2 minute read

Bolzano: Concerto per i 40 anni

Insieme siamo più forti

Il circondario di Bolzano festeggia il suo 40° anniversario al parco del Grieserhof/concerto

Advertisement

Una giornata perfetta, una location perfetta e l'accompagnamento musicale perfetto di Markus Perkmann. Il 14 settembre, nel parco del Grieserhof a Bolzano, i soci del circondario di Bolzano - Salto Sciliar si sono riuniti per celebrare degnamente il loro quarantesimo anniversario. Con parole, musica e un buffet.

"Il nostro circondario e l’Assistenza Tumori Alto Adige devono la loro esistenza al coraggio, alla forza e al grande impegno di molte persone", ha sottolineato la presidente del circondario di Bolzano, Maria Claudia Bertagnolli, nel suo discorso di apertura. "Negli ultimi tre anni e mezzo, da quando sono presidente, ho potuto vedere nel contatto quotidiano quanto sia importante la nostra associazione e quante persone vi contribuiscano". Claudia Bertagnolli ha ringraziato la sua vice e tutto il suo consiglio, nonché i molti volontari per il loro sostegno. Ha rivolto un ringraziamento speciale a tutte le presidenti che l’hanno preceduta, alla presidente provinciale Ida Schacher e alla segretaria di circondario, Silvia Premier.

La vicepresidente Brigitte Thaler, per l’occasione, aveva preparato una retrospettiva in versi. I difficili anni '80, quando in Alto Adige i malati di cancro avevano ancora difficoltà a curarsi adeguatamente e le medicine dovevano essere portate dalla Germania. E poi le molte aree di lavoro dell’associazione: supporto psicologico, finanziario e sociale, sostegno alla ricerca, l’impegno per l’informazione e la prevenzione. Tutto raccontato simpaticamente in rima. Sono seguiti i saluti delle ex presidenti del circondario, Maria Teresa Favero e Monika Gurschler.

Martin Perkmann ha accompagnato la celebrazione con le sue canzoni. Descrive se stesso come “cantante da matrimoni, cantante d’accompagnamento, cantautore, musicista e presentatore”. Con la sua chitarra, le canzoni scritte da lui stesso e cover, cantate in tedesco, dialetto e inglese, è stato l’accompagnatore perfetto per questo incontro del circondario ATAA di Bolzano Salto Sciliar; per l’incontro di tutte le persone che hanno contribuito a far crescere l’associazione negli anni, contribuendo a renderla quello che è oggi: un ancora di salvezza, un sostegno e una comunità. Anche la musica, ha sostenuto il cantante Perkmann, "è un toccasana: rende le belle giornate ancora più belle e aiuta a superare i momenti difficili.”

Volontari, collaboratori e amici si sono goduti questo festoso incontro di fine estate. Tra gli ospiti il dottor Martin Maffei, Primario del Reparto di Radioterapia, Mariangela Berlanda Poles e Oskar Asam, rispettivamente presidenti dei circondari di Oltradige Bassa Atesina e Merano Burgraviato. •