Differenziata a Grottaglie alla Serveco

Page 1

Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to Avv. Ciro Alabrese

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Italo Spagnulo

Parere di Regolarità Tecnica

Parere di Regolarità Contabile

Parere favorevole in ordine alla regolarita Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile tecnica espresso ai sensi dell’art. 49 - primo espresso ai sensi dell’art. 49 - primo comma - del T.U. comma - del T.U. approvato con D.Lgs. n. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.00. 267 del 18.08.00.

Grottaglie, 01/10/2014 Il Responsabile del Servizio F.to Dr.ssa Ada Meo

Grottaglie, 28/10/2014 Il Ragioniere Dirigente F.to Dr Ettore Bavaro

Visto di conformità favorevole alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti ai sensi dell’art.97, secondo comma, del T.U. approvato con D.Leg.vo n.267 del 18.8.2000 Note:

Grottaglie, lì 28/10/2014

Il Segretario Generale F.to Dott. Francesco Italo Spagnulo CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Su conforme relata del Messo Comunale, si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune il 31/10/2014 ove rimarrà fino al 15/11/2014 N. 1852 (registro pubblicazioni) La delibera anzidetta, contestualmente alla sua affissione, è stata comunicata: • ai Signori Capigruppo Consiliari con nota 23187 del 29/10/2014 art. 125 del T.U. • al Signor Prefetto con nota del art. 135 – 2° comma del T.U. Grottaglie, 31/10/2014 Il Messo Comunale Il Segretario Generale F.to Sig. Francesco Lenti

F.to Dott. Francesco Italo Spagnulo

La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità: e’ stata dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi del 4° comma dello stesso art. 134. Per copia conforme all’originale, per uso amministrativo. Grottaglie, lì CODICE DELIBERA DI GIUNTA = GC_GGDD-27-2014

____________________________ COPIA CONFORME DELIBERA DI GIUNTA


CITTA’ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto N. 423 ANNO 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO:

Servizio di raccolta differenziata e gestione del centro comunale di raccolta. Regolarizzazione rapporto e proroga contratto ai sensi della legge regionale n. 24 del 20 agosto 2012, art. 24 commi 1 e 2.

L'anno Duemilaquattordici il giorno 28 del mese di Ottobre in Grottaglie e nel Palazzo Municipale, convocata nelle forme prescritte, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: COMPONENTI DELLA GIUNTA ALABRESE CIRO SINDACO STEFANI MAURIZIO VICE SINDACO ANNICCHIARICO ALFONSO ASSESSORE MARANGELLA AURELIO ASSESSORE GUARINI GIUSEPPE ASSESSORE ETTORRE MARIA PIA ASSESSORE SANTORO ANTONIO ASSESSORE ELENCO DEGLI ASSESSORI ASSENTI

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Francesco Italo Spagnulo Constatato che l’adunanza è valida per il numero degli intervenuti, il Presidente invita i componenti alla trattazione della pratica in oggetto.


LA GIUNTA COMUNALE Vista la propria delibera n. 443 del 10 ottobre 2013 con la quale, e per le motivazioni tutte esplicitate nella stessa e che qui si intendono integralmente riportate, è stata disposta la proroga, dall’1/9/2013 al 31/8/2014, del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e gestione del centro comunale di raccolta, in atto con la ditta Serveco s.r.l., alle condizioni tutte di cui al contratto rep. n° 1516 del 24/09/2012, con la sola modifica del canone da adeguare all’indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (FOI senza tabacchi) rilevato nel mese di agosto 2013; Visto l’art. 24 della l.r. n. 24/2012, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 123 del 24/08/2012, il quale testualmente recita: 1.

Alla data di entrata in vigore della presente legge è fatto divieto ai Comuni di indire nuove procedure di gara per l’affidamento dei Servizi di spazzamento, raccolta e trasporto.

2.

Dalla data di pubblicazione della deliberazione della Giunta regionale di perimetrazione degli ARO di cui all’articolo 8, comma 6, è fatto divieto ai Comuni di aggiudicare in via provvisoria gare a evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto.

