Tutti gli appuntamenti dell'estate in Valmalenco 2017

Page 1

ph: Francesco Nana

MAGNIFICHE EMOZIONI eventi e manifestazioni estate 2017


Benvenuti in


Tradizioni, cultura, musica, sport, arte, giochi, feste gusto e …molto altro ancora. Scopri le manifestazioni e le attività che CASPOGGIO CHIESA CHIESA IN IN VALMALENCO LANZADA hanno pensato per

la tua estate 2017 in VALMALENCO


Miniera della Bagnada Museo minerario Strada per Franscia Lanzada l’Ecomuseo della Valmalenco

ecomuseo

l’Ecomuseo della Valmalenco

L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, della cultura, della tradizione e del paesaggio malenchi.

i percorsi i percorsi

storia e arte

fede

natura

storia e arte

lavoro

abitare

tradizione

turismo

lavoro

giovedì sabato domenica martedì giovedì sabato domenica mattino ore 9.30 pomeriggio ore 14.30 info 0342 453243 5 6 8 10 12 13

17 19 20 22 24 26 27

mineralogia

ph: Andrea Basci

mineralogia

sabato domenica martedì giovedì sabato domenica

vieni a scoprire la montagna da dentro

L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e comprendere la storia naturale e umana di questa meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri vissuto e che ancora vivono. fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto comprendere la storia naturale e umana di questa orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno della cultura, della tradizione e del paesaggio vissuto e che ancora vivono. malenchi.

natura

AGOSTO Giorni e orari di apertura

fede

abitare

www.ecomuseovalmalenco.it tradizione

turismo

www.ecomuseovalmalenco.it

ecomuseo

Comune di Lanzada

ecomuseo

Ecomuseo

www.minieradellabagnada.it


ph. Andrea Basci

MUSEO MINERALOGICO - LANZADA A Lanzada si trova il Museo Mineralogico della Val Malenco. Tra le valli alpine, la Val Malenco è forse la più ricca di minerali e, grazie a una felice situazione geologica, vanta più di 260 specie mineralogiche riconosciute. Il Museo raccoglie una ricca ed unica collezione di questo tesoro naturalistico e mineralogico, tra cui il famoso demantoide, ora emblema della Val Malenco. Via Palù - Lanzada

da sabato 29 luglio a domenica 20 agosto

Apertura del museo mineralogico e del punto informazioni turistiche orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 Chiuso il 15 agosto


CENTRO SPORTIVO PRADASC

Lanzada - Via Ganda www.centrosportivopradasc.it Patty: 334 3669309 - Andrea: 340 7887800 - Betty: 380 6837272

orari apertura palestra Durante l'anno gli orari sono i seguenti: Pomeriggio 14.30-18.30 - sera 20.30-23.30 - chiuso al martedì Nei giorni di lunedì mercoledì venerdì e domenica è prevista l'assistenza con istruttore: orari 15.00-18.00 disponibilità Area Camper attrezzata

Periodo estivo (1 Luglio - 25 Agosto ) Il centro e la palestra sono aperti con orario continuato dalle 9.30 alle 24.00. Assistenza tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00. Per i corsi di arrampicata e aperture straordinarie contattare Andrea 340 7887800


ZENITH - CENTRO DELLA MONTAGNA Passeggiate per famiglie, trekking e alpinismo con Guide Alpine. Pump track e percorsi mountain bike con BikeBernina. Area bambini con parco gonfiabili e ludoteca. Zenith Estate Ragazzi durante tutta l’estate. Eventi, Aerobica e Yoga nel verde. Impianti sportivi e palestra polifunzionale. Caffè pasticceria con birre artigianali, vini valtellinesi, finger food ed eventi a richiesta. Via Vanoni, - Caspoggio (SO) - tel. 344.1418115 info@centrodellamontagna.com www.facebook.com/centrodellamontagna twitter.com/zenithcdm


"Bar Isola" Centro Sportivo San Giuseppe A San Giuseppe l'attrezzato Centro sportivo "Bar isola", in estate offre agli amanti dello sport la possibilitĂ di percorrere a cavallo o in mountain-bike una pista ciclabile completamente immersa nel verde.

www.centrosportivovalmalenco.it Informazioni: 347 960 6848


PARCO DELLE MARMOTTE CHIAREGGIO Se volete passare una giornata facendo conoscenza con questo simpaticissimo e curiosissimo animale lo potrete trovare senza particolari difficoltĂ all'ingresso di Chiareggio, sulla parte destra, vicino al nuovo Parco Geologico. Le marmotte vivono libere in questi pascoli alpini. Non dimenticate tanto rispetto per quello che rimane comunque un animale selvatico e, se volete, potete offrire una carotina a questi piccoli amici, ma soprattutto, non lasciate a casa la vostra macchina fotografica..... potreste pentirvene amaramente!!!! www.sondrioevalmalenco.it


ALPACAS LA FOPPA Per info e prenotazioni 348/8893857- Ladina Ci trovi su Facebook! e sul sito www.alpacaslafoppa.com

Vivi un’avventura slow in compagnia dei dolcissimi alpaca dell’Azienda Agricola La Foppa, camminando lentamente sulle vie che portano ad accoglienti rifugi di montagna nella splendida cornice naturale della Valmalenco. Si può prendere parte a gite di tutti i livelli, dalla durata di poche ore ad escursioni di due giorni con pernottamento in tenda alla scoperta del mondo dei malgari. Per i più piccoli si organizzano fantastici pomeriggi nella natura. Si può scegliere tra attività con alpaca e laboratori con materiali naturali o l'incontro con le caprette alla scoperta della realizzazione dei formaggi caprini. Tutto ruota attorno al meraviglioso mondo della natura alla Foppa, qui infatti si lavora manualmente la lana, partendo dalla tintura con materiali naturali fino alla filatura. Si può inoltre prendere parte ai laboratori "wool is cool" per scoprirne i segreti e realizzare con le proprie mani un oggetto in lana. Insomma...ci sono attività per tutti i gusti, dai grandi ai più piccoli alla Foppa!


VALMALENCOALPINA ValmalencoAlpina è una piccola realtà locale nata nel 2005 che organizza attività outdoor e attività sportive legate al mondo della montagna e dell'alpinismo. Le proposte sono per tutti, anche per principianti. Alcune di esse sono perfette per famiglie o gruppi di amici, rendendo la vacanza in montagna più emozionante di quanto immaginato. Attività estive: trekking, arrampicata, vie ferrate, canyoning, alpinismo, Nordic Walking.Attività invernali: freeride, scialpinismo, cascate di ghiaccio, trekking con ciaspole. Info: ivanpeg@gmail.com www.valmalencoalpina.com www.valtellinacanyoning.com Cell. 3474687105


OSSERVATORIO ASTRONOMICO VALMALENCO (OVM) L'Osservatorio ValMalenco (OVM) è nato da un'iniziativa privata di un piccolo gruppo di amici astrofili che col patrocinio del Comune di Chiesa in Valmalenco hanno dato vita a questa piccola perla. L'associazione "Osservatorio Astronomico Valmalenco", oltre allo studio ed allo sviluppo dei progetti interni, inclusa la sorveglianza di asteroidi pericolosi , si dedica alla divulgazione dell'affascinate mondo astronomico a tutti i simpatizzanti, a puro titolo gratuito. Organizziamo serate a tema sia di carattere divulgativo-teorico, presso il centro servizi di Chiesa Valmalenco, sia serate osservative sul campo, con visione e riprese degli oggetti celesti direttamente in Osservatorio.

www.cieloinvalmalenco.it


Partenza sentiero: Alpe Ventina Info: Rifugio Gerli (Porro) tel. 0342 451404 – Rifugio Ventina tel. 0342 451458 http://www.sondrioevalmalenco.it/06_sport/04_natura/sentiero_larice_millenario.html

’ 17 TA 0 VI 2 O E N AT T

In Val Ventina alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro: una piccola area a fianco della vallata principale con un gruppo di alberi, soprattutto larici, molto vecchi, quattro/ cinquecento anni e più, e questi sono capitanati da un larice millenario. L’albero è ancora vivo e in discreta salute e rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio, con età certa, presente in Italia e tra i più vecchi di tutto il continente. Questo albero speciale, sopravvissuto per oltre 1000 anni alle condizioni severe dell’alta quota, ha molte cose da raccontare. Da quest’anno è possibile vedere questo larice millenario ed altri alberi, per lo più larici e alcuni cembri, di età rispettabile, seguendo il “sentiero del Larice Millenario” della Val Ventina.

ES

SENTIERO DEL LARICE MILLENARIO


CENTRO SPORTIVO DI VASSALINI Nel centro sportivo di Vassalini gli amanti dello sport e dei tornei potranno davvero sbizzarrirsi: tennis, pallavolo, basket, roller, skate-board e calcio. Si organizzano anche tornei di calcio a 5, calcio saponato, burraco e caccia al tesoro, corsi multi sport per bambini dai 5 ai 12 anni, servizio babysitter. Tutto questo in una bellissima area verde con un parco giochi per i piĂš piccoli ed un servizio bar. Info: 0342 452613


CENTRO SPORTIVO LO CHALET DI PRIMOLO Un luogo magico dove poter ricaricare le batterie immersi nella natura e nello sport, con campi da tennis in terra rossa, noleggio mountain bike, area boulder, parco giochi. Info: 392 0207001 www.lochaletdiprimolo.com


BIKE PARK ALPE PALU’ Il Palù BikePark, situato nell’area degli impianti di risalita e della omonima ski area , è un vero e proprio paradiso per i bikers che qui possono cimentarsi in numerose discipline “gravity” come, Enduro, Downhill, Free ride oltre che Cross country.L’intera area offre oltre ai numerosi sentieri che si sviluppano a partire dai 1400 metri di quota fino a raggiungere i 2400 mt. tracciati specifici per tutte le discipline includendo un Pump track ed un area Jump. Per i bambini sono inoltre a disposizione due Junior trails. www.sondrioevalmalenco.it


