IL SUGGERITORE APRILE 2013

Page 1

EDITORE LAST MINUTE TEATRO SRL – VIA VICENZA 5/A 00185 ROMA – DIRETTORE RESPONSABILE MASSIMO ARCANGELI – ANNO VI – N. 63 APRILE 2013 – REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 361/2005 DEL 30.09.2005 STAMPATO DA PUNTOWEB SRL [ARICCIA]

FOTOGRAFIA DI TOMMASO LE PERA. SPETTACOLO "COMPOSIZIONI" DI ANNA MARCHESINI - REGIA ANNA MARCHESINI. ROMA, TEATRO STUDIO "ELEONORA DUSE" 30.05.2011.

MENSILE DI INFORMAZIONE SUI TEATRI ADERENTI ALL’AGIS LAZIO

IL SUGGERITORE IL TEATRO TI ASPETTA A BRACCIA APERTE

SPECIALE SPETTACOLI PER BAMBINI E RAGAZZI Tanti appuntamenti ed eventi dedicati ai giovani spettatori.

63 COPIA GRATUITA

APRILE 2013

Scopri le novità su: spettacoloromano.it

FACEBOOK e TWITTER


Editoriale

APPELLO AL PROSSIMO SINDACO DI ROMA ari Amici, ancora una volta dobbiamo constatare che in questi mesi nulla è cambiato. La situazione di crisi sociale, economica e politica continua a peggiorare e questo incide pesantemente anche e soprattutto sulle attività culturali. In un contesto in cui il sistema di regole che interessa il settore risulta essere inadeguato e obsoleto. La situazione è chiara anche nella nostra Città, nonostante si tratti di un settore che ancora garantisce un forte contributo in termini economico – occupazionali al territorio, come dimostrano questi dati:

C

ROMA % su dato Nazionale

Imprese

Occupati

Occupati Indotto

2.051

27.232

9.450

14,10%

17,85%

19,67%

Manca da parte delle Istituzioni sia una reale presa di coscienza del ruolo strategico che il settore potrebbe svolgere nel rilancio economico, occupazionale, turistico e sociale della città, che quell’insieme di regole necessarie a tutelare in maniera organica queste imprese. I dati del primo semestre 2012 testimoniano la crisi che sta colpendo il settore. Le attività di spettacolo registrano una diminuzione di quasi il 7% degli ingressi e di oltre il 13% del volume d’affari. Nello specifico, però, l’Attività Teatrale è quella che accusa la maggiore flessione con segni ampiamente negativi:

Spettacoli 2011 11.198

Ingressi 2012 10.590

2011 1.823.575

2012 1.681.409

-5,43%

-7,80%

Spesa del pubblico 2011 2012 € 33.317.127,82 € 26.609.483,56 -20,13%

Volume di affari 2011 2012 € 34.974.449,28 € 28.072.932,38 -19,73%

In questo ambito i saldi peggiori li hanno avuti la Lirica e la Commedia Musicale con cali nel numero degli ingressi intorno al 40% e nella spesa del pubblico e nel volume di affari tra il 50 e il 60%. È facile immaginare quali potrebbero essere le conseguenze derivanti dall’attuale situazione per la nostra città, sia in termini di occupazione e sviluppo, che di impoverimento sociale, civile e culturale, con conseguenze gravi anche sulla sicurezza e vivibilità urbana. Per questo come imprenditori della Cultura sentiamo la necessità di sottolineare che, in mancanza di provvedimenti urgenti da parte delle Istituzioni a tutti i livelli, i teatri romani non saranno in grado di garantire la programmazione della prossima stagione e faticosamente cercheranno di concludere quella attualmente in corso. Email: agis@agisanec.lazio.it


Auspichiamo, quindi, che al più presto si possano mettere in atto degli interventi che siano in grado di rendere meno pesante la situazione. Tra cui:

- Agevolazioni Fiscali: sarebbe opportuno che si attuassero politiche di sostegno e di sgravio dell’imposizione fiscale collegati a IMU, Tares e Imposta sulle pubblicità. - Revisione delle rendite catastali ed IMU: prevedere una riduzione della base imponibile e/o dell’aliquota IMU per i cinema, i teatri e gli immobili adibiti all’esercizio di attività spettacolistiche e culturali in genere. Un’analisi comparata svolta, a campione, su diverse unità dislocate a Roma ha, documentalmente, dimostrato che l’IMU, rispetto all’ICI, ha rappresentato per le imprese del settore un incremento che, partendo da un minimo del 154% ha raggiunto anche punte del 198%. In prospettiva, invece, diventa fondamentale:

- L’assegnazione di tutte le risorse destinate alle Attività Culturali esclusivamente all’Assessorato competente. Evitando che vengano disperse o utilizzate in maniera impropria ad es. dal Gabinetto del Sindaco, dal Consiglio Comunale, da altri Assessorati, etc. - L’assegnazione delle risorse destinate al settore Cultura attraverso procedure pubbliche chiare e trasparenti, ovvero Bandi Pubblici. - Che Roma Capitale dismetta la sua attività di “produttore” di spettacoli, o la limiti ai casi in cui gli operatori privati non sono in condizioni di intervenire. - L’Attività politica nel settore dovrebbe essere indirizzata principalmente in tre direzioni: Indirizzo, Programmazione, Promozione. - Nel settore delle imprese culturali un ruolo strategico e determinante dovrebbe essere ricoperto dalla CCIAA. Ma, alla luce di quanto avvenuto negli ultimi anni, questo ruolo va ridefinito profondamente, visto che non ha mai supportato gli operatori privati. Infine:

- Riequilibrare il rapporto tra pubblico e privato. Questo potrebbe avvenire se tutte le strutture pubbliche comunali e quelle partecipate recuperassero la loro funzione e missione “pubblica”, senza sostituirsi alle imprese private del settore. Prevedendo anche, ove possibile, un accorpamento tra strutture ed enti che svolgono attività analoghe. Siamo convinti che partendo da questi punti il futuro Sindaco di Roma potrebbe costruire un cammino virtuoso in grado di ridare slancio, energia e sviluppo a questa nostra Capitale unica al mondo, permettendo a chi opera nella Cultura di recuperare quel ruolo strategico che troppo spesso viene sottovalutato o dimenticato. Rispetto a questi argomenti sarà di fondamentale importanza capire le posizioni e le idee di tutti i candidati alla poltrona di Sindaco, con particolare riguardo al ruolo e al valore che intendono assegnare all’industria creativa e culturale di Roma e per Roma. A tal fine l’Agis Lazio organizzerà degli incontri con tutte i candidati sperando che nessuno declini l’invito!

Il Direttore Massimo Arcangeli



ACCENTO TEATRO

AGORA’

Via Gustavo Bianchi, 12/a - Roma 06 57289812 www.accentoteatro.it

Via della Penitenza, 33 - Roma 06 6874167 www.teatroagora80.com

L’AMORE QUANDO C’ERA DAL 4 AL 14 APRILE 2013 Come stai, dove sei, chi sei diventato? E soprattutto: l’hai trovata tu,mio antico grande amore,la Ricetta per la Felicità? Come una mail inattesa, come un sms che giunge nella notte, come un tema scritto da ragazzi e poi ritrovato per caso: cosi la pienezza di un amore passato ci ritorna addosso all’improvviso e allora bisogna decidere se guardare avanti o indietro. Una storia divertente e romantica con interessanti spunti di riflessione.

PAZZA D’AMORE DAL 17 AL 28 APRILE 2013 In uno studio televisivo una prostituta intervistata racconta la sua storia sine pudore. Eccitata di fronte al microfono,“come i cantanti?” -chiede- fra tante inadeguate domande che interrompono il flusso di coscienza, con esiti grotteschi nella relazione col regista sempre più spazientito che senza scrupoli imbarbarisce quanto di umano e amorevole ci sia nella vicenda di Renza. Se lo scopo non è il racconto ma lo scoop, con eleganza e ironia si pone un quesito attuale: si può chiamare questa TV informazione?

SORELLE Lo spettacolo affronta in maniera surreale l'antitesi di due sorelle tanto diverse e tanto lontane da essere complementari.


ANFITRIONE

ARCOBALENO

Via San Saba, 24 - Roma 06 5750827 www.teatroanfitrione.it

Via Francesco Redi 1/a - Roma 06 44248154 - 06 4402719 www.teatroarcobaleno.it

GLI AMICI NON HANNO SEGRETI DAL 9 AL 21 APRILE 2013 Una pungente, divertente, irriverente commedia che si basa su una semplice domanda: diciamo tutti la verità? O abbiamo sempre qualche bugia, segreto o mancata verità da confessare, anche agli amici più importanti. Tre amici: Salvo, con il sogno di fare il cantante, Ciro, che vive tra mille espedienti e le troppe bugie alla madre e Giuseppe Maria, impiegato alle poste. Si intrecciano le storie di queste tre diverse personalità, delle loro relazioni amorose, del lavoro della vita. Ma si sono sempre detti tutta la verità? Gli amici non dovrebbero avere segreti e tu?

OTELLO IN DANZA DAL 5 AL 21 APRILE 2013 Dopo il successo ottenuto con lo spettacolo "DanzOpera…lirica in danza", Rossana Longo affronta il dramma di Otello mettendo "in danza" i protagonisti del capolavoro shakespeariano, Otello, Desdemona, Iago, Cassio. L’opera di Giuseppe Verdi, i versi di William Shakespeare e la danza vibrante in uno spettacolo coinvolgente ed emozionante.


ARGOT STUDIO

BELLI

Via Natale del Grande, 27 - Roma 06 5898111 - 392 9281031 www.teatroargotstudio.com

Piazza Sant'Apollonia, 11/a - Roma 06 5894875 www.teatrobelli.it

ORLANDO ORLANDO 2 - 7 APRILE 2013 Ironica allegoria dell’artista contemporaneo che identifica se stesso con la sua opera.

TREND DAL 2 AL 28 APRILE 2013 "Trend" nella sua dodicesima edizione attraversa il panorama variegato della drammaturgia inglese e italiana dell’ultimo decennio, con la curiosità e l’impudenza di chi sa di poter puntare lo sguardo altrove, al di là di miopiche visioni, alla ricerca di messe a fuoco dal sapore nuovo. Con una trasversalità di approcci che sceglie personaggi, sonda terreni, soppesa linguaggi, restituendoci il quadro scombinato di una realtà che sembra guardare sempre di più all’interiorità. Il tutto alimentato da scritture che proprio nella diversità delle proposte riscoprono una densità di accenti, una rotondità di battute, una tensione paradossale che le accomuna.

