Pausa Caffè | Numero 14 | Maggio 2019

Page 1

PAUSA CAFFÈ Numero 14, Maggio 2019


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Ricette dal futuro p.4-7

il cibo di domani p.7

Haiku pp. 8-10

Il Naufragio pp. 11-13

L’intervista del mese pp. 16-17 Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

2


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Un tuffo nel mare del tempo pp 14-15

Un giorno nel passato p. 21

La scuola pp. 18

Dinosauri pp.19-20

Nostradamus pp. 22-23

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

3


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

ricette dal futuro STUFATO AL SAPORE DELLA CARNE ANTICA Per fare questo stufato della nonna del XXI secolo, dovrete usare: 2 cipolle 250 g di funghi 4 pomodori 2 carote Pepe Sale Olio Prezzemolo Compressa di carne Procedimento: Pulire tutte le verdure, tagliarle e friggerle tutte insieme con olio extravergine di oliva. Non bruciarle. Cucinare 20 minuti e poi aggiungere la compressa miracolosa. È importante ricordare che è vietato uccidere animali, per questo tutte le essenze animali sono create in laboratorio! Claudia, Marce, Ceci

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

4


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

RICETTA ROBOT -! Prima di tutto devi comprare il tuo robot gourmet. Dopo devi installare il sistema operativo del cibo che si vuole mangiare. In questo caso fast-food: se scegli patatine fritte con formaggio cheddar si digita nel robot l’opzione scelta. Si mettono nel centro del robot le patate, olio, sale, pepe, formaggio e quello che si desidera. Dopo dieci minuti si estrae dal robot il piatto caldo e pronto per essere mangiato. Flor e Eve

PIZZA Per elaborare una pizza, si deve comprare un pacchetto di impasto incapsulato molecolarmente. Il contenuto di questo pacchetto deve essere versato in una pentola e questa si mette nel forno molecolare. Nel frattempo, si tagliano i pomodori a fette, come per la pizza ‘napoletana’. Dopo trenta secondi l’impasto è cotto e si deve aggiungere la mozzarella che è contenuta in una capsula calda. Alla fine si aggiunge il pomodoro e si condisce a piacere. Flor e Fede

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

5


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

POLPETTE CON RISO Per fare questa ricetta dovete comprare i seguenti ingredienti: - una pillola di carne macinata - Una pillola di uovo - Condimenti in polvere - Riso istantaneo Preparazione: 1. Si scalda l’acqua nella pentola, poi si mettono le pillole e i condimenti in polvere 2. Si mette il riso nel fornello da riso per due secondi 3. Un minuto e la carne è pronta per fare le polpette nella polpettiera 4. Servire il riso con le polpette ed è tutto pronto! Buon appetito! Lucila e Mati

IMMAGINA CHE MANGI MA NON MANGI 1. Si devono prendere gli occhiali di realtà virtuale 2. Si devono scegliere dal menù l’antipasto, il primo, il secondo e il dessert 3. Si devono scegliere le bevande 4. Si deve scegliere la temperatura delle bevande e il punto di cottura 5. Dopo credere di aver mangiato, si rimuovono gli occhiali e si mettono in carica 6. Se desideri più ricette le puoi scaricare da Google o dall’app Ricettare Sofi e Lucas Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

6


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

IL PIONONO DEL FUTURO Ci sono negozi di pillole di diversi cibi ed ingredienti. Prima di tutto devi fare spesa di pillole della base, non dimenticare pillole di formaggio, uovo, maionese e pesche sciroppate. Mescolare tutte le pillole con acqua e cucinare nel forno super energetico a 180° per cinque minuti. Ora puoi mangiare un saporito e futuristico pionono! Nestor e Manu

Come cambierà il cibo che mangiamo oggi? Nel futuro il modo di mangiare cambierà per prodotti più naturali come frutta e verdura biologica. Le persone sostituiranno la carne degli animali con altri prodotti perché gli umani del futuro saranno più consapevoli delle conseguenze che in passato hanno distrutto l’ecosistema e si prenderanno cura del pianeta e dei propri corpi. Roxana, Gabriela, Alicia, Mónica A1 - Ramos

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

7


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Haiku, un viaggio tra Italia e Giappone

Viaggiando nella macchina del tempo, Fatto di foto e molti ricordi. Storie dei nostri antenati, Imbevute di eventi passati.

