Il Suggeritore Ottobre 2013

Page 1

ottobre 2013

n. 65

CopIa GraTuITa

“Il Teatro colora le tue serate con la sua bellezza, la sua poesia e le sue emozioni”

EDITORE LAST MINUTE TEATRO SRL – VIA VICENZA 5/A 00185 ROMA – ITALIA DIRETTORE RESPONSABILE MASSIMO ARCANGELI – ANNO VII – N. 65 OTTOBRE 2013 REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 361/2005 DEL 30.09.2005 STAMPATO DA STAMPERIA ROMANA SRL - INDUSTRIA GRAFICA [ROMA]



3

L’editoriale Tutti a Teatro! Cari Lettori e Appassionati di teatro, anche quest’anno dai cartelloni della nuova stagione teatrale emerge con grande evidenza la capacità, la qualità professionale ma soprattutto la passione che gli operatori dello spettacolo mettono a disposizione del patrimonio culturale della nostra città e della nostra regione. Un insieme di fattori che permettono a queste imprese, pur in un periodo difficile, di essere elemento di fondamentale importanza per la crescita sociale, culturale, economica e occupazionale del territorio. Il “teatro” romano, quindi, dimostra ancora una volta di essere capace di esprimere tutta la qualità artistica e tecnica che gli permette di essere un punto di riferimento unico e imprescindibile per l’intero panorama artistico nazionale, confermando una grande capacità di adattamento ai tempi che stiamo vivendo. Questo fermento e questa vitalità potrete riscontrarle già dalle pagine del nuovo “Il Suggeritore”.  Uno  strumento  che  vi  offre  la  possibilità  di  avere  informazioni  sull’ampia  offerta  di spettacoli che spaziano dalla prosa, alla danza e alla musica. Inoltre, anche per la stagione 2013/2014 abbiamo cercato di consentire al pubblico di andare a teatro in modo semplice e vantaggioso, attraverso i nostri abbonamenti speciali, con i quali è possibile crearsi una stagione di spettacoli in base alle proprie esigenze, gusto e sensibilità. Questo è possibile grazie alla generosità che i teatri romani mettono al servizio di tutti gli appassionati e che ci ha permesso anche quest’anno di rilanciare “Un Abbonamento per tutti” e “bambini a teatro”, l’abbonamento dedicato ai più piccoli che ha riscosso, nella sua prima edizione, un incredibile successo.  In particolare: 2. edizione “BaMBINI a TEaTro” - L’abbonamento, al costo di 65 € (60 € + 5 € di prevendita) consente l’ingresso a 1 adulto e 1 bambino (o 2 bambini – nb per bambini si intendono i minori fino a 14 anni) in 5 differenti teatri tra i 17 aderenti.  Per tutte le info: www.bambiniateatro.com  7. edizione “uN aBBoNaMENTo pEr TuTTI” - consentirà ai possessori di scegliere 12 spettacoli tra quelli di prosa, musica e danza inseriti nel cartellone dei 43 teatri aderenti, al prezzo speciale di 115 € (108 euro + 7 di prevendita). Per tutte le info: www.abbonamentopertutti.com  È importante ricordare che i carnet degli Abbonamenti non sono nominativi e quindi possono essere condivisi in famiglia o tra gruppi di amici. Inoltre gli abbonati possono beneficiare di particolari VAntAGGI, riduzioni e sconti con strutture convenzionate per aumentarne il valore e la potenzialità. Si tratta, quindi, di un sistema di promozione e valorizzazione del teatro che vuole sostenere chi mette,  ogni  giorno  al  servizio  del  pubblico  quella  ricchezza  immateriale  rappresentata  dall’arte  e  dalla creatività,  che  dovremmo  salvaguardare  con  maggiore  attenzione  e  serietà  soprattutto  in  questi momenti  di  insicurezza.  Siamo  infatti  convinti  che  tutelare  e  sostenere  le  nostre  risorse  culturali  ci possa permettere di superare la crisi sociale e civile che stiamo attraversando, creando allo stesso tempo occupazione, sviluppo e identità collettiva. ed è con questa convinzione che vi invito, anzi vi esorto, ad andare a teatro, dove vi aspetterà una stagione ricca di emozioni uniche ed irripetibili. buon teatro a tutti! Il Direttore

Email: agis@agisanec.lazio.it


4

TEaTrI

SPettACoLI

aCCENTo TEaTro

SHAKeSPeAre In obItorIo   nUoVI LAborAtorI PLAYLAb

aGora’

eDIPUS Lo Scarozzante  VItA - Un VIAGGIo In MUSICA

aNFITrIoNE

L’UoMo LA beStIA e LA VIrtU’ LA LoCAnDIerA

arCoBaLENo

QUI MArIA StUnAtA, o teMPorA o MoreS!

arGoT STuDIo

CArMen CHe non VeDe L’orA

BELLI

CHe FIne HA FAtto bAbY JAne? Lo SPettACoLo CoMInCIA Con CAroSeLLo

DE' SErVI

XAnAX  UnA CASA DI PAZZI

DELL'aNGELo

Io e roMA  Vizi privati e pubbliche virtù SeConDo PonZIo PILAto

DELLE MuSE

roMAVArIetÀ Atto II IL PreSePe DI AMLeto

6

7

8

9

10 DELL'oroLoGIo DI DoCuMENTI

CeCItÀ Seminario teatrale svolto da bendati GLI AttorI Sono GLI UnICI IPoCrItI oneStI (Shakespeare),  GIoCAteAtro