IL DESERTO DEI TARTARI 10 - 21 APRILE 2013 Tre giovani artisti in una messinscena di grande intensità del celeberrimo romanzo. LA SOLITUDINE DEL MARATONETA 23 APRILE - 12 MAGGIO 2013 Storia di un giovane in un riformatorio con uno straordinario talento per la corsa.


CASSIA

DE’ SERVI

Via Santa Giovanna Elisabetta, 69 - Roma 06 96527967 www.teatrocassia.it

Via del Mortaro, 22 - Roma 06 6795130 www.teatroservi.it

BIANCANEVE 14 APRILE 2013 Dai F.lli Grimm. Regia Claudio Zanelli Compagnia Teatrando. Una volta, in inverno inoltrato, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina cuciva seduta accanto a una finestra dalla cornice d'ebano. E, mentre cuciva e alzava gli occhi per guardare la neve, si punse un dito e tre gocce di sangue caddero nella neve. Inizia così una delle più belle fiabe di tutti i tempi, rivisitata in chiave decisamente esilarante! Da non perdere. Spettacolo ore 16,30. Consigliato dai 3 anni in su.

C'ERAVAMO TROPPO AMATI DAL 2 AL 21 APRILE 2013 Ritmi incalzanti, dialoghi brillanti, situazioni commoventi per raccontare una storia al contrario, un amore che inizia dalla fine: il divorzio! Gag irresistibili accompagnano i classici momenti del distacco... fino all'inaspettato epilogo. NON C'È DUE SENZA TE DAL 23 APRILE AL 12 MAGGIO 2013 Com’è possibile in amore trovare tutto quello di cui si ha bisogno? Mariateresa ci è riuscita! Come Maria è sposata con Giorgio, un uomo pragmatico che la fa sentire sicura. Come Teresa, invece, è sposata con Danny, un sognatore che la fa vivere fra le nuvole.


DELL'ANGELO

DELLE EMOZIONI

Via Simone de Saint Bon, 19 - Roma 06 37514258 - 06 37513571 www.teatrodellangelo.it

Via Tor Caldara, 23 - Roma 06 7823381 - 338 8166266 www.teatrodellemozioni.it

L’ATLETICO GHIACCIAIA DAL 04 AL 21 APRILE 2013 “L'Atletico Ghiacciaia” è il parlare sporco. L'anarchismo disorganizzato di un anziano che somiglia sempre più a una pentola a pressione. Gino, il protagonista, che arriva direttamente dalla trilogia dei Gori, tutto è fuorché politicamente corretto. I suoi discorsi non appartengono a nessuna fede politica. Lui, ormai, è solo un pensatore emorragico. La piece è un canto d' amore paesano, ma è anche il racconto di com' era il calcio prima che l' avvento massiccio della televisione lo deformasse in quella industria da forzati del look e del pallone che è diventato.

STAGIONE TEATRALE 2013/14 Con cartellone e promozione abbonamenti. Rassegne di 6 spettacoli Teatro del Sacro Rassegna Corti (novità e comico) Premio “Emozioni” 2014 per Accademie e Scuole di Teatro. Teatro Ragazzi dal 3 ai 10 anni: Mattinée per le scuole dall’infanzia alle superiori dai 3 ai 19 anni. Premio “Le Muse In Scena” 2014 realizzato dalle scuole elementari e medie di Roma Rassegna di cinema per le scuole. Organizzazione visite musei, mostre ed eventi. Aule per Corsi, Stage, Casting e Spettacoli con disponibilità servizio di segreteria e ufficio stampa. Spettacoli per le scuole materne ed elementari a cura di Enzo Fasoli.


DELLE MUSE

DELL’OROLOGIO

Via Forlì, 43 - Roma 06 44233649 - 06 44119185 www.teatromuse.it

Via De’ Filippini, 17/a - Roma 06 6875550 www.teatrorologio.it

DONNA LISISTRATA DAL 28 MARZO AL 23 APRILE 2013 L'eroina di Geppi Di Stasio se la prende con le faide della camorra napoletana. Quasi una commedia "pulp" con spunti di comicità irresistibile su una denuncia amorevole verso una grande e contrastata città.

ALDO MORTO_54 DAL 16 ALL’8 MAGGIO 2013 Daniele Timpano prigioniero politico del teatro. I suoi cinquantaquattro giorni di prigionia in diretta da Roma. Auto sequestro o asilo politico?

L’AGENZIA DELLA FELICITA’ DAL 25 APRILE AL 14 MAGGIO 2013 Un'impresa di pompe funebri è in piena crisi economica. Una girandola di personaggi divertenti e paradossali intorno al tema del trapasso trattato con ironia con affondi di grottesco e vera comicità.

JOHN DALL’8 AL 21 APRILE “John” è un dialogo tra un fratello e una sorella, tenero come un bacio su una guancia. E’ la storia della fine di un’ infanzia e l’inizio di una vita da adulti.


