Corrispettivi Elettronici

Page 1

Corrispettivi Elettronici

In questo mese concluderemo i nostri incontri organizzati per i nostri clienti sulla fatturazione elettronica e quindi penserete: ” Ecco adesso ci sono anche i corrispettivi elettronici!”. In realtà non è così (ancora), ma in realtà c’è la possibilità dal 2019 di inviare anche i corrispettivi oltre alle fatture. L’obbligo in futuro ci sarà per tutti ma sarà graduale.

L’invio dei corrispettivi dal 2019

L’invio dei corrispettivi elettronici è opzionale dal 2019. Ovvero il contribuente potrà decidere se inviare telematicamente a fine giornata un flusso di dati contenente l’incasso del giorno. Il soggetto che deciderà di inviare i corrispettivi accederà a un regime “premiale” che si concretizza in due agevolazioni:


 La non più tenuta del registro dei corrispettivi cartaceo  Riduzione di 2 anni dei termini di decadenza per poter avviare un accertamento da parte dell’agenzia delle entrate sia ai fini delle imposte dirette che ai fini dell’IVA. Si precisa che per poter rientrare in questo regime premiale non possono essere accettati pagamenti in contanti per importi superiori ai 30€ e che la riduzione dei termini di decadenza del potere accertativo si applica soltanto in relazione ai redditi d’impresa dichiarati dai soggetti passivi, ma non in ordine a redditi diversi da quelli relativi all’esercizio dell’attività. Il contribuente che è interessato ad effettuare l’invio telematico dei corrispettivi potrà indicare l’opzione di manifestarla tramite un apposito modello entro il 31.12.18.

Gli obblighi futuri

Così come accadrà a breve per le fatture elettroniche dove tutte le fatture passano dal sistema di interscambio allo stesso modo accadrà per i corrispettivi. Infatti anche questi passeranno poi dal sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate. L’invio dei corrispettivi elettronici diventerà obbligatorio per tutti i soggetti a partire dal 1.01.2020. Infatti i soggetti che hanno un fatturato superiori ai €400.000 dovranno inviare i corrispettivi elettronici a partire dal 01/07/2019.

Dott. Lorenzo Rogai

Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a rivolgervi allo studio Rogai & Partners www.studiorogai.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.