DuSE

Un, DUe, tre SteLLA ALLeGro Con brIo

ELISEo

PrIMA DeL SILenZIo

EuTHECa

LA DonnA DeL MAre

FLaVIo

MoLto DIVorZIo Per nULLA nerone IL DIVo Più morto che vivo

GHIoNE

toMMASo MAeStreLLI, L’ULtIMA PArtItA LADro DI rAZZA

GoLDEN

L’Arte DeLLA trUFFA 7 ore Per FArtI InnAMMorAre

Lo SpaZIo

StorIe DI Donne Morte AMMAZZAte FeLICI e non  SoLo Maratona di barbarie italiana Un FULMIne A CIeL Sereno

11

12

13

14


5

TEaTrI

SPettACoLI

MaNZoNI

SoLI Per CASo

NINo MaNFrEDI

tAXI A DUe PIAZZe

oLIMpICo

CAntICA

praTI

In 4 SUL PIAnerottoLo

QuarTICCIoLo

CoCKtAIL CoMeDY CLUb, LIVe At QUArtICCIoLo IL noStro AMore SCHIFo

QuIrINo VITTorIo GaSSMaN

MAStro Don GeSUALDo L'AVAro

roMa

LA SerVA DeL neGro

SaN GENESIo

IDee In SCenA

SaN paoLo oSTIENSE 190

IL bUIo In AGGUAto AMLeto Principe di elsinore

SETTE

CLAnDeStInI brAVI VoI… Io e’ UnA VItA CHe VI SeGUo

STaBILE DEL GIaLLo

LA DonnA In nero. Io non CreDeVo AI FAntASMI.

STaNZE SEGrETE

FUCKeD  LILA e LA DonnA-LUPo

TIrSo DE MoLINa

beAte noI

TraSTEVErE

non e’ Vero nIente

VITTorIa

DISCorSI ALLA nAZIone Uno spettacolo presidenziale L’AMore e’ Un CAne bLU La conquista dell’est

SaN CarLINo

PInoCCHIo, UnA MArIonettA PoLLICIno LA FeStA DI HALLoWeen

Teatri per bambini e ragazzi

eLenCo DeGLI SPettACoLI

15

18

19

20

21

22

23

24

26


6

aCCENTo TEaTro

aGora’

18 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013

15 - 27 oTToBrE 2013

SHaKESpEarE IN oBITorIo

EDIpuS Lo Scarozzante

scritto e diretto da paolo perelli con r. Castaldi, F.Grutt, M. Sferra Il protagonista di un “riccardo III” muore il giorno  prima  del  debutto.  Una  soluzione surreale:  trasformare  il  dipendente  dell’obitorio  nel  riccardo  III.  Lo  spettacolo “shakespeariano” più comico di sempre.

di Giovanni Testori interpretato e diretto da Giancarlo Gori In  questa  messinscena  la  regia,  pur  rispettando la scrittura di testori, ha messo in risalto la guitteria del protagonista e inserito elementi del varietà.

22 oTToBrE - 10 NoVEMBrE 2013

VITa - uN VIaGGIo IN MuSICa scritto e diretto e interpretato da Giuseppe Talarico Un percorso tra insolite riflessioni e grandi  risate,  accompagnato  da  musica  e canzoni!  ...Insomma,  un  viaggio  lungo  una Vita...!

Nuovi laboratori pLaYLaB teatro, improvvisazione, scrittura e cabaret  sono  solo  alcune  materie  affrontate durante  l’anno.  Sono  previsti  spettacoli come verifica del percorso didattico.

Via Gustavo Bianchi, 12/a - roma 06 57289812 www.accentoteatro.it

Via della penitenza, 33 – roma 06 6874167 www.teatroagora80.com


7

aNFITrIoNE

arCoBaLENo

16 - 27 oTToBrE 2013 Sergio ammirata e patrizia parisi in

2 - 13 oTToBrE 2013

L’uoMo La BESTIa E La VIrTu’

di Michael Frayn regia andrea Trovato con anna Cianca, alessia Sorbello e andrea Trovato Dall’autore  del  divertentissimo  “rumori fuori scena”, una commedia deliziosa sulla coppia.

di Luigi pirandello Lo spettacolo tratta di un triangolo straordinariamente  divertente,  dove  l’amante  nell’escalation  di  ridevole  angoscia  è costretto  a  gettare  la  sua  donna  nelle braccia del marito.

QuI

15 - 20 oTToBrE 2013

MarIa STuNaTa di Gianni Guardigli regia Iolanda Salvato con Franca abategiovanni, Valentina persia, Carlo Dilonardo, Salvatore Veneruso Un divertente ed originale sguardo ad un classico.  29 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013 Sergio ammirata e patrizia parisi in

La LoCaNDIEra di Carlo Goldoni La  genialità  di  Carlo  Goldoni  e  la  maestria  comica  di  Sergio  Ammirata;  una storia  di  nobili  scrocconi  ed  il  fascino  di una  padroncina  soltanto  apparentemente civetta.

Via San Saba, 24 - roma 06 5750827 www.teatroanfitrione.it

23 - 27 oTToBrE 2013

o TEMpora, o MorES! di Michele Di Martino con Edoardo Siravo, paola Cerimele, raffaello Lombardi, Silvia Siravo al piano piero Trofa La politica al tempo degli Dei.