Quando guardo i tuoi occhi Sento che tutto si trasforma Tu per me sei molto speciale E mi fai viaggiare Nello spazio siderale

Mica

Meli e Mili

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

8


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Facciamo colazione al tempo dei romani Pranziamo con Leonardo nel Rinascimento Poi, una passeggiata nell’era glaciale Finiamo a mangiare frutta con Adamo ed Eva, E ritorniamo al presente con la macchina del tempo. Ari e Claudio Una foto famigliare, Un film classico, Una ricetta di tua nonna, Un vestito che hai da molto tempo e non puoi buttare mai, Sono il ricordo permanente di tutto ciò che sei. Mica

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

9


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Voglio viaggiare nel tempo Per ripetere quel bel momento in cui ti ho conosciuto Nella città di Roma Dove mi sono innamorata dei tuoi occhi Voglio viaggiare nel tempo per riconquistarti Eve e Karen

Rancore Ricerca di vendetta Sofferenza Ritrovamento della tranquillità Danno illusorio Lean, Gabri, Brenda

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

10


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Abbiamo fatto un viaggio nel tempo e siamo naufragati su un’isola deserta, ora dobbiamo organizzarci per poter sopravvivere e abbiamo bisogno di una guida. Chi sarà il nostro leader? Credo di essere la persona che può portare avanti questo gruppo perchè sono una persona di buon senso e penso prima di agire per poter prendere una buona decisione. Inoltre ho abilità nell’organizzazione dei gruppi, dare ordini senza essere autoritaria; ascolterò tutte le proposte per prendere una decisione tutti insieme, mi piace fare da paciere nei litigi. Giuliana

Cari compagni di sventura, credo che ci dobbiamo organizzare qui sull’isola. Siccome ho vissuto lontano, sono insegnante di ginnastica e ho fatto un corso di sopravvivenza, certamente sono la persona che vi può guidare. Vi posso salvare e portare via da qui, vivi. Patricia

Credo di essere la persona che può portare avanti questo gruppo perchè sono una persona molto seria e organizzata. Mi piacerebbe che tutte le persone del mio gruppo lavorassero in questa situazione. Alla fine di ogni giornata, voglio parlare con tutto il gruppo e organizzare le attività per la giornata successiva. Per la sopravvivenza di tutti sull’isola bisogna dividersi in gruppi e gestire le attività. L’organizzazione è la questione principale. Gasti

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

11


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Credo di essere io la persona adatta a guidare il gruppo perchè so come organizzare e dividere il lavoro in base alle vostre capacità per poter sopravvivere sull’isola...fino all’arrivo dei soccorsi… Alejandra D’Addario

Credo di essere io la persona che può guidare questo gruppo perchè sono molto organizzata e conosco i pericoli del mare. La mia esperienza mi permette di dirigere i miei colleghi, infatti l’anno scorso mi sono trovata in una situazione simile ad un naufragio. Vicky

Credo di essere io la persona che può portare avanti questo gruppo perchè: -Sono molto organizzata e conosco tutta l’isola -So dove c’è cibo e dove si può dormire -So come comunicare per chiedere aiuto -Non mancherà mai il pranzo Alejandra Toto

Credo di essere la persona che può guidare il gruppo perchè sono una buona consigliera. Mi piace anche risolvere i problemi. Se non posso essere il vostro capo, mi piacerebbe aiutare la persona che verrà scelta. Angela

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

12


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Credo di essere la persona che può portare avanti il gruppo perchè ho tutto il necessario per sopravvivere su un’isola deserta. Sai perchè? Perchè ho partecipato a diverse attività in Africa: mi sono allenato quattro mesi e so come fare tutto il necessario per sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi. Prima di tutto dobbiamo fare una capanna con le foglie di palma, poi dobbiamo fare un fuoco per combattere il freddo e per cucinare i pesci che peschiamo. Conosco anche un modo per trasformare l’acqua del mare in acqua dolce. Stella Credo di essere la persona che può portare avanti questo gruppo perchè conosco la vita all’aria aperta, so organizzare le persone, ho personalità, carattere e una buona forma fisica. Inoltre so come costruire una capanna e come cucinare con gli elementi che ci dà la natura. Maria Laura

Credo di essere la persona indicata per guidare questo gruppo perchè ho un carattere molto dominante, mi piace sempre prendere l’iniziativa. Io ho buone idee per lasciare l’isola, non siamo in pericolo. Ho la calma necessaria per gestire la situazione. Sono una persona determinata: posso fare questo e posso farlo con qualsiasi imprevisto. Ailén

Credo di essere la persona giusta per portare avanti questo gruppo senza paura. Tutti avanti insieme! Da piccola sono andata ai boy scout e so come comportarmi in una situazione difficile, ad esempio so accendere un fuoco per cucinare e preparare una buona colazione alla mattina! Il mio motto è: “Senza paura andiamo avanti tutti insieme cari ragazzi!” L’Imperatrice