BIKEBERNINA L'associazione sportiva dilettantistica Bikebernina è nata da un gruppo di ragazzi appassionati alla mountain-bike. Gli scopi di questa associazione sono molteplici, negli ultimi anni si parla molto di crescita a livello mondiale della bicicletta in tutti i suoi ambiti, noi vogliamo che la Valmalenco sia al passo con i tempi e per questo ci occuperemo di promuovere e migliorare questo settore e tutti i suoi servizi. Grazie alle nostre Guide di Mountain-Bike valorizzeremo la pratica di questo sport, organizzando escursioni che permetteranno di conoscere i luoghi di grande bellezza che caratterizzano la Valmalenco. Avremo in particolar modo un occhio di riguardo per i più piccoli, offrendo loro la possibilità di svolgere un'attività completamente salutare ed educativa, divertendosi pedalando. Info: Bikebernina ASD Caspoggio (SO) - Via Vanoni, 38 presso “Zenith - Centro della Montagna” Cell. 3469692689 valmalenco.guidemtb@gmail.com www.bikeberninaasd.com


natura

mineralogia storia e arte

fede

lavoro

abitare

tradizioni

turismo


i percorsi PER ANTICHE CONTRADE. SULLE DELLE IMMAGINI. natura VIE mineralogia

Visite guidate alla lettura della rappresentazione religiosa Programma 2017 storia e arte

fede

Chiesa in Valmalenco Mercoledì 26 luglio – ore 15.00 – Partenza da P.zza SS. Giacomo e Filippo Lanzada Mercoledì 2 agosto – ore 15.00 – Partenza dal palazzo del Municipio lavoro

abitare

Caspoggio Mercoledì 9 agosto – ore 15.0 – Partenza da P.zza Milano Torre di S. Maria tradizione Mercoledì 23 agosto turismo – ore 15.00 – Partenza dalla piazza della chiesa parrocchiale La partecipazione alle visite è gratuita In caso di maltempo le visite saranno annullate www.ecomuseovalmalenco.it

Per info: www.ecomuseovalmalenco.it – tel. 339 2269257

ecomuseo

Ecomuseo

www.ecomuseovalmalenco.it - info@ecomuseovalmalenco.it


Arrampicata sulle pareti dell’alta Valmalenco. Una proposta "fresca" per l'estate

Per sfuggire dalla calura di fondovalle e della pianura, le pareti grandi e piccole dell'alta Valmalenco sono uno splendido rifugio che ben si presta all'abbinata vacanza alpina + arrampicata. Numerosi itinerari sportivi di ogni difficoltà sono stati attrezzati negli ultimi anni presso le pareti di Campo Moro, Zoia e la Val Poschiavina. La nuova cartoguida dei percorsi d'arrampicata raccoglie una selezione di percorsi individuati per bellezza, stile di scalata e stato dell’attrezzatura. E' possibile richiederla gratuitamente, previa compilazione di un coupon, presso:
 • Ufficio Consorzio Turistico - Chiesa Valmalenco, località Vassalini
 • Bar presso palestra arrampicata centro sportivo Pradasc via Ganda - Lanzada.


C.A.I. Sezione Valmalenco Via Roma 120 23023 CHIESA IN VALMALENCO (So) caivalmalenco@gmail.com cell: 345 1785572 facebook: CAI Valmalenco

Contatta le Guide Alpine della Valmalenco per scoprire e conoscere una delle ultime meraviglie del pianeta: l’alta Montagna. infoline 348-8403009 info@guidealpinevalmalenco.it www.guidealpinevalmalenco.it


DENIK CAMP 2017

dal 2 all’ 8 luglio a Caspoggio, per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni I ragazzi svolgeranno sedute mattutine di allenamento sui fondamentali del basket, dove riceveranno tanti spunti su come migliorare il proprio gioco. Andrea De Nicolao svelerà i suoi segreti per diventare un giocatore migliore assieme ad uno staff di allenatori qualificati e di esperienza. Durante il Denik Camp oltre agli allenamenti, alle gare e ai tornei i ragazzi verranno coinvolti in attività ricreative divertenti e simpatiche.

Per info e iscrizioni:

www.andreadenicolao.com


PISCINA DELLA VALMALENCO

Nuoto libero ESTATE 2017

dal 18 Giugno al 7 Settembre Lunedì dalle ore 14.30 alle 21.00 Martedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Mercoledì dalle ore 9.00 alle 21.00 Giovedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 20.30 Sabato dalle ore 9.00 alle 19.00 Domenica dalle ore 14.30 alle 19.00

dal 20 Luglio al 20 Agosto Oltre ai normali orari di apertura, siamo aperti anche lunedì - martedì - giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Esclusa la domenica

Telefono 0342 454201 - 345 9986953 www.snef.it - www.piscinavalmalenco.it mail: info.chiesa@snef.it Facebook. Piscina Valmalenco

ACQUA DIVERT DIVERT ININACQUA

GIOCHI ORGANIZZATI IN ACQUA

ORGANIZZATI ACQUA GIOCHIGIOCHI ORGANIZZATI IN IN PISCINA TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 APERTO A TUTTI I BAMBINI APERTO A TUTTI I BAMBINI APERTO A TUTTI I BAMBINI DAI 5 ANNI COMPIUTI AI DAI 5 ANNI COMPIUTI AI10 10ANNI DAI 5 ANNI COMPIUTI AI 10ANNI ANNI COSTOATTIVITA’ ATTIVITA’ € 4.00 COSTO ATTIVITA’ 4.00 COSTO e €4.00

occorrente: MAGLIETTA - PANTALONCINI SCARPE DA GINNASTICA COSTUME - CUFFIA - CIABATTE - ACCAPPATOIO


GUSTATEVI L’ALBA

Concerto con prima colazione all’Alpe Palù

E’ Festa

la festa del rock progressivo italiano brani di PFM, New Trolls, Le Orme, Banco, The Trip ed altri

Gruppo Caronte Alice Mafessoni flauto - Alberto Martinelli VIOLINO - Gabriele Miglioli VIOLONCELLO - Elena Trovato ARPA - Luigi Signori PIANOFORTE e VOCE

Domenica 23 Luglio 2017 Partenza funivia ore 5.00 Salita in funivia: e 10 - Colazione: e 5 - Tazza/gadget ricordo: e 5. In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Centro Sportivo di Vassalini. Informazioni: Proloco Valmalenco - proloco.valmalenco@gmail.com Pasquale 347 3137178 - Simone 393 9202111 - Lorena 338 6988063

COMUNE DI CHIESA IN VALMALENCO

Ph Felice Battaglia

ore 5.30


Dreamland Music Festival Festival outdoor di musica elettronica con DYRO, HOLL&RUSH, CHARLIE RAY, MAXIMALS, BOUNCE MAKERS

18/19 AGOSTO 2017 Info: www.dreamlandmusicfestival.it Centro Sportivo Pradasc Lanzada

Comune di Lanzada


26/27/28 AGOSTO 2017

Info: http://valmalencoultratrail.com/it/


PROGRAMMA Per il pernottamento degli atleti che ne faranno richiesta l’organizzazione metterà a disposizione una palestra/dormitorio. Per gli atleti che pernottano a Caspoggio sarà attivo un servizio bus navetta per il trasporto alla partenza della gara. VENERDÌ 25 AGOSTO dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 20 consegna pettorali a Chiesa in Valmalenco presso la sala conferenze TeCA ore 18 briefing presso la sala conferenze TeCA ore 22.30 consegna delle borse per i cambi di Chiareggio e di Caspoggio ore 23.30 ingresso in griglia per i partenti ore 24 partenze a Chiesa / Lanzada

SABATO 26 AGOSTO ore 8 apertura villaggio Caspoggio con eventi tutto il giorno e street food ore 9 arrivo previsto primo concorrente staffetta ore 11 arrivo previsto primo concorrente individuale ore 11 apertura cucina fino a fine evento Caspoggio gratis con buono pasto per i concorrenti, possibilità di pranzo per il pubblico dalle 12 pranzo nei rifugi con Galletto Vallespluga ore 21 musica ore 22 arrivo previsto ultimo concorrente DOMENICA 27 AGOSTO PERCORRI LA VALMALENCO - TROFEO COMUNITÀ MONTANA DI SONDRIO ore 8 apertura iscrizioni in piazza Campello a Sondrio ore 9 partenza gara non competitiva in piazza Campello a Sondrio ore 10.30 arrivo previsto primo concorrente presso villaggio Caspoggio ore 11 premiazioni ore 11.30 show cooking con Galletto Vallespluga ore 13 pranzo

ph: Roberto Ganassa

Alla sua prima edizione la Valmalenco Ultra Trail vuole stupire, è una gara nata dalla passione per la corsa e per questo splendido territorio, che certamente si farà conoscere nel panorama internazionale grazie alla bellezza dei luoghi attraversati, ai piedi di maestose cime che arrivano fino ai 4050 metri del pizzo Bernina. 87 km per gli eroi dell’Ultra Trail, oppure per chi vuole è prevista una staffetta con percorrenze di circa 32km, 36km e 19km, con i cambi posti in punti facilmente raggiungibili in auto. La gara si articola lungo l’Alta Via della Valmalenco, fra 1000 e 2800 metri. Il percorso tocca 15 rifugi, uno ogni ora / ora e mezza di gara, che all’occorrenza possono fornire assistenza agli atleti. Il programma prevede le partenze la sera del 25 agosto a mezzanotte, da Chiesa in Valmalenco la gara individuale, da Lanzada la staffetta, e l’arrivo fra il pomeriggio e la sera del 26 agosto a Caspoggio, dove verrà allestito un villaggio, e sarà organizzato intrattenimento per il pubblico.


Sentiero Glaciologico “Vittorio Sella” all’Alpe Ventina Il Sentiero Glaciologico Vittorio Sella, si snoda ad anello partendo dall’Alpe Ventina (1965 m), posizionata tra il rifugio Gerli-Porro e il rifugio Ventina. In salita corrisponde al normale percorso di accesso al ghiacciaio, segnalato con bandierine bianco/rosse, mentre in discesa percorre il versante opposto della valle, con un percorso nuovo e originale. Lungo il sentiero, sia in salita che in discesa, una serie di targhe permette al visitatore di identificare la morene deposte dal ghiacciaio dal periodo che va dalla Piccola Età Glaciale (1550 - 1850) ai giorni nostri, nonché di osservare le posizioni raggiunte dalla fronte del ghiacciaio durante il suo progressivo ritiro, identificabile grazie alla presenza di segnali glaciologici opportunamente evidenziati. Info Consorzio Turistico - 0342 451150

Sentiero glaciologico “Luigi Marson” al ghiacciaio di Fellaria Il sentiero glaciologico Luigi Marson porta a conoscere e scoprire lo splendido

ambiente naturale in cui è inserito il Ghiacciaio di Fellaria, uno dei maggiori delle Alpi Centrali italiane. Il Sentiero Glaciologico è strutturato su due diversi percorsi che partono dal rifugio Bignami (2401 m). Entrambi sono alla portata di ogni escursionista e offrono una chiave di lettura del territorio che comprende non solo l’aspetto geologico, ma anche quello geomorfologico, naturalistico e paesaggistico. Info Consorzio Turistico - 0342 451150