Via Francesco redi 1/a – roma 06 44248154 – 06 4402719 www.teatroarcobaleno.it


8

arGoT STuDIo

BELLI

22 – 27 oTToBrE 2013 Sycamore T Company

10 – 20 oTToBrE 2013 Sydne rome in

CarMEN CHE NoN VEDE L’ora

CHE FINE Ha FaTTo BaBY JaNE?

drammaturgia Tamara Bartolini voce Tamara Bartolini e Michele Baronio canzoni originali, sonorizzazioni Lucilla Galeazzi e Michele Baronio "Lo spettacolo racconta la storia di Carmen M., una donna “normale” che subisce una violenza fisica. Carmen M - protagonista universale - attraverso le parole, la musica e la poesia, restituisce al suo corpo e alla sua personalità, troppo spesso ancora  oggi  violati,  la  storia,  le  lotte,  le conquiste  e  la  sua  indissolubile  allegria. Un canto comune che attraversa la storia dell’Italia  dalla  fine  della  seconda  guerra mondiale ai giorni nostri e ci ricorda inoltre  quanto  sia  importante  continuare  a lottare attraverso la cultura e l’arte".

di Lukas Heller con Francesca Bianco e con Fabrizo Barbone e ashai Lombardo arop regia antonio Salines torna,  dopo  il  grande  successo  dello scorso anno, lo spettacolo tratto dal film capolavoro di robert Aldrich.

22 oTToBrE – 3 NoVEMBrE 2013

Lo SpETTaCoLo CoMINCIa CoN CaroSELLo 57/77 vent'anni di TV raccontati da riccardo Castagnari con Margherita Tatarelli, Erica Tuzzi musiche eseguite dal vivo da andrea Calvani Una  cavalcata  attraverso  le  trasmissioni che fecero grande la televisione.

Via Natale del Grande, 27 – roma 06 5898111 – 392 9281031 www.teatroargotstudio.com

piazza Sant'apollonia, 11/a - roma 06 5894875 www.teatrobelli.it


9

DE’ SErVI

DELL'aNGELo

24 SETTEMBrE - 13 oTToBrE 2013

3 - 20 oTToBrE 2013

XaNaX

Io e roMa Vizi privati e pubbliche virtù

di angelo Longoni, regia di Marco Falaguasta con Marco Fiorini e Giorgia Wurth Venerdì sera inoltrata, due colleghi entrano in ascensore per andare verso il solito weekend  e  da  quel  momento  diventano fondamentali uno per l'altra…

con Gianfranco D’angelo regia di Giacomo Zito Cent’anni della nostra roma tra canzoni, racconti  e  performance  comicissime.Un itinerario  divertente,  ironico  e  sornione, attraverso la cultura popolare romana.

15 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013

24 oTToBrE - 24 NoVEMBrE 2013

uNa CaSa DI paZZI

SECoNDo poNZIo pILaTo

scritto e diretto da roberto D'alessandro con roberto D'alessandro, Enzo Casertano, Maria Lauria, Maria Cristina Fioretti Una  commovente  commedia  sul  confronto tra chi si crede sano e chi ragiona fuori dal comune…

di Luigi Magni regia antonello avallone Antonello Avallone conclude la collaborazione con Luigi Magni, con uno spettacolo,affascinante, unico, con dialoghi ricchi di sapiente comicità, e un finale che tocca le sfere più intime della sensibilità umana.

Via del Mortaro, 22 - roma 06 6795130 www.teatroservi.it

Via Simone de Saint Bon, 19 - roma 06 37514258 – 06 37513571 www.teatrodellangelo.it


10

DELLE MuSE

DELL’oroLoGIo

4 - 15 oTToBrE 2013

1 - 26 oTToBrE 2013

roMaVarIETÀ aTTo II

NESSuNo

scritto e diretto da Fabrizio russotto Scintillante varietà che scherzando seriamente ci porta a spasso tra Musica, teatro, Cinema, Avanspettacolo, Poesia… nei vicoli di roma.

di Massimiliano Bruno regia Davide Lepore musiche Fausto Casara con G. Carbotti, M. Zuccarello, S. Crisari, M. Fiore, r. Battaglia, C. priori, a. Cosimato, a. Dianetti, M. Botrugno, V. Milaneschi, S. Tessa

17 oTToBrE - 17 NoVEMBrE 2013 Wanda pirol, rino Santoro, Geppi Di Stasio

2 - 20 oTToBrE 2013

IL prESEpE DI aMLETo

CaSHMErE Wa

scritta e diretta da G. Di Stasio Violenta  disputa  tra  due  personaggi  del teatro di eduardo accostati al personaggio Shakespeariano, in chiave napoletana e ironica.

di L. Staglianò con S. Barca, a. Favella, a. Federico, M. Franciosa, M. Iacolucci, T. panici regia Maurizio panici Viaggio  di  formazione  di  un  ragazzo  che incontrerà, diversi personaggi, fino al confronto finale con il padre.

Via Forlì, 43 – roma 06 44233649 - 06 44119185 www.teatromuse.it

Via De’ Filippini, 17/a – roma 06 6875550 www.teatrorologio.it


11

DI DoCuMENTI

DuSE

25, 26, 27 oTToBrE 2013

3 - 20 oTToBrE 2013

CECITÀ Seminario teatrale svolto da bendati

uN, DuE, TrE STELLa

di Corrado Calda “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi, che pur vedendo, non vedono.” (José Saramago)

con S. Catalano, D. Santarpia, D. astone, p. andreotti, D. Blando Ugo abbandona Stella sull’altare il giorno delle nozze. Cosa ne pensano i tre amici e testimoni del fuggitivo?