DI DOCUMENTI

DUSE

Via Nicola Zabaglia, 42 - Roma 06 5744034 - 328 8475891 www.teatrodidocumenti.it

Via Crema, 8 - Roma 06 70305976 www.duseteatro.it

L’INVENZIONE DI MOREL DAL 9 AL 14 APRILE 2013 Creare esseri umani è il sogno di molti inventori. In teatro, questa volta, l’incantesimo si avvera.

SFOGHI D'ARTIFICIO DAL 4 AL 14 APRILE 2013 Spettacolo che mischia le carte senza fare il mazzo, che si fa beffe delle beffe stesse, ammesse e non concesse. Spettacolo fuori dai gamberi e dal comune, ma al momento residente a Roma. Spettacolo comico, surrealeirreale-reale…fatti turbo e vienilo a vedere!

CRISTALLI D’ACQUA - Storia di una fanciulla che si trasformò in acqua. DAL 18 AL 21 APRILE 2013 Una favola, o un sogno. Adatto anche per bambini. IL TOPOLINO DI CAMPAGNA E IL TOPOLINO DI CITTÀ 6 E 7 APRILE 2013 Il valore della natura, le possibilità della città, l’amicizia. I bambini sono co-protagonisti.

FOOL FOR LOVE DAL 18 APRILE AL 5 MAGGIO 2013 E’ una storia d’amore, dell’impossibilità di viverlo, è una storia di follia... Accade tutto in una squallida stanza di motel dove May e Eddie si sfidano, si cercano, si respingono sotto l’ombra del marchio del loro padre in comune che sembra tirare da lontano i fili della storia.


EUCLIDE

EUTHECA

Piazza Euclide 34/a - Roma 06 8082511 www.teatroeuclide.it

Via Quinto Publicio, 90 - Roma 06 95945400 www.teatroeutheca.com

BOMBETTA, GRIGIOLINA E LA FATTORIA CANTERINA Spettacolo musicale Uno spettacolo educativo sull’alimentazione, ove le canzoni accompagnano le divertenti avventure e introducono il valore degli ortaggi, della frutta e verdura. Info: uff. scuole del teatro.

LA GIGANTESSA ROSSA DAL 19 AL 21 APRILE 2013 La raffinata ricerca sull’autenticità dei sentimenti è un lavoro virtuoso sulla parola scolpita, gettata nel flusso del dolore dell’abbandono “…perché le cose che non immagino, non esistono, oppure esistono in un qualche luogo molto vago…”. RACCONTI ITALIANI DAL 26 AL 28 APRILE 2013 Uno spettacolo e dieci storie, dieci scritture, dieci attori, dieci narratori. I racconti proposti vengono eseguiti contemporaneamente, in diversi "luoghi teatrali", lasciando al pubblico la possibilità di scegliere quale seguire.


FLAVIO

GHIONE

Via G. M. Crescimbeni, 19 - Roma 06 70497905 www.teatroflavio.it

Via delle Fornaci, 37 - Roma 06 6372294 - 06 39375150 www.teatroghione.it

MEDEA DAL 13 FEBBRAIO AL 14 APRILE 2013 La MEDEA proposta da Franco Venturini e Federica De Vita è una lettura fedele della celebre tragedia greca, che ricostruisce l’atmosfera del dramma antico e riporta il personaggio di MEDEA ad una dimensione meno mitica e più umana.

LA PAROLA AI GIURATI DAL 7 AL 17 APRILE 2013 Dodici persone sono chiuse in camera di consiglio per decidere del destino di un ragazzo accusato di parricidio. Devono raggiungere l'unanimità per mandarlo a morte e solo uno dei giurati è contrario al verdetto di colpevolezza, ma…

L’INFERNO DI DANTE ALIGHIERI DAL 16 FEBBRAIO AL 16 APRILE 2013 All’Inferno e ritorno: la magistrale interpretazione di Federica De Vita crea un vero e proprio percorso nell’Opera di Dante, dall’entrata nella selva all’incontro con i peccatori attraverso i versi più belli del Divino Poeta. Ogni martedì ore 21 e sabato ore 17.30

LA RICOTTA DAL 18 AL 28 APRILE 2013 Sul set cinematografico dove si gira La Passione di Cristo, Stracci, il protagonista, che fa la parte del ladrone buono, tra una pausa e l'altra cerca di sfamarsi poiché ha dato alla moglie ed ai suoi sette figli il suo "cestino".


GOLDEN

IL SISTINA

Via Taranto, 36 - Roma 06 70493826 www.teatrogolden.it

Via Sistina, 129 - Roma 06 4200711 www.ilsistina.com

IL PRETE E IL BANDITO DAL 2 AL 21 APRILE 2013 Una mattina, in chiesa irrompe un disperato che prende in ostaggio Don Saverio e due chierichetti. La polizia tratta per farlo arrendere. Quale delitto avrà mai commesso? Quale rapporto si instaurerà tra i quattro?

VARIE-ETÀ FINO AL 14 APRILE 2013 Uno show vario e brioso fatto di canzoni, comicità, e interazioni con gli elementi dell’orchestra, il cast ed il pubblico stesso nel quale Massimo Lopez trova gli spazi per raccontare e raccontarsi nelle sue “varie - età”.