Parco Geologico di Chiareggio Il Parco geologico di Chiareggio è una realizzazione unica nel suo genere che permette di scoprire i segreti geologici dell'intero arco alpino. In un’area all'aperto, di quasi 2 ettari, è stata raccolta una copiosa quantità di materiale figurativo e di differenti tipologie di rocce, per scoprire gli aspetti naturalistici e geologici della catena alpina, che in Valmalenco mostra una delle sue espressioni più complete e affascinanti. Info Associazione Amici di Chiareggio 0342 556957 o Consorzio Turistico 0342 451150

Scopri i Parchi Tematici della Valmalenco

Sentiero geomorfologico “Le Orme dei Giganti” Il sentiero guida alla scoperta dei fenomeni di erosione torrentizia e glaciale presenti nella conca di Franscia (1490 m). Si sviluppa ad anello, risalendo il torrente Cormor in sponda destra idrografica, sul delimitare tra bosco e alveo, dove si possono osservare diverse forme rocciose arrotondate e levigate dai processi millenari di modellazione geologica. Nei pressi della chiesa di S. Barbara, a Franscia, sono ora visibili numerose “marmitte dei giganti”, spettacolari erosioni perfettamente cilindriche create dal mulinare vorticoso di detriti con l’acqua di fusione dei ghiacciai. Info Consorzio Turistico - 0342 451150

SENTIERO TEMATICO - Itinerario botanico della Valmalenco Piacevole itinerario che guida alla scoperta del patrimonio botanico della Valmalenco e dell’ambiente naturale della zona. Si svolge tra i maggenghi a monte di San Giuseppe e il Lago Palù ed è composto da un percorso base ad anello, segnalato con un simbolo di colore rosso


che riproduce un fiore stilizzato. L’itinerario botanico prevede inoltre 3 varianti: due di esse permettono di ridurre il percorso, realizzando in tal modo anelli più brevi e di minore dislivello, la terza comporta un’estensione a monte del percorso base. Le varianti brevi sono indicate rispettivamente con il simbolo azzurro, che offre una limitata riduzione di percorso, e con il simbolo bianco, che corrisponde al percorso minimo. La variante lunga è viceversa indicata con il colore giallo e si sviluppa intorno al Lago Palù. Info Consorzio Turistico - 0342 451150

SENTIERO TEMATICO della Pietra Ollare Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare verde del Pirlo. Ha inizio in corrispondenza del ponte presso gli antichi torni (segnavia 316), dove è presente un opificio ancora efficiente, utilizzato per dimostrazioni di tornitura dei laveggi. Il percorso, caratterizzato da un tipico logo, risale seguendo il torrente Sassersa, incontran-

do ruderi di altri opifici, raggiunge poi il punto belevedere detto Crun, dove ci si affaccia sull'intera vallata. Di seguito continua fino alle cave, per raggiungere infine l'attuale area estrattiva alla sommità dell'insediamento. Da qui, attraversato il pitto resco maggengo del Pirlo, il sentiero tematico segue la traccia che scende alla sinistra del torrente Sassersa incontrando ruderi di altri opifici, per chiudere il suo anello escursionistico. Info Consorzio Turistico - 0342 451150

necessità di sopravvivenza e di saggia convivenza con le risorse naturali del luogo, costituiscono uno straordinario esempio d’identità culturale ed ambientale, testimonianza del lavoro e espressione dell’ingegno dell’uomo e di un’intera comunità alpina. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 Comune di Lanzada - 0342 453243

SENTIERO TEMATICO Calchère di Tornadri Fino alla metà del Novecento la Valmalenco, e in particolare il territorio di Lanzada , furono caratterizzati dalla presenza delle calchère, piccole fornaci per la produzione di calce per l’edilizia. Alcune di queste, valorizzate all’interno di un breve percorso escursionistico-culturale, si trovano nei pressi della frazione Tornadri di Lanzada, alla base del sentiero per la Brusada (segnavia 361/1), sulla sinistra orografica del torrente Lanterna, nelle vicinanze della cascata de la Pisa. Oggi queste piccole fornaci, nate dalla

I Sentieri Glagiologici, essendo sentieri tracciati in alta quota, richiedono un minimo di attenzione, soprattutto in caso di improvviso maltempo.


MOSTRE Chiesa in Valmalenco DAL 1 AL 22 LUGLIO

"Valmalenco Mon Amour"

di Roberto Caccialanza mostra fotografica “La Truna” Chiareggio Dal 23 LUGLIO al 3 SETTEMBRE

"Erbario Storico" di Giuseppe Fabani “La Truna” Chiareggio Dal 29 LUGLIO

"L'altra metà della valle" Fotostorie di donne del volgo Malenco mostra documentaria fotografica inaugurazione: Teca giovedì 29 luglio - ore 17.30 con la partecipazione del coro femminile "Armonie in voce" Zona pedonale di Via Roma

Lanzada Dal 5 agosto al 20 agosto

"Lo scorrere del tempo attraverso luoghi e volti della Valmalenco"

di Franco Capuzzoni Gaggi mostra fotografica dalle 16.00 alle 19.00 inaugurazione: 5 agosto - ore 17.30 Teca

Caspoggio DAL 22 LUGLIO AL 26 AGOSTO

“Vita e risorse dell’acqua”

mostra fotografica a cura di Felice Battaglia Orari di apertura: dal lunedì al sabato:10.00-12.00 17.00-19.00 – 20.30-22.30 domenica e festivi: 20.30 - 22.30 Salone dell’Immacolata

LUGLIO/AGOSTO

Legati da intrepida passione I mille volti dell'avventura in ambiente verticale raccontati in cento scatti delle Guide Alpine al lavoro Mostra fotografica curata da Jacopo Merizzi Collegio Guide Alpine di Lombardia Piazza del Magnan Sabato 15 domenica 16 luglio

“Mattoncini in Valle” Esposizione di lavori in Lego Orari di apertura: sabato dalle 10.00 alle 20.00 domenica dalle 10.00 alle 18.00 Palestra Scuola Elementare DAL 29 LUGLIO AL 20 AGOSTO

“Apertura del museo mineralogico” Orari di apertura: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 Chiuso il 15 agosto Via Palù

DAL 5 AL 17 AGOSTO

“Pelle Apolide” Mostra di quadri e di sculture dell’artista Valerio Righini inaugurazione sabato 5 agosto alle ore 17.00 Palestra Scuola Elementare DAL 16 AL 20 AGOSTO

“Settimana del Patchwork e esposizione di quilt” Orari di apertura: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 Palestra Scuola Elementare DAL 19 AL 20 AGOSTO

“9ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts” Orari di apertura: Sabato: dalle ore 13.00 alle ore 19.00 dalle ore 20.30 alle ore 23.00 Domenica: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Palestra Scuola Elementare


Cena con degustazione Vini Valtellinesi

Alla scoperta della Valmalenco Sabato

17/6

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

La Movida di S. Domingo

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche Lunedì

19/6

dal

23/6 al

25/6

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Caspoggio 3 days

3 giorni di eventi: sport, cultura, mostre, spettacoli e molto altro

Info: A.S.D. Caspoggio 346/7085201 as.caspoggio@libero.it http://www.valmalenco3days.it Caspoggio

Festa patronale San Giovanni Battista Sabato

24/6

50° anniversario ordinazione Sacerdotale di Don Luigi Nana 10° anniversario ordinazione Sacerdotale di Don Michele Parolini Parrocchie della Valmalenco Lanzada

Sabato

24/6

Cantina Sesterzio

ore 20.00 - Rifugio Zoia Prenotazione obbligatoria Info: 349 0061085 www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

dal

interparrocchiale 2017 26/6 Grest Grest per bambini, ragazzi e adolescenti al

14/7

Parrocchie della Valmalenco

La Movida di S. Domingo lunedì

26/6

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

28/6 Fine giugno inizio Luglio (data da stabilire)

Percorso Natura all'interno delle gole dello Scerscen Inaugurazione percorso Località Franscia Lanzada


“…dal bianco latte” Luglio e Agosto

Durante il periodo della monticazione, l’azienda Pizzo Scalino offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte.

Gradita la prenotazione entro il giorno prima Info e prenotazione: Giulia 340 8677626 Ida 347 7630584 Lanzada

Corso di Nordik Walking per tutti Luglio e Agosto

Attività sportiva rivolta a chiunque immersi nella natura, migliora il controllo posturale, diminuisce lo stress, allena 90% dei muscoli e aiuta a dimagrire Info: Lucia 347 9606848 Gabriele 347 0697830 Centro Sportivo Valmalenco Isola S. Giuseppe - Chiesa Valmalenco

Sabato

1/7

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada Sabato

1/7

dal

2/7 al

8/7

Passeggiate a cavallo per bambini ed adulti, principianti ed esperti info: Lucia 3479606848 Simone 3482821009 Centro Sportivo Valmalenco Isola S. Giuseppe - Chiesa Valmalenco

Domenica

2/7

1/7

Due giorni dedicati all’alpinismo con lavoro tecnico/pratico e ascensione al ghiacciaio.

ore 14.00 Domenica Cena in Hotel Biancospino e pernottamento su richiesta. Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

2/7

ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342.451150 Lanzada

DENIK CAMP 2017

per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni Per info e iscrizioni: www.andreadenicolao.com Caspoggio

6° Trofeo Valmalenco di mountain bike

Workshop di alpinismo classico Sabato

Info: info@sondrioevalmalenco.it Caspoggio

“L’Energia della Centrale”

Passeggiate a cavallo Luglio e Agosto

2° Festival Internazionale delle Bande

Gara di mountain bike del circuito Asso Bike Junior - Memorial Picceni Fernando

Ritrovo ore 9.00 - Centro Sportivo Pradasc Info: Sportiva Lanzada 329 3513685 www.sportivalanzada.it Lanzada

Festa dell’alpe e dell’Accoglienza

Domenica S. Messa - Rancio Alpino Alpe Lagazzuolo - Bivacco Alpini Info: Schenatti Pietro tel. 340 7764161 Chiesa in Valmalenco

2/7


90° del Rifugio Carate

ore 11.00 - Santa Messa alla Bocchetta delle Domenica Forbici. A seguire colazione al sacco o pranzo al rifugio su prenotazione. Il 30 giugno alle ore 24.00 - partenza della fiaccolata a staffetta Carate-Campomoro Lanzada

2/7

dal

3/7 al

31/8

Torneo di Burraco Martedì

4/7

Pomeriggio del pensionato

Attività ludico-ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Biblioteca comunale Info: biblioteca 0342/556190 Caspoggio

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

5/7

Compiti della vacanze? Tutti in biblioteca!

