Valmalenco estate 2018

Page 1

magnifiche emozioni

estate 2018

Unione DEI COMUNI LOMBARDA della Valmalenco

Distretto del Commercio - Ecomuseo


MOSTRE Caspoggio DAL 28 LUGLIO AL 22 AGOSTO

Don Giovanni Gatti Sacerdote antifascista mandellese

Mostra sulla figura di Don Giovanni Gatti, indimenticato parroco di Caspoggio Aperta tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Sabato e domenica aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 20.30 alle 22.00 Salone dell’Immacolata info su www.parrocchievalmalenco.it DAL 4 AL 19 AGOSTO

Mostra collettiva "Centro d'Arte Malenco" Mostra collettiva dedicata ai proverbi valtellinesi Aperta tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Venerdì, sabato e domenica aperta anche dalle ore 20.30 alle ore 22.00 Sala Erminio Dioli Info Silvio Gaggi 366 465 4836

Chiesa in Valmalenco Dal 15 luglio al 2 settembre

Dalla mineraria alla grande valle, le stagioni fotografate da Mario Pelosi In collaborazione con Fondazione Credito Valtellinese Chiareggio DAL 27 LUGLIO AL 26 AGOSTO

“Silvio Gaggi e la natura”

Antologica dell’artigiano malenco. Mostra personale di Silvio Gaggi dalle ore 16.00 alle ore 19.00 inaugurazione venerdì 27 luglio, ore 17.30 TECA Dal 28 luglio al 12 agosto

"Ricordi d'estate" Spazio Espositivo e Laboratoriale di mosaico TECA DOMENICA 5 E DOMENICA 12 AGOSTO

MOSTRA DI PITTURA dalle ore 9.30 alle ore 18.30 Piazzetta di via Roma

Lanzada Dal 9 al 14 agosto

MOSTRA PATCHWORK

con esposizione della collezione "Quadratino Rosso" (simbolo di solidarietà per le donne) dalle 10.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.00 Scuole elementari Durante il periodo estivo

L'ALTRA META' DELLA VALLE

Fotostorie di donne del volgo Malenco. Mostra documentaria fotografica Zona pedonale di via Roma

DAL 28 LUGLIO AL 19 AGOSTO

La Collezione Mineralogica Francesco Bedognè Mostra mineralogica dalle 10.30 alle 12.30 dalle 17.00 alle 19.00 MUSEO MINERALOGICO Via Palù DAL 14 al 19 agosto

Mostra fotografica con gli scatti realizzati dai ragazzi di SpaH Benessere in Comunità dalle 16.00 all 19.00 Scuola Elementare DAL 18 al 19 agosto

10ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts Sabato: dalle 13.00 alle 19.00 dalle 20.30 alle 23.00 Domenica: dalle 9.00 alle 17.00 Palestra Scuola Elementare


dal

18/6 al

13/7

Estate in pineta

Grest interparrocchiale

18 - 22 giugno per gli adolescenti delle superiori 25 giugno - 13 luglio per bambini e ragazzi Parrocchie della Valmalenco

sabato

30/6

Yoga Retreat dal

23/6 al

30/6

sabato

23/6

Ritiro di yoga a Primolo, una settimana tra meditazione nel bosco e lezione di yoga di stile e intensità differenti

Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Cena con degustazione Vini Valtellinesi Cantina Luca Faccinelli

Prenotazione obbligatoria. ore 20.00 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada

29/6

Esibizione in piazzetta con il coinvolgimento del pubblico ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

ore 12.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Visita serale in miniera con la luna piena sabato

30/6

Visita alla Miniera della Bagnada ore 18.00 a seguire cena con prodotti tipici Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

…dal bianco latte

Luglio Agosto

Durante il periodo della monticazione, l’azienda Pizzo Scalino offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte. È gradita la prenotazione. Info e prenotazione: Giulia 340 8677626 - Ida 347 7630584 Lanzada

Festa dell’accoglienza e raduno alpino

Coro Cai Valmalenco venerdì

Apertura della stagione estiva. Giornata dedicata al buon cibo, al divertimento per bambini e allo sport

domenica Alpe Lagazzuolo - Bivacco Alpini

1/7

S. Messa - Rancio Alpino Albareda Giancarlo tel. 0342 452439 cell. 349 2844918 Chiesa in Valmalenco


7° Trofeo Valmalenco di mountain bike

domenica Gara di mountain bike del circuito Asso Bike Junior - Memorial Picceni Fernando

1/7

domenica

1/7 dal

2/7 al

31/8

ore 9.00 - Ritrovo - Centro Sportivo Pradasc Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 340 5228509 Lanzada

80° anniversario del Rifugio Longoni

Cresta Entova - Rifugio Longoni

Zenith Bimbi ore 15.00

martedì

3/7

Attività ludico-ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 17.00 biblioteca comunale info: biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Giocasport

4/7

3/7 al

13/7

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340.7390920 Caspoggio

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Zenith Bimbi ore 15.00

giovedì

5/7

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Ti racconto Napoli

Compiti delle vacanze? Tutti in biblioteca! dal

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

mercoledì ore 15.00

ore 11.30 - S. Messa e pranzo al rifugio Rifugio Longoni 0342 451120 Chiesa in Valmalenco

Pomeriggio del pensionato

Total Body a ZenithFit

sabato

7/7

La voce di Raffaella Natale, napoletana doc ma valtellinese di adozione, accompagnata dalla chitarra di Simone Zecca e le percussioni di Manuele Milivinti, vi accompagnerà in un viaggio immaginario tra i quartieri spagnoli ed il Golfo di Sorrento con musiche e racconti di storie senza tempo ore 21.00 - Zenith Centro Sportivo Pradasc Info: 3288285318 - 3475200146 Lanzada


dal

8/7 al

14/7

domenica

8/7

UYBA - Volley Summer Camp 2018

Camp volley & sport, destinato a giovani tra i 6 e i 17 anni di età, alterna gli allenamenti di Volley alla pratica anche di altre discipline sportive. Info e iscrizioni su www.gazzettasummercamp.it Caspoggio

“Bellezze nascoste tra gli attrezzi della montagna”

a cura di Raffaele Menonna (Mera) artista

“Everest e valle del Khumbu”

mercoledì sovraffollamento o semplicemente sviluppo 11/7 turistico? a cura di Maurizio Folini, alpinista, pilota di elicotteri ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

Raduno del Gruppo Alpini di Lanzada ore 11.00 - Santa Messa, a seguire rancio alpino. Località Franscia Lanzada

Giro d’Italia femminile 7ª tappa giovedì

ore 15.00

ore 12.00 - Partenza Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio turistico 0342 451150 Lanzada

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

MTB Adventure BikeberninA

Zenith Bimbi martedì

10/7

12/7

Total Body a ZenithFit

Giocasport

mercoledì ore 15.00

11/7

Cronoscalata da Pradasc a Campo Moro

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

giovedì

12/7

Giornata bike/mtb per bambini e ragazzi su divertenti percorsi con diversi livelli tecnici. In collaborazione con le guide Bikebernina ore 15.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco


Zenith Bimbi

Note di vino

ore 15.00

giovedì

12/7

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

sabato

14/7

Viaggi sul tappeto delle storie giovedì

12/7

venerdì

13/7

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni ore 16.00 - 18.00 presso Biblioteca di Lanzada Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada

sabato

14/7

sabato

14/7

Presentazione libro di Fausto Gusmeroli

ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizione obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Incontro con il Casaro, dal latte alla produzione del formaggio. Laboratorio per bambini, degustazioni per adulti ore 17.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Cena del Magnan

ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli

ore 17.00 - Via Roma Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Incontro con il casaro

“Ridiventare primitivi. La saggezza antica ci può aiutare a salvare La Terra “

Alla scoperta della Valmalenco

Degustazioni vini di Valtellina con assaggi di prodotti tipici

Mercatini Artigianali e esposizione di macchine e moto d’epoca sabato

14/7

ore 17.00 - piazza del Magnan dalle ore 19.00 - cena a base di prodotti tipici locali cucinati su piode e nei “lavec”. Seguirà intrattenimento musicale. info: E20 Lanzada 342-9534945 eventilanzada@gmail.com Lanzada


Tendopoli sabato

14/7

Bambini alla scoperta della Pineta e dei suoni della notte. Serata in tenda nei dintorni della pineta di Primolo. ore 21.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Posa targa commemorativa del Ligari

Concerto “Fabius Constable & The Celtic domenica Harp Orchestra”

15/7

Summer Bike Valmalenco

ore 20.30 - presso la chiesetta di Ganda Comune di Lanzada e Comunità Montana Valtellina di Sondrio in collaborazione con Progetto Alfa di Massimiliano Greco Info Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Gara di mountain bike ore 8.00 - ritrovo

domenica ore 10.00 - partenza

15/7

domenica

15/7

Centro Sportivo Pradasc Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 3477918716 Lanzada

Geoescursione al Ghiaccio di Felleria con accompagnatore

dal

17/7 a tutto

agosto

Prenotazione obbligatoria. ore 8.30 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada

15/7

ore 9.00 - ritrovo presso Zenith-Centro della montagna A.S.D. Caspoggio 346/7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio

I corsi si terranno il martedi e il venerdì su campi in terra rossa. I corsi proseguiranno per tutto il mese di Luglio e Agosto

Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Compiti delle vacanze? Tutti in biblioteca!