IL MURO DAL 23 AL 28 APRILE 2013 Le canzoni de I PINK Floyd, eseguite dal vivo, fanno da cornice e da base per raccontare. una storia d’amore romantica, divertente, arrabbiata, piena di speranza, che ha bisogno di abbattere i muri con i quali ognuno di noi ha a che fare.

T’AMMORE DAL 17 APRILE 2013 Uno spettacolo di musica e grande danza che rende omaggio alla canzone classica napoletana e al ballo tradizionale più popolare d'Italia, la tarantella. Riproposti attraverso sonorità contemporanee danno vita ad uno spettacolo intenso e affascinante.


ITALIA

LO SPAZIO

Via Bari, 18 - Roma 06 44239286 www.teatroitalia.info

Via Locri, 42/44 - Roma 06 77076486 www.teatrolospazio.it

DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE DAL 2 AL 7 APRILE 2013 Un mazzo di rose rosse destinato da un marito ad un tradimento coniugale finisce per equivoco alla propria moglie. Lusingata dal misterioso spasimante la donna ingelosisce il marito mettendo in crisi il proprio matrimonio. Ma tutto è immaginato, virtuale, sognato. Quando la realtà irrompe di nuovo al termine del volo fantastico, tutti, felicemente infelici, la accettano di buon grado.

LE PICCOLE COSE DAL 9 AL 14 APRILE 2013 Commedia in un atto liberamente tratta dai racconti di Stefano Benni. IN BILICO STATO DAL 18 AL 21 APRILE 2013 Fotografia di questo tempo che vede messi in discussione la famiglia e la dignità delle persone. TORNA TRA NOVE MESI DAL 23 AL 28 APRILE 2013 Due donne cercano di sopravvivere, ognuna come può, con ciò di cui dispone.




MANZONI

NINO MANFREDI

Via Monte Zebio, 14/c - Roma 06 3223634 www.teatromanzoni.info

Via dei Pallottini, 10 - Roma (Ostia Lido) 06 56324849 www.teatroninomanfredi.it

IL BOSS DI BOGOTA' DAL 19 MARZO AL 14 APRILE 2013 La vita di un professore in pensione viene stravolta dall’incontro con una donna molto sexy inseguita da un losco individuo che la sfrutta come ragazza squillo in un night romano. Per proteggerla il professore è costretto ad assumere l’identità di un Boss.

TERAPIA TERAPIA DAL 2 AL 14 APRILE 2013 Ninì e Lucia, per risolvere i loro annosi problemi si rivolgono all'ennesimo terapeuta. I due però incontrano un uomo, il dott. Angeli, anche lui in piena crisi matrimoniale...

MI PIACI PERCHE SEI COSI DAL 16 APRILE AL 12 MAGGIO 2013 Mi piaci perchè sei così...sembrerebbe questo il principio per far funzionare una storia, ma è davvero possibile attuarlo o si finisce sempre per volere che l'altro cambi per assomigliare a noi stessi?

GIN GAME DAL 16 AL 28 APRILE 2013 Weller, ricercatore in pensione, insegna a Fonzia, vecchia puritana, il gin, nel quale da sempre eccelle. Weller prima affettuoso, nel momento in cui Fonzia comincia a vincere, superando il maestro diventa aggressivo e...


PRATI

QUIRINO VITTORIO GASSMAN

Via degli Scipioni, 98 - Roma 06 39740503 - 366 3108327 www.teatroprati.it

Via delle Vergini, 7 - Roma 06 6794585 - 06 6783048 www.teatroquirino.it

BENE MIO E CORE MIO DAL 12 APRILE AL 2 GIUGNO Bene mio e core mio fu scritta da Eduardo De Filippo nel 1955 e portata a debutto al teatro Eliseo di Roma. Il titolo è un modo di dire napoletano usato spesso in ambito famigliare e pone l’accento sui sentimenti d’affetto che ci sono all’interno della famiglia, ma dietro ai quali spesso si covano sentimenti negativi d’egoismo e gelosia. La storia ruota attorno all'antica quanto universale sete di possesso e avidità del denaro così comune nel genere umano.

LA COSCIENZA DI ZENO DAL 2 AL 14 APRILE 2013 La coscienza di Zeno, qui nell’adattamento di Tullio Kezich, è il romanzo più originale di Italo Svevo. Giuseppe Pambieri è Zeno, protagonista disincantato e ironico, che analizza la sua vita in un flusso di coscienza ininterrotto. LA GOVERNANTE DAL 16 AL 28 APRILE 2013 La governante Caterina Leher instaura un rapporto dialettico con il siciliano Leopoldo Platania nell’Italia dei nostri padri e dei nostri nonni. Il testo svela le tracce di una morale ancora presente: dai tabù sessuali, al gallismo, ai falsi moralismi.