23 oTToBrE 2013

24 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013

GLI aTTorI SoNo GLI uNICI IpoCrITI oNESTI (Shakespeare) incontro orientativo con Paolo orlandelli Corsi di recitazione base e avanzato.

aLLEGro CoN BrIo con G. Genova e M. Bianco Parole  che  raccontano;  Inezie  che  divertono; Canzoni che emozionano. Questi gli ingredienti per regalare al pubblico il meglio della tradizione romana fatta in casa.

20 oTToBrE 2013

GIoCaTEaTro Presentazione dei laboratori per bambini di recitazione, arte, e in lingua.

Via Nicola Zabaglia, 42 - roma 06 5744034 – 328 8475891 www.teatrodidocumenti.it

Via Crema, 8 - roma 06 70305976 www.duseteatro.it


12

ELISEo

EuTHECa

22 oTToBrE - 17 NoVEMBrE 2013 Leo Gullotta in

17 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013 dal mar. al sab. ore 21.00 – dom. ore 17.30

prIMa DEL SILENZIo

La DoNNa DEL MarE

di Giuseppe patroni Griffi regia di Fabio Grossi con Eugenio Franceschini le apparizioni di Sergio Mascherpa e andrea Giuliano e con l’apparizione speciale di paola Gassman Leo Gullotta inaugura la stagione dell’eliseo con un testo delicato e intenso scritto  da  Patroni  Griffi  nel  1979  per  romolo Valli e incentrato sull’attualissima tematica dello scontro generazionale tra vecchi e  giovani.  In  scena  un  intellettuale  cinquantenne  che  si  è  lasciato  alle  spalle tutto  (moglie,  figli,  lavoro…)  e  un  ragazzo, simbolo di zingaresca libertà, a cui è legato da forze ambigue. In un luogo velato di ricordi, riemergono le ombre del passato.

di H. Ibsen regia C. Fineschi scene V. Nanni costumi M. D'amico disegno Luci L. Barbati aiuto regia V. Ciardo con F. Tatulli, D. Cucinotta, C. peritz, C. Ventola, S. Costa La  donna  del  Mare  racconta  la  lotta  di una  donna  contro  la  propria  incertezza, contro la sua vita così stranamente divisa fra il sogno del mare e la realtà quotidiana, l’impossibilità di decidere liberamente. ellida  sa  limitare  la  sua  sfera  d’azione  ai confini  della  propria  anima  e  finalmente vince,  perché  ha  un  unico  avversario,  se stessa.  Lo  spettacolo,  imperdibile,  si  avvale  di  uno  spazio  scenico  fortemente coinvolgente per il pubblico.

Via Nazionale, 183 - roma 06 4882114 - 06 48872222 www.teatroeliseo.it - www.eliseo.tv

Via Quinto publicio, 90 - roma 06 95945400 www.teatroeutheca.com


13

FLaVIo

GHIoNE

3 oTToBrE - 17 NoVEMBrE 2013 Ven.- Sab. ore 21 • Giov.- Dom. ore 17.30

1 - 13 oTToBrE 2013 Nello Mascia

MoLTo DIVorZIo pEr NuLLa

ToMMaSo MaESTrELLI, L’uLTIMa parTITa

di Franco Venturini, con F. De Vita, F. Venturini, C. Conti, M. Venturini Commedia moderna tra le più applaudite del teatro contemporaneo.

scritto e diretto G. S. prosperi Una banda di ragazzi difficili. Un uomo solo, a bordo campo. La storia di un incontro  straordinario,  di  un  distacco  che avrebbe fatto di quei ragazzi degli uomini. e di quell'allenatore un mito.

8 oTToBrE - 15 GENNaIo 2013 Mart. e Merc. ore 21

NEroNE IL DIVo più morto che vivo con Franco Venturini L'arte  del  monologo,  magistralmente  interpretato  da  Franco  Venturini.  Spettacolo attuale e divertente.

Via G. M. Crescimbeni, 19 - roma 06 70497905 - 339 2956304 www.teatroflavio.it

15 - 27 oTToBrE 2013 Massimo D’apporto

LaDro DI raZZa di Gianni Clementi regia di Marco Mattolini Un modesto ladro abituato a inventarsi la vita, esce dal carcere. non può tornare a casa, perché sulle sue tracce c'è un usuraio, noto per la sua crudeltà...

Via delle Fornaci, 37 - roma 06 6372294 - 06 39367910 www.teatroghione.it


14

GoLDEN

Lo SpaZIo

1 - 21 oTToBrE 2013

7 - 13 oTToBrE 2013

L’arTE DELLa TruFFa

STorIE DI DoNNE MorTE aMMaZZaTE FELICI E NoN SoLo Maratona di barbarie italiana

La vita di Gianmario e della moglie viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, noto truffatore.  Ma  un  imprevisto  rovescio  finanziario  porta  Gianmario  ad  aver  bisogno delle “arti” del cognato...

di Betta Cianchini regia alessandro Machìa Monologhi di donne. Storie di donne uccise. Degli “one women show” dal taglio ironico e grottesco.

22 oTToBrE - 10 NoVEMBrE 2013

7 orE pEr FarTI INNaMMorarE Gli altri ci sanno fare, hanno capacità che noi non abbiamo… In sostanza, loro sanno rimorchiare e noi no. Ma le cose possono cambiare.  L’importante  è  seguire  alcune semplici regole.

