Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.23 - anno 17

Page 21

in gruppo con altri studenti europei insieme a un giornalista professionista. Date dei prossimi tirocini: Dal 31 Gennaio al 1° Luglio 2022. Si accettano candidature su base continua. Per ulteriori informazioni consultare il seguente link. 20. Tirocini alla UNCCD La United Nations Convention to Combat Desertification (UNCCD) accoglie per lo svolgimento di internship studenti laureati e neolaureati che si stiano specializzando in campi affini alle attività delle Nazioni Unite e di UNCCD. Fondata nel 1994, la Convention si basa su un accordo internazionale che unisce l’ambiente e lo sviluppo ad una gestione sostenibile delle terre. Lo scopo è migliorare le condizioni di vita delle popolazioni che vivono in zone desertiche, semidesertiche e aride e contribuire a ripristinare la produttività del terreno, mitigando gli effetti della siccità. I tirocini, non retribuiti, possono avere una durata minima di due mesi e massima di sei. I tirocini sono volti a fornire una migliore comprensione dei problemi internazionali e a dare un’idea del lavoro delle Nazioni Unite, assicurando al contempo ai vari Dipartimenti il contributo di giovani brillanti e preparati nei settori di riferimento. I candidati devono essere in possesso di un titolo di laurea adeguato agli ambiti lavorativi dell’UNCCD. L’application per il tirocinio è sempre aperta. Occorre inviare la documentazione richiesta - CV, lettera di presentazione e application form all'indirizzo mail staffing@unccd.int. Ulteriori informazioni e application form sono disponibili sul sito 2Unccd.int.

PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI 21. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci… Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web: https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/ NR.: DATA: TITOLO PROGETTO: RICHIESTA PROVENIENTE DA: TIPOLOGIA: ARGOMENTO:

PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ADERITO: ALTRE NOTIZIE:

058 03.12.2021 “L'arte di sviluppare” Raminta (Lituania) Corso di formazione Migliorare la qualità del lavoro degli educatori giovanili: Usare il movimento del corpo come strumento di sviluppo personale e usare i benefici della formazione per riflettere, assorbire e purificare le informazioni. Data dell'attività: 27 Gennaio – 4 Febbraio 2022. Luogo e paese dell'attività: Trakai, Lituania. Sintesi: Su cosa verte la formazione? Migliorare la qualità del lavoro degli educatori giovanili: Usare il movimento del corpo come strumento di sviluppo personale e usare i benefici della formazione per riflettere, assorbire e purificare le informazioni. Numero dei partecipanti: 21 partecipanti. Partecipanti provenienti da: Erasmus+: Paesi del programma Gioventù in azione. Gruppo di destinatari: Lavoratori giovanili, formatori, leader giovanili, manager di progetti giovanili, mentori del volontariato. Dettagli:

21


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.