ROMA

SAN GENESIO

Via Umbertide, 3 - Roma 06 7850626 www.ilteatroroma.it

Via Podgora, 1 - Roma 06 3223432 www.teatrosangenesio.it

CHICCHIGNOLA DAL 9 AL 28 APRILE 2013 Considerata la più bella commedia di Ettore Petrolini, è la storia di un pover’uomo onesto e intelligente che tira avanti costruendo e vendendo giocattoli per le strade di Roma. Soltanto perché è un galantuomo, i furbi e i mascalzoni lo reputano un cretino capace di subire ogni torto, non escluso quello di essere fatto cornuto dalla propria compagna, Eugenia. Costei, infatti, lo tradisce con il suo migliore amico, Egisto, un norcino pieno di soldi. Il candore non è però cecità e Chicchignola sa benissimo che il destino di un uomo intelligente, in un mondo di furbi, è quello di rimanere soli. Ieri come oggi.

LIBRE 2013 DAL 1 MARZO AL 27 APRILE 2013 Dal 1 marzo al 27 aprile proponiamo la quarta edizione di Libre, una rassegna di otto spettacoli di teatro civile e narrazione. Anche quest’anno Libre vuole offrire un piccolo contributo all’attenzione e alla sensibilità, proponendo un momento che faccia memoria e aiuti riflessioni e domande. Un luogo fisico per ritrovarsi e dare spazio, in forme e linguaggi diversi, all’attività fondante per l’uomo: il racconto che trasmette esperienza e genera civiltà. Piccole rotte per grandi temi, il venerdì e il sabato alle 19, con aperitivo dalle 18,30.


SAN PAOLO

SETTE

Via Ostiense, 190 - Roma 06 59606102 www.teatrosanpaolo.it

Via Benevento, 23 - Roma 06 44236382 www.teatro7.it

L’ISOLA DEGLI SCHIAVI DAL 15 MAGGIO AL 9 GIUGNO 2013 Scampati miracolosamente ad un naufragio un Conte ed il suo servo Arlecchino ed una Contessa e la sua serva Cleantina, si ritrovano su un’isola dalle singolari e bizzarre regole: l’ordine delle classi sociali è invertito, saranno i servitori a comandare e i padroni a obbedire. Tra risate, crudele sarcasmo, dialoghi brillanti, piccole tragedie e scambi di ruoli, il pubblico si troverà coinvolto in una divertente e magica avventura.

PIEDI DI FELTRO DAL 2 AL 14 APRILE 2013 Cosa accade ai pezzi degli scacchi una volta che vengono “mangiati” e riposti nella scatola durante una partita? Si animano e la scatola diventa luogo delle più pazze ed incredibili situazioni! COME HOUDINI DAL 16 AL 28 APRILE 2013 La grande suspance che solo la magia può regalare, in una commedia che è un vero e proprio omaggio al grande illusionista. In scena un prestigiatore, un agente di spettacolo e un’avvenente ragazza...


STABILE DEL GIALLO

STANZE SEGRETE

Via al Sesto Miglio, 78 - Roma 06 33262799 www.stabiledelgiallo.com

Via della Penitenza, 3 - Roma 06 6872690 - 388 9246033 www.stanzesegrete.it

SHERLOCK HOLMES IN UNO STUDIO IN ROSSO FINO AL 12 MAGGIO 2013 Holmes e Watson si incontrano per la prima volta e presto Watson dovrà accettare l’esistenza di una mente superiore e soprannaturale come quella di Sherlock, personaggio romantico, in continuo conflitto tra le sue componenti, intelletto, passione e fantasia. Una serie incredibile di indagini mozzafiato e colpi di scena fino all’inaspettato epilogo. Un teatro di puro divertimento e sublime intelligenza. Un classico immortale, in funambolico bilico tra commedia, ghost story, avventura e ghotic novel. Un evento imperdibile, magico e meraviglioso, per noi e per il pubblico.

LA VIE EN ROSE, PIAF DAL 2 AL 21 APRILE 2013 A 50 anni dalla morte l’usignolo di Francia rivive raccontando le sue innumerevoli disgrazie fino al grande successo mondiale. Un inno alla bellezza della vita scandito dalle indimenticabili canzoni. IL PUFFO SENZA NOME DAL 23 AL 28 APRILE 2013 Il nostro puffo non sarà un simpatico gnometto blu, ma un operaio come noi in cerca di una propria individualità, combattuto dalle regole di omologazione a cui la società ci incatena.


TIRSO DE MOLINA

VITTORIA

Via Tirso, 89 - Roma 06 8411827 www.teatrotirsodemolina.it

Piazza Santa Maria Liberatrice, 10 - Roma 06 5740170 - 06 5740598 www.teatrovittoria.it

ANCHE I SANTI GIOCANO A POKER DAL 3 AL 28 APRILE 2013 Metti una sera sette giovani teste a cercare un modo per creare un proprio spazio sul palcoscenico, metti che Enrico Brignano dà loro la sua benedizione. Nasce così il divertentissimo spettacolo “Anche i santi giocano a poker” diretto da M. L. Gorga. Una compagnia, la loro, formata da giovani ma navigati attori, già facenti parte dello staff di E. Brignano. In evidenza il piccolo fenomeno, nonché spalla di Brignano, Marco Todisco. Una farsa in due atti piena di equivoci e colpi di scena.

IL VARIETA’ DELLE MERAVIGLIE - NIGHT SHOW DAL 16 AL 28 APRILE 2013 Uno spettacolo con un cast di artisti sorprendenti che con i loro numeri emozionanti e unici al mondo trasportano lo spettatore in una dimensione fantastica. Un varietà contemporaneo in cui sette meraviglie esprimono al meglio la loro arte: Illusionismo, Juggling, Teatro dei Piedi, Bubble Art, Danza aerea, Magia, Clownerie, dando vita ad una miscela esplosiva di divertimento, stupore e meraviglia.