Via Taranto, 36 – roma 06 70493826 www.teatrogolden.it

15 - 27 oTToBrE 2013

uN FuLMINE a CIEL SErENo di paolo Macedonio e alberto Lo porto con paolo Macedonio regia Gaetano aronica Paolo  Macedonio  racconta  la  sua  vita  e “diventa”  tutti  i  miti  della  sua  infanzia, rambo, Al Pacino, Joe Pesci,…

Via Locri, 42/44 - roma 06 77076486 www.teatrolospazio.it


15

MaNZoNI

NINo MaNFrEDI

1 - 27 oTToBrE 2013 paola Gassman e pietro Longhi in

15 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013

SoLI pEr CaSo di David Norisco regia Silvio Giordani Una  coppia  di  genitori  ha  finalmente  tagliato il cordone che la legava ai propri figli ormai adulti e lontani da casa. Dopo che per anni si sono sacrificati per il bene dei figli, cominciano a sentirsi liberi di tornare a vivere una vita di coppia, dedicandosi a se stessi e ai propri hobby. Ma l'immaturità dei "bamboccioni" li costringe presto a tornare  nel  nido  familiare  con  un  susseguirsi  di  situazioni  comiche  imprevedibili. La  coppia  di  genitori  vedrà  ben  presto svanire il sogno di libertà e, in un crescendo comico, dovrà adoperarsi per svuotare il nido un'altra volta.

di ray Cooney con Gianluca Guidi e Gianluca ramazzotti, Silvia Delfino, Bianca Maria Lelli, antonio pisu, Claudia Ferri, piero Di Blasio e con la partecipazione di renato Cortesi regia Gianluca Guidi Mario tassista sposato con Alice  e Mario tassista  anche  lui  sposato  con  barbara sono  un  curioso  caso  di  omonimia  con tanto di professione identica? no!!! Mario e' bigamo! Pianificando turni e orari riesce per  due  anni  a  nascondere  la  verità.  Ad un certo punto però sarà sempre più difficile nascondere la verità. ne seguirà una serie  di  equivoci  e  coincidenze  che,  con ritmo  infernale,  intricheranno  a  tal  punto la trama da arrivare ad un finale inaspettato e sorprendente.

Via Monte Zebio, 14/c – roma 06 3223634 www.teatromanzoni.info

Via dei pallottini, 10 - roma (ostia Lido) 06 56324849 www.teatroninomanfredi.it

TaXI a DuE pIaZZE




18

oLIMpICo

praTI

8 - 20 oTToBrE 2013

4 oTToBrE - 24 NoVEMBrE 2013

CaNTICa

IN 4 SuL pIaNEroTToLo

La noGravity Dance Company del coreografo emiliano Pellisari, dopo i grandi successi ritorna con Cantica, ispirato alla Divina  Commedia.  Uno  spettacolo  aereo composto  da  immagini  allegoriche  di grande suggestione. Corpi nudi s’intravedono tra le maglie di grandi tessuti semitrasparenti,  una  grande  gonna  bianca  e leggerissima si libra nell’aria, palloni bianchi  volanti  creano  l'architettura  di  uno spazio  immaginifico.  I  tessuti,  i  costumi  e gli attrezzi di scena sono utilizzati acrobaticamente  da un gruppo di ballerini straordinari.  Alle  immagini  costruite  dai  corpi dei  ballerini  nell’aria  fanno  da  sfondo  i grandi  classici:  da  bach  a  Mozart,  da  Vivaldi a Satie.

Scritta e diretta da Fabio Gravina Due  coppie  di  amici,  che  vivono  nello stesso palazzo, sulle stesso pianerottolo, e  affrontano  problemi  simili:  l'una  si  rispecchia  nell'altra,  rispettando  la  regola della  specularità  che  riproduce  fedelmente,  ma  capovolge.  Ancora  una  volta Fabio  Gravina  tratta  con  grande  ironia, ma  anche  con  tanta  sensibilità,  il  tema dei sentimenti e dell'animo umano.

piazza Gentile da Fabriano, 17 - roma 06 3265991 www.teatroolimpico.it

Via degli Scipioni, 98 - roma 06 39740503 – 366 3108327 www.teatroprati.it


19

QuarTICCIoLo

QuIrINo VITTorIo GaSSMaN

18 oTToBrE 2013

8 - 13 oTToBrE 2013 Enrico Guarneri

CoCKTaIL CoMEDY CLuB, LIVE aT QuarTICCIoLo

MaSTro DoN GESuaLDo

Saverio raimondo, Francesco De Carlo, Edoardo Ferrario Un intero show di stand up comedy. Giovani comici capaci di far ridere di qualunque cosa passi loro per la testa.

Il più conosciuto tra i romanzi di Giovanni Verga, ambientato in Sicilia, in periodo risorgimentale. Lo spettacolo rende omaggio a una delle interpretazioni più famose di turi Ferro.

19 E 20 oTToBrE 2013

15 - 27 oTToBrE 2013 Lello arena

IL NoSTro aMorE SCHIFo

L’aVaro

di e con Luciana Maniaci e Francesco D’amore regia roberto Tarasco Una storia di non-amore, un composto di comicità,  cinismo  e  puro  surrealismo, un'indagine semiseria sul sentimento della gioventù.

Uno  dei  più  importanti  testi  di  Molière torna  in  scena  per  svelare  il  dramma dell'avarizia. Lello Arena, nel ruolo di Arpagone, è alla sua terza interpretazione molieriana.