… omissis … Vista la delibera di Giunta Regionale n. 2147 del 23/10/2012, pubblicata sul BURP n. 160 del 7/11/2012, di perimetrazione degli Ambiti di Raccolta Ottimali della Regione Puglia con la quale sono stati individuati, per farne parte dell’ARO TA 4, i Comuni di Carosino, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi, Monteparano, Montemesola, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e San Marzano di San Giuseppe; Vista altresì la delibera di Giunta Regionale n. 2877 del 20/12/2012 pubblicata sul BURP n. 7 del 15/01/2013 con la quale è stato definito il modello organizzativo ed il tipo di convenzione cui i Comuni, facenti parte dell’ARO, devono adeguarsi per lo svolgimento delle loro funzioni; Dato atto che in esecuzione della delibera della G.R. n. 2877/2012 l’assemblea dei Sindaci dei comuni di Carosino, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi, Monteparano, Montemesola, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e San Marzano di San Giuseppe, nella seduta del 25/03/2013, ha formalmente costituito l’Ambito di Raccolta Ottimale – ARO TA 4 – e approvato integralmente il tipo di convenzione composta da n. 15 articoli, proposto con la delibera della Giunta Regionale n. 2877/2012; D a t o atto che con atto del 24 maggio 2013 l’ARO ha affidato a tecnico esterno l’incarico di redigere il progetto ai fini dell’affidamento del servizio al Gestore Unico esterno; Tutto quanto sopra premesso, nelle more del completamento delle procedure di affidamento al gestore unico del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani per l’intero territorio ARO TA4, come richiesto dalla Legge Regionale, accertata altresì l’impossibilità di indire gare autonome e nella necessità di non interrompere il servizio di raccolta differenziata e gestione del centro comunale di raccolta; Vista la legge regionale n. 24/2012 così come modificata dalla legge regionale 42/2012;


Vista la nota prot. n. 17840 del 25 agosto 2014 con la quale è stata richiesta alla Serveco s.r.l. la disponibilità alla prosecuzione dei Servizi di Raccolta Differenziata e gestione del Centro Comunale di Raccolta per il periodo 01/09/2014 – 31/08/2015, alle stesse condizioni e modalità previste dal contratto in essere, giusta deliberazione della Giunta Comunale n. 443 del 10/10/2013; Dato atto che la Società Serveco con nota acquisita al protocollo di questo Ente il 26/08/2014 al n. 18501, si è dichiarata disponibile a proseguire il servizio alle stesse modalità tecniche previste dal contratto in essere e con il riconoscimento dell’adeguamento ISTAT, fermo restando la cessazione anticipata dello stesso nel momento in cui l’A.R.O. TA/4 completi la gara per l’individuazione del gestore unico; Vista la nota prot. n. 21331 del 08/10/2014 con la quale l’Assessore all’Ambiente, in relazione alla disponibilità assicurata dalla Ditta con la sopra citata nota prot. n. 18501 del 29/08/2014 ha fatto presente alla Ditta medesima che la prosecuzione contrattuale avrebbe dovuto soggiacere alla riduzione del canone nella misura del 5% prevista dall’art. 8, comma 4, del D.L. n. 66/2014, convertito nella Legge n. 89 del 23/06/2014; Vista la nota PEC del 20/10/2014 – acquisita al protocollo di questo Ente al n. 22428 – con la quale la Ditta Serveco, nel comunicare di non poter aderire alla proposta di riduzione del corrispettivo formulata dall’Amministrazione Comunale adducendo, fra l’altro, l’impossibilità di ridurre il costo del personale fissato dal contratto collettivo nazionale, il costo sostenuto per i mezzi che tendenzialmente sale, nonché la flessione dei ricavi generati dalla vendita dei rifiuti raccolti, ha rappresentato – a parità di servizi erogati – di non essere nelle condizioni di poter rinegoziare il canone per il servizio espletato; Ritenuto di dover prendere atto della indisponibilità della Ditta a formulare delle riduzioni al costo contrattuale e ritenendo che, al momento, anche in relazione alle disposizioni in precedenza richiamate, non vi sono le condizioni per una rescissione contrattuale; Tutto ciò premesso, nella necessità di regolarizzare il rapporto intercorso con la Ditta Serveco dal 1° settembre 2014 formalizzando, altresì, al proroga del contratto fino al 31/12/2014; Fatto presente che l’indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (FOI senza tabacchi) rilevato nel mese di agosto 2014 era di 107,5 e quello rilevato nell’agosto 2013 di 107,6, alla ditta Serveco deve essere riconosciuto un adeguamento del canone mensile nella misura appresso indicata: servizio effettuato

canone attuale

indice ISTAT al 31/08/2014

Servizio Raccolta Differenziata € 26.590,55

Costo Servizio a partire dal 01/09/2014

0,099907063197%(107,6/107,5)

26.565,84 iva

10.756,95 iva

comp. Servizio Gestione Isola Ecologica €. 10.766,96

0,099907063197%(107,6/107,5)

comp. TOTALE € 37.322,79 IVA COMP.