Giragustando

Camminata enogastronomica divisa in tappe tra le nostre belle montagne gustando le specialità del territorio valtellinese domenica Possibilità di partecipare in MTB con guida

Corsi di tennis collettivi e individuali

dal

17/7 al

31/7

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340.7390920 Caspoggio


Zenith Bimbi ore 15.00

martedì

17/7

Total Body a ZenithFit

Valmalenco, valle di sassi

mercoledì Proiezione di immagini e commento a cura di Carmen Mitta

18/7

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Zenith Bimbi ore 15.00

giovedì

I luoghi della fede

19/7

Visita guidata storico-artistica alla chiesa parrocchiale di Lanzada

mercoledì ore 15.00 - Ritrovo sulla piazza della chiesa

18/7

Entrata libera Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Lanzada

18/7

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

18/7

dalle 18.00 alle 19.15 Palestra distretto sanitario Chiesa in Valmalenco

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

giovedì

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

giovedì

“Insetti endemici dell’arco alpino”

19/7

19/7

Pratica Bionergetica in gruppo

Semplici esercizi corporei che aiutano ad mercoledì ascoltare il proprio corpo liberando il respiro, movimento e l'espressione di se.

Total Body a ZenithFit

Viaggi sul tappeto delle storie

Giocasport

mercoledì ore 15.00

ore 20.45 - Museo mineralogico di via Palù Lanzada

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale biblioteca 0342 556190 Caspoggio

a cura di Martino Salvetti, agronomo ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

Pratica Bionergetica in gruppo venerdì

20/7

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo liberando il respiro, movimento e l'espressione di se. dalle 10.30 alle 11.45 Palestra distretto sanitario Chiesa in Valmalenco


Festa patronale di S. Anna

venerdì

20/7 VUT Valmalenco Ultradistance Trail sabato

21/7 90 km 6000 D+

Festa Patronale con S. Messa, domenica asta e pranzo comunitario

22/7

Pre VUT venerdì

20/7

Aperitivo con intrattenimento musicale aspettando partenza VUT

dalle ore 19.00 Piazza SS. Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Escursione alla ricerca di minerali al Sasso Moro

con Andrea Marchetti, Marzio Negrini, domenica Giampietro Schenatti

22/7

VUT a tutta BIRRA sabato

21/7

VUT, Birra Artigianale Legnone alla spina e musica

Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada

martedì

24/7

sabato

21/7

ore 10.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco

Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Torneo di calcio a 5 e minivolley

Torneo di calcio saponato

Torneo di calcio a 5 su superficie saponata squadre da 5 giocatori, una donna sempre in campo

Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiareggio Chiesa in Valmalenco

martedì

24/7

(u14 - u12) Torneo amatoriale di calcio a 5 per bambini da 6-13 anni - Torneo amatoriale di minivolley 3x3 per bambini da 6-11 anni

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco


Zenith Bimbi martedì

24/7

MTB Adventure Bikebernina

ore 15.00

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 - Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

giovedì

26/7

I luoghi della fede

Visita guidata storico-artistica alla chiesa parrocchiale di Spriana mercoledì e alla chiesa della Madonna della Speranza

25/7

ore 15.00 - Ritrovo sulla piazza della chiesa parrocchiale - Entrata libera Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it - tel. 339 22 69 257 Spriana

Giocasport

giovedì

26/7

tel. 344 1418115 Caspoggio

Pratica Bionergetica in gruppo

Semplici esercizi corporei che aiutano ad mercoledì ascoltare il proprio corpo liberando il respiro, movimento e l'espressione di se.

25/7

giovedì

26/7

giovedì

26/7

dalle 18.00 alle 19.15 Palestra distretto sanitario Chiesa in Valmalenco

Zenith Bimbi ore 15.00

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 - Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

ore 15.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Viaggi sul tappeto delle storie

mercoledì ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna

25/7

Giornata bike/ mtb per bambini e ragazzi su divertenti percorsicon diversi livelli tecnici. In collaborazione con le guide Bikebernina

Esploriamo - Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni

ore 16.00 - 18.00 - Biblioteca di Lanzada Iscrizione obbligatoria Info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada

Cucina live

Serata con cucina dal vivo

ore 21.00 - scuole elementari Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio

Pratica Bionergetica in gruppo venerdì

27/7

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo liberando il respiro, movimento e l'espressione di se. dalle 10.30 alle 11.45 Palestra distretto sanitario Chiesa in Valmalenco


Incontro con l’autore:

Pomeriggio al museo venerdì

27/7

venerdì

27/7

Laboratorio didattico rivolto ai bambini di età compresa tra 6 e 11 anni con attività di osservazione e sperimentazione. A cura di Carmen Mitta

ore 15.00 - Museo mineralogico di via Palù Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Inaugurazione mostra “Silvio Gaggi e la natura” Antologica dell’artigiano malenco. Mostra personale di Silvio Gaggi

ore 17.30 - Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

venerdì

27/7

venerdì

27/7

venerdì: ore 20.45 - Piazza della Chiesa a cura della Fondazione Luigi Bombardieri e CAI - sezione Valmalenco

"Pica de Crap" e "Moschettone 28/7 della solidarietà" sabato

al

19/8

ore 20.45 - TECA in collaborazione con le Parrocchie della Valmalenco e Associazioni Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

e dalle 17.00 alle 19.00 Chiuso il 15 agosto Via Palù Lanzada

Pro tennis tour Primolo 2018 sabato

28/7

Torneo di tennis singolo. Pro tour version. Aperto a tutti, tesserati e non ore 9.00 - Chalet di Primolo - Pineta

domenica Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092

29/7

Consegna dei premi

sabato: ore 20.45 - Piazza della Chiesa a cura della Fondazione Luigi Bombardieri e CAI - sezione Valmalenco Lanzada

Originale trascrizione della storia di Gesù in dialetto di Valtellina e Valchiavenna

Apertura del museo mineralogico e del punto dal turistiche 28/7 informazioni Orario: dalle 10.30 alle 12.30

"Solo in volo"

Proiezione del film di Galunca Maspes con Maurizio Folini

Presentazione del libro «'L Vangèl» di Massimiliano Gianottti

sabato

28/7

www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - via Don Gatti Caspoggio


Decennale della Miniera della Bagnada sabato

28/7

sabato

28/7

ore 10.00 - Conferenza ore 16.00 - Inaugurazione collezione mineralogica Francesco Bedognè Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada

28/7

28/7

ore 17.00 - Gonfiabili gratuiti per bimbi e trucca bimbi ore 19.00 - Dimostrazione di come si preparano gli “Sciatt” Minimarket Nani - Info: 0342453270 Lanzada

Premiazione turisti che frequentano la valle da antica data

ore 20.00 - Sede Associazione Amici Anziani tel. 0342 452934 Chiesa in Valmalenco

Un volume di 120 pagine con storia di vita missionaria, ricco di testimonianze, corredato di moltissime foto e con l’autorevole presentazione del vescovo di Como e Sondrio, Oscar Cantoni. ore 20.45 - chiesa parrocchiale di Caspoggio. Allieterà la serata la Corale parrocchiale di Caspoggio. Comune e Parrocchia di Caspoggio Caspoggio

dalle 17.00 - Parco Gande Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Premio Fedeltà Malenca sabato

sabato

Apericena con musicisti

L’Arte della cucina Valtellinese

28/7

“Brasile - un popolo, una missione - Padre Pietro Bracelli missionario comboniano racconta”

