1 minute read

Il Day Hospital oncologico di Merano

Efficienza al servizio dei pazienti

Il Day Hospital centrale internistico dell'Ospedale di Merano

Advertisement

Il Day Hospital centrale internistico dell'Ospedale di Merano è nato dal centro trasfusionale che si occupava anche dei pazienti ematologici. Il Day Hospital, che ha in cura un’ottantina di pazienti al giorno, pari a circa 4.000 all'anno, dal settembre 2000 è diretto dal primario Dr. Manfred Mitterer. Monika Alber dal 2003 è invece responsabile del coordinamento infermieristico.

Nel Day Hospital di Merano nove medici, una trentina tra infermieri e personale tecnico-farmaceutico, nonché psico-oncologi e personale amministrativo, lavorano insieme in modo interdisciplinare e coordinato. I chemioterapici da somministrare sono preparati direttamente dalla farmacia del reparto. Circa l'85% dei pazienti provengono dalla Val Venosta, da Merano e dal Burgraviato.

Le terapie e il follow-up dei pazienti vengono gestiti da un software appositamente sviluppato in reparto, che applica immediatamente un programma quinquennale. "Nel settore medico altoatesino non esiste nulla di paragonabile", sottolinea il primario Mitterer. "Anche la farmacia si serve di software per gli ordini e per le preparazioni, il tutto con una settimana di anticipo". I pazienti ricevono tutti gli appuntamenti tramite questo sistema, che è comunque flessibile nell’adattarsi alle loro esigenze, se necessario. Il software è comunque soggetto a controlli costanti, per escludere dosi sbagliate o scambi di pazienti.

Il dottor Mitterer è orgoglioso del suo reparto. "Il nostro corpo infermieristico è altamente specializzato e non teme il confronto con i grandi centri!" Tocca agli infermieri e alle infermiere, infatti, posizionare tutti i cateteri periferici venosi con l'aiuto di un dispositivo mobile a ultrasuoni e questo anche per altri reparti e per il pronto soccorso. La macchina ad ultrasuoni aiuta ad escludere l'arteria e trovare e misurare la vena più appropriata per posizionare un catetere di dimensioni adeguate. Il team di medici altamente qualificati è relativamente giovane, con un'età media di 40-45 anni, e con esperienza internazionale. Anche le cure palliative sono collegate al reparto, con due medici e infermieri.

I venti letti del Day Hospital centrale internistico per la chemioterapia ambulatoriale sono distribuiti in tre stanze luminose. I pazienti con tumori solidi o ematologici sono inviati da tutti i reparti dell'ospedale. I medici del Day Hospital partecipano inoltre a dieci tumorboard a settimana, in cui vengono discusse e determinate le diagnosi, così come le terapie e il follow-up. •