SPETTACOLI

PER BAMBINI E RAGAZZI Questo mese a teatro tanti appuntamenti ed eventi dedicati ai giovani spettatori.

TEATRO CASSIA Via Santa Giovanna Elisabetta, 69 - Roma Tel 06 96527967 - 3384768700 www.teatrocassia.it 14 APRILE 2013

BIANCANEVE Regia Claudio Zanelli - Compagnia Teatrando Una volta, in inverno inoltrato, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina cuciva seduta accanto a una finestra dalla cornice d'ebano. E, mentre cuciva e alzava gli occhi per guardare la neve, si punse un dito e tre gocce di sangue caddero nella neve. Inizia così una delle più belle fiabe di tutti i tempi, rivisitata in chiave decisamente esilarante! Da non perdere. ORARIO SPETTACOLO: ORE 16.30 PREZZI: ADULTI 11€ - BAMBINI 7€ ETÀ DI RIFERIMENTO: CONSIGLIATO DAI 3 ANNI IN SU


TEATRO DI DOCUMENTI Via Nicola Zabaglia, 42 - Roma Tel 06.5744034 - 06.5741622 - 328.8475891 www.teatrodidocumenti.it 23 E 24 MARZO, 6 E 7 APRILE 2013

IL TOPOLINO DI CAMPAGNA E IL TOPOLINO DI CITTÀ Di e con Piera Fumarola Il valore della natura, la cultura della città, l’amicizia, la solidarietà, I bambini sono coprotagonisti della drammatizzazione della fiaba. Godibile per un’ampia fascia di pubblico, consigliato dai 4 ai 10 anni. ORARIO SPETTACOLO: ORE 15.45 PREZZI: ADULTI 10€/8€ - BAMBINI 8€/7€ TESSERA ASSOCIATIVA 3€ ETÀ DI RIFERIMENTO: CONSIGLIATO DAI 4 AI10 ANNI NOTE INTEGRATIVE ALLO SPETTACOLO: AL TERMINE DELLO SPETTACOLO, MERENDA

DAL 18 AL 21 APRILE 2013

CRISTALLI D’ACQUA Di e con Ivana Pantaleo Una fanciulla, il suo amato gatto, un anziano saggio… Una favola, o un sogno: per scoprire di poter scorrere come l’acqua che compone ogni cosa vivente dalle nostre cellule al nostro pianeta. Godibile per un pubblico di tutte le età. ORARIO SPETTACOLO: FERIALI ORE 20.45 - DOMENICA ORE 17.30 PREZZI: ADULTI 15€, STUDENTI, OVER 65 12€, BIBLIOCARD E ALTRE CONVENZIONI 10€, BAMBINI FINO A 14 ANNI 8€ TESSERA ASSOCIATIVA ADULTI 3€

er ag az zi

ba m bi ni

et Sp

r pe oli c ta


TEATRO GOLDEN Via Taranto, 36 - Roma Tel 06.70493826 www.teatrogolden.it 14 APRILE 2013

LA LOCANDA DEI MISTERI Pulcinella e Arlecchino lottano contro un mago cattivo per conquistare la dolce Rosinella. ORARIO SPETTACOLO: ORE 11.15 PREZZI: 5,00€ ETÀ DI RIFERIMENTO: 3 - 10 ANNI NOTE INTEGRATIVE ALLO SPETTACOLO: TEATRO D'ARTE DEI BURATTINI

TEATRO SISTINA Via Sistina, 129 - Roma Tel 06.4200711 www.ilsistina.com DAL 4 APRILE 2013

LA GABBIANELLA E IL GATTO Produzione: Teatro 90. Commedia musicale tratta dal romanzo di Luis Sepulveda. Scenografia: Luciano Cappiello. Costumi: Lab. Animazione 90. Regia: Gaetano Stella La vicenda, ambientata ad Amburgo ai nostri giorni, narra la commovente storia di una gabbianella, orfana della madre rimasta uccisa da un’onda di petrolio, che viene adottata dal gatto Zorba e dal suo piccolo gruppo di amici. Grazie a loro e grazie ad un umano dall’animo sensibile, un poeta, Zorba riuscirà a mantenere le promesse fatte alla madre di Fortunata, così avevano deciso di chiamarla, ossia prendersi cura di lei ma soprattutto insegnarle a volare. ORARIO SPETTACOLO: ORE 10.30 (DOMENICA 14 APRILE ORE 11) PREZZI: 12€

ni

er ag

er

p oli tac

bi

et

Sp

ba m

az z

i


TEATRO SALA UMBERTO Teatro Ragazzi Via della Mercede, 50 - Roma Tel 06.80687234 - 340.6772283 www.salaumberto.com 4 APRILE 2013

PA PA PAGHENO Ed è proprio un Papageno/Amadeus, metà uomo e metà uccello, che ci farà scoprire attraverso il flauto magico il volto allegro e giocosamente insolente di Mozart.Lo spettacolo è un racconto teatrale condotto da un divertente Papageno, sotto lo sguardo di un Mozart/Bambino, interpretato da un giovane spettatore scelto tra il pubblico in sala, che accompagnerà il nostro protagonista.

