17 05 17 compensazioni

Page 1

Stretta sulle compensazioni La compensazione è quell’istituto che consente al contribuente di pagare un debito nei confronti dello stato con un credito sempre nei confronti dello stato. Con le modifiche del Dl 50/2017 sono state introdotti dei limiti alle compensazioni vediamo quali.

Obbligo di Entratel o Fisco Online Le compensazioni, effettuati dai titolari di partita iva, non potranno più essere fatte autonomamente con l’home banking ma dovranno transitare dal sistema Entratel o Fisco online. Quindi il contribuente dovrà richiedere il Pin per utilizzare fisco online


in autonomia, oppure dare in pagamento l’f24 al commercialista che pagherà tramite Entratel. Il bonus Renzi (ovvero gli 80€) non rientrano in questa fattispecie ovvero se nell’F24 è presente una compensazione usando il bonus Renzi può essere pagato normalmente tramite Home Banking.

Limite importo senza visto di conformità E’ stato abbassato a €5000,00 il limite oltre il quale per compensare i crediti derivanti dalle dichiarazioni annuali, è obbligatorio il visto di conformità, pena la restituzione dell’importo. Quindi se ad esempio dalla dichiarazione iva sorge un credito di € 6000,00 il commercialista incaricato dovrà apporre il visto di conformità per consentire la compensazione del credito. E’ importante sottolineare che il visto è per singola imposta e non cumulativo. Quindi se il credito di € 6000,00 è dato da vari tributi per cui ogni tributo è inferiore ad €5000,00 il visto di conformità in questo caso non è necessario. Precedenza debiti scaduti Prima di procedere alle compensazioni orizzontali di crediti erariali occorre prestare attenzione all’art. 31 del dl n. 78/2010. Infatti è obbligatorio, prima di poter compensare, utilizzare il credito per compensare evenutali crediti iscritti a ruolo per importo superiore a € 1500 non pagati. In caso di inosservanza del divieto si applica la sanzione del 50% dell’importo fino ad occorrenza dell’importo dei debiti scaduti.

Dott. Lorenzo Rogai

Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a rivolgervi allo studio Rogai & Partners www.studiorogai.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.