Fatto presente che la spesa complessiva da sopportare per questo scorcio di fine anno per la prosecuzione dell’appalto di Raccolta differenziata di cui al contratto rep. n° 1516 del 24/09/2012 e sino al 31/12/2014, ascende a €. 149.291,16, disponibile sui capitoli 5855 e 5856 del bilancio del corrente esercizio a seguito del prelievo dal fondo di riserva ; R a v v i s a t a per le ragioni innanzi esposte, l’urgenza di dover assicurare il servizio di raccolta differenziata e gestione del centro comunale di raccolta e ritenuto di dover provvedere in merito; Acquisiti sulla proposta oggetto della presente i pareri di regolarità tecnica e contabile resi dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell’art. 49 - primo comma - del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267/2000; C o n voti unanimi resi nei modi e forme di legge anche per quanto attiene alla immediata esecutività della presente;

DELIBERA 1.

di prendere atto del divieto imposto ai Comuni di indire nuove procedure di gara per l’affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto a partire dalla data di entrata in vigore della legge regionale n. 24 del 20/08/2012, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 123 del 24/08/2012;

2.

di disporre, in relazione a tanto, in primis la regolarizzazione del rapporto relativo al servizio di raccolta differenziata e gestione del centro comunale di raccolta intercorso con la Ditta Serveco a far data dall’1/9/2014 e, nel contempo, la proroga del medesimo rapporto sino al 31/12/2014, alle condizioni tutte di cui al contratto rep. N. 1516 del 24/09/2012, con la sola modifica del canone mensile attuale all’indice ISTAT da calcolare agli indici di agosto 2014 disponibili da 15/09/2014, così contabilizzato: servizio effettuato

canone attuale

indice ISTAT al 31/08/2014

Servizio Raccolta Differenziata € 26.590,55

Costo Servizio a partire dal 01/09/2014

0,099907063197%(107,6/107,5)

26.565,84 iva

10.756,95 iva

comp. Servizio Gestione Isola Ecologica €. 10.766,96

0,099907063197%(107,6/107,5)

comp. TOTALE € 37.322,79 IVA COMP. 3.

di dare atto che detto contratto di proroga si intenderà rescisso anticipatamente nel caso in cui l’A.R. O. TA/4 completi le procedure per l’affidamento al gestore unico del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani per l’intero territorio ARO TA4, come richiesto dalla Legge Regionale n. 24/2012 e ferma restando, comunque, la possibilità di prosecuzione del servizio sino al completamento dell’affidamento al gestore unico da parte del ARO TA4 competente in materia;


4.

di corrispondere alla Ditta Serveco per il servizio di raccolta differenziata un canone mensile di €. 37.322,79 comprensiva d’IVA al 10% , impegnando la spesa occorrente nel periodo 01/09 – 31/12/2014 e ascendente a € 149.291,16 - IVA compresa, con imputazione sui sottoindicati capitoli i quali, non presentando sufficiente disponibilità, vengono impinguati per l’importo totale di € 1.070,00, per come affianco di ognuno indicato, mediante prelievo dal fondo di riserva: •

per il Servizio di Raccolta Differenziata il canone di € 106.263,35 da imputarsi sul cap. 5855 del b.c, il quale non presentando sufficiente disponibilità, con la presente, viene impinguato di € 900,00 mediante prelievo di pari somma dal fondo di riserva;

per il Servizio di Gestione dell’Isola Ecologica il canone di € 43.027,81 da imputarsi sul cap. 5856 del b.c., il quale non presentando sufficiente disponibilità, viene impinguato di € 170,00 mediante prelievo di pari somma dal fondo di riserva;

5.

di comunicare la presente contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del T.U.;

6.

Di rendere immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi dell’art.134 – quarto comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.