La Movida di S. Domingo Lunedì

3/7

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

dal

6/7

Estate ragazzi Martedì

4/7

Animazion e e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna info: 344 1418115 Caspoggio

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. Tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340 7390920 Caspoggio

Gli alpeggi di Caspoggio Giovedì

6/7

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 10.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio


Estate ragazzi Giovedì

6/7

Sabato

8/7

Tendopoli

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna info: 344.1418115 Caspoggio

Sabato

8/7

Workshop del canyoning

Canyoning acquatico e speleocanyoning del Cormor

ore 9.00 Domenica Cena in hotel e pernottamento su richiesta Info e prenotazione: 346 60 41 172 Hotel Biancospino Lanzada

9/7

Teatro in quota “Terra Marra” Sabato

8/7

8/7

8/7

Rappresentazione teatrale di Stefano Panzeri ore 17.30 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

“Visita serale in miniera con la luna piena” Sabato

Sabato

Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

UFO, le prove e le Analisi Forensi degli Avvistamenti in Valmalenco Organizza GAUS-Gruppo Accademico Ufologico Scandicci ore 20.45 - Palestra scuole elementari Lanzada

Campionato Italiano Rally Obedience

Domenica Tappa di Campionato Italiano cinofilo Rally

9/7

Visita alla Miniera della Bagnada,

ore 18.00 a seguire cena convenzionata Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Bambini alla scoperta della Pineta e dei suoni della notte. Serata in tenda nei dintorni della pineta di Primolo.

Obedience Ficss

ore 10.00 - Zenith Centro della Montagna Info: Marco Galli Wolf Fit - 348.3780864 Caspoggio

Festa di San Giuseppe Incanto canestri pro Parrocchia

Domenica ore 10.30 - S. Messa Info: Parrocchia di Chiesa in Valmalenco 0342 451124 San Giuseppe - Chiesa in Valmalenco

9/7


“Raduno alpino”

Domenica Gruppo Alpini di Lanzada ore 11.00 - Località Franscia Santa Messa, a seguire rancio alpino. Lanzada

9/7

Torneo di Burraco Martedì

11/7

“Mari e fiumi benedite il Signore”

Domenica Relatore: Don Mariano ore 20.45 - piazzetta di Vetto Organizzazione: Vetto E' Lanzada

9/7

La Movida di S. Domingo Lunedì

10/7

Martedì

11/7

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche

11/7

12/7

Il sentiero della Pietra Ollare Giovedì

13/7

Viaggio sul tappeto delle storie

Giovedì

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 9.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Estate ragazzi

13/7

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342/454068 Chiesa in Valmalenco

Estate ragazzi Martedì

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345 4264705 Caspoggio

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport. Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Viaggi sul tappeto delle storie Giovedì

13/7

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: biblioteca 0342/556190 Caspoggio


La storia della conquista delle Alpi raccontata da Lorenzo Naddei Venerdì

14/7

La conquista delle cime, i personaggi, momenti gloriosi ed episodi minori, intuizioni geniali e clamorosi passi falsi. ore 20.45 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

Alla scoperta di piante e fiori di montagna Sabato

15/7

Workshop di arrampicata su roccia Sabato

Due giorni di arrampicata in Valmalenco

Cena di sabato in hotel e pernottamento su richiesta. Domenica 16 inaugurazione della Domenica falesia all’Alpe Prabello. ore 10.30 Info e prenotazione: 346 60 41 172 Hotel Biancospino Lanzada

15/7

Sabato

15/7

16/7

Sabato

15/7

Mattoncini in Valle

Esposizione di lavori in Lego

Sabato

15/7

16/7

Sabato

15/7

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli

ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizione obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

ore 9.00 - Chiareggio Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342/451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

“Festa Madonna del Carmelo a Musella” ore 11.00 - S. Messa Alpe Musella Lanzada

Aperitivo d’estate

sabato dalle 10.00 alle 20.00 Domenica domenica dalle 10.00 alle 18.00 Palestra della Scuola Elementare info: “Valtellina Bricks” www.valtbricks.it Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco

Escursione Naturalistica Guidata a cura dell’ Associazione Amici Di Chiareggio

Degustazioni vini di Valtellina con assaggi di prodotti tipici - intrattenimento musicale ore 17.00 - Via Roma Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

Gioco Imparo e gusto L’Arte della cucina Valtellinese Sabato

15/7

ore 17.00 - Gonfiabili gratuiti per bimbi e trucca bimbi ore 18.00 - Dimostrazione di come si preparano gli “Sciatt” ore 19.00 - Cena con “Sciatt” e prodotti tipici su prenotazione Minimarket Nani - Info: 0342 453270 Lanzada


La Movida di S. Domingo

Una notte da biker Sabato

15/7

Giro pomeridiano per i centri storici dei paesi della Valle con tappa finale all’Hotel Biancospino per un Happy Hour Malenco A seguire giro notturno. Info e prenotazione: 346 60 41 172 Hotel Biancospino Lanzada

Lunedì

17/7

“Summer Bike Valmalenco” Gara di mountain bike

Domenica ore 8.00 ritrovo - ore 10.00 partenza Centro Sportivo Pradasc Info: Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 3477918716 Lanzada

16/7

Corsi di Tennis collettivi e individuali Dal

17/7

I corsi si terranno il martedì e il giovedì su campi in terra rossa. I corsi proseguiranno per tutto il mese di Luglio e Agosto Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie Martedì

18/7

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni

dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342/454068 Chiesa in Valmalenco

Estate ragazzi Martedì

18/7

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Torneo di Burraco Martedì

18/7

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Exploriamo Martedì

18/7

Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca - Info: 0342 556190 Caspoggio


Arrampicata malenca Mercoledì

19/7

Giornata di arrampicata nelle falesie della Valmalenco ore 9.30 - Hotel Biancospino Aperto anche a principianti e famiglie. Merenda nella terrazza dell’hotel. Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Speleocanyoning al Cormor Giovedì

20/7

19/7

Giovedì

20/7

dalle 18.00 alle 19.30 - Palestra ex C.R.I. Distretto Sanitario Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

19/7

Giovedì

20/7

20/7

ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni ore 16.00 - 18.00 - Biblioteca Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342 453243 Lanzada

Movimento Bionergetico Antistress

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 9.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare

Viaggi sul tappeto delle storie

Sulle tracce dei contrabbandieri Giovedì

ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Estate ragazzi

Movimento Bionergetico Antistress

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro Mercoledì e l’espressione di sé

Discesa dal torrente speleo più bello d’Europa. Una delle emozioni più forti che non puoi immaginare. Merenda nella terrazza dell’hotel.

Venerdì

21/7

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro e l’espressione di sé. dalle 10.30 alle 12.00 - Palestra ex C.R.I. Distretto Sanitario Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco


Incontro con l’Autore Venerdì

21/7

Torneo di Calcio Saponato

“Pense de butega.. il tramonto” Presentazione del libro di Silvio Gaggi

ore 18.00 - TECA Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

5 giocatori per squadra - 1 donna sempre in campo

Sabato

22/7

“Il quarzo in Valtellina e Valchiavenna” Venerdì

21/7

“Una montagna di suoni” Weltenseele

Conferenza di Franco e Flaminio Benetti

ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Sabato

22/7

Workshop fotografico Sabato

22/7

Salita verso l’Alpe Campagneda parlando di fotografia con Roberto Ganassa, foto al tramonto, in notturna e all’alba.

Domenica ore 15.00 - Hotel Biancospino Pernottamento al Rifugio Cristina e pranzo all’hotel Biancospino (min 10 partecipanti) Info e prenotazione obbl.: 346 60 41 172 Lanzada

23/7

Sabato

22/7

22/7

con esperti dell’Istituto mineralogico Valtellinese Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Concerto nella miniera della Bagnada in collaborazione con Ambria Jazz

Veronique Stefani sax, Sandro Giudici batteria, Carlo La Manna basso ore 15.00 - Miniera della Bagnada Prenotazione obbligatoria Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio turistico 0342 451150 Lanzada

Contrade in festa

“Escursione alla ricerca del demantoide all’Acquanegra” Sabato

dalle 10.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport - Iscrizione 60 e a squadra Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Festa della Contrada Montini Apericena….. aspettando il tramonto con il concerto di “Gruppo Caronte” dalle 17.00 - Parco Gande Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

"Il Rosso del vino & dei salumi" Sabato

22/7

degustazione guidata

ore 19.30 Consigliata la prenotazione Vetto, Lo spirito del 900 Lanzada


Spettacolo Teatro Invito Sabato

22/7

Alle Origini dell’alpinismo Italiano di e con Ruggero Meles, letture Luca Radaelli

ore 21.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

“Festa della Bruciata”

ore 11.00 - Santa Messa Domenica ore 12.30 - Pranzo Località Bruciata Info: Sagra di Vetto 348 4116321 www.sagradivetto.it Lanzada

23/7

La Movida di S. Domingo

“Gustatevi l’alba”

Concerto in alpe con il “Gruppo Caronte”

Domenica ore 5.30 - Lago Palù a seguire colazione al Lago Palù Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

23/7

Lunedì

24/7

Giragustando

Camminata enogastronomica divisa in tappe tra le nostre belle montagne gustando le specialità del territorio valtellinese Domenica

23/7

Possibilità di partecipare in MTB con guida ore 9.00 - ritrovo presso Zenith Centro della Montagna Info: A.S.D. Caspoggio 346/7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio

Festa patronale di S. Anna Domenica

23/7

Festa Patronale con S. Messa Asta e mercatini

a cura dell’Associazione Amici di Chiareggio ore 10.30 - Chiareggio Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco - 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

con Arky Mendoza Balla e brucia, a seguire Danze Caraibiche

Informazioni ed iscrizioni ad inizio lezioni ore 18.30 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie

Martedì

25/7

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle 10.00 alle 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Torneo di calcio a 5 e minivolley (under 14) Martedì

25/7

Merenda per tutti i partecipanti a termine torneo Iscrizione 2 e per bimbo ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco


Torneo di Burraco Martedì

25/7

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Estate ragazzi Martedì

25/7

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

EXPLORIAMO Martedì

25/7

Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Arrampicata malenca

Per antiche contrade. Sulle vie delle immagini

Visite guidate alla lettura della rappresentazione

Mercoledì religiosa ore 15.00 - Partenza da P.zza SS. Giacomo e Filippo Informazioni: info@ecomuseovalmalenco.it Tel. 339 2269257 Chiesa in Valmalenco

26/7

Lanzada di sera

ore 17.00 - Mercatini artigianali in Via San Mercoledì Giovanni Info: commercianti e artigiani della via San Giovanni - 0342 453184 Lanzada

26/7

Movimento Bionergetico Antistress

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro e Mercoledì l’espressione di sé.