Contrade in festa “Contrada Montini”

Gioco Imparo e gusto sabato

Presentazione del libro:

“Aspettando l’alba”

Concerto con colazione domenica ore 5.00 - Lago Palù

29/7

Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Escursione in Val Sissone alla ricerca di minerali con ragazzi e famiglie

domenica con i soci I.V.M

29/7

Su prenotazione e a numero chiuso Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada


Alla scoperta del Sentiero Glaciologico Marson

Visita guidata a cura del Servizio Glaciologico domenica Lombardo

29/7

ore 10.00 - ritrovo al Rifugio Bignami Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Lanzada

domenica

Festa del Sacro Cuore di Gesù

dal

Camp Estivi di Mountain - Bike

29/7

30/7 al

3/8

31/7

Camp estivi di mountain-bike per bambini e ragazzi Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692691 Caspoggio

I corsi si terranno il martedi e il venerdì su campi in terra rossa. I corsi proseguiranno per tutto il mese di Agosto

Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Zenith Bimbi ore 15.00

martedì

31/7

ore 11.30 - S. Messa all’Alpe Motta Lanzada

Corsi di tennis collettivi e individuali martedì venerdì tutto agosto

martedì

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Esploriamo martedì

31/7

Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Compiti delle vacanze? Tutti in biblioteca! dal

1/8 al

10/8

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340.7390920 Caspoggio


Corsi di tennis collettivi e individuali

Da mercoledì I corsi si terranno il martedi e il venerdì su campi in terra rossa. I corsi proseguiranno 1/8 per tutto il mese di Luglio e Agosto a Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 TUTTO AGOSTO www.lochaletdiprimolo.com

mercoledì

1/8

Visita guidata storico-artistica alla chiesa parrocchiale di Torre di S. Maria

giovedì

2/8

mercoledì ore 15.00 - Ritrovo sulla piazza della chiesa

1/8

Entrata libera Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Torre di S. Maria

Giocasport

mercoledì ore 15.00

1/8

ore 15.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada

ore 10.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada

ore 15.00

giovedì

2/8

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Favole nel bosco

MTB Adventure Bikebernina

1/8

ore 21.00 - Sala Maria Ausiliatrice Lanzada

Zenith Bimbi

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Giornata bike/ mtb per bambini e ragazzi su divertenti percorsicon diversi livelli tecnici. mercoledì In collaborazione con le guide Bikebernina

relatore Simonpietro Picceni

L’Energia della Centrale

info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

I luoghi della fede

Antipasto di Sagra “Parlaa il calmino”

giovedì

2/8

Laboratorio creativo per bambini nella pineta di Primolo. Letture nel bosco ed esperienze a contatto con la natura ore 16.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco


Presentazione del libro venerdì

3/8

“Sentiero Rusca”. In viaggio da Sondrio all’Engadina a cura di Luca Merisio

ore 20.45 - Biblioteca comunale Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Una montagna di suoni sabato

4/8

Proiezione di “Migola: artigiano della pietra ollare”

3/8

sabato

4/8

Ingresso libero e gratuito ore 21.00 - Sala “Maria Ausiliatrice” dell’Oratorio Don Bosco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

sabato

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

sabato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 via Don Gatti Caspoggio

Alla scoperta della Valmalenco

sabato

4/8

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

ore 15.00 - Miniera della Bagnada Prenotazione obbligatoria Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio turistico 0342 451150 Lanzada

Sagra di Vetto

commentato da Silvio Gaggi venerdì

Concerto jazz di Enrico Zanisi in collaborazione con Ambria Jazz

4/8

4/8

sabato

4/8

Nell’antica contrada di Vetto, gustando i piatti tipici della Valmalenco allietati dalla musica dalle ore 19.00 - frazione Vetto Info www.sagradivetto.it Lanzada

Omaggio a Ermanno Olmi Proiezione del film “Rupi Vino” ore 20.45 - TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Cena con degustazione Vini Valtellinesi Cantina Dirupi

Prenotazione obbligatoria Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada


Escursione alla ricerca di minerali al Pizzo Scalino

domenica con Matteo Agnelli

5/8

Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

“Il tempo NON esiste”

domenica a cura di Claudio Bongini, astronomo

5/8

dal

Camminata dei 3 ponti

Gara non competitiva di corsa in montagna domenica ore 9.00 - Chiareggio

5/8

Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco

6/8 al

10/8 dal

Festa Beata Vergine delle Grazie

domenica ore 10.00 - Primolo

5/8

S. Messa e processione Pranzo comunitario Albareda Giancarlo tel. 0342 452439 cell. 349 2844918 Chiesa in Valmalenco

Festa all’Alpe Astù

domenica Degustazione polenta e salsicce e gioco calcio alla campana

5/8

dalle ore 12.00 Caspoggio

6/8 al

15/8

ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

Camp Estivi di Mountain-Bike Camp estivi di mountain-bike per bambini e ragazzi

Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692691 Caspoggio

Torneo di tennis singolo e doppio

Torneo di tennis over 14 aperto a tutti Centro Sportivo Vassalini Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco

Caccia al tesoro malenca lunedì

6/8

3ª edizione Caccia al tesoro tra le vie del paese, squadre da 6 a 10 persone delle quali almeno 2 maggiorenni

ore 14.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco


“La vita delle api”

a cura di Gian Paolo Palmieri, apicoltore lunedì

6/8

“Boschi in Valmalenco: un capitale prezioso!”

Esploriamo martedì

7/8

a cura di Giorgio Galli

ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

Mercatini e curiosità martedì

7/8

martedì

7/8

dalle 9.30 alle 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

martedì

7/8

Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Cucina live

Serata con cucina dal vivo

ore 21.00 - scuole elementari Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio

I luoghi della fede

Visita guidata storico-artistica alla chiesa parrocchiale di Caspoggio

mercoledì ore 15.00 - Ritrovo sulla piazza della chiesa

8/8

Entrata libera Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Caspoggio

Zenith Bimbi ore 15.00

martedì

7/8

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Giocasport

mercoledì ore 15.00

8/8

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio


Visita serale in miniera con le torce

½ kilometro verticale

Gara di corsa in montagna dal centro di Lanzada all’alpeggio Ponte mercoledì

8/8

ore 17.00 - Ritrovo atleti presso il palazzo scolastico ore 18.00 - Partenza camminata ore 18.30 - Partenza ½ Vertical Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 3404991194 Lanzada

Concerto d’agosto

mercoledì Coro CAI Valmalenco

8/8

ore 15.00

9/8

Visita alla Miniera della Bagnada

giovedì

Contrade in Festa “Contrada Costi”

9/8

9/8

ore 21.00 - Sala Maria Ausiliatrice Info: corocaivalmalenco@gmail.com Lanzada

Zenith Bimbi giovedì

giovedì

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

giovedì

9/8

ore 16.00 - 18.00 Biblioteca comunale Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

ore 21.00 - Parco Contrada Costi Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Valmalenco BikeFestival venerdì

10/8 sabato

11/8

Festa della mountainbike! Evento amatoriale aperto a tutti. Bambini, ragazzi e adulti potranno divertirsi sfidandosi nei vari percorsi e nelle prove di abilità proposte Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692695 Caspoggio

Pietra, acqua e ingegno dell'uomo

Viaggi sul tappeto delle storie Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

ore 18.00 a seguire cena convenzionata Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

venerdì

10/8

Visita guidata al Percorso dei Torni della pietra ollare di Valbrutta ore 15.00 - ritrovo presso la fermata dei bus di Valbrutta (Lanzada) Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Lanzada


Proiezione di “Minerali. Il tesoro nascosto della Valmalenco” Commentato da Alberto Pedrotti

venerdì

10/8

Ingresso libero e gratuito ore 21.00 - Sala “Maria Ausiliatrice” dell’Oratorio Don Bosco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Pellegrinaggio al Monumento degli Alpini sabato

11/8

Incontro con l’autore:

venerdì

10/8

Presentazione del libro “Anime fiere” di Chiara Zappa Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio Oriente