Via ostuni, 8 - roma 06 98951725 www.teatrobibliotecaquarticciolo.it

Via delle Vergini, 7 – roma 06 6794585 – 06 6783048 www.teatroquirino.it


20

roMa

SaN GENESIo

8 - 27 oTToBrE 2013 Salvatore Marino – Gabriella Silvestri

TEaTro SaN GENESIo IDEE IN SCENa

La SErVa DEL NEGro di Duccio Camerini regia renato Giordano raul  Foschi,  direttore  delle  vendite  di una azienda, è un uomo di colore, in apparenza  sicuro  e  vincente  ma  in  realtà in preda a crisi depressive. Giada Peroni è una professionista in carriera, agguerrita  e  arrogante.  Viene  consigliata  dal suo analista di ritrovare la sua femminilità, che sta svanendo, accettando un lavoro,  il  più  umile  possibile.  Seguendo questa  indicazione  Giada,  si  presenta  a raul come donna delle pulizie, come serva di un negro! Sarà un incontro risolutivo per le loro esistenze malate di arrivismo. Commedia esilarante che tocca un tema molto attuale.

Via umbertide, 3 - roma 06 7850626 www.ilteatroroma.it

Il  teatro  è  gestito  dal  2005  dall'Associazione Amici del San Genesio, senza fini di lucro ed è composta da professionisti del settore  della  comunicazione.  L'Associazione  intende  riattualizzare  l'originale  vocazione del teatro e porsi come luogo di incontro  tra  diverse  espressioni  culturali, a  partire  da  quelle  del  Mediterraneo.  La dimensione interculturale è percepita come una fonte ricca di suggestioni e strade da percorrere. Particolare attenzione è  rivolta  ai  giovani  e  alle  loro  espressioni culturali: cinema, teatro, danza, musica e pittura.  Il  programma  della  stagione 2013-2014 è consultabile su www.teatrosangenesio.it.

Via podgora, 1 - roma 06 3223432 www.teatrosangenesio.it


21

SaN paoLo oSTIENSE

SETTE

15 - 27 oTToBrE 2013

8 - 20 oTToBrE 2013 Marco Cavallaro, alessandro Salvatori, andrea perrozzi

IL BuIo IN aGGuaTo thriller liberamente ispirato al romanzo di Deborah Chiel con Gaia De Laurentiis e antonio Conte traduzione, adattamento e regia Claudio Boccaccini Appassionante come un giallo ma anche commovente e toccante.

5 - 24 NoVEMBrE 2013

aMLETo principe di Elsinore da William Shakespeare adattamento e regia Ester Cantoni Un’inedita edizione ambientata sulla stella di elsinore tra ruderi e piogge acide.

Via ostiense, 190 - roma 06 59606102 www.teatrosanpaolo.it

CLaNDESTINI di Gianni Clementi regia Vanessa Gasbarri Il ritorno sul palco del teatro7 della coppia  Perrozzi-Salvatori,  in  compagnia  del bravo Marco Cavallaro.

22 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013 Fabio avaro

BraVI VoI… Io E’ uNa VITa CHE VI SEGuo Fabio Avaro mette in scena i suoi 40 anni di  cui  la  metà  passata  sotto  i  riflettori. ogni  sera  un  Avaro  live  show  con  una stravagante band ed esilaranti sorprese…

Via Benevento, 23 - roma 06 44236382 www.teatro7.it


22

STaBILE DEL GIaLLo

STaNZE SEGrETE

12 oTToBrE – 1 DICEMBrE 2013 dal giov al sab ore 21.30, dom ore 18

11- 20 oTToBrE 2013

La DoNNa IN NEro. Io NoN CrEDEVo aI FaNTaSMI

di p. Skinner con Francesca r. Degl'Innocenti regia Marco M. Casazza Una  giovane  donna  tenera  e  imbranata, a  furia  di  sbagliare,  scopre  qualcosa  di importante sull'amore, gli uomini, il sesso, e soprattutto su se stessa.

di Susan Hill con Dante Biagioni e Sergio Mancinelli regia raffaele Castria Un  teatro  vuoto,una  presenza  terrorizzante e crudele che si aggira tra la platea e la scena. Dopo 25 anni di repliche trionfali  a  Londra,finalmente  a  roma,lo  spettacolo che ha terrorizzato centinaia di migliaia  di  spettatori.  Il  più  bello  spettacolo noir  mai  messo  in  scena,  nel  teatro  che più  di  ogni  altro  crea  brividi.  Una  ghost story  dove  realtà  e  finzione  si  mischiano togliendo il respiro e qualsiasi rassicurante certezza. Un sospiro gelido cambierà la vostra  visione  del  sovrannaturale.  Infine un piatto di pasta per riprendersi.

FuCKED

22 - 27 oTToBrE 2013

LILa E La DoNNa-Lupo testo e regia di Enrico Bernard con Teodora Nadoleanu e Valentina Sinagra Una diabolica Sconosciuta arriva di notte nella locanda di Lila tra i boschi. Comincia  la  discesa  all’inferno  in  un    thriller mozzafiato.

Via al Sesto Miglio, 78 – roma 06 33262799 www.stabiledelgiallo.com

Via della penitenza, 3 - roma 06 6872690 – 388 9246033 www.stanzesegrete.it


23

TIrSo DE MoLINa

TraSTEVErE

9 - 20 oTToBrE 2013 Milena Miconi e Francesca Nunzi in

15 – 20 oTToBrE 2013

BEaTE NoI

scritto e diretto da alessandro Di Somma con G. Mortelliti, E. Turco, D. Venditti, M. Zordan musiche dal vivo Francesco Leineri Due fratelli cercano di ricostruire il ricordo  più  importante  nella  vita  dei  propri genitori, un ricordo che non hanno vissuto ma di cui hanno sempre sentito parlare,  un  evento  che  ha  sconvolto  l’esistenza  dei  propri  familiari  e  che  ne  ha condizionato  il  futuro  e  la  vita.  non  e’ Vero  nIente  è  uno  spettacolo  sulla memoria individuale, quell’oggetto oscuro,  imperscrutabile  che  può  e  deve  diventare patrimonio comune, il momento più  importante  nella  vita  di  un  singolo essere  umano,  può  essere  specchio  cui confrontarsi e immedesimarsi.