26/7

Giornata di arrampicata nelle falesie della Valmalenco. Aperto anche a principianti e Mercoledì famiglie.

26/7

Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

dalle 18.00 alle 19.30 - Palestra ex C.R.I. Distretto Sanitario Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

26/7


Alba in Malga Giovedì

27/7

Passeggiata con la Guida di media montagna per vedere la mungitura e con degustazioni ore 4.00 - partenza da Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Viaggi sul tappeto delle storie Giovedì

27/7

Speleocanyoning al Cormor Giovedì

27/7

Giovedì

27/7

27/7

Parco Geologico

Giovedì

Visita guidata con spiegazione pannelli, pietre e panoramiche

a cura dell’ Associazione Amici di Chiareggio ore 10.00 - Chiareggio “Loc. Corte” Info : Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco - 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

Estate ragazzi Giovedì

27/7

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

“L'albero, universo di vita”

Discesa dal torrente speleo più bello d’Europa. Una delle emozioni più forti che non puoi immaginare. Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

Giovedì

Relatore: Martino Salvetti

ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Organizzazione: Vetto E' Lanzada

Cucina live

27/7

Serata con cucina dal vivo

ore 21.00 - Scuole Elementari Info: Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio

Movimento Bionergetico Antistress Venerdì

28/7

Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro e l’espressione di sé. dalle 10.30 alle 12.00 - Palestra ex C.R.I. Distretto Sanitario Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco


Workshop di alpinismo classico

Incontro con l’Autore

“Gli Enigmi del Titanic” Venerdì

28/7

Due giorni dedicati all’alpinismo con lavoro Sabato Conferenza dello scrittore e storico Claudio tecnico/pratico e ascensione al ghiacciaio. 29/7 ore 14.00 Bossi, con la partecipazione di Luca Moretti che presenterà il suo ultimo romanzo “Titanic” Domenica Cena in Hotel Biancospino e pernottamento ore 20.45 - TECA Info: Biblioteca 0342454068 Chiesa in Valmalenco

“I cercatori di Quarzo al Dosso dei Cristalli: storie e personaggi” Venerdì

28/7

da Sabato

29/7

Conferenza di Pietro Nana

ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

30/7

“Escursione alla ricerca di minerali al Pizzo Scalino” Sabato

29/7

20/8

Sabato

29/7

AntiGravity Yoga Sabato

29/7 30/7

Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Trekking, con tema variabile, accompagnati dai nostri amici a quattro zampe con guida DogTrekking ed educatori cinofili attraverso incantevoli sentieri della Valmalenco. Con pranzo al sacco e, la sera, degustazione di vini e cena tipica valtellinese. ore 9.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Ritiro di Antigravity Yoga, Due giornate “Upside Down” aperte a tutti.

Si prosegue con i corsi per tutto Agosto Domenica Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

con esperti dell’Istituto mineralogico Valtellinese

Passeggiata con cani con degustazione di vini e cena

Apertura del museo mineralogico e del punto informazioni turistiche

dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 a Domenica Chiuso il 15 agosto Via Palù Lanzada

su richiesta. Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Sabato

29/7

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - via Don Gatti Caspoggio


Sabato

29/7

Festival dell’Arrampicata

Centro Sportivo Pradasc Info: 334 366 9309 - 380 683 7272 Lanzada

Premio Fedeltà Malenca Sabato

29/7

Gioco Imparo e gusto L’Arte della cucina Valtellinese Sabato

29/7

ore 17.00 - Gonfiabili gratuiti per bambini e trucca bimbi ore 18.00 - Dimostrazione di come si preparano gli “Pizzoccheri” ore 19.00 - Cena con “Pizzoccheri” e prodotti tipici Minimarket Nani info: 0342453270 Lanzada

“L’Energia della Centrale” Sabato

29/7

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada

ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342.451150 Lanzada

29/7

Inaugurazione mostra documentaria fotografica Fotostorie di donne del volgo malenco ore 17.30 - TECA Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

ore 21.00 - Sede Associazione Amici Anziani Info: 0342 452934 Chiesa in Valmalenco

Sotto lo stesso cielo, sopra una montagna di parole Sabato

29/7

Domenica

30/7

Domenica

30/7

“L’altra metà della Valle” Sabato

Consegna premio fedeltà a vacanzieri che da più tempo vengono in valle.

Lettura scenica a cura dei RicreAttori

ore 21.00 - Zenith Centro della Montagna (in caso di maltempo l’evento si farà nel piazzale delle scuole elementari) Info: Paola 340 7712118 Caspoggio

“Festa dell’alpeggio al Rifugio Cristina” ore 11.00 - S. Messa Lanzada

“Festa del Sacro Cuore di Gesù” ore 11.30 - S. Messa all’Alpe Motta Lanzada

"Musica Klezmer"

Domenica Concerto del gruppo musicale "Quartetto K" ore 21.00 - Piazzetta di Ganda In caso di pioggia: sala Maria Ausiliatrice Lanzada

30/7


dal

31/7 al

4/8

Camp Estivi di MountainBike

Compiti della vacanze? Tutti in biblioteca!

Camp estivi di mountainbike per bambini e ragazzi Info: Zenith Centro della Montagna Luca 346 9692691 Caspoggio

dal

1/8

Zumba Fitness Lunedì

31/7

con Angela Ferrara

ore 18.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Corsi di tennis collettivi e individuali dal

1/8

I corsi si terranno il martedìe il giovedì su campi in terra rossa. I corsi proseguiranno per tutto il mese di Agosto Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

Spazio dedicato allo studio, assistito da ragazza universitaria, rivolto a studenti di scuole elementari e medie. Tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Biblioteca comunale. Gratuito per residenti e villeggianti Info Letizia 340 7390920 Caspoggio

Antgravity Yoga dal

1/8 al

13/08

Martedì

1/8

Settimana di AntiGravity Yoga Nella pineta di Primolo. Corsi mattina e pomeriggio Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

Mercatini e curiosità

dalle ore 9.30 alle ore 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul Tappeto delle Storie

Martedì

1/8

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342/454068 Chiesa in Valmalenco


Estate ragazzi Martedì

1/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Torneo di Burraco Martedì

1/8

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

"Corso di autodifesa personale per donne"

Mercoledì con il maestro ANSELMO UBBIALI dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

2/8

Aerobica e fitness nel verde

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

2/8

“Il Giusto Peso” Conferenza con la dott.ssa Donatella Codazzi Mercoledì Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni ore 20.45 - TECA dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Info: Biblioteca 0342 454068 Biblioteca comunale Chiesa in Valmalenco Info: Biblioteca 0342 556190 EXPLORIAMO

Martedì

1/8

2/8

Caspoggio

"Le streghe in valtellina" Martedì

1/8

Relatore: Cristina Codega

ore 20.45 - piazzetta di Vetto Organizzazione: Vetto E' Lanzada

Per antiche contrade. Sulle vie delle immagini Mercoledì

2/8

Visite guidate alla lettura della rappresentazione religiosa

ore 15.00 - Partenza dal palazzo del Municipio Informazioni: info@ecomuseovalmalenco.it Tel. 339 2269257 Lanzada

Gli alpeggi della Valmalenco Giovedì

3/8

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 7.00 - Zenith Centro della Montagna info: 344.1418115 Caspoggio

Estate ragazzi Giovedì

3/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna info: 344.1418115 Caspoggio


“Alla ricerca di minerali con ragazzi e famiglie”

“Viaggi sul tappeto delle storie” Giovedì

3/8

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Iscrizione obbligatoria - Biblioteca Info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada

“….di terre e di mari” Giovedì

3/8

Concerto con La Nuova Orchestra Pedrollo di Vicenza

Solisti: Francesco e Stefano Parrino Direttore: Gabriele Dal Santo ore 21.00 - Chiesa SS. Giacomo e Filippo Info: 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Venerdì

4/8

4/8

Un week end all’insegna del benessere: un piccolo gruppo di operatori a tua disposizione sabato per tutto il week end con proposte di bioener5/8 getica, qi gong,trattamenti shiatsu, massaggi domenica rilassanti, massaggi bioenergetici, massaggi 6/8 dei piedi… Rifugio Marinelli per info rivolgersi al rifugio Lanzada

Venerdì

4/8

Conferenza con la dott.ssa Donatella Codazzi ore 17.00 - TECA Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

"Corso di autodifesa personale per donne" con il maestro ANSELMO UBBIALI

dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Ben.essere in quota

“Il giusto peso” Venerdì

Conferenza di Eugenio Donati

Sabato

Workshop del canyoning

Canyoning acquatico e speleocanyoning del 5/8 Cormor. Cena in hotel e pernottamento su Domenica richiesta.

6/8

da Sabato

5/8

ore 9.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Pelle Apolide

Mostra di quadri e di sculture di Valerio Righini

Inaugurazione il giorno 5 alle ore 17.00 a Giovedì Palestra della Scuola Elementare di Lanzada Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

17/8


Sabato

5/8

Info:www.ecomuseodellavalmalenco.it Lanzada

5/8

Sabato

5/8

Sabato

5/8

Sabato

5/8

Mercatini Artigianali

ore 7.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

ore 17.00 - Mercatini Artiginali nella Piazza del Magnan ore 19.00 - Cena a base di prodotti tipici locali, cucinati su piode e nei "lavec" A seguire musica di intrattenimento dal vivo Info: E20 Lanzada 342-9534945 eventilanzada@gmail.com Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco

Le etnie incontrano la Valmalenco

Alta Montagna per famiglie Sabato

Lanzada di sera in Piazza del Magnan

Inaugurazione del Sentiero Glaciologico Marson

Sabato

5/8

La piccola traversata del Felleria Superiore

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

“Escursione alla ricerca di minerali con ragazzi e famiglie in Val Sissone” con esperti dell’ istituto mineralogico Valtellinese Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Volo vincolato in mongolfiera Centro Sportivo Pradasc Info: 334 366 9309 - 380 683 7272 Lanzada

Sabato

5/8

Sabato

5/8

Sabato

5/8

Costumi, gastronomia e suoni

ore 17.00 - Via Roma - Piazza SS. Giacomo e Filippo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

“Lo scorrere del tempo attraverso luoghi e volti della Valmalenco” Inaugurazione mostra fotografica di Franco Capuzzoni Gaggi

ore 17.30 - TECA Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Cena con degustazione Vini Valtellinesi

Cantina Dirupi Prenotazione obbligatoria ore 20.00 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada


Sabato

5/8

Valmalenco’s night

Festa all’Alpe Astù

ore 21.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Caspoggio

Proiezioni di foto e filmati nella terrazza dell’hotel Domenica Degustazione polenta e salsicce e gioco calcio Biancospino aperta a tutti. Preceduta da cena campana 6/8 alla dalle ore 12.00 non obbligatoria, su prenotazione.