15 APRILE 2013

PIRATES! in lingua inglese Questa commedia è divertente ed originale. L’ambiente della scuola, le materie di studio, la bizzarria di alcuni personaggi ed alcune canzoni ne fanno una ricca ed interessante proposta.

17 APRILE 2013

GOMEZ AND CO. in lingua inglese La commedia, modificata in alcune parti, è una riedizione di quella di grandissimo successo del 2006. I valori importanti quali la famiglia, gli affetti, l’accettazione dell’individualità altrui sono i contenuti tipici di questo testo. ORARIO SPETTACOLO: ORE 10.30 PREZZI: INTERO 9€ - RIDOTTO 8€ ETÀ DI RIFERIMENTO: 8 - 13 ANNI

er ag az zi

ba m bi ni

et Sp

r pe oli c ta


TEATRO SAN CARLINO Viale dei Bambini ang. Viale Valadier (Villa Borghese) - Roma Tel 06.69922117 www.sancarlino.it 23 - 24 - 30 E 31 MARZO E 1° APRILE 2013

LE NOZZE DI FIGARO C. Vitiello, M. Ponziani, F. Villa, F. Picciotti Nel Palazzo del Conte d’Almaviva tutto è pronto per le nozze di Figaro e Susanna. Tutti tranne il Conte che, innamorato segretamente di Susanna, cercherà di usare ogni mezzo per far sì che queste nozze non si celebrino. Cinque burattini in scena per rappresentare la storia di questo famigerato e complicato sposalizio: le nozze di Figaro, ma non di un Figaro qualunque, infatti questo personaggio sarà interpretato dalla maschera più celebre della Commedia dell’Arte Italiana, Pulcinella Cetrulo. Naturalmente esistono, come in tutte le commedie mozartiane, intrighi e retroscena: a raccontarli in maniera semplice e divertente saranno due simpatiche attrici, che indosseranno le vesti di due lavandaie. ORARIO SPETTACOLO: SABATO ORE 16.30 - DOMENICA 11.30 E 16.30 31 MARZO E 1° APRILE ORE 17.30 UNICO SPETTACOLO PREZZI: INTERO 10,50€ - RIDOTTO 8,50€

6 - 7 - 13 - 14 - 20 E 21 APRILE 2013

ROMOLO E REMO C. Vitiello, E. Silvestri Ponentino Trio Una leggenda che diventa spettacolo, uno spettacolo mitico! Un viaggio teatrale surreale e comico che racconta la storia della fondazione della città di Roma per mano dei due gemelli. In scena un cast eccezionale composto da burattini e attori esilaranti: Romolo e Remo, alcuni dei sette Re di Roma che regnarono dopo di loro e la leggendaria Lupa, simbolo della città. Si muoveranno sulle note delle più celebri canzoni e sui versi dei più grandi poeti rigorosamente romani. ORARIO SPETTACOLO: SABATO ORE 16.30 - DOMENICA 11.30 E 17.30 PREZZI: INTERO 12,50€ - RIDOTTO 9,50 €

ni

oli tac

bi

et

Sp

ba m

r

pe

er ag

az z

i


25 - 27 E 28 APRILE 2013

RAPERONZOLO C. Vitiello, M.Ponziani, M. Ceccotti Le radici dei raperonzoli che crescono nel giardino della strega Anguriaccia sono l’unica cura per mamma Eleonora, che dopo svariati anni in attesa di un bebè, si ammala proprio mentre aspetta la sua prima bambina. Nonostante sia gelosa delle sue piante, la strega concede a Virgilio i raperonzoli per curare sua moglie, ma come pegno da pagare chiede proprio la figlia che nascerà… ORARIO SPETTACOLO: SABATO ORE 16.30 E DOMENICA ORE 11.30 E 17.30 PREZZI: INTERO 10,50€ - RIDOTTO 8,50€

TEATRO VITTORIA Piazza S. Maria Liberatrice 10 - Roma Tel 06 5740170 www.teatrovittoria.it DAL 5 AL 7 APRILE 2013

IL PICCOLO PRINCIPE Adattamento e regia Italo Dall’Orto Una favola per tutte le età tratta dal libro di Antoine De Saint Exupery. ORARIO SPETTACOLO: IL 5 APRILE ALLE 21.00, IL 6 APRILE E IL 7 APRILE ALLE 17.30 PREZZI: ADULTI 19€, BAMBINI 15€, RIDOTTO FAMIGLIA (2 ADULTI + 1 BAMBINO) 45€

DAL 16 AL 28 APRILE 2013

IL VARIETÀ DELLE MERAVIGLIE NIGHT SHOW Bolle di sapone, gicocoleria, maghi, teatro dei piedi. Tanti numeri per uno spettacolo indimenticabile. ORARIO SPETTACOLO: ALLE 21.00, LA DOMENICA ALLE 17.30 PREZZI: ADULTI 24€, BAMBINI 12€, RIDOTTO FAMIGLIA (3 INGRESSI) 30€

er ag az zi

ba m bi ni

et Sp

r pe oli c ta



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.