Pare  che  la  popolarità  di  un  Santo  sulla terra  abbia  delle  ripercussioni  terrificanti anche  lassù.  e’  il  caso  di  Santa  Silvia  da Prescia,  e  Santa  rita  s’Accascia,  due beate dimenticate dalle preghiere dei fedeli e, di conseguenza, cancellate dal calendario.  Colpa  della  crisi  di  vocazione? Mah, chi può dirlo! Chiuse nella morsa tra San Gennaro e Sant’Ambrogio, primi nella classifica dei più pregati, inutile dire che le  due  beate,  fuori  calendario,  rosicano. Urge miracolo. bisogna tornare sulla terra e compiere un’apparizione eclatante, che permetterà  loro  di  scalare  le  classifiche dei Santi.

Via Tirso, 89 - roma 06 8411827 www.teatrotirsodemolina.it

NoN E’ VEro NIENTE

Via Jacopa Dei Settesoli, 3 - roma 06 5814004 www.teatrotrastevere.it


24

VITTorIa 8 - 20 oTToBrE 2013

DISCorSI aLLa NaZIoNE uno spettacolo presidenziale di e con ascanio Celestini Solo in scena,  Celestini riflette sul significato  di  tirannia  e  democrazia    calandosi nei  panni  di  dittatori  più  o  meno  immaginari.  e  dimostra  che  la  sopraffazione  del più debole sia propria della natura umana.

22 oTToBrE - 3 NoVEMBrE 2013

L’aMorE E’ uN CaNE BLu La conquista dell’Est di e con paolo rossi Paolo  rossi  torna  al  Vittoria  con  il  suo nuovo  spettacolo  che,  come  sempre,  fa molto ridere e molto riflettere. Accompagnato  per  l’occasione  da  una  band  davvero particolare: i Virtuosi del Carso.

piazza Santa Maria Liberatrice, 10 – roma 06 5740170 – 06 5740598 www.teatrovittoria.it



26

Per BaMBINI e raGaZZI

SaN CarLINo pINoCCHIo, uNa MarIoNETTa

arCoBaLENo

DaL 5 aL 20 oTToBrE Spettacolo per burattini e attori con musica dal vivo Pinocchio  è  diventato  un  ragazzo,  sono passati vent’anni da quando si è trasformato in un bambino, e come tutti, ha lasciato la sua casa per andare a cercare fortuna  in  giro  per  il  mondo.  tra  bugie  e verità,  risate  e  pianti,  perdono  e  rivendicazioni Pinocchio ri-racconta la sua storia e alla fine esausto si addormenta.

Via F. redi 1/a – roma 06 44248154 www.teatroarcobaleno.it

IL MEraVIGLIoSo MoNDo DEL MaGo DI oZ DaL 12 oTToBrE aL 7 DICEMBrE 2013 SaBaTo orE 16,00 aNNI: 2 - 14

DELL’aNGELo Via Simone de Saint Bon, 19 - roma 06 37513571 – 06 37514258 www.teatrodellangelo.it

pIppI CaLZELuNGHE SaBaTo 19 oTToBrE 2013 - orE 15.30 DoMENICa 20 oTToBrE 2013 - orE 11.00 aNNI: 3 - 10

poLLICINo DaL 26 oTToBrE aL 3 NoVEMBrE Spettacolo di burattini e attori Una famiglia povera, sette figli da sfamare  e  un’unica  soluzione:  abbandonare  i piccoli nel bosco! nuda e cruda è questa la  trama  della  fiaba  di  C.  Perrault.  Ma niente  paura,  il  protagonista  è  Pollicino, ultimo  di  sette  figli  che  pur  essendo  piccolo e da tutti sottovalutato, solo nel bosco con i suoi tristi fratellli, troverà il modo per tornare a casa riscattando sé stesso e la sua famiglia!

La FESTa DI HaLLoWEEN IL 31 oTToBrE E 1° NoVEMBrE Evento speciale dedicato a tutta la famiglia. Viale dei Bambini - Villa Borghese - roma 06 69922117 - 329 2967328 www.sancarlino.it

IL prINCIpE raNoCCHIo SaBaTo 26 oTToBrE 2013 - orE 15.30 DoMENICa 27 oTToBrE 2013 - orE 11.00 aNNI: 3 - 10

DI DoCuMENTI Via Nicola Zabaglia, 42 – roma 06 5744034 – 328 8475891 www.teatrodidocumenti.it

GIoCaTEaTro pEr BaMBINI prESENTaZIoNE DEI LaBoraTorI DI rECITaZIoNE, arTISTICI, LINGuISTICI, CoNTaFaVoLE DoMENICa 20 oTToBrE 2013 - orE 10.30 aNNI: 4 – 14


Per BaMBINI e raGaZZI

GoLDEN

TEaTro TraSTEVErE

Via Taranto, 36 – roma - 06 70493826 www.teatrogolden.it

Via Jacopa de Settesoli, 3 – roma 06 5814004 www.teatrotrastevere.it

IL prINCIpE raNoCCHIo DoMENICa 20 oTToBrE 2013 - orE 11.15 aNNI: DaI 3 aNNI IN Su