11/8

11/8

ore 21.00 - TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Volley 4x4 delle 3 Moggie sabato

sabato

Torneo amatoriale di Pallavolo 4x4, squadre da massimo 6 giocatori una donna sempre in campo

sabato

11/8

domenica ore 14.30 - Centro Sportivo Vassalini

12/8 sabato

11/8

Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco

Basket 3x3 Sut al Piz

Torneo amatoriale di Basket 3x3, squadre da massimo 4 giocatori

domenica ore 14.30 - Centro Sportivo Vassalini

12/8

Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco

ore 5.00 - partenza da Lanzada (piazza del Magnan) ore 7.00 - partenza da Campo Moro ore 11.00 - Santa Messa al Rifugio Carate Info lanzada.sondrio@ana.it Lanzada

Contrade in festa “Contrada Centro”

ore 19.00 Piazza SS.Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Concerto sotto le stelle

ospiti: Nuovi Angeli, The Rokes, Michele, Dino e Gianpieretti ore 20.45 - Piazzale via Palù Lanzada

Concerto “serioso… ma non troppo!” sabato

11/8

ASS. MUSICALE LE ALTRE NOTE Orchesta da camera “I SOLISTI DI SOFIA” ore 21.00 - TECA Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco


sabato

11/8

domenica

12/8

Concerto Ennio Morricone

Serata con musiche di Ennio Morricone ore 21.00 - Chiesa di S. Rocco Caspoggio

Raduno degli Alpini di Caspoggio

Piazzo Cavalli Info: Capogruppo Alpini Caspoggio tel. 333 6256221 Caspoggio

Escursione in Val Sissone alla ricerca notturna di minerali fotoluminescenti

Torneo di calcio a 5

Torneo amatoriale di calcio a 5 over 14 domenica ore 14.00 - Centro Sportivo Vassalini

12/8

Torneo di Ping Pong

Torneo di ping pong singolo aperto a tutti domenica ore 15.00 - Chalet di Primolo - Pineta

12/8

domenica

12/8

domenica con Attilio Montrasio

12/8

Su prenotazione e a numero chiuso Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

dal

13/8 al

17/8 Festa della Bruciata ore 11.00 – Santa Messa

domenica ore 12.30 – Pranzo

12/8

Località Bruciata info: Sagra di Vetto - tel. 348 4116321 www.sagradivetto.it Lanzada

Bar Sport presso Centro Sportivo 347 5314107 Chiesa in Valmalenco

Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Contrade in festa “Contrada Vassalini”

ore 21.00 - Piazza C.da Vassalini Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Camp Estivi di Mountain-Bike Camp estivi di mountain-bike per bambini e ragazzi

Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692691 Caspoggio

Mostra fotografica con gli scatti realizzati dai ragazzi di SpaH 14/8 Benessere in Comunità dal al

19/8

dalle 16.00 all 19.00 - Scuola Elementare info: SpaH Albosaggia Lanzada


Compiti delle vacanze? Tutti in biblioteca! dal

14/8 al

30/8

martedì

14/8

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340.7390920 Caspoggio

14/8

martedì

14/8

14/8

Fiamma di Ferragosto Ferragosto in Contrada Sasso

ore 21.00 - Contrada Sasso Chiesa in Valmalenco

Falò di Ferragosto martedì

14/8

Cucina live

Assaggi dolci, vino, canti intorno al falò

ore 21.00 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco

Serata con cucina dal vivo

ore 21.00 - scuole elementari Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio

Mercatini e curiosità martedì

martedì

Pulentada del Pescadu

Pulentada - Serata malenca con danze mercoledì ore 12.00 e 19.30

15/8

dalle 9.30 alle 22.30 Piazza SS.Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Località Sabbionaccio (San Giuseppe) Lenatti Bruno malleropesca@gmail.com Chiesa in Valmalenco

Corsa sui munt giovedì

16/8

Camminata della salute - gara non competitiva aperta a tutti in collaborazione con A.V.I.S. di Caspoggio ore 9.00 - partenza centro sportivo A.S.D. Caspoggio 346/7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio


Favole nel bosco giovedì

16/8

Laboratorio creativo per bambini nella pineta di Primolo. Letture nel bosco ed esperienze a contatto con la natura ore 16.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Gioco Imparo e gusto L’Arte della cucina Valtellinese giovedì

16/8

Festa di S. Rocco

Concerto dell’Assunta giovedì

16/8

Tradizionale concerto dell’Assunta

ore 21.00 Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo Silvana 335 6235880 - Giulia 329 3344663 Chiesa in Valmalenco

giovedì

Festa patronale in piazza con degustazione di pizzoccheri e musica dal vivo

venerdì

Contrade in festa “Contrada Curlo”

16/8

Viaggi sul tappeto delle storie giovedì

16/8

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

ore 16.00 - 18.00 presso Biblioteca di Lanzada Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada

17/8

giovedì

16/8

ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada

ore 19.30 - scuole elementari A.S.D. Caspoggio 346/7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio

ore 18.00 - Contrada Curlo Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Proiezione del filmato “Estratti dalla pietra”

L’Energia della Centrale

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada

ore 17.00 - Gonfiabili gratuiti per bimbi e trucca bimbi ore 18.00 - Dimostrazione di come si preparano gli “Taroz” Minimarket Nani info: 0342453270 Lanzada

Commentato da Pietro Nana venerdì

17/8

Ingresso libero e gratuito. ore 21.00 - Sala “Maria Ausiliatrice” dell’Oratorio Don Bosco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada


sabato

18/8 sabato

18/8

sabato

18/8 sabato

18/8

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 via Don Gatti Caspoggio

domenica

19/8

Brindiamo alla vita

18/8

domenica

19/8

ore 9.00 - Centro Sportivo Pradasc Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 3405228509 Lanzada

giornata organizzata da AIDO Valmalenco ore 12.00 - Campo Franscia Lanzada

Contrade in festa “Le cantine dei Bau”

ore 20.30 - Contrada Primolo Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Festa di Sant’Abbondio

Polentata all’Alpe Lago domenica ore 11.00 - Alpe Lago

19/8

I Grandi Predatori

ore 20.45 - TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

domenica

19/8

10ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts sabato

Cronosalita Lanzada Campo Moro 26° Trofeo Parolini Renato

Sabato: dalle 13.00 alle 19.00 dalle 20.30 alle 23.00 Domenica: dalle 9.00 alle 17.00 Palestra Scuola Elementare di Lanzada Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

dal

20/8 al

24/8

Santa Messa e pranzo Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Replica del X concerto dell’Assunta

ore 21.00 - Primolo Santuario Madonna delle Grazie 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco

Camp Estivi di Mountain-Bike Camp estivi di mountain-bike per bambini e ragazzi

Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692691 Caspoggio


Torneo di tennis: doppio giallo su terra rossa lunedì

20/8

Doppio giallo sulla terra rossa di Primolo. Il torneo si svolge in giornata. Aperto a tutti

dalle ore 9.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Mercatini e curiosità martedì

21/8

martedì

21/8

dalle 9.30 alle 22.30 Piazza SS.Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

21/8

ore 15.00

martedì

21/8

Torneo a squadre di bocce

dalle 10.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Esploriamo martedì

21/8

martedì

21/8

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Torneo di bocce martedì

Zenith Bimbi

Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale biblioteca 0342 556190 Caspoggio

“Il Rame preistorico della Val Lanterna”

a cura di Pietro Nana, esperto mineralogico ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

I luoghi della fede

Visita guidata storico-artistica all'antica chiesa parrocchiale di Chiesa in Valmalenco ore 15.00 - Ritrovo sulla piazza

mercoledì SS. Giacomo e Filippo

22/8

Entrata libera Info: www.ecomuseovalmalenco.it info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257 Chiesa in Valmalenco


Giocasport

mercoledì ore 15.00

22/8

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

“Dal Mar Glaciale Artico alle steppe del centro Asia”

mercoledì Uno spaccato della Federazione Russa 22/8 Conferenza a cura di Eliana e Nemo Canetta ore 21.00 - Scuole elementari Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio

giovedì

23/8

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 via Don Gatti Caspoggio

Viaggi sul tappeto delle storie giovedì

23/8

giovedì

23/8

23/8

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Laboratorio didattico rivolto ai bambini di età compresa tra 6 e 11 anni con attività di osservazione e sperimentazione A cura di Carmen Mitta

ore 15.00 - Museo mineralogico di via Palù Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Contrade in festa “Contrade Faldrini e Somprato” venerdì