Giornata del Cuore

Misurazione pressione, glicemia colesterolemia

Domenica con volontari CRI ore 8.30 - Chiareggio Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco - 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

6/8

“Festa di Franscia”

ore 9.30 - Santa Messa ore 11.00 - Gara podistica aperta a tutti Domenica ore 12.30 - Pranzo A seguire lotteria a favore della Scuola Materna Parrocchiale Info: 348 4116321 Campo Franscia Lanzada

6/8

Festa Beata Vergine delle Grazie

S. Messa e processione con partecipazione Domenica canora del Coro C.A.I. Valmalenco

6/8

ore 10.00 - Primolo Albareda a seguire pranzo comunitario Info: Giancarlo 0342 452439 Primolo - Chiesa in Valmalenco

Contrade in festa

Festa della Contrada Costi Degustazione prodotti tipici con intrattenimento Domenica ballo country

6/8

ore 21.00 - Parco Contrada Costi Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

Torneo di tennis singolo e doppio

dal

7/8 al

15/8 dal

7/8 al

11/8

ore 18.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport iscrizione entro il 6 agosto - e 15,00 per il singolo, e 10,00 a persona per il doppio Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Camp Estivi di MountainBike

Camp estivi di mountainbike per bambini e ragazzi Zenith Centro della Montagna Info: Luca 346 9692691 Caspoggio

Interval Training Lunedì

7/8

con Angela Ferrara

ore 18.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio


Torneo di Burraco

BRESAOLAAzione Lunedì

7/8

Prima esposizione con degustazione e assaggi di bresaola dei produttori malenchi; dalle ore 18.00 alle ore 22.00 frazione di Vetto Lanzada

Martedì

8/8

Caccia al tesoro Malenca Lunedì

7/8

Lunedì

7/8

(Seconda Edizione) Squadre da 6 a 10 persone (almeno 2 maggiorenni per squadra) Iscrizione gratuita entro il 4 agosto Info: Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Bar Sport 347/5314107 - 3395947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Visita Virtuale alla Miniera della Bagnada

Proiezione di immagini e commento a cura di Carmen Mitta

ore 20.45 - Museo Mineralogico di via Palù Lanzada

Viaggio sul tappeto delle storie

Martedì

8/8

Martedì

8/8

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Mercatini e curiosità

dalle ore 9.30 alle ore 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Info 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

“Visita serale in miniera con la luna piena” Martedì

8/8

Visita alla Miniera della Bagnada, a seguire cena convenzionata ore 18.00 Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Estate ragazzi Martedì

8/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

EXPLORIAMO Martedì

8/8

Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - Biblioteca Info: 0342 556190 Caspoggio

Cucina live Martedì

8/8

Serata con cucina dal vivo

ore 21.00 - Scuole Elementari Info: Lidia 349 6365381 Lella 349 3918574 Caspoggio


Arrampicata malenca

Giornata di arrampicata nelle falesie della Valmalenco. Aperto anche a principianti e Mercoledì famiglie.

9/8

Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Per antiche contrade. Sulle vie delle immagini Mercoledì

9/8

Mercoledì

9/8

Massaggio Shiatsu

10/8

Giovedì

10/8

9/8

Giovedì

10/8

9/8

Aerobica e fitness nel verde

9/8

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 9.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 0342.511577 Caspoggio

Discesa dal torrente speleo più bello d’Europa. Una delle emozioni più forti che non puoi immaginare. Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Estate ragazzi

Mercoledì con il maestro ANSELMO UBBIALI dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

Mercoledì ore 20.15 - Zenith Centro della Montagna Info: Roberta Muttoni 345.4264705 Caspoggio

ore 20.45 - piazzetta di Vetto Organizzazione: Vetto E' Lanzada

Speleocanyoning al Cormor

Mercoledì Massaggio shiatsu e a seguire aperitivo ore 16.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

"Corso di autodifesa personale per donne"

Relatore: Fausto Gusmeroli

Il sentiero degli Alpini Giovedì

Visite guidate alla lettura della rappresentazione religiosa ore 15.00 - Partenza da P.zza Milano Informazioni: info@ecomuseovalmalenco.it Tel. 339 2269257 Caspoggio

"il Cambiamento Climatico“ ... conoscerlo, comprenderlo

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 0342.511577 Caspoggio

Viaggi sul tappeto delle storie Giovedì

10/8

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: Biblioteca 0342 556190 Caspoggio


Giovedì

10/8

“Concerto sotto le stelle” Ospite Bobby Solo

ore 20.45 - Piazzale via Palù Lanzada

Venerdì

11/8

Contrade in festa Giovedì

10/8

Festa della Contrada Somprato Degustazione frittelle con balli e musica

ore 21.00 - Piazza Contrada Somprato Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

Venerdì

11/8

Valmalenco BikeFestival Venerdì

11/8 Sabato

12/8

Festa della mountainbike! Evento amatoriale aperto a tutti. Bambini, ragazzi e adulti potranno divertirsi sfidandosi nei vari percorsi e nelle prove di abilità proposte. Zenith Centro della Montagna Info: Luca 346 9692695 Caspoggio

Venerdì

11/8

ore 18.00 - Piazza del Magnan Accoglienza gruppi Alpini, a seguire sfilata al Monumento dei caduti Info: lanzada.sondrio@ana.it Lanzada

"Corso di autodifesa personale per donne" con il maestro ANSELMO UBBIALI

dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

“I minerali fotoluminescenti” Venerdì

11/8

Torneo di ping pong

dalle ore 14.30 sui tavoli in Pineta Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

“Pellegrinaggio al cimitero degli Alpini. Ricorrenza del Centenario”

Conferenza in collaborazione con l’Università di Roma

ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Concerto d’Estate Venerdì

11/8

Concerto del Coro Cai Valmalenco

ore 21.00 - Chiesa SS. Giacomo e Filippo corocaivalmalenco@gmail.com Chiesa in Valmalenco


“Pellegrinaggio al cimitero degli Alpini. Ricorrenza del Centenario” Sabato

12/8

ore 5.00 - Pellegrinaggio con partenza da Lanzada (Piazza del Magnan) ore 7.00 - Pellegrinaggio con partenza da Campo Moro (piazzale alpe Foppa) ore 11.00 - Santa Messa Info: lanzada.sondrio@ana.it Lanzada

Volley 4X4 delle Tre Mogge QUALIFICAZIONI

Sabato

12/8

Iscrizione e 5,00 a persona, entro il 10 agosto (almeno una donna sempre in campo)max 6 per squadra Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Basket 3X3 sut al Piz

“Sagra di Vetto” Sabato

12/8

12/8

Sabato

12/8

Iscrizione e 5,00 a persona, entro il 10 agosto - max 4 per squadra Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - via Don Gatti Caspoggio

dalle ore 19.00 - Frazione Vetto Info: www.sagradivetto.it Lanzada

Festa anni ‘70-’80 Sabato

12/8

Sabato

12/8

QUALIFICAZIONI Sabato

Nell’antica contrada di Vetto, gustando i piatti tipici della Valmalenco allietati dalla musica

Festa in costume anni ‘70-’80 Degustazione prodotti tipici - balli e musica

ore 19.00 - Piazza SS. Giacomo e Filippo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

“Escursione alla ricerca notturna di minerali fotoluminescenti in Val Sissone” con esperti dell’ istituto mineralogico Valtellinese

Info:Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

Camminata dei tre ponti

Gara non competitiva di corsa in montagna Domenica ore 9.00 - Chiareggio Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

13/8

Festa degli Alpini di Caspoggio

Domenica Piazzo Cavalli Info : Alpini Caspoggio 333 6256221 Caspoggio

13/8


Contrade in Festa

Torneo Calcio a 5

Iscrizione e 50,00 a squadra entro il 9 Domenica agosto (almeno 1 donna sempre in campo) Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

13/8

Volley 4X4 delle Tre Mogge FINALI

Domenica Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

13/8

Immersione del Cristo degli Abissi

ore 11.00 - Santa Messa Domenica al termine, la statuetta del Cristo sarà posizionata in fondo al Lago Palù. dalle ore 9.00 alle ore 11.00 è previso un momento ecologico di pulizia intorno al lago. Chiesa in Valmalenco

Festa della Contrada Vassalini

Domenica Degustazione tisane e torte con balli e musica ore 21.00 - Piazza Contrada Vassalini Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

13/8

Domenica

13/8 dal

14/8 al

18/8

13/8

Basket 3x3 sut al Piz

FINALI Domenica Centro Sportivo Vassalini - Bar Sport Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

13/8

Domenica

13/8

di presentazione bresaola Malenca”

Camp Estivi di MountainBike

Camp estivi di mountainbike per bambini e ragazzi Zenith Centro della Montagna Info: Luca 346 9692691 Caspoggio

“½ kilometro verticale”

Gara di corsa in montagna dal centro di Lanzada all’alpeggio Ponte Lunedì

14/8

“Serata

ore 19.00 - Frazione Vetto Lanzada

Concerto di musica classica

ore 21.00 - Chiesa di San Rocco Caspoggio

ore 17.00 - Ritrovo atleti presso il palazzo scolastico ore 18.00 - Partenza camminata ore 18.30 - Partenza ½ Vertical Info: Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 340 1050387 Lanzada

Falò di ferragosto Lunedì

14/8

Festa intorno al falò con degustazione e canti

ore 21.00 - Chiareggio Pian del Lupo Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342/451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco


Martedì

15/8

Martedì

15/8

Mercatini e curiosità

dalle ore 9.30 alle ore 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Chiesa in Valmalenco

Pulentada del Pescadu ore 12.00 - Pulentada ore 19.30 - Serata malenca con danze Località Sabbionaccio (San Giuseppe) Info: Lenatti Bruno malleropesca@gmail.com A.S.D.P. Mallero Valmalenco San Giuseppe - Chiesa in Valmalenco “Festa di Ponte”

Martedì

15/8

ore 14.00 - Giochi per bambini ore 16.00 - Merenda ore 16.30 - Santa Messa a seguire preparazione del falò con cena Info: Amici di Ponte Lanzada

Estate ragazzi Martedì

15/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Torneo di Burraco Martedì

15/8

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Ferragosto in Piazza Martedì

15/8

Giochi vari e spettacoli

Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

“Settimana del Patchwork”

Mercoledì Corso di patchwork ed esposizione di quilt. dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle Domenica 19.00 Palestra della Scuola Elementare di Lanzada Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

16/8 20/8

Corsa sui munt

Camminata della salute - gara non competitiva aperta a tutti in collaborazione con A.V.I.S. di Mercoledì Caspoggio

16/8

ore 9.00 - Partenza dal Centro Sportivo Info: A.S.D. Caspoggio 346 7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio

Arrampicata malenca

Giornata di arrampicata nelle falesie della Valmalenco. Aperto anche a principianti Mercoledì e famiglie. 16/8 Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada


"Il re, la regina e lo splendido anello rotto"

Massaggio Shiatsu

Mercoledì Massaggio shiatsu e a seguire aperitivo ore 16.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

16/8

Mercoledì alla scoperta di Giove e Saturno

16/8

Lanzada di sera

Mercoledì ore 17.00 - Mercatini artigianali in Via San Giovanni Info: commercianti e artigiani 0342 453184 Lanzada

Mercoledì

16/8

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada

Mercoledì ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342.451150 Lanzada

16/8

"Corso di autodifesa personale per donne"

Mercoledì con il maestro ANSELMO UBBIALI dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

16/8

Festa di S. Rocco

Festa patronale in piazza con degustazione Mercoledì di pizzoccheri e musica dal vivo

16/8

ore 19.30 - Scuole Elementari Info: A.S.D. Caspoggio 346 7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio

ore 20.45 - piazzetta di Vetto Organizzazione: Vetto E' Lanzada

Concerto dell’Assunta

16/8

“L’Energia della Centrale”

Relatore: Claudio Bongini

IX tradizionale concerto dell’Assunta con il CORO ARMONIE IN VOCE

ore 21.00 - Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo Info: 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie

Mercoledì Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

16/8 Giovedì

17/8

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - via Don Gatti Caspoggio

Sulle tracce dei Contrabbandieri Giovedì

17/8

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 9.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio


BRESAOLAzione

Speleocanyoning al Cormor Giovedì

17/8

Discesa dal torrente speleo più bello d’Europa. Una delle emozioni più forti che non puoi immaginare. Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Giovedì

17/8

Lanzada

Gioco imparo e gusto

Estate ragazzi Giovedì

17/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

L’Arte della cucina Valtellinese Giovedì

17/8

“Viaggi sul tappeto delle storie” Giovedì

17/8

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca di Lanzada. Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342 453243 Lanzada

Giovedì

17/8

Bambini in Festa Giovedì

17/8

Giochi e spettacoli per bambini - baby dance

ore 17.00 - Via Roma - Piazza SS. Giacomo e Filippo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

La qualità scende in piazza Produttori a confronto Serata di assaggi e degustazioni a tema dalle ore 18.00 - frazione Vetto

Venerdì

18/8 Sabato

19/8

ore 17.00: Gonfiabili gratuiti per bimbi e trucca bimbi - ore 18.00: Dimostrazione di come si preparano gli “Taroz” - ore 19.00: Cena con “Taroz e taragna” e prodotti tipici ore 20.00: Ballo liscio anni 60 e Latino Americano Minimarket Nani - info: 0342 453270 Lanzada

Urali-Manpupuner: L’Altopiano dei giganti pietrificati

Conferenza a cura di Eliana e Nemo Canetta ore 21.00 - Scuole Elementari Info: Lidia 349 6365381 Lella 349 3918574 Caspoggio

Dreamland Music Festival

Festival outdoor di musica elettronica con DYRO, HOLL&RUSH, CHARLIE RAY, MAXIMALS, BOUNCE MAKERS Info: www.dreamlandmusicfestival.it Centro Sportivo Pradasc Lanzada


Torneo di tennis: doppio giallo su terra rossa Venerdì

18/8

Venerdì

18/8

Doppio giallo sulla terra rossa di Primolo.

Il torneo si svolge in giornata. dalle 9.00 - Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

"Corso di autodifesa personale per donne" con il maestro ANSELMO UBBIALI

dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

Contrade in Festa Venerdì

18/8

Venerdì

18/8

“I gioielli delle Alpi italiane” Venerdì

18/8

Palestra Scuola Elementare di Lanzada Sabato: dalle ore 13.00 alle ore 19.00 dalle ore 20.30 alle ore 23.00 Domenica Domenica: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada Sabato

19/8

20/8

Contrade in Festa Sabato

19/8

Escursione guidata alla ricerca di minerali fluorescenti

a cura dell’Associazione Amici di Chiareggio Info: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

ore 21.00 - Museo dei Minerali Info: Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

“9ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts”

Festa della Contrada Curlo Degustazione prodotti tipici con balli e musica

ore 19.00 - Contrada Curlo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

Conferenza di Roberto Appiani, Marco Majrani e Marco Sacchi

Le cantine dei Bau: degustazione birre artigianali con assaggi di prodotti tipici nelle cantine della contrada Primolo ore 18.00 - Contrada Primolo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Primolo - Chiesa in Valmalenco

Nettare diVino Sabato

19/8

Degustazione di vini attraverso il centro storico di Caspoggio associata ai prodotti tipici della Valtellina. Dimostrazione dei lavori di una volta ore 19.00 - Centro storico A.S.D. Caspoggio 346 7085201 as.caspoggio@libero.it Caspoggio


Lanzada di sera Sabato

19/8

Sabato

19/8

Sabato

19/8

Mercatini in Via Palù

dalle 19.00 - a seguire cena con Pizzoccheri presso l’oratorio Info: E 20 Lanzada 342 9534945 eventilanzada@gmail.com Lanzada

“Brindiamo alla vita”

Serata organizzata da AIDO Valmalenco Campo Franscia Lanzada

Lunedì

21/8

ore 21.00 - Santuario Madonna delle Grazie Info: 335 6235880 - 329 3344663 Primolo - Chiesa in Valmalenco

Martedì

22/8

Martedì

22/8

Domenica

20/8

Festa della Madonna della Pace all’Alpe Prabello (Rifugio Cristina) Pranzo Alpino Alpe Prabello (Rifugio Cristina) Info: Alpini Caspoggio 333 6256221 Caspoggio

dalle ore 9.30 alle ore 22.30 Piazza SS. Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco Info: 0342 451114 Chiesa in Valmalenco

Torneo a Squadre di bocce dalle ore 10.00 - Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

Viaggio sul tappeto delle storie

25° Trofeo Parolini Renato

20/8

ore 20.45 - Museo Mineralogico di via Palù Lanzada

Torneo di bocce

“Cronosalita Lanzada Campo Moro” Domenica ore 9.00 - Centro Sportivo Pradasc Info: Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 340 5228509 Lanzada

Proiezione di immagini e commento a cura di Carmen Mitta

Mercatini e curiosità

Replica del IX Concerto dell’Assunta

IX tradizionale concerto dell’Assunta con il CORO ARMONIE IN VOCE

“I fiori della valle: dai prati alle rupi”

Martedì

22/8

Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Biblioteca Info: Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco

Estate ragazzi Martedì

22/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio


Torneo di Burraco Martedì

22/8

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

EXPLORIAMO Martedì

22/8

Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

Massaggio Shiatsu

Mercoledì Massaggio shiatsu e a seguire aperitivo ore 16.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

23/8

"Corso di autodifesa personale per donne"

Mercoledì con il maestro ANSELMO UBBIALI dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

23/8

Contrade in festa

Arrampicata malenca

Giornata di arrampicata nelle falesie della Mercoledì Valmalenco. Aperto anche a principianti e 23/8 famiglie. Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Per antiche contrade. Sulle vie delle immagini

Visite guidate alla lettura della rappresentazione Mercoledì religiosa

23/8

ore 15.00 - Partenza dalla piazza della chiesa parrocchiale Informazioni: info@ecomuseovalmalenco.it Tel. 339 2269257 Torre di S. Maria

Festa della Contrada Faldrini

Mercoledì Degustazione trippa con balli e musica ore 19.00 - Contrada Faldrini Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

23/8

“Il mio Nepal”

Mercoledì Serata con l’alpinista Mario Corradini ore 21.00 - Sala Maria Ausiliatrice Info: 349 4933169 Lanzada

23/8

Alba in Malga Giovedì

24/8

per vedere la mungitura e con degustazioni Passeggiata con la Guida di media montagna

ore 4.00 - ritrovo presso Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio


Valmalenco Ultra Trail

Speleocanyoning al Cormor Giovedì

24/8

Discesa dal torrente speleo più bello d’Europa. Una delle emozioni più forti che non puoi immaginare. Merenda nella terrazza dell’hotel. ore 9.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Venerdì

25/8

Estate ragazzi Giovedì

24/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Venerdì

25/8

Viaggi sul tappeto delle storie Giovedì

24/8

Venerdì

25/8

Pica de Crap Giovedì

24/8

Consegna della Pica de Crap a Mario Corradini e del Moschettone della Solidarietà al Soccorso Alpino di Amatrice ore 21.00 - Sala Maria Aulistrice Info: 349 4933169 Lanzada

"Corso di autodifesa personale per donne" con il maestro ANSELMO UBBIALI

dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

Itinera Primolo

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale Info: Biblioteca 0342 556190 Caspoggio

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 20.00 consegna pettorali a Chiesa in Valmalenco presso la sala conferenze TECA ore 18.00 - breefing presso la sala conferenze TECA ore 24.00 - partenza da Chiesa e Lanzada Lanzada

Sabato

26/8

Una serata gastronomica a spasso tra la contrada di Primolo

dalle ore 18.00 - Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco

Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - via Don Gatti Caspoggio


Alla scoperta della Valmalenco Sabato

26/8

Torneo di Burraco

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Martedì

29/8

“Escursione alle grotte Val di Scerscen” Sabato

26/8

con esperti dell’Istituto mineralogico Valtellinese Info: Eugenio Donati 388 5792148 edonati68@gmail.com Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - info@sondrioevalmalenco.it Lanzada

"Corso di autodifesa personale per donne"

Mercoledì con il maestro ANSELMO UBBIALI dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Palestra C.R.I. (distretto sanitario) Info: 334 7395993 Chiesa in Valmalenco

30/8

“L’Energia della Centrale”

Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada Sabato

26/8

31/8

Festa di Sant’Abbondio

Giovedì

27/8

29/8

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

Passeggiata con la Guida di media montagna ore 9.00 - Zenith Centro della Montagna info: 344.1418115 Caspoggio

Estate ragazzi

31/8

Estate ragazzi Martedì

I fiori e i prati della Valmalenco Giovedì

ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342.451150 Lanzada

ore 11.00 - Alpe Lago Domenica Santa Messa e pranzo Info: Pro Loco Valmalenco Pasquale 347 3137178 Chiesa in Valmalenco

ore 15.00 - Centro Sportivo Vassalini Bar Sport Iscrizione e 5,00 Info: Bar Sport 347 5314107 - 339 5947901 A.S.D. 1999 Valmalenco Chiesa in Valmalenco

Animazione e giochi per bambini dalla 1ª alla 5ª elementare ore 15.00 - Zenith Centro della Montagna Info: 344.1418115 Caspoggio

“Viaggi sul tappeto delle storie” Giovedì

31/8

Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni

dalle ore 16.00alle ore 18.00 Biblioteca di Lanzada. Iscrizione obbligatoria info: biblioteca@comune.lanzada.gov.it 0342-453243 Lanzada


Cantiamo per il Creato e per il Cristo degli abissi Sabato

2/9

Lago Palù S. Messa e preghiera ecumenica con la partecipazione canora del Coro Armonie in Voce Info: 335 6235880 329 3344663 Chiesa in Valmalenco

Passeggiata con cani Sabato

2/9

Trekking, con tema variabile, accompagnati dai nostri amici a quattro zampe con guida DogTrekking ed educatori cinofili attraverso incantevoli sentieri della Valmalenco. Inclusa cena presso l’hotel.

Domenica

3/9

Sabato

2/9

Canti popolari di montagna nella Miniera della Bagnada

Un week end all’insegna del benessere: un piccolo gruppo di operatori a tua disposizione sabato per tutto il week end con proposte di bioener9/9 getica, qi gong,trattamenti shiatsu, massaggi domenica rilassanti, massaggi bioenergetici, massaggi 10/9 dei piedi… Rifugio Bosio per info rivolgersi al rifugio Torre di S. Maria

Sabato

9/9

ore 16.30 Info e prenotazioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Giornata in memoria delle vittime in montagna

Avis Lanzada Lanzada

Ben.essere in quota

ore 14.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Coro Monteneve di Livigno

Gita Avis

Cena con degustazione Vini Valtellinesi

Cantina Terrazzi Alti, Boffalora, A.Mozzi

Prenotazione obbligatoria. ore 20.00 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

Festa dell’alpeggio Sabato

16/9

Degustazione latte e dolci. Serata con falò e vin brulè. Mostra e premiazione bovina. Manifestazioni collaterali e mostra fotografica

Domenica Sabato pomeriggio e domenica ore 11.00 - Cappelletta del Ventina Info: Consorzio Turistico Sondrio e Domenica Alpe Ventina Valmalenco 0342 451150 S. Messa con partecipazione del Coro C.A.I. Chiareggio - Chiesa in Valmalenco Valmalenco Info: corocaivalmalenco@gmail.com Chiesa in Valmalenco

3/9

17/9


Ben.essere in quota

Un week end all’insegna del benessere: un piccolo gruppo di operatori a tua disposizione sabato per tutto il week end con proposte di bioener16/9 getica, qi gong,trattamenti shiatsu, massaggi domenica rilassanti, massaggi bioenergetici, massaggi 17/9 dei piedi…

La storia della conquista delle Alpi

22/9

raccontata da Lorenzo Naddei La conquista delle cime, i personaggi, momenti gloriosi ed episodi minori, intuizioni geniali e clamorosi passi falsi

Sabato

Escursione al Sentiero Glaciologico al Ghiacciaio di Fellaria

Venerdì

Rifugio Porro per info rivolgersi al rifugio Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

In…canto dall’alpe Sabato

16/9

Concerto Coro “Armonie in Voce”, Coro CAI Valmalenco e Coro San Biagio di Monza ore 21.00 - Cinema Bernina Info: 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco

Festa dell’alpeggio Domenica

17/9

Domenica

17/9

23/9

Partecipazione canora alla S. Messa in occasione della Festa dell’alpeggio

Info: 0342 451114 Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

Prenotazione obbligatoria Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco Sabato

23/9

ore 11.00 - Chiareggio Info: corocaivalmalenco@gmail.com Chiareggio - Chiesa in Valmalenco

Mercatino dell’alpeggio

ore 20.45 - Rifugio Zoia Info: 349 0061085 - www.rifugiozoia.it Campomoro - Lanzada

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

ECO-Chalet Sabato

23/9

Ormai alla sua 8ª edizione ... Giornata di sensibilizzazione ecologica di pulizia dei boschi nei dintorni della Pineta

dalle ore 10.00 - Chalet di Primolo - Pineta Info: Andrea 392.0207001 Sara 333.5269092 www.lochaletdiprimolo.com - info@lochaletdiprimolo.com Primolo - Chiesa in Valmalenco


Passeggiata con cani

Ben.essere in quota

Un week end all’insegna del benessere: un piccolo gruppo di operatori a tua disposizione per tutto il week end con proposte di bioenerdomenica getica, qi gong,trattamenti shiatsu, massaggi 24/9 rilassanti, massaggi bioenergetici, massaggi dei piedi… Agriturismo Al’ Albareda per info rivolgersi al rifugio Chiesa in Valmalenco

5ª Edizione Scarponata Alpina

Sabato

21/10

21/10

Gara amatoriale aperta a tutti per i sentieri

Sabato

14/10

Sabato

21/10

Percorso A 12 km. circa; percorso B 6 km dalle ore 8.30 alle ore 12.30 a seguire pranzo e premiazioni Chiesa in Valmalenco

Info: Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it - 329 3513685 Lanzada

Massaggio shiatsu e a seguire aperitivo ore 16.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Weekend d’autunno Sabato

21/10

“10° Trofeo del Magnan Memorial Nana Pasquale” Corsa su strada a staffetta di due elementi a livello giovanile e assoluto

ore 14.00 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Massaggio Shiatsu Sabato

Domenica di fondovalle

8/10

Trekking, con tema variabile, accompagnati dai nostri amici a quattro zampe con guida DogTrekking ed educatori cinofili attraverso incantevoli sentieri della Valmalenco. Inclusa cena presso l’hotel.

Cena e pranzo a base di selvaggina. Pernottamento facoltativo in hotel. ore 19.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

Alla scoperta della Valmalenco Sabato

28/10

Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info e iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada

Camminata fotografica

“Corsa Campestre”

ore 13.30 - Hotel Biancospino Info e prenotazione: 346 60 41 172 Lanzada

www.sportivalanzada.it - 329 3513685 Lanzada

Camminata fotografica all’alpeggio e ai laghi più Corsa Campestre a livello giovanile e assoluto belli della Valmalenco. A seguire cena a base di Domenica ore 12.30 - Centro Sportivo Pradasc selvaggina. 26/11 Sportiva Lanzada


BIBLIOTECHE DELLA VALMALENCO

biblioteca di caspoggio Via Don Gatti 10 - Tel. 0342 556190 orario estivo: dal 3 luglio all'1 settembre dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 - 14.00-18.0

biblioteca di cHiesa iN ValMaleNco Piazza SS. Giacomo e Filippo 1 Tel. 0342 454068 orario estivo: da giugno a settembre dal lunedì al venerdì: 9.00-12.00 - 14.30-18.00

biblioteca di laNZada Via San Giovanni 432 Tel. 0342 453243 orario estivo: da luglio ad agosto Lunedì - Martedì - Giovedì: 16.30-19.00 Mercoledì: 10.00-12.00 - 16.30-19.00 Venerdì: 20.00-22.00

SERVIZI OFFERTI • Prestito e prestito interbibliotecario provinciale • MediaLibreryOnLine: la prima biblioteca digitale completamente gratuita che consente agli utenti iscritti di prendere in prestito e-book, consultare banche dati, leggere quotidiani, periodici nazionali e internazionali, ascoltare audio e guardare video in streaming. E' possibile iscriversi solo in biblioteca fornendo il proprio indirizzo e-mail personale. • Servizio internet da postazione fissa o da WiFi • Attività culturali e di lettura per adulti e bambini


NAVETTA BUS A CHIESA IN VALMALENCO dal 15 luglio al 27 agosto 9.00-13.00 e 15.00-19.00 info: Comune di Chiesa Valmalenco 0342 451114 Consorzio Turistico www.sondrioevalmalenco.it 0342 451150

Seggiovia di Caspoggio Apertura straordinaria il 24 e 25 giugno in occasione della Caspoggio 3days Il mese di luglio la seggiovia SARA' APERTA il sabato e la domenica Il mese di agosto tutti i giorni (con condizioni meteo buone)

CINEMA TEATRO BERNINA Cinema delle Parrocchie della Valmalenco info e programmazione: 0342 556300 - 0342 451124 www.parrocchievalmalenco.it Via V Alpini 1 Chiesa in Valmalenco

Numeri utili

Organizzatori degli Eventi e delle Manifestazioni Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Chiesa in Valmalenco - Loc. Vassalini 0342 451150 Comune di Chiesa in Valmalenco 0342 451114 Comune di Caspoggio 0342 453625 Comune di Lanzada 0342 453243 Comune di Torre di Santa Maria 0342 558440 Comune di Spriana 0342 512557 Guide Alpine della Valmalenco infoline 348 8403009 CAI Valmalenco 345 1785572 Associazione Amici di Chiareggio 0342 556957 Biblioteca di Chiesa in Valmalenco 0342 454068 Biblioteca di Caspoggio 0342 556190 Biblioteca di Lanzada 0342 453243 Parrocchia di Chiesa in Valmalenco 0342 451124 Parrocchia di Caspoggio 0342 453607 Parrocchia di Lanzada 0342 453125 Parrocchia di Torre di Santa Maria 0342 558306 Piscina della Valmalenco - loc. Vassalini 0342 454201 345 9986953 Associazione Sportiva Caspoggio 346 7085201 as.caspoggio@libero.it Associazione Sportiva Lanzada Fabiano Nana 329 3513685 Centro Sportivo Pradasc - Lanzada cspradasc@outlook.it Mazzucchi Patrizia 334 3669309 Mazzucchi Elisabetta 380 6837272 Polisportiva Valmalenco 0342 1895775 www.polvalmalenco.it - info@polvalmalenco.it Centro Sportivo Tornadri Gaggi Andrea 348 0983613 E20 Lanzada Luciano Gaggi 342 9534945 ProLoco Valmalenco proloco.valmalenco@gmail.com Chalet Pineta di Primolo Andrea 392 0207001 Centro Sportivo “Zenith centro della montagna� 344 1418115 BikeBernina 346 9692689 www.bikebernina.it - info@bikebernina.it Bike Bazar 0342 451186 347 0065186 Centro Sportivo Vassalini www.campovassalini.it - calcio@polvalmalenco.it Servizio Maestro Tennis 349 2886796 Istituto di Mineralogia Valtellinese Eugenio Donati 388 5792148


Unione DEI COMUNI LOMBARDA della Valmalenco

Per informazioni sul programma delle manifestazioni: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco LocalitĂ Vassalini Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451150 www.sondrioevalmalenco.it info@sondrioevalmalenco.it

Distretto del Commercio - Ecomuseo

www.distrettocommerciovalmalenco.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.