TEaTro7 Via Benevento, 23 – roma - 06 44236382 www.teatro7.it

La SCuoLa DEI SupErEroI 5, 12, 19, 26 oTToBrE – orE 17.30 aNNI: 3 - 11

IL MEraVIGLIoSo MaGo DI oZ 19 E 26 oTToBrE - orE 16.30 aNNI: 5 - 10

27


28

SUGGerIteCI Scrivete all’indirizzo ilsuggeritore@agisanec.lazio.it i vostri commenti agli spettacoli, domande da rivolgere agli attori, impressioni sui teatri, etc. Il teatro per i bambini Mi chiamo Anna, ho 45 anni e sono mamma di 2 bambini , una di 6 e uno di 11 anni. Lo scorso anno ho acquistato “bAMbInI A teAtro” e sono rimasta piacevolmente soddisfatta. In realtà devo ammettere che inizialmente ero molto scettica;  il teatro, essendo “dal vivo” richiede un certo tipo di comportamento, composto e silenzioso e non sapevo se fosse una buona idea portare le mie piccole “pesti” in un contesto del genere. Allo stesso tempo però mi incuriosiva sapere che effetto gli avrebbe fatto, insomma ero curiosa.  Mi sono quindi  immersa in questo fantastico mondo che sono gli spettacoli per bambini di cui io ignoravo l’esistenza.  teatri di marionette, laboratori, commedie, musica, favole, balletti.  e lì ho capito che il teatro può diventare un divertentissimo gioco in cui i bambini si ritrovano curiosi e affascinati; il teatro diventa un’esperienza emotiva bellissima e coinvolgente.  Anche quest’anno quindi rinnoverò certamente l’ abbonamento per i miei bambini.

( anna p. )

Tanti spettacoli a poco prezzo Mi chiamo Giorgio, ho 23 anni  e frequento la facoltà di Lettere e Filosofia presso La Sapienza di roma.  ero proprio lì quando un giorno passando davanti al botteghino ho letto dell’ Abbonamento per tutti e mi sono incuriosito. Una volta ottenute tutte le informazioni ho deciso di aderire a questa originale iniziativa coinvolgendo anche un gruppetto di amici. Durante tutto l’anno abbiamo avuto la possibilità di assistere a spettacoli di prosa, musica, danza e soprattutto a mio avviso di conoscere anche teatri più “piccoli”  e meno conosciuti. Il tutto ad un prezzo molto conveniente soprattutto per noi universitari. Insomma l’esperienza è stata assolutamente positiva e credo che rinnoverò l’Abbonamento anche per questa stagione.

(Giorgio F.)


29

TEaTro LaST MINuTE Un buon Suggerimento? La biglietteria teatrale LASt MInUte!!! non perdete le incredibili offerte a vostra disposizione. Vi aspetto dal 24 Settembre a Piazza  Fiume  nel  Sottopasso  della  libreria  Arion  Z  con  biglietti  scontati  fino  al  50%,  la possibilità  di  acquistare  “Un  abbonamento  per  tutti”  e  “bambini  a  teatro”  e  proposte teatrali sempre convenienti. Venite a trovarmi dal Martedì al Sabato dalle 13.00 alle 19.45 e la Domenica dalle 12.00 alle 16.00. buon teatro a tutti!!!!

( Sara F. )

STuDENTI a TEaTro!!! Cari studenti… vi suggerisco di venire a scoprire la biglietteria universitaria La Sapienza dove troverete tantissime offerte speciali per gli spettacoli in cartellone nei teatri romani.  Una nuova stagione sta per avere inizio ed è ricca di proposte interessanti e di ogni genere che sarò lieta di presentarvi accompagnandovi nella scelta  con tutte le informazioni di cui avrete bisogno.  Vi aspetto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:30 in Viale regina elena, 334.  Che il sipario si apra!

(Valentina Z.)



Teatro in tasca Cinquantotto spettacoli selezionati di cui  sette dedicati ai bambini. Il teatro a roma fra Shakespeare, Molière, Ibsen ma anche in  compagnia degli autori contemporanei.

Il Teatro e … il cinema … la musica … la danza … lo sport Una carrellata di spettacoli per immergersi nei conflitti del passato e in quelli del presente, e per partecipare agli eventi teatrali della stagione. Un contributo importante di due grandi artisti: Tommaso Le pera e  Luciano Damiani.

Lunedì 14 ottobre ore 19.00 al piccolo Eliseo, vi aspettiamo per la presentazione del volume.

Teatro in tasca sarà in vendita in tutte le librerie arion da metà ottobre.


DA RICHARD CURTIS, SCENEGGIATORE DI LOVE ACTUALLY NOTTING HILL E QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE

COSA ACCADREBBE SE POTESSI RIVIVERE OGNI MOMENTO DELLA TUA VITA?

UNA NUOVA COMMEDIA D’AMORE. CON UN PIZZICO DI VIAGGI NEL TEMPO. CASTING DI

MUSICA DI

PRESENTA IN ASSOCIAZIONE CON

COSTUMI DI

/questioneditempo

UNA PRODUZIONE MONTAGGIO DI PRODOTTO DA

SCENOGRAFIE DI

DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA questioneditempo-ilfilm.it

PRODUTTORE ASSOCIATO SCRITTO E DIRETTO DA

“QUESTIOPRODUTTORI NE DI TEMPO”(ABOUT TIME) ESECUTIVI

#questionetempo

DA GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE AL CINEMA


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.