24/8

Degustazione trippa e frittelle con balli e musica

ore 18.00 - Contrada Faldrini Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

Itinera Primolo

ore 15.00

Total Body a ZenithFit

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Pomeriggio al museo

Zenith Bimbi giovedì

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

venerdì

24/8

Una serata di degustazioni a spasso tra la contrada di Primolo

ore 18.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco


Proiezione di “Sulle Tracce della Salamandra” Commentato da Flaminio Benetti venerdì

24/8

Ingresso libero e gratuito. ore 21.00 - Sala “Maria Ausiliatrice” dell’Oratorio Don Bosco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco sabato

25/8

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

domenica

26/8

sabato

25/8

domenica

26/8

ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada

Festa della Madonna della Pace all’Alpe Prabello (Rifugio Cristina) con Pranzo Alpino

Info: Presidente Alpini Caspoggio tel. 333 6256221 Caspoggio

Prenotazione obbligatoria. ore 8.30 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada

Escursione alle grotte Val di Scerscen

domenica con Ivano Fojanini

26/8

L’Energia della Centrale

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada

Geoescursione ai Sassi Bianchi e Passo d’Ur con accompagnatore

Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Mercatini e curiosità martedì

28/8

dalle 9.30 alle 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Zenith Bimbi ore 15.00

martedì

28/8

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio


Giocasport

mercoledì ore 15.00

29/8

Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

domenica

2/9

Viaggi sul tappeto delle storie giovedì

30/8

Esploriamo - laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni

ore 16.00 - 18.00 - Biblioteca di Lanzada Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada

domenica ore 11.00 - Alpe Ventina

2/9

Cappelletta del Ventina - S. Messa con Coro C.A.I. Valmalenco corocaivalmalenco@gmail.com Chiesa in Valmalenco

venerdì

Dreamland Music Festival

ore 15.00

30/8

Total Body a ZenithFit

ore 18.00 Zenith Centro della Montagna tel. 344 1418115 Caspoggio

Immagini, suoni, emozioni giovedì

30/8

ore 08.30 - Rifugio Zoia Prenotazione obbligatoria Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Lanzada

Giornata in memoria delle vittime in montagna

Zenith Bimbi giovedì

Trekking su sentiero Glaciologico ‘Luigi Marson’ al ghiacciaio di Felleria

Proiezione su grande schermo di foto nell’atmosfera dell’antica frazione di Vetto Le foto migliori sono conservate nella nostra mente, la tecnologia ci permette di condividere qualche momento. A cura di Rino Masa ore 20.45 - Frazione di Vetto Vetto è - info: 335 243465 Lanzada

7/9

sabato

8/9

Festival outdoor di musica elettronica

Info: www.dreamlandmusicfestival.it Centro Sportivo Pradasc Lanzada

In…canto dall’Alpe sabato

15/9

Concerto Coro “Armonie in Voce”, Coro CAI Valmalenco e Coro Monteverdi di Tirano ore 21.00 - Cinema Bernina Chiesa in Valmalenco


sabato

ECO-Chalet

XIX Festa dell’Alpeggio Sabato pomeriggio e domenica

15/9

Chiareggio

16/9

0342 451150 Chiesa in Valmalenco

domenica Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco

sabato

29/9

Mercatino dell’Alpeggio

domenica Chiareggio

16/9

Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

sabato

20/10

Coppa Italia Bike Trial domenica

16/9

ore 10.00 - ritrovo atleti e iscrizioni ore 14.00 - inizio gara ore 18.00 - fine manifestazione ore 18.30 - premiazioni Località Pradasc A.S.D. Valtellina Bike Trail Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco sabato

22/9

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Ormai alla sua 9ª edizione ... Giornata di sensibilizzazione ecologica di pulizia dei boschi nei dintorni della Pineta

dalle 10.00 - Chalet di Primolo - Pineta Andrea 392 0207001 - Sara 333 5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Chiesa in Valmalenco

11° Trofeo del Magnan Memorial Nana Pasquale

Corsa su strada a staffetta di due elementi a livello giovanile e assoluto Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 3293513685 Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco sabato

27/10

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada


Numeri utili Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Chiesa in Valmalenco - Loc. Vassalini Comune di Chiesa in Valmalenco Comune di Caspoggio Comune di Lanzada Comune di Torre di Santa Maria Comune di Spriana Guide Alpine della Valmalenco infoline CAI Valmalenco Associazione Amici di Chiareggio Biblioteca di Chiesa in Valmalenco Biblioteca di Caspoggio Biblioteca di Lanzada Parrocchia di Chiesa in Valmalenco Parrocchia di Caspoggio Parrocchia di Lanzada Parrocchia di Torre di Santa Maria Piscina della Valmalenco - loc. Vassalini Associazione Sportiva Caspoggio as.caspoggio@libero.it Associazione Sportiva Lanzada Fabiano Nana

Organizzatori degli Eventi e delle Manifestazioni

0342 451150 0342 451114 0342 453625 0342 453243 0342 558440 0342 512557 348 8403009 345 1785572 0342 556957 0342 454068 0342 556190 0342 453243 0342 451124 0342 453607 0342 453125 0342 558306 0342 454201 345 9986953 346 7085201

329 3513685

Centro Sportivo Pradasc - Lanzada cspradasc@outlook.it Giuseppe Della Rodolfa Barbara Giordano Polisportiva Valmalenco www.polvalmalenco.it info@polvalmalenco.it Centro Sportivo Tornadri Gaggi Andrea E20 Lanzada Luciano Gaggi ProLoco Valmalenco proloco.valmalenco@gmail.com Chalet Pineta di Primolo Andrea Centro Sportivo “Zenith centro della montagna� BikeBernina www.bikebernina.it - info@bikebernina.it Bike Bazar Centro Sportivo Vassalini www.campovassalini.it calcio@polvalmalenco.it Servizio Maestro Tennis Istituto di Mineralogia Valtellinese Eugenio Donati

347 5200146 328 8285318 0342 1895775

348 0983613 342 9534945

392 0207001 344 1418115 346 9692689 0342 451186 347 0065186

349 2886796 388 5792148


natura

mineralogia storia e arte

fede

lavoro

abitare

tradizioni

turismo


ecomus

I luoghi della fede Visite guidate alle chiese parrocchiali della Valmalenco L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e comprendere la storia naturale e umana di questa meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno vissuto e che ancora vivono.

In occasione del 400° della morte del beato Nicolò Rusca (1563-1618), arciprete di Sondrio e parroco della Valmalenco, scopriamo le vicende storiche ed artistiche L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi delle nostre chiese parrocchiali. tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto Programma 2018

orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, della cultura, della tradizione e del paesaggio malenchi.

Lanzada mercoledì 18 luglio - ore 15.00 - Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Lanzada Ritrovo sulla piazza della chiesa

i percorsi Spriana mercoledì 25 luglio - ore 15.00 - Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Spriana e alla chiesa della Madonna della Speranza Ritrovo sulla piazza della chiesa parrocchiale natura

mineralogia

Torre S. Maria mercoledì 1 agosto - ore 15.00 - Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Torre di S. Maria Ritrovo sulla piazza della chiesa storia e arte

fede

Caspoggio mercoledì 8 agosto - ore 15.00 - Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Caspoggio Ritrovo sulla piazza della chiesa lavoro

abitare

Chiesa in Valmalenco mercoledì 22 agosto - ore 15.00 - Visita guidata all'antica chiesa parrocchiale di Chiesa in Valmalenco Ritrovo sulla piazza SS. Giacomo e Filippo tradizione

turismo

Entrata libera. www.ecomuseovalmalenco.it Per informazioni www.ecomuseovalmalenco.it - info@ecomuseovalmalenco.it tel. 339 22 69 257

ecomuseo

Ecomuseo

www.ecomuseovalmalenco.it - info@ecomuseovalmalenco.it


MINIERA DELLA BAGNADA Museo minerario e mineralogico LANZADA

AGOSTO Giorni e orari di apertura domenica martedì giovedì sabato domenica martedì giovedì

sabato domenica martedì giovedì sabato domenica mercoledì mattino ore 9.30 pomeriggio ore 14.30 info 0342 453243 5 7 9 11 12 14 16

18 19 21 23 25 26 29

MUSEO MINERALOGICO - LANZADA A Lanzada si trova il Museo Mineralogico della Val Malenco. Tra le valli alpine, la Val Malenco è forse la più ricca di minerali e, grazie a una felice situazione geologica, vanta più di 260 specie mineralogiche riconosciute. Il Museo raccoglie una ricca ed unica collezione di questo tesoro naturalistico e mineralogico, tra cui il famoso demantoide, ora emblema della Val Malenco.

scopert www.minieradellabagnada.it

Apertura del museo mineralogico e del punto informazioni turistiche

dal 28/7 al 19/8

orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 Chiuso il 15 agosto


OSSERVATORIO ASTRONOMICO VALMALENCO L'Osservatorio Val Malenco è situato in alta Valmalenco, a 1670 m di quota in località Braciascia-San Giuseppe (SO), nel cuore delle Alpi Retiche ed ai piedi della Maestosa Testata della Valmalenco. Per raggiungerci superate Chiesa in Valmalenco e seguite la strada per San Giuseppe / Chiareggio (indicazioni pubbliche OVM - logo osservatorio). Dopo l'abitato di San Giuseppe seguite l'indicazione per il ristorante Sasso Nero (il piazzale di partenza della seggiovia). Da li a piedi è possibile proseguire per Braciascia e quindi verso l'Osservatorio (direzione Alpe Entova). Dal piazzale del Sasso Nero in circa 40 minuti si raggiunge l'Osservatorio. L'Osservatorio Val Malenco organizza serate a tema sia di carattere divulgativo-teorico, presso il centro servizi di Chiesa Valmalenco, sia serate osservative sul campo, con visione e riprese degli oggetti celesti direttamente in Osservatorio.

ta

www.cieloinvalmalenco.it

SENTIERO DEL LARICE MILLENARIO ALPE VENTINA In Val Ventina alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro: una piccola area a fianco della vallata principale con un gruppo di alberi, soprattutto larici, molto vecchi, quattro/ cinquecento anni e più, e questi sono capitanati da un larice millenario. L’albero è ancora vivo e in discreta salute e rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio, con età certa, presente in Italia e tra i più vecchi di tutto il continente. Questo albero speciale, sopravvissuto per oltre 1000 anni alle condizioni severe dell’alta quota, ha molte cose da raccontare. Da quest’anno è possibile vedere questo larice millenario ed altri alberi, per lo più larici e alcuni cembri, di età rispettabile, seguendo il “sentiero del Larice Millenario” della Val Ventina.

Partenza sentiero: Alpe Ventina Info: Rifugio Gerli (Porro) tel. 0342 451404 Rifugio Ventina tel. 0342 451458 www.sondrioevalmalenco.it


Sentiero Glaciologico “Vittorio Sella” all’Alpe Ventina Il Sentiero Glaciologico Vittorio Sella, si snoda ad anello partendo dall’Alpe Ventina (1965 m), tra il rifugio Gerli-Porro e il rifugio Ventina. In salita corrisponde al normale percorso di accesso al ghiacciaio, segnalato con bandierine bianco/rosse, mentre in discesa percorre il versante opposto della valle. Lungo il sentiero, sia in salita che in discesa, una serie di targhe permette al visitatore di identificare la morene deposte dal ghiacciaio dal periodo che va dalla Piccola Età Glaciale (1550-1850) ai giorni nostri, osservando le posizioni raggiunte dalla fronte del ghiacciaio durante il suo progressivo ritiro.

Sentiero glaciologico “Luigi Marson” al ghiacciaio di Fellaria Il sentiero glaciologico Luigi Marson porta a conoscere e scoprire lo splendido ambiente naturale in cui è inserito il Ghiacciaio di Fellaria, uno dei maggiori delle Alpi Centrali italiane. Il Sentiero Glaciologico è strutturato su due diversi percorsi che partono dal rifugio Bignami (2401 m). Entrambi sono alla portata di ogni escursionista e offrono una chiave di lettura del territorio che comprende non solo l’aspetto geologico, ma anche quello geomorfologico, naturalistico e paesaggistico.

Parco Geologico di Chiareggio Il Parco geologico di Chiareggio è una realizzazione unica nel suo genere che permette di scoprire i segreti geologici dell'intero arco alpino. In un’area all'aperto, di quasi 2 ettari, è stata raccolta una copiosa quantità di materiale figurativo e di differenti tipologie di rocce, per scoprire gli aspetti naturalistici e geologici della catena alpina, che in Valmalenco mostra una delle sue espressioni più complete e affascinanti.

Sentiero geomorfologico “Le Orme dei Giganti” Il sentiero guida alla scoperta dei fenomeni di erosione torrentizia e glaciale presenti nella conca di Franscia (1490 m). Si sviluppa ad anello, risalendo il torrente Cormor in sponda destra idrografica, sul delimitare tra bosco e alveo, dove si possono osservare diverse forme rocciose arrotondate e levigate dai processi millenari di modellazione geologica. Nei pressi della chiesa di S. Barbara, a Franscia, sono ora visibili numerose “marmitte dei giganti”, spettacolari erosioni perfettamente cilindriche create dal mulinare vorticoso di detriti con l’acqua di fusione dei ghiacciai.

parchi te Info Consorzio Turistico 0342 451150

Info Consorzio Turistico 0342 451150

Info Associazione Amici di Chiareggio 0342 556957 o Consorzio Turistico 0342 451150

Info Consorzio Turistico 0342 451150


SENTIERO TEMATICO Itinerario botanico della Valmalenco Piacevole itinerario che guida alla scoperta del patrimonio botanico della Valmalenco e si snoda tra i maggenghi a monte di San Giuseppe e il Lago Palù ed è composto da un percorso base ad anello, segnalato con un simbolo di colore rosso che riproduce un fiore stilizzato. L’itinerario botanico prevede inoltre 3 varianti: due di esse permettono di ridurre il percorso. Le varianti brevi sono indicate rispettivamente con il simbolo azzurro e con il simbolo bianco, che corrisponde al percorso minimo. La variante lunga è viceversa indicata con il colore giallo e si sviluppa intorno al Lago Palù.

SENTIERO TEMATICO della Pietra Ollare Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare verde del Pirlo. Ha inizio in corrispondenza del ponte presso gli antichi torni (segnavia 316), dove è presente un opificio ancora efficiente, utilizzato per dimostrazioni di tornitura dei laveggi. Il percorso risale seguendo il torrente Sassersa, incontrando ruderi di altri opifici, raggiunge poi il punto belvedere detto Crun, dove ci si affaccia sull'intera vallata. Attraversato il pittoresco maggengo del Pirlo, il sentiero tematico segue la traccia che scende alla sinistra del torrente Sassersa, per chiudere il suo anello escursionistico.

SENTIERO TEMATICO Calchère di Tornadri

SENTIERO TEMATICO TORNI PIETRA OLLARE DI VALBRUTTA

Fino alla metà del Novecento la Valmalenco, e in particolare il territorio di Lanzada , furono caratterizzati dalla presenza delle calchère, piccole fornaci per la produzione di calce per l’edilizia. Alcune di queste, valorizzate all’interno di un breve percorso escursionistico-culturale, si trovano nei pressi della frazione Tornadri di Lanzada, alla base del sentiero per la Brusada (segnavia 361/1), sulla sinistra orografica del torrente Lanterna, nelle vicinanze della cascata “de la Pisa”.

I torni della Pietra Ollare di Valbrutta - Percorso tematico Il Percorso tematico dei torni della Pietra Ollare di Valbrutta di Lanzada è un facile itinerario che permette di visitare e conoscere l’area di lavorazione della pietra ollare che si estraeva nelle vicine cave per fabbricare i laveggi, caratteristiche pentole utilizzate sin dall’antichità per le loro particolari peculiarità termiche. Percorrendo l’area dei torni di lavorazione, è ancora visibile quel che rimane dei piccoli e caratteristici edifici in pietra, dove avveniva la lavorazione dei laveggi.

Info Consorzio Turistico 0342 451150 Comune di Lanzada 0342 453243

Info Consorzio Turistico 0342 451150 Comune di Lanzada 0342 453243

ematici Info Consorzio Turistico 0342 4511500

Info Consorzio Turistico 0342 451150


BIKE PARK ALPE PALU’ Il Palù BikePark, situato nell’area degli impianti di risalita e della omonima ski area , è un vero e proprio paradiso per i bikers che qui possono cimentarsi in numerose discipline “gravity” come, Enduro, Downhill, Free ride oltre che Cross country.L’intera area offre oltre ai numerosi sentieri che si sviluppano a partire dai 1400 metri di quota fino a raggiungere i 2400 mt. tracciati specifici per tutte le discipline includendo un Pump track ed un area Jump. Per i bambini sono inoltre a disposizione due Junior trails.

bike www.sondrioevalmalenco.it

BIKEBERNINA Al vostro fianco la competenza di maestri e accompagnatori di mountain-bike che vi sapranno guidare in un'esperienza unica: paesaggi incontaminati e grandi emozioni. Potrai scegliere tra corsi di avvicinamento alla mountain-bike, corsi di perfezionamento della tecnica o semplicemente decidere di pedalare in famiglia o in compagnia di amici tra rifugi alpini, sapori tipici, avventura e momenti di relax! Bikebernina ha come principale obiettivo la promozione della mountainbike attraverso le seguenti attività: Scuola di mountainbike - Escursioni guidate MTB - Gravity School – Downhill - Mountain-bike per i più piccoli - Noleggio mountain-bike e attrezzatura - Pump Track - un entusiasmante percorso pianeggiante con dossi e paraboliche per grandi e piccini. A Caspoggio, presso il centro sportivo Zenith. Organizza la tua vacanza: ti aiutiamo nella scelta del bike hotel perfetto per le tue esigenze. www.bikebernina.it

s


Arrampicata sulle pareti dell’alta Valmalenco Numerosi itinerari sportivi di ogni difficoltà sono stati attrezzati negli ultimi anni presso le pareti di Campo Moro, Zoia e la Val Poschiavina. La nuova cartoguida dei percorsi d'arrampicata raccoglie una selezione di percorsi individuati per bellezza, stile di scalata e stato dell’attrezzatura. E' possibile richiederla gratuitamente, previa compilazione di un coupon, presso:
 • Ufficio Consorzio Turistico - Chiesa Valmalenco, località Vassalini
 • Bar presso palestra arrampicata centro sportivo Pradasc via Ganda - Lanzada.

PISCINA DELLA VALMALENCO Nuoto libero ESTATE 2018 dal 22 Giugno al 7 Settembre

Lunedì dalle ore 14.30 alle 21.00 Martedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Mercoledì dalle ore 9.00 alle 21.00 Giovedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 20.30 Sabato dalle ore 9.00 alle 19.00 Domenica dalle ore 14.30 alle 19.00

sport www.sondrioevalmalenco.it

dal 22 Luglio al 22 Agosto Oltre ai normali orari di apertura, siamo aperti anche lunedì - martedì - giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Telefono 0342 454201 - 345 9986953 www.snef.it - www.piscinavalmalenco.it mail: info.chiesa@snef.it Facebook: Piscina Valmalenco


ALPACAS LA FOPPA - CASPOGGIO Vivi un’avventura slow in compagnia dei dolcissimi alpaca dell’Azienda Agricola La Foppa, camminando lentamente sulle vie che portano ad accoglienti rifugi di montagna nella splendida cornice naturale della Valmalenco. Si può prendere parte a gite di tutti i livelli, dalla durata di poche ore ad escursioni di due giorni con pernottamento in tenda alla scoperta del mondo dei malgari. Per i più piccoli si organizzano fantastici pomeriggi nella natura. Si può scegliere tra attività con alpaca e laboratori con materiali naturali o l'incontro con le caprette alla scoperta della realizzazione dei formaggi caprini. Tutto ruota attorno al meraviglioso mondo della natura alla Foppa, qui infatti si lavora manualmente la lana, partendo dalla tintura con materiali naturali fino alla filatura. Si può inoltre prendere parte ai laboratori "wool is cool" per scoprirne i segreti e realizzare con le proprie mani un oggetto in lana. Insomma...ci sono attività per tutti i gusti, dai grandi ai più piccoli alla Foppa!

PARCO DELLE MARMOTTE CHIAREGGIO Se volete passare una giornata facendo conoscenza con questo simpaticissimo e curiosissimo animale lo potrete trovare senza particolari difficoltà all'ingresso di Chiareggio, sulla parte destra, vicino al nuovo Parco Geologico. Le marmotte vivono libere in questi pascoli alpini. Non dimenticate tanto rispetto per quello che rimane comunque un animale selvatico e, se volete, potete offrire una carotina a questi piccoli amici, ma soprattutto, non lasciate a casa la vostra macchina fotografica..... potreste pentirvene amaramente!!!!

natura a Per info e prenotazioni 348/8893857- Ladina Ci trovi su Facebook! e sul sito www.alpacaslafoppa.com

www.sondrioevalmalenco.it


VALMALENCOALPINA ValmalencoAlpina è una piccola realtà locale nata nel 2005 che organizza attività outdoor e attività sportive legate al mondo della montagna e dell'alpinismo. Le proposte sono per tutti, anche per principianti. Alcune di esse sono perfette per famiglie o gruppi di amici, rendendo la vacanza in montagna più emozionante di quanto immaginato. Attività estive: trekking, arrampicata, vie ferrate, canyoning, alpinismo, Nordic Walking.Attività invernali: freeride, scialpinismo, cascate di ghiaccio, trekking con ciaspole.

GUIDE ALPINE VALMALENCO Contatta le Guide Alpine della Valmalenco per scoprire e conoscere una delle ultime meraviglie del pianeta: l’alta Montagna. C.A.I. Sezione Valmalenco Via Roma 120 23023 CHIESA IN VALMALENCO (So)

alpinismo Info: ivanpeg@gmail.com www.valmalencoalpina.com www.valtellinacanyoning.com Cell. 3474687105

caivalmalenco@gmail.com cell: 345 1785572 facebook: CAI Valmalenco

infoline 348-8403009 info@guidealpinevalmalenco.it www.guidealpinevalmalenco.it


Una montagna di suoni Concerto jazz di Enrico Zanisi in collaborazione con Ambria Jazz

ore 15.00 - Miniera della Bagnada Prenotazione obbligatoria Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio turistico 0342 451150 Lanzada

29/7 “Aspettando l’alba” Concerto con colazione ore 5.00 - Lago Palù Pro Loco Valmalenco Valentina cell. 393 8275289 Chiesa in Valmalenco

4/8

DREAMLAND

musica


Dreamland Music Festival

Festival outdoor di musica elettronica

Info: www.dreamlandmusicfestival.it Centro Sportivo Pradasc - Lanzada

11/8 - 15/9 Concerto sotto le stelle

Nuovi Angeli, The Rokes, Michele, Dino e Gianpieretti ore 20.45 - Piazzale via Palù - Lanzada

Concerto “serioso… ma non troppo!” ASS. MUSICALE LE ALTRE NOTE Orchesta da camera “I SOLISTI DI SOFIA”

ore 21.00 - TECA - Chiesa in Valmalenco

Concerto Ennio Morricone

Serata con musiche di Ennio Morricone ore 21.00 - Chiesa di S. Rocco - Caspoggio

In…canto dall’Alpe

Concerto Coro “Armonie in Voce”, Coro CAI Valmalenco e Coro Monteverdi di Tirano ore 21.00 - Cinema Bernina - Chiesa in Valmalenco

7-8/9


dal

8/7al 14/7 BUSTO ARSIZIO - VARESE LIGNANO SABBIADORO - FRIULI VENEZIA GIULIA CASPOGGIO - VALTELLINA

CRONOSCALATA LANZADA - CAMPO MORO

12/7

eventi UYBA - Volley Summer Camp 2018 Caspoggio

Il Camp volley & sport, destinato a giovani tra i 6 e i 17 anni di età , alterna gli allenamenti di Volley alla pratica anche di altre discipline sportive. Info e iscrizioni su www.gazzettasummercamp.it

GIRO D'ITALIA FEMMINILE


Lanzada Località Franscia

20/7al 21/7

ph: Roberto Ganassa

dal

Gola Up è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen, subito a monte della località Campo Franscia. L’avventura inizia con una calata di 40 mt in corda doppia ancorandosi ad un masso ciclopico a strapiombo sulla gola. Si prosegue poi lungo corde fisse, zip-line e brevi tratti da percorrere a piedi o con facile arrampicata fino ad uscire dalla forra presso una briglia posta lungo il greto del torrente dalla quale, verso sinistra, ci si riporta sul sentiero d’accesso. Tempo di percorrenza ore 3 Per percorrere Gola Up sono necessari: Una buona preparazione alpinistica 1 set da ferrata 1 carrucola a due pulegge in linea 2 corde da 50 m 1 discensore tipo “secchiello” 1 casco 1 paio di guanti Attenzione, il percorso si sviluppa in un ambiente naturale potenzialmente ostile. Il torrente è soggetto a piene improvvise, si sconsiglia pertanto di entrare in gola con grosse portate d’acqua (attenzione il giovedì mattina per rilascio programmato d’acqua) e in prossimità di temporali. Agganciarsi ad ogni zip-line una persona alla volta. Lungo il percorso esistono due vie di fuga, entrambe sulla destra, segnalate da appositi cartelli. Ogni alpinista percorre Gola Up a proprio rischio e pericolo. È consigliato farsi accompagnare da una guida alpina. Si prega di segnalare eventuali danneggiamenti o deterioramenti presso il Comune di Lanzada.

www.valmalencoultratrail.com/it/

Gola Up è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen, subito a monte della località Campo Franscia. L’avventura inizia con una calaCOMUNE DI LANZADA Gola Up is a mountaineering route tatraced di 40in the mtgorges in corda doppia of Torrente Scer- ancorandosi ad un masso ciclopico a strapiombo scen near Campo Franscia (Sondrio). sulla Si mprosegue Begingola. with a 40 double rope poi rap- lungo corde fisse, zip-line e brevi tratti da perpel from a gigantic boulder, continue correre a piedi o conand facile along fixed ropes, zip-line shortarrampicata fino ad uscire dalla forra presso una stretches to be covered on foot or with briglia postaand lungo il along gretothedel torrente dalla quale, verso sinistra, ci si riporta easy climbing ending riverbed by a bridle from which, to the sul sentiero d’accesso. left, we return to the access path. Journey time 3 hours To travel Gola Up you need: A good mountaineering preparation 1 set for fixed rope route 1 pulley with two pulleys in line 2 x 50 m ropes 1 “bucket” type descender 1 helmet 1 pair of gloves Warning: the route takes place in a natural environment, potentially hostile, subject to floods; avoid using it with large water flows (On Thursday morning pay attention to scheduled water release) and near thunderstorms. Attach to each zip-line one person at a time. Along the way, there are two escape routes, both on the right, marked with signs. Everyone goes through Gola Up at his own risk. It is recommended to be accompanied by a mountain guide. Please report any damage or deterioration to the Municipality of Lanzada.

facebook.com/GolaupLanzada @gola_up

ITA' V O N ATE EST 8 LANZADA 201 Località Franscia - Sondrio


ZENITH CENTRO DELLA MONTAGNA CASPOGGIO

CENTRO SPORTIVO DI VASSALINI CHIESA IN VALMALENCO

Passeggiate per famiglie, trekking e alpinismo con Guide Alpine. Pump track e percorsi mountain bike con BikeBernina. Area bambini con parco gonfiabili e ludoteca. Zenith Estate Ragazzi durante tutta l’estate. Eventi, Aerobica e Yoga nel verde. Impianti sportivi e palestra polifunzionale. Caffè pasticceria con birre artigianali, vini valtellinesi, finger food ed eventi a richiesta.

Nel centro sportivo di Vassalini gli amanti dello sport e dei tornei potranno davvero sbizzarrirsi: tennis, pallavolo, basket, roller, skate-board e calcio. Si organizzano anche tornei di calcio a 5, calcio saponato, burraco e caccia al tesoro, corsi multi sport per bambini dai 5 ai 12 anni, servizio babysitter. Tutto questo in una bellissima area verde con un parco giochi per i più piccoli ed un servizio bar.

Caspoggio - Via Vanoni tel. 344.1418115 info@centrodellamontagna.com www.facebook.com/centrodellamontagna twitter.com/zenithcdm

Info: 0342 452613

CENTRO SPORTIVO LO CHALET DI PRIMOLO CHIESA IN VALMALENCO Un luogo magico dove poter ricaricare le batterie immersi nella natura e nello sport, con campi da tennis in terra rossa, noleggio mountain bike, area boulder, parco giochi.

centri s Info: 392 0207001 www.lochaletdiprimolo.com


"Bar Isola" Centro Sportivo SAN Giuseppe CHIESA IN VALMALENCO A San Giuseppe l'attrezzato Centro sportivo "Bar isola", in estate offre agli amanti dello sport la possibilità di percorrere a cavallo o in mountain-bike una pista ciclabile completamente immersa nel verde.

ZENITH - CENTRO SPORTIVO PRADASC LANZADA

CAMPO SPORTIVO DI TORNADRI LANZADA

Periodo estivo (1 Luglio - 25 Agosto ) Il centro e la palestra sono aperti con orario continuato dalle 9.30 alle 24.00. Assistenza tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00. Per i corsi di arrampicata e aperture straordinarie contattare Andrea 340 7887800

Struttura attrezzata con: • campo di calcio • campo di pallavolo • servizio Bar

sportivi Info: 347 960 6848 www.centrosportivovalmalenco.it

palestra ARRAMPICATA Durante l'anno gli orari sono i seguenti: Pomeriggio 14.30-18.30 - sera 20.3023.30 - chiuso al martedì Nei giorni di lunedì mercoledì venerdì e domenica è prevista l'assistenza con istruttore: orari 15.00-18.00 disponibilità Area Camper attrezzata Lanzada - Via Ganda gestore: Giuseppe della Rodolfa 347 5200146 www.centrosportivopradasc.it

Lanzada - via Bernina info: gestore Andrea Gaggi tel. 348 0983613


NAVETTA BUS CHIESA IN VALMALENCO

CINEMA TEATRO BERNINA CHIESA IN VALMALENCO

dal 14 luglio al 26 agosto 9.00-12.00 e 15.30-18.30

Cinema delle Parrocchie della Valmalenco Chiesa in Valmalenco - Via V Alpini 1

info: Comune di Chiesa Valmalenco 0342 451114 Consorzio Turistico www.sondrioevalmalenco.it 0342 451150

info e programmazione: 0342 556300 - 0342 451124 www.parrocchievalmalenco.it

Seggiovia di Caspoggio Apertura seggiovia Caspoggio S. Antonio Aperta il 7/7 - 8/7; il 14/7 - 15/7; il 21/7 - 22/7 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dalle ore 14.00 alle ore 17.30 dal 26 luglio sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dalle ore 14.00 alle ore 17.30

NOVITA’ 2018

Apertura del bar - ristoro “Sendy” in località S. Antonio


BIBLIOTECHE DELLA VALMALENCO

biblioteca di caspoggio Via Don Gatti 10 - Tel. 0342 556190 orario estivo: dal 2 luglio al 31 agosto dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 - 14.00-18.0 biblioteca di CHIESA IN VALMALENCO Piazza SS. Giacomo e Filippo 1 - Tel. 0342 454068 orario estivo: da giugno a settembre dal lunedì al venerdì: 9.00-12.00 - 14.30-18.00 biblioteca di LANZADA Via San Giovanni 432 - Tel. 0342 453243 orario estivo: da luglio ad agosto Lunedì - Martedì - Giovedì: 16.30-19.00 Mercoledì: 10.00-12.00 - 16.30-19.00 Venerdì: 20.00-22.00

SERVIZI OFFERTI • Prestito e prestito interbibliotecario provinciale • MediaLibreryOnLine: la prima biblioteca digitale completamente gratuita che consente agli utenti iscritti di prendere in prestito e-book, consultare banche dati, leggere quotidiani, periodici nazionali e internazionali, ascoltare audio e guardare video in streaming. E' possibile iscriversi solo in biblioteca fornendo il proprio indirizzo e-mail personale. • Servizio internet da postazione fissa o da WiFi • Attività culturali e di lettura per adulti e bambini


Unione DEI COMUNI LOMBARDA della Valmalenco

Per informazioni sul programma delle manifestazioni: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco LocalitĂ Vassalini Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451150 www.sondrioevalmalenco.it info@sondrioevalmalenco.it

Distretto del Commercio - Ecomuseo

www.distrettocommerciovalmalenco.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.