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

13


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Un tuffo nel mare del tempo Oggi mi sono tuffata nel mare del tempo… È una meravigliosa giornata di estate, noi, mio marito ed io, siamo in vacanza in Campania. L’obiettivo: i Campi Flegrei dove Orazio ha detto che si trova una splendente città frequentata dall’aristocrazia romana. Per fortuna, nel 1969 una mareggiata ha consentito di trovare questo gioiello archeologico. Ci siamo tuffati subito, per scoprire quel tesoro, e dopo pochi minuti abbiamo potuto osservare di fronte a noi statue, velate da organismi marini, ma bellissime, dei mosaici che appena sfiorati si scoprivano ai nostri occhi, era il pavimento delle antiche ville; si potevano identificare tre muri di protezione della Città. La sabbia, il mare, i pesci… tutti loro hanno contribuito a proteggere questo tesoro archeologico, per noi e perché le future generazioni possano viaggiare nel passato. Susana Antognoli (FL Sabato mattina dalle 10 alle 13)

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

14


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Oggi mi sono tuffata nel mare del tempo… E ho riscoperto una città romana. Qu ci venivano i romani ricchi e anche l’imperatore… Come era successo a Pompei, una tragedia naturale l’aveva ingoiata e l’ha nascosta per secoli. In questo posto appena ci arrivi, ti trovi di fronte le statue e mosaici come muti testimoni dei tempi passati… Una statua in particolare… quella della figlia morta dell’imperatore, con la sua farfalla nella mano sembra volesse raccontarci i suoi dolori. Questo è un regalo che il mare ci dona quando ci tuffiamo e decidiamo di viaggiare nel tempo… Emiliano Ortega (FL Sabato mattina dalle 10 alle 13)

Oggi mi sono tuffata nel mare del tempo… E cosa ho trovato? La cosa più meravigliosa che abbia mai visto nella mia vita. Un pezzo di storia dell’antica Roma, lì, sommersa da secoli, silenziosa, misteriosa, segreta… ah! Se questi mosaici potessero parlare… Mi avvicino ad una statua, ascolto un rumore, mi vorrà dire qualcosa? Parla, ti prego! Dimmi qualcosa! Voglio sapere i tuoi segreti, cos’hai da dirmi??!! Ma proprio quando la statua apriva la sua bocca per iniziare a parlare, mi sono svegliata… Il documentario su Baia mi ha fatto sognare!! Adriana Freschi (FL Sabato mattina dalle 10 alle 13)

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

15


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

l'intervista del mese Carissimi lettori, L’intervista di questo mese ci ha messo alla prova! Ma siamo contentissimi del risultato!! Per voi, e solo per voi, abbiamo viaggiato indietro nel tempo, per parlare con un uomo che ha cambiato la concezione del mondo antico. Un uomo misterioso e di poche parole. Abbiamo fatto un viaggio nel tempo per rivelarvi certi dettagli che non sono presenti sui libri di storia … -Diamo il Benvenuto alla Dante di Ituzaingò a Cristoforo Colombo! Cristoforo, grazie di aver accettato il nostro invito! -Grazie a voi! -Iniziamo: Dove sei nato? -Sono nato a Genova -Il mondo… è tondo o piatto? -In realtà è ovale... Come un uovo... -Come pensi di provare questa teoria? -Allora, se parto dalla Spagna e vado dritto dritto, arrivo alle Indie -Mah... cosa mangi quando navighi? -Sardine, pane, formaggi, vino, legumi, acqua… Tutto di prima qualità (tanto pagano Isabella e Ferdinando) -Quante barche sono pronte per questa tua avventura? -Solo tre: la Pinta, la Niña e la Santa Maria -Senti, Cristoforo, vogliamo conoscerti un po’ di più. Possiamo farti domande un po’ personali? -Certamente. Sto cercando di farmi conoscere per trovare altri sponsor. Sai, i Re sono troppo cattolici ed questo viaggio non posso pagarlo io da solo! Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

16


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

-Una nostra lettrice vuole sapere se sei sposato -Sì, sì! Mi sono sposato tanti anni fa con una sirena affascinante... -Cosa fai nel tempo libero? -Faccio grigliate di pesce e, solitamente, gioco a calcio con un uovo -Cosa non ti piace? -Detesto poche cose... Ma la cosa che veramente non mi piace è parlare con i terrapianisti. Sono così piatti e poco creativi! -Bene, facciamo un’ultima domanda perché siamo molto curiosi: come ti proteggi dal sole? -Beh, per avere una pelle così bella abbronzata e morbida mi metto un po’ d’olio d’oliva extravergine Grazie mille dell’intervista Cristoforo! Grazie a voi!! e ci vediamo in America! Esther, Sofía, Laura, Marcella e Sergio Corso: A1-A2 Dante di Ituzaingó

