Santacruz, via del forno 1, Borgomanero (frazione Santa Croce)

IL PIANO REGOLATORE DI BORGOMANERO QUALE FUTURO PER LA NOSTRA CITTA’? Presentazione Manuel Cerutti, Officina 32 Le osservazioni della Regione Piemonte Giorgio Ingaramo, architetto Il nuovo Piano Regolatore di Borgomanero, come pensare la nuova città Fausto Guidetti, architetto, già Assessore all’Urbanistica del Comune di Borgomanero La pianificazione urbanistica, gli attuali orientamenti Davide Cornago, urbanista, già estensore del progetto preliminare del PRG di Borgomanero del 2006 Interventi del pubblico Conclusioni: Cosa fare adesso?

Officina 32 invita tutti i cittadini e i rappresentanti della stampa a partecipare alla serata. L’ingresso è gratuito.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.