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

17


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

la scuola L’educazione nella mia scuola elementare è stata molto divertente ed efficace con insegnanti molto bravi. Ricordo le ricreazioni, il saluto alla bandiera, e le feste nazionali. Nelle superiori mi sono trovata in difficoltà in alcune materie come latino, anatomia e matematica. Alcuni professori avevano molta conoscenza ma non erano molto bravi ad insegnare! Ricordo di aver detto una volta ai miei genitori che mi sono sentita in imbarazzo quando uno di questi insegnanti mi ha costretto ad andare alla lavagna per fare degli esercizi e mi sono stressata molto! Una cosa simile è successa anche all’Università, ma non per l’educazione ma perché ho anche lavorato e non avevo il tempo di studiare così tanto ma l’ho finito senza problemi. Haydee B2 - Ramos

Quando ero adolescente mi piaceva molto andare alla scuola. Mi divertivo a studiare perché oltre ad imparare passavo bei momenti con i miei amici. Mi piacevano quasi tutte la materie ed attività. Ricordo che mi annoiava molto la storia argentina ma mi piaceva la storia antica e medievale. Nelle lezioni di lingua e letteratura mi imbarazzavo se venivo interrogata. Sebbene la lingua inglese mi piaceva, quando dovevo leggere ad alta voce o parlare mi imbarazzava e sentivo un po’ di paura. Mi divertivo moltissimo a fare i lavori di gruppo; leggere ad alta voce; fare gite principalmente ai musei e mi piacevano il giorno dello studente e della primavera. Era molto divertente quando il professore d’istruzione civica e cittadina ci dava un tema da discutere a lezione! Sandra - Ramos B2 Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

18


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

animali preistorici Conivallo era un animale dell’Europa centrale. Viveva in montagna, mangiava insetti molto piccoli, un volta al giorno. Era alto, grasso e molto agile. La testa era di un coniglio con il corpo di un cavallo.Aveva anche due ali rosse, orecchie lunghe e una coda dal pelo nero. Giocava con gli altri animali. Beveva acqua dal fiume Po. Dormiva di mattina perchè di notte cercava le prede. Non aveva famglia, la sua famiglia era il suo amico che si chiamava Romeo. Conicavallo parlava bene l’italiano e nel 300 a. C. viveva in Svizzera.

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

19


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Nel 2018 è stata scoperta una nuova classe di dinosauri. Gli scienziati li hanno classificati nella famiglia Italians Saurus, genere Toscanosauros, specie

Luccasaurus. Questa specie aveva la faccia di un

cane e i piedi di lucertola, una coda di drago e delle ali per volare. Aveva la pelle rugosa e artigli lunghi e affilati. Abitava sulla spiaggia perché mangiava pesci. Camminava e volava anche. Era una specie miope motivo per il quale solo usciva di giorno. Di notte dormiva, al terzo piano di una caverna con vista sul mare. Si soppone che viveva in famiglia. La femmina poneva un uovo per un anno, dopo sette mesi di incubazione nasceva il luccasaurito. Viveva centun’anni, moriva e si rincarnava in una farfalla. I luccasauri vivevano per due milioni di anni: erano i più strani di tutti.

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

20


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Un giorno nel passato Potrebbe essere qualsiasi giorno di maggio o di settembre, alla fine degli anni 50 e l’inizio dei 60. Un bambino resta seduto di fronte a casa, sul marciapiede, aspetta. La sera arriva, il sole si vede quasi arancione, sono le 6. Accanto a lui, un bel cane bianco e nero gioca con un pallone e si siede insieme al bambino. Il tempo sembra di non trascorrere più. Gli occhi cercano di vedere oltre, ma ancora non arriva quello che lui aspetta. All’improvviso, un uomo si avvicina in bicicletta, si ferma e scende. Il bambino corre con le braccia aperte, come se fosse un piccolo aereo. Va all’incontro del suo eroe, quell’uomo appena arrivato, lo stringe forte tra le sue braccia. Lo alza in un abbraccio tenerissimo. È un gigante buono, pensa il bambino. *** Ogni sera accade lo stesso, dopo un giorno di duro lavoro, l’uomo torna a casa e abbraccia il figlio. *** Vorrei poter tornare indietro nel tempo. Mi manchi. Ti ricordo dopo tanti anni. A volte una lacrima esce dai miei occhi. Ti voglio tanto bene, Papà. Antonio B2 - Ramos

Io sono una persona molto cattolica, credo in Dio e credo che Gesù guidi la mia vita. Se avessi la possibilità di vivere un giorno nel passato, mi sarebbe piaciuto, senza dubbio, esserci nel momento della nascita di Gesù. Avrei camminato per le strade di Betlemme, avrei fatto in giro per il mercato e avrei comprato del miele e delle spezie da regalare al bambino nato a Natale. Avrei passato tutto il tempo possibile a guardare il bambino nel presepe, a Maria e a Giuseppe. Mónica B2 - Ramos Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

21


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Nostradamus Ariete (21 marzo – 21 aprile)

Toro (21 aprile – 21 maggio)

Nelle prossime settimane ti consiglio di percorrere sentieri tortuosi pieni di curve interessanti e svolte provocatorie. Non saranno percorsi improduttivi, ma utili a ottenere il benessere di cui hai bisogno, impara nuove parole per allargare gli orizzonti.

Una parte di te è diventata troppo timi- Cari Gemelli, è un momento propizio da, docile o prosaica? Se è così, questo per diventare più teatrali, più creativi e è un periodo favorevole per cercare un estroversi. Non perdete l’occasione per antidoto. Ma ascoltami bene: la cura esplorare nuovi percorsi artistici. non è diventare caotico, turbolento e fuori controllo. Tenta esperimenti che risveglino la tua chiassosa dolcezza, la tua sfrontata gioia e la tua sensuale intelligenza..

Cancro (22 giugno – 22 luglio)

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Ho un messaggio per te. Ti prego di leggerlo appena ti svegli e subito prima di andare a letto per i prossimi quindici giorni. Eccolo: “Promettimi che non passerai tanto tempo a galleggiare e a tenere la testa sopra le onde al punto da dimenticare, dimenticare davvero, quanto hai sempre amato nuotare”.

Leone, sospetto che nelle prossime settimane avrai la capacità di raggiungere tesori e segreti finora inaccessibili. Spero che userai bene i tuoi superpoteri.

La tua ricerca personale di una maggiore indipendenza farà grandi progressi nei prossimi mesi. Per un risultato migliore, formula un piano preciso e definisci la vera natura della sovranità a cui aspiri. Metti tutto per iscritto!

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

Gemelli (21 maggio – 22 giugno)

22


PAUSA CAFFÈ - Numero 14, maggio 2019

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Scorpione (23 ottobre – 22 novembre)

Sagittario (24 novembre – 21 dicembre)

Siete autorizzati a sognare in grande, a In questo momento ti cosiglio di “La definizione spirituale di amore è pensare a grandi cambiamenti e a nuo- camnbiare qualche piccola abitudi- che quando guardi la persona che ami, ve avventure. ne,. Può essere una cosa apparente- ami di più anche te stesso”. Spero che nelle prossime settimane ti succederanmente senza importanza. no cose di questo tipo. Secondo la mia analisi delle correnti segrete della vita, tutta la creazione cospirerà per intensificare il tuo amore per te stesso intensificando il tuo amore per gli altri. Asseconda questa cospirazione, per favore!.

Capricorno (22 dicembre – 22 gennaio)

Acquario (21 gennaio – 19 febbraio)

Esiste al mondo una creatura più fasti- È la stagione del “per sempre”, Acquario. diosa della zanzara? Eppure c’è una cit- Hai la licenza poetica per comportarti tà in Russia che ogni anno celebra una come se il tuo corpo vivesse cent’anni e festa scherzosa di tre giorni in onore la tua anima per l’eternità. Sei autorizdella zanzara. Penso che nelle prossime zato a credere che nei prossimi decenni settimane dovresti adottare lo spirito di diventerai sempre più saggio, gentile, questa festa, Capricorno. Se ti diverti felice e selvaggio. Mentre vivi questo con le cose che t’infastidiscono, scom- imprevedibile periodo di grazia, la tua metto che le troverai meno fastidiose. comprensione della realtà potrebbe espandersi. .

Pausa Caffè - Rivista della Dante Alighieri di Ramos Mejía e Ituzaingó

Pesci (20 febbraio – 20 Marzo)

Nelle prossime settimane cerca di scoprire la verità su cose avvenute molto tempo fa o di far rivivere un’antica bellezza che può acquisire nuovamente